Home Blog Pagina 1087

Covid-19: si va verso la proroga dello stato d’emergenza al 31 marzo 2022

Covid-19: potrebbe già essere decisa nella giornata di oggi, martedì 14 dicembre, la proroga dello stato d’emergenza, in scadenza il 31 dicembre, fino al prossimo 31 marzo.

E già oggi potrebbe tenersi un Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di dare il via libera ufficiale a tale disposizione: la proroga continuerebbe a dare la possibilità al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, di conservare la facoltà di dettare misure di contenimento tramite decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm), senza passare attraverso l’approvazione del Parlamento.
Restano inoltre in funzione gli organi speciali: la Cabina di Regia tra Governo, Istituto Superiore di Sanità e Regioni, il Commissario straordinario per l’emergenza e il Comitato tecnico-scientifico.

La richiesta di prorogare lo stato d’emergenza al 31 marzo, andando oltre i 24 mesi, richiederebbe un largo consenso politico, un passaggio in Parlamento e un’apposita legge: i partiti della maggioranza sembrano comunque favorevoli ad assecondare la volontà di Draghi. (fotografia dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi-Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Esplosione in una palazzina: ferita una donna, estratta dalle macerie

Crollo parziale di una palazzina nella mattinata di oggi, martedì 14 dicembre, a Rocca di Papa, vicino a Roma: i Vigili del Fuoco sono intervenuti intorno alle 6.45. A lanciare l’allarme sono stati i cittadini che hanno sentito il forte boato. Estratta dalle macerie una donna, soccorsa dal personale sanitario e trasportata in ospedale. Lo riportano diversi media.

La donna, una 80enne di nazionalità inglese, al momento dell’esplosione, si trovava in camera da letto e stava dormendo: le sue condizioni sarebbero gravi.
L’ipotesi è che la deflagrazione sia stata provocata da una fuga di gas: all’interno del garage, secondo quanto si apprende, scrive l’Ansa, sono state trovate due bombole.
Sul posto sono giunti anche i Carabinieri.

A tre giorni dalla tragedia di Ravanusa, in provincia di Agrigento, dal bilancio pesantissimo, un’altra esplosione ha causato il crollo di un’abitazione. (fotografia da Twitter dei Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Tommaso Paradiso: annunciata la data d’uscita dell’album e di due concerti gratuiti

Tommaso Paradiso ha annunciato la data d’uscita del nuovo album “Space Cowboy”, che arriverà nei negozi e negli store digitali il 4 marzo 2022. Il disco ha avuto molti rinvii, Tommaso aveva iniziato a parlarne nel 2019, dopo l’uscita del singolo d’esordio da solista e l’annuncio delle date del tour “Sulle nuvole”.

Purtroppo la pandemia ha costretto molti artisti a rimandare i concerti e Tommaso Paradiso non è stato immune a questo processo: insieme agli spettacoli, anche il disco è stato posticipato. Finalmente, a due anni dai primi annunci, è arrivata una data ufficiale.

“‘Space Cowboy’ uscirà il 4 marzo 2022. ‘Ma non avevi detto gennaio?’. Sì amici lo so, ma di questi tempi si naviga nel mare delle incertezze (per non dire in quale altro mare si naviga), e programmiamo e riprogrammiamo a seconda del ‘meteo'”, ha scritto sui social.

Oltre all’album, Paradiso ha in serbo un regalo per i fan: due concerti gratuiti che terrà a Milano e Roma! Il cantautore presenterà alcune delle canzoni, che saranno incluse in “Space Cowboy”, il 21 gennaio al Santeria Social Club di Milano, mentre il 23 sarà al Largo Venue a Roma.

Parlando dei concerti: “Questo è il mio piccolo regalo per chi da mesi e mesi ha in mano il biglietto dello Space Cowboy Tour aka Sulle nuvole tour (è la stessa cosa non vi allarmate cambia solo il nome) e per chi ha preordinato l’album. Saranno due show dove suoneremo un mix di vecchie e nuove canzoni (da ‘Vol. 1’ a ‘Space Cowboy’ per intenderci), esattamente così come accadrà in tour”.

Nei prossimi giorni verrà specificato come poter accedere ai concerti di Milano e Roma, per chi ha già acquistato un biglietto per il tour o ha preordinato il disco.

(foto: pagina Instagram di Tommaso Paradiso)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

Due persone arrestate per droga: 55 chili di hashish e oltre 5 di marijuana nascosti nel pollaio

Due persone arrestate a Mantova per spaccio di droga. Nella serata di giovedì scorso, 9 dicembre, la Polizia ha notato un 45enne che, all’uscita dal lavoro, in un’azienda di Mantova, alla vista dei poliziotti, ha assunto uno strano comportamento, iniziando ad agitarsi e rispondendo in modo evasivo alle domande. Lo scrive la Questura di Mantova, in un post sulla propria pagina Facebook.

Gli investigatori della Squadra Mobile hanno così deciso di procedere all’immediato controllo dell’uomo, effettuando una perquisizione personale e domiciliare: presso la sua abitazione è stata rinvenuta una consistente quantità di sostanze stupefacenti. Nello specifico, suddivisi in 3 diverse confezioni, sono stati sequestrati alcuni “panetti” di hashish del peso totale di 300 grammi.
L’uomo è così stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, mentre la droga è stata sequestrata.

Le indagini sono poi proseguite ed hanno portato alla perquisizione nei confronti di un altro soggetto, nel corso della quale gli Agenti hanno rinvenuto e sequestrato 55 kg di hashish e 5,7 kg di marijuana.
Tutta la droga era nascosta sotto alcune lamiere, all’interno di un pollaio situato nelle pertinenze dell’abitazione. L’ hashish era stato confezionato in 535 sacchetti di cellophane sottovuoto di circa 100 grammi ciascuno, mentre la marijuana era contenuta in una borsa di plastica, divisa in 5 confezioni. L’uomo è finito in manette per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. (fotografia di repertorio, auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Mantova)

Incidente durante una battuta di caccia: muore muratore di 57 anni

Incidente di caccia nella mattinata di oggi, lunedì 13 dicembre, intorno alle 10.30: Emilio Ballatore, muratore di 57 anni di Piasco, in provincia di Cuneo, è morto dopo essere stato colpito, secondo una prima ricostruzione, da un colpo di fucile esploso accidentalmente da un compagno di caccia. Lo riportano diversi media, tra cui La Stampa.

È accaduto a Valmala, in valle Varaita, lungo le pendici del monte Bondone, zona impervia e innevata, dunque difficile da raggiungere dai soccorritori.
Il gruppo che si era recato a caccia era composto da quattro persone e quando è avvenuto l’incidente si trovavano nei pressi del passo Madama, che conduce al santuario di Valmala.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e il personale sanitario del 118, anche con l’elisoccorso, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare: la ferita si è rivelata fatale. (fotografia di repertorio)

Andrea Bocelli con i figli in un concerto natalizio alla Casa Bianca

Un concerto natalizio davvero speciale per Andrea Bocelli e i figli Matteo e Virginia, che si esibiranno alla Casa Bianca. Il trio parteciperà allo storico speciale natalizio “In performance at the White Christmas: Spirit of the season”, organizzato dalla PBS con la conduzione di Jennifer Garner, davanti a un pubblico d’eccezione tra cui il Presidente Joe Biden e la First Lady Jill Biden.

Lo speciale, registrato dall’11 al 14 dicembre nelle stanze addobbate della Casa Bianca, verrà presentato in anteprima il 21 dicembre alle 20 ET (quando in Italia saranno le 2 del mattino del 22 dicembre) sui canali PBS, poi verrà trasmesso tramite l’American Forces Network.

Si tratta di un appuntamento molto importante e storico per gli Stati Uniti e la Presidenza Americana. Un’occasione per condividere la migliore musica e gli spettacoli di danza con tutto il paese e augurare ai cittadini buone feste. Tanti gli ospiti che si esibiranno quest’anno, tra cui Norah Jones, Camila Cabello, Eric Church, Jonas Brothers, Pentatonix, Billy Porter, Northwell Health Nurse Choir, Voices of Service e “The President’s Own” United States Marine Band.

(foto: pagina Instagram di Andrea Bocelli)

Sorteggio Champions League: Juve-Villarreal e Inter-Liverpool agli ottavi

Saranno Villarreal-Juventus e Inter-Liverpool le gare che vedranno impegnate le due squadre italiane: è questo il verdetto dell’urna del nuovo sorteggio degli ottavi di Champions League, effettuato alle 15.00, dopo che quello precedente era stato annullato a causa di un errore tecnico. Un sorteggio bis rivelatosi particolarmente amaro per i neroazzurri, a cui è toccato uno degli avversari più ostici.

Questo il tabellone completo degli ottavi:
Salisburgo-Bayern Monaco
Sporting Lisbona-Manchester City
Benfica-Ajax
Chelsea-Lille
Atletico Madrid-Manchester United
Villarreal-Juventus
Inter-Liverpool
Paris SG-Real

Le partite di andata si giocheranno il 15, 16, 22 e 23 febbraio e quelle di ritorno l’8, 9, 15 e 16 marzo.

Sorteggio di Nyon amaro anche per le italiane impegnate nei playoff di Europa League: il Napoli ha pescato il Barcellona, l’Atalanta l’Olympiakos, mentre la Lazio se la dovrà vedere con il Porto. (fotografia generica, di Sandro Schuh su Unsplash)

Caparezza: “Exuvia Tour” rimandato a maggio 2022

“La notizia che non avrei voluto darvi è arrivata. Le attuali norme per il contrasto della pandemia non ci permettono di suonare nei palazzetti a febbraio. Il tour è dunque rinviato, anche se di un paio di mesi. Partirà a maggio e i biglietti resteranno ovviamente validi per le nuove date. Riprogrammare questi eventi non è facile. Bisogna ogni volta verificare le disponibilità dei palazzetti e pianificare gli spostamenti, tenendo in sospeso tutte le figure lavorative, quindi è inutile dirvi quanto sia dispiaciuto e frustrato.
Vi chiedo altri 2 mesi di pazienza, non vedo l’ora di festeggiare con voi l’uscita da questa exuvia”.
Con queste parole Caparezza ha annunciato il rinvio del tour legato all’ultimo album, “Exuvia”, uscito a maggio.

Le date di febbraio e marzo dell’“Exuvia Tour”, nei principali palasport italiani, sono posticipate a maggio 2022.

Di seguito il nuovo calendario:
06 maggio 2022 | JESOLO (VE) – PALA INVENT recupero del 19 febbraio 2022
08 maggio 2022 | MILANO – MEDIOLANUM FORUM recupero del 25 marzo 2022
13 maggio 2022 | BOLOGNA – UNIPOL ARENA recupero del 5 marzo 2022
14 maggio 2022 | MANTOVA – GRANA PADANO ARENA recupero del 23 febbraio 2022
18 maggio 2022 | BARI – PALA FLORIO recupero del 18 marzo 2022
20 maggio 2022 | CATANIA – PALA CATANIA recupero del 21 marzo 2022
23 maggio 2022 | NAPOLI – PALAPARTENOPE recupero del 16 marzo 2022
26 maggio 2022 | FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM recupero del 25 febbraio 2022
27 maggio 2022 | ANCONA – PALA PROMETEO recupero del 14 marzo 2022
29 maggio 2022 | ROMA – PALAZZO DELLO SPORT recupero dell’11 marzo 2022
01 giugno 2022 | TORINO – PALA ALPITOUR recupero del 29 marzo 2022

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per i nuovi spettacoli.

Per quanto riguarda le date di Livorno (inizialmente prevista per il 26 febbraio 2022) e Pesaro (inizialmente prevista per il 4 marzo 2022) che non verranno riprogrammate, i possessori dei biglietti per tali concerti potranno prenotarsi a partire da lunedi 20 dicembre alle ore 11.00 al link https://www.clappit.com/caparezza-2022/, per prenotare il proprio posto e partecipare ai concerti di Ancona o Bologna (per gli acquirenti della data di Pesaro) e Firenze (per gli acquirenti della data di Livorno).

I possessori dei biglietti per i concerti di Pesaro e Livorno che saranno impossibilitati a partecipare agli show di Ancona, Bologna o Firenze potranno richiedere il voucher o il rimborso monetario.

Litfiba: il 2022 sarà l’anno di “L’Ultimo Girone”, il grande tour d’addio

I Litfiba sono stati negli ultimi 40 (+2) anni una delle rock band più longeve e apprezzate in Italia. Una storia di successi discografici con milioni di album venduti e migliaia di concerti in Italia, Europa e nel resto del mondo, ma anche fortemente legata alla storia del nostro Paese.

Pochi artisti, infatti, possono vantare di aver affrontato una gavetta e un percorso lungo e tortuoso come quello della musica e dei suoi cambiamenti durante questi anni, a maggior ragione se parliamo di rock, come i Litfiba, la band presente ancora oggi non solo nel cuore di centinaia di migliaia di fan, ma anche nella hall of fame della musica italiana.

Il 2022 sarà un anno formidabile che i fan dei Litfiba non dimenticheranno!
Come annunciato nelle conferenza stampa da Piero Pelù e Ghigo Renzulli, al termine dei festeggiamenti per il “40ennale (+2)” si chiuderà, con gioia e orgoglio, la storia della band e i concerti de “L’Ultimo Girone” saranno una vera e propria festa itinerante che ne segnerà la degna e potente conclusione.

Durante il tour dell’addio, che prenderà il via il prossimo 26 aprile 2022 da Padova, I Litfiba saranno accompagnati sul palco da: Luca “Luc Mitraglia” Martelli alla batteria, Fabrizio “Simoncia” Simoncioni alle tastiere e Dado “Black Dado” Neri al basso.

Queste le prime 10 date annunciate:
26 aprile 2022 | PADOVA – Gran Teatro Geox
27 aprile 2022 | PADOVA – Gran Teatro Geox
03 maggio 2022 | NAPOLI – Casa Della Musica
04 maggio 2022 | NAPOLI – Casa Della Musica
10 maggio 2022 | ROMA – Atlantico Live
11 maggio 2022 | ROMA – Atlantico Live
16 maggio 2022 | FIRENZE – Tuscany Hall
17 maggio 2022 | FIRENZE – Tuscany Hall
24 maggio 2022 | MILANO – Alcatraz
25 maggio 2022 | MILANO – Alcatraz

I biglietti saranno disponibili da oggi, lunedì 13 dicembre, alle ore 16.00, su www.ticketone.it e ticketmaster.it.

Vasto incendio in un capannone: il Comune ha invitato a tenere le finestre chiuse

Un vasto incendio divampato nel pomeriggio di ieri, domenica 12 dicembre, poco dopo le 16.00, ha distrutto il capannone della Demap in via Aosta, a Beinasco, in provincia di Torino, e sta creando apprensione per la qualità dell’aria e l’aspetto ambientale, dal momento che nella struttura erano riciclate materie plastiche.

Il lavoro dei Vigili del Fuoco continuerà per tutta la giornata di oggi per poter terminare le operazioni di bonifica. Un intervento reso estremamente delicato dal pericolo di crollo dell’edificio.
Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Beinasco nella giornata di oggi sono state chiuse, in via precauzionale, alcune scuole (la scuola elementare Mei, la scuola materna Rodari e l’asilo nido Garelli). Il Comune ha inoltre invitato a tenere le finestre delle abitazioni chiuse e a indossare la mascherina FFP2 per chi si reca all’aperto.

Nel post di aggiornamento delle 13.00 di oggi, lunedì 13 dicembre, si legge: “Si procede con il costante monitoraggio della qualità dell’aria: la situazione, come evidenziato anche dal bollettino ARPA delle 11, è in costante miglioramento e gli ultimi rilevamenti sul nostro territorio evidenziano in queste ore una sostanziale assenza di rischio per la popolazione, anche nelle zone più vicine a via Aosta”. (fotografia di copertina: da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzaffv)

F.B.

Covid-19: si va verso la proroga dello stato d’emergenza al 31 marzo 2022

Covid-19: potrebbe già essere decisa nella giornata di oggi, martedì 14 dicembre, la proroga dello stato d’emergenza, in scadenza il 31 dicembre, fino al prossimo 31 marzo.

E già oggi potrebbe tenersi un Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di dare il via libera ufficiale a tale disposizione: la proroga continuerebbe a dare la possibilità al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, di conservare la facoltà di dettare misure di contenimento tramite decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm), senza passare attraverso l’approvazione del Parlamento.
Restano inoltre in funzione gli organi speciali: la Cabina di Regia tra Governo, Istituto Superiore di Sanità e Regioni, il Commissario straordinario per l’emergenza e il Comitato tecnico-scientifico.

La richiesta di prorogare lo stato d’emergenza al 31 marzo, andando oltre i 24 mesi, richiederebbe un largo consenso politico, un passaggio in Parlamento e un’apposita legge: i partiti della maggioranza sembrano comunque favorevoli ad assecondare la volontà di Draghi. (fotografia dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi-Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Esplosione in una palazzina: ferita una donna, estratta dalle macerie

Crollo parziale di una palazzina nella mattinata di oggi, martedì 14 dicembre, a Rocca di Papa, vicino a Roma: i Vigili del Fuoco sono intervenuti intorno alle 6.45. A lanciare l’allarme sono stati i cittadini che hanno sentito il forte boato. Estratta dalle macerie una donna, soccorsa dal personale sanitario e trasportata in ospedale. Lo riportano diversi media.

La donna, una 80enne di nazionalità inglese, al momento dell’esplosione, si trovava in camera da letto e stava dormendo: le sue condizioni sarebbero gravi.
L’ipotesi è che la deflagrazione sia stata provocata da una fuga di gas: all’interno del garage, secondo quanto si apprende, scrive l’Ansa, sono state trovate due bombole.
Sul posto sono giunti anche i Carabinieri.

A tre giorni dalla tragedia di Ravanusa, in provincia di Agrigento, dal bilancio pesantissimo, un’altra esplosione ha causato il crollo di un’abitazione. (fotografia da Twitter dei Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Tommaso Paradiso: annunciata la data d’uscita dell’album e di due concerti gratuiti

Tommaso Paradiso ha annunciato la data d’uscita del nuovo album “Space Cowboy”, che arriverà nei negozi e negli store digitali il 4 marzo 2022. Il disco ha avuto molti rinvii, Tommaso aveva iniziato a parlarne nel 2019, dopo l’uscita del singolo d’esordio da solista e l’annuncio delle date del tour “Sulle nuvole”.

Purtroppo la pandemia ha costretto molti artisti a rimandare i concerti e Tommaso Paradiso non è stato immune a questo processo: insieme agli spettacoli, anche il disco è stato posticipato. Finalmente, a due anni dai primi annunci, è arrivata una data ufficiale.

“‘Space Cowboy’ uscirà il 4 marzo 2022. ‘Ma non avevi detto gennaio?’. Sì amici lo so, ma di questi tempi si naviga nel mare delle incertezze (per non dire in quale altro mare si naviga), e programmiamo e riprogrammiamo a seconda del ‘meteo'”, ha scritto sui social.

Oltre all’album, Paradiso ha in serbo un regalo per i fan: due concerti gratuiti che terrà a Milano e Roma! Il cantautore presenterà alcune delle canzoni, che saranno incluse in “Space Cowboy”, il 21 gennaio al Santeria Social Club di Milano, mentre il 23 sarà al Largo Venue a Roma.

Parlando dei concerti: “Questo è il mio piccolo regalo per chi da mesi e mesi ha in mano il biglietto dello Space Cowboy Tour aka Sulle nuvole tour (è la stessa cosa non vi allarmate cambia solo il nome) e per chi ha preordinato l’album. Saranno due show dove suoneremo un mix di vecchie e nuove canzoni (da ‘Vol. 1’ a ‘Space Cowboy’ per intenderci), esattamente così come accadrà in tour”.

Nei prossimi giorni verrà specificato come poter accedere ai concerti di Milano e Roma, per chi ha già acquistato un biglietto per il tour o ha preordinato il disco.

(foto: pagina Instagram di Tommaso Paradiso)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

Due persone arrestate per droga: 55 chili di hashish e oltre 5 di marijuana nascosti nel pollaio

Due persone arrestate a Mantova per spaccio di droga. Nella serata di giovedì scorso, 9 dicembre, la Polizia ha notato un 45enne che, all’uscita dal lavoro, in un’azienda di Mantova, alla vista dei poliziotti, ha assunto uno strano comportamento, iniziando ad agitarsi e rispondendo in modo evasivo alle domande. Lo scrive la Questura di Mantova, in un post sulla propria pagina Facebook.

Gli investigatori della Squadra Mobile hanno così deciso di procedere all’immediato controllo dell’uomo, effettuando una perquisizione personale e domiciliare: presso la sua abitazione è stata rinvenuta una consistente quantità di sostanze stupefacenti. Nello specifico, suddivisi in 3 diverse confezioni, sono stati sequestrati alcuni “panetti” di hashish del peso totale di 300 grammi.
L’uomo è così stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, mentre la droga è stata sequestrata.

Le indagini sono poi proseguite ed hanno portato alla perquisizione nei confronti di un altro soggetto, nel corso della quale gli Agenti hanno rinvenuto e sequestrato 55 kg di hashish e 5,7 kg di marijuana.
Tutta la droga era nascosta sotto alcune lamiere, all’interno di un pollaio situato nelle pertinenze dell’abitazione. L’ hashish era stato confezionato in 535 sacchetti di cellophane sottovuoto di circa 100 grammi ciascuno, mentre la marijuana era contenuta in una borsa di plastica, divisa in 5 confezioni. L’uomo è finito in manette per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. (fotografia di repertorio, auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Mantova)

Incidente durante una battuta di caccia: muore muratore di 57 anni

Incidente di caccia nella mattinata di oggi, lunedì 13 dicembre, intorno alle 10.30: Emilio Ballatore, muratore di 57 anni di Piasco, in provincia di Cuneo, è morto dopo essere stato colpito, secondo una prima ricostruzione, da un colpo di fucile esploso accidentalmente da un compagno di caccia. Lo riportano diversi media, tra cui La Stampa.

È accaduto a Valmala, in valle Varaita, lungo le pendici del monte Bondone, zona impervia e innevata, dunque difficile da raggiungere dai soccorritori.
Il gruppo che si era recato a caccia era composto da quattro persone e quando è avvenuto l’incidente si trovavano nei pressi del passo Madama, che conduce al santuario di Valmala.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e il personale sanitario del 118, anche con l’elisoccorso, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare: la ferita si è rivelata fatale. (fotografia di repertorio)

Andrea Bocelli con i figli in un concerto natalizio alla Casa Bianca

Un concerto natalizio davvero speciale per Andrea Bocelli e i figli Matteo e Virginia, che si esibiranno alla Casa Bianca. Il trio parteciperà allo storico speciale natalizio “In performance at the White Christmas: Spirit of the season”, organizzato dalla PBS con la conduzione di Jennifer Garner, davanti a un pubblico d’eccezione tra cui il Presidente Joe Biden e la First Lady Jill Biden.

Lo speciale, registrato dall’11 al 14 dicembre nelle stanze addobbate della Casa Bianca, verrà presentato in anteprima il 21 dicembre alle 20 ET (quando in Italia saranno le 2 del mattino del 22 dicembre) sui canali PBS, poi verrà trasmesso tramite l’American Forces Network.

Si tratta di un appuntamento molto importante e storico per gli Stati Uniti e la Presidenza Americana. Un’occasione per condividere la migliore musica e gli spettacoli di danza con tutto il paese e augurare ai cittadini buone feste. Tanti gli ospiti che si esibiranno quest’anno, tra cui Norah Jones, Camila Cabello, Eric Church, Jonas Brothers, Pentatonix, Billy Porter, Northwell Health Nurse Choir, Voices of Service e “The President’s Own” United States Marine Band.

(foto: pagina Instagram di Andrea Bocelli)

Sorteggio Champions League: Juve-Villarreal e Inter-Liverpool agli ottavi

Saranno Villarreal-Juventus e Inter-Liverpool le gare che vedranno impegnate le due squadre italiane: è questo il verdetto dell’urna del nuovo sorteggio degli ottavi di Champions League, effettuato alle 15.00, dopo che quello precedente era stato annullato a causa di un errore tecnico. Un sorteggio bis rivelatosi particolarmente amaro per i neroazzurri, a cui è toccato uno degli avversari più ostici.

Questo il tabellone completo degli ottavi:
Salisburgo-Bayern Monaco
Sporting Lisbona-Manchester City
Benfica-Ajax
Chelsea-Lille
Atletico Madrid-Manchester United
Villarreal-Juventus
Inter-Liverpool
Paris SG-Real

Le partite di andata si giocheranno il 15, 16, 22 e 23 febbraio e quelle di ritorno l’8, 9, 15 e 16 marzo.

Sorteggio di Nyon amaro anche per le italiane impegnate nei playoff di Europa League: il Napoli ha pescato il Barcellona, l’Atalanta l’Olympiakos, mentre la Lazio se la dovrà vedere con il Porto. (fotografia generica, di Sandro Schuh su Unsplash)

Caparezza: “Exuvia Tour” rimandato a maggio 2022

“La notizia che non avrei voluto darvi è arrivata. Le attuali norme per il contrasto della pandemia non ci permettono di suonare nei palazzetti a febbraio. Il tour è dunque rinviato, anche se di un paio di mesi. Partirà a maggio e i biglietti resteranno ovviamente validi per le nuove date. Riprogrammare questi eventi non è facile. Bisogna ogni volta verificare le disponibilità dei palazzetti e pianificare gli spostamenti, tenendo in sospeso tutte le figure lavorative, quindi è inutile dirvi quanto sia dispiaciuto e frustrato.
Vi chiedo altri 2 mesi di pazienza, non vedo l’ora di festeggiare con voi l’uscita da questa exuvia”.
Con queste parole Caparezza ha annunciato il rinvio del tour legato all’ultimo album, “Exuvia”, uscito a maggio.

Le date di febbraio e marzo dell’“Exuvia Tour”, nei principali palasport italiani, sono posticipate a maggio 2022.

Di seguito il nuovo calendario:
06 maggio 2022 | JESOLO (VE) – PALA INVENT recupero del 19 febbraio 2022
08 maggio 2022 | MILANO – MEDIOLANUM FORUM recupero del 25 marzo 2022
13 maggio 2022 | BOLOGNA – UNIPOL ARENA recupero del 5 marzo 2022
14 maggio 2022 | MANTOVA – GRANA PADANO ARENA recupero del 23 febbraio 2022
18 maggio 2022 | BARI – PALA FLORIO recupero del 18 marzo 2022
20 maggio 2022 | CATANIA – PALA CATANIA recupero del 21 marzo 2022
23 maggio 2022 | NAPOLI – PALAPARTENOPE recupero del 16 marzo 2022
26 maggio 2022 | FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM recupero del 25 febbraio 2022
27 maggio 2022 | ANCONA – PALA PROMETEO recupero del 14 marzo 2022
29 maggio 2022 | ROMA – PALAZZO DELLO SPORT recupero dell’11 marzo 2022
01 giugno 2022 | TORINO – PALA ALPITOUR recupero del 29 marzo 2022

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per i nuovi spettacoli.

Per quanto riguarda le date di Livorno (inizialmente prevista per il 26 febbraio 2022) e Pesaro (inizialmente prevista per il 4 marzo 2022) che non verranno riprogrammate, i possessori dei biglietti per tali concerti potranno prenotarsi a partire da lunedi 20 dicembre alle ore 11.00 al link https://www.clappit.com/caparezza-2022/, per prenotare il proprio posto e partecipare ai concerti di Ancona o Bologna (per gli acquirenti della data di Pesaro) e Firenze (per gli acquirenti della data di Livorno).

I possessori dei biglietti per i concerti di Pesaro e Livorno che saranno impossibilitati a partecipare agli show di Ancona, Bologna o Firenze potranno richiedere il voucher o il rimborso monetario.

Litfiba: il 2022 sarà l’anno di “L’Ultimo Girone”, il grande tour d’addio

I Litfiba sono stati negli ultimi 40 (+2) anni una delle rock band più longeve e apprezzate in Italia. Una storia di successi discografici con milioni di album venduti e migliaia di concerti in Italia, Europa e nel resto del mondo, ma anche fortemente legata alla storia del nostro Paese.

Pochi artisti, infatti, possono vantare di aver affrontato una gavetta e un percorso lungo e tortuoso come quello della musica e dei suoi cambiamenti durante questi anni, a maggior ragione se parliamo di rock, come i Litfiba, la band presente ancora oggi non solo nel cuore di centinaia di migliaia di fan, ma anche nella hall of fame della musica italiana.

Il 2022 sarà un anno formidabile che i fan dei Litfiba non dimenticheranno!
Come annunciato nelle conferenza stampa da Piero Pelù e Ghigo Renzulli, al termine dei festeggiamenti per il “40ennale (+2)” si chiuderà, con gioia e orgoglio, la storia della band e i concerti de “L’Ultimo Girone” saranno una vera e propria festa itinerante che ne segnerà la degna e potente conclusione.

Durante il tour dell’addio, che prenderà il via il prossimo 26 aprile 2022 da Padova, I Litfiba saranno accompagnati sul palco da: Luca “Luc Mitraglia” Martelli alla batteria, Fabrizio “Simoncia” Simoncioni alle tastiere e Dado “Black Dado” Neri al basso.

Queste le prime 10 date annunciate:
26 aprile 2022 | PADOVA – Gran Teatro Geox
27 aprile 2022 | PADOVA – Gran Teatro Geox
03 maggio 2022 | NAPOLI – Casa Della Musica
04 maggio 2022 | NAPOLI – Casa Della Musica
10 maggio 2022 | ROMA – Atlantico Live
11 maggio 2022 | ROMA – Atlantico Live
16 maggio 2022 | FIRENZE – Tuscany Hall
17 maggio 2022 | FIRENZE – Tuscany Hall
24 maggio 2022 | MILANO – Alcatraz
25 maggio 2022 | MILANO – Alcatraz

I biglietti saranno disponibili da oggi, lunedì 13 dicembre, alle ore 16.00, su www.ticketone.it e ticketmaster.it.

Vasto incendio in un capannone: il Comune ha invitato a tenere le finestre chiuse

Un vasto incendio divampato nel pomeriggio di ieri, domenica 12 dicembre, poco dopo le 16.00, ha distrutto il capannone della Demap in via Aosta, a Beinasco, in provincia di Torino, e sta creando apprensione per la qualità dell’aria e l’aspetto ambientale, dal momento che nella struttura erano riciclate materie plastiche.

Il lavoro dei Vigili del Fuoco continuerà per tutta la giornata di oggi per poter terminare le operazioni di bonifica. Un intervento reso estremamente delicato dal pericolo di crollo dell’edificio.
Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Beinasco nella giornata di oggi sono state chiuse, in via precauzionale, alcune scuole (la scuola elementare Mei, la scuola materna Rodari e l’asilo nido Garelli). Il Comune ha inoltre invitato a tenere le finestre delle abitazioni chiuse e a indossare la mascherina FFP2 per chi si reca all’aperto.

Nel post di aggiornamento delle 13.00 di oggi, lunedì 13 dicembre, si legge: “Si procede con il costante monitoraggio della qualità dell’aria: la situazione, come evidenziato anche dal bollettino ARPA delle 11, è in costante miglioramento e gli ultimi rilevamenti sul nostro territorio evidenziano in queste ore una sostanziale assenza di rischio per la popolazione, anche nelle zone più vicine a via Aosta”. (fotografia di copertina: da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzaffv)

F.B.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...