Home Blog Pagina 1024

Mr Rain annucia il nuovo album “Fragile”

Mr Rain torna con un nuovo album dopo il grande successo di “Fiori di Chernobyl”, “9.3” e “Meteoriti”. “Fragile”, questo è il titolo del nuovo disco, uscirà il 18 marzo e verrà anticipato dal singolo “Crisalidi”, in uscita venerdì 4 marzo.

L’artista fuori dal coro, sempre capace di descrivere all’interno delle sue canzoni la parte più intima di sé stesso, con particolare attenzione alle parole, che riescono a raggiungere la parte più sensibile del pubblico, con questo lavoro si mette a nudo e mostra tutto se stesso, un dono che fa a sé e a chi si riconosce nella sua musica.

“Ho avuto un’improvvisa voglia di raccontarmi. – racconta Mr Rain – Fragile è il mio terzo album ufficiale, nato in poco tempo dalla fame di musica, scritto e prodotto da me. C’era un lato di me che ho sempre tenuto al riparo, e in queste canzoni gli ho dato voce. Come se fossero dieci episodi di un’unica storia. Come se dipingessi diverse sfaccettature delle mie fragilità”.

L’album è composto da 10 tracce, con una collaborazione con Annalisa in “Neve su Marte” dopo il successo di “Un domani” (certificato Platino) che li aveva già visti insieme.

“Crisalidi” è la prima canzone che ha scritto ed è un ponte tra l’album precedente “Petrichor” e questo.

Ecco la track list:
Crisalidi
Qui
Fragile
Neve su Marte feat. Annalisa
E invece no
Sincero
Atlantide
3.10 AM
Nero
Aria

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mr.Rain (@mrrainofficial)

Dieci anni fa moriva il genio della musica italiana, Lucio Dalla

Sono passati dieci anni da quando uno dei più grandi artisti della musica italiana ci ha lasciati. Era la mattina del 1° marzo del 2012 quando arrivò la notizia che gelò l’intero Paese: Lucio Dalla non c’era più, ucciso da un infarto che lo aveva colpito mentre si trovava in un hotel di Montreux, in Svizzera, dove la sera precedente si era esibito in uno dei festival jazz più importanti del mondo. Una partecipazione che per Dalla, nato jazzista, aveva significato una sorta di ritorno alle origini: praticamente autodidatta, da giovane suonò con i grandi del jazz come Chet Baker.

Quando Lucio morì aveva 68 anni e dopo pochi giorni, il 4 marzo, sarebbe stato il suo compleanno, che però purtroppo non ha mai potuto festeggiare.
Enorme l’eredità artistica che ci ha lasciato Dalla, la cui carriera fu scandita da intramontabili successi: “Com’è profondo il mare”, “4 marzo 1943”, “Piazza Grande”, “Anna e Marco”, “L’anno che verrà”, “Attenti al Lupo”, “Cara” e “Caruso”, per citare solo alcuni capolavori.

La sua Bologna, città alla quale rimase profondamente legato tutta la vita, lo ricorda con una mostra dal titolo “Lucio Dalla. Anche se il tempo passa”, promossa dal Comune, e allestita al Museo Civico Archeologico dal 4 marzo al 17 luglio. Si tratta di un’esposizione itinerante che toccherà successivamente anche altre città italiane: Roma, Napoli e Milano.

Anche Radio Bruno ebbe l’onore di ospitare Lucio Dalla sul palco del Radio Bruno Estate per ben due volte, nel 2007 a Bologna e nel 2011 a Lido delle Nazioni, a Comacchio, in provincia di Ferrara. Il cantautore bolognese si esibì con medley dei suoi successi, pianoforte e voce.

 

 

 

A fuoco la canna fumaria del centro commerciale di Navacchio

Incendio nella mattinata di oggi, martedì 1° marzo, al centro commerciale “I Borghi di Navacchio” a Cascina, in provincia di Pisa: le fiamme sono divampate poco prima delle 8.00.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco di Pisa e Cascina. La notizia viene riportata dalla stampa locale. Le fiamme avrebbero interessato una canna fumaria e si è formata una colonna di fumo, visibile anche dalla superstrada.

Fortunatamente l’incendio è stato di portata limitata e non ha provocato né intossicati né feriti: in via precauzionale il personale presente all’interno del centro commerciale è stato fatto uscire. L’allarme è scattato prima dell’apertura al pubblico. (fotografia di repertorio)

Tragedia durante il pranzo: bambino di 4 anni muore soffocato dal cibo

Tragedia in Valcamonica, a Edolo, in provincia di Brescia, dove un bambino di 4 anni è morto soffocato mentre mangiava un wurstel.

Come riporta la stampa la stampa locale, il piccolo stava pranzando con il padre quando ha improvvisamente smesso di respirare. È accaduto ieri, lunedì 28 febbraio. Immediato l’allarme: sul posto sono giunti i soccorsi con l’eliambulanza ma, nonostante la disperata corsa in ospedale, per il bambino non c’è stato purtroppo nulla da fare. I medici sono riusciti ad estrarre il pezzo di carne ma il piccolo è rimasto troppo tempo senza respirare e qualche ora dopo il suo arrivo presso il nosocomio è stato dichiarato morto.

La salma del piccolo è già stata restituita ai genitori per i funerali. In base a quanto scrive il Giornale di Brescia, la famiglia del bambino è di origini albanesi, da anni residente in Valcamonica. (fotografia di repertorio)

Ditonellapiaga & Rettore, “Chimica” è disco d’oro!

“Chimica”, l’esplosivo e provocatorio brano di Ditonellapiaga e Rettore presentato alla 72° edizione del Festival di Sanremo, è singolo d’oro. Dal 4 febbraio disponibile su tutte le piattaforme digitali è contenuto nella versione in cd e vinile di “Camouflage”, l’album d’esordio dell’artista romana al secolo Margherita Carducci, da oggi disponibile anche in vinile nella versione nera.

Intanto, dopo il 3 marzo alla Feltrinelli di piazza Piemonte di Milano e il  4 marzo, alla Feltrinelli di via Appia a Roma, Ditonellapiaga annuncia due nuove date di presentazione dell’album “Camouflage”: a Torino, venerdì 11 marzo alle ore 18.00 presso la sede esterna di OFFTOPIC (via Giorgio Pallavicino 35) e a Napoli, mercoledì 16 marzo alle ore 18.00 presso la libreria la Feltrinelli (Piazza dei Martiri 23).

Sul fronte live, doppio sold out per le prime due date del tour di Camouflage curato da Magellano Concerti: il 4 aprile al Circolo Magnolia di Milano e il 7 aprile al Largo Venue di Roma.

Per celebrare il grande ritorno di Rettore sul palco di Sanremo, è già disponibile il preorder di “Insistentemente Rettore!”. Si tratta di un doppio album che include le più grandi Hit della cantautrice più provocatrice della  scena musicale italiana: “Lamette”, “Delirio”, “Kobra”, “Diva”, “Amore stella”, “Kamikaze Rock’n’Roll Suicide”, “Di notte specialmente”, “Splendido splendente”, “Benvenuto”, “Donatella” oltre a “Chimica” (con Ditonellapiaga) e tantissime altre canzoni, tutte incluse in un doppio CD (disponibile dal 18 Marzo) e in doppio vinile (disponibile dal 6 Maggio).

Venditti & De Gregori, di nuovo insieme dopo 50 anni!

I due cantautori, a cinquant’anni dalla pubblicazione di ‘Theorius Campus’, album di debutto del duo omonimo e composto dai due cantautori che da lì a poco avrebbero intrapreso una carriera parallela nel mondo della musica italiana, hanno deciso di tornare ad accostare i propri nomi per il progetto “Venditti & De Gregori”, un live con possibili sviluppi futuri.

Il progetto prevede di salire sullo stesso palco, con la medesima band composta di musicisti già frequentati da entrambi, per una carrellata di live in partenza quest’estate. Il debutto sarà affidato ad un concerto speciale allo Stadio Olimpico di Roma, il 18 giugno: “L’idea di cantare insieme – ha raccontato De Gregori – non ci era mai passata per la testa in tutti questi anni. Abbiamo avuto una carriera parallela, diversa anche per repertorio, per stile e per atteggiamenti, ma ci siamo sempre tenuti d’occhio. Da ragazzi avevamo fatto un tour in Ungheria, l’unico vero che abbiamo fatto insieme“.

Per anni siamo stati visti come ‘avversari’, un po’ come Coppi e Bartali – ha commentato Venditti – ma l’antagonismo c’era solo a livello artistico. Quando sentivo una sua bella canzone ero contento. A volte piccole scintille per fare qualcosa insieme sono scoccate anche in passato, ma non ne è mai nato nulla. Si può dire che i Theorius Campus nascono veramente solo oggi, con un progetto concreto“. Con le prime prove in studio i due hanno reinterpretato, e registrato, due brani che hanno segnato le rispettive carriere come ‘Generale’ e ‘Ricordati di Me’, già disponibili sulle piattaforme streaming e in digital download e che saranno contenuti in un esclusivo 45 giri, in uscita venerdì 4 marzo su Amazon. Da oggi è in rotazione radiofonica ‘Generale’, brano pubblicato originariamente da Francesco De Gregori nel 1978, mentre ‘Ricordati di me’ apre il disco di Antonello Venditti ‘In questo mondo di ladri’, uscito 10 anni più tardi.

Dopo l’evento del 18 giugno a Roma, le date del tour si svilupperanno nell’arco di due mesi, da Ferrara (7 luglio) fino alla doppia data conclusiva al Teatro Antico di Taormina (27 e 28 agosto), passando per Lucca, Palmanova, Marostica, Cattolica, Treviso, Fasano, Lecce e Roccella Jonica.

Caparezza, l’Exuvia Tour si sposta a giugno!

L’artista pugliese lo annuncia con un lungo e accorato comunicato sui social: “A malincuore, ancora una volta, sono costretto a comunicarvi una notizia che non vorrei darvi: ad oggi, come sapete, nonostante i miglioramenti della situazione sanitaria a cui assistiamo, non c’è alcuna garanzia che i tour nei palazzetti possano ripartire. Troppa gente è ancora ferma in attesa di un cenno che non arriva mai ed è davvero problematico organizzare concerti di queste dimensioni nel buio più totale. Potremmo spostare il tour all’autunno prossimo, tenendo le dita incrociate e senza che nessuno ci dia uno straccio di garanzia ma non siamo più nelle condizioni di farlo. Io e la mia band desideriamo solo suonare e rivedervi, è tutto ciò che vogliamo e a questo punto, l’unico periodo per farlo, senza brutte sorprese, è l’estate. Il tour dei palazzetti verrà dunque convertito in tour estivo. Con grande impegno siamo riusciti a mantenere le stesse tappe nella stragrande maggioranza dei casi e abbiamo anche aggiunto diverse nuove date. Spero che chi abbia preso un biglietto per i palazzetti voglia tenerlo per i nuovi appuntamenti visto che tutti i biglietti acquistati potranno essere convalidati per le nuove date. Dovrete passare dalla piattaforma Clappitt per fare la convalida ma è piuttosto semplice. Saremmo davvero felici di vedervi tutti ma, in caso contrario, potrete richiedere il rimborso del biglietto. Mi conoscete, sapete quanto siano importanti i live per me, sapete quanto lavoro ci sia dietro i miei spettacoli e quanto sia frustrante rimandare un tour di mese in mese. Questa estate sarà pertanto l’unica occasione per partecipare all’Exuvia Tour e buttarci alle spalle mesi di indecisioni e tentennamenti indipendenti dalle nostre volontà. Grazie per la pazienza e per la comprensione“.

Queste le date estive ad oggi confermate:

25 giugno Treviso – Arena della Marca recupero del 6 maggio Jesolo (Ve) – PalaInvent;

27 giugno Bologna – Sequoie Music Park recupero del 13 maggio Casalecchio di Reno (Bo) – Unipol Arena;

28 giugno Bologna – Sequoie Music Park recupero del 13 maggio Casalecchio di Reno (Bo) – Unipol Arena;

1 luglio Lucca – Lucca Summer Festival recupero del 26 maggio Firenze – Mandela Forum;

2 luglio Padova – Radio Sherwood nuova data;

4 luglio Collegno (To) – Flowers Festival recupero del 1giugno Torino – Pala Apitour;

9 luglio Mantova – Piazza Sordello recupero del 14 maggio Mantova – Grana Padano;

11 luglio Milano – Milano Summer Festival – Ippodromo Snai – San Siro – recupero dell’8 maggio Assago (Mi) – Mediolanum Forum;

15 luglio Napoli – recupero del 23 maggio Napoli – Palapartenope* (la data di recupero è confermata, la location del concerto verrà comunicata entro e non oltre il 15 marzo 2022);

16 luglio Matera – Sonic Park Matera – Cava del Sole nuova data;

20 luglio Genova – Balena Festival nuova data;

22 luglio Ferrara – Ferrara Summer Fest nuova data;

23 luglio Roma – Rock In Roma recupero del 29 maggio Palazzo dello Sport;

29 luglio Catania – Villa Bellini recupero del 20 maggio Catania – Palacatania;

6 agosto Pescara – Zoo Music Fest – Porto Turistico nuova data;

7 agosto Fasano (Br) – Locus Festival recupero del 18 maggio Bari – Palaflorio;

10 agosto Monte Urano (Fm) – Bambù Festival – Parco Fluviale Alex Langer recupero del 27 maggio Ancona – PalaPrometeo;

13 agosto Majano (UD) – Festival di Majano nuova data.

Spezia, Platek: “Dobbiamo rialzarci al più presto”

All’indomani della sfida casalinga con la Roma, il pensiero del Presidente Philip Platek:

Il finale della gara disputata ieri è stato amaro e non ha premiato certamente il grande sforzo che i nostri calciatori hanno profuso fin dall’inizio contro una formazione attrezzata per ottenere risultati importanti, in Italia come in Europa. Nonostante un risultato che non può certamente renderci felici, voglio applaudire lo sforzo dei calciatori e il lavoro dello staff tecnico, conscio che tutti hanno dato il 100%. Ora però dobbiamo pensare ai prossimi impegni, non può essere altrimenti, e non dobbiamo perdere di vista il nostro obiettivo, disperdendo energie fondamentali ai fini della corsa salvezza. Il ruolo del direttore di gara è indispensabile in qualsiasi sport e chi arriva ad alti livelli, lo fa lavorando con serietà e impegno, pertanto la nostra fiducia nel corpo arbitrale è assoluta. Siamo convinti che chiunque sarà chiamato a dirigere una sfida sul terreno del “Picco” cercherà come sempre di fare del suo meglio, cercando di favorire lo spettacolo del gioco più bello del mondo. La nostra è una piccola realtà dal cuore grande, in cui la passione dei tifosi ribolle per le strade quotidianamente, trovando il proprio apice nel giorno della partita, quando gli spalti del nostro stadio si riempiono e la voce del popolo aquilotto si alza alta.E’ da qui che dobbiamo ripartire. Dalla voglia di lottare per chi crede in questo Club e nella maglia bianca. Dobbiamo restare concentrati e uniti, pensando esclusivamente al rettangolo verde, perché solo così potremo tornare a correre per tagliare esultanti il traguardo a cui tutti noi ambiamo. Concentrazione e lavoro: ripartiamo da qui per rialzarci al più presto”

Ai domiciliari chiede di essere portato in carcere a seguito dei continui litigi con la moglie

Agli arresti domiciliari nella sua abitazione, decide di recarsi presso la caserma dei Carabinieri, per chiedere di essere portato in carcere, esasperato dai continui litigi con la moglie.

L’incredibile vicenda, raccontata dai media locali, tra cui Il Giorno, è accaduta a Belgioioso, Comune in provincia di Pavia: protagonista un 40enne del posto. L’uomo ha autodenunciato le liti con la moglie e così i Militari hanno informato il Tribunale di Sorveglianza di Pavia che ha provveduto a revocare la precedente misura, disponendo l’inasprimento della misura con la detenzione in carcere.

Il provvedimento è stato eseguito dagli stessi Carabinieri di Belgioioso che, lo scorso sabato 26 febbraio, hanno tratto in arresto il 40enne e lo hanno portato presso il carcere pavese di “Torre del Gallo”. (fotografia di repertorio)

Camion finisce contro il cavalcavia. Per le auto in coda, motociclista di 36 anni va fuori strada e muore

Incidente stradale oggi, lunedì 28 febbraio, all’ora di pranzo, intorno alle 13.00, lungo via Rigosa, tra i Comuni di Zola e Bologna, alla periferia di Borgo Panigale.

Il braccio meccanico di un piccolo escavatore, trasportato da un mezzo pesante, ha urtato le nervature del cavalcavia dell’uscita dell’autostrada A14, danneggiando pesantemente l’infrastruttura e provocandone il crollo parziale. Il conducente del mezzo è rimasto illeso.
Poco dopo, lungo la stessa strada si è verificato un secondo incidente, questa volta dalle conseguenze tragiche: a seguito dell’accaduto si è infatti formata una lunga coda di veicoli che avrebbe colto di sorpresa un motociclista di 36 anni.

In base ad una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, l’uomo probabilmente nel tentativo di evitare lo schianto, avrebbe perso il controllo della moto, finendo fuori strada. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, ma per il 36enne non c’era più nulla da fare.

Il primo incidente ha reso necessaria la chiusura dello svincolo dell’autostrada A14, per chi proviene da Modena, per le necessarie verifiche, chiusura che sarà protratta per qualche giorno. Per i rilievi è intervenuta la Polizia Locale. (fotografia di repertorio)

Mr Rain annucia il nuovo album “Fragile”

Mr Rain torna con un nuovo album dopo il grande successo di “Fiori di Chernobyl”, “9.3” e “Meteoriti”. “Fragile”, questo è il titolo del nuovo disco, uscirà il 18 marzo e verrà anticipato dal singolo “Crisalidi”, in uscita venerdì 4 marzo.

L’artista fuori dal coro, sempre capace di descrivere all’interno delle sue canzoni la parte più intima di sé stesso, con particolare attenzione alle parole, che riescono a raggiungere la parte più sensibile del pubblico, con questo lavoro si mette a nudo e mostra tutto se stesso, un dono che fa a sé e a chi si riconosce nella sua musica.

“Ho avuto un’improvvisa voglia di raccontarmi. – racconta Mr Rain – Fragile è il mio terzo album ufficiale, nato in poco tempo dalla fame di musica, scritto e prodotto da me. C’era un lato di me che ho sempre tenuto al riparo, e in queste canzoni gli ho dato voce. Come se fossero dieci episodi di un’unica storia. Come se dipingessi diverse sfaccettature delle mie fragilità”.

L’album è composto da 10 tracce, con una collaborazione con Annalisa in “Neve su Marte” dopo il successo di “Un domani” (certificato Platino) che li aveva già visti insieme.

“Crisalidi” è la prima canzone che ha scritto ed è un ponte tra l’album precedente “Petrichor” e questo.

Ecco la track list:
Crisalidi
Qui
Fragile
Neve su Marte feat. Annalisa
E invece no
Sincero
Atlantide
3.10 AM
Nero
Aria

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mr.Rain (@mrrainofficial)

Dieci anni fa moriva il genio della musica italiana, Lucio Dalla

Sono passati dieci anni da quando uno dei più grandi artisti della musica italiana ci ha lasciati. Era la mattina del 1° marzo del 2012 quando arrivò la notizia che gelò l’intero Paese: Lucio Dalla non c’era più, ucciso da un infarto che lo aveva colpito mentre si trovava in un hotel di Montreux, in Svizzera, dove la sera precedente si era esibito in uno dei festival jazz più importanti del mondo. Una partecipazione che per Dalla, nato jazzista, aveva significato una sorta di ritorno alle origini: praticamente autodidatta, da giovane suonò con i grandi del jazz come Chet Baker.

Quando Lucio morì aveva 68 anni e dopo pochi giorni, il 4 marzo, sarebbe stato il suo compleanno, che però purtroppo non ha mai potuto festeggiare.
Enorme l’eredità artistica che ci ha lasciato Dalla, la cui carriera fu scandita da intramontabili successi: “Com’è profondo il mare”, “4 marzo 1943”, “Piazza Grande”, “Anna e Marco”, “L’anno che verrà”, “Attenti al Lupo”, “Cara” e “Caruso”, per citare solo alcuni capolavori.

La sua Bologna, città alla quale rimase profondamente legato tutta la vita, lo ricorda con una mostra dal titolo “Lucio Dalla. Anche se il tempo passa”, promossa dal Comune, e allestita al Museo Civico Archeologico dal 4 marzo al 17 luglio. Si tratta di un’esposizione itinerante che toccherà successivamente anche altre città italiane: Roma, Napoli e Milano.

Anche Radio Bruno ebbe l’onore di ospitare Lucio Dalla sul palco del Radio Bruno Estate per ben due volte, nel 2007 a Bologna e nel 2011 a Lido delle Nazioni, a Comacchio, in provincia di Ferrara. Il cantautore bolognese si esibì con medley dei suoi successi, pianoforte e voce.

 

 

 

A fuoco la canna fumaria del centro commerciale di Navacchio

Incendio nella mattinata di oggi, martedì 1° marzo, al centro commerciale “I Borghi di Navacchio” a Cascina, in provincia di Pisa: le fiamme sono divampate poco prima delle 8.00.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco di Pisa e Cascina. La notizia viene riportata dalla stampa locale. Le fiamme avrebbero interessato una canna fumaria e si è formata una colonna di fumo, visibile anche dalla superstrada.

Fortunatamente l’incendio è stato di portata limitata e non ha provocato né intossicati né feriti: in via precauzionale il personale presente all’interno del centro commerciale è stato fatto uscire. L’allarme è scattato prima dell’apertura al pubblico. (fotografia di repertorio)

Tragedia durante il pranzo: bambino di 4 anni muore soffocato dal cibo

Tragedia in Valcamonica, a Edolo, in provincia di Brescia, dove un bambino di 4 anni è morto soffocato mentre mangiava un wurstel.

Come riporta la stampa la stampa locale, il piccolo stava pranzando con il padre quando ha improvvisamente smesso di respirare. È accaduto ieri, lunedì 28 febbraio. Immediato l’allarme: sul posto sono giunti i soccorsi con l’eliambulanza ma, nonostante la disperata corsa in ospedale, per il bambino non c’è stato purtroppo nulla da fare. I medici sono riusciti ad estrarre il pezzo di carne ma il piccolo è rimasto troppo tempo senza respirare e qualche ora dopo il suo arrivo presso il nosocomio è stato dichiarato morto.

La salma del piccolo è già stata restituita ai genitori per i funerali. In base a quanto scrive il Giornale di Brescia, la famiglia del bambino è di origini albanesi, da anni residente in Valcamonica. (fotografia di repertorio)

Ditonellapiaga & Rettore, “Chimica” è disco d’oro!

“Chimica”, l’esplosivo e provocatorio brano di Ditonellapiaga e Rettore presentato alla 72° edizione del Festival di Sanremo, è singolo d’oro. Dal 4 febbraio disponibile su tutte le piattaforme digitali è contenuto nella versione in cd e vinile di “Camouflage”, l’album d’esordio dell’artista romana al secolo Margherita Carducci, da oggi disponibile anche in vinile nella versione nera.

Intanto, dopo il 3 marzo alla Feltrinelli di piazza Piemonte di Milano e il  4 marzo, alla Feltrinelli di via Appia a Roma, Ditonellapiaga annuncia due nuove date di presentazione dell’album “Camouflage”: a Torino, venerdì 11 marzo alle ore 18.00 presso la sede esterna di OFFTOPIC (via Giorgio Pallavicino 35) e a Napoli, mercoledì 16 marzo alle ore 18.00 presso la libreria la Feltrinelli (Piazza dei Martiri 23).

Sul fronte live, doppio sold out per le prime due date del tour di Camouflage curato da Magellano Concerti: il 4 aprile al Circolo Magnolia di Milano e il 7 aprile al Largo Venue di Roma.

Per celebrare il grande ritorno di Rettore sul palco di Sanremo, è già disponibile il preorder di “Insistentemente Rettore!”. Si tratta di un doppio album che include le più grandi Hit della cantautrice più provocatrice della  scena musicale italiana: “Lamette”, “Delirio”, “Kobra”, “Diva”, “Amore stella”, “Kamikaze Rock’n’Roll Suicide”, “Di notte specialmente”, “Splendido splendente”, “Benvenuto”, “Donatella” oltre a “Chimica” (con Ditonellapiaga) e tantissime altre canzoni, tutte incluse in un doppio CD (disponibile dal 18 Marzo) e in doppio vinile (disponibile dal 6 Maggio).

Venditti & De Gregori, di nuovo insieme dopo 50 anni!

I due cantautori, a cinquant’anni dalla pubblicazione di ‘Theorius Campus’, album di debutto del duo omonimo e composto dai due cantautori che da lì a poco avrebbero intrapreso una carriera parallela nel mondo della musica italiana, hanno deciso di tornare ad accostare i propri nomi per il progetto “Venditti & De Gregori”, un live con possibili sviluppi futuri.

Il progetto prevede di salire sullo stesso palco, con la medesima band composta di musicisti già frequentati da entrambi, per una carrellata di live in partenza quest’estate. Il debutto sarà affidato ad un concerto speciale allo Stadio Olimpico di Roma, il 18 giugno: “L’idea di cantare insieme – ha raccontato De Gregori – non ci era mai passata per la testa in tutti questi anni. Abbiamo avuto una carriera parallela, diversa anche per repertorio, per stile e per atteggiamenti, ma ci siamo sempre tenuti d’occhio. Da ragazzi avevamo fatto un tour in Ungheria, l’unico vero che abbiamo fatto insieme“.

Per anni siamo stati visti come ‘avversari’, un po’ come Coppi e Bartali – ha commentato Venditti – ma l’antagonismo c’era solo a livello artistico. Quando sentivo una sua bella canzone ero contento. A volte piccole scintille per fare qualcosa insieme sono scoccate anche in passato, ma non ne è mai nato nulla. Si può dire che i Theorius Campus nascono veramente solo oggi, con un progetto concreto“. Con le prime prove in studio i due hanno reinterpretato, e registrato, due brani che hanno segnato le rispettive carriere come ‘Generale’ e ‘Ricordati di Me’, già disponibili sulle piattaforme streaming e in digital download e che saranno contenuti in un esclusivo 45 giri, in uscita venerdì 4 marzo su Amazon. Da oggi è in rotazione radiofonica ‘Generale’, brano pubblicato originariamente da Francesco De Gregori nel 1978, mentre ‘Ricordati di me’ apre il disco di Antonello Venditti ‘In questo mondo di ladri’, uscito 10 anni più tardi.

Dopo l’evento del 18 giugno a Roma, le date del tour si svilupperanno nell’arco di due mesi, da Ferrara (7 luglio) fino alla doppia data conclusiva al Teatro Antico di Taormina (27 e 28 agosto), passando per Lucca, Palmanova, Marostica, Cattolica, Treviso, Fasano, Lecce e Roccella Jonica.

Caparezza, l’Exuvia Tour si sposta a giugno!

L’artista pugliese lo annuncia con un lungo e accorato comunicato sui social: “A malincuore, ancora una volta, sono costretto a comunicarvi una notizia che non vorrei darvi: ad oggi, come sapete, nonostante i miglioramenti della situazione sanitaria a cui assistiamo, non c’è alcuna garanzia che i tour nei palazzetti possano ripartire. Troppa gente è ancora ferma in attesa di un cenno che non arriva mai ed è davvero problematico organizzare concerti di queste dimensioni nel buio più totale. Potremmo spostare il tour all’autunno prossimo, tenendo le dita incrociate e senza che nessuno ci dia uno straccio di garanzia ma non siamo più nelle condizioni di farlo. Io e la mia band desideriamo solo suonare e rivedervi, è tutto ciò che vogliamo e a questo punto, l’unico periodo per farlo, senza brutte sorprese, è l’estate. Il tour dei palazzetti verrà dunque convertito in tour estivo. Con grande impegno siamo riusciti a mantenere le stesse tappe nella stragrande maggioranza dei casi e abbiamo anche aggiunto diverse nuove date. Spero che chi abbia preso un biglietto per i palazzetti voglia tenerlo per i nuovi appuntamenti visto che tutti i biglietti acquistati potranno essere convalidati per le nuove date. Dovrete passare dalla piattaforma Clappitt per fare la convalida ma è piuttosto semplice. Saremmo davvero felici di vedervi tutti ma, in caso contrario, potrete richiedere il rimborso del biglietto. Mi conoscete, sapete quanto siano importanti i live per me, sapete quanto lavoro ci sia dietro i miei spettacoli e quanto sia frustrante rimandare un tour di mese in mese. Questa estate sarà pertanto l’unica occasione per partecipare all’Exuvia Tour e buttarci alle spalle mesi di indecisioni e tentennamenti indipendenti dalle nostre volontà. Grazie per la pazienza e per la comprensione“.

Queste le date estive ad oggi confermate:

25 giugno Treviso – Arena della Marca recupero del 6 maggio Jesolo (Ve) – PalaInvent;

27 giugno Bologna – Sequoie Music Park recupero del 13 maggio Casalecchio di Reno (Bo) – Unipol Arena;

28 giugno Bologna – Sequoie Music Park recupero del 13 maggio Casalecchio di Reno (Bo) – Unipol Arena;

1 luglio Lucca – Lucca Summer Festival recupero del 26 maggio Firenze – Mandela Forum;

2 luglio Padova – Radio Sherwood nuova data;

4 luglio Collegno (To) – Flowers Festival recupero del 1giugno Torino – Pala Apitour;

9 luglio Mantova – Piazza Sordello recupero del 14 maggio Mantova – Grana Padano;

11 luglio Milano – Milano Summer Festival – Ippodromo Snai – San Siro – recupero dell’8 maggio Assago (Mi) – Mediolanum Forum;

15 luglio Napoli – recupero del 23 maggio Napoli – Palapartenope* (la data di recupero è confermata, la location del concerto verrà comunicata entro e non oltre il 15 marzo 2022);

16 luglio Matera – Sonic Park Matera – Cava del Sole nuova data;

20 luglio Genova – Balena Festival nuova data;

22 luglio Ferrara – Ferrara Summer Fest nuova data;

23 luglio Roma – Rock In Roma recupero del 29 maggio Palazzo dello Sport;

29 luglio Catania – Villa Bellini recupero del 20 maggio Catania – Palacatania;

6 agosto Pescara – Zoo Music Fest – Porto Turistico nuova data;

7 agosto Fasano (Br) – Locus Festival recupero del 18 maggio Bari – Palaflorio;

10 agosto Monte Urano (Fm) – Bambù Festival – Parco Fluviale Alex Langer recupero del 27 maggio Ancona – PalaPrometeo;

13 agosto Majano (UD) – Festival di Majano nuova data.

Spezia, Platek: “Dobbiamo rialzarci al più presto”

All’indomani della sfida casalinga con la Roma, il pensiero del Presidente Philip Platek:

Il finale della gara disputata ieri è stato amaro e non ha premiato certamente il grande sforzo che i nostri calciatori hanno profuso fin dall’inizio contro una formazione attrezzata per ottenere risultati importanti, in Italia come in Europa. Nonostante un risultato che non può certamente renderci felici, voglio applaudire lo sforzo dei calciatori e il lavoro dello staff tecnico, conscio che tutti hanno dato il 100%. Ora però dobbiamo pensare ai prossimi impegni, non può essere altrimenti, e non dobbiamo perdere di vista il nostro obiettivo, disperdendo energie fondamentali ai fini della corsa salvezza. Il ruolo del direttore di gara è indispensabile in qualsiasi sport e chi arriva ad alti livelli, lo fa lavorando con serietà e impegno, pertanto la nostra fiducia nel corpo arbitrale è assoluta. Siamo convinti che chiunque sarà chiamato a dirigere una sfida sul terreno del “Picco” cercherà come sempre di fare del suo meglio, cercando di favorire lo spettacolo del gioco più bello del mondo. La nostra è una piccola realtà dal cuore grande, in cui la passione dei tifosi ribolle per le strade quotidianamente, trovando il proprio apice nel giorno della partita, quando gli spalti del nostro stadio si riempiono e la voce del popolo aquilotto si alza alta.E’ da qui che dobbiamo ripartire. Dalla voglia di lottare per chi crede in questo Club e nella maglia bianca. Dobbiamo restare concentrati e uniti, pensando esclusivamente al rettangolo verde, perché solo così potremo tornare a correre per tagliare esultanti il traguardo a cui tutti noi ambiamo. Concentrazione e lavoro: ripartiamo da qui per rialzarci al più presto”

Ai domiciliari chiede di essere portato in carcere a seguito dei continui litigi con la moglie

Agli arresti domiciliari nella sua abitazione, decide di recarsi presso la caserma dei Carabinieri, per chiedere di essere portato in carcere, esasperato dai continui litigi con la moglie.

L’incredibile vicenda, raccontata dai media locali, tra cui Il Giorno, è accaduta a Belgioioso, Comune in provincia di Pavia: protagonista un 40enne del posto. L’uomo ha autodenunciato le liti con la moglie e così i Militari hanno informato il Tribunale di Sorveglianza di Pavia che ha provveduto a revocare la precedente misura, disponendo l’inasprimento della misura con la detenzione in carcere.

Il provvedimento è stato eseguito dagli stessi Carabinieri di Belgioioso che, lo scorso sabato 26 febbraio, hanno tratto in arresto il 40enne e lo hanno portato presso il carcere pavese di “Torre del Gallo”. (fotografia di repertorio)

Camion finisce contro il cavalcavia. Per le auto in coda, motociclista di 36 anni va fuori strada e muore

Incidente stradale oggi, lunedì 28 febbraio, all’ora di pranzo, intorno alle 13.00, lungo via Rigosa, tra i Comuni di Zola e Bologna, alla periferia di Borgo Panigale.

Il braccio meccanico di un piccolo escavatore, trasportato da un mezzo pesante, ha urtato le nervature del cavalcavia dell’uscita dell’autostrada A14, danneggiando pesantemente l’infrastruttura e provocandone il crollo parziale. Il conducente del mezzo è rimasto illeso.
Poco dopo, lungo la stessa strada si è verificato un secondo incidente, questa volta dalle conseguenze tragiche: a seguito dell’accaduto si è infatti formata una lunga coda di veicoli che avrebbe colto di sorpresa un motociclista di 36 anni.

In base ad una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, l’uomo probabilmente nel tentativo di evitare lo schianto, avrebbe perso il controllo della moto, finendo fuori strada. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, ma per il 36enne non c’era più nulla da fare.

Il primo incidente ha reso necessaria la chiusura dello svincolo dell’autostrada A14, per chi proviene da Modena, per le necessarie verifiche, chiusura che sarà protratta per qualche giorno. Per i rilievi è intervenuta la Polizia Locale. (fotografia di repertorio)

Bus in fiamme: coinvolte anche le finestre di un palazzo

Attimi di paura nella tarda mattinata di ieri, martedì 1° luglio, intorno alle 13.00, per un autobus di Atac che ha preso fuoco in...