Home Blog Pagina 1088

Va all’esame di teoria per la patente, guidando l’auto: denunciata

Si è recata all’esame di teoria per conseguire la patente di guida, al volante di un’auto, che ha parcheggiato proprio davanti agli uffici della Motorizzazione. La scena non è sfuggita al personale della Polizia Stradale, sul posto per dei controlli, accortosi che la donna figurava tra i candidati del test. È accaduto a Biella.

Protagonista dell’insolita vicenda, una 40enne di origine nigeriana, residente nel Basso biellese, che è così finita nei guai: terminato il test, la donna, prima che potesse rimettersi di nuovo al volante, è stata identificata dagli Agenti che hanno fatto scattare nei suoi confronti le sanzioni amministrative previste in questo caso.

Per chi guida senza avere mai conseguito la patente la multa, prevista dal Codice della Strada, va dai 5 ai 30mila euro. (fotografia di repertorio, auto Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Napoli)

55enne muore dopo lo scontro tra due auto. Feriti anche tre bambini

Tragico incidente stradale nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 12 dicembre, in via Nazioni Unite, a Mirandola, nella Bassa modenese.
Vladimiro Gatto, 55 anni, residente in paese, è morto mentre al volante della sua auto, un’Alfa Romeo, si è scontrato con un’Opel Meriva.

Come riporta la stampa locale, il 55enne si era appena immesso nel primo tratto rettilineo di via Nazioni Unite quando, per cause ancora in corso di accertamento da parte degli Agenti di Polizia Locale Area Nord, avrebbe invaso la corsia opposta mentre stava sopraggiungendo l’altra auto sulla quale viaggiava un’intera famiglia di origine pachistana, residente a Camposanto: i genitori e tre bambini di 2, 8 e 10 anni.
Violento l’impatto che non ha lasciato scampo al 55enne, morto sul colpo.

Sul posto, oltre alla Polizia Locale, sono giunte tre ambulanze del 118 e i Vigili del Fuoco: i cinque feriti sono stati accompagnati in ospedale, ma fortunatamente nessuno ha riportato gravi lesioni.
Vladimiro Gatto, originario di Napoli, era molto conosciuto a Mirandola, dove lavorava alla Sorin, azienda del biomedicale. (fotografia di repertorio)

Positivo al tampone sale su un aereo, ma la farmacia avverte i Carabinieri: 51enne denunciato e volo bloccato

Esegue un tampone in farmacia e scopre di essere positivo al Covid-19 ma, come se niente fosse, si reca in aeroporto e sale sull’aereo diretto a Bruxelles. È accaduto nella giornata di ieri, domenica 12 dicembre, a Pescara: il volo è stato bloccato e l’uomo, un 51enne italiano, residente in Belgio e domiciliato a Montesilvano, è stato denunciato.

Ad avvertire i Carabinieri è stato il personale della farmacia in cui l’uomo era andato per eseguire il test rapido che aveva intuito le sue intenzioni, nonostante la positività.
I Militari hanno così girato la segnalazione alla Polizia di Frontiera dello scalo pesarese e i poliziotti hanno verificato che l’uomo aveva una prenotazione su un volo diretto a Bruxelles insieme al fratello, risultato invece negativo al tampone.

Nel frattempo il 51enne era riuscito a imbarcarsi, utilizzando il Green pass generato da un tampone fatto in precedenza. Quando i poliziotti sono arrivati, l’uomo era appena salito a bordo: il 51enne è stato accompagnato al suo domicilio dall’ambulanza del 118, attrezzata per il trasporto dei malati di Covid, mentre tutti gli altri passeggeri sono stati fatti scendere per poter effettuare le necessarie operazioni di sanificazione del velivolo. In quarantena anche il fratello del 51enne. Il volo Pescara-Bruxelles è partito con circa un’ora e mezzo di ritardo. (fotografia generica di aereo, di Ross Parmly su Unsplash)

Esplosione Ravanusa: trovati altri quattro corpi senza vita. Ancora due i dispersi

default

Trovati altri quattro corpi senza vita delle sei persone disperse nell’esplosione di Ravanusa, piccolo centro in provincia di Agrigento. Sale così a sette il numero delle vittime della tragica esplosione avvenuta nella serata di sabato scorso, 11 dicembre. La deflagrazione, come riportano diversi media, è stata probabilmente provocata da una fuga di gas della conduttura cittadina.

I cadaveri sono stati rinvenuti sotto le macerie della palazzina di 4 piani crollata: si tratta dei corpi di Selene Pagliarello e di suo marito Giuseppe Carmina, che erano andati a trovare i genitori di quest’ultimo, Angelo Carmina ed Enza Zagarrio, residenti al terzo piano.
Selene Pagliarello, infermiera 30enne, avrebbe partorito la settimana prossima.

Proseguono le ricerche degli ultimi due dispersi. Al momento si registrano due soli superstiti, due donne che hanno riportato traumi e ferite e si trovano ricoverate in ospedale a Licata e ad Agrigento.
Un centinaio le persone sfollate dalle loro abitazioni, sistemate in alberghi dei paesi vicini.
I magistrati hanno aperto un fascicolo a carico di ignoti per omicidio colposo e disastro colposo, incaricando un consulente per i primi accertamenti. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Illeso dopo l’incidente, esce dall’auto e finisce in un vascone pieno d’acqua: morto ragazzo di 20 anni

Tragico incidente nella notte tra sabato e ieri, domenica 12 dicembre, in via San Michele Arcangelo, a Toano, sull’appennino reggiano.
Dopo essere finito fuori strada con la vettura che stava guidando, è uscito dall’auto per vedere che cosa fosse successo ed è caduto in un vascone con circa 4 metri d’acqua, morendo annegato.

A recuperare il corpo senza vita di Federico Pellini, 20 anni, di Toano, sono stati nella mattinata di ieri i Vigili del Fuoco intervenuti da Castelnovo Monti e dalla centrale di Reggio Emilia. Il recupero è avvenuto con tecniche Saf (nucleo Speleo Alpino Fluviale), dopo lo svuotamento della vasca.
Sul posto anche i Carabinieri e il personale sanitario.

Una tragica fatalità: Federico Pellini, che si trovava da solo in auto, è uscito indenne dall’incidente, e non si sarebbe accorto che, probabilmente, finendo fuori strada, aveva urtato la copertura dello stesso pozzo nel quale è poi caduto, trovando la morte.
A lanciare l’allarme è stato un agricoltore del posto che ha notato l’auto fuori strada.
In occasione dei funerali che si svolgeranno domani pomeriggio, il Comune di Toano ha indetto una giornata di lutto cittadino.

Coez ospite a Radio Bruno: ci ha parlato del nuovo album “Volare”

Coez è stato ospite nei nostri studi per una chiacchierata durante Happy Hour con Arianna Bertoncelli e Roberto Uggeri.

Ci ha parlato del nuovo album “Volare” e del prossimo tour…

Guarda le foto della diretta:

“La Stagione Del Cancro E Del Leone”: il nuovo singolo di Tommaso Paradiso in uscita il 15 dicembre

Tommaso Paradiso ha annunciato il nuovo singolo, “La Stagione Del Cancro E Del Leone”, anticipazione del nuovo album “Space Cowboy”.

A spiegare il significato del titolo del singolo è lo stesso Tommaso Paradiso:
“La malinconia. Questo stato emotivo ancora non del tutto chiaro, che sopravvive a un passo dalla tristezza ma che appunto tristezza non è. Non è tragedia e non è neanche infelicità, perché la malinconia scuote, turba ma non abbatte. È piuttosto la luce opaca e lontana dalla fiamma di una candela in mezzo al buio della notte. Ogni volta che sono in montagna guardo le cime innevate e in fondo penso solamente che al di là di quelle vette ci sia il mare. Entro nei rifugi che sono sudato dopo aver sciato, mi cambio la maglietta, mi calo del vin caldo, chiudo gli occhi e immagino le partenze e gli arrivi ad agosto nel porto di Olbia. Mi dico che questo freddo non sarà per sempre. Ecco per me la montagna è un bel viatico per accedere alla malinconia. E questa canzone non è stata scritta per l’estate ma per l’estate che abbiamo dentro anche d’inverno. È una voglia irresistibile, un accenno di manica corta. L’ho sempre pensata una canzone così ed eccola qua. Proprio come qualcuno canterà: ‘La neve è bella vista da lontano’”.

“La Stagione Del Cancro E Del Leone” uscirà il 15 dicembre e dal 17 dicembre sarà in rotazione radiofonica. Il brano è prodotto da Federico Nardelli e scritto da Tommaso Paradiso e Dario Faini.

Space Cowboy è il primo album da solista del cantautore dopo aver lasciato i Thegiornalisti. Il disco, anticipato dai singoli “Non Avere Paura”, “I Nostri Anni”, “Magari No”, “Ma Lo Vuoi Capire” e “Ricordami”, verrà promosso con un tour nei palazzetti che partirà nel 2022.

(foto: pagina Instagram di Tiziano Paradiso)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

Gianna Nannini feat. Francesco De Gregori in duetto “Diamante”, fuori da oggi

Gianna Nannini e Francesco De Gregori si uniscono per la prima volta in duetto reinterpretando “Diamante”, la storica canzone con testo di Francesco De Gregori e musica di Zucchero, Mino Vergnaghi e Matteo Saggese. Un duetto intenso su una canzone iconica, in cui si incontrano le voci di due artisti che hanno incantato generazioni con la loro inconfondibile cifra stilistica.

Francesco De Gregori ha scritto per Gianna Nannini il brano “Ninna nera” contenuto nell’album “Dispetto” (1995). Lo scorso anno, la rocker ha omaggiato il brano di De Gregori “La donna cannone” (1983) reinterpretandolo per il progetto I Love My Radio.

A causa delle normative vigenti legate al covid, il tour di Gianna Nannini previsto in Italia nel 2021 è stato riprogrammato nei teatri a partire da marzo 2022. Dopo lo straordinario successo del tour estivo in tutta Italia, Gianna Nannini a grande richiesta si prepara così a tornare sul palco con il pianoforte e il sound design del musicista tedesco Christian Lhor.

Queste le date di “In Teatro Tour 2022”:
1 marzo: GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
14 marzo: NAPOLI – TEATRO AUGUSTEO (sono validi i biglietti del 19 novembre 2021 al Pala Partenope di Napoli)
17 marzo: CATANIA – TEATRO METROPOLITAN (sono validi i biglietti del 13 novembre 2021 al Pala Catania di Catania)
19 marzo: BARI – TEATRO TEAM (sono validi i biglietti del 16 novembre 2021 al Pala Florio di Bari)
25 marzo: MANTOVA – GRANA PADANO THEATRE
26 marzo: BRESCIA – TEATRO DIS_PLAY
28 marzo: TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
31 marzo: BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
1 aprile: PARMA – TEATRO REGIO
3 aprile: ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (sono validi i biglietti del 20 novembre 2021 al Palazzetto dello Sport di Roma)
12 aprile: BERGAMO – TEATRO CREBERG
14 aprile: PADOVA – GRAN TEATRO GEOX (sono validi i biglietti del 23 novembre 2021 al Pala Verde di Treviso)
8 maggio: TORINO – TEATRO COLOSSEO (sono validi i biglietti del 28 novembre 2021 al Pala Alpitour di Torino)
9 maggio: TORINO – TEATRO COLOSSEO (sono validi i biglietti del 28 novembre 2021 al Pala Alpitour di Torino)
13 maggio: MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (sono validi i biglietti del 27 novembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)
14 maggio: MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (sono validi i biglietti del 27 novembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)

(foto: pagina Facebook di Gianna Nannini)

Covid: vaccini ai bambini 5-11 anni al via il 16 dicembre

Dopo il via libera di Ema e Aifa, giovedì 16 dicembre prenderà il via in tutta Italia la vaccinazione anti-Covid per i bambini appartenenti alla fascia d’età 5-11 anni. Si inizierà con i bimbi ad elevata vulnerabilità, con quelli conviventi con soggetti immunodepressi o con elevata fragilità al Covid.

I bambini riceveranno il vaccino prodotto da Pfizer, un terzo della dose normale che viene inoculata agli adulti. La seconda somministrazione avverrà dopo tre settimane, 21 giorni, dalla prima. Le modalità per le prenotazioni vengono gestite dalle varie Regioni.

Il vaccino ai bambini è su base volontaria e per loro non è obbligatorio il Super Green pass per accedere a determinati luoghi o attività, come invece per il resto della popolazione. (fotografia di repertorio)

Sangiovanni: tour rimandato a maggio 2022, le nuove date

Sangiovanni ha annunciato lo slittamento del “Mondo Sangio Live Tour” a maggio del prossimo anno, un’occasione imperdibile per tutti i fan di ascoltare dal vivo le canzoni che hanno segnato il suo esordio discografico con “Sangiovanni”.

“Le date del tour previste per gennaio sono spostate a maggio 2022. Non avete idea di quanto io desideri tornare sul palco e incontrarvi tutti”, ha scritto il cantante sui social.

Ecco le nuove date:
2 maggio 2022 | TORINO – VENARIA recupero dell’8 gennaio 2022 CONCORDIA
3 maggio 2022 | TORINO – VENARIA recupero del 9 gennaio 2022 CONCORDIA
5 maggio 2022 | MILANO recupero del 12 gennaio 2022 ALCATRAZ
12 maggio 2022 | NAPOLI recupero del 22 gennaio 2022 PALA PARTENOPE
15 maggio 2022 | ROMA recupero del 26 gennaio 2022 ATLANTICO LIVE
16 maggio 2022 | ROMA recupero del 27 gennaio 2022 ATLANTICO LIVE
22 maggio 2022 | MILANO recupero del 14 gennaio 2022 ALCATRAZ
23 maggio 2022 | MILANO recupero del 15 gennaio 2022 ALCATRAZ
26 maggio 2022 | FIRENZE recupero del 19 gennaio 2022 TUSCANY HALL
27 maggio 2022 | FIRENZE recupero del 20 gennaio 2022 TUSCANY HALL
29 maggio 2022 | ROMA recupero del 29 gennaio 2022 ATLANTICO LIVE

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per i nuovi spettacoli. Per informazioni www.friendsandpartners.it

(foto: pagina Instagram di Sangiovanni)

Va all’esame di teoria per la patente, guidando l’auto: denunciata

Si è recata all’esame di teoria per conseguire la patente di guida, al volante di un’auto, che ha parcheggiato proprio davanti agli uffici della Motorizzazione. La scena non è sfuggita al personale della Polizia Stradale, sul posto per dei controlli, accortosi che la donna figurava tra i candidati del test. È accaduto a Biella.

Protagonista dell’insolita vicenda, una 40enne di origine nigeriana, residente nel Basso biellese, che è così finita nei guai: terminato il test, la donna, prima che potesse rimettersi di nuovo al volante, è stata identificata dagli Agenti che hanno fatto scattare nei suoi confronti le sanzioni amministrative previste in questo caso.

Per chi guida senza avere mai conseguito la patente la multa, prevista dal Codice della Strada, va dai 5 ai 30mila euro. (fotografia di repertorio, auto Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Napoli)

55enne muore dopo lo scontro tra due auto. Feriti anche tre bambini

Tragico incidente stradale nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 12 dicembre, in via Nazioni Unite, a Mirandola, nella Bassa modenese.
Vladimiro Gatto, 55 anni, residente in paese, è morto mentre al volante della sua auto, un’Alfa Romeo, si è scontrato con un’Opel Meriva.

Come riporta la stampa locale, il 55enne si era appena immesso nel primo tratto rettilineo di via Nazioni Unite quando, per cause ancora in corso di accertamento da parte degli Agenti di Polizia Locale Area Nord, avrebbe invaso la corsia opposta mentre stava sopraggiungendo l’altra auto sulla quale viaggiava un’intera famiglia di origine pachistana, residente a Camposanto: i genitori e tre bambini di 2, 8 e 10 anni.
Violento l’impatto che non ha lasciato scampo al 55enne, morto sul colpo.

Sul posto, oltre alla Polizia Locale, sono giunte tre ambulanze del 118 e i Vigili del Fuoco: i cinque feriti sono stati accompagnati in ospedale, ma fortunatamente nessuno ha riportato gravi lesioni.
Vladimiro Gatto, originario di Napoli, era molto conosciuto a Mirandola, dove lavorava alla Sorin, azienda del biomedicale. (fotografia di repertorio)

Positivo al tampone sale su un aereo, ma la farmacia avverte i Carabinieri: 51enne denunciato e volo bloccato

Esegue un tampone in farmacia e scopre di essere positivo al Covid-19 ma, come se niente fosse, si reca in aeroporto e sale sull’aereo diretto a Bruxelles. È accaduto nella giornata di ieri, domenica 12 dicembre, a Pescara: il volo è stato bloccato e l’uomo, un 51enne italiano, residente in Belgio e domiciliato a Montesilvano, è stato denunciato.

Ad avvertire i Carabinieri è stato il personale della farmacia in cui l’uomo era andato per eseguire il test rapido che aveva intuito le sue intenzioni, nonostante la positività.
I Militari hanno così girato la segnalazione alla Polizia di Frontiera dello scalo pesarese e i poliziotti hanno verificato che l’uomo aveva una prenotazione su un volo diretto a Bruxelles insieme al fratello, risultato invece negativo al tampone.

Nel frattempo il 51enne era riuscito a imbarcarsi, utilizzando il Green pass generato da un tampone fatto in precedenza. Quando i poliziotti sono arrivati, l’uomo era appena salito a bordo: il 51enne è stato accompagnato al suo domicilio dall’ambulanza del 118, attrezzata per il trasporto dei malati di Covid, mentre tutti gli altri passeggeri sono stati fatti scendere per poter effettuare le necessarie operazioni di sanificazione del velivolo. In quarantena anche il fratello del 51enne. Il volo Pescara-Bruxelles è partito con circa un’ora e mezzo di ritardo. (fotografia generica di aereo, di Ross Parmly su Unsplash)

Esplosione Ravanusa: trovati altri quattro corpi senza vita. Ancora due i dispersi

default

Trovati altri quattro corpi senza vita delle sei persone disperse nell’esplosione di Ravanusa, piccolo centro in provincia di Agrigento. Sale così a sette il numero delle vittime della tragica esplosione avvenuta nella serata di sabato scorso, 11 dicembre. La deflagrazione, come riportano diversi media, è stata probabilmente provocata da una fuga di gas della conduttura cittadina.

I cadaveri sono stati rinvenuti sotto le macerie della palazzina di 4 piani crollata: si tratta dei corpi di Selene Pagliarello e di suo marito Giuseppe Carmina, che erano andati a trovare i genitori di quest’ultimo, Angelo Carmina ed Enza Zagarrio, residenti al terzo piano.
Selene Pagliarello, infermiera 30enne, avrebbe partorito la settimana prossima.

Proseguono le ricerche degli ultimi due dispersi. Al momento si registrano due soli superstiti, due donne che hanno riportato traumi e ferite e si trovano ricoverate in ospedale a Licata e ad Agrigento.
Un centinaio le persone sfollate dalle loro abitazioni, sistemate in alberghi dei paesi vicini.
I magistrati hanno aperto un fascicolo a carico di ignoti per omicidio colposo e disastro colposo, incaricando un consulente per i primi accertamenti. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Illeso dopo l’incidente, esce dall’auto e finisce in un vascone pieno d’acqua: morto ragazzo di 20 anni

Tragico incidente nella notte tra sabato e ieri, domenica 12 dicembre, in via San Michele Arcangelo, a Toano, sull’appennino reggiano.
Dopo essere finito fuori strada con la vettura che stava guidando, è uscito dall’auto per vedere che cosa fosse successo ed è caduto in un vascone con circa 4 metri d’acqua, morendo annegato.

A recuperare il corpo senza vita di Federico Pellini, 20 anni, di Toano, sono stati nella mattinata di ieri i Vigili del Fuoco intervenuti da Castelnovo Monti e dalla centrale di Reggio Emilia. Il recupero è avvenuto con tecniche Saf (nucleo Speleo Alpino Fluviale), dopo lo svuotamento della vasca.
Sul posto anche i Carabinieri e il personale sanitario.

Una tragica fatalità: Federico Pellini, che si trovava da solo in auto, è uscito indenne dall’incidente, e non si sarebbe accorto che, probabilmente, finendo fuori strada, aveva urtato la copertura dello stesso pozzo nel quale è poi caduto, trovando la morte.
A lanciare l’allarme è stato un agricoltore del posto che ha notato l’auto fuori strada.
In occasione dei funerali che si svolgeranno domani pomeriggio, il Comune di Toano ha indetto una giornata di lutto cittadino.

Coez ospite a Radio Bruno: ci ha parlato del nuovo album “Volare”

Coez è stato ospite nei nostri studi per una chiacchierata durante Happy Hour con Arianna Bertoncelli e Roberto Uggeri.

Ci ha parlato del nuovo album “Volare” e del prossimo tour…

Guarda le foto della diretta:

“La Stagione Del Cancro E Del Leone”: il nuovo singolo di Tommaso Paradiso in uscita il 15 dicembre

Tommaso Paradiso ha annunciato il nuovo singolo, “La Stagione Del Cancro E Del Leone”, anticipazione del nuovo album “Space Cowboy”.

A spiegare il significato del titolo del singolo è lo stesso Tommaso Paradiso:
“La malinconia. Questo stato emotivo ancora non del tutto chiaro, che sopravvive a un passo dalla tristezza ma che appunto tristezza non è. Non è tragedia e non è neanche infelicità, perché la malinconia scuote, turba ma non abbatte. È piuttosto la luce opaca e lontana dalla fiamma di una candela in mezzo al buio della notte. Ogni volta che sono in montagna guardo le cime innevate e in fondo penso solamente che al di là di quelle vette ci sia il mare. Entro nei rifugi che sono sudato dopo aver sciato, mi cambio la maglietta, mi calo del vin caldo, chiudo gli occhi e immagino le partenze e gli arrivi ad agosto nel porto di Olbia. Mi dico che questo freddo non sarà per sempre. Ecco per me la montagna è un bel viatico per accedere alla malinconia. E questa canzone non è stata scritta per l’estate ma per l’estate che abbiamo dentro anche d’inverno. È una voglia irresistibile, un accenno di manica corta. L’ho sempre pensata una canzone così ed eccola qua. Proprio come qualcuno canterà: ‘La neve è bella vista da lontano’”.

“La Stagione Del Cancro E Del Leone” uscirà il 15 dicembre e dal 17 dicembre sarà in rotazione radiofonica. Il brano è prodotto da Federico Nardelli e scritto da Tommaso Paradiso e Dario Faini.

Space Cowboy è il primo album da solista del cantautore dopo aver lasciato i Thegiornalisti. Il disco, anticipato dai singoli “Non Avere Paura”, “I Nostri Anni”, “Magari No”, “Ma Lo Vuoi Capire” e “Ricordami”, verrà promosso con un tour nei palazzetti che partirà nel 2022.

(foto: pagina Instagram di Tiziano Paradiso)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

Gianna Nannini feat. Francesco De Gregori in duetto “Diamante”, fuori da oggi

Gianna Nannini e Francesco De Gregori si uniscono per la prima volta in duetto reinterpretando “Diamante”, la storica canzone con testo di Francesco De Gregori e musica di Zucchero, Mino Vergnaghi e Matteo Saggese. Un duetto intenso su una canzone iconica, in cui si incontrano le voci di due artisti che hanno incantato generazioni con la loro inconfondibile cifra stilistica.

Francesco De Gregori ha scritto per Gianna Nannini il brano “Ninna nera” contenuto nell’album “Dispetto” (1995). Lo scorso anno, la rocker ha omaggiato il brano di De Gregori “La donna cannone” (1983) reinterpretandolo per il progetto I Love My Radio.

A causa delle normative vigenti legate al covid, il tour di Gianna Nannini previsto in Italia nel 2021 è stato riprogrammato nei teatri a partire da marzo 2022. Dopo lo straordinario successo del tour estivo in tutta Italia, Gianna Nannini a grande richiesta si prepara così a tornare sul palco con il pianoforte e il sound design del musicista tedesco Christian Lhor.

Queste le date di “In Teatro Tour 2022”:
1 marzo: GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
14 marzo: NAPOLI – TEATRO AUGUSTEO (sono validi i biglietti del 19 novembre 2021 al Pala Partenope di Napoli)
17 marzo: CATANIA – TEATRO METROPOLITAN (sono validi i biglietti del 13 novembre 2021 al Pala Catania di Catania)
19 marzo: BARI – TEATRO TEAM (sono validi i biglietti del 16 novembre 2021 al Pala Florio di Bari)
25 marzo: MANTOVA – GRANA PADANO THEATRE
26 marzo: BRESCIA – TEATRO DIS_PLAY
28 marzo: TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
31 marzo: BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
1 aprile: PARMA – TEATRO REGIO
3 aprile: ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (sono validi i biglietti del 20 novembre 2021 al Palazzetto dello Sport di Roma)
12 aprile: BERGAMO – TEATRO CREBERG
14 aprile: PADOVA – GRAN TEATRO GEOX (sono validi i biglietti del 23 novembre 2021 al Pala Verde di Treviso)
8 maggio: TORINO – TEATRO COLOSSEO (sono validi i biglietti del 28 novembre 2021 al Pala Alpitour di Torino)
9 maggio: TORINO – TEATRO COLOSSEO (sono validi i biglietti del 28 novembre 2021 al Pala Alpitour di Torino)
13 maggio: MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (sono validi i biglietti del 27 novembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)
14 maggio: MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (sono validi i biglietti del 27 novembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)

(foto: pagina Facebook di Gianna Nannini)

Covid: vaccini ai bambini 5-11 anni al via il 16 dicembre

Dopo il via libera di Ema e Aifa, giovedì 16 dicembre prenderà il via in tutta Italia la vaccinazione anti-Covid per i bambini appartenenti alla fascia d’età 5-11 anni. Si inizierà con i bimbi ad elevata vulnerabilità, con quelli conviventi con soggetti immunodepressi o con elevata fragilità al Covid.

I bambini riceveranno il vaccino prodotto da Pfizer, un terzo della dose normale che viene inoculata agli adulti. La seconda somministrazione avverrà dopo tre settimane, 21 giorni, dalla prima. Le modalità per le prenotazioni vengono gestite dalle varie Regioni.

Il vaccino ai bambini è su base volontaria e per loro non è obbligatorio il Super Green pass per accedere a determinati luoghi o attività, come invece per il resto della popolazione. (fotografia di repertorio)

Sangiovanni: tour rimandato a maggio 2022, le nuove date

Sangiovanni ha annunciato lo slittamento del “Mondo Sangio Live Tour” a maggio del prossimo anno, un’occasione imperdibile per tutti i fan di ascoltare dal vivo le canzoni che hanno segnato il suo esordio discografico con “Sangiovanni”.

“Le date del tour previste per gennaio sono spostate a maggio 2022. Non avete idea di quanto io desideri tornare sul palco e incontrarvi tutti”, ha scritto il cantante sui social.

Ecco le nuove date:
2 maggio 2022 | TORINO – VENARIA recupero dell’8 gennaio 2022 CONCORDIA
3 maggio 2022 | TORINO – VENARIA recupero del 9 gennaio 2022 CONCORDIA
5 maggio 2022 | MILANO recupero del 12 gennaio 2022 ALCATRAZ
12 maggio 2022 | NAPOLI recupero del 22 gennaio 2022 PALA PARTENOPE
15 maggio 2022 | ROMA recupero del 26 gennaio 2022 ATLANTICO LIVE
16 maggio 2022 | ROMA recupero del 27 gennaio 2022 ATLANTICO LIVE
22 maggio 2022 | MILANO recupero del 14 gennaio 2022 ALCATRAZ
23 maggio 2022 | MILANO recupero del 15 gennaio 2022 ALCATRAZ
26 maggio 2022 | FIRENZE recupero del 19 gennaio 2022 TUSCANY HALL
27 maggio 2022 | FIRENZE recupero del 20 gennaio 2022 TUSCANY HALL
29 maggio 2022 | ROMA recupero del 29 gennaio 2022 ATLANTICO LIVE

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per i nuovi spettacoli. Per informazioni www.friendsandpartners.it

(foto: pagina Instagram di Sangiovanni)

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...