Home Blog Pagina 1089

Spezia, le parole di Verde dopo il gol vittoria con la Samp

Le parole di Daniele Verde dello Spezia dopo la vittoria contro la Sampdoria arrivata per 1-0 grazie al suo gol: “Siamo felici per questa nuova vittoria, è importantissima e ci permette di prender ulteriore vantaggio sulle zone calde. Dobbiamo continuare così. Non so come io abbia fatto un gol del genere con il destro, bellissimo, oltretutto su assist di Agudelo che ha così ricambiato il favore di Milano. Chiunque entra riesce a lasciare il segno, è il nostro spirito, è quello che fa la differenza”.

Il giocatore aquilotto ha poi aggiunto: “Thiago Motta vuole che giochiamo aggressivi, senza lasciare libertà agli avversari, sempre pronti a conquistare le secondo palle che fanno la differenza. Dedico questo gol alla mia famiglia. Un voto? Non saprei, ma la squadra merita voti altissimi. Segnare subito dopo il rinnovo è il coronamento di una bella settimana e farlo sotto la Ferrovia è la firma più bella”.

Serie A: vince lo Spezia nel derby ligure con la Samp, dilaga il Napoli contro la Salernitana, pareggio tra Torino e Sassuolo

Questi i risultati delle partite di serie A giocate nel primo pomeriggio di domenica 24 gennaio:

Spezia – Sampdoria 1-0

Napoli – Salernitana 4-1

Torino – Sassuolo 1-1

Serie D : I finali del Girone D e del Girone E

Girone D Giornata 19 :

Forli-Correggese 0-2
RETI: 43° Simoncelli, 61° rig. Cali

Lentigione-Rimini 0-2
RETI: 61° rig. Gabbianelli, 67° rig. Piscitella

Prato-Fanfulla 1-0
RETI: 73° Angeli

Ravenna-Ghiviborgo 3-1
RETI: 5° Guidone, 44° Bongiorni, 50° Cali, 55° Belli

Sasso Marconi-Alcione Milano 1-2
RETI: 3° Jassei, 37° Manuzzi, 92° Pio Loco

Seravezza-Athletic Carpi 1-0
RETI: 71° Rodriguez

Girone E Giornata 17

Cannara-San Donato Tavarnelle 0-2
RETI: 26° rig. Caciagli, 38° Marzierli

Cascina-Poggibonsi 0-1
RETI: 81° Mazzolli

Lornano Badesse-Sangiovannese 1-2
RETI: 14° rig. Polo, 42° Bellini, 72° Masini

Pianese-Prolivorno Sorgenti 4-1
RETI: 14° Tascini, 45° Convitto, 49° Trovade, 69° Tascini, 74° rig. Rossi G.

Scandicci-Tiferno Lerchi 1-2
RETI: 61° Jukic, 75° Mariucci, 84° rig. Gorini

Risultati finali di serie C girone B: perde la Lucchese ad Olbia, pareggia al 96° il Siena, reti bianche tra Grosseto e Carrarese

Ecco i risultati delle partite di Serie C, girone B, che si sono giocate questa domenica 23 gennaio:

Grosseto- Carrarese 0-0

Olbia – Lucchese 1-0

Siena – Imolese 2-2

Succede di tutto a Cagliari e la Fiorentina pareggia contro Mazzarri

Una partita vibrante, aperta e per gran parte della ripresa nervosa, finisce con un 1-1 che tutto sommato sembra giusto per quanto visto in campo.

La Fiorentina ha subito l’occasionissima per passare, ma all’8′ Biraghi calcia centrale un rigore conquistato da Odriozola. Primo tempo che vede il Cagliari colpire un palo interno con Joao Pedro, lo stesso Joao Pedro che ad inizio ripresa con un gran colpo di testa su angolo di Pereiro porta avanti i sardi.

La reazione viola c’è, ma la squadra di Italiano rischia di capitolare nuovamente quando Aureliano assegna un discusso rigore per un presunto fallo di mano di Odriozola su colpo di testa da pochi passi di Joao Pedro, espellendo l’esterno spagnolo per il tocco di mano. Vibranti proteste della Fiorentina che recrimina per una spinta del brasiliano sull’esterno di proprietà del Real, ma non arriva nessun check e allora Joao Pedro si presenta dal dischetto ma, come Biraghi nel primo tempo, calcia centrale e Terracciano para in due tempi.

Al 70′ il neo-entrato Riccardo Sottil si inventa con un’accelerazione bruciante un’azione che conclude con un diagonale mancino all’angolino, segnando l’1-1.

Nel finale nervi tesi e diverse scaramucce in mezzo al campo, finisce 1-1, un punto per la Fiorentina, che continua ad andare col freno a mano tirato in trasferta.

Serie A: Genoa-Udinese e Lazio-Atalanta senza reti, Inter batte Venezia

Questo sabato 22 gennaio si sono giocati diversi anticipi di Serie A: nel primo pomeriggio è finita senza reti la partita Genoa-Udinese, chiusa sullo 0-0.

Alle ore 18 l’Inter ha battuto per 2-1 il Venezia: Henry porta avanti i lagunari, poi Barella pareggia i conti; nella ripresa i nerazzurri provano a ribaltarla e trovano il gol all’ultimo minuto con Dzeko.

In serata finisce senza reti anche Lazio-Atalanta.

Serie C: cadono Pistoiese e Montevarchi, crolla il Pontedera

I risultati finali dei match validi per il girone B di Serie C disputati questo sabato 22 gennaio:

Cesena – Viterbese 0-0

Entella – Gubbio 4-0 (22′ Di Cosmo, 41′ Capello, 63′ Magrassi, 73′ Schenetti)

Modena – Fermana 2-0 (48′ pt rig. Tremolada, 97′ Azzi)

Pescara – Montevarchi 4-2 (3′ Ferrari (P), 9′ rig. Gambale (M), 21′ e 47′ pt Rauti (P), 53′ Intinacelli (M), 93′ Ferrari (P))

Reggiana – Pistoiese 3-1 (11′ Cauz (R), 25′ Lanini (R), 47′ pt Sottini (P), 89′ Cauz (R))

Vis Pesaro – Teramo 0-2 (3′ De Grazia, 31′ Bernardotto)

Pontedera-Matelica Ancona 0-5 (Faggioli 1′, Sereni 15′,  Moretti (doppietta), Iannoni)

Spal – Pisa 0-0, le parole dei protagonisti nel dopo gara

Serie B: vincono Alessandria, Ascoli, Pordenone e Monza, frena il Brescia

Questo sabato 22 gennaio, oltre alla gara del Pisa (di cui parliamo nelle sezioni relative del sito), si sono giocati altri incontri di Serie B. Ecco i risultati:

Alessandria-Benevento 2-0 [39′ Lunetta (A), 54′ Chiarello (A)]

Brescia-Ternana 1-1 [12′ Sorensen (T), 35′ Jagiello (B)]

Como-Crotone 1-1 [21′ rig. Cerri (CO), 29′ rig. Maric (CR)]

Cosenza-Ascoli 1-3 [6′ Collocolo (A), 58′ (aut.) Tsadjout (C), 70′ (rig.) Caligara (A), 86′ Iliev (A)]

Monza-Reggina 1-0 [53′ Mota Carvalho (M)]a

Perugia-Pordenone 0-1 [90′ Cambiaghi (Po)]

Spal – Pisa 0-0: neroazzurri opachi a Ferrara

Spal – Pisa 0-0

Marcatori:

Spal (4312) Thiam; Dickmann, Vicari, Meccariello, Celia; Da Riva (22’st Crociata), Viviani (31’st Esposito), Mora; Mancosu (43’st Rossi); Finotto (31’st Seck) Colombo (22’st Melchiorri). A disposizione: Pominini, Seculin; Capradossi, Heidenreich, Tripaldelli, D’Orazio, Zuculini. All. Venturato

Pisa (4312) Nicolas; Hermannsson, Leverbe, Caracciolo, Birindelli; Piccinini (13’st Tourè), Nagy, Marin; Cohen (28’st Mastinu); Masucci (22’st Sibilli), Marsura (13’st Lucca). A disposizione: Livieri, Dekic; Berra, Cisco, De Vitis, Siega, Gucher, Di Quinzio. All. D’Angelo.

Arbitro: Ayroldi di Molfetta (Di Vuolo-Di Iorio – IV° Virgilio – VAR: Sacchi – AVAR Scarpa)

Ammoniti: Vicari (S), Caracciolo (P), Birindelli (P), Celia (S), Mancosu (S), Mastinu (P), Lucca (P).

I neroazzurri sembrano più compatti al “Mazza” e sfiorano il goal in due circostanze sempre con Yonathan Cohen, prima con un colpo di spalla e poi con un sinistro da buona posizione.
L’occasione più ghiotta però è per la Spal sullo scadere del primo tempo quando Mancosu evita Birindelli e con il sinistro colpisce la traversa.
Nella ripresa il Pisa conquista metri ed alza il baricentro ma è nuovamente la Spal va vicina al goal con il palo colpito da Finotto sugli sviluppi da palla inattiva.
Sul ribaltamento di fronte il Pisa impegna Thiam con una bella azione sulla destra di Tourè che serve in area Marin ma il suo destro non è perfetto ed il portiere estense può respingere.
Passano pochi minuti ed ancora la Spal impegna la retroguardia neroazzurra con un colpo di testa di poco a lato di Finotto.
Il Pisa continua a rischiare ed è ancora Mancosu a sfiorare il vantaggio con un sinistro smorzato che fa la barba al palo.

Finisce quindi 0-0 la sfida di Ferrara, pareggio giusto con forse la formazione di casa che meritava qualcosa in più con i due pali colpiti dai padroni di casa.

Foto: Pisa Sporting Club

Spezia, le parole di Verde dopo il gol vittoria con la Samp

Le parole di Daniele Verde dello Spezia dopo la vittoria contro la Sampdoria arrivata per 1-0 grazie al suo gol: “Siamo felici per questa nuova vittoria, è importantissima e ci permette di prender ulteriore vantaggio sulle zone calde. Dobbiamo continuare così. Non so come io abbia fatto un gol del genere con il destro, bellissimo, oltretutto su assist di Agudelo che ha così ricambiato il favore di Milano. Chiunque entra riesce a lasciare il segno, è il nostro spirito, è quello che fa la differenza”.

Il giocatore aquilotto ha poi aggiunto: “Thiago Motta vuole che giochiamo aggressivi, senza lasciare libertà agli avversari, sempre pronti a conquistare le secondo palle che fanno la differenza. Dedico questo gol alla mia famiglia. Un voto? Non saprei, ma la squadra merita voti altissimi. Segnare subito dopo il rinnovo è il coronamento di una bella settimana e farlo sotto la Ferrovia è la firma più bella”.

Serie A: vince lo Spezia nel derby ligure con la Samp, dilaga il Napoli contro la Salernitana, pareggio tra Torino e Sassuolo

Questi i risultati delle partite di serie A giocate nel primo pomeriggio di domenica 24 gennaio:

Spezia – Sampdoria 1-0

Napoli – Salernitana 4-1

Torino – Sassuolo 1-1

Serie D : I finali del Girone D e del Girone E

Girone D Giornata 19 :

Forli-Correggese 0-2
RETI: 43° Simoncelli, 61° rig. Cali

Lentigione-Rimini 0-2
RETI: 61° rig. Gabbianelli, 67° rig. Piscitella

Prato-Fanfulla 1-0
RETI: 73° Angeli

Ravenna-Ghiviborgo 3-1
RETI: 5° Guidone, 44° Bongiorni, 50° Cali, 55° Belli

Sasso Marconi-Alcione Milano 1-2
RETI: 3° Jassei, 37° Manuzzi, 92° Pio Loco

Seravezza-Athletic Carpi 1-0
RETI: 71° Rodriguez

Girone E Giornata 17

Cannara-San Donato Tavarnelle 0-2
RETI: 26° rig. Caciagli, 38° Marzierli

Cascina-Poggibonsi 0-1
RETI: 81° Mazzolli

Lornano Badesse-Sangiovannese 1-2
RETI: 14° rig. Polo, 42° Bellini, 72° Masini

Pianese-Prolivorno Sorgenti 4-1
RETI: 14° Tascini, 45° Convitto, 49° Trovade, 69° Tascini, 74° rig. Rossi G.

Scandicci-Tiferno Lerchi 1-2
RETI: 61° Jukic, 75° Mariucci, 84° rig. Gorini

Risultati finali di serie C girone B: perde la Lucchese ad Olbia, pareggia al 96° il Siena, reti bianche tra Grosseto e Carrarese

Ecco i risultati delle partite di Serie C, girone B, che si sono giocate questa domenica 23 gennaio:

Grosseto- Carrarese 0-0

Olbia – Lucchese 1-0

Siena – Imolese 2-2

Succede di tutto a Cagliari e la Fiorentina pareggia contro Mazzarri

Una partita vibrante, aperta e per gran parte della ripresa nervosa, finisce con un 1-1 che tutto sommato sembra giusto per quanto visto in campo.

La Fiorentina ha subito l’occasionissima per passare, ma all’8′ Biraghi calcia centrale un rigore conquistato da Odriozola. Primo tempo che vede il Cagliari colpire un palo interno con Joao Pedro, lo stesso Joao Pedro che ad inizio ripresa con un gran colpo di testa su angolo di Pereiro porta avanti i sardi.

La reazione viola c’è, ma la squadra di Italiano rischia di capitolare nuovamente quando Aureliano assegna un discusso rigore per un presunto fallo di mano di Odriozola su colpo di testa da pochi passi di Joao Pedro, espellendo l’esterno spagnolo per il tocco di mano. Vibranti proteste della Fiorentina che recrimina per una spinta del brasiliano sull’esterno di proprietà del Real, ma non arriva nessun check e allora Joao Pedro si presenta dal dischetto ma, come Biraghi nel primo tempo, calcia centrale e Terracciano para in due tempi.

Al 70′ il neo-entrato Riccardo Sottil si inventa con un’accelerazione bruciante un’azione che conclude con un diagonale mancino all’angolino, segnando l’1-1.

Nel finale nervi tesi e diverse scaramucce in mezzo al campo, finisce 1-1, un punto per la Fiorentina, che continua ad andare col freno a mano tirato in trasferta.

Serie A: Genoa-Udinese e Lazio-Atalanta senza reti, Inter batte Venezia

Questo sabato 22 gennaio si sono giocati diversi anticipi di Serie A: nel primo pomeriggio è finita senza reti la partita Genoa-Udinese, chiusa sullo 0-0.

Alle ore 18 l’Inter ha battuto per 2-1 il Venezia: Henry porta avanti i lagunari, poi Barella pareggia i conti; nella ripresa i nerazzurri provano a ribaltarla e trovano il gol all’ultimo minuto con Dzeko.

In serata finisce senza reti anche Lazio-Atalanta.

Serie C: cadono Pistoiese e Montevarchi, crolla il Pontedera

I risultati finali dei match validi per il girone B di Serie C disputati questo sabato 22 gennaio:

Cesena – Viterbese 0-0

Entella – Gubbio 4-0 (22′ Di Cosmo, 41′ Capello, 63′ Magrassi, 73′ Schenetti)

Modena – Fermana 2-0 (48′ pt rig. Tremolada, 97′ Azzi)

Pescara – Montevarchi 4-2 (3′ Ferrari (P), 9′ rig. Gambale (M), 21′ e 47′ pt Rauti (P), 53′ Intinacelli (M), 93′ Ferrari (P))

Reggiana – Pistoiese 3-1 (11′ Cauz (R), 25′ Lanini (R), 47′ pt Sottini (P), 89′ Cauz (R))

Vis Pesaro – Teramo 0-2 (3′ De Grazia, 31′ Bernardotto)

Pontedera-Matelica Ancona 0-5 (Faggioli 1′, Sereni 15′,  Moretti (doppietta), Iannoni)

Spal – Pisa 0-0, le parole dei protagonisti nel dopo gara

Serie B: vincono Alessandria, Ascoli, Pordenone e Monza, frena il Brescia

Questo sabato 22 gennaio, oltre alla gara del Pisa (di cui parliamo nelle sezioni relative del sito), si sono giocati altri incontri di Serie B. Ecco i risultati:

Alessandria-Benevento 2-0 [39′ Lunetta (A), 54′ Chiarello (A)]

Brescia-Ternana 1-1 [12′ Sorensen (T), 35′ Jagiello (B)]

Como-Crotone 1-1 [21′ rig. Cerri (CO), 29′ rig. Maric (CR)]

Cosenza-Ascoli 1-3 [6′ Collocolo (A), 58′ (aut.) Tsadjout (C), 70′ (rig.) Caligara (A), 86′ Iliev (A)]

Monza-Reggina 1-0 [53′ Mota Carvalho (M)]a

Perugia-Pordenone 0-1 [90′ Cambiaghi (Po)]

Spal – Pisa 0-0: neroazzurri opachi a Ferrara

Spal – Pisa 0-0

Marcatori:

Spal (4312) Thiam; Dickmann, Vicari, Meccariello, Celia; Da Riva (22’st Crociata), Viviani (31’st Esposito), Mora; Mancosu (43’st Rossi); Finotto (31’st Seck) Colombo (22’st Melchiorri). A disposizione: Pominini, Seculin; Capradossi, Heidenreich, Tripaldelli, D’Orazio, Zuculini. All. Venturato

Pisa (4312) Nicolas; Hermannsson, Leverbe, Caracciolo, Birindelli; Piccinini (13’st Tourè), Nagy, Marin; Cohen (28’st Mastinu); Masucci (22’st Sibilli), Marsura (13’st Lucca). A disposizione: Livieri, Dekic; Berra, Cisco, De Vitis, Siega, Gucher, Di Quinzio. All. D’Angelo.

Arbitro: Ayroldi di Molfetta (Di Vuolo-Di Iorio – IV° Virgilio – VAR: Sacchi – AVAR Scarpa)

Ammoniti: Vicari (S), Caracciolo (P), Birindelli (P), Celia (S), Mancosu (S), Mastinu (P), Lucca (P).

I neroazzurri sembrano più compatti al “Mazza” e sfiorano il goal in due circostanze sempre con Yonathan Cohen, prima con un colpo di spalla e poi con un sinistro da buona posizione.
L’occasione più ghiotta però è per la Spal sullo scadere del primo tempo quando Mancosu evita Birindelli e con il sinistro colpisce la traversa.
Nella ripresa il Pisa conquista metri ed alza il baricentro ma è nuovamente la Spal va vicina al goal con il palo colpito da Finotto sugli sviluppi da palla inattiva.
Sul ribaltamento di fronte il Pisa impegna Thiam con una bella azione sulla destra di Tourè che serve in area Marin ma il suo destro non è perfetto ed il portiere estense può respingere.
Passano pochi minuti ed ancora la Spal impegna la retroguardia neroazzurra con un colpo di testa di poco a lato di Finotto.
Il Pisa continua a rischiare ed è ancora Mancosu a sfiorare il vantaggio con un sinistro smorzato che fa la barba al palo.

Finisce quindi 0-0 la sfida di Ferrara, pareggio giusto con forse la formazione di casa che meritava qualcosa in più con i due pali colpiti dai padroni di casa.

Foto: Pisa Sporting Club

Atti persecutori verso l’ex compagno: arrestata 31enne

Ha continuato a tormentare l'ex compagno con atti di gelosia e comportamenti oppressivi nonostante l'ammonimento formale del Questore. Una 31 enne italiana è stata...