Home Blog Pagina 1090

Spal – Pisa 0-0, le parole dei protagonisti nel dopo gara

Serie B: vincono Alessandria, Ascoli, Pordenone e Monza, frena il Brescia

Questo sabato 22 gennaio, oltre alla gara del Pisa (di cui parliamo nelle sezioni relative del sito), si sono giocati altri incontri di Serie B. Ecco i risultati:

Alessandria-Benevento 2-0 [39′ Lunetta (A), 54′ Chiarello (A)]

Brescia-Ternana 1-1 [12′ Sorensen (T), 35′ Jagiello (B)]

Como-Crotone 1-1 [21′ rig. Cerri (CO), 29′ rig. Maric (CR)]

Cosenza-Ascoli 1-3 [6′ Collocolo (A), 58′ (aut.) Tsadjout (C), 70′ (rig.) Caligara (A), 86′ Iliev (A)]

Monza-Reggina 1-0 [53′ Mota Carvalho (M)]a

Perugia-Pordenone 0-1 [90′ Cambiaghi (Po)]

Spal – Pisa 0-0: neroazzurri opachi a Ferrara

Spal – Pisa 0-0

Marcatori:

Spal (4312) Thiam; Dickmann, Vicari, Meccariello, Celia; Da Riva (22’st Crociata), Viviani (31’st Esposito), Mora; Mancosu (43’st Rossi); Finotto (31’st Seck) Colombo (22’st Melchiorri). A disposizione: Pominini, Seculin; Capradossi, Heidenreich, Tripaldelli, D’Orazio, Zuculini. All. Venturato

Pisa (4312) Nicolas; Hermannsson, Leverbe, Caracciolo, Birindelli; Piccinini (13’st Tourè), Nagy, Marin; Cohen (28’st Mastinu); Masucci (22’st Sibilli), Marsura (13’st Lucca). A disposizione: Livieri, Dekic; Berra, Cisco, De Vitis, Siega, Gucher, Di Quinzio. All. D’Angelo.

Arbitro: Ayroldi di Molfetta (Di Vuolo-Di Iorio – IV° Virgilio – VAR: Sacchi – AVAR Scarpa)

Ammoniti: Vicari (S), Caracciolo (P), Birindelli (P), Celia (S), Mancosu (S), Mastinu (P), Lucca (P).

I neroazzurri sembrano più compatti al “Mazza” e sfiorano il goal in due circostanze sempre con Yonathan Cohen, prima con un colpo di spalla e poi con un sinistro da buona posizione.
L’occasione più ghiotta però è per la Spal sullo scadere del primo tempo quando Mancosu evita Birindelli e con il sinistro colpisce la traversa.
Nella ripresa il Pisa conquista metri ed alza il baricentro ma è nuovamente la Spal va vicina al goal con il palo colpito da Finotto sugli sviluppi da palla inattiva.
Sul ribaltamento di fronte il Pisa impegna Thiam con una bella azione sulla destra di Tourè che serve in area Marin ma il suo destro non è perfetto ed il portiere estense può respingere.
Passano pochi minuti ed ancora la Spal impegna la retroguardia neroazzurra con un colpo di testa di poco a lato di Finotto.
Il Pisa continua a rischiare ed è ancora Mancosu a sfiorare il vantaggio con un sinistro smorzato che fa la barba al palo.

Finisce quindi 0-0 la sfida di Ferrara, pareggio giusto con forse la formazione di casa che meritava qualcosa in più con i due pali colpiti dai padroni di casa.

Foto: Pisa Sporting Club

SALA STAMPA | Il tecnico Andreazzoli alla vigilia di Empoli-Roma: “Affrontiamo una squadra forte allenata da un grande allenatore. Per fare bene occorrerà sperare che loro non siano al massimo, noi dovremo dare più del nostro massimo”

A cura di Gabriele Guastella

Alla vigilia di Empoli-Roma, in programma domani domenica 23 gennaio 2022 alle ore 18:00, ha parlato il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli.

“In settimana abbiamo salutato un ragazzo che ha fatto cose bellissime con questa maglia, una persona che mi ha fatto molto piacere conoscere, un professionista serio; lo dico apertamente, con la cessione di Leonardo Mancuso abbiamo perso un punto di riferimento dello spogliatoio, ci siamo salutati bene, con il sorriso…”.

“Siamo contenti della partita di mercoledì in Coppa Italia in casa dell’Inter: soddisfatti per quanto siamo riusciti a fare, anche se da una parte vista la situazione in cui versiamo adesso forse preferivamo non giocare i supplementari … forse neanche giocarla adesso questa partita…”.

“Abbiamo un positivo al Covid, alcuni infortuni importanti e un po’ di stanchezza in chi ha giocato in maniera serrata nelle ultime settimane. Però voglio sottolineare il lavoro della società, del Direttore Sportivo Pietro Accardi che in queste ultime ore ha definito l’arrivo ad Empoli del centrocampista Marco Benassi che va a colmare la casella lasciata vuota a causa dell’infortunio di Haas. Si è già allenato con noi stamani, e domani sarà in panchina con noi”.

La Roma non vive un momento felice nei risultati ma calcia in porta, batte calci d’angoli e colpisce legni come nessuna delle altre in questo campionato, inoltre ha il tempo medio-gara effettivo gara più alto di tutte: “questi numeri dimostrano che la Roma è un buon collettivo, ha giocatori importanti, e gioca molto offensiva. Per questo dico che dovremo fare una prestazione di assoluto livello per fare bene…”.

Calciomercato EMPOLI | Ufficiale: dalla Fiorentina arriva in prestito Benassi, avrà la maglia numero 15

Colpo di mercato in ingresso per l’Empoli che ha raggiunto l’accordo con la Fiorentina per l’approdo in maglia azzurra del centrocampista Marco Benassi. Il ragazzo ha già raggiunto Empoli e arriva alla corte di Aurelio Andreazzoli a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2022.

Il centrocampista questa mattina ha già sostenuto il primo allenamento con i nuovi compagni di squadra, dopo i rituali test fisici e la firma sui documenti avvenuti nel pomeriggio di ieri.

Benassi avrà la maglia numero 15 e già domani contro la Roma sarà in panchina, a disposizione del tecnico.

Gabriele Guastella

 

Marco Benassi è un nuovo calciatore dell’Empoli, in prestito dalla Fiorentina fino al 30 giugno prossimo: ha preso la maglia numero 15 (Credit Ph EFC 1920)

 

Benassi saluta la Fiorentina e va in prestito all’Empoli

Marco Benassi lascia la Fiorentina e si trasferisce a pochi chilometri di distanza, ad Empoli. Il centrocampista classe ’94, che in questa stagione stava faticando a trovare spazio in viola, passa alla squadra di Aurelio Andreazzoli con la formula del prestito secco fino a giugno e sarà a disposizione degli azzurri già dalle prossime ore.

Si apre così anche il mercato in uscita della Fiorentina: Benassi era uno dei tre in lista partenti del club di Commisso, che ora cercherà di trovare una sistemazione anche per Amrabat e Kokorin.

Italiano alla vigilia di Cagliari-Fiorentina

https://m.youtube.com/watch?v=P7o4h4Imf-k

Serie B: il Frosinone vince a Parma

Con un gol di Cicerelli al 71°, il Frosinone sbanca il campo del Parma per 1-0 nell’anticipo del venerdì di Serie B e conquista la sua seconda vittoria consecutiva dopo quella di Pisa.

I laziali con questo successo – in attesa delle gare di sabato – consolidano il proprio posto nei play-off e salgono a tre punti dal Brescia secondo. Per il Parma, tornato in campo dopo 33 giorni, è il primo ko dell’anno, il secondo nelle ultime cinque uscite.

Serie A: Verona batte Bologna 2-1

Nell’anticipo di Serie A del venerdì sera il Verona batte il Bologna per 2-1. Successo in rimonta per gli scaligeri. Non in serata Simeone, che manca un’ottima occasione subito in avvio e si fa ipnotizzare due volte da Skorupski a tu per tu nei primi minuti della ripresa. Ospiti avanti al 14′ con Orsolini, favorito dal ‘liscio’ di Gunter. Il Verona attacca a testa bassa e raggiunge il pari col colpo di tacco al volo di Caprari su cross di Lazovic (38′). Pressione gialloblù anche nella ripresa. Ottimo Skorupski sul destro di Caprari, ma l’estremo non può nulla sull’incornata di Kalinic (85′) servito da Lasagna.

Empoli, positivo al Covid un componente del gruppo squadra

Empoli Football Club comunica che gli esami effettuati hanno evidenziato la positività al Covid-19 di un componente del gruppo squadra.

Il soggetto è stato posto in isolamento come da protocollo vigente, con la società azzurra che ha prontamente avvisato le autorità sanitarie competenti, oltre ad aver attivato tutte le procedure previste dalla normativa.

Spal – Pisa 0-0, le parole dei protagonisti nel dopo gara

Serie B: vincono Alessandria, Ascoli, Pordenone e Monza, frena il Brescia

Questo sabato 22 gennaio, oltre alla gara del Pisa (di cui parliamo nelle sezioni relative del sito), si sono giocati altri incontri di Serie B. Ecco i risultati:

Alessandria-Benevento 2-0 [39′ Lunetta (A), 54′ Chiarello (A)]

Brescia-Ternana 1-1 [12′ Sorensen (T), 35′ Jagiello (B)]

Como-Crotone 1-1 [21′ rig. Cerri (CO), 29′ rig. Maric (CR)]

Cosenza-Ascoli 1-3 [6′ Collocolo (A), 58′ (aut.) Tsadjout (C), 70′ (rig.) Caligara (A), 86′ Iliev (A)]

Monza-Reggina 1-0 [53′ Mota Carvalho (M)]a

Perugia-Pordenone 0-1 [90′ Cambiaghi (Po)]

Spal – Pisa 0-0: neroazzurri opachi a Ferrara

Spal – Pisa 0-0

Marcatori:

Spal (4312) Thiam; Dickmann, Vicari, Meccariello, Celia; Da Riva (22’st Crociata), Viviani (31’st Esposito), Mora; Mancosu (43’st Rossi); Finotto (31’st Seck) Colombo (22’st Melchiorri). A disposizione: Pominini, Seculin; Capradossi, Heidenreich, Tripaldelli, D’Orazio, Zuculini. All. Venturato

Pisa (4312) Nicolas; Hermannsson, Leverbe, Caracciolo, Birindelli; Piccinini (13’st Tourè), Nagy, Marin; Cohen (28’st Mastinu); Masucci (22’st Sibilli), Marsura (13’st Lucca). A disposizione: Livieri, Dekic; Berra, Cisco, De Vitis, Siega, Gucher, Di Quinzio. All. D’Angelo.

Arbitro: Ayroldi di Molfetta (Di Vuolo-Di Iorio – IV° Virgilio – VAR: Sacchi – AVAR Scarpa)

Ammoniti: Vicari (S), Caracciolo (P), Birindelli (P), Celia (S), Mancosu (S), Mastinu (P), Lucca (P).

I neroazzurri sembrano più compatti al “Mazza” e sfiorano il goal in due circostanze sempre con Yonathan Cohen, prima con un colpo di spalla e poi con un sinistro da buona posizione.
L’occasione più ghiotta però è per la Spal sullo scadere del primo tempo quando Mancosu evita Birindelli e con il sinistro colpisce la traversa.
Nella ripresa il Pisa conquista metri ed alza il baricentro ma è nuovamente la Spal va vicina al goal con il palo colpito da Finotto sugli sviluppi da palla inattiva.
Sul ribaltamento di fronte il Pisa impegna Thiam con una bella azione sulla destra di Tourè che serve in area Marin ma il suo destro non è perfetto ed il portiere estense può respingere.
Passano pochi minuti ed ancora la Spal impegna la retroguardia neroazzurra con un colpo di testa di poco a lato di Finotto.
Il Pisa continua a rischiare ed è ancora Mancosu a sfiorare il vantaggio con un sinistro smorzato che fa la barba al palo.

Finisce quindi 0-0 la sfida di Ferrara, pareggio giusto con forse la formazione di casa che meritava qualcosa in più con i due pali colpiti dai padroni di casa.

Foto: Pisa Sporting Club

SALA STAMPA | Il tecnico Andreazzoli alla vigilia di Empoli-Roma: “Affrontiamo una squadra forte allenata da un grande allenatore. Per fare bene occorrerà sperare che loro non siano al massimo, noi dovremo dare più del nostro massimo”

A cura di Gabriele Guastella

Alla vigilia di Empoli-Roma, in programma domani domenica 23 gennaio 2022 alle ore 18:00, ha parlato il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli.

“In settimana abbiamo salutato un ragazzo che ha fatto cose bellissime con questa maglia, una persona che mi ha fatto molto piacere conoscere, un professionista serio; lo dico apertamente, con la cessione di Leonardo Mancuso abbiamo perso un punto di riferimento dello spogliatoio, ci siamo salutati bene, con il sorriso…”.

“Siamo contenti della partita di mercoledì in Coppa Italia in casa dell’Inter: soddisfatti per quanto siamo riusciti a fare, anche se da una parte vista la situazione in cui versiamo adesso forse preferivamo non giocare i supplementari … forse neanche giocarla adesso questa partita…”.

“Abbiamo un positivo al Covid, alcuni infortuni importanti e un po’ di stanchezza in chi ha giocato in maniera serrata nelle ultime settimane. Però voglio sottolineare il lavoro della società, del Direttore Sportivo Pietro Accardi che in queste ultime ore ha definito l’arrivo ad Empoli del centrocampista Marco Benassi che va a colmare la casella lasciata vuota a causa dell’infortunio di Haas. Si è già allenato con noi stamani, e domani sarà in panchina con noi”.

La Roma non vive un momento felice nei risultati ma calcia in porta, batte calci d’angoli e colpisce legni come nessuna delle altre in questo campionato, inoltre ha il tempo medio-gara effettivo gara più alto di tutte: “questi numeri dimostrano che la Roma è un buon collettivo, ha giocatori importanti, e gioca molto offensiva. Per questo dico che dovremo fare una prestazione di assoluto livello per fare bene…”.

Calciomercato EMPOLI | Ufficiale: dalla Fiorentina arriva in prestito Benassi, avrà la maglia numero 15

Colpo di mercato in ingresso per l’Empoli che ha raggiunto l’accordo con la Fiorentina per l’approdo in maglia azzurra del centrocampista Marco Benassi. Il ragazzo ha già raggiunto Empoli e arriva alla corte di Aurelio Andreazzoli a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2022.

Il centrocampista questa mattina ha già sostenuto il primo allenamento con i nuovi compagni di squadra, dopo i rituali test fisici e la firma sui documenti avvenuti nel pomeriggio di ieri.

Benassi avrà la maglia numero 15 e già domani contro la Roma sarà in panchina, a disposizione del tecnico.

Gabriele Guastella

 

Marco Benassi è un nuovo calciatore dell’Empoli, in prestito dalla Fiorentina fino al 30 giugno prossimo: ha preso la maglia numero 15 (Credit Ph EFC 1920)

 

Benassi saluta la Fiorentina e va in prestito all’Empoli

Marco Benassi lascia la Fiorentina e si trasferisce a pochi chilometri di distanza, ad Empoli. Il centrocampista classe ’94, che in questa stagione stava faticando a trovare spazio in viola, passa alla squadra di Aurelio Andreazzoli con la formula del prestito secco fino a giugno e sarà a disposizione degli azzurri già dalle prossime ore.

Si apre così anche il mercato in uscita della Fiorentina: Benassi era uno dei tre in lista partenti del club di Commisso, che ora cercherà di trovare una sistemazione anche per Amrabat e Kokorin.

Italiano alla vigilia di Cagliari-Fiorentina

https://m.youtube.com/watch?v=P7o4h4Imf-k

Serie B: il Frosinone vince a Parma

Con un gol di Cicerelli al 71°, il Frosinone sbanca il campo del Parma per 1-0 nell’anticipo del venerdì di Serie B e conquista la sua seconda vittoria consecutiva dopo quella di Pisa.

I laziali con questo successo – in attesa delle gare di sabato – consolidano il proprio posto nei play-off e salgono a tre punti dal Brescia secondo. Per il Parma, tornato in campo dopo 33 giorni, è il primo ko dell’anno, il secondo nelle ultime cinque uscite.

Serie A: Verona batte Bologna 2-1

Nell’anticipo di Serie A del venerdì sera il Verona batte il Bologna per 2-1. Successo in rimonta per gli scaligeri. Non in serata Simeone, che manca un’ottima occasione subito in avvio e si fa ipnotizzare due volte da Skorupski a tu per tu nei primi minuti della ripresa. Ospiti avanti al 14′ con Orsolini, favorito dal ‘liscio’ di Gunter. Il Verona attacca a testa bassa e raggiunge il pari col colpo di tacco al volo di Caprari su cross di Lazovic (38′). Pressione gialloblù anche nella ripresa. Ottimo Skorupski sul destro di Caprari, ma l’estremo non può nulla sull’incornata di Kalinic (85′) servito da Lasagna.

Empoli, positivo al Covid un componente del gruppo squadra

Empoli Football Club comunica che gli esami effettuati hanno evidenziato la positività al Covid-19 di un componente del gruppo squadra.

Il soggetto è stato posto in isolamento come da protocollo vigente, con la società azzurra che ha prontamente avvisato le autorità sanitarie competenti, oltre ad aver attivato tutte le procedure previste dalla normativa.

Atti persecutori verso l’ex compagno: arrestata 31enne

Ha continuato a tormentare l'ex compagno con atti di gelosia e comportamenti oppressivi nonostante l'ammonimento formale del Questore. Una 31 enne italiana è stata...