Home Blog Pagina 1091

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 17 al 21 gennaio

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

17 gennaio 2022
Battuto all’asta per oltre 3 milioni di dollari, il fumetto Spiderman con il supereroe dipinto completamente di nero.
Quale super potere di quale super eroe vorreste e perché?

18 gennaio 2022
Una famiglia di La Spezia è  stata obbligata dal giudice a risarcire la vicina a causa del rumore dello sciacquone molesto. Quale rumore detestare e quale suono amate?

19 gennaio 2022
A Genova a causa covid e quarantene mancano i professori e così hanno iniziato a chiedere ai genitori i curriculum per cercare di trovare tra loro nuovi professori. Quale materia vorreste insegnare oppure a quale corso vorreste iscrivervi?

20 gennaio 2022
Bono Vox ha dichiarato di vergognarsi ogni volta che sente la sua voce nelle primissime canzoni. Noi riteniamo che abbia un talento incredibile… a tal proposito, quale talento avete?
Raccontatecelo

21 gennaio 2022
Oggi giochiamo e scherziamo con voi! Visto che a breve verrà eletto il nuovo Presidente della Repubblica, quale personaggio ( esclusi i politici) vorreste a Capo dello Stato?

 

Tina Turner innamorata della Svizzera: acquista proprietà sul lago di Zurigo per 76 milioni di dollari

Tina Turner è davvero innamorata della Svizzera, luogo in cui vive da 30 anni in affitto insieme al marito Erwin Bach, tanto da aver acquistato una proprietà da 76 milioni di dollari, come riporta l’Ansa.

Si tratta di una tenuta di lusso composto da dieci edifici, laghetto privato, ruscello, piscina, darsena sul lago di Zurigo e un parco di 24mila metri quadrati. Come riportano i media locali, la star avrebbe fatto questa scelta a causa della pandemia: dopo tanti anni di residenza a Küsnacht la coppia ha la cittadinanza svizzera e a causa della pandemia e delle sue conseguenze, loro, come molti altri svizzeri, si stiamo astenendo dal viaggiare. Quindi perché non trovare un luogo da sogno in cui vivere?

Tina Turner e il marito non erano gli unici interessati alla proprietà, a settembre anche il tennista Roger Federer si era fatto avanti. Dopo l’acquisto realizzato dalla coppia, il tennista si è aggiudicato un’altra proprietà più a est sul lago.

(foto: pagina Facebook di Tina Turner)

Covid: da lunedì 24 gennaio quattro Regioni passano in arancione e due in giallo

Da lunedì prossimo, 24 gennaio, Puglia a e Sardegna passano in giallo, mentre Abruzzo, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia in arancione. È quanto prevede la nuova ordinanza firmata oggi, venerdì 21 gennaio, dal Ministro della Salute, Roberto Speranza.

Come evidenzia il monitoraggio Iss-Ministero della Salute, l’incidenza settimanale dei casi Covid a livello nazionale si è stabilizzata mentre cala l’indice di trasmissibilità Rt. L’incidenza è pari a 2011 ogni 100.000 abitanti (14/01/2022 -20/01/2022) contro i 1988 ogni 100.000 abitanti (07/01/2022 -13/01/2022) della scorsa settimana. Nel periodo 22 dicembre 2021 – 4 gennaio 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,31 (range 1,00 – 1,83), in diminuzione rispetto alla settimana precedente, ma ancora al di sopra della soglia epidemica. Sono diverse però le Regioni che hanno avuto problemi nell’invio dei dati e dunque potrebbe esserci una sottostima.

Stabile il tasso di occupazione in terapia intensiva: è al 17,3% (rilevazione giornaliera del Ministero della Salute al 20 gennaio) contro il 17,5% della rilevazione al 13 gennaio. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 31,6% (rilevazione giornaliera del Ministero della Salute al 13 gennaio) rispetto al 27,1% del 13 gennaio. (fotografia di repertorio: Ministro Roberto Speranza)

Laura Pausini si racconta in “Scatola”, il nuovo singolo scritto con Madame

Ieri sera, 20 gennaio, alle 20.00, Laura Pausini ha presentato il suo nuovo singolo “Scatola”, canzone scritta con Madame, contemporaneamente nelle piazze di Milano, Roma, Madrid, Parigi, New York, Città del Messico e Brasilia.

Una presentazione senza precedenti, grazie alla quale i fan di tutto il mondo hanno avuto l’occasione di vedere Laura esibirsi su maxi schermi digitali, con una performance inedita nella cornice di Piazza Navona a Roma. L’artista ha sorpreso i suoi fan, presenziando personalmente all’evento. Il tutto è stato reso possibile grazie alla tecnologia di Urban Vision e Prime Video.

Il 2021 è stato un anno magico per Laura, che le ha visto vincere un Golden Globe e la candidatura all’Oscar per “Io Sì (Seen)”. Il 2022 inizia con due nuovi grandi progetti: il nuovo singolo e il film Amazon Original “Laura Pausini – Piacere di conoscerti”, disponibile prossimamente in esclusiva su Prime Video.

“Scatola” porta la firma di Laura Pausini e Madame. La musica è stata scritta da Madame, Laura Pausini, Shablo e Luca Faraone ed è prodotta da Shablo&Faraone, Paolo Carta e Madame.

“La scatola di cui canto non è un oggetto materiale, è un simbolo di ciò che racchiude i nostri pensieri, i ricordi, i sentimenti, che custodisce quello che di vero è contenuto del nostro cuore, nella nostra testa.  Su questo mi sono interrogata e questo mi incuriosisce di più oggi, ho avuto come tutti noi due anni in cui tutto si è rallentato e ho avuto più tempo da dedicare a me, a ripercorrere tanti momenti di una vita così meravigliosamente normale che mi hanno commossa. Mi sono rivista adolescente, ho ripensato ai sogni che avevo e a quella che sono oggi, cercando un punto di incontro.
Finché a mezzanotte e 41 minuti del 10 Marzo 2021 è arrivata una canzone, scritta da Madame e dedicata ad un’amicizia adolescenziale, ispirata da un mio post in cui parlavo delle mie compagne di scuola. Dal primo ascolto l’ho letta subito come un dialogo tra la Laura di oggi e quella del passato e in questa chiave l’abbiamo rivista ed è diventato il brano che sentivo perfetto per il mio ritorno. Mi piace poter dire a quella ragazzina che non l’ho dimenticata e che anche se il destino ci ha portato lontano, anche oggi e ogni giorno siamo la stessa cosa, la stessa persona e io oggi più che mai di questo sono certa”, rivela Laura Pausini.

Continua Laura Pausini: “Mi sono sempre chiesta cosa sarebbe successo se non avessi avuto la fortuna e la costanza di vivere una vita così folle, cosa sarebbe cambiato e cosa invece sarebbe stato appunto la stessa cosa, come dice la canzone. Quando ho deciso di realizzare il film ho capito che questa era la strada da seguire per raccontare la mia vita, le mie scelte e quello che mi rende ciò che sono, e trovare un modo per mostrare alla mia bambina la mia storia così folle, inaspettata, faticosa e unica.
Accompagnata da sempre dalla mia famiglia, dai miei amici e collaboratori più stretti, ho girato il mondo e ho avuto il privilegio di esibirmi sui più importanti palcoscenici, e di cantare con i miei più grandi idoli. Eppure ogni mattina mi sveglio e il mio pensiero va sempre a quella ragazza che sognava di fare pianobar. Scatola è l’esatta fotografia di questo, credo sia molto comune, soprattutto per il periodo che stiamo vivendo, fare questo tipo di bilanci, a me è servito anche a capire tante cose e tanti aspetti di me. È stato un piacere conoscermi”.

 

Giusy Ferreri: in arrivo il nuovo album “Cortometraggi”

Venerdì 18 febbraio uscirà “Cortometraggi”, il nuovo album di inediti di Giusy Ferreri contenente “Miele”, brano in gara al Festival di Sanremo, e il singolo attualmente in radio, “Gli Oasis di una volta”.

Il nuovo disco, già disponibile per il pre-save e pre-add, è il sesto album in studio di Giusy Ferreri e arriva a 5 anni di distanza dal precedente “Girotondo”, uscito nel 2017.

Così Giusy Ferreri commenta il suo nuovo progetto discografico: “Il titolo ‘Cortometraggi’ nasce dai miei live. Durante i concerti amo definire alcuni brani che ho scritto come dei cortometraggi musicali e questo album racchiude come la narrazione di tanti piccoli film che esprimono concetti, situazioni e stati d’animo di vario genere. Ogni cortometraggio è un piccolo viaggio che ogni volta ha sapori e atmosfere differenti, colori, stili, generi e intensità diverse. È bello pensare che ogni individuo viva ogni giorno una sorprendente quotidianità che spesso varia e a volte si ripresenta ciclicamente”.

“‘Miele’ è una parentesi musicale romantica dal sapore retrò – dichiara Giusy Ferreri sul brano, scritto da Takagi & Ketra, Federica Abbate e Davide Petrella, in gara al 72° Festival di Sanremo – Quando lo canto mi sembra di vivere uno spostamento spazio-temporale, come un magico e dolce viaggio nell’attesa del ritorno di un amore”. A dirigere l’orchestra del Festival di Sanremo per Giusy Ferreri sarà il Maestro Enrico Melozzi.

Nella serata dedicata alle cover, Giusy Ferreri, accompagnata sul palco da Andy dei Bluvertigo, interpreterà “Io vivrò (Senza te)”, celebre brano del 1969 di Lucio Battisti.
“‘Io vivrò (Senza te)’ di Battisti Mogol è un capolavoro. È un brano molto intenso, che ho scelto di cantare appunto perché ritengo sia tra i brani più belli ed espressivi del repertorio della musica italiana. Ho da subito immaginato la presenza di Andy dei Bluvertigo per fondere contemporaneamente la magica atmosfera dei synth e aggiungere un viaggio nel tempo. Andy è un artista e polistrumentista completo, la sua presenza darà un tocco affascinante grazie alla sua consapevolezza e al gusto che lo contraddistingue. Ci lega una forte amicizia e stima reciproca, abbiamo avuto già occasione di condividere il palco insieme. Sarà bellissimo condividere anche quello del Teatro Ariston”, ha detto Giusy Ferreri.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giusy Ferreri (@giusyferreriofficial)

Scontro tra auto: muore dottoressa di 39 anni

Tragico incidente stradale nella serata di ieri, giovedì 20 gennaio, poco dopo le 20.00, sull’Autostrada A7 Milano-Genova, nel territorio del Comune di Binasco, nel Milanese.

Come riporta la stampa locale, tra cui Il Giorno, a seguito di un violento scontro tra tre auto, la cui dinamica è ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine, la 39enne pavese, Chiara Picchi, medico all’Ospedale Sacco di Milano, è deceduta poco dopo l’arrivo al Pronto Soccorso del San Matteo di Pavia. Per la 39enne, soccorsa in arresto cardiaco, non c’è stato purtroppo nulla da fare. Gravemente ferito anche un 41enne, trasportato al Policlinico. Coinvolto un terzo uomo di 47 anni, rimasto praticamente illeso: il 47enne avrebbe riportato ferite superficiali.

Sul posto sono giunti, oltre al personale sanitario del 118 e ai Vigili del Fuoco, anche gli Agenti della Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2022: svelata la scenografia

Tra passato e futuro: strizza l’occhio al mondo del varietà, ma rivisitandolo, la scenografia che Gaetano e Maria Chiara Castelli – lui alla sua ventesima “firma” al Teatro Ariston, lei all’ottava – hanno disegnato per il Festival di Sanremo 2022: “Quando abbiamo incontrato Amadeus ad agosto – ricordano – ci ha chiesto di mantenere la scala e la posizione dell’orchestra, con gli opportuni distanziamenti, ma di immaginare qualcosa di diverso, un disegno tra passato e futuro. Niente vintage, però: piuttosto, come proposto da Amadeus, un ‘restyling’ del classico. Così ci siamo ispirati alle scenografie più ‘tradizionali’ a partire dalla riscoperta del colore bianco, con materiali tridimensionali traforati, e abbiamo rivisitato un elemento come il sipario, rendendolo superleggero e trasparente, davanti al boccascena.
Abbiamo ridotto, inoltre, i metri quadri di ledwall a favore della costruzione scenica e delle luci. Quanto alla tecnologia, non viene eliminata del tutto, ma farà la sua comparsa in tre grandi ellissi di sei e nove metri, tutte rivestite di luci e motorizzate, in grado di offrire al regista Stefano Vicario e al direttore della fotografia Mario Catapano una grande versatilità scenica e possibilità di movimento quasi infinite”.

A dominare la scenografia sono le forme curve, per creare una prospettiva che sia – spiegano Gaetano e Maria Chiara Castelli – “profonda e accogliente: in qualche modo, una sintesi tra le scenografie dei due Festival precedenti di Amadeus e abbiamo voluto, con queste forme, esprimere anche la speranza che quell’‘astronave’ disegnata lo scorso anno sia finalmente giunta in un luogo dal quale ripartire tutti”.

Il lavoro per la realizzazione è cominciato lo scorso ottobre: tutta la scenografia è stata costruita a Roma per poi essere smontata e rimontata a Sanremo, da dicembre, come un gigantesco puzzle tridimensionale: “E’ stato un grande impegno ingegneristico – concludono gli scenografi – realizzato con il contributo di una squadra eccezionale di professionisti con i quali abbiamo lavorato fino al millimetro per valorizzare al massimo questo Festival di Sanremo”.

CALCIOMERCATO | Mancuso passa al Monza di Berlusconi e Galliani! Si accende il mercato dell’Empoli, tre mosse in uscita per iniziare. Prossima settimana decisiva per rinforzare la squadra.

28 Agosto 2021: data storica per l'Empoli. Al 21' del primo tempo segna bomber Leonardo Mancuso e gli azzurri espugnano la casa della Signora, la Juventus

Servizio di Gabriele Guastella

L’Empoli avrebbe lavorato poco in questa sessione di mercato invernale, giusto qualche avvicendamento in attacco (si era capito che Leonardo Mancuso avrebbe lasciato Empoli, ndr) e alcuni dei ragazzi utilizzati poco a fare esperienza in Serie B o Serie C.

Ma a dicembre l’infortunio di Haas, in Coppa Italia contro l’Hellas Verona, e poi i tanti infortuni muscolari delle ultime settimane, soprattutto in difesa, hanno fatto mutare la strategia del club del presidente Fabrizio Corsi.

Così l’Empoli qualche manovra in più deve necessariamente farla, anche perché il tecnico Aurelio Andreazzoli gradirebbe riavere una situazione doppia per ogni ruolo: su Haas, tra l’altro, il tecnico si è espresso pubblicamente dichiarando che attende l’arrivo di un elemento per sostituire la carenza dello svizzero che rivedremo in campo solo con la prossima preparazione estiva. Scontato poi l’arrivo di un uomo offensivo data la partenza di Mancuso e i contemporanei infortuni di Di Francesco, e dei giovani Baldanzi ed Ekong, questi ultimi due che rappresentano una tegola pesantissima anche per il tecnico della Primavera Antonio Buscè che il 9 febbraio sfida negli Ottavi di Finale di Youth Champions League (gara ad eliminazione diretta, ndr) il Borussia Dortmund.

Poi c’è da capire se davvero Marchizza, richiesto dall’Hellas Verona, possa lasciare Empoli: in quel caso allora il mercato dell’Empoli potrebbe trasformarsi in qualcosa di importante.

PARISI E BAJRAMI FINO A GIUGNO – Le ultime parole del Presidente Fabrizio Corsi sembrano chiudere il discorso relative ad eventuali partenze importanti imminenti. “Credo che Parisi e Bajrami sarà difficili trattenerli a giugno…” parole che fanno pensare che sul momento, a meno di proposte davvero irrinunciabili e quindi al limite del faraonico, nessuno dei due lascerà anzitempo la maglia azzurra.

LEONARDO MANCUSO AL MONZA – Ufficiale il passaggio di Leonardo Mancuso al Monza. I due club si sono accordati sulla base di 3 milioni di Euro da saldare entro il 30 Giugno 2024: in pratica un prestito con obbligo di riscatto da parte dei brianzoli. Per il Monza del Presidente Silvio Berlusconi e dell’AD Adriano Galliani si tratta del “supercolpo” con cui centrare la promozione nella massima divisione nazionale.

Leonardo Mancuso lascia Empoli dopo due anni e mezzo e trentaquattro gol in campionato: tredici più venti in serie B, lo scorso anno vicecapocannoniere, e una in A, storica e decisiva in casa della Juventus (Credit Ph EFC 1920)

DAMIANI AL PALERMO – Il giovane centrocampista Samuele Damiani, uno degli innumerevoli talenti esplosi nel vivaio empolese ma che in questa stagione ha avuto poco spazio a causa di un infortunio che lo ha frenato per molte settimane, passa in prestito al Palermo fino al 30 giugno 2022. I rosanero, inseriti nel Girone C, sono alla caccia della promozione in serie cadetta, e con Damiani cercano di innalzare il livello tecnico della propria mediana. Un colpo importante per il Palermo perché Damiani è considerato uno dei migliori prospetti emergenti italiani e sulle sue tracce vi erano almeno due-tre club di Serie B: fino a qualche settimana fa anche l’Ascoli aveva chiesto informazioni.

Samuele Damiani con la maglia dell’Empoli durante la stagione 2019/20 in Serie B (Credit Ph EFC 1920)

PISCOPO AL RENATE – Il centrocampista offensivo Kevin Piscopo, tornato dalla Spal per rescissione consensuale, passa in prestito fino al prossimo 30 giugno al Renate. Anche in questo caso si tratta di una formazione, attualmente terza in classifica nel Girone A, che cerca di ottenere la sua prima storica partecipazione alla Serie B.

BENASSI, ZORTEA, E UN NOME A SORPRESA: LAPADULA? – Lo scorso 14 gennaio l’ex Empoli Diego Farias, che si è svincolato dal Cagliari a metà dicembre, ha firmato per il Benevento. Le streghe in pratica hanno così sostituito Gianluca Lapadula che potrebbe tornare a giocare in Serie A: da più parti si vocifera del Venezia e della Salernitana, con i campani che potrebbero perdere Bonazzoli (destinazione Cagliari, ndr). E se invece fosse la classica mossa a sorpresa del DS Pietro Accardi?

Il giovane Zortea, con già un’esperienza importante alla Cremonese e adesso chiuso alla Salernitana, potrebbe essere un nome buono per rimpiazzare l’eventuale partenza di Fiamozzi richiestissimo dal Parma. Murru, che potrebbe lasciare la Sampdoria, sarebbe invece il nome per sostituire Marchizza che l’Hellas Verona ha richiesto al Sassuolo, quest’ultimo proprietari del cartellino. L’Hellas avrebbe messo sul tavolo una cifra importante per l’acquisto a titolo definitivo. Alla fine l’Empoli potrebbe anche accettare in cambio di un conguaglio economico da parte degli emiliani da utilizzare per chiudere la trattativa con la doria.

Infine il sostituto di Haas. Lasciamo questo argomento per ultimo anche se è quello cui il tecnico, come abbiamo detto in apertura di questo speciale, non ha fatto mistero di aver espressamente richiesto. L’unico nome forte sembrerebbe il centrocampista della Fiorentina Benassi, chiuso a Firenze dalla folta concorrenza. Tra Empoli e Fiorentina ci sono ottimi rapporti visti i tantissimi intrecci di mercato nel recente passato. E forse potrebbe essere la soluzione finale, tanto chiacchierata fin dalle prime ore di mercato. Ma, e ci ripetiamo, attenzione alla sorprese, perché Pietro Accardi nelle ultime occasioni ha saputo muoversi sottotraccia: alzi la mano chi si aspettava, tanto per fare due esempi eclatanti, gli arrivi ad Empoli di Cutrone, soprattutto, e Pinamonti.

 

Anastasio: è uscito il video del nuovo singolo “Assurdo”

E’ uscito il video del nuovo singolo di Anastasio, “Assurdo”, brano che segna il ritorno sulla scena musicale del rapper dopo due anni di silenzio. Il brano è un manifesto e una fotografia in grado di raccontare chi è Marco Anastasio oggi: un condensato di passato e presente usando, come sempre, il rap come suo linguaggio espressivo d’elezione.

L’idea del video, curato per quanto riguarda la regia e il montaggio da Simone Rovellini e prodotto da Borotalco, nasce dallo stesso Anastasio che in un clip surreale, colorato e divertente, viene catapultato all’interno di un’assurda televendita di cuori che promette la felicità a chi decide di vendere il proprio.

L’artista non ha mai amato parlare di sé, ma ha sempre preferito mettere in musica ciò che pensa e tirarlo fuori attraverso la sua scrittura originale. Lo dimostra anche in “Assurdo”, un brano ricco di riferimenti autobiografici, una una finestra sull’approccio alla vita dell’autore.

(foto: pagina Facebook di Anastasio)

Principio d’incendio in un autobus: una persona lievemente intossicata nel tentativo di spegnere le fiamme

Principio d’incendio in un autobus: è accaduto nella serata di ieri, giovedì 20 gennaio, intorno alle 21.00, nel deposito dei mezzi di Start Romagna. Come scrive l’agenzia Ansa, il rogo ha interessato un mezzo fermo nel piazzale, di ritorno dopo il turno di servizio ed in attesa di essere spostato nella zona di sosta notturna.

Le fiamme si sono sprigionate nel vano motore: ancora da chiarire le cause dell’incendio, tra le ipotesi ci sono il surriscaldamento o una perdita di carburante. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno spento le fiamme evitando che potessero estendersi anche agli altri mezzi presenti nel deposito.

Un addetto di Start Romagna, intervenuto subito con un estintore, è rimasto lievemente intossicato, avendo inalato del fumo: l’uomo è stato soccorso dal personale sanitario del 118, giunto sul posto, ma le sue condizioni non destano preoccupazione. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 17 al 21 gennaio

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

17 gennaio 2022
Battuto all’asta per oltre 3 milioni di dollari, il fumetto Spiderman con il supereroe dipinto completamente di nero.
Quale super potere di quale super eroe vorreste e perché?

18 gennaio 2022
Una famiglia di La Spezia è  stata obbligata dal giudice a risarcire la vicina a causa del rumore dello sciacquone molesto. Quale rumore detestare e quale suono amate?

19 gennaio 2022
A Genova a causa covid e quarantene mancano i professori e così hanno iniziato a chiedere ai genitori i curriculum per cercare di trovare tra loro nuovi professori. Quale materia vorreste insegnare oppure a quale corso vorreste iscrivervi?

20 gennaio 2022
Bono Vox ha dichiarato di vergognarsi ogni volta che sente la sua voce nelle primissime canzoni. Noi riteniamo che abbia un talento incredibile… a tal proposito, quale talento avete?
Raccontatecelo

21 gennaio 2022
Oggi giochiamo e scherziamo con voi! Visto che a breve verrà eletto il nuovo Presidente della Repubblica, quale personaggio ( esclusi i politici) vorreste a Capo dello Stato?

 

Tina Turner innamorata della Svizzera: acquista proprietà sul lago di Zurigo per 76 milioni di dollari

Tina Turner è davvero innamorata della Svizzera, luogo in cui vive da 30 anni in affitto insieme al marito Erwin Bach, tanto da aver acquistato una proprietà da 76 milioni di dollari, come riporta l’Ansa.

Si tratta di una tenuta di lusso composto da dieci edifici, laghetto privato, ruscello, piscina, darsena sul lago di Zurigo e un parco di 24mila metri quadrati. Come riportano i media locali, la star avrebbe fatto questa scelta a causa della pandemia: dopo tanti anni di residenza a Küsnacht la coppia ha la cittadinanza svizzera e a causa della pandemia e delle sue conseguenze, loro, come molti altri svizzeri, si stiamo astenendo dal viaggiare. Quindi perché non trovare un luogo da sogno in cui vivere?

Tina Turner e il marito non erano gli unici interessati alla proprietà, a settembre anche il tennista Roger Federer si era fatto avanti. Dopo l’acquisto realizzato dalla coppia, il tennista si è aggiudicato un’altra proprietà più a est sul lago.

(foto: pagina Facebook di Tina Turner)

Covid: da lunedì 24 gennaio quattro Regioni passano in arancione e due in giallo

Da lunedì prossimo, 24 gennaio, Puglia a e Sardegna passano in giallo, mentre Abruzzo, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia in arancione. È quanto prevede la nuova ordinanza firmata oggi, venerdì 21 gennaio, dal Ministro della Salute, Roberto Speranza.

Come evidenzia il monitoraggio Iss-Ministero della Salute, l’incidenza settimanale dei casi Covid a livello nazionale si è stabilizzata mentre cala l’indice di trasmissibilità Rt. L’incidenza è pari a 2011 ogni 100.000 abitanti (14/01/2022 -20/01/2022) contro i 1988 ogni 100.000 abitanti (07/01/2022 -13/01/2022) della scorsa settimana. Nel periodo 22 dicembre 2021 – 4 gennaio 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,31 (range 1,00 – 1,83), in diminuzione rispetto alla settimana precedente, ma ancora al di sopra della soglia epidemica. Sono diverse però le Regioni che hanno avuto problemi nell’invio dei dati e dunque potrebbe esserci una sottostima.

Stabile il tasso di occupazione in terapia intensiva: è al 17,3% (rilevazione giornaliera del Ministero della Salute al 20 gennaio) contro il 17,5% della rilevazione al 13 gennaio. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 31,6% (rilevazione giornaliera del Ministero della Salute al 13 gennaio) rispetto al 27,1% del 13 gennaio. (fotografia di repertorio: Ministro Roberto Speranza)

Laura Pausini si racconta in “Scatola”, il nuovo singolo scritto con Madame

Ieri sera, 20 gennaio, alle 20.00, Laura Pausini ha presentato il suo nuovo singolo “Scatola”, canzone scritta con Madame, contemporaneamente nelle piazze di Milano, Roma, Madrid, Parigi, New York, Città del Messico e Brasilia.

Una presentazione senza precedenti, grazie alla quale i fan di tutto il mondo hanno avuto l’occasione di vedere Laura esibirsi su maxi schermi digitali, con una performance inedita nella cornice di Piazza Navona a Roma. L’artista ha sorpreso i suoi fan, presenziando personalmente all’evento. Il tutto è stato reso possibile grazie alla tecnologia di Urban Vision e Prime Video.

Il 2021 è stato un anno magico per Laura, che le ha visto vincere un Golden Globe e la candidatura all’Oscar per “Io Sì (Seen)”. Il 2022 inizia con due nuovi grandi progetti: il nuovo singolo e il film Amazon Original “Laura Pausini – Piacere di conoscerti”, disponibile prossimamente in esclusiva su Prime Video.

“Scatola” porta la firma di Laura Pausini e Madame. La musica è stata scritta da Madame, Laura Pausini, Shablo e Luca Faraone ed è prodotta da Shablo&Faraone, Paolo Carta e Madame.

“La scatola di cui canto non è un oggetto materiale, è un simbolo di ciò che racchiude i nostri pensieri, i ricordi, i sentimenti, che custodisce quello che di vero è contenuto del nostro cuore, nella nostra testa.  Su questo mi sono interrogata e questo mi incuriosisce di più oggi, ho avuto come tutti noi due anni in cui tutto si è rallentato e ho avuto più tempo da dedicare a me, a ripercorrere tanti momenti di una vita così meravigliosamente normale che mi hanno commossa. Mi sono rivista adolescente, ho ripensato ai sogni che avevo e a quella che sono oggi, cercando un punto di incontro.
Finché a mezzanotte e 41 minuti del 10 Marzo 2021 è arrivata una canzone, scritta da Madame e dedicata ad un’amicizia adolescenziale, ispirata da un mio post in cui parlavo delle mie compagne di scuola. Dal primo ascolto l’ho letta subito come un dialogo tra la Laura di oggi e quella del passato e in questa chiave l’abbiamo rivista ed è diventato il brano che sentivo perfetto per il mio ritorno. Mi piace poter dire a quella ragazzina che non l’ho dimenticata e che anche se il destino ci ha portato lontano, anche oggi e ogni giorno siamo la stessa cosa, la stessa persona e io oggi più che mai di questo sono certa”, rivela Laura Pausini.

Continua Laura Pausini: “Mi sono sempre chiesta cosa sarebbe successo se non avessi avuto la fortuna e la costanza di vivere una vita così folle, cosa sarebbe cambiato e cosa invece sarebbe stato appunto la stessa cosa, come dice la canzone. Quando ho deciso di realizzare il film ho capito che questa era la strada da seguire per raccontare la mia vita, le mie scelte e quello che mi rende ciò che sono, e trovare un modo per mostrare alla mia bambina la mia storia così folle, inaspettata, faticosa e unica.
Accompagnata da sempre dalla mia famiglia, dai miei amici e collaboratori più stretti, ho girato il mondo e ho avuto il privilegio di esibirmi sui più importanti palcoscenici, e di cantare con i miei più grandi idoli. Eppure ogni mattina mi sveglio e il mio pensiero va sempre a quella ragazza che sognava di fare pianobar. Scatola è l’esatta fotografia di questo, credo sia molto comune, soprattutto per il periodo che stiamo vivendo, fare questo tipo di bilanci, a me è servito anche a capire tante cose e tanti aspetti di me. È stato un piacere conoscermi”.

 

Giusy Ferreri: in arrivo il nuovo album “Cortometraggi”

Venerdì 18 febbraio uscirà “Cortometraggi”, il nuovo album di inediti di Giusy Ferreri contenente “Miele”, brano in gara al Festival di Sanremo, e il singolo attualmente in radio, “Gli Oasis di una volta”.

Il nuovo disco, già disponibile per il pre-save e pre-add, è il sesto album in studio di Giusy Ferreri e arriva a 5 anni di distanza dal precedente “Girotondo”, uscito nel 2017.

Così Giusy Ferreri commenta il suo nuovo progetto discografico: “Il titolo ‘Cortometraggi’ nasce dai miei live. Durante i concerti amo definire alcuni brani che ho scritto come dei cortometraggi musicali e questo album racchiude come la narrazione di tanti piccoli film che esprimono concetti, situazioni e stati d’animo di vario genere. Ogni cortometraggio è un piccolo viaggio che ogni volta ha sapori e atmosfere differenti, colori, stili, generi e intensità diverse. È bello pensare che ogni individuo viva ogni giorno una sorprendente quotidianità che spesso varia e a volte si ripresenta ciclicamente”.

“‘Miele’ è una parentesi musicale romantica dal sapore retrò – dichiara Giusy Ferreri sul brano, scritto da Takagi & Ketra, Federica Abbate e Davide Petrella, in gara al 72° Festival di Sanremo – Quando lo canto mi sembra di vivere uno spostamento spazio-temporale, come un magico e dolce viaggio nell’attesa del ritorno di un amore”. A dirigere l’orchestra del Festival di Sanremo per Giusy Ferreri sarà il Maestro Enrico Melozzi.

Nella serata dedicata alle cover, Giusy Ferreri, accompagnata sul palco da Andy dei Bluvertigo, interpreterà “Io vivrò (Senza te)”, celebre brano del 1969 di Lucio Battisti.
“‘Io vivrò (Senza te)’ di Battisti Mogol è un capolavoro. È un brano molto intenso, che ho scelto di cantare appunto perché ritengo sia tra i brani più belli ed espressivi del repertorio della musica italiana. Ho da subito immaginato la presenza di Andy dei Bluvertigo per fondere contemporaneamente la magica atmosfera dei synth e aggiungere un viaggio nel tempo. Andy è un artista e polistrumentista completo, la sua presenza darà un tocco affascinante grazie alla sua consapevolezza e al gusto che lo contraddistingue. Ci lega una forte amicizia e stima reciproca, abbiamo avuto già occasione di condividere il palco insieme. Sarà bellissimo condividere anche quello del Teatro Ariston”, ha detto Giusy Ferreri.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giusy Ferreri (@giusyferreriofficial)

Scontro tra auto: muore dottoressa di 39 anni

Tragico incidente stradale nella serata di ieri, giovedì 20 gennaio, poco dopo le 20.00, sull’Autostrada A7 Milano-Genova, nel territorio del Comune di Binasco, nel Milanese.

Come riporta la stampa locale, tra cui Il Giorno, a seguito di un violento scontro tra tre auto, la cui dinamica è ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine, la 39enne pavese, Chiara Picchi, medico all’Ospedale Sacco di Milano, è deceduta poco dopo l’arrivo al Pronto Soccorso del San Matteo di Pavia. Per la 39enne, soccorsa in arresto cardiaco, non c’è stato purtroppo nulla da fare. Gravemente ferito anche un 41enne, trasportato al Policlinico. Coinvolto un terzo uomo di 47 anni, rimasto praticamente illeso: il 47enne avrebbe riportato ferite superficiali.

Sul posto sono giunti, oltre al personale sanitario del 118 e ai Vigili del Fuoco, anche gli Agenti della Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2022: svelata la scenografia

Tra passato e futuro: strizza l’occhio al mondo del varietà, ma rivisitandolo, la scenografia che Gaetano e Maria Chiara Castelli – lui alla sua ventesima “firma” al Teatro Ariston, lei all’ottava – hanno disegnato per il Festival di Sanremo 2022: “Quando abbiamo incontrato Amadeus ad agosto – ricordano – ci ha chiesto di mantenere la scala e la posizione dell’orchestra, con gli opportuni distanziamenti, ma di immaginare qualcosa di diverso, un disegno tra passato e futuro. Niente vintage, però: piuttosto, come proposto da Amadeus, un ‘restyling’ del classico. Così ci siamo ispirati alle scenografie più ‘tradizionali’ a partire dalla riscoperta del colore bianco, con materiali tridimensionali traforati, e abbiamo rivisitato un elemento come il sipario, rendendolo superleggero e trasparente, davanti al boccascena.
Abbiamo ridotto, inoltre, i metri quadri di ledwall a favore della costruzione scenica e delle luci. Quanto alla tecnologia, non viene eliminata del tutto, ma farà la sua comparsa in tre grandi ellissi di sei e nove metri, tutte rivestite di luci e motorizzate, in grado di offrire al regista Stefano Vicario e al direttore della fotografia Mario Catapano una grande versatilità scenica e possibilità di movimento quasi infinite”.

A dominare la scenografia sono le forme curve, per creare una prospettiva che sia – spiegano Gaetano e Maria Chiara Castelli – “profonda e accogliente: in qualche modo, una sintesi tra le scenografie dei due Festival precedenti di Amadeus e abbiamo voluto, con queste forme, esprimere anche la speranza che quell’‘astronave’ disegnata lo scorso anno sia finalmente giunta in un luogo dal quale ripartire tutti”.

Il lavoro per la realizzazione è cominciato lo scorso ottobre: tutta la scenografia è stata costruita a Roma per poi essere smontata e rimontata a Sanremo, da dicembre, come un gigantesco puzzle tridimensionale: “E’ stato un grande impegno ingegneristico – concludono gli scenografi – realizzato con il contributo di una squadra eccezionale di professionisti con i quali abbiamo lavorato fino al millimetro per valorizzare al massimo questo Festival di Sanremo”.

CALCIOMERCATO | Mancuso passa al Monza di Berlusconi e Galliani! Si accende il mercato dell’Empoli, tre mosse in uscita per iniziare. Prossima settimana decisiva per rinforzare la squadra.

28 Agosto 2021: data storica per l'Empoli. Al 21' del primo tempo segna bomber Leonardo Mancuso e gli azzurri espugnano la casa della Signora, la Juventus

Servizio di Gabriele Guastella

L’Empoli avrebbe lavorato poco in questa sessione di mercato invernale, giusto qualche avvicendamento in attacco (si era capito che Leonardo Mancuso avrebbe lasciato Empoli, ndr) e alcuni dei ragazzi utilizzati poco a fare esperienza in Serie B o Serie C.

Ma a dicembre l’infortunio di Haas, in Coppa Italia contro l’Hellas Verona, e poi i tanti infortuni muscolari delle ultime settimane, soprattutto in difesa, hanno fatto mutare la strategia del club del presidente Fabrizio Corsi.

Così l’Empoli qualche manovra in più deve necessariamente farla, anche perché il tecnico Aurelio Andreazzoli gradirebbe riavere una situazione doppia per ogni ruolo: su Haas, tra l’altro, il tecnico si è espresso pubblicamente dichiarando che attende l’arrivo di un elemento per sostituire la carenza dello svizzero che rivedremo in campo solo con la prossima preparazione estiva. Scontato poi l’arrivo di un uomo offensivo data la partenza di Mancuso e i contemporanei infortuni di Di Francesco, e dei giovani Baldanzi ed Ekong, questi ultimi due che rappresentano una tegola pesantissima anche per il tecnico della Primavera Antonio Buscè che il 9 febbraio sfida negli Ottavi di Finale di Youth Champions League (gara ad eliminazione diretta, ndr) il Borussia Dortmund.

Poi c’è da capire se davvero Marchizza, richiesto dall’Hellas Verona, possa lasciare Empoli: in quel caso allora il mercato dell’Empoli potrebbe trasformarsi in qualcosa di importante.

PARISI E BAJRAMI FINO A GIUGNO – Le ultime parole del Presidente Fabrizio Corsi sembrano chiudere il discorso relative ad eventuali partenze importanti imminenti. “Credo che Parisi e Bajrami sarà difficili trattenerli a giugno…” parole che fanno pensare che sul momento, a meno di proposte davvero irrinunciabili e quindi al limite del faraonico, nessuno dei due lascerà anzitempo la maglia azzurra.

LEONARDO MANCUSO AL MONZA – Ufficiale il passaggio di Leonardo Mancuso al Monza. I due club si sono accordati sulla base di 3 milioni di Euro da saldare entro il 30 Giugno 2024: in pratica un prestito con obbligo di riscatto da parte dei brianzoli. Per il Monza del Presidente Silvio Berlusconi e dell’AD Adriano Galliani si tratta del “supercolpo” con cui centrare la promozione nella massima divisione nazionale.

Leonardo Mancuso lascia Empoli dopo due anni e mezzo e trentaquattro gol in campionato: tredici più venti in serie B, lo scorso anno vicecapocannoniere, e una in A, storica e decisiva in casa della Juventus (Credit Ph EFC 1920)

DAMIANI AL PALERMO – Il giovane centrocampista Samuele Damiani, uno degli innumerevoli talenti esplosi nel vivaio empolese ma che in questa stagione ha avuto poco spazio a causa di un infortunio che lo ha frenato per molte settimane, passa in prestito al Palermo fino al 30 giugno 2022. I rosanero, inseriti nel Girone C, sono alla caccia della promozione in serie cadetta, e con Damiani cercano di innalzare il livello tecnico della propria mediana. Un colpo importante per il Palermo perché Damiani è considerato uno dei migliori prospetti emergenti italiani e sulle sue tracce vi erano almeno due-tre club di Serie B: fino a qualche settimana fa anche l’Ascoli aveva chiesto informazioni.

Samuele Damiani con la maglia dell’Empoli durante la stagione 2019/20 in Serie B (Credit Ph EFC 1920)

PISCOPO AL RENATE – Il centrocampista offensivo Kevin Piscopo, tornato dalla Spal per rescissione consensuale, passa in prestito fino al prossimo 30 giugno al Renate. Anche in questo caso si tratta di una formazione, attualmente terza in classifica nel Girone A, che cerca di ottenere la sua prima storica partecipazione alla Serie B.

BENASSI, ZORTEA, E UN NOME A SORPRESA: LAPADULA? – Lo scorso 14 gennaio l’ex Empoli Diego Farias, che si è svincolato dal Cagliari a metà dicembre, ha firmato per il Benevento. Le streghe in pratica hanno così sostituito Gianluca Lapadula che potrebbe tornare a giocare in Serie A: da più parti si vocifera del Venezia e della Salernitana, con i campani che potrebbero perdere Bonazzoli (destinazione Cagliari, ndr). E se invece fosse la classica mossa a sorpresa del DS Pietro Accardi?

Il giovane Zortea, con già un’esperienza importante alla Cremonese e adesso chiuso alla Salernitana, potrebbe essere un nome buono per rimpiazzare l’eventuale partenza di Fiamozzi richiestissimo dal Parma. Murru, che potrebbe lasciare la Sampdoria, sarebbe invece il nome per sostituire Marchizza che l’Hellas Verona ha richiesto al Sassuolo, quest’ultimo proprietari del cartellino. L’Hellas avrebbe messo sul tavolo una cifra importante per l’acquisto a titolo definitivo. Alla fine l’Empoli potrebbe anche accettare in cambio di un conguaglio economico da parte degli emiliani da utilizzare per chiudere la trattativa con la doria.

Infine il sostituto di Haas. Lasciamo questo argomento per ultimo anche se è quello cui il tecnico, come abbiamo detto in apertura di questo speciale, non ha fatto mistero di aver espressamente richiesto. L’unico nome forte sembrerebbe il centrocampista della Fiorentina Benassi, chiuso a Firenze dalla folta concorrenza. Tra Empoli e Fiorentina ci sono ottimi rapporti visti i tantissimi intrecci di mercato nel recente passato. E forse potrebbe essere la soluzione finale, tanto chiacchierata fin dalle prime ore di mercato. Ma, e ci ripetiamo, attenzione alla sorprese, perché Pietro Accardi nelle ultime occasioni ha saputo muoversi sottotraccia: alzi la mano chi si aspettava, tanto per fare due esempi eclatanti, gli arrivi ad Empoli di Cutrone, soprattutto, e Pinamonti.

 

Anastasio: è uscito il video del nuovo singolo “Assurdo”

E’ uscito il video del nuovo singolo di Anastasio, “Assurdo”, brano che segna il ritorno sulla scena musicale del rapper dopo due anni di silenzio. Il brano è un manifesto e una fotografia in grado di raccontare chi è Marco Anastasio oggi: un condensato di passato e presente usando, come sempre, il rap come suo linguaggio espressivo d’elezione.

L’idea del video, curato per quanto riguarda la regia e il montaggio da Simone Rovellini e prodotto da Borotalco, nasce dallo stesso Anastasio che in un clip surreale, colorato e divertente, viene catapultato all’interno di un’assurda televendita di cuori che promette la felicità a chi decide di vendere il proprio.

L’artista non ha mai amato parlare di sé, ma ha sempre preferito mettere in musica ciò che pensa e tirarlo fuori attraverso la sua scrittura originale. Lo dimostra anche in “Assurdo”, un brano ricco di riferimenti autobiografici, una una finestra sull’approccio alla vita dell’autore.

(foto: pagina Facebook di Anastasio)

Principio d’incendio in un autobus: una persona lievemente intossicata nel tentativo di spegnere le fiamme

Principio d’incendio in un autobus: è accaduto nella serata di ieri, giovedì 20 gennaio, intorno alle 21.00, nel deposito dei mezzi di Start Romagna. Come scrive l’agenzia Ansa, il rogo ha interessato un mezzo fermo nel piazzale, di ritorno dopo il turno di servizio ed in attesa di essere spostato nella zona di sosta notturna.

Le fiamme si sono sprigionate nel vano motore: ancora da chiarire le cause dell’incendio, tra le ipotesi ci sono il surriscaldamento o una perdita di carburante. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno spento le fiamme evitando che potessero estendersi anche agli altri mezzi presenti nel deposito.

Un addetto di Start Romagna, intervenuto subito con un estintore, è rimasto lievemente intossicato, avendo inalato del fumo: l’uomo è stato soccorso dal personale sanitario del 118, giunto sul posto, ma le sue condizioni non destano preoccupazione. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Atti persecutori verso l’ex compagno: arrestata 31enne

Ha continuato a tormentare l'ex compagno con atti di gelosia e comportamenti oppressivi nonostante l'ammonimento formale del Questore. Una 31 enne italiana è stata...