Home Blog Pagina 1099

Adele inizierà il 2022 con una residency a Las Vegas

Adele ha annunciato la sua prima residency a Las Vegas. Si tratta di una serie di 24 spettacoli che la vedrà salire sul palco del The Colosseum, al Caesars Palace di Las Vegas, al venerdì e sabato sera, a partire dal 21 gennaio fino al 16 aprile 2022.

Per ora si tratta dei primi concerti annunciati finora dalla cantante britannica per la promozione di “30”, il nuovo album uscito il 19 novembre, oltre ai due spettacoli che terrà all’Hyde Park di Londra a luglio 2022. “30” è il terzo album di Adele, che segue la pubblicazione di “21” (del 2011) e “25” (del 2015).

Ecco le date di “Weekend With Adele”:
21-22 gennaio
28-29 gennaio
4-5 febbraio
11-12 febbraio
25-26 febbraio
4-5 marzo
11-12 marzo
18-19 marzo
25-26 marzo
1-2 aprile
8-9 aprile
15-16 aprile

Per chi fosse interessato a vedere Adele dal vivo, la prevendita è attiva solo per fan registrati al Ticketmaster Verified Fan, che rimarrà attivo fino al 2 dicembre. La prevendita inizierà il 7 dicembre e solo i fan che hanno ricevuto il codice avranno la possibilità di acquistare i biglietti in base all’ordine di arrivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Adele (@adele)

Muore improvvisamente a 35 anni: trovato senza vita nel suo letto

Choc e profondo dolore per l’improvvisa morte del calciatore ed allenatore 35enne, Daniele Sansone.
Il giovane, originario di Napoli, è deceduto nella notte tra domenica e lunedì scorsi nella sua casa di Pieve Modolena, frazione di Reggio Emilia.

Il corpo è stato trovato nella mattinata di lunedì 29 novembre, dopo che la sorella ed alcuni amici non riuscivano a mettersi in contatto con lui.
La morte sarebbe stata provocata da un malore, forse un arresto cardiaco, ma le cause saranno chiarite sono dagli esiti dell’autopsia. Come riporta Il Resto del Carlino, si starebbero valutando anche le conseguenze di un infortunio, apparentemente banale, che la settimana scorsa gli avrebbe provocato un trauma cranico.

L’incidente è accaduto durante un allenamento della Tecnocasa Cibeno, storica squadra che milita nel campionato di serie B di calcio a cinque. Dopo essere stato visitato in ospedale e dopo l’applicazione di alcuni punti di sutura, Daniele era stato dimesso. L’eventuale collegamento tra l’infortunio e l’improvvisa morte è però ancora tutto da provare. (fotografia dal profilo Facebook di Daniele Sansone)

Scuola, nuovo cambio di rotta: niente Dad con un solo positivo

Nuovo cambio di rotta del Governo sulle quarantene a scuola in caso di positivi al Covid-19.
Nella tarda serata di lunedì scorso una circolare congiunta Salute-Istruzione aveva sospeso il programma di “sorveglianza con testing”, alla luce del crescente numero di contagi in età scolare e stabilito che la quarantena dell’intera classe, con conseguente Dad, sarebbe scattata anche in presenza di un solo contagiato.

Poi nel pomeriggio di ieri, martedì 30 novembre, è arrivato lo stop di Palazzo Chigi: le regole rimangono quelle in vigore, vale a dire tutta la classe andrà automaticamente in quarantena solo in presenza di tre persone positive.
La Dad scatterà dunque con un solo positivo in classe per i bambini fino a sei anni, con due positivi per gli alunni da 6 a 12 anni e dai 12 anni in poi solo se i casi positivi sono almeno tre.

Il nuovo dietrofront è arrivato dopo un approfondimento con il Cts e con il commissario all’emergenza, il generale Francesco Figliuolo, che ha garantito l’intensificazione dei test Covid a scuola. (fotografia generica, di Christin Hume su Unsplash)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 29 novembre al 3 dicembre

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

29 novembre 2021
In Inghilterra causa tempesta di neve,  61 persone sono rimaste bloccate in un pub per 2 giorni.
Potendo restare bloccati in totale sicurezza, dove vi piacerebbe trascorrere il vostro tempo?

30 novembre 2021
La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris ha speso a Parigi 375 dollari per una pentola di rame.
Quale oggetto strano avete comprato per la vostra casa?

 

1 dicembre 2021
Un ladro è stato arrestato ad Ostia perché dopo il furto ha pranzato e si è addormentato sul tavolo.
Il posto più strano dove vi siete addormentati? Quale è stato?

2 dicembre 2021
Gigi d’Alessio sarà il protagonista di un nuovo programma culinario.
Entriamo nelle vostre cucine chiedendovi per chi cucinare? Per quale vip cucinereste oppure quale vip dovrebbe cucinare per voi?

3 dicembre 2021
Hanno scoperto un pianeta simile alla terra in una galassia vicina alla nostra. Partiamo con una navicella ma possiamo portare un oggetto ed una persona.
Cosa e chi scegliete?

Marracash: il tour viene rinviato, si aggiunge una data a Milano

Il tour di Marracash è stato nuovamente rinviato. A causa della pandemia il “Persone Tour” ha avuto ben due rinvii dal 2020, i concerti avrebbero dovuto supportare l’uscita di “Persona”, album del 2019, ma nel frattempo il rapper ha pubblicato il nuovo disco “Noi, Loro, Gli Altri”.

“Quando ho dovuto spostare le date del tour la prima volta non mi sarei mai immaginato che sarei riuscito a fare addirittura un altro disco, prima di quei concerti.
Ma eccoci di nuovo qua… Il tour è rimandato, non ci sono ancora le capienze, la curva dei contagi aumenta e bla bla bla, pertanto questi live nei palazzetti non li possiamo fare come andrebbero davvero fatti.
La bella notizia è che vi vedrete un tour di due album e una nuova data al Forum, la quinta, ma purtroppo toccherà aspettare ancora qualche mese. Sono dispiaciuto e incazzato, sinceramente”, ha scritto sui social.

Oltre alle date già annunciate, si va ad aggiungere al calendario un quinto spettacolo al Mediolanum Forum di Assago (Milano), il 21 settembre 2022.

Ecco tutte le date:
18 maggio 2022 – Jesolo, Pala Invent (recupero 28 marzo 2020, 3 aprile 2021 e 29 gennaio 2022)
23 maggio 2022 – Firenze, Mandela Forum (recupero 16 aprile 2020, 26 ottobre 2020, 21 aprile 2021 e 4 febbraio 2022)
25 maggio 2022 – Napoli, Pala Partenope (SOLD OUT) (recupero 9 aprile 2020, 22 ottobre 2020, 14 aprile 2021 e 25 febbraio 2022)
26 maggio 2022 – Napoli, Pala Partenope (recupero 17 aprile 2021 e 26 febbraio 2022)
28 maggio 2022 – Catania, Pala Catania (recupero 9 maggio 2020, 30 ottobre 2020, 11 aprile 2021 e 19 febbraio 2022)
30 maggio 2022 – Bari, Pala Florio (recupero del 7 maggio 2020, 1 novembre 2020, 13 aprile 2021 e 22 febbraio 2022)
1 giugno 2022 – Roma, Palazzo dello Sport (recupero 6 aprile 2020, 20 ottobre 2020, 16 aprile 2021 e 5 febbraio 2022)
4 giugno 2022 – Bologna, Unipol Arena (recupero 24 aprile 2020, 24 ottobre 2020, 22 aprile 2021 e 11 febbraio 2022)
6 giugno 2022 – Torino, Pala Alpitour (recupero 28 aprile 2020, 27 ottobre 2020,19 aprile 2021 e 12 febbraio 2022)
13 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (SOLD OUT) (recupero 3 aprile 2020, 13 settembre 2020, 7 aprile 2021 e 1 febbraio 2022)
14 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (SOLD OUT) (recupero 4 aprile 2020, 14 settembre 2020, 8 aprile 2021 e 2 febbraio 2022)
16 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (SOLD OUT) (recupero 18 aprile 2020, 16 settembre 2020, 3 maggio 2021 e 15 febbraio 2022)
20 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (SOLD OUT) (recupero 2 maggio 2020, 17 settembre 2020, 4 maggio 2021 e 16 febbraio 2022)
21 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (NUOVA DATA)

I biglietti precedentemente acquistati resteranno validi per le nuove date.

(foto: pagina Instagram di Marracash)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marracash (@kingmarracash)

Molestie a Greta Beccaglia: individuato e denunciato un altro tifoso

Molestie alla giornalista Greta Beccaglia: come riporta La Nazione, la Polizia ha individuato un altro tifoso della Fiorentina che, nel dopo gara di sabato scorso, all’uscita dello stadio di Empoli, è accusato di aver molestato, in diretta televisiva, la reporter.

Per l’uomo, un 48enne residente a Firenze, l’accusa è di violenza sessuale: il Questore di Firenze, Filippo Santarelli, ha inoltre emesso nei suoi confronti un Daspo di due anni.
Come ha riferito la stessa giornalista, riporta il quotidiano, in sede di denuncia, il 48enne le si sarebbe avvicinato a fine diretta, dopo che la giornalista aveva subito le molestie del 45enne della provincia di Ancona, e l’avrebbe urtata, avendo un contatto fisico.

Il Daspo è scattato anche per il 45enne: il Questore ha emesso nei suoi confronti un provvedimento che lo tiene lontano dalle manifestazioni sportive per tre anni. (fotografia di Greta Beccaglia dalla sua pagina Instagram)

Grecia e Austria: multe a chi rifiuterà di vaccinarsi

Il Governo della Grecia sanzionerà, con una multa di 100 euro al mese, gli ultrasessantenni che dal prossimo 16 gennaio rifiuteranno di vaccinarsi contro il Covid, senza una motivazione legata alle proprie condizioni di salute.

Una misura che Atene ha deciso di adottare con la speranza di spingere la popolazione a vaccinarsi, anche alla luce dei nuovi timori legati alla diffusione della variante Omicron. In Grecia la campagna vaccinale procederebbe infatti a rilento.
Dal 16 gennaio tutti gli over 60 devono aver almeno preso appuntamento per la prima dose. Chi non lo fa deve pagare una multa di cento euro”, ha detto il primo ministro Kyriakos Mitsotakis durante il Consiglio dei Ministri, come riporta l’agenzia Agi.

Multe anche in Austria per chi rifiuta il vaccino a partire dal prossimo primo febbraio, da quando cioè scatterà l’obbligo. In base ad una bozza, le persone che decidono di non vaccinarsi potrebbero rischiare una sanzione da 3600 euro, che potrebbe anche essere raddoppiata in caso di inottemperanza. Lo riportano diversi media. (fotografia generica, di Steven Cornfield su Unsplash)

Cesare Cremonini: il nuovo album “La Ragazza del Futuro” esce il 25 febbraio 2022, anticipato dal singolo “Colibrì” disponibile da domani

Uscirà domani, 1° dicembre, “Colibrì”, il nuovo singolo di Cesare Cremonini, disponibile dalla mezzanotte su tutte le piattaforme digitali e in radio. Il brano è il primo estratto dal nuovo attesissimo album di Cesare, “La ragazza del futuro”, in uscita il 25 febbraio 2022 (pre-ordinabile da domani).

“Colibrì” conferma nuovamente la libertà artistica e la qualità della musica di Cesare Cremonini, un artista a cui piace muoversi in quel raggio d’azione molto personale che gli permette di prendere le regole, impararle e poi piegarle alla propria ispirazione, in una continua sfida alla forma canzone.
L’immagine del colibrì, che in molte culture rappresenta l’amore per la vita, il coraggio e la perseveranza, accompagna la voce di Cesare nel brano, creando versi che descrivono una ragazza, simbolo di verginità e ritrovata purezza, che raggiunge una metropoli del presente guidata dal suo volo.

“Colibrì” parla dell’avversarsi di una profezia”, racconta Cesare. “In questo senso, per me, è un’opera di fantascienza più che una canzone sull’attualità, un’esperienza musicale legata all’intero album, più che una semplice hit. Si esprime con un linguaggio garbato e immaginifico perché è nella gentilezza della poesia che individuo la mia idea di futuro. Per questo motivo ho scelto “Colibrì” come porta di entrata del nuovo progetto. La mia prima pagina di un viaggio nel domani che comincia oggi. Nella canzone non spiego quel è accaduto come farebbe un cronista, ma ciò che ho avvertito come imminente. Interpreto il sentimento che ci vede tutti in attesa di qualcosa, di un colpo di reni della fortuna. Il mistero della creazione per me sacro e inspiegabile è l’unica risposta che si possa dare allo strapotere delle macchine e della tecnologia. Durante i mesi peggiori della pandemia ho sentito in modo profondo che la musica oggi ha un ruolo molto preciso e più importante. L’immagine della copertina de “La ragazza del futuro” rappresenta per me un nuovo concetto dell’uomo e della natura. È nella fanciullezza, nella capacità dei più giovani di vedere un nuovo mondo, nella purezza dei sentimenti espressi nella natura, che ho trovato l’ispirazione per tutto il nuovo progetto”.

Il brano porta l’ascoltatore in volo per tutta la sua durata, come in un viaggio interiore dentro a un universo fatto di purezza, natura e libertà.

Il testo, poetico e cucito parola per parola sulla musica, riconduce a una scrittura profondamente cantautorale, senza perdere l’attenzione verso le sonorità pop più moderne e le linee melodiche che sono da sempre un marchio di fabbrica di Cesare Cremonini.

“Colibrì’” è stato prodotto interamente dal duo Cesare Cremonini/Alessandro Magnanini, che già aveva lavorato insieme a tutti gli album precedenti. La scrittura è il frutto della collaborazione proficua di Cesare con il suo storico collaboratore e artista Davide Petrella.

La canzone è stata registrata tra Bologna, Los Angeles e Londra. Gli archi sono stati arrangiati da Nick Ingman, e impreziositi dall’intervento di Davide Rossi, e sono stati registrati negli studi di Abbey Road a Londra.
“Con Davide Rossi, che ho conosciuto a Bologna durante l’estate, è nata una bellissima amicizia che mi ha permesso di sperimentare con maggiore facilità e dare sfogo a tutta la mia creatività negli arrangiamenti di archi, una delle mie grandi passioni musicali. Credo sempre di più nelle collaborazioni artistiche fra esperienze diverse, anche umane, ma prediligo quelle musicali a quelle canore. Penso che per ritrovare una idea comune di società anche noi, artisti della musica pop, che per me la tra le più potenti forme di comunicazione dei nostri tempi, sia utile unire stili musicali e idee diverse fra loro. “Colibrì” è proprio nata nel momento in cui ho iniziato a immaginare la bellezza e la libertà, che oggi sembra mancare ma che c’è, certamente nella mia mente”.

“La ragazza del futuro” è il settimo album in studio di Cesare Cremonini, uno dei più prolifici e apprezzati cantautori italiani, le cui canzoni sono entrate a far parte dell’immaginario collettivo nazionale. In oltre 20 anni di carriera, Cesare Cremonini ha pubblicato 6 album come artista solista, uno come frontman della band Lunapop con il disco “…Squérez?” (l’album di debutto più venduto di sempre per una band nella storia della musica italiana), 3 greatest hits, 2 album live e un’autobiografia, “Let Them Talk – Ogni canzone è una storia”. Il suo ultimo tour, comprensivo di 4 show nei più grandi stadi italiani nel 2018 e di una leg nelle principali arene nel 2019, ha totalizzato oltre 330.000 spettatori.

Cesare Cremonini tornerà live nell’estate del 2022 con “Cremonini Stadi 2022”. Si partirà il 9 giugno 2022 a Lignano – Stadio Teghil (data zero);poi il 13 giugno Milano – Stadio San Siro; il 15 giugno Torino – Stadio Olimpico; il 18 giugno Padova – Stadio Euganeo; il 22 giugno Firenze – Stadio Artemio Franchi; il 25 giugno Bari – Stadio Arena Della Vittoria; il 28 giugno Roma – Stadio Olimpico e il 2 luglio Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari.
I biglietti per le date, dove disponibili, sono in vendita su www.livenation.it e in tutti i punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Guè Pequeno: a dicembre il nuovo album “Gvesvs”

Guè Pequeno ha annunciato l’uscita del suo nuovo album “Gvesvs”, disco che arriverà nei negozi e negli store digitali il 10 dicembre 2021. critica con dj Harsh per Fastlife 4, uscito appena sei mesi fa, Guè torna con un nuovo album ufficiale. Il titolo dell’album GVESVS, riferimento non solo all’impatto quasi messianico che il rapper ha avuto sulla scena hip hop italiana, è anche a un dato biografico: Gué è infatti nato il 25 dicembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guè (@therealgue)

Già disponibile al pre-order e pre-save in ben sei differenti formati (CD Autografato, 2LP Autografato, Maglione natalizio + CD, Spotify, CD e LP Standard, CD Standard, 2LP Standard), “Gvesvs”, il nuovo album di Guè conterrà ben 16 nuove tracce e un ricco mix di collaborazioni in compagnia dei principali esponenti della scena pop, hip hop e indie italiana e internazionale.

La tracklist e i featuring ufficiali di “Gvesvs”:

La G la U e la E pt. 2
Gangster of Love (feat. Rick Ross)
Piango sulla Lambo (feat. Rose Villain)
Blitz! (feat. Geolier)
Daytona (feat. Marracash)
Veleno
Nessuno (feat. Coez)
Futura Ex (feat. Ernia)
Cose non sane (Interlude)
Senza sogni (feat. Elisa)
Lunedì blu (feat. Salmo)
Sponsor (feat. Dutchavelli)
Nicolas Cage (feat. Jadakiss)
Domai (feat. Ketama126)
Fredda, Triste, Pericolosa (feat. Franco126)
Too old to die young

Sono ancora disponibili sul circuito Ticketone i biglietti per le due date estive annunciate da Gué per il 2022 (24 giugno al Carroponte di Milano e 25 giugno al Rock in Roma), mentre sono già esaurite da settimane le prevendite per il concerto-evento del 20 dicembre 2021 al Fabrique di Milano.

Grosso incendio alla raffineria Eni

Un grosso incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, martedì 30 novembre, in un impianto in manutenzione dello stabilimento Eni, nella zona nord di Livorno, al porto industriale.

Come si vede da diverse foto e video postati sui social, dal rogo si è levata una nube di denso fumo nero ben visibile anche da lontano.
La Protezione Civile invita la cittadinanza, come scrive il Comune sul proprio sito e i propri canali social, a tenere le finestre chiuse a scopo precauzionale. Alcuni testimoni avrebbero sentito anche alcune esplosioni, almeno un paio.
Sul posto stanno intervenendo diversi mezzi di soccorso e Vigili del Fuoco.

Il Sindaco, Luca Salvetti, si è recato sul luogo dell’incendio. Non ci sarebbero persone ferite. (fotografia dalla pagina Facebook dei Sindaco di Livorno, Luca Salvetti)

Adele inizierà il 2022 con una residency a Las Vegas

Adele ha annunciato la sua prima residency a Las Vegas. Si tratta di una serie di 24 spettacoli che la vedrà salire sul palco del The Colosseum, al Caesars Palace di Las Vegas, al venerdì e sabato sera, a partire dal 21 gennaio fino al 16 aprile 2022.

Per ora si tratta dei primi concerti annunciati finora dalla cantante britannica per la promozione di “30”, il nuovo album uscito il 19 novembre, oltre ai due spettacoli che terrà all’Hyde Park di Londra a luglio 2022. “30” è il terzo album di Adele, che segue la pubblicazione di “21” (del 2011) e “25” (del 2015).

Ecco le date di “Weekend With Adele”:
21-22 gennaio
28-29 gennaio
4-5 febbraio
11-12 febbraio
25-26 febbraio
4-5 marzo
11-12 marzo
18-19 marzo
25-26 marzo
1-2 aprile
8-9 aprile
15-16 aprile

Per chi fosse interessato a vedere Adele dal vivo, la prevendita è attiva solo per fan registrati al Ticketmaster Verified Fan, che rimarrà attivo fino al 2 dicembre. La prevendita inizierà il 7 dicembre e solo i fan che hanno ricevuto il codice avranno la possibilità di acquistare i biglietti in base all’ordine di arrivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Adele (@adele)

Muore improvvisamente a 35 anni: trovato senza vita nel suo letto

Choc e profondo dolore per l’improvvisa morte del calciatore ed allenatore 35enne, Daniele Sansone.
Il giovane, originario di Napoli, è deceduto nella notte tra domenica e lunedì scorsi nella sua casa di Pieve Modolena, frazione di Reggio Emilia.

Il corpo è stato trovato nella mattinata di lunedì 29 novembre, dopo che la sorella ed alcuni amici non riuscivano a mettersi in contatto con lui.
La morte sarebbe stata provocata da un malore, forse un arresto cardiaco, ma le cause saranno chiarite sono dagli esiti dell’autopsia. Come riporta Il Resto del Carlino, si starebbero valutando anche le conseguenze di un infortunio, apparentemente banale, che la settimana scorsa gli avrebbe provocato un trauma cranico.

L’incidente è accaduto durante un allenamento della Tecnocasa Cibeno, storica squadra che milita nel campionato di serie B di calcio a cinque. Dopo essere stato visitato in ospedale e dopo l’applicazione di alcuni punti di sutura, Daniele era stato dimesso. L’eventuale collegamento tra l’infortunio e l’improvvisa morte è però ancora tutto da provare. (fotografia dal profilo Facebook di Daniele Sansone)

Scuola, nuovo cambio di rotta: niente Dad con un solo positivo

Nuovo cambio di rotta del Governo sulle quarantene a scuola in caso di positivi al Covid-19.
Nella tarda serata di lunedì scorso una circolare congiunta Salute-Istruzione aveva sospeso il programma di “sorveglianza con testing”, alla luce del crescente numero di contagi in età scolare e stabilito che la quarantena dell’intera classe, con conseguente Dad, sarebbe scattata anche in presenza di un solo contagiato.

Poi nel pomeriggio di ieri, martedì 30 novembre, è arrivato lo stop di Palazzo Chigi: le regole rimangono quelle in vigore, vale a dire tutta la classe andrà automaticamente in quarantena solo in presenza di tre persone positive.
La Dad scatterà dunque con un solo positivo in classe per i bambini fino a sei anni, con due positivi per gli alunni da 6 a 12 anni e dai 12 anni in poi solo se i casi positivi sono almeno tre.

Il nuovo dietrofront è arrivato dopo un approfondimento con il Cts e con il commissario all’emergenza, il generale Francesco Figliuolo, che ha garantito l’intensificazione dei test Covid a scuola. (fotografia generica, di Christin Hume su Unsplash)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 29 novembre al 3 dicembre

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

29 novembre 2021
In Inghilterra causa tempesta di neve,  61 persone sono rimaste bloccate in un pub per 2 giorni.
Potendo restare bloccati in totale sicurezza, dove vi piacerebbe trascorrere il vostro tempo?

30 novembre 2021
La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris ha speso a Parigi 375 dollari per una pentola di rame.
Quale oggetto strano avete comprato per la vostra casa?

 

1 dicembre 2021
Un ladro è stato arrestato ad Ostia perché dopo il furto ha pranzato e si è addormentato sul tavolo.
Il posto più strano dove vi siete addormentati? Quale è stato?

2 dicembre 2021
Gigi d’Alessio sarà il protagonista di un nuovo programma culinario.
Entriamo nelle vostre cucine chiedendovi per chi cucinare? Per quale vip cucinereste oppure quale vip dovrebbe cucinare per voi?

3 dicembre 2021
Hanno scoperto un pianeta simile alla terra in una galassia vicina alla nostra. Partiamo con una navicella ma possiamo portare un oggetto ed una persona.
Cosa e chi scegliete?

Marracash: il tour viene rinviato, si aggiunge una data a Milano

Il tour di Marracash è stato nuovamente rinviato. A causa della pandemia il “Persone Tour” ha avuto ben due rinvii dal 2020, i concerti avrebbero dovuto supportare l’uscita di “Persona”, album del 2019, ma nel frattempo il rapper ha pubblicato il nuovo disco “Noi, Loro, Gli Altri”.

“Quando ho dovuto spostare le date del tour la prima volta non mi sarei mai immaginato che sarei riuscito a fare addirittura un altro disco, prima di quei concerti.
Ma eccoci di nuovo qua… Il tour è rimandato, non ci sono ancora le capienze, la curva dei contagi aumenta e bla bla bla, pertanto questi live nei palazzetti non li possiamo fare come andrebbero davvero fatti.
La bella notizia è che vi vedrete un tour di due album e una nuova data al Forum, la quinta, ma purtroppo toccherà aspettare ancora qualche mese. Sono dispiaciuto e incazzato, sinceramente”, ha scritto sui social.

Oltre alle date già annunciate, si va ad aggiungere al calendario un quinto spettacolo al Mediolanum Forum di Assago (Milano), il 21 settembre 2022.

Ecco tutte le date:
18 maggio 2022 – Jesolo, Pala Invent (recupero 28 marzo 2020, 3 aprile 2021 e 29 gennaio 2022)
23 maggio 2022 – Firenze, Mandela Forum (recupero 16 aprile 2020, 26 ottobre 2020, 21 aprile 2021 e 4 febbraio 2022)
25 maggio 2022 – Napoli, Pala Partenope (SOLD OUT) (recupero 9 aprile 2020, 22 ottobre 2020, 14 aprile 2021 e 25 febbraio 2022)
26 maggio 2022 – Napoli, Pala Partenope (recupero 17 aprile 2021 e 26 febbraio 2022)
28 maggio 2022 – Catania, Pala Catania (recupero 9 maggio 2020, 30 ottobre 2020, 11 aprile 2021 e 19 febbraio 2022)
30 maggio 2022 – Bari, Pala Florio (recupero del 7 maggio 2020, 1 novembre 2020, 13 aprile 2021 e 22 febbraio 2022)
1 giugno 2022 – Roma, Palazzo dello Sport (recupero 6 aprile 2020, 20 ottobre 2020, 16 aprile 2021 e 5 febbraio 2022)
4 giugno 2022 – Bologna, Unipol Arena (recupero 24 aprile 2020, 24 ottobre 2020, 22 aprile 2021 e 11 febbraio 2022)
6 giugno 2022 – Torino, Pala Alpitour (recupero 28 aprile 2020, 27 ottobre 2020,19 aprile 2021 e 12 febbraio 2022)
13 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (SOLD OUT) (recupero 3 aprile 2020, 13 settembre 2020, 7 aprile 2021 e 1 febbraio 2022)
14 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (SOLD OUT) (recupero 4 aprile 2020, 14 settembre 2020, 8 aprile 2021 e 2 febbraio 2022)
16 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (SOLD OUT) (recupero 18 aprile 2020, 16 settembre 2020, 3 maggio 2021 e 15 febbraio 2022)
20 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (SOLD OUT) (recupero 2 maggio 2020, 17 settembre 2020, 4 maggio 2021 e 16 febbraio 2022)
21 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (NUOVA DATA)

I biglietti precedentemente acquistati resteranno validi per le nuove date.

(foto: pagina Instagram di Marracash)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marracash (@kingmarracash)

Molestie a Greta Beccaglia: individuato e denunciato un altro tifoso

Molestie alla giornalista Greta Beccaglia: come riporta La Nazione, la Polizia ha individuato un altro tifoso della Fiorentina che, nel dopo gara di sabato scorso, all’uscita dello stadio di Empoli, è accusato di aver molestato, in diretta televisiva, la reporter.

Per l’uomo, un 48enne residente a Firenze, l’accusa è di violenza sessuale: il Questore di Firenze, Filippo Santarelli, ha inoltre emesso nei suoi confronti un Daspo di due anni.
Come ha riferito la stessa giornalista, riporta il quotidiano, in sede di denuncia, il 48enne le si sarebbe avvicinato a fine diretta, dopo che la giornalista aveva subito le molestie del 45enne della provincia di Ancona, e l’avrebbe urtata, avendo un contatto fisico.

Il Daspo è scattato anche per il 45enne: il Questore ha emesso nei suoi confronti un provvedimento che lo tiene lontano dalle manifestazioni sportive per tre anni. (fotografia di Greta Beccaglia dalla sua pagina Instagram)

Grecia e Austria: multe a chi rifiuterà di vaccinarsi

Il Governo della Grecia sanzionerà, con una multa di 100 euro al mese, gli ultrasessantenni che dal prossimo 16 gennaio rifiuteranno di vaccinarsi contro il Covid, senza una motivazione legata alle proprie condizioni di salute.

Una misura che Atene ha deciso di adottare con la speranza di spingere la popolazione a vaccinarsi, anche alla luce dei nuovi timori legati alla diffusione della variante Omicron. In Grecia la campagna vaccinale procederebbe infatti a rilento.
Dal 16 gennaio tutti gli over 60 devono aver almeno preso appuntamento per la prima dose. Chi non lo fa deve pagare una multa di cento euro”, ha detto il primo ministro Kyriakos Mitsotakis durante il Consiglio dei Ministri, come riporta l’agenzia Agi.

Multe anche in Austria per chi rifiuta il vaccino a partire dal prossimo primo febbraio, da quando cioè scatterà l’obbligo. In base ad una bozza, le persone che decidono di non vaccinarsi potrebbero rischiare una sanzione da 3600 euro, che potrebbe anche essere raddoppiata in caso di inottemperanza. Lo riportano diversi media. (fotografia generica, di Steven Cornfield su Unsplash)

Cesare Cremonini: il nuovo album “La Ragazza del Futuro” esce il 25 febbraio 2022, anticipato dal singolo “Colibrì” disponibile da domani

Uscirà domani, 1° dicembre, “Colibrì”, il nuovo singolo di Cesare Cremonini, disponibile dalla mezzanotte su tutte le piattaforme digitali e in radio. Il brano è il primo estratto dal nuovo attesissimo album di Cesare, “La ragazza del futuro”, in uscita il 25 febbraio 2022 (pre-ordinabile da domani).

“Colibrì” conferma nuovamente la libertà artistica e la qualità della musica di Cesare Cremonini, un artista a cui piace muoversi in quel raggio d’azione molto personale che gli permette di prendere le regole, impararle e poi piegarle alla propria ispirazione, in una continua sfida alla forma canzone.
L’immagine del colibrì, che in molte culture rappresenta l’amore per la vita, il coraggio e la perseveranza, accompagna la voce di Cesare nel brano, creando versi che descrivono una ragazza, simbolo di verginità e ritrovata purezza, che raggiunge una metropoli del presente guidata dal suo volo.

“Colibrì” parla dell’avversarsi di una profezia”, racconta Cesare. “In questo senso, per me, è un’opera di fantascienza più che una canzone sull’attualità, un’esperienza musicale legata all’intero album, più che una semplice hit. Si esprime con un linguaggio garbato e immaginifico perché è nella gentilezza della poesia che individuo la mia idea di futuro. Per questo motivo ho scelto “Colibrì” come porta di entrata del nuovo progetto. La mia prima pagina di un viaggio nel domani che comincia oggi. Nella canzone non spiego quel è accaduto come farebbe un cronista, ma ciò che ho avvertito come imminente. Interpreto il sentimento che ci vede tutti in attesa di qualcosa, di un colpo di reni della fortuna. Il mistero della creazione per me sacro e inspiegabile è l’unica risposta che si possa dare allo strapotere delle macchine e della tecnologia. Durante i mesi peggiori della pandemia ho sentito in modo profondo che la musica oggi ha un ruolo molto preciso e più importante. L’immagine della copertina de “La ragazza del futuro” rappresenta per me un nuovo concetto dell’uomo e della natura. È nella fanciullezza, nella capacità dei più giovani di vedere un nuovo mondo, nella purezza dei sentimenti espressi nella natura, che ho trovato l’ispirazione per tutto il nuovo progetto”.

Il brano porta l’ascoltatore in volo per tutta la sua durata, come in un viaggio interiore dentro a un universo fatto di purezza, natura e libertà.

Il testo, poetico e cucito parola per parola sulla musica, riconduce a una scrittura profondamente cantautorale, senza perdere l’attenzione verso le sonorità pop più moderne e le linee melodiche che sono da sempre un marchio di fabbrica di Cesare Cremonini.

“Colibrì’” è stato prodotto interamente dal duo Cesare Cremonini/Alessandro Magnanini, che già aveva lavorato insieme a tutti gli album precedenti. La scrittura è il frutto della collaborazione proficua di Cesare con il suo storico collaboratore e artista Davide Petrella.

La canzone è stata registrata tra Bologna, Los Angeles e Londra. Gli archi sono stati arrangiati da Nick Ingman, e impreziositi dall’intervento di Davide Rossi, e sono stati registrati negli studi di Abbey Road a Londra.
“Con Davide Rossi, che ho conosciuto a Bologna durante l’estate, è nata una bellissima amicizia che mi ha permesso di sperimentare con maggiore facilità e dare sfogo a tutta la mia creatività negli arrangiamenti di archi, una delle mie grandi passioni musicali. Credo sempre di più nelle collaborazioni artistiche fra esperienze diverse, anche umane, ma prediligo quelle musicali a quelle canore. Penso che per ritrovare una idea comune di società anche noi, artisti della musica pop, che per me la tra le più potenti forme di comunicazione dei nostri tempi, sia utile unire stili musicali e idee diverse fra loro. “Colibrì” è proprio nata nel momento in cui ho iniziato a immaginare la bellezza e la libertà, che oggi sembra mancare ma che c’è, certamente nella mia mente”.

“La ragazza del futuro” è il settimo album in studio di Cesare Cremonini, uno dei più prolifici e apprezzati cantautori italiani, le cui canzoni sono entrate a far parte dell’immaginario collettivo nazionale. In oltre 20 anni di carriera, Cesare Cremonini ha pubblicato 6 album come artista solista, uno come frontman della band Lunapop con il disco “…Squérez?” (l’album di debutto più venduto di sempre per una band nella storia della musica italiana), 3 greatest hits, 2 album live e un’autobiografia, “Let Them Talk – Ogni canzone è una storia”. Il suo ultimo tour, comprensivo di 4 show nei più grandi stadi italiani nel 2018 e di una leg nelle principali arene nel 2019, ha totalizzato oltre 330.000 spettatori.

Cesare Cremonini tornerà live nell’estate del 2022 con “Cremonini Stadi 2022”. Si partirà il 9 giugno 2022 a Lignano – Stadio Teghil (data zero);poi il 13 giugno Milano – Stadio San Siro; il 15 giugno Torino – Stadio Olimpico; il 18 giugno Padova – Stadio Euganeo; il 22 giugno Firenze – Stadio Artemio Franchi; il 25 giugno Bari – Stadio Arena Della Vittoria; il 28 giugno Roma – Stadio Olimpico e il 2 luglio Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari.
I biglietti per le date, dove disponibili, sono in vendita su www.livenation.it e in tutti i punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Guè Pequeno: a dicembre il nuovo album “Gvesvs”

Guè Pequeno ha annunciato l’uscita del suo nuovo album “Gvesvs”, disco che arriverà nei negozi e negli store digitali il 10 dicembre 2021. critica con dj Harsh per Fastlife 4, uscito appena sei mesi fa, Guè torna con un nuovo album ufficiale. Il titolo dell’album GVESVS, riferimento non solo all’impatto quasi messianico che il rapper ha avuto sulla scena hip hop italiana, è anche a un dato biografico: Gué è infatti nato il 25 dicembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guè (@therealgue)

Già disponibile al pre-order e pre-save in ben sei differenti formati (CD Autografato, 2LP Autografato, Maglione natalizio + CD, Spotify, CD e LP Standard, CD Standard, 2LP Standard), “Gvesvs”, il nuovo album di Guè conterrà ben 16 nuove tracce e un ricco mix di collaborazioni in compagnia dei principali esponenti della scena pop, hip hop e indie italiana e internazionale.

La tracklist e i featuring ufficiali di “Gvesvs”:

La G la U e la E pt. 2
Gangster of Love (feat. Rick Ross)
Piango sulla Lambo (feat. Rose Villain)
Blitz! (feat. Geolier)
Daytona (feat. Marracash)
Veleno
Nessuno (feat. Coez)
Futura Ex (feat. Ernia)
Cose non sane (Interlude)
Senza sogni (feat. Elisa)
Lunedì blu (feat. Salmo)
Sponsor (feat. Dutchavelli)
Nicolas Cage (feat. Jadakiss)
Domai (feat. Ketama126)
Fredda, Triste, Pericolosa (feat. Franco126)
Too old to die young

Sono ancora disponibili sul circuito Ticketone i biglietti per le due date estive annunciate da Gué per il 2022 (24 giugno al Carroponte di Milano e 25 giugno al Rock in Roma), mentre sono già esaurite da settimane le prevendite per il concerto-evento del 20 dicembre 2021 al Fabrique di Milano.

Grosso incendio alla raffineria Eni

Un grosso incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, martedì 30 novembre, in un impianto in manutenzione dello stabilimento Eni, nella zona nord di Livorno, al porto industriale.

Come si vede da diverse foto e video postati sui social, dal rogo si è levata una nube di denso fumo nero ben visibile anche da lontano.
La Protezione Civile invita la cittadinanza, come scrive il Comune sul proprio sito e i propri canali social, a tenere le finestre chiuse a scopo precauzionale. Alcuni testimoni avrebbero sentito anche alcune esplosioni, almeno un paio.
Sul posto stanno intervenendo diversi mezzi di soccorso e Vigili del Fuoco.

Il Sindaco, Luca Salvetti, si è recato sul luogo dell’incendio. Non ci sarebbero persone ferite. (fotografia dalla pagina Facebook dei Sindaco di Livorno, Luca Salvetti)

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...