Home Blog Pagina 1138

Escursionista disperso sul monte Elbert non risponde alle chiamate dei soccorritori: “Pensavo fosse un call center”

Disperso per 24 ore sul monte Elbert, in Colorado, ha preferito ignorare le numerose chiamate che stava ricevendo sul cellulare, per non rischiare di rispondere a un call center. Ha detto di aver visto un numero sconosciuto e di aver pensato che si trattasse di qualche seccatore.

Peccato che dall’altra parte della cornetta si trovavano in realtà i soccorritori che stavano disperatamente cercando di mettersi in contatto con lui, anche con sms e messaggi in segreteria. Nel frattempo al calar della sera e temendo il peggio per l’uomo, i soccorritori sono andati direttamente sul monte Elbert per vedere se riuscivano a individuarlo nella zona in cui risultava scomparso. Non trovandolo sono ritornati all’alba del giorno successivo, ma dell’escursionista nessuna traccia, salvo poi scoprire che quella stessa mattina l’uomo era riuscito a raggiungere la sua auto e a tornarsene a casa.

Alle Forze dell’Ordine l’escursionista avrebbe detto che non sapeva che qualcuno lo stesse cercando. La vicenda, piuttosto bizzarra, accaduta nei giorni scorsi, è raccontata da The Guardian ed è stata poi ripresa da diversi media. (fotografia generica, di Gustav Gull su Unsplash)

Eros Ramazzotti festeggia il compleanno con “Eros21”: le riedizioni in vinile di tre album storici

In occasione del suo compleanno, Eros Ramazzotti pubblica “Eros21”: le ristampe in vinile e le pubblicazioni digitali dei dischi che hanno segnato il suo percorso artistico, un viaggio in più tappe, accompagnato da tantissime immagini e contenuti esclusivi, direttamente dal catalogo digitale dell’artista.

Il percorso di “Eros21” è iniziato a luglio, con la ristampa di “Dove c’è musica”, settimo album del cantautore romano e uno dei titoli più iconici della storia della musica italiana, seguito poi da “Nuovi eroi”, secondo disco di Eros, in cui è contenuta “Adesso tu”.

Ora è il turno di “Stilelibero”, “ER9S” e “Tutte storie”, tre album che hanno segnato la storia della discografia italiana e dell’artista, e che da oggi sono disponibili in una nuova e prestigiosa riedizione in vinile. Gli album sono disponibili anche su tutte le piattaforme digitali in versione rimasterizzata in italiano e spagnolo, offrendo cosi un’incredibile esperienza di ascolto, qualitativamente superiore.

Anticipato dal singolo “Fuoco Nel Fuoco”, che debutta in Italia direttamente in prima posizione, “Stilelibero” vanta una tracklist con gioielli come “Per me per sempre”, “Un angelo non è” e “Più che puoi”, quest’ultima in collaborazione con la star internazionale Cher. Il viaggio continua con “ER9S”, nono disco del cantautore e anticipato dalla celebre “Un’emozione Per Sempre”. “Tutte storie” è l’album che ha sovvertito le regole del mercato musicale italiano: trainato dall’energica “Cose Della Vita”, il cui video è stato girato da Spike Lee, il disco ha riscosso un successo planetario.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Green pass: se ne starebbe valutando l’estensione

Estendere almeno fino ai primi mesi del 2022 l’obbligatorietà del Green pass per entrare nei ristoranti, negli stadi, su treni, sugli aerei ed anche per accedere nei luoghi di lavoro. È l’ipotesi sulla quale, come riportano diversi media, il Governo starebbe ragionando.

Un modo per contenere l’aumento dei contagi da Covid ed anche per dare una spinta alla campagna vaccinale con la somministrazione delle terze dosi di vaccino, già iniziate per gli over 80, per il personale sanitario e da poco anche per gli over 60, e portare coloro che hanno ricevuto le due dosi almeno al 90% della popolazione vaccinabile, come auspicato dal commissario, il generale Figliuolo.

Ad oggi la scadenza del certificato verde è fissata al prossimo 31 dicembre, dopo tale data dovrebbe cessare anche lo stato d’emergenza, ma l’ipotesi al vaglio di tecnici e del Governo sarebbe quella di estenderlo almeno fino alla prossima primavera oppure fino all’inizio dell’estate. Oppure mantenerne l’obbligatorietà, per altri mesi, solo per alcune categorie di lavoratori più a contatto con il pubblico.

Va a fare il tampone ma il bastoncino gli rimane incastrato nella narice

Brutta disavventura per un uomo di Cesena, in Romagna: durante un normale tampone di controllo eseguito al tendone del drive through, allestito presso l’Ospedale Maurizio Bufalini, il bastoncino del test gli è rimasto incastrato nel naso. La vicenda, raccontata dalla stampa locale, è accaduta nella mattinata di martedì scorso 26 ottobre.

Per soccorrere l’uomo è dovuta intervenire un’ambulanza: gli operatori del 118, giunti sul posto, hanno fatto diversi tentativi per cercare di rimuovere il bastoncino del tampone, senza però riuscirci. Il paziente è stato così portato al Pronto Soccorso, a poche decine di metri di distanza, e nel reparto di otorinolaringoiatria gli è stato risolto il problema, liberando la narice.

L’Ausl Romagna, riporta l’Ansa, ha precisato che “incidenti come questo possono capitare”, inoltre “dopo un anno e mezzo di pandemia si è verificato solo un episodio”. Secondo quanto si apprende, “è quasi certo che il paziente in questione – spiega l’Azienda Sanitaria – avesse le fosse nasali ipertrofiche una condizione che può rappresentare un rischio in questi casi anche se tutto si risolve sempre senza difficoltà”. (fotografia generica di test, di Mufid Majnum su Unsplash)

Zucchero doppiatore per il nuovo film d’animazione “Sing 2”

Per la prima volta Zucchero si cimenterà nel doppiaggio di un film d’animazione! Il cantautore emiliano presterà la sua voce dal tono blues alla rock star Clay Calloway, uno dei protagonisti del film d’animazione “Sing 2, sempre più forte”, che uscirà nei cinema nel periodo natalizio, il 23 dicembre. Nella versione originale del film la voce di Calloway appartiene al suo grande amico Bono, frontman degli U2.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Zucchero Sugar Fornaciari (@zuccherosugar)

Clay Calloway è un personaggio molto particolare, si tratta di un’icona della musica che gli altri protagonisti del film dovranno cercare di convincere a tornare sul palco dopo il ritiro. La pellicola d’animazione, sequel del famoso “Sing”, è diretta da Garth Jennings, verrà presentata in anteprima al Torino Film Festival, che si terrà dal 26 novembre al 4 dicembre.

Ecco il trailer:

 

Ed Sheeran annuncia un concerto natalizio a Londra

In attesa dell’uscita del nuovo album, “=” (“Equals”), Ed Sheeran annuncia un concerto natalizio sui suoi canali social. L’evento si terrà il prossimo 13 dicembre a Londra, al St. John di Hackney Church in onore della Ed Sheeran Suffolk Music Foundation, associazione fondata dall’artista britannico che ha l’obiettivo di aiutare i giovani nel Suffolk a fare della musica il loro lavoro.

Il “Merry Christmas Gathering” sarà l’occasione per ascoltare dal vivo per la prima volta il nuovo album, in uscita domani, venerdì 29 ottobre, oltre ai suoi più grandi successi. Potranno partecipare solo i fan del Regno Unito che hanno preordinato il disco dal negozio online, entro le 18 del 3 novembre. Promozione valida solo fino ad esaurimento scorte. Però, “chi ha già ordinato l’album dal negozio ufficiale e risiede nel Regno Unito, ha automaticamente l’idoneità a ricevere il codice di ingresso” come ha specificato Ed Sheeran nel post.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Capretta gettata viva tra i rifiuti: era malata da tempo

Erano andati a portare a passeggio il cane, quando hanno sentito dei lamenti provenire da un cassonetto. Inizialmente pensavano si trattasse di un cinghiale, piuttosto frequenti in zona, poi hanno guardato, sollevando alcuni sacchi della spazzatura, ed hanno visto una capretta viva tra i rifiuti. È accaduto nella serata di martedì 26 ottobre, intorno alle 21.00, nella frazione Borgetto, a Bordighera (Imperia). La vicenda viene riportata da diversi media, tra cui La Stampa e l’Ansa.

I due passanti hanno lanciato subito l’allarme, avvertendo i Carabinieri e il servizio veterinario. Il povero animale è stato portato in una clinica di Arma di Taggia dove però i veterinari ne hanno constatato le pessime condizioni di salute, tanto che si è deciso per la soppressione. Non è escluso dunque che l’animale, malato da tempo, sia stato gettato nel cassonetto dal suo proprietario, proprio come un rifiuto.

Alla capretta, prima di venire abbandonata, era anche stato strappato il chip identificativo dall’orecchio.
Sono in corso le indagini per ricostruire la vicenda e risalire ai colpevoli. (fotografia di repertorio)

Investito da un’auto mentre attraversa la strada: muore infermiere

Grave incidente stradale nella tarda serata di ieri, mercoledì 27 ottobre: come riporta la stampa locale, un uomo stava attraversando la strada a piedi nei pressi dell’incrocio tra via Pesciatina e via del Tanaro, al confine tra San Vito e Picciorana, a Lucca, quando è stato travolto e ucciso da un’auto, un’Opel Mokka.

La vittima è David Agnesi, infermiere di 44 anni. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, con un’ambulanza e un’automedica, che però non ha potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo: troppo gravi i traumi riportati dal 44enne nell’impatto.

Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Municipale che devono ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente mortale.
L’uomo era dipendente di una cooperativa socio sanitaria. (fotografia di repertorio)

Pisa: da un fegato malato ne nascono due sani. Strategia chirurgica mai attuata prima in nessun ospedale al mondo

Da un fegato malato ne sono stati ricavati due sani: è lo straordinario risultato di una nuova strategia chirurgica innovativa eseguita in Aoup (Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana) che ha consentito di rimuovere completamente tutte le 35 lesioni metastatiche distribuite in entrambe i lobi del fegato e il tumore primitivo del colon in una giovane paziente toscana, come si legge in un comunicato stampa sul sito dell’Azienda.

Non essendo possibile operare contemporaneamente il colon e il fegato con un unico intervento chirurgico è stata attuata una strategia in due tempi mai applicata prima”.
Nel primo tempo è stata eseguita la bipartizione epatica asportando i segmenti epatici centrali interessati dalle metastasi (il fegato è costituito da 8 segmenti) e associando la bonifica del fegato di sinistra con l’asportazione del tumore primitivo.
Successivamente è stato fatto crescere l’unico segmento libero da malattia (dei quattro) del fegato di destra mediante embolizzazione portale.

Nel secondo tempo chirurgico è stata eseguita la bonifica del fegato di destra asportando tre dei quattro segmenti del fegato di destra (quelli precedentemente trattati con l’embolizzazione) con un intervento estremamente complesso durante il quale le funzioni vitali della paziente sono state sostenute dal fegato di sinistra bonificato durante il primo tempo.
Alla ri-stadiazione post chirurgia l’approccio strategico è stato radicale ed appaiono regolari i due fegati.

La paziente ha potuto così ricominciare la chemioterapia. Ovviamente i risultati nel medio-lungo termine dipenderanno dalla risposta ai trattamenti sistemici ma, in caso di ripresa di malattia, la probabilità di poter beneficiare di ulteriori trattamenti chirurgici rimane ancora concreta grazie alla presenza dei due fegati.
Questa nuova strategia chirurgica, finora mai messa in atto in nessun ospedale del mondo, è stata ideata dal Gruppo multidisciplinare per la Chirurgia epatica del risparmio d’organo e applicata dal dottor Lucio Urbani (nella foto) nelle sale operatorie dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana”.

Sorelline uccise: trovato il corpo senza vita della mamma

È stato trovato ieri pomeriggio nell’Adige, a Verona, il corpo della donna cingalese, ricercata dallo scorso martedì 26 ottobre, dopo la morte delle due figlie di 3 e 11 anni, entrambe uccise.

La donna si chiamava Sachithra Ninansala Fernando Dewendra Mahawaduge e avrebbe compiuto 34 anni il prossimo 31 ottobre. Come riporta l’Ansa, i suoi effetti personali erano stati rinvenuti nelle vicinanze. Del duplice omicidio delle due bambine, trovate senza vita nella mattinata di martedì scorso, nella casa d’accoglienza di Verona dove vivevano dallo scorso gennaio, è indiziata la mamma che poi si sarebbe gettata nel fiume per togliersi la vita. L’autopsia ha rivelato che le due sorelline, apprende l’Ansa da fonti qualificate, sarebbero morte per soffocamento meccanico.

Quanto ai rapporti con il marito e ai motivi che avevano portato all’allontanamento della donna e delle figlie dalla famiglia, si è appreso, scrive l’agenzia di stampa, che le denunce per presunti maltrattamenti nei confronti dell’uomo risultano recentemente archiviate. (fotografia di repertorio: auto della Polizia, dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Escursionista disperso sul monte Elbert non risponde alle chiamate dei soccorritori: “Pensavo fosse un call center”

Disperso per 24 ore sul monte Elbert, in Colorado, ha preferito ignorare le numerose chiamate che stava ricevendo sul cellulare, per non rischiare di rispondere a un call center. Ha detto di aver visto un numero sconosciuto e di aver pensato che si trattasse di qualche seccatore.

Peccato che dall’altra parte della cornetta si trovavano in realtà i soccorritori che stavano disperatamente cercando di mettersi in contatto con lui, anche con sms e messaggi in segreteria. Nel frattempo al calar della sera e temendo il peggio per l’uomo, i soccorritori sono andati direttamente sul monte Elbert per vedere se riuscivano a individuarlo nella zona in cui risultava scomparso. Non trovandolo sono ritornati all’alba del giorno successivo, ma dell’escursionista nessuna traccia, salvo poi scoprire che quella stessa mattina l’uomo era riuscito a raggiungere la sua auto e a tornarsene a casa.

Alle Forze dell’Ordine l’escursionista avrebbe detto che non sapeva che qualcuno lo stesse cercando. La vicenda, piuttosto bizzarra, accaduta nei giorni scorsi, è raccontata da The Guardian ed è stata poi ripresa da diversi media. (fotografia generica, di Gustav Gull su Unsplash)

Eros Ramazzotti festeggia il compleanno con “Eros21”: le riedizioni in vinile di tre album storici

In occasione del suo compleanno, Eros Ramazzotti pubblica “Eros21”: le ristampe in vinile e le pubblicazioni digitali dei dischi che hanno segnato il suo percorso artistico, un viaggio in più tappe, accompagnato da tantissime immagini e contenuti esclusivi, direttamente dal catalogo digitale dell’artista.

Il percorso di “Eros21” è iniziato a luglio, con la ristampa di “Dove c’è musica”, settimo album del cantautore romano e uno dei titoli più iconici della storia della musica italiana, seguito poi da “Nuovi eroi”, secondo disco di Eros, in cui è contenuta “Adesso tu”.

Ora è il turno di “Stilelibero”, “ER9S” e “Tutte storie”, tre album che hanno segnato la storia della discografia italiana e dell’artista, e che da oggi sono disponibili in una nuova e prestigiosa riedizione in vinile. Gli album sono disponibili anche su tutte le piattaforme digitali in versione rimasterizzata in italiano e spagnolo, offrendo cosi un’incredibile esperienza di ascolto, qualitativamente superiore.

Anticipato dal singolo “Fuoco Nel Fuoco”, che debutta in Italia direttamente in prima posizione, “Stilelibero” vanta una tracklist con gioielli come “Per me per sempre”, “Un angelo non è” e “Più che puoi”, quest’ultima in collaborazione con la star internazionale Cher. Il viaggio continua con “ER9S”, nono disco del cantautore e anticipato dalla celebre “Un’emozione Per Sempre”. “Tutte storie” è l’album che ha sovvertito le regole del mercato musicale italiano: trainato dall’energica “Cose Della Vita”, il cui video è stato girato da Spike Lee, il disco ha riscosso un successo planetario.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Green pass: se ne starebbe valutando l’estensione

Estendere almeno fino ai primi mesi del 2022 l’obbligatorietà del Green pass per entrare nei ristoranti, negli stadi, su treni, sugli aerei ed anche per accedere nei luoghi di lavoro. È l’ipotesi sulla quale, come riportano diversi media, il Governo starebbe ragionando.

Un modo per contenere l’aumento dei contagi da Covid ed anche per dare una spinta alla campagna vaccinale con la somministrazione delle terze dosi di vaccino, già iniziate per gli over 80, per il personale sanitario e da poco anche per gli over 60, e portare coloro che hanno ricevuto le due dosi almeno al 90% della popolazione vaccinabile, come auspicato dal commissario, il generale Figliuolo.

Ad oggi la scadenza del certificato verde è fissata al prossimo 31 dicembre, dopo tale data dovrebbe cessare anche lo stato d’emergenza, ma l’ipotesi al vaglio di tecnici e del Governo sarebbe quella di estenderlo almeno fino alla prossima primavera oppure fino all’inizio dell’estate. Oppure mantenerne l’obbligatorietà, per altri mesi, solo per alcune categorie di lavoratori più a contatto con il pubblico.

Va a fare il tampone ma il bastoncino gli rimane incastrato nella narice

Brutta disavventura per un uomo di Cesena, in Romagna: durante un normale tampone di controllo eseguito al tendone del drive through, allestito presso l’Ospedale Maurizio Bufalini, il bastoncino del test gli è rimasto incastrato nel naso. La vicenda, raccontata dalla stampa locale, è accaduta nella mattinata di martedì scorso 26 ottobre.

Per soccorrere l’uomo è dovuta intervenire un’ambulanza: gli operatori del 118, giunti sul posto, hanno fatto diversi tentativi per cercare di rimuovere il bastoncino del tampone, senza però riuscirci. Il paziente è stato così portato al Pronto Soccorso, a poche decine di metri di distanza, e nel reparto di otorinolaringoiatria gli è stato risolto il problema, liberando la narice.

L’Ausl Romagna, riporta l’Ansa, ha precisato che “incidenti come questo possono capitare”, inoltre “dopo un anno e mezzo di pandemia si è verificato solo un episodio”. Secondo quanto si apprende, “è quasi certo che il paziente in questione – spiega l’Azienda Sanitaria – avesse le fosse nasali ipertrofiche una condizione che può rappresentare un rischio in questi casi anche se tutto si risolve sempre senza difficoltà”. (fotografia generica di test, di Mufid Majnum su Unsplash)

Zucchero doppiatore per il nuovo film d’animazione “Sing 2”

Per la prima volta Zucchero si cimenterà nel doppiaggio di un film d’animazione! Il cantautore emiliano presterà la sua voce dal tono blues alla rock star Clay Calloway, uno dei protagonisti del film d’animazione “Sing 2, sempre più forte”, che uscirà nei cinema nel periodo natalizio, il 23 dicembre. Nella versione originale del film la voce di Calloway appartiene al suo grande amico Bono, frontman degli U2.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Zucchero Sugar Fornaciari (@zuccherosugar)

Clay Calloway è un personaggio molto particolare, si tratta di un’icona della musica che gli altri protagonisti del film dovranno cercare di convincere a tornare sul palco dopo il ritiro. La pellicola d’animazione, sequel del famoso “Sing”, è diretta da Garth Jennings, verrà presentata in anteprima al Torino Film Festival, che si terrà dal 26 novembre al 4 dicembre.

Ecco il trailer:

 

Ed Sheeran annuncia un concerto natalizio a Londra

In attesa dell’uscita del nuovo album, “=” (“Equals”), Ed Sheeran annuncia un concerto natalizio sui suoi canali social. L’evento si terrà il prossimo 13 dicembre a Londra, al St. John di Hackney Church in onore della Ed Sheeran Suffolk Music Foundation, associazione fondata dall’artista britannico che ha l’obiettivo di aiutare i giovani nel Suffolk a fare della musica il loro lavoro.

Il “Merry Christmas Gathering” sarà l’occasione per ascoltare dal vivo per la prima volta il nuovo album, in uscita domani, venerdì 29 ottobre, oltre ai suoi più grandi successi. Potranno partecipare solo i fan del Regno Unito che hanno preordinato il disco dal negozio online, entro le 18 del 3 novembre. Promozione valida solo fino ad esaurimento scorte. Però, “chi ha già ordinato l’album dal negozio ufficiale e risiede nel Regno Unito, ha automaticamente l’idoneità a ricevere il codice di ingresso” come ha specificato Ed Sheeran nel post.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Capretta gettata viva tra i rifiuti: era malata da tempo

Erano andati a portare a passeggio il cane, quando hanno sentito dei lamenti provenire da un cassonetto. Inizialmente pensavano si trattasse di un cinghiale, piuttosto frequenti in zona, poi hanno guardato, sollevando alcuni sacchi della spazzatura, ed hanno visto una capretta viva tra i rifiuti. È accaduto nella serata di martedì 26 ottobre, intorno alle 21.00, nella frazione Borgetto, a Bordighera (Imperia). La vicenda viene riportata da diversi media, tra cui La Stampa e l’Ansa.

I due passanti hanno lanciato subito l’allarme, avvertendo i Carabinieri e il servizio veterinario. Il povero animale è stato portato in una clinica di Arma di Taggia dove però i veterinari ne hanno constatato le pessime condizioni di salute, tanto che si è deciso per la soppressione. Non è escluso dunque che l’animale, malato da tempo, sia stato gettato nel cassonetto dal suo proprietario, proprio come un rifiuto.

Alla capretta, prima di venire abbandonata, era anche stato strappato il chip identificativo dall’orecchio.
Sono in corso le indagini per ricostruire la vicenda e risalire ai colpevoli. (fotografia di repertorio)

Investito da un’auto mentre attraversa la strada: muore infermiere

Grave incidente stradale nella tarda serata di ieri, mercoledì 27 ottobre: come riporta la stampa locale, un uomo stava attraversando la strada a piedi nei pressi dell’incrocio tra via Pesciatina e via del Tanaro, al confine tra San Vito e Picciorana, a Lucca, quando è stato travolto e ucciso da un’auto, un’Opel Mokka.

La vittima è David Agnesi, infermiere di 44 anni. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, con un’ambulanza e un’automedica, che però non ha potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo: troppo gravi i traumi riportati dal 44enne nell’impatto.

Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Municipale che devono ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente mortale.
L’uomo era dipendente di una cooperativa socio sanitaria. (fotografia di repertorio)

Pisa: da un fegato malato ne nascono due sani. Strategia chirurgica mai attuata prima in nessun ospedale al mondo

Da un fegato malato ne sono stati ricavati due sani: è lo straordinario risultato di una nuova strategia chirurgica innovativa eseguita in Aoup (Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana) che ha consentito di rimuovere completamente tutte le 35 lesioni metastatiche distribuite in entrambe i lobi del fegato e il tumore primitivo del colon in una giovane paziente toscana, come si legge in un comunicato stampa sul sito dell’Azienda.

Non essendo possibile operare contemporaneamente il colon e il fegato con un unico intervento chirurgico è stata attuata una strategia in due tempi mai applicata prima”.
Nel primo tempo è stata eseguita la bipartizione epatica asportando i segmenti epatici centrali interessati dalle metastasi (il fegato è costituito da 8 segmenti) e associando la bonifica del fegato di sinistra con l’asportazione del tumore primitivo.
Successivamente è stato fatto crescere l’unico segmento libero da malattia (dei quattro) del fegato di destra mediante embolizzazione portale.

Nel secondo tempo chirurgico è stata eseguita la bonifica del fegato di destra asportando tre dei quattro segmenti del fegato di destra (quelli precedentemente trattati con l’embolizzazione) con un intervento estremamente complesso durante il quale le funzioni vitali della paziente sono state sostenute dal fegato di sinistra bonificato durante il primo tempo.
Alla ri-stadiazione post chirurgia l’approccio strategico è stato radicale ed appaiono regolari i due fegati.

La paziente ha potuto così ricominciare la chemioterapia. Ovviamente i risultati nel medio-lungo termine dipenderanno dalla risposta ai trattamenti sistemici ma, in caso di ripresa di malattia, la probabilità di poter beneficiare di ulteriori trattamenti chirurgici rimane ancora concreta grazie alla presenza dei due fegati.
Questa nuova strategia chirurgica, finora mai messa in atto in nessun ospedale del mondo, è stata ideata dal Gruppo multidisciplinare per la Chirurgia epatica del risparmio d’organo e applicata dal dottor Lucio Urbani (nella foto) nelle sale operatorie dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana”.

Sorelline uccise: trovato il corpo senza vita della mamma

È stato trovato ieri pomeriggio nell’Adige, a Verona, il corpo della donna cingalese, ricercata dallo scorso martedì 26 ottobre, dopo la morte delle due figlie di 3 e 11 anni, entrambe uccise.

La donna si chiamava Sachithra Ninansala Fernando Dewendra Mahawaduge e avrebbe compiuto 34 anni il prossimo 31 ottobre. Come riporta l’Ansa, i suoi effetti personali erano stati rinvenuti nelle vicinanze. Del duplice omicidio delle due bambine, trovate senza vita nella mattinata di martedì scorso, nella casa d’accoglienza di Verona dove vivevano dallo scorso gennaio, è indiziata la mamma che poi si sarebbe gettata nel fiume per togliersi la vita. L’autopsia ha rivelato che le due sorelline, apprende l’Ansa da fonti qualificate, sarebbero morte per soffocamento meccanico.

Quanto ai rapporti con il marito e ai motivi che avevano portato all’allontanamento della donna e delle figlie dalla famiglia, si è appreso, scrive l’agenzia di stampa, che le denunce per presunti maltrattamenti nei confronti dell’uomo risultano recentemente archiviate. (fotografia di repertorio: auto della Polizia, dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

A Modena il primo trapianto al mondo di emifegato con approccio...

Un primato che fa della sanità pubblica emiliano-romagnola un’eccellenza in tutto il mondo e che porta la firma dei professionisti del Policlinico di Modena....