Home Blog Pagina 1098

Giovanni Allevi torna in tour nel 2022, aperte le prevendite

Giovanni Allevi è pronto a tornare in tour a supporto del nuovo album, “Estasi”, uscito lo scorso 5 novembre. Un’occasione unica per i fan per lasciarsi trasportare dalle note di pianoforte di uno dei compositori più amati del panorama classico italiano.

“Estasi Piano Solo Tour” partirà il primo giorno del nuovo anno, con suggestivo concerto di Capodanno nella sala S. Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica, e procederà con calendario europeo che lo terrà impegnato fino a luglio 2022.

Come si legge nel comunicato stampa di Allevi, “Le coinvolgenti note del nuovo lavoro discografico del compositore filosofo, saranno l’occasione per il pubblico di avvicinarsi all’esperienza meravigliosa dell’estasi”.

In scaletta non mancheranno poi alcuni dei brani che negli anni hanno reso il Maestro Allevi uno degli artisti più apprezzati al mondo, nonchè momenti di pura riflessione condivisa con il pubblico sui temi importanti dell’oggi.

Le date del tour:
1 gennaio 2022 – Roma, Auditorium Parco della Musica
5 gennaio 2022 – Varese, Teatro di Varese (con gli Archi dell’Orchestra Sinfonica Italiana), “Dante e l’Inferno creativo”
29 gennaio 2022 – Milano, Teatro dal Verme
11 febbraio 2022 – Brescia, Gran Teatro Morato
12 febbraio 2022 – Padova, Gran Teatro Geox
14 febbraio 2022 – Lugano, Teatro LAC
1 marzo 2022 – Udine, Teatro Giovanni da Udine
2 marzo 2022 – Bergamo, Teatro Creberg
3 marzo 2022 – Napoli, Teatro Augusteo
12 marzo 2022 – Vienna, Konzerthaus
18 marzo 2022 – Firenze, Teatro Verdi
23 marzo 2022 – Genova, Politeama Genovese
25 marzo 2022 – Assisi (PG), Teatro Lyrick
3 aprile 2022 – Torino, Teatro Colosseo
12 aprile 2022 – Bologna, Teatro Duse
23 aprile 2022 – Pescara, Teatro Massimo
8 maggio 2022 – Locarno, Teatro Kursaal
6 luglio 2022 – Zurigo, Tonhalle Zürich – Kleiner Saal

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e presso tutte le prevendite autorizzate.

(foto: pagina Facebook di Giovanni Allevi)

Due persone muoiono in due distinti incidenti stradali

Il primo incidente dalle conseguenze mortali è accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 30 novembre, intorno alle 16.30 sulla via Emilia, all’altezza di Anzola, nel Bolognese. Come riporta Il Resto del Carlino, tre automobili si sono scontrate, per cause ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine.

Un uomo di 74 anni, residente ad Anzola, le cui condizioni erano apparse da subito critiche, è deceduto durante il trasporto all’Ospedale Maggiore di Bologna. Illesi gli altri due conducenti e un passeggero.
Sul posto, oltre al personale sanitario, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, che hanno dovuto tagliare le lamiere tra le quali il 74enne era rimasto incastrato, e la Polizia Locale.

L’altro sinistro, scrive l’edizione locale del quotidiano, si è verificato nella mattinata di oggi, mercoledì 1° dicembre, intorno alle 7.15, sulla statale Adriatica a Ravenna.
Un uomo, un ravennate di 63 anni, è morto dopo essere finito con la sua utilitaria, una Fiat 500, fuori strada. Sul posto è giunto il personale sanitario e i Vigili del Fuoco ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare. E’ intervenuta anche la Polizia Locale di Ravenna. (fotografia di repertorio)

Monopattini: a Firenze scatta l’obbligo del casco

Da oggi, mercoledì 1° dicembre, è entrata in vigore a Firenze l’ordinanza dirigenziale che prevede l’obbligo del casco per tutti i conducenti dei monopattini, indipendentemente dall’età.

Il provvedimento del Comune di Firenze estende l’obbligatorietà, già prevista dalla normativa per i conducenti di età compresa tra i 14 e i 18 anni, anche ai maggiorenni.
A comunicare l’entrata in vigore del nuovo provvedimento è anche il Sindaco del capoluogo toscano, Dario Nardella: con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook auspica che il Parlamento introduca ora l’obbligo di assicurazione e targa.

Sulla misura introdotta oggi, pende, come riportano diversi media, un ricorso al Tar presentato da una società di noleggio dei monopattini. L’udienza c’è stata ma il Tar ha rinviato la decisione di merito al 6 aprile 2022 e senza fare sospensiva. Quindi l’atto è efficace nel territorio comunale di Firenze, dove se ci si vuole spostare in monopattino occorre indossare il casco. (fotografia generica, di Kelly Sikkema su Unsplash)

Shawn Mendes annuncia “It’ll Be Ok”, il singolo del post rottura con Camila Cabello

Solo due settimane fa è arrivata la notizia della fine della relazione tra Shawn Mendes e Camila Cabello, dopo due anni, attraverso una dichiarazione congiunta in cui hanno spiegato che, nonostante tutto, continueranno a volersi bene e ad essere amici.

Come riporta Cosmopolitan, la Cabello pare esser stata avvistata aggirarsi in un centro commerciale visibilmente triste, e probabilmente non sta vivendo così bene questa separazione. Secondo una fonte vicina alla coppia, il responsabile della rottura avrebbe potuto essere lui, anche se ufficialmente la fine della relazione è da imputarsi alla routine monotona che avrebbe raffreddato la passione.

Ora però Mendes sembra voler dare la sua versione dei fatti con “It’ll Be Okay”, canzone che ha annunciato a sorpresa e che è uscita oggi, 1 dicembre.

Ancora non si sa se è un’uscita slegata da altro o se anticipa un nuovo album a un anno dalla pubblicazione di “Wonder”. Ora Mendes si sta preparando per il “Wonder: The World Tour del 2022”, che prenderà il via il 14 marzo a Copenaghen, in Danimarca, e che arriverà in Italia per due date il 2 aprile 2022 a Bologna e il 9 maggio 2022 al Mediolanum Forum di Assago (Milano).

(foto: pagina Facebook di Shawn Mendes)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shawn Mendes (@shawnmendes)

Incendio in un appartamento: muore donna 73enne

Incendio dalle tragiche conseguenze, nella mattinata di oggi, mercoledì 1° dicembre, in un appartamento di via Di Mezzo a Nonantola, in provincia di Modena. I Vigili del Fuoco erano in zona per un’altra chiamata e sono intervenuti poco dopo le 8.00 nell’abitazione, dove hanno rinvenuto il corpo senza vita della residente, una donna di 73 anni.

Come riporta la Gazzetta di Modena, il rogo si sarebbe propagato dal tetto per poi estendersi al resto dell’appartamento sottostante. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ed anche Carabinieri e Agenti della Polizia Locale per svolgere gli accertamenti necessari a stabilire le cause del rogo.

Larve e parassiti nei prosciutti crudi: maxi sequestro dei Nas

Prosciutti crudi invasi da larve e parassiti: è quanto si sono trovati di fronte i Carabinieri di Langhirano e dei Nas, che hanno svolto controlli nell’ambito della produzione e del commercio di prodotti alimentari.

La partita, con evidenti segni di alterazione, è stata riscontrata a seguito dell’ispezione nell’area di disosso e di lavorazione dei prosciutti crudi in uno stabilimento di Lesignano de’ Bagni, nel Parmense.
Con il supporto del veterinario ufficiale dell’Azienda USL di Parma, i Militari hanno proceduto al “blocco ufficiale sanitario” di tutta la partita quantificata in oltre 8600 prosciutti crudi, per un peso di oltre 80mila chili. Lo scrivono i Carabinieri in un comunicato stampa.

I prodotti, ritenuti non idonei al consumo umano, saranno distrutti con la sorveglianza dell’Autorità Sanitaria. (fotografia di repertorio)

Adele inizierà il 2022 con una residency a Las Vegas

Adele ha annunciato la sua prima residency a Las Vegas. Si tratta di una serie di 24 spettacoli che la vedrà salire sul palco del The Colosseum, al Caesars Palace di Las Vegas, al venerdì e sabato sera, a partire dal 21 gennaio fino al 16 aprile 2022.

Per ora si tratta dei primi concerti annunciati finora dalla cantante britannica per la promozione di “30”, il nuovo album uscito il 19 novembre, oltre ai due spettacoli che terrà all’Hyde Park di Londra a luglio 2022. “30” è il terzo album di Adele, che segue la pubblicazione di “21” (del 2011) e “25” (del 2015).

Ecco le date di “Weekend With Adele”:
21-22 gennaio
28-29 gennaio
4-5 febbraio
11-12 febbraio
25-26 febbraio
4-5 marzo
11-12 marzo
18-19 marzo
25-26 marzo
1-2 aprile
8-9 aprile
15-16 aprile

Per chi fosse interessato a vedere Adele dal vivo, la prevendita è attiva solo per fan registrati al Ticketmaster Verified Fan, che rimarrà attivo fino al 2 dicembre. La prevendita inizierà il 7 dicembre e solo i fan che hanno ricevuto il codice avranno la possibilità di acquistare i biglietti in base all’ordine di arrivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Adele (@adele)

Muore improvvisamente a 35 anni: trovato senza vita nel suo letto

Choc e profondo dolore per l’improvvisa morte del calciatore ed allenatore 35enne, Daniele Sansone.
Il giovane, originario di Napoli, è deceduto nella notte tra domenica e lunedì scorsi nella sua casa di Pieve Modolena, frazione di Reggio Emilia.

Il corpo è stato trovato nella mattinata di lunedì 29 novembre, dopo che la sorella ed alcuni amici non riuscivano a mettersi in contatto con lui.
La morte sarebbe stata provocata da un malore, forse un arresto cardiaco, ma le cause saranno chiarite sono dagli esiti dell’autopsia. Come riporta Il Resto del Carlino, si starebbero valutando anche le conseguenze di un infortunio, apparentemente banale, che la settimana scorsa gli avrebbe provocato un trauma cranico.

L’incidente è accaduto durante un allenamento della Tecnocasa Cibeno, storica squadra che milita nel campionato di serie B di calcio a cinque. Dopo essere stato visitato in ospedale e dopo l’applicazione di alcuni punti di sutura, Daniele era stato dimesso. L’eventuale collegamento tra l’infortunio e l’improvvisa morte è però ancora tutto da provare. (fotografia dal profilo Facebook di Daniele Sansone)

Scuola, nuovo cambio di rotta: niente Dad con un solo positivo

Nuovo cambio di rotta del Governo sulle quarantene a scuola in caso di positivi al Covid-19.
Nella tarda serata di lunedì scorso una circolare congiunta Salute-Istruzione aveva sospeso il programma di “sorveglianza con testing”, alla luce del crescente numero di contagi in età scolare e stabilito che la quarantena dell’intera classe, con conseguente Dad, sarebbe scattata anche in presenza di un solo contagiato.

Poi nel pomeriggio di ieri, martedì 30 novembre, è arrivato lo stop di Palazzo Chigi: le regole rimangono quelle in vigore, vale a dire tutta la classe andrà automaticamente in quarantena solo in presenza di tre persone positive.
La Dad scatterà dunque con un solo positivo in classe per i bambini fino a sei anni, con due positivi per gli alunni da 6 a 12 anni e dai 12 anni in poi solo se i casi positivi sono almeno tre.

Il nuovo dietrofront è arrivato dopo un approfondimento con il Cts e con il commissario all’emergenza, il generale Francesco Figliuolo, che ha garantito l’intensificazione dei test Covid a scuola. (fotografia generica, di Christin Hume su Unsplash)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 29 novembre al 3 dicembre

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

29 novembre 2021
In Inghilterra causa tempesta di neve,  61 persone sono rimaste bloccate in un pub per 2 giorni.
Potendo restare bloccati in totale sicurezza, dove vi piacerebbe trascorrere il vostro tempo?

30 novembre 2021
La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris ha speso a Parigi 375 dollari per una pentola di rame.
Quale oggetto strano avete comprato per la vostra casa?

 

1 dicembre 2021
Un ladro è stato arrestato ad Ostia perché dopo il furto ha pranzato e si è addormentato sul tavolo.
Il posto più strano dove vi siete addormentati? Quale è stato?

2 dicembre 2021
Gigi d’Alessio sarà il protagonista di un nuovo programma culinario.
Entriamo nelle vostre cucine chiedendovi per chi cucinare? Per quale vip cucinereste oppure quale vip dovrebbe cucinare per voi?

3 dicembre 2021
Hanno scoperto un pianeta simile alla terra in una galassia vicina alla nostra. Partiamo con una navicella ma possiamo portare un oggetto ed una persona.
Cosa e chi scegliete?

Giovanni Allevi torna in tour nel 2022, aperte le prevendite

Giovanni Allevi è pronto a tornare in tour a supporto del nuovo album, “Estasi”, uscito lo scorso 5 novembre. Un’occasione unica per i fan per lasciarsi trasportare dalle note di pianoforte di uno dei compositori più amati del panorama classico italiano.

“Estasi Piano Solo Tour” partirà il primo giorno del nuovo anno, con suggestivo concerto di Capodanno nella sala S. Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica, e procederà con calendario europeo che lo terrà impegnato fino a luglio 2022.

Come si legge nel comunicato stampa di Allevi, “Le coinvolgenti note del nuovo lavoro discografico del compositore filosofo, saranno l’occasione per il pubblico di avvicinarsi all’esperienza meravigliosa dell’estasi”.

In scaletta non mancheranno poi alcuni dei brani che negli anni hanno reso il Maestro Allevi uno degli artisti più apprezzati al mondo, nonchè momenti di pura riflessione condivisa con il pubblico sui temi importanti dell’oggi.

Le date del tour:
1 gennaio 2022 – Roma, Auditorium Parco della Musica
5 gennaio 2022 – Varese, Teatro di Varese (con gli Archi dell’Orchestra Sinfonica Italiana), “Dante e l’Inferno creativo”
29 gennaio 2022 – Milano, Teatro dal Verme
11 febbraio 2022 – Brescia, Gran Teatro Morato
12 febbraio 2022 – Padova, Gran Teatro Geox
14 febbraio 2022 – Lugano, Teatro LAC
1 marzo 2022 – Udine, Teatro Giovanni da Udine
2 marzo 2022 – Bergamo, Teatro Creberg
3 marzo 2022 – Napoli, Teatro Augusteo
12 marzo 2022 – Vienna, Konzerthaus
18 marzo 2022 – Firenze, Teatro Verdi
23 marzo 2022 – Genova, Politeama Genovese
25 marzo 2022 – Assisi (PG), Teatro Lyrick
3 aprile 2022 – Torino, Teatro Colosseo
12 aprile 2022 – Bologna, Teatro Duse
23 aprile 2022 – Pescara, Teatro Massimo
8 maggio 2022 – Locarno, Teatro Kursaal
6 luglio 2022 – Zurigo, Tonhalle Zürich – Kleiner Saal

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e presso tutte le prevendite autorizzate.

(foto: pagina Facebook di Giovanni Allevi)

Due persone muoiono in due distinti incidenti stradali

Il primo incidente dalle conseguenze mortali è accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 30 novembre, intorno alle 16.30 sulla via Emilia, all’altezza di Anzola, nel Bolognese. Come riporta Il Resto del Carlino, tre automobili si sono scontrate, per cause ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine.

Un uomo di 74 anni, residente ad Anzola, le cui condizioni erano apparse da subito critiche, è deceduto durante il trasporto all’Ospedale Maggiore di Bologna. Illesi gli altri due conducenti e un passeggero.
Sul posto, oltre al personale sanitario, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, che hanno dovuto tagliare le lamiere tra le quali il 74enne era rimasto incastrato, e la Polizia Locale.

L’altro sinistro, scrive l’edizione locale del quotidiano, si è verificato nella mattinata di oggi, mercoledì 1° dicembre, intorno alle 7.15, sulla statale Adriatica a Ravenna.
Un uomo, un ravennate di 63 anni, è morto dopo essere finito con la sua utilitaria, una Fiat 500, fuori strada. Sul posto è giunto il personale sanitario e i Vigili del Fuoco ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare. E’ intervenuta anche la Polizia Locale di Ravenna. (fotografia di repertorio)

Monopattini: a Firenze scatta l’obbligo del casco

Da oggi, mercoledì 1° dicembre, è entrata in vigore a Firenze l’ordinanza dirigenziale che prevede l’obbligo del casco per tutti i conducenti dei monopattini, indipendentemente dall’età.

Il provvedimento del Comune di Firenze estende l’obbligatorietà, già prevista dalla normativa per i conducenti di età compresa tra i 14 e i 18 anni, anche ai maggiorenni.
A comunicare l’entrata in vigore del nuovo provvedimento è anche il Sindaco del capoluogo toscano, Dario Nardella: con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook auspica che il Parlamento introduca ora l’obbligo di assicurazione e targa.

Sulla misura introdotta oggi, pende, come riportano diversi media, un ricorso al Tar presentato da una società di noleggio dei monopattini. L’udienza c’è stata ma il Tar ha rinviato la decisione di merito al 6 aprile 2022 e senza fare sospensiva. Quindi l’atto è efficace nel territorio comunale di Firenze, dove se ci si vuole spostare in monopattino occorre indossare il casco. (fotografia generica, di Kelly Sikkema su Unsplash)

Shawn Mendes annuncia “It’ll Be Ok”, il singolo del post rottura con Camila Cabello

Solo due settimane fa è arrivata la notizia della fine della relazione tra Shawn Mendes e Camila Cabello, dopo due anni, attraverso una dichiarazione congiunta in cui hanno spiegato che, nonostante tutto, continueranno a volersi bene e ad essere amici.

Come riporta Cosmopolitan, la Cabello pare esser stata avvistata aggirarsi in un centro commerciale visibilmente triste, e probabilmente non sta vivendo così bene questa separazione. Secondo una fonte vicina alla coppia, il responsabile della rottura avrebbe potuto essere lui, anche se ufficialmente la fine della relazione è da imputarsi alla routine monotona che avrebbe raffreddato la passione.

Ora però Mendes sembra voler dare la sua versione dei fatti con “It’ll Be Okay”, canzone che ha annunciato a sorpresa e che è uscita oggi, 1 dicembre.

Ancora non si sa se è un’uscita slegata da altro o se anticipa un nuovo album a un anno dalla pubblicazione di “Wonder”. Ora Mendes si sta preparando per il “Wonder: The World Tour del 2022”, che prenderà il via il 14 marzo a Copenaghen, in Danimarca, e che arriverà in Italia per due date il 2 aprile 2022 a Bologna e il 9 maggio 2022 al Mediolanum Forum di Assago (Milano).

(foto: pagina Facebook di Shawn Mendes)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shawn Mendes (@shawnmendes)

Incendio in un appartamento: muore donna 73enne

Incendio dalle tragiche conseguenze, nella mattinata di oggi, mercoledì 1° dicembre, in un appartamento di via Di Mezzo a Nonantola, in provincia di Modena. I Vigili del Fuoco erano in zona per un’altra chiamata e sono intervenuti poco dopo le 8.00 nell’abitazione, dove hanno rinvenuto il corpo senza vita della residente, una donna di 73 anni.

Come riporta la Gazzetta di Modena, il rogo si sarebbe propagato dal tetto per poi estendersi al resto dell’appartamento sottostante. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ed anche Carabinieri e Agenti della Polizia Locale per svolgere gli accertamenti necessari a stabilire le cause del rogo.

Larve e parassiti nei prosciutti crudi: maxi sequestro dei Nas

Prosciutti crudi invasi da larve e parassiti: è quanto si sono trovati di fronte i Carabinieri di Langhirano e dei Nas, che hanno svolto controlli nell’ambito della produzione e del commercio di prodotti alimentari.

La partita, con evidenti segni di alterazione, è stata riscontrata a seguito dell’ispezione nell’area di disosso e di lavorazione dei prosciutti crudi in uno stabilimento di Lesignano de’ Bagni, nel Parmense.
Con il supporto del veterinario ufficiale dell’Azienda USL di Parma, i Militari hanno proceduto al “blocco ufficiale sanitario” di tutta la partita quantificata in oltre 8600 prosciutti crudi, per un peso di oltre 80mila chili. Lo scrivono i Carabinieri in un comunicato stampa.

I prodotti, ritenuti non idonei al consumo umano, saranno distrutti con la sorveglianza dell’Autorità Sanitaria. (fotografia di repertorio)

Adele inizierà il 2022 con una residency a Las Vegas

Adele ha annunciato la sua prima residency a Las Vegas. Si tratta di una serie di 24 spettacoli che la vedrà salire sul palco del The Colosseum, al Caesars Palace di Las Vegas, al venerdì e sabato sera, a partire dal 21 gennaio fino al 16 aprile 2022.

Per ora si tratta dei primi concerti annunciati finora dalla cantante britannica per la promozione di “30”, il nuovo album uscito il 19 novembre, oltre ai due spettacoli che terrà all’Hyde Park di Londra a luglio 2022. “30” è il terzo album di Adele, che segue la pubblicazione di “21” (del 2011) e “25” (del 2015).

Ecco le date di “Weekend With Adele”:
21-22 gennaio
28-29 gennaio
4-5 febbraio
11-12 febbraio
25-26 febbraio
4-5 marzo
11-12 marzo
18-19 marzo
25-26 marzo
1-2 aprile
8-9 aprile
15-16 aprile

Per chi fosse interessato a vedere Adele dal vivo, la prevendita è attiva solo per fan registrati al Ticketmaster Verified Fan, che rimarrà attivo fino al 2 dicembre. La prevendita inizierà il 7 dicembre e solo i fan che hanno ricevuto il codice avranno la possibilità di acquistare i biglietti in base all’ordine di arrivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Adele (@adele)

Muore improvvisamente a 35 anni: trovato senza vita nel suo letto

Choc e profondo dolore per l’improvvisa morte del calciatore ed allenatore 35enne, Daniele Sansone.
Il giovane, originario di Napoli, è deceduto nella notte tra domenica e lunedì scorsi nella sua casa di Pieve Modolena, frazione di Reggio Emilia.

Il corpo è stato trovato nella mattinata di lunedì 29 novembre, dopo che la sorella ed alcuni amici non riuscivano a mettersi in contatto con lui.
La morte sarebbe stata provocata da un malore, forse un arresto cardiaco, ma le cause saranno chiarite sono dagli esiti dell’autopsia. Come riporta Il Resto del Carlino, si starebbero valutando anche le conseguenze di un infortunio, apparentemente banale, che la settimana scorsa gli avrebbe provocato un trauma cranico.

L’incidente è accaduto durante un allenamento della Tecnocasa Cibeno, storica squadra che milita nel campionato di serie B di calcio a cinque. Dopo essere stato visitato in ospedale e dopo l’applicazione di alcuni punti di sutura, Daniele era stato dimesso. L’eventuale collegamento tra l’infortunio e l’improvvisa morte è però ancora tutto da provare. (fotografia dal profilo Facebook di Daniele Sansone)

Scuola, nuovo cambio di rotta: niente Dad con un solo positivo

Nuovo cambio di rotta del Governo sulle quarantene a scuola in caso di positivi al Covid-19.
Nella tarda serata di lunedì scorso una circolare congiunta Salute-Istruzione aveva sospeso il programma di “sorveglianza con testing”, alla luce del crescente numero di contagi in età scolare e stabilito che la quarantena dell’intera classe, con conseguente Dad, sarebbe scattata anche in presenza di un solo contagiato.

Poi nel pomeriggio di ieri, martedì 30 novembre, è arrivato lo stop di Palazzo Chigi: le regole rimangono quelle in vigore, vale a dire tutta la classe andrà automaticamente in quarantena solo in presenza di tre persone positive.
La Dad scatterà dunque con un solo positivo in classe per i bambini fino a sei anni, con due positivi per gli alunni da 6 a 12 anni e dai 12 anni in poi solo se i casi positivi sono almeno tre.

Il nuovo dietrofront è arrivato dopo un approfondimento con il Cts e con il commissario all’emergenza, il generale Francesco Figliuolo, che ha garantito l’intensificazione dei test Covid a scuola. (fotografia generica, di Christin Hume su Unsplash)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 29 novembre al 3 dicembre

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

29 novembre 2021
In Inghilterra causa tempesta di neve,  61 persone sono rimaste bloccate in un pub per 2 giorni.
Potendo restare bloccati in totale sicurezza, dove vi piacerebbe trascorrere il vostro tempo?

30 novembre 2021
La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris ha speso a Parigi 375 dollari per una pentola di rame.
Quale oggetto strano avete comprato per la vostra casa?

 

1 dicembre 2021
Un ladro è stato arrestato ad Ostia perché dopo il furto ha pranzato e si è addormentato sul tavolo.
Il posto più strano dove vi siete addormentati? Quale è stato?

2 dicembre 2021
Gigi d’Alessio sarà il protagonista di un nuovo programma culinario.
Entriamo nelle vostre cucine chiedendovi per chi cucinare? Per quale vip cucinereste oppure quale vip dovrebbe cucinare per voi?

3 dicembre 2021
Hanno scoperto un pianeta simile alla terra in una galassia vicina alla nostra. Partiamo con una navicella ma possiamo portare un oggetto ed una persona.
Cosa e chi scegliete?

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...