Home Blog Pagina 11

Cede lucernario sotto i suoi piedi: 64enne precipita e muore sul colpo

Un tragico incidente è accaduto nella tarda mattinata di ieri, lunedì 20 ottobre, intorno a mezzogiorno. Come riportato dalla stampa locale, il dipendente di una ditta di catering di Pesaro, Claudio Reggiani, 64 anni, è precipitato dal tetto di un’impresa che si occupa della lavorazione di metalli e laminati nella zona industriale di San Giovanni in Marignano, nel Riminese.

Ancora da chiarire le ragioni per le quali Reggiani si trovasse lì: in base a quello che scrivono i cronisti locali, il 64enne era probabilmente andato a consegnare il pranzo ad alcuni operai che stavano lavorando, quando un lucernaio avrebbe ceduto sotto i suoi piedi, per cause in corso di accertamento, e lui è precipitato da un’altezza di 8 metri, morendo sul colpo. A nulla sono serviti i tentativi di rianimarlo da parte del personale sanitario del 118 giunto sul posto anche con l’elicottero da Ravenna.

Sul luogo dell’incidente sono inoltre intervenuti anche i Carabinieri di Cattolica e la Medicina del lavoro dell’Ausl per ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. La Procura ha aperto un fascicolo e probabilmente verrà disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Scontro tra tre auto e un trattore: due feriti

Un gravissimo incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 21 ottobre, poco prima delle 10.30, sulla Nuova Estense (strada Bellaria) SS12 dell’Abetone e del Brennero, a Modena.

Il sinistro, avvenuto per cause in corso di accertamento, ha coinvolto tre auto, due delle quali si sarebbero scontrate frontalmente, e un trattore. Due le persone ferite nello scontro che sono state estratte dalle lamiere delle vetture dai Vigili del Fuoco e poi affidate al personale sanitario giunto sul posto. I due feriti sono stati trasportati in ospedale.

Intervenuti anche i tecnici dell’Anas e gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. L’incidente ha determinato la chiusura temporanea della strada in entrambi i sensi di marcia.

I Negrita annunciano due nuove date nei teatri

Manca pochissimo al ritorno live dei Negrita, che dal 7 novembre porteranno la loro musica nei teatri italiani con il “Canzoni per Anni Spietati Tour In Teatro 2025”. E nell’attesta della data zero, la band aggiunge due nuove date: il 19 e 20 dicembre al Teatro Petrarca di Arezzo.

“Da novembre torniamo a scuotere i teatri italiani a suon di rock’n’roll… E come potevamo non passare anche da casa? ❤️‍ Chiuderemo il tour con DUE NUOVE DATE ad AREZZO!”, scrivono sui social.

Il tour promette di essere l’occasione per poter ascoltare i grandi successi dei Negrita, oltre alle canzoni dell’ultimo album “Canzoni per anni spietati”. Paolo “Pau” Bruni, Enrico “Drigo” Salvi e Cesare “Mac” Petricich saranno accompagnati da Giacomo Rossetti al basso e cori, Guglielmo Ridolfo Gagliano alle tastiere e Cristiano Dalla Pellegrina alla batteria.

Ecco il calendario completo:

07 novembre Isernia – Auditorium 10 settembre 1943 – DATA ZERO – SOLD OUT
09 novembre Palermo – Teatro Golden
10 novembre Catania – Teatro Metropolitan
12 novembre Pescara – Teatro Massimo
14 novembre Potenza – Cineteatro Don Bosco – SOLD OUT
15 novembre Rende (Cs) – Teatro Auditorium Unical – SOLD OUT
17 novembre Bari – Teatro Petruzzelli
18 novembre Lecce – Teatro Politeama Greco
23 novembre Roma – Auditorium Parco della Musica (Sala S.Cecilia)
24 novembre Milano – Teatro Dal Verme
27 novembre Ancona – Teatro Delle Muse
28 novembre Mantova – Palaunical Teatro
29 novembre Assisi (Pg) – Teatro Lyrick – SOLD OUT
01 dicembre Torino – Teatro Colosseo
04 dicembre Bologna – Teatro EuropAuditorium
05 dicembre Grosseto – Teatro Moderno
07 dicembre Varese – Teatro di Varese
10 dicembre Montecatini Terme (Pt) – Nuovo Teatro Verdi
12 dicembre Cremona – Infinity 1
13 dicembre Cesena – Nuovo Teatro Carisport
16 dicembre Padova – Gran Teatro Geox
17 dicembre Trieste – Teatro Politeama Rossetti
19 dicembre Arezzo – Teatro Petrarca – NUOVA DATA
20 dicembre Arezzo – Teatro Petrarca – NUOVA DATA

I biglietti sono disponibili su mc2live, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Maltempo a Carrara e Massa: allagamenti e scuole chiuse

All’alba di oggi, martedì 21 ottobre, diverse squadre dei Vigili del Fuoco sono impegnate per i soccorsi a seguito della forte ondata di maltempo che si è abbattuta su Massa e Carrara, dove si registrano piogge abbondanti. Lungo la via Aurelia, in località Fossone, è stata tratta in salvo una famiglia che era rimasta bloccata in casa per lo straripamento di un canale.

Colpito, in particolare il Comune di Massa. Sul sito internet dell’ente si legge: “A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale la sindaca Serena Arrighi ha firmato un’ordinanza in cui si dispone su tutto il territorio comunale per tutta la giornata di oggi, martedì 21 ottobre: la chiusura di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado (pubbliche e private) del territorio, compreso l’Accademia di Belle Arti cittadina; sospensione del servizio di trasporto scolastico; sospensione di tutte le manifestazioni e/o attività di intrattenimento e sportive aperte al pubblico svolte all’aperto; chiusura dei parchi pubblici cittadini; chiusura dei musei cittadini, delle aree aperte degli impianti sportivi cittadini; chiusura dei cimiteri comunali; sospensione di tutte le manifestazioni commerciali su area pubblica; chiusura dei centri Ludicamente e Verde Magico“.

Scuole chiuse oggi anche nel Comune di Massa. (fotografia di repertorio)

Nissan Ferrari inaugura il nuovo sito a Porto Mantovano

Inaugurato oggi il nuovo sito della concessionaria Nissan Ferrari Motors a Porto Mantovano (Mantova), Via Vienna, 1, in un’area ad alta vocazione commerciale, nel cuore del distretto automotive del comune lombardo.

Il secondo sito della concessionaria, anche questo di recente apertura, si trova invece nel comune di Lonato del Garda e con queste due strutture Ferrari Motors gestisce in modo capillare un territorio molto importante sia per quanto riguarda i clienti privati che i clienti business.

Il gruppo, che vanta una lunga esperienza nel settore, si distingue anche per l’impegno in attività sociali e dedicate al territorio, come ad esempio la sponsorizzazione del progetto Kataclown, collettivo che ha l’obiettivo di portare speranza e allegria nelle situazioni di fragilità attraverso la clownterapia. Ferrari è anche sponsor dei settori giovanili del Mantova Calcio e del Basket San Giorgio, con fornitura di pulmini per il trasporto dei ragazzi per allenamenti e partite.

Alla cerimonia di inaugurazione ha partecipato Marco Toro, Presidente e Amministratore Delegato di Nissan Italia, che ha dichiarato: “Con l’apertura di nuovi siti in pochi mesi, Ferrari ha dimostrato una forte determinazione nel gestire al meglio il territorio di propria competenza e la volontà di cogliere tutte le opportunità offerte da una gamma Nissan rinnovata e più ampia. Nel 2025 abbiamo lanciato la nuova MICRA, la nuova LEAF e la nuova generazione del propulsore e-POWER, che offre minori consumi, minori emissioni e più silenziosità a bordo. Inoltre, nel 2026 arriverà il nuovo Juke EV e nel 2027 una vettura elettrica del segmento A. Novità anche in termini di servizi, con il programma di garanzia Nissan More che adesso copre un maggior numero di componenti delle nostre vetture.”

Maurizio Migliarotti, Amministratore Delegato di Ferrari Motors, società parte della Holding Intergea Nord Est a cui a Ferrari Motors fa riferimento, ha commentato: “Il 2025 è stato per noi un anno di grandi cambiamenti e con l’apertura dei due nuovi siti abbiamo voluto rafforzare la nostra partnership con Nissan. La squadra è molto motivata e sappiamo di avere tante frecce al nostro arco, tra cui il ritorno di due icone come MICRA e LEAF. Ora dobbiamo mettere in campo tutta la nostra esperienza e la nostra passione per trasformare le nuove sfide in nuove vittorie.”

NUOVA NISSAN MICRA

La nuova Micra in versione 100% elettrica torna nel mercato italiano caratterizzato da un contesto favorevole. Il segmento B è il più importante in Italia e in crescita negli ultimi quattro anni, all’interno del quale le vendite di B elettriche nei primi 8 mesi del 2025 sono pari a quattro volte rispetto alle vendite realizzate nello stesso periodo dell’anno precedente.
Micra rilancia la sfida esaltando i punti di forza che la hanno resa famosa: design iconico, piacere di guida e tecnologia avanzata, ripensati e adattati alle esigenze e ai gusti dei clienti moderni.

I passaruota pronunciati, la linea di cintura alta, i cerchi da 18 pollici conferiscono alla vettura un aspetto solido ed elegante, tipico di un SUV, impreziosito da luci di forma circolare.

Compatta, ma spaziosa, Micra è disponibile con batteria da 40 o 52kWh, autonomia fino a 416 km e ricarica veloce dal 15 all’80% in soli 30 minuti. E per i lunghi viaggi, il Route Planner propone le stazioni di ricarica lungo il percorso.

La nuova Micra è equipaggiata con tecnologia esclusiva Nissan e-Pedal per guidare con un solo pedale e tanta tecnologia per una guida comoda, sicura e connessa.

Con i sistemi di connettività si può interagire con la vettura dal posto di guida usando comandi vocali o da remoto via smartphone.

Sistemi di sicurezza avanzati, tra cui l’assistenza alla guida ProPILOT, fanno di Micra la vettura ideale per muoversi con tranquillità in città o in autostrada.

La nuova Nissan MICRA è in vendita presso i concessionari italiani, con prezzi a partire da 18.500 euro con incentivi statali*.

*l’offerta commerciale è condizionata all’entrata in vigore degli incentivi statali che prevedono lo sconto di € 11.000, come da Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in presenza delle condizioni di accesso: persone fisiche con ISEE ≤ 30.000 €, residenti in Area urbana funzionale (come definite dall’ISTAT) e in caso di rottamazione di un veicolo fino a Euro 5 intestato da almeno 6 mesi. Gli incentivi non sono cumulabili con altri incentivi nazionali o europei, previa disponibilità dei fondi.

NUOVA NISSAN LEAF

15 anni di esperienza e 700.000 unità vendute nel mondo, danno vita a una vettura completamente rivoluzionata rispetto alle precedenti generazioni.

La nuova LEAF ha un design da crossover, con linee eleganti e slanciate e un coefficiente di resistenza aerodinamica pari a 0,25 a vantaggio di prestazioni e autonomia.

Batteria da 52 o 75kWh, autonomia fino a 604 km e ricarica rapida (fino a 417 km in 30 minuti) fanno di LEAF la vettura ideale per la città e per i lunghi viaggi.

Il sistema di gestione termica della batteria funziona in tandem con il Route Planner per identificare le stazioni di ricarica lungo il percorso e impostare la temperatura ottimale per la ricarica.

LEAF ha una ricca dotazione di tecnologie per il comfort e la sicurezza, tra cui il sistema di assistenza alla guida ProPILOT Assist con Navi-link, l’e-Pedal Step per guidare con un solo pedale e l’Around View® Monitor, che tramite telecamere perimetrali riproduce sul display centrale una vista dall’alto a 360° della vettura, utile in fase di manovra.

LEAF ha la Suite di Google integrata, per accedere ai servizi Google Maps, Assistant e Play Store direttamente dagli schermi da 14,3 pollici. Il guidatore può sincronizzare app e servizi personali e gestire tramite comandi vocali il navigatore, il climatizzatore e i dispositivi multimediali.

Con l’app NissanConnect Services è possibile interagire da remoto con la vettura per verificare lo stato della batteria, gestire la ricarica, regolare la temperatura dell’abitacolo, pianificare i viaggi sul navigatore e molte altre funzioni.

NUOVA NISSAN e-POWER

Nissan e-POWER è la rivoluzione dell’ibrido, un brevetto Nissan che rappresenta un inedito approccio alla mobilità elettrificata. Il motore 100% elettrico muove le ruote della vettura e il motore termico produce energia che tramite l’inverter va alla batteria, al motore elettrico o a entrambi. A differenza degli ibridi tradizionali, nel sistema e-POWER la potenza generata dal motore termico non è mai trasmessa direttamente alle ruote.

E con il Nuovo e-POWER i punti di forza di questa tecnologia sono ulteriormente esaltati per fissare nuovi standard di guida elettrificata, con autonomia e flessibilità tipiche di un veicolo con motore termico.

Nuovo e-POWER, migliora in tutti i suoi elementi chiave:
• Consumi ridotti fino a 4.5 l/100km (WLTP) – il miglior valore nel segmento di riferimento C-Crossover
• Autonomia oltre 1.200 km (ciclo WLTP)
• Emissioni di CO₂ passano da 116 g/km a 102 g/km una riduzione del 12% rispetto alla generazione precedente
• Rumorosità dell’abitacolo ridotta di 5.6 dB rispetto alla generazione precedente, raggiungendo livelli di un EV
• +11 kW boost nella modalità Sport – per una guida ancora più brillante ed emozionante

La potenza massima sulle ruote cresce di 11 kW rispetto alla versione precedente e raggiunge i 151 kW (205 CV). La capacità della batteria resta invariata e pari a 2,1 kWh.
Il motore termico ha sempre la configurazione a tre cilindri turbo benzina da 1,5 litri, ma è completamente nuovo ed esclusivamente dedicato all’applicazione e-POWER. La combustione è di tipo STARC (Strong Tumble & Appropriately stretched Robust ignition Channel) un brevetto Nissan, che massimizza la miscelazione fra aria e combustibile al momento dell’iniezione nel cilindro, migliorando l’efficienza fino all’eccezionale valore del 42%.
Nissan Qashqai equipaggiato con il Nuovo e-POWER ottiene un risparmio di carburante del 16% nel ciclo combinato e del 14% in autostrada rispetto alla generazione precedente. Con un solo pieno, percorre più di 1.200 km (ciclo WLTP), più di quanto fanno molti ibridi tradizionali plug-in, ma senza bisogno di cavo di ricarica e con la comodità del rifornimento tradizionale.

NISSAN MORE

Nissan More è il nuovo programma di garanzia gratuito che si attiva e si rinnova a ogni tagliando (programma assicurativo soggetto a esclusioni) dedicato a vetture oltre il periodo di garanzia convenzionale Nissan (3 anni o 100.000 km).
Il programma è facile da attivare e gratuito per il cliente, basta eseguire un tagliando di manutenzione presso la rete Nissan, e può essere rinnovato, sempre con un tagliando, fino al decimo anno di vita della vettura o fino al limite di 200.000 km di percorrenza.
Nissan More offre una copertura assicurativa* di un anno (o per il chilometraggio previsto dal piano di manutenzione) sui componenti più importanti e costosi del veicolo, di cui si citano ed esempio:
• Motore: tutte le parti interne lubrificate, guide e catena di distribuzione, testata, blocco motore e coperchio bilancieri.
• Turbocompressore e compressore.
• Cambio manuale: tutte le parti interne lubrificate, scatola del cambio.
• Cambio automatico: tutte le parti interne lubrificate, scatola del cambio, convertitore di coppia.
• Alberi di trasmissione e semiassi: 2 e 4 ruote motrici. Albero di trasmissione e componenti.
• Trasmissione e differenziale: cambio/riduttore, differenziale, ripartitore di coppia e sistema di accoppiamento elettroidraulico, tutti i componenti lubrificati internamente.
• Motore elettrico di trazione, inverter e PDM (modulo di distribuzione dell’energia per veicoli elettrici).
* Polizza assicurativa collettiva emessa da Nissan International Insurance Ltd

Pontedera KO: nel posticipo la Vis Pesaro espugna il Mannucci

La Vis Pesaro espugna il Mannucci di Pontedera per 2-0 nel posticipo della decima giornata di Serie C.

Decidono l’autorete di Gueye all’11’ e poi la rete di Jallow al 53′. Si tratta della seconda sconfitta consecutiva per i granata che restano ai margini della zona playout.

Eros Ramazzotti annuncia il nuovo album “Una storia importante”

Eros Ramazzotti è pronto a tornare con un nuovo album! L’artista ha appena annunciato l’uscita di “Una storia importante”, dal titolo che richiama la canzone nel disco d’esordio “Cuori agitati” del 1985, che sarà disponibile dal 21 novembre.

Il disco sarà disponibile in diversi formati: doppio LP arancione, doppio LP arancione autografato, doppio LP nero, doppio LP trasparente (esclusiva Amazon), CD deluxe autografato, CD deluxe e CD Jewel Box. L’album sarà disponibile anche in spagnolo nelle versioni doppio LP arancione autografato e CD deluxe autografato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Il nuovo album di Ramazzotti contiene alcune delle hit più iconiche della sua carriera riarrangiate in una nuova veste, brani inediti e prestigiose collaborazioni italiane e internazionali. Tra gli inediti contenuti nel nuovo disco il singolo “Il mio giorno preferito”/“Mi día preferido” con cui ha ottenuto un primato assoluto: è stato il primo artista del 2025 a raggiungere direttamente il #1 EarOne Airplay nella settimana di uscita e il brano “Buona Stella” (feat Elisa) presentato in anteprima assoluta ad Amsterdam. Elisa ha raggiunto a sorpresa Eros sul palco dello Ziggo Dome: un incontro artistico intenso che ha impreziosito il “World Tour Gala Première”.

Ecco le prossime date italiane di “Una Storia Importante World Tour – Stadi”:

06 giugno 2026 Udine, Bluenergy Stadium
09 giugno 2026 Milano, Stadio San Siro
13 giugno 2026 Napoli, Stadio D. A. Maradona
16 giugno 2026 Roma, Stadio Olimpico
20 giugno 2026 Messina, Stadio F. Scoglio
23 giugno 2026 Bari, Stadio San Nicola
27 giugno 2026 Torino, Allianz Stadium

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Odore di gas: scuola evacuata dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 20 ottobre, intorno alle 13.40, nel Comune di Firenze, in Via Spartaco Lavagnini, presso l’Istituto Comprensivo Pieraccini, per la verifica di odore di gas.

E’ stato di conseguenza attivato il piano di emergenza dell’edificio scolastico, effettuando l’evacuazione di 50 bambini della scuola materna, 245 della primaria e circa 400 ragazzi delle scuole medie; questi ultimi sono stati fatti rientrare a casa per la fine dell’attività giornaliera. Sul posto è stato inviato anche il nucleo NBCR per assistenza.

I controlli strumentali effettuati dai Vigili del Fuoco, anche con personale di Toscana Energia, all’interno dell’edificio scolastico, sono risultati negativi. Gli alunni e tutto il personale sono stati fatti rientrare nell’edificio scolastico, per le normali attività del plesso. (fotografia di repertorio)

Wu-Tang Clan in concerto a Bologna

Dopo un tour nordamericano di enorme successo all’inizio di quest’anno, il gruppo hip-hop più iconico al mondo, il Wu-Tang Clan, annuncia le date internazionali del tour “Wu-Tang Forever: The Final Chamber”, che includono anche l’Italia (all’Unipol Arena di Bologna). Appuntamento fissato per domenica 8 marzo 2026 all’Unipol Arena di Bologna.

Il fondatore deiWu-Tang Clan, RZA, ha dichiarato a proposito delle date internazionali: “Continuando adampliare il nostro “cypher”, Chamber si sposta da locale a globale”

I biglietti saranno disponibili in prevendita Vivo Club a partire da giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 10:00, mentre in vendita generale da venerdì 24 ottobre alle ore 10:00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
I pacchetti VIP(disponibili solo in alcuni Paesi) saranno in vendita da venerdì 24 ottobre alle ore 10:00 nel Regno Unito, Unione Europea e Dubai.

La VIP experience include posti premium, merchandising esclusivo e l’occasione per vedere da vicino la Wu-Tang Clan Time Capsule. Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale. Il tour “Wu-Tang Forever: The Final Chamber” celebrerà la profondità e l’ampiezza del vasto repertorio dell’iconico gruppo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Wu Tang Clan (@wutangclan)

Anastacia torna in Italia per tre date nel 2026

La voce iconica di Anastacia torna in Italia con tre appuntamenti imperdibili del suo nuovo tour europeo #NTK 2026, che celebra i 25 anni di “Not That Kind”, l’album di debutto che l’ha consacrata tra le più grandi voci pop di tutti i tempi.

Dopo il successo straordinario del tour del 2025, che ha registrato oltre 60 date sold out in tutta Europa e nel Regno Unito, Anastacia è pronta a riportare sul palco tutti i suoi più grandi successi, da I’m Outta Love a Paid My Dues, da Left Outside Alone a One Day in Your Life, insieme a nuove sorprese per celebrare un traguardo speciale della sua carriera.

L’artista americana, che ha venduto oltre 30 milioni di dischi nel mondo e conquistato 225 premi in 31 paesi, è amata in Italia sin dagli esordi per la potenza della sua voce e l’energia inconfondibile delle sue performance dal vivo. Il tour #NTK 2026 segna un nuovo capitolo nel legame tra Anastacia e il pubblico italiano, ecco il calendario completo:
7 ottobre 2026 – Gran Teatro Geox – Padova
9 ottobre 2026 – Teatro Verdi – Firenze
10 ottobre 2026 – Teatro Clerici – Brescia

I biglietti saranno in prevendita per gli iscritti alla newsletter di D’Alessandro e Galli da mercoledì 22 ottobre, alle ore 11.00. La vendita generale avrà inizio venerdì 24 ottobre, alle ore 11.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Cede lucernario sotto i suoi piedi: 64enne precipita e muore sul colpo

Un tragico incidente è accaduto nella tarda mattinata di ieri, lunedì 20 ottobre, intorno a mezzogiorno. Come riportato dalla stampa locale, il dipendente di una ditta di catering di Pesaro, Claudio Reggiani, 64 anni, è precipitato dal tetto di un’impresa che si occupa della lavorazione di metalli e laminati nella zona industriale di San Giovanni in Marignano, nel Riminese.

Ancora da chiarire le ragioni per le quali Reggiani si trovasse lì: in base a quello che scrivono i cronisti locali, il 64enne era probabilmente andato a consegnare il pranzo ad alcuni operai che stavano lavorando, quando un lucernaio avrebbe ceduto sotto i suoi piedi, per cause in corso di accertamento, e lui è precipitato da un’altezza di 8 metri, morendo sul colpo. A nulla sono serviti i tentativi di rianimarlo da parte del personale sanitario del 118 giunto sul posto anche con l’elicottero da Ravenna.

Sul luogo dell’incidente sono inoltre intervenuti anche i Carabinieri di Cattolica e la Medicina del lavoro dell’Ausl per ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. La Procura ha aperto un fascicolo e probabilmente verrà disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Scontro tra tre auto e un trattore: due feriti

Un gravissimo incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 21 ottobre, poco prima delle 10.30, sulla Nuova Estense (strada Bellaria) SS12 dell’Abetone e del Brennero, a Modena.

Il sinistro, avvenuto per cause in corso di accertamento, ha coinvolto tre auto, due delle quali si sarebbero scontrate frontalmente, e un trattore. Due le persone ferite nello scontro che sono state estratte dalle lamiere delle vetture dai Vigili del Fuoco e poi affidate al personale sanitario giunto sul posto. I due feriti sono stati trasportati in ospedale.

Intervenuti anche i tecnici dell’Anas e gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. L’incidente ha determinato la chiusura temporanea della strada in entrambi i sensi di marcia.

I Negrita annunciano due nuove date nei teatri

Manca pochissimo al ritorno live dei Negrita, che dal 7 novembre porteranno la loro musica nei teatri italiani con il “Canzoni per Anni Spietati Tour In Teatro 2025”. E nell’attesta della data zero, la band aggiunge due nuove date: il 19 e 20 dicembre al Teatro Petrarca di Arezzo.

“Da novembre torniamo a scuotere i teatri italiani a suon di rock’n’roll… E come potevamo non passare anche da casa? ❤️‍ Chiuderemo il tour con DUE NUOVE DATE ad AREZZO!”, scrivono sui social.

Il tour promette di essere l’occasione per poter ascoltare i grandi successi dei Negrita, oltre alle canzoni dell’ultimo album “Canzoni per anni spietati”. Paolo “Pau” Bruni, Enrico “Drigo” Salvi e Cesare “Mac” Petricich saranno accompagnati da Giacomo Rossetti al basso e cori, Guglielmo Ridolfo Gagliano alle tastiere e Cristiano Dalla Pellegrina alla batteria.

Ecco il calendario completo:

07 novembre Isernia – Auditorium 10 settembre 1943 – DATA ZERO – SOLD OUT
09 novembre Palermo – Teatro Golden
10 novembre Catania – Teatro Metropolitan
12 novembre Pescara – Teatro Massimo
14 novembre Potenza – Cineteatro Don Bosco – SOLD OUT
15 novembre Rende (Cs) – Teatro Auditorium Unical – SOLD OUT
17 novembre Bari – Teatro Petruzzelli
18 novembre Lecce – Teatro Politeama Greco
23 novembre Roma – Auditorium Parco della Musica (Sala S.Cecilia)
24 novembre Milano – Teatro Dal Verme
27 novembre Ancona – Teatro Delle Muse
28 novembre Mantova – Palaunical Teatro
29 novembre Assisi (Pg) – Teatro Lyrick – SOLD OUT
01 dicembre Torino – Teatro Colosseo
04 dicembre Bologna – Teatro EuropAuditorium
05 dicembre Grosseto – Teatro Moderno
07 dicembre Varese – Teatro di Varese
10 dicembre Montecatini Terme (Pt) – Nuovo Teatro Verdi
12 dicembre Cremona – Infinity 1
13 dicembre Cesena – Nuovo Teatro Carisport
16 dicembre Padova – Gran Teatro Geox
17 dicembre Trieste – Teatro Politeama Rossetti
19 dicembre Arezzo – Teatro Petrarca – NUOVA DATA
20 dicembre Arezzo – Teatro Petrarca – NUOVA DATA

I biglietti sono disponibili su mc2live, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Maltempo a Carrara e Massa: allagamenti e scuole chiuse

All’alba di oggi, martedì 21 ottobre, diverse squadre dei Vigili del Fuoco sono impegnate per i soccorsi a seguito della forte ondata di maltempo che si è abbattuta su Massa e Carrara, dove si registrano piogge abbondanti. Lungo la via Aurelia, in località Fossone, è stata tratta in salvo una famiglia che era rimasta bloccata in casa per lo straripamento di un canale.

Colpito, in particolare il Comune di Massa. Sul sito internet dell’ente si legge: “A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale la sindaca Serena Arrighi ha firmato un’ordinanza in cui si dispone su tutto il territorio comunale per tutta la giornata di oggi, martedì 21 ottobre: la chiusura di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado (pubbliche e private) del territorio, compreso l’Accademia di Belle Arti cittadina; sospensione del servizio di trasporto scolastico; sospensione di tutte le manifestazioni e/o attività di intrattenimento e sportive aperte al pubblico svolte all’aperto; chiusura dei parchi pubblici cittadini; chiusura dei musei cittadini, delle aree aperte degli impianti sportivi cittadini; chiusura dei cimiteri comunali; sospensione di tutte le manifestazioni commerciali su area pubblica; chiusura dei centri Ludicamente e Verde Magico“.

Scuole chiuse oggi anche nel Comune di Massa. (fotografia di repertorio)

Nissan Ferrari inaugura il nuovo sito a Porto Mantovano

Inaugurato oggi il nuovo sito della concessionaria Nissan Ferrari Motors a Porto Mantovano (Mantova), Via Vienna, 1, in un’area ad alta vocazione commerciale, nel cuore del distretto automotive del comune lombardo.

Il secondo sito della concessionaria, anche questo di recente apertura, si trova invece nel comune di Lonato del Garda e con queste due strutture Ferrari Motors gestisce in modo capillare un territorio molto importante sia per quanto riguarda i clienti privati che i clienti business.

Il gruppo, che vanta una lunga esperienza nel settore, si distingue anche per l’impegno in attività sociali e dedicate al territorio, come ad esempio la sponsorizzazione del progetto Kataclown, collettivo che ha l’obiettivo di portare speranza e allegria nelle situazioni di fragilità attraverso la clownterapia. Ferrari è anche sponsor dei settori giovanili del Mantova Calcio e del Basket San Giorgio, con fornitura di pulmini per il trasporto dei ragazzi per allenamenti e partite.

Alla cerimonia di inaugurazione ha partecipato Marco Toro, Presidente e Amministratore Delegato di Nissan Italia, che ha dichiarato: “Con l’apertura di nuovi siti in pochi mesi, Ferrari ha dimostrato una forte determinazione nel gestire al meglio il territorio di propria competenza e la volontà di cogliere tutte le opportunità offerte da una gamma Nissan rinnovata e più ampia. Nel 2025 abbiamo lanciato la nuova MICRA, la nuova LEAF e la nuova generazione del propulsore e-POWER, che offre minori consumi, minori emissioni e più silenziosità a bordo. Inoltre, nel 2026 arriverà il nuovo Juke EV e nel 2027 una vettura elettrica del segmento A. Novità anche in termini di servizi, con il programma di garanzia Nissan More che adesso copre un maggior numero di componenti delle nostre vetture.”

Maurizio Migliarotti, Amministratore Delegato di Ferrari Motors, società parte della Holding Intergea Nord Est a cui a Ferrari Motors fa riferimento, ha commentato: “Il 2025 è stato per noi un anno di grandi cambiamenti e con l’apertura dei due nuovi siti abbiamo voluto rafforzare la nostra partnership con Nissan. La squadra è molto motivata e sappiamo di avere tante frecce al nostro arco, tra cui il ritorno di due icone come MICRA e LEAF. Ora dobbiamo mettere in campo tutta la nostra esperienza e la nostra passione per trasformare le nuove sfide in nuove vittorie.”

NUOVA NISSAN MICRA

La nuova Micra in versione 100% elettrica torna nel mercato italiano caratterizzato da un contesto favorevole. Il segmento B è il più importante in Italia e in crescita negli ultimi quattro anni, all’interno del quale le vendite di B elettriche nei primi 8 mesi del 2025 sono pari a quattro volte rispetto alle vendite realizzate nello stesso periodo dell’anno precedente.
Micra rilancia la sfida esaltando i punti di forza che la hanno resa famosa: design iconico, piacere di guida e tecnologia avanzata, ripensati e adattati alle esigenze e ai gusti dei clienti moderni.

I passaruota pronunciati, la linea di cintura alta, i cerchi da 18 pollici conferiscono alla vettura un aspetto solido ed elegante, tipico di un SUV, impreziosito da luci di forma circolare.

Compatta, ma spaziosa, Micra è disponibile con batteria da 40 o 52kWh, autonomia fino a 416 km e ricarica veloce dal 15 all’80% in soli 30 minuti. E per i lunghi viaggi, il Route Planner propone le stazioni di ricarica lungo il percorso.

La nuova Micra è equipaggiata con tecnologia esclusiva Nissan e-Pedal per guidare con un solo pedale e tanta tecnologia per una guida comoda, sicura e connessa.

Con i sistemi di connettività si può interagire con la vettura dal posto di guida usando comandi vocali o da remoto via smartphone.

Sistemi di sicurezza avanzati, tra cui l’assistenza alla guida ProPILOT, fanno di Micra la vettura ideale per muoversi con tranquillità in città o in autostrada.

La nuova Nissan MICRA è in vendita presso i concessionari italiani, con prezzi a partire da 18.500 euro con incentivi statali*.

*l’offerta commerciale è condizionata all’entrata in vigore degli incentivi statali che prevedono lo sconto di € 11.000, come da Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in presenza delle condizioni di accesso: persone fisiche con ISEE ≤ 30.000 €, residenti in Area urbana funzionale (come definite dall’ISTAT) e in caso di rottamazione di un veicolo fino a Euro 5 intestato da almeno 6 mesi. Gli incentivi non sono cumulabili con altri incentivi nazionali o europei, previa disponibilità dei fondi.

NUOVA NISSAN LEAF

15 anni di esperienza e 700.000 unità vendute nel mondo, danno vita a una vettura completamente rivoluzionata rispetto alle precedenti generazioni.

La nuova LEAF ha un design da crossover, con linee eleganti e slanciate e un coefficiente di resistenza aerodinamica pari a 0,25 a vantaggio di prestazioni e autonomia.

Batteria da 52 o 75kWh, autonomia fino a 604 km e ricarica rapida (fino a 417 km in 30 minuti) fanno di LEAF la vettura ideale per la città e per i lunghi viaggi.

Il sistema di gestione termica della batteria funziona in tandem con il Route Planner per identificare le stazioni di ricarica lungo il percorso e impostare la temperatura ottimale per la ricarica.

LEAF ha una ricca dotazione di tecnologie per il comfort e la sicurezza, tra cui il sistema di assistenza alla guida ProPILOT Assist con Navi-link, l’e-Pedal Step per guidare con un solo pedale e l’Around View® Monitor, che tramite telecamere perimetrali riproduce sul display centrale una vista dall’alto a 360° della vettura, utile in fase di manovra.

LEAF ha la Suite di Google integrata, per accedere ai servizi Google Maps, Assistant e Play Store direttamente dagli schermi da 14,3 pollici. Il guidatore può sincronizzare app e servizi personali e gestire tramite comandi vocali il navigatore, il climatizzatore e i dispositivi multimediali.

Con l’app NissanConnect Services è possibile interagire da remoto con la vettura per verificare lo stato della batteria, gestire la ricarica, regolare la temperatura dell’abitacolo, pianificare i viaggi sul navigatore e molte altre funzioni.

NUOVA NISSAN e-POWER

Nissan e-POWER è la rivoluzione dell’ibrido, un brevetto Nissan che rappresenta un inedito approccio alla mobilità elettrificata. Il motore 100% elettrico muove le ruote della vettura e il motore termico produce energia che tramite l’inverter va alla batteria, al motore elettrico o a entrambi. A differenza degli ibridi tradizionali, nel sistema e-POWER la potenza generata dal motore termico non è mai trasmessa direttamente alle ruote.

E con il Nuovo e-POWER i punti di forza di questa tecnologia sono ulteriormente esaltati per fissare nuovi standard di guida elettrificata, con autonomia e flessibilità tipiche di un veicolo con motore termico.

Nuovo e-POWER, migliora in tutti i suoi elementi chiave:
• Consumi ridotti fino a 4.5 l/100km (WLTP) – il miglior valore nel segmento di riferimento C-Crossover
• Autonomia oltre 1.200 km (ciclo WLTP)
• Emissioni di CO₂ passano da 116 g/km a 102 g/km una riduzione del 12% rispetto alla generazione precedente
• Rumorosità dell’abitacolo ridotta di 5.6 dB rispetto alla generazione precedente, raggiungendo livelli di un EV
• +11 kW boost nella modalità Sport – per una guida ancora più brillante ed emozionante

La potenza massima sulle ruote cresce di 11 kW rispetto alla versione precedente e raggiunge i 151 kW (205 CV). La capacità della batteria resta invariata e pari a 2,1 kWh.
Il motore termico ha sempre la configurazione a tre cilindri turbo benzina da 1,5 litri, ma è completamente nuovo ed esclusivamente dedicato all’applicazione e-POWER. La combustione è di tipo STARC (Strong Tumble & Appropriately stretched Robust ignition Channel) un brevetto Nissan, che massimizza la miscelazione fra aria e combustibile al momento dell’iniezione nel cilindro, migliorando l’efficienza fino all’eccezionale valore del 42%.
Nissan Qashqai equipaggiato con il Nuovo e-POWER ottiene un risparmio di carburante del 16% nel ciclo combinato e del 14% in autostrada rispetto alla generazione precedente. Con un solo pieno, percorre più di 1.200 km (ciclo WLTP), più di quanto fanno molti ibridi tradizionali plug-in, ma senza bisogno di cavo di ricarica e con la comodità del rifornimento tradizionale.

NISSAN MORE

Nissan More è il nuovo programma di garanzia gratuito che si attiva e si rinnova a ogni tagliando (programma assicurativo soggetto a esclusioni) dedicato a vetture oltre il periodo di garanzia convenzionale Nissan (3 anni o 100.000 km).
Il programma è facile da attivare e gratuito per il cliente, basta eseguire un tagliando di manutenzione presso la rete Nissan, e può essere rinnovato, sempre con un tagliando, fino al decimo anno di vita della vettura o fino al limite di 200.000 km di percorrenza.
Nissan More offre una copertura assicurativa* di un anno (o per il chilometraggio previsto dal piano di manutenzione) sui componenti più importanti e costosi del veicolo, di cui si citano ed esempio:
• Motore: tutte le parti interne lubrificate, guide e catena di distribuzione, testata, blocco motore e coperchio bilancieri.
• Turbocompressore e compressore.
• Cambio manuale: tutte le parti interne lubrificate, scatola del cambio.
• Cambio automatico: tutte le parti interne lubrificate, scatola del cambio, convertitore di coppia.
• Alberi di trasmissione e semiassi: 2 e 4 ruote motrici. Albero di trasmissione e componenti.
• Trasmissione e differenziale: cambio/riduttore, differenziale, ripartitore di coppia e sistema di accoppiamento elettroidraulico, tutti i componenti lubrificati internamente.
• Motore elettrico di trazione, inverter e PDM (modulo di distribuzione dell’energia per veicoli elettrici).
* Polizza assicurativa collettiva emessa da Nissan International Insurance Ltd

Pontedera KO: nel posticipo la Vis Pesaro espugna il Mannucci

La Vis Pesaro espugna il Mannucci di Pontedera per 2-0 nel posticipo della decima giornata di Serie C.

Decidono l’autorete di Gueye all’11’ e poi la rete di Jallow al 53′. Si tratta della seconda sconfitta consecutiva per i granata che restano ai margini della zona playout.

Eros Ramazzotti annuncia il nuovo album “Una storia importante”

Eros Ramazzotti è pronto a tornare con un nuovo album! L’artista ha appena annunciato l’uscita di “Una storia importante”, dal titolo che richiama la canzone nel disco d’esordio “Cuori agitati” del 1985, che sarà disponibile dal 21 novembre.

Il disco sarà disponibile in diversi formati: doppio LP arancione, doppio LP arancione autografato, doppio LP nero, doppio LP trasparente (esclusiva Amazon), CD deluxe autografato, CD deluxe e CD Jewel Box. L’album sarà disponibile anche in spagnolo nelle versioni doppio LP arancione autografato e CD deluxe autografato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Il nuovo album di Ramazzotti contiene alcune delle hit più iconiche della sua carriera riarrangiate in una nuova veste, brani inediti e prestigiose collaborazioni italiane e internazionali. Tra gli inediti contenuti nel nuovo disco il singolo “Il mio giorno preferito”/“Mi día preferido” con cui ha ottenuto un primato assoluto: è stato il primo artista del 2025 a raggiungere direttamente il #1 EarOne Airplay nella settimana di uscita e il brano “Buona Stella” (feat Elisa) presentato in anteprima assoluta ad Amsterdam. Elisa ha raggiunto a sorpresa Eros sul palco dello Ziggo Dome: un incontro artistico intenso che ha impreziosito il “World Tour Gala Première”.

Ecco le prossime date italiane di “Una Storia Importante World Tour – Stadi”:

06 giugno 2026 Udine, Bluenergy Stadium
09 giugno 2026 Milano, Stadio San Siro
13 giugno 2026 Napoli, Stadio D. A. Maradona
16 giugno 2026 Roma, Stadio Olimpico
20 giugno 2026 Messina, Stadio F. Scoglio
23 giugno 2026 Bari, Stadio San Nicola
27 giugno 2026 Torino, Allianz Stadium

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Odore di gas: scuola evacuata dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 20 ottobre, intorno alle 13.40, nel Comune di Firenze, in Via Spartaco Lavagnini, presso l’Istituto Comprensivo Pieraccini, per la verifica di odore di gas.

E’ stato di conseguenza attivato il piano di emergenza dell’edificio scolastico, effettuando l’evacuazione di 50 bambini della scuola materna, 245 della primaria e circa 400 ragazzi delle scuole medie; questi ultimi sono stati fatti rientrare a casa per la fine dell’attività giornaliera. Sul posto è stato inviato anche il nucleo NBCR per assistenza.

I controlli strumentali effettuati dai Vigili del Fuoco, anche con personale di Toscana Energia, all’interno dell’edificio scolastico, sono risultati negativi. Gli alunni e tutto il personale sono stati fatti rientrare nell’edificio scolastico, per le normali attività del plesso. (fotografia di repertorio)

Wu-Tang Clan in concerto a Bologna

Dopo un tour nordamericano di enorme successo all’inizio di quest’anno, il gruppo hip-hop più iconico al mondo, il Wu-Tang Clan, annuncia le date internazionali del tour “Wu-Tang Forever: The Final Chamber”, che includono anche l’Italia (all’Unipol Arena di Bologna). Appuntamento fissato per domenica 8 marzo 2026 all’Unipol Arena di Bologna.

Il fondatore deiWu-Tang Clan, RZA, ha dichiarato a proposito delle date internazionali: “Continuando adampliare il nostro “cypher”, Chamber si sposta da locale a globale”

I biglietti saranno disponibili in prevendita Vivo Club a partire da giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 10:00, mentre in vendita generale da venerdì 24 ottobre alle ore 10:00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
I pacchetti VIP(disponibili solo in alcuni Paesi) saranno in vendita da venerdì 24 ottobre alle ore 10:00 nel Regno Unito, Unione Europea e Dubai.

La VIP experience include posti premium, merchandising esclusivo e l’occasione per vedere da vicino la Wu-Tang Clan Time Capsule. Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale. Il tour “Wu-Tang Forever: The Final Chamber” celebrerà la profondità e l’ampiezza del vasto repertorio dell’iconico gruppo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Wu Tang Clan (@wutangclan)

Anastacia torna in Italia per tre date nel 2026

La voce iconica di Anastacia torna in Italia con tre appuntamenti imperdibili del suo nuovo tour europeo #NTK 2026, che celebra i 25 anni di “Not That Kind”, l’album di debutto che l’ha consacrata tra le più grandi voci pop di tutti i tempi.

Dopo il successo straordinario del tour del 2025, che ha registrato oltre 60 date sold out in tutta Europa e nel Regno Unito, Anastacia è pronta a riportare sul palco tutti i suoi più grandi successi, da I’m Outta Love a Paid My Dues, da Left Outside Alone a One Day in Your Life, insieme a nuove sorprese per celebrare un traguardo speciale della sua carriera.

L’artista americana, che ha venduto oltre 30 milioni di dischi nel mondo e conquistato 225 premi in 31 paesi, è amata in Italia sin dagli esordi per la potenza della sua voce e l’energia inconfondibile delle sue performance dal vivo. Il tour #NTK 2026 segna un nuovo capitolo nel legame tra Anastacia e il pubblico italiano, ecco il calendario completo:
7 ottobre 2026 – Gran Teatro Geox – Padova
9 ottobre 2026 – Teatro Verdi – Firenze
10 ottobre 2026 – Teatro Clerici – Brescia

I biglietti saranno in prevendita per gli iscritti alla newsletter di D’Alessandro e Galli da mercoledì 22 ottobre, alle ore 11.00. La vendita generale avrà inizio venerdì 24 ottobre, alle ore 11.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Roma, due crolli ai Fori Imperiali: ferito un operaio 64enne

Un crollo si è verificato nella mattinata di oggi, lunedì 3 novembre, poco dopo le 11.00: il cedimento ha interessato una parte della Torre...