Home Blog Pagina 12

Pisa-Bra 5-0, doppietta di Lusuardi nel secondo test match

Prosegue con il piede giusto la preparazione estiva del Pisa Sporting Club, che nel secondo test match stagionale batte 5-0 al Bra al centro sportivo di Morgéx.

Primo tempo che si chiude con il Pisa avanti 2-0 grazie all’autorete di Cannistrà e al gol di Lusuardi. Nella ripresa segnano Durmush, Bonfanti ed ancora Lusuardi.

Nessun minuto per i due nuovi ultimi arrivi Akinsanmiro e Scuffet, probabilmente in campo domenica contro la Pro Vercelli.

Foto: Pisa SC 

Zucchero aggiunge tre nuove date a all’Arena di Verona a ottobre

Attesi 130.000 spettatori per Zucchero all’Arena di Verona! Il calendario del tour si arricchisce di tre nuove date a ottobre, che si aggiungono ai nove concerti in programma a settembre: 16 – 17 – 19 – 20 – 22 – 23 – 25 – 26 e 28 settembre e 6 – 7 e 8 ottobre (nuove date).

I biglietti per i 12 show all’Arena di Verona sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti di vendita abituali.

Con lui sul palco, a suonare i suoi più grandi successi, la fedele super band composta da Polo Jones (Musical director, bass), Kat Dyson (guitars, bvs), Peter Vettese (hammond, piano and synth), Mario Schilirò (guitars), Adriano Molinari (drums), Nicola Peruch (keyboards), Monica Mz Carter (drums, percussions), James Thompson (horns, bvs), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (horns), Carlos Minoso (horns) e Oma Jali (backing vocals).

Inoltre, è disponibile in fisico e in digitale “Spirito Divino 30th Anniversary”, edizione speciale dell’album “Spirito DiVino” in occasione dei 30 anni dalla sua pubblicazione. Per celebrare questo importante anniversario, il disco è disponibile in digitale, in vinile crystal doppio LP e in doppio CD formato digipack con l’album originale e un secondo disco con i brani in inglese e in spagnolo.

SALA STAMPA | L’Empoli ha presentato Joseph Ceesay

Nel pomeriggio di mercoledì 23 Luglio 2025 l’Empoli ha presentato il nuovo arrivo dal Cesena, era in prestito dal Malmo, del centrocampista esterno Joseph Ceesay. Il calciatore approda in azzurro a titolo definitivo.

Fonte: gabrieleguastella.it

Ufficiale, Simone Scuffet è un nuovo giocatore del Pisa!

Un nuovo portiere con esperienza: Simone Scuffet è un nuovo giocatore del Pisa.

Come già preannunciato nei giorni scorsi, il portiere classe ’96, arriva in neroazzurro a titolo definitivo dal Cagliari. Un acquisto importante per la porta neroazzurra per un giocatore che quasi certamente si andrà a contendere il posto da primo portiere con Adrian Semper.

Il giocatore ha già raggiunto la Valle D’Aosta per iniziare il ritiro con il Pisa.

Il comunicato ufficiale:

“Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa con la Società Cagliari Calcio per l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Scuffet, che da oggi indosserà i nostri Gloriosi colori.

Portiere, classe 1996, Scuffet ha alle spalle una carriera di grande prestigio che lo ha visto protagonista in tutte le Nazionali giovanili e più volte nel gruppo Azzurro. Cresciuto nelle giovanili dell’Udinese, squadra con cui debutta giovanissimo in Serie A, nel suo percorso professionale ha vestito le maglie di Cluj, Cagliari, Spezia, Spezia, Como, Apoel Nicosia, Cagliari e Napoli; con i partenopei, nella stagione appena conclusa, ha conquistato il titolo Tricolore.

Simone Scuffet ha firmato un contratto che lo legherà al Pisa fino al 30 giugno 2028

A lui rivolgiamo i nostri migliori auspici per questa nuova e importante esperienza in maglia Nerazzurra”.

FOTO: PISA SC

Gianna Nannini si frattura il braccio sul palco, ma il tour continua

Gianna Nannini non si ferma nemmeno davanti a un infortunio. La cantante toscana in questi giorni è impegnata con le date europee del tour e, due giorni fa, ha infiammato il pubblico del Rheingau Musik Festival di Wiesbaden con la sua energia. Un concerto strepitoso che ha registrato il tutto esaurito, il terzo in Germania di questa tournée. Purtroppo, durante lo show l’artista ha sbattuto violentemente il braccio, procurandosi una frattura al radio.

Ma Gianna Nannini non si ferma! La rocker ha fatto sapere che continuerà il tour “Sei nell’anima – Festival European Leg 2025” come programmato, anche se indosserà un tutore e dovrà contenersi con i movimenti per non aggravare la frattura.

I concerti riprendono questa sera, 23 luglio, con le date di Regensburg, Vaduz, Lauchheim, Freiburg, Fussen, St. Wendel, Ebern e Weimar. Per poi tornare in Italia il 6 agosto a Lanchiano (CH) e proseguire a Santa Margherita di Pula (CA), Macerata, Apricena, Ostuni (BR), Roccella Ionica (RC), Catania, Palermo. Il 29 agosto si sposterà in Svizzera per le date di Arbon e Spiez. Poi il gran finale a settembre con due date evento: alla Reggia di Caserta il 17 settembre e all’Arena di Verona il 21 settembre (data sold out).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianna Nannini (@officialnannini)

Omicidio di Alice Neri: Mohamed Gaaloul condannato a 30 anni

È stata pronunciata nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 23 luglio, poco prima delle 14.30, dalla Corte d’Assise di Modena, la sentenza per l’omicidio della 32enne Alice Neri.

Come richiesto dall’accusa, il tunisino Mohamed Gaaloul, unico imputato per il femminicidio avvenuto nel novembre 2022, è stato condannato a 30 anni. Dopo la lettura della sentenza, l’uomo ha continuato a proclamarsi innocente.

Alice Neri, lo ricordiamo, venne uccisa con 7 coltellate e venne trovata senza vita carbonizzata all’interno del bagagliaio della sua auto a Fossa di Concordia, nella Bassa modenese. La giovane mamma abitava a Ravarino.

Tragedia in montagna: trovato morto l’escursionista 15enne che si era perso

Mi sono perso“, è stata questa l’ultima telefonata di un 15enne ai genitori. Il ragazzino è stato trovato morto oggi, mercoledì 23 luglio, nei pressi della Becca di Viou, a circa 2000 metri di quota, sopra Saint-Cristophe, nel nordovest della Valle d’Aosta.

Come riportato dalla stampa locale, il giovane si sarebbe separato dal padre e dal fratello nel corso di una gita in montagna effettuata ieri, martedì 22 luglio: i familiari, giunti a valle, sono rimasti in contatto telefonico con lui sino a quando il telefono non ha smesso di squillare. A quel punto hanno lanciato l’allarme:  dopo ore di ricerche da parte del Soccorso Alpino e dei Vigili del Fuoco, il corpo senza vita dell’adolescente è stato individuato da un elicottero. Il 15enne sarebbe scivolato, precipitando e morendo.

Da accertare se il ragazzino abbia voluto deviare consapevolmente dal percorso dei familiari oppure si sia perso durante la discesa. Sono in corso accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica della tragedia. Si tratta di un francese, in Italia con la famiglia per le vacanze. (fotografia di repertorio)

Incendio in appartamento: giovane trovato senza vita

Un ragazzo di circa 20 anni è stato trovato senza vita all’interno di un’abitazione in fiamme. L’incendio è divampato nella notte tra ieri, martedì 22, e oggi, mercoledì 23 luglio, in un appartamento al piano terra di una palazzina di 4 piani, in via Fogagnolo, a Sesto San Giovanni, nel Milanese.

L’allarme è scattato intorno alle 3.30: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno provveduto a spegnere il rogo e hanno evacuato l’edificio. I residenti sono potuti rientrare nelle proprie abitazioni solo alcune ore dopo, terminata la bonifica e la verifica dell’agibilità dei locali.
Come riportato dalla stampa locale, all’interno dell’appartamento in cui si sono originate le fiamme, i pompieri hanno rinvenuto il corpo semicarbonizzato di un 20enne non ancora identificato che non si esclude possa essere stato ucciso prima dell’incendio, un’ipotesi tutta da verificare, così come l’eventuale origine dolosa del rogo.

Con i Vigili del Fuoco è intervenuta la Polizia: la Squadra Mobile, giunta sul posto con la Scientifica, indaga su tutti i fronti. Fondamentale sarà l’esito dell’autopsia, che potrebbe fornire indicazioni sull’ora e sulle cause precise della morte del giovane. (fotografia di repertorio)

Uccide la moglie, poi chiama la Polizia e si toglie la vita

Ennesimo femminicidio seguito da un suicidio: è accaduto ieri, martedì 22 luglio, all’ora di pranzo a Pisa.
Da un appartamento del quartiere Sant’Ermete, nella zona sud est della città, i vicini hanno sentito due spari in sequenza.

E’ stato il marito, una guardia giurata di 50 anni, che, dopo aver ucciso la moglie, Samantha Del Gratta, 45 anni oggi, avrebbe chiamato il 112 per confessare quanto aveva appena compiuto. Poi avrebbe rivolto l’arma contro se stesso, togliendosi la vita.
La coppia, descritta dai vicini come normale e tranquilla, lascia due figli, uno di 20 e l’altro 17 anni. Sembra che a detta di alcuni stessero affrontando un periodo difficile, ma non è chiaro il movente dell’ennesima tragedia familiare.

La Polizia arrivata sul posto avrebbe trovato la porta aperta e i due corpi senza vita: su entrambi verrà comunque effettuata l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Addio a Ozzy Osbourne, il Principe delle Tenebre si è spento a 76 anni

Addio a Ozzy Osbourne. Il Principe delle Tenebre si è spento all’età di 76 anni a due settimane dal concerto d’addio con i Black Sabbath. A darne notizia è stata la famiglia, che ha lasciato un piccolo comunicato sui social per tutti i fan: “È con una tristezza che le parole non possono esprimere che dobbiamo annunciare che il nostro amato Ozzy Osbourne è mancato questa mattina. Era con la sua famiglia, circondato dall’amore. Chiediamo a tutti di rispettare la privacy della nostra famiglia in questo momento. Sharon, Jack, Kelly, Aimee and Louis”.

La leggenda dell’heavy metal era malato da tempo, aveva una forma di Parkinson e negli ultimi anni aveva subito diverse operazioni, tanto da esser costretto su una sedia a rotelle. Il cantante ci ha lasciati dopo due settimane dal concerto “Back to the Beginning”, a Birmingham, in cui si è esibito da solo e con la formazione storica dei Black Sabbath.

John Michael Osbourne, vero nome dell’artista, è nato ad Aston in Inghilterra, figlio di una famiglia operaia non ha mai avuto una vita semplice. Dal 1970, insieme a Geezer Butler, Bill Ward e Tony Iommi ha ridefinito il genere rock con alcuni album fondamentali per l’hard & heavy, diventanti leggenda. Uscito e rientrato più volte dalla band, Ozzy Osbourne ha trovato la sua dimensione come solista, diventando una vera e propria icona di srelgolatezza: “La gente mi chiede: se potessi rifare tutto, col senno di poi, cambieresti qualcosa? Io rispondo: cazzo, no. Se fossi stato pulito e sobrio, non sarei stato Ozzy. Se avessi fatto cose normali e sensate, non sarei stato Ozzy. Se dovesse finire tutto domani, non mi lamenterei. Ho girato il mondo. Ho visto un sacco di cose. Ho fatto del bene… e del male. Ma in questo momento non sono pronto ad andarmene”, aveva detto pochi giorni fa.

I problemi di salute sono iniziati nel 2003, dopo un incidente con il quad, a cui è seguita la diagnosi di una forma di Parkinson. Ozzy però non ha mai abbandonato la musica e ha continuato ad annunciare reunion e tour fino al concerto del 5 luglio scorso. Nel 2026 il concerto diventerà un film e a ottobre uscirà il suo ultimo libro di memorie, “Last Rites”.

(foto: pagina Facebook di Ozzy Osbourne)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ozzy Osbourne (@ozzyosbourne)

Pisa-Bra 5-0, doppietta di Lusuardi nel secondo test match

Prosegue con il piede giusto la preparazione estiva del Pisa Sporting Club, che nel secondo test match stagionale batte 5-0 al Bra al centro sportivo di Morgéx.

Primo tempo che si chiude con il Pisa avanti 2-0 grazie all’autorete di Cannistrà e al gol di Lusuardi. Nella ripresa segnano Durmush, Bonfanti ed ancora Lusuardi.

Nessun minuto per i due nuovi ultimi arrivi Akinsanmiro e Scuffet, probabilmente in campo domenica contro la Pro Vercelli.

Foto: Pisa SC 

Zucchero aggiunge tre nuove date a all’Arena di Verona a ottobre

Attesi 130.000 spettatori per Zucchero all’Arena di Verona! Il calendario del tour si arricchisce di tre nuove date a ottobre, che si aggiungono ai nove concerti in programma a settembre: 16 – 17 – 19 – 20 – 22 – 23 – 25 – 26 e 28 settembre e 6 – 7 e 8 ottobre (nuove date).

I biglietti per i 12 show all’Arena di Verona sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti di vendita abituali.

Con lui sul palco, a suonare i suoi più grandi successi, la fedele super band composta da Polo Jones (Musical director, bass), Kat Dyson (guitars, bvs), Peter Vettese (hammond, piano and synth), Mario Schilirò (guitars), Adriano Molinari (drums), Nicola Peruch (keyboards), Monica Mz Carter (drums, percussions), James Thompson (horns, bvs), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (horns), Carlos Minoso (horns) e Oma Jali (backing vocals).

Inoltre, è disponibile in fisico e in digitale “Spirito Divino 30th Anniversary”, edizione speciale dell’album “Spirito DiVino” in occasione dei 30 anni dalla sua pubblicazione. Per celebrare questo importante anniversario, il disco è disponibile in digitale, in vinile crystal doppio LP e in doppio CD formato digipack con l’album originale e un secondo disco con i brani in inglese e in spagnolo.

SALA STAMPA | L’Empoli ha presentato Joseph Ceesay

Nel pomeriggio di mercoledì 23 Luglio 2025 l’Empoli ha presentato il nuovo arrivo dal Cesena, era in prestito dal Malmo, del centrocampista esterno Joseph Ceesay. Il calciatore approda in azzurro a titolo definitivo.

Fonte: gabrieleguastella.it

Ufficiale, Simone Scuffet è un nuovo giocatore del Pisa!

Un nuovo portiere con esperienza: Simone Scuffet è un nuovo giocatore del Pisa.

Come già preannunciato nei giorni scorsi, il portiere classe ’96, arriva in neroazzurro a titolo definitivo dal Cagliari. Un acquisto importante per la porta neroazzurra per un giocatore che quasi certamente si andrà a contendere il posto da primo portiere con Adrian Semper.

Il giocatore ha già raggiunto la Valle D’Aosta per iniziare il ritiro con il Pisa.

Il comunicato ufficiale:

“Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa con la Società Cagliari Calcio per l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Scuffet, che da oggi indosserà i nostri Gloriosi colori.

Portiere, classe 1996, Scuffet ha alle spalle una carriera di grande prestigio che lo ha visto protagonista in tutte le Nazionali giovanili e più volte nel gruppo Azzurro. Cresciuto nelle giovanili dell’Udinese, squadra con cui debutta giovanissimo in Serie A, nel suo percorso professionale ha vestito le maglie di Cluj, Cagliari, Spezia, Spezia, Como, Apoel Nicosia, Cagliari e Napoli; con i partenopei, nella stagione appena conclusa, ha conquistato il titolo Tricolore.

Simone Scuffet ha firmato un contratto che lo legherà al Pisa fino al 30 giugno 2028

A lui rivolgiamo i nostri migliori auspici per questa nuova e importante esperienza in maglia Nerazzurra”.

FOTO: PISA SC

Gianna Nannini si frattura il braccio sul palco, ma il tour continua

Gianna Nannini non si ferma nemmeno davanti a un infortunio. La cantante toscana in questi giorni è impegnata con le date europee del tour e, due giorni fa, ha infiammato il pubblico del Rheingau Musik Festival di Wiesbaden con la sua energia. Un concerto strepitoso che ha registrato il tutto esaurito, il terzo in Germania di questa tournée. Purtroppo, durante lo show l’artista ha sbattuto violentemente il braccio, procurandosi una frattura al radio.

Ma Gianna Nannini non si ferma! La rocker ha fatto sapere che continuerà il tour “Sei nell’anima – Festival European Leg 2025” come programmato, anche se indosserà un tutore e dovrà contenersi con i movimenti per non aggravare la frattura.

I concerti riprendono questa sera, 23 luglio, con le date di Regensburg, Vaduz, Lauchheim, Freiburg, Fussen, St. Wendel, Ebern e Weimar. Per poi tornare in Italia il 6 agosto a Lanchiano (CH) e proseguire a Santa Margherita di Pula (CA), Macerata, Apricena, Ostuni (BR), Roccella Ionica (RC), Catania, Palermo. Il 29 agosto si sposterà in Svizzera per le date di Arbon e Spiez. Poi il gran finale a settembre con due date evento: alla Reggia di Caserta il 17 settembre e all’Arena di Verona il 21 settembre (data sold out).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianna Nannini (@officialnannini)

Omicidio di Alice Neri: Mohamed Gaaloul condannato a 30 anni

È stata pronunciata nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 23 luglio, poco prima delle 14.30, dalla Corte d’Assise di Modena, la sentenza per l’omicidio della 32enne Alice Neri.

Come richiesto dall’accusa, il tunisino Mohamed Gaaloul, unico imputato per il femminicidio avvenuto nel novembre 2022, è stato condannato a 30 anni. Dopo la lettura della sentenza, l’uomo ha continuato a proclamarsi innocente.

Alice Neri, lo ricordiamo, venne uccisa con 7 coltellate e venne trovata senza vita carbonizzata all’interno del bagagliaio della sua auto a Fossa di Concordia, nella Bassa modenese. La giovane mamma abitava a Ravarino.

Tragedia in montagna: trovato morto l’escursionista 15enne che si era perso

Mi sono perso“, è stata questa l’ultima telefonata di un 15enne ai genitori. Il ragazzino è stato trovato morto oggi, mercoledì 23 luglio, nei pressi della Becca di Viou, a circa 2000 metri di quota, sopra Saint-Cristophe, nel nordovest della Valle d’Aosta.

Come riportato dalla stampa locale, il giovane si sarebbe separato dal padre e dal fratello nel corso di una gita in montagna effettuata ieri, martedì 22 luglio: i familiari, giunti a valle, sono rimasti in contatto telefonico con lui sino a quando il telefono non ha smesso di squillare. A quel punto hanno lanciato l’allarme:  dopo ore di ricerche da parte del Soccorso Alpino e dei Vigili del Fuoco, il corpo senza vita dell’adolescente è stato individuato da un elicottero. Il 15enne sarebbe scivolato, precipitando e morendo.

Da accertare se il ragazzino abbia voluto deviare consapevolmente dal percorso dei familiari oppure si sia perso durante la discesa. Sono in corso accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica della tragedia. Si tratta di un francese, in Italia con la famiglia per le vacanze. (fotografia di repertorio)

Incendio in appartamento: giovane trovato senza vita

Un ragazzo di circa 20 anni è stato trovato senza vita all’interno di un’abitazione in fiamme. L’incendio è divampato nella notte tra ieri, martedì 22, e oggi, mercoledì 23 luglio, in un appartamento al piano terra di una palazzina di 4 piani, in via Fogagnolo, a Sesto San Giovanni, nel Milanese.

L’allarme è scattato intorno alle 3.30: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno provveduto a spegnere il rogo e hanno evacuato l’edificio. I residenti sono potuti rientrare nelle proprie abitazioni solo alcune ore dopo, terminata la bonifica e la verifica dell’agibilità dei locali.
Come riportato dalla stampa locale, all’interno dell’appartamento in cui si sono originate le fiamme, i pompieri hanno rinvenuto il corpo semicarbonizzato di un 20enne non ancora identificato che non si esclude possa essere stato ucciso prima dell’incendio, un’ipotesi tutta da verificare, così come l’eventuale origine dolosa del rogo.

Con i Vigili del Fuoco è intervenuta la Polizia: la Squadra Mobile, giunta sul posto con la Scientifica, indaga su tutti i fronti. Fondamentale sarà l’esito dell’autopsia, che potrebbe fornire indicazioni sull’ora e sulle cause precise della morte del giovane. (fotografia di repertorio)

Uccide la moglie, poi chiama la Polizia e si toglie la vita

Ennesimo femminicidio seguito da un suicidio: è accaduto ieri, martedì 22 luglio, all’ora di pranzo a Pisa.
Da un appartamento del quartiere Sant’Ermete, nella zona sud est della città, i vicini hanno sentito due spari in sequenza.

E’ stato il marito, una guardia giurata di 50 anni, che, dopo aver ucciso la moglie, Samantha Del Gratta, 45 anni oggi, avrebbe chiamato il 112 per confessare quanto aveva appena compiuto. Poi avrebbe rivolto l’arma contro se stesso, togliendosi la vita.
La coppia, descritta dai vicini come normale e tranquilla, lascia due figli, uno di 20 e l’altro 17 anni. Sembra che a detta di alcuni stessero affrontando un periodo difficile, ma non è chiaro il movente dell’ennesima tragedia familiare.

La Polizia arrivata sul posto avrebbe trovato la porta aperta e i due corpi senza vita: su entrambi verrà comunque effettuata l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Addio a Ozzy Osbourne, il Principe delle Tenebre si è spento a 76 anni

Addio a Ozzy Osbourne. Il Principe delle Tenebre si è spento all’età di 76 anni a due settimane dal concerto d’addio con i Black Sabbath. A darne notizia è stata la famiglia, che ha lasciato un piccolo comunicato sui social per tutti i fan: “È con una tristezza che le parole non possono esprimere che dobbiamo annunciare che il nostro amato Ozzy Osbourne è mancato questa mattina. Era con la sua famiglia, circondato dall’amore. Chiediamo a tutti di rispettare la privacy della nostra famiglia in questo momento. Sharon, Jack, Kelly, Aimee and Louis”.

La leggenda dell’heavy metal era malato da tempo, aveva una forma di Parkinson e negli ultimi anni aveva subito diverse operazioni, tanto da esser costretto su una sedia a rotelle. Il cantante ci ha lasciati dopo due settimane dal concerto “Back to the Beginning”, a Birmingham, in cui si è esibito da solo e con la formazione storica dei Black Sabbath.

John Michael Osbourne, vero nome dell’artista, è nato ad Aston in Inghilterra, figlio di una famiglia operaia non ha mai avuto una vita semplice. Dal 1970, insieme a Geezer Butler, Bill Ward e Tony Iommi ha ridefinito il genere rock con alcuni album fondamentali per l’hard & heavy, diventanti leggenda. Uscito e rientrato più volte dalla band, Ozzy Osbourne ha trovato la sua dimensione come solista, diventando una vera e propria icona di srelgolatezza: “La gente mi chiede: se potessi rifare tutto, col senno di poi, cambieresti qualcosa? Io rispondo: cazzo, no. Se fossi stato pulito e sobrio, non sarei stato Ozzy. Se avessi fatto cose normali e sensate, non sarei stato Ozzy. Se dovesse finire tutto domani, non mi lamenterei. Ho girato il mondo. Ho visto un sacco di cose. Ho fatto del bene… e del male. Ma in questo momento non sono pronto ad andarmene”, aveva detto pochi giorni fa.

I problemi di salute sono iniziati nel 2003, dopo un incidente con il quad, a cui è seguita la diagnosi di una forma di Parkinson. Ozzy però non ha mai abbandonato la musica e ha continuato ad annunciare reunion e tour fino al concerto del 5 luglio scorso. Nel 2026 il concerto diventerà un film e a ottobre uscirà il suo ultimo libro di memorie, “Last Rites”.

(foto: pagina Facebook di Ozzy Osbourne)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ozzy Osbourne (@ozzyosbourne)

Esodo estivo: sabato 9 agosto bollino nero, Anas sospende altri cantieri

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della...