Home Blog Pagina 1092

Principio d’incendio in un autobus: una persona lievemente intossicata nel tentativo di spegnere le fiamme

Principio d’incendio in un autobus: è accaduto nella serata di ieri, giovedì 20 gennaio, intorno alle 21.00, nel deposito dei mezzi di Start Romagna. Come scrive l’agenzia Ansa, il rogo ha interessato un mezzo fermo nel piazzale, di ritorno dopo il turno di servizio ed in attesa di essere spostato nella zona di sosta notturna.

Le fiamme si sono sprigionate nel vano motore: ancora da chiarire le cause dell’incendio, tra le ipotesi ci sono il surriscaldamento o una perdita di carburante. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno spento le fiamme evitando che potessero estendersi anche agli altri mezzi presenti nel deposito.

Un addetto di Start Romagna, intervenuto subito con un estintore, è rimasto lievemente intossicato, avendo inalato del fumo: l’uomo è stato soccorso dal personale sanitario del 118, giunto sul posto, ma le sue condizioni non destano preoccupazione. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Ecco le attività esentate dal Green pass, niente ritiro della pensione senza certificazione verde

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Dpcm con l’indicazione delle attività alle quali anche dal prossimo primo febbraio si potrà accedere senza dover esibire il Green pass.

Si tratta di supermercati, negozi di alimentari, farmacie, parafarmacie, sanitarie, ottici, negozi per l’acquisto di carburanti, prodotti per animali e per il riscaldamento.
Sarà possibile anche entrare negli uffici giudiziari o di pubblica sicurezza per presentare denunce, senza esibire la certificazione verde. Ma non si potrà andare alle poste o presso gli istituti di credito per ritirare la pensione.

È dunque saltata la norma inserita nella bozza con la quale erano considerate “esigenze essenziali e primarie” quelle “indifferibili e urgenti connesse alla riscossione, presso gli sportelli di Poste italiane Spa e degli istituti di credito abilitati, di pensioni o emolumenti comunque denominati non soggetti ad obbligo di accredito”. (fotografia di repertorio di Mario Draghi, dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

AGGIORNAMENTO: nei supermercati anche i clienti che entrano senza Green pass possono acquistare tutti i prodotti lì venduti e non solo beni di prima necessità. E’ quanto precisa una Faq del Governo rispetto all’ultimo Dpcm.

 

Verso Spal-Pisa, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Alla vigilia della prima trasferta del 2022 parla in conferenza stampa il tecnico del Pisa Luca D’Angelo che presenta così la sfida di domani (sabato, ore 14.00) contro la Spal. Le prime parole sul girone d’andata: “Finora è stato un percorso bellissimo, in cui abbiamo sempre giocato da squadra anche quando abbiamo perso tranne quella di sabato con il Frosinone. Il fatto di essere menzionati da molti come sorpresa e neanche gli elogi devono distoglierci dal nostro percorso“. Sul prossimo impegno: “A prescindere dall’assenza di Beruatto possiamo sempre giocare 4312 oppure 352. Il modo in cui affrontiamo la gara deve essere lo stesso, nell’ultima partita abbiamo faticato. Oltre alla qualità dell’avversario, che ci è stato superiore, penso abbia inciso anche il fatto che alcuni calciatori avevano pochi allenamenti e le mie scelte sono state sbagliate. La Spal è una buonissima squadra con giocatori importanti nel proprio organico, ha cambiato allenatore da poco e – come sempre – sarà una partita non semplice“. Sulle condizioni atletiche della rosa: “Stanno recuperando un po’ tutti seppur in maniera più lenta rispetto a quello che ci potevamo immaginare. Non siamo al massimo ma sicuramente le cose vanno meglio. Pensiamo a questa gara e poi ci proietteremo alla sosta per recuperare le energie perse a causa di questo maledetto virus“. Dopo la sosta tanti impegni ravvicinati e probabilmente un nuovo campionato: “Penseremo ad una gara alla volta, non è una cosa detta tanto per dire ma lo spirito meglio per una squadra come la nostra. Non temo il fatto di dover giocare molte gare in pochi giorni perchè abbiamo una rosa con tante alternative, ben vengano le partite ravvicinate: se tutti stanno bene siamo pronti ad affrontarle“.

Fonte:tuttopisa.it

Scende in strada per soccorrere un motociclista incidentato, ma era in quarantena: donna condannata

Era scesa in strada per soccorrere un motociclista che aveva avuto un incidente, ma poi era risultata in quarantena per Covid, in attesa del secondo tampone negativo, e così è stata denunciata. Protagonista della vicenda, accaduta a Palugana, frazione di Ospedaletto Euganeo, in provincia di Padova, una casalinga di 56 anni a cui è stato notificato il decreto penale di condanna a due mesi di arresto, pena sostituita da una multa di 4500 euro.

Come lei stessa racconta a Il Mattino di Padova, era il primo pomeriggio del 23 aprile 2020 quando si precipitò in strada dopo avere sentito un forte boato: la moto era in mezzo alla strada mentre il motociclista era finito in un fossato. La 56enne lo ha soccorso in attesa dell’arrivo dei Carabinieri e del personale sanitario del 118.
I Militari hanno però scoperto che la 56enne si trovava in quarantena e così, come riportano diversi media, è stata denunciata per violazione della quarantena e mancata indicazione della propria identità personale a un pubblico ufficiale, dal momento che inizialmente si era rifiutata di fornire i propri documenti.

La donna ha detto che si era sottoposta a un primo tampone risultato negativo e stava attendendo il secondo per poter uscire dalla quarantena. E pochi giorni fa la notifica dal Tribunale di Rovigo: la 56enne ha detto che si opporrà al decreto di condanna. (fotografia di repertorio)

Christina Aguilera annuncia “La Fuerza”, il nuovo EP in spagnolo

A ottobre dell’anno scorso Christina Aguilera ha dato il via a una collaborazione con Becky G, Nicki Nicole e Nathy Peluso per “Pa’ Mis Muchachas”, che hanno presentato ai Latin Grammys del 2021 e che ha segnato il ritorno allo spagnolo dell’artista. Ora ha svelato la prima puntata del suo prossimo album in tre parti, tutto in lingua spagnola, intitolato “La Fuerza”.

L’EP di sei tracce, che contiene i singoli “Pa’ Mis Muchachas”, “Somos Nada” e “Santo”, segna ufficialmente il ritorno dell’Aguilera allo spagnolo a 20 anni dall’uscita di “Mi Reflejo”. “La Fuerza” è in uscita oggi, 21 gennaio.

“È stato un progetto che volevo portare avanti per così tanto tempo, ma sono così felice che stia accadendo ora come una donna adulta”, ha raccontato l’artista a Billboard . “Essendo stata madre, avendo sperimentato la mia carriera, porto una visione e un insieme di passioni diversi. Ora viene da una prospettiva più profonda e vuole esplorare”. “La Fuerza” non è solo un omaggio alle sue radici latine, ma un progetto pieno di passione, innovazione ed esplorazione.

“Può essere intimidatorio e spaventoso metterti in gioco in un modo che sai sarà impegnativo. Non scrivo in spagnolo come in inglese, ma conosco il mio cuore”, ha detto. “È un viaggio a più livelli quello che ho fatto, ma ora avendo dei figli miei, voglio che vedano che la mamma non sa tutto. Anch’io sto ancora imparando e non mi tirerò indietro da qualcosa di cui sono veramente appassionato perché ho paura o ho paura di quello che penserà la gente. Questo sono io che sono me stesso nel mio viaggio di vita. Potrei piangere per questo. Significa molto per me.”

Questa la tracklist dell’Ep:
Ya Llegué
Pa Mis Muchachas
Somos Nada
Santo
Como Yo
La Reina

(foto: pagina Instagram di Christina Aguilera)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Christina Aguilera (@xtina)

Nuovo anno, nuova CuccuWeek!

Dopo la pausa natalizia, torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj CuccurulloLa Strana Coppia vi porta le discoteche e i luna park a domicilio con la nuova sigla: “Gigi Drag. Bla bla bla” realizzata da Paolo Meneghelli.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

È morto il cantante e attore Meat Loaf

È morto all’età di 74 anni la rockstar statunitense Meat Loaf. L’annuncio sulla pagina Facebook ufficiale dell’artista:

Abbiamo il cuore spezzato nell’annunciare che l’impareggiabile Meat Loaf è morto stanotte circondato da sua moglie Deborah, dalle figlie Pearl e Amanda e dagli amici più stretti.
La sua fantastica carriera ha attraversato 6 decenni che lo hanno visto vendere oltre 100 milioni di album in tutto il mondo e recitare in oltre 65 film, tra cui “Fight Club”, “Focus”, “Rocky Horror Picture Show” e “Wayne’s World”.
Bat Out of Hell” rimane uno dei 10 album più venduti di tutti i tempi.
Sappiamo quanto sia stato importante per così tanti di voi e apprezziamo davvero tutto l’amore e il sostegno mentre attraversiamo questo momento di dolore, perdendo un artista così stimolante e un uomo bellissimo.
Vi ringraziamo per la comprensione del nostro bisogno di privacy in questo momento.
Dal suo cuore alle vostre anime… non smettete mai di suonare rock!

Nato a Dallas il 27 settembre 1947 con il nome Marvin Lee Aday, raggiunse un successo notevole con la sua carriera di musicista e cantante: ha vinto un Grammy nel 1994, per la miglior performance vocale, per il brano “I’d Do Anything for Love (But I Won’t Do That)”. Meat Load fu anche attore: ha recitato, tra gli altri, in “Rocky Horror Show” e “Fight Club”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Meat Loaf)

Pisa, è fatta per Torregrossa: è lui il rinforzo per D’Angelo

Il Pisa dovrebbe aver messo al segno il suo colpo di mercato: come si apprende dal noto giornalista Gianluca Di Marzio, durante la trasmissione sul calciomercato in diretta su Sky, Ernesto Torregrossa diventerà a breve un nuovo giocatore del Pisa.

L’ex attaccante del Brescia, si dovrebbe trasferire in Toscana con la formula del prestito con obbligo di riscatto a certe condizioni. Sabato 22 gennaio durante la diretta radiofonica di Spal-Pisa, aggiornamenti importanti su questo trasferimento e non solo.

Roberto Franchini presenta “L’ultima nota – Musica e musicisti nei lager nazisti”

I campi di sterminio nazisti avevano una loro colonna sonora. Ad Auschwitz, Terezin, Buchenwald e Dachau si faceva musica per molti motivi. Le SS imponevano ai prigionieri di accompagnare le torture, le marce verso il lavoro o le camere a gas con brani strumentali. Le piccole o grandi orchestre allestite nei lager servivano per intrattenere gli aguzzini nel fine settimana o per sostenere la propaganda nazista. Nei campi di sterminio si incontrarono musicisti di grande valore che riuscirono a produrre opere di notevole qualità.

Di questo si parla nel saggio di Roberto Franchini “L’ultima nota – Musica e musicisti nei lager nazisti”.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

Adele in lacrime annuncia il rinvio dei concerti a Las Vegas

A pochi giorni dall’inizio della serie di concerti a Las Vegas, che l’avrebbe tenuta impegnata da fine gennaio aa aprile, Adele è stata costretta a rimandare tutto. A darne notizia è stata la stessa artista su Instagram, con un video in cui si mostra in lacrime a mostrare i motivi di questo cambiamento.

Purtroppo lo show non è pronto: “Mi dispiace tanto, ma il mio show non è pronto. Abbiamo fatto tutto il possibile per realizzarlo in tempo perché fosse abbastanza buono, ma siamo stati distrutti dai ritardi nelle consegne e dal Covid. Metà del mio team ha avuto problemi con il Covid. Li ha ancora ed è stato impossibile portare a termine il lavoro, ora non posso darvi ciò che ho. Sono distrutta, mi dispiace, così all’ultimo minuto, siamo stati in piedi per oltre 30 ore cercando di risolvere la cosa ma il tempo ora è scaduto. Sono molto arrabbiata, davvero imbarazzata e dispiaciuta per tutti quelli che sono venuti fino a qui. Sono davvero, davvero dispiaciuta”.

Adele però è già al lavoro per riprogrammare tutti gli spettacolo per presentare dal vivo il suo nuovo album, “30”, pubblicato a novembre: “Stiamo riprogrammando tutte le date, ci stiamo lavorando proprio ora. E finirò il mio spettacolo”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Adele (@adele)

Principio d’incendio in un autobus: una persona lievemente intossicata nel tentativo di spegnere le fiamme

Principio d’incendio in un autobus: è accaduto nella serata di ieri, giovedì 20 gennaio, intorno alle 21.00, nel deposito dei mezzi di Start Romagna. Come scrive l’agenzia Ansa, il rogo ha interessato un mezzo fermo nel piazzale, di ritorno dopo il turno di servizio ed in attesa di essere spostato nella zona di sosta notturna.

Le fiamme si sono sprigionate nel vano motore: ancora da chiarire le cause dell’incendio, tra le ipotesi ci sono il surriscaldamento o una perdita di carburante. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno spento le fiamme evitando che potessero estendersi anche agli altri mezzi presenti nel deposito.

Un addetto di Start Romagna, intervenuto subito con un estintore, è rimasto lievemente intossicato, avendo inalato del fumo: l’uomo è stato soccorso dal personale sanitario del 118, giunto sul posto, ma le sue condizioni non destano preoccupazione. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Ecco le attività esentate dal Green pass, niente ritiro della pensione senza certificazione verde

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Dpcm con l’indicazione delle attività alle quali anche dal prossimo primo febbraio si potrà accedere senza dover esibire il Green pass.

Si tratta di supermercati, negozi di alimentari, farmacie, parafarmacie, sanitarie, ottici, negozi per l’acquisto di carburanti, prodotti per animali e per il riscaldamento.
Sarà possibile anche entrare negli uffici giudiziari o di pubblica sicurezza per presentare denunce, senza esibire la certificazione verde. Ma non si potrà andare alle poste o presso gli istituti di credito per ritirare la pensione.

È dunque saltata la norma inserita nella bozza con la quale erano considerate “esigenze essenziali e primarie” quelle “indifferibili e urgenti connesse alla riscossione, presso gli sportelli di Poste italiane Spa e degli istituti di credito abilitati, di pensioni o emolumenti comunque denominati non soggetti ad obbligo di accredito”. (fotografia di repertorio di Mario Draghi, dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

AGGIORNAMENTO: nei supermercati anche i clienti che entrano senza Green pass possono acquistare tutti i prodotti lì venduti e non solo beni di prima necessità. E’ quanto precisa una Faq del Governo rispetto all’ultimo Dpcm.

 

Verso Spal-Pisa, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Alla vigilia della prima trasferta del 2022 parla in conferenza stampa il tecnico del Pisa Luca D’Angelo che presenta così la sfida di domani (sabato, ore 14.00) contro la Spal. Le prime parole sul girone d’andata: “Finora è stato un percorso bellissimo, in cui abbiamo sempre giocato da squadra anche quando abbiamo perso tranne quella di sabato con il Frosinone. Il fatto di essere menzionati da molti come sorpresa e neanche gli elogi devono distoglierci dal nostro percorso“. Sul prossimo impegno: “A prescindere dall’assenza di Beruatto possiamo sempre giocare 4312 oppure 352. Il modo in cui affrontiamo la gara deve essere lo stesso, nell’ultima partita abbiamo faticato. Oltre alla qualità dell’avversario, che ci è stato superiore, penso abbia inciso anche il fatto che alcuni calciatori avevano pochi allenamenti e le mie scelte sono state sbagliate. La Spal è una buonissima squadra con giocatori importanti nel proprio organico, ha cambiato allenatore da poco e – come sempre – sarà una partita non semplice“. Sulle condizioni atletiche della rosa: “Stanno recuperando un po’ tutti seppur in maniera più lenta rispetto a quello che ci potevamo immaginare. Non siamo al massimo ma sicuramente le cose vanno meglio. Pensiamo a questa gara e poi ci proietteremo alla sosta per recuperare le energie perse a causa di questo maledetto virus“. Dopo la sosta tanti impegni ravvicinati e probabilmente un nuovo campionato: “Penseremo ad una gara alla volta, non è una cosa detta tanto per dire ma lo spirito meglio per una squadra come la nostra. Non temo il fatto di dover giocare molte gare in pochi giorni perchè abbiamo una rosa con tante alternative, ben vengano le partite ravvicinate: se tutti stanno bene siamo pronti ad affrontarle“.

Fonte:tuttopisa.it

Scende in strada per soccorrere un motociclista incidentato, ma era in quarantena: donna condannata

Era scesa in strada per soccorrere un motociclista che aveva avuto un incidente, ma poi era risultata in quarantena per Covid, in attesa del secondo tampone negativo, e così è stata denunciata. Protagonista della vicenda, accaduta a Palugana, frazione di Ospedaletto Euganeo, in provincia di Padova, una casalinga di 56 anni a cui è stato notificato il decreto penale di condanna a due mesi di arresto, pena sostituita da una multa di 4500 euro.

Come lei stessa racconta a Il Mattino di Padova, era il primo pomeriggio del 23 aprile 2020 quando si precipitò in strada dopo avere sentito un forte boato: la moto era in mezzo alla strada mentre il motociclista era finito in un fossato. La 56enne lo ha soccorso in attesa dell’arrivo dei Carabinieri e del personale sanitario del 118.
I Militari hanno però scoperto che la 56enne si trovava in quarantena e così, come riportano diversi media, è stata denunciata per violazione della quarantena e mancata indicazione della propria identità personale a un pubblico ufficiale, dal momento che inizialmente si era rifiutata di fornire i propri documenti.

La donna ha detto che si era sottoposta a un primo tampone risultato negativo e stava attendendo il secondo per poter uscire dalla quarantena. E pochi giorni fa la notifica dal Tribunale di Rovigo: la 56enne ha detto che si opporrà al decreto di condanna. (fotografia di repertorio)

Christina Aguilera annuncia “La Fuerza”, il nuovo EP in spagnolo

A ottobre dell’anno scorso Christina Aguilera ha dato il via a una collaborazione con Becky G, Nicki Nicole e Nathy Peluso per “Pa’ Mis Muchachas”, che hanno presentato ai Latin Grammys del 2021 e che ha segnato il ritorno allo spagnolo dell’artista. Ora ha svelato la prima puntata del suo prossimo album in tre parti, tutto in lingua spagnola, intitolato “La Fuerza”.

L’EP di sei tracce, che contiene i singoli “Pa’ Mis Muchachas”, “Somos Nada” e “Santo”, segna ufficialmente il ritorno dell’Aguilera allo spagnolo a 20 anni dall’uscita di “Mi Reflejo”. “La Fuerza” è in uscita oggi, 21 gennaio.

“È stato un progetto che volevo portare avanti per così tanto tempo, ma sono così felice che stia accadendo ora come una donna adulta”, ha raccontato l’artista a Billboard . “Essendo stata madre, avendo sperimentato la mia carriera, porto una visione e un insieme di passioni diversi. Ora viene da una prospettiva più profonda e vuole esplorare”. “La Fuerza” non è solo un omaggio alle sue radici latine, ma un progetto pieno di passione, innovazione ed esplorazione.

“Può essere intimidatorio e spaventoso metterti in gioco in un modo che sai sarà impegnativo. Non scrivo in spagnolo come in inglese, ma conosco il mio cuore”, ha detto. “È un viaggio a più livelli quello che ho fatto, ma ora avendo dei figli miei, voglio che vedano che la mamma non sa tutto. Anch’io sto ancora imparando e non mi tirerò indietro da qualcosa di cui sono veramente appassionato perché ho paura o ho paura di quello che penserà la gente. Questo sono io che sono me stesso nel mio viaggio di vita. Potrei piangere per questo. Significa molto per me.”

Questa la tracklist dell’Ep:
Ya Llegué
Pa Mis Muchachas
Somos Nada
Santo
Como Yo
La Reina

(foto: pagina Instagram di Christina Aguilera)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Christina Aguilera (@xtina)

Nuovo anno, nuova CuccuWeek!

Dopo la pausa natalizia, torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj CuccurulloLa Strana Coppia vi porta le discoteche e i luna park a domicilio con la nuova sigla: “Gigi Drag. Bla bla bla” realizzata da Paolo Meneghelli.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

È morto il cantante e attore Meat Loaf

È morto all’età di 74 anni la rockstar statunitense Meat Loaf. L’annuncio sulla pagina Facebook ufficiale dell’artista:

Abbiamo il cuore spezzato nell’annunciare che l’impareggiabile Meat Loaf è morto stanotte circondato da sua moglie Deborah, dalle figlie Pearl e Amanda e dagli amici più stretti.
La sua fantastica carriera ha attraversato 6 decenni che lo hanno visto vendere oltre 100 milioni di album in tutto il mondo e recitare in oltre 65 film, tra cui “Fight Club”, “Focus”, “Rocky Horror Picture Show” e “Wayne’s World”.
Bat Out of Hell” rimane uno dei 10 album più venduti di tutti i tempi.
Sappiamo quanto sia stato importante per così tanti di voi e apprezziamo davvero tutto l’amore e il sostegno mentre attraversiamo questo momento di dolore, perdendo un artista così stimolante e un uomo bellissimo.
Vi ringraziamo per la comprensione del nostro bisogno di privacy in questo momento.
Dal suo cuore alle vostre anime… non smettete mai di suonare rock!

Nato a Dallas il 27 settembre 1947 con il nome Marvin Lee Aday, raggiunse un successo notevole con la sua carriera di musicista e cantante: ha vinto un Grammy nel 1994, per la miglior performance vocale, per il brano “I’d Do Anything for Love (But I Won’t Do That)”. Meat Load fu anche attore: ha recitato, tra gli altri, in “Rocky Horror Show” e “Fight Club”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Meat Loaf)

Pisa, è fatta per Torregrossa: è lui il rinforzo per D’Angelo

Il Pisa dovrebbe aver messo al segno il suo colpo di mercato: come si apprende dal noto giornalista Gianluca Di Marzio, durante la trasmissione sul calciomercato in diretta su Sky, Ernesto Torregrossa diventerà a breve un nuovo giocatore del Pisa.

L’ex attaccante del Brescia, si dovrebbe trasferire in Toscana con la formula del prestito con obbligo di riscatto a certe condizioni. Sabato 22 gennaio durante la diretta radiofonica di Spal-Pisa, aggiornamenti importanti su questo trasferimento e non solo.

Roberto Franchini presenta “L’ultima nota – Musica e musicisti nei lager nazisti”

I campi di sterminio nazisti avevano una loro colonna sonora. Ad Auschwitz, Terezin, Buchenwald e Dachau si faceva musica per molti motivi. Le SS imponevano ai prigionieri di accompagnare le torture, le marce verso il lavoro o le camere a gas con brani strumentali. Le piccole o grandi orchestre allestite nei lager servivano per intrattenere gli aguzzini nel fine settimana o per sostenere la propaganda nazista. Nei campi di sterminio si incontrarono musicisti di grande valore che riuscirono a produrre opere di notevole qualità.

Di questo si parla nel saggio di Roberto Franchini “L’ultima nota – Musica e musicisti nei lager nazisti”.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

Adele in lacrime annuncia il rinvio dei concerti a Las Vegas

A pochi giorni dall’inizio della serie di concerti a Las Vegas, che l’avrebbe tenuta impegnata da fine gennaio aa aprile, Adele è stata costretta a rimandare tutto. A darne notizia è stata la stessa artista su Instagram, con un video in cui si mostra in lacrime a mostrare i motivi di questo cambiamento.

Purtroppo lo show non è pronto: “Mi dispiace tanto, ma il mio show non è pronto. Abbiamo fatto tutto il possibile per realizzarlo in tempo perché fosse abbastanza buono, ma siamo stati distrutti dai ritardi nelle consegne e dal Covid. Metà del mio team ha avuto problemi con il Covid. Li ha ancora ed è stato impossibile portare a termine il lavoro, ora non posso darvi ciò che ho. Sono distrutta, mi dispiace, così all’ultimo minuto, siamo stati in piedi per oltre 30 ore cercando di risolvere la cosa ma il tempo ora è scaduto. Sono molto arrabbiata, davvero imbarazzata e dispiaciuta per tutti quelli che sono venuti fino a qui. Sono davvero, davvero dispiaciuta”.

Adele però è già al lavoro per riprogrammare tutti gli spettacolo per presentare dal vivo il suo nuovo album, “30”, pubblicato a novembre: “Stiamo riprogrammando tutte le date, ci stiamo lavorando proprio ora. E finirò il mio spettacolo”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Adele (@adele)

Atti persecutori verso l’ex compagno: arrestata 31enne

Ha continuato a tormentare l'ex compagno con atti di gelosia e comportamenti oppressivi nonostante l'ammonimento formale del Questore. Una 31 enne italiana è stata...