Home Blog Pagina 1140

Fimi: nuove soglie di vendita per le certificazioni dei singoli dal 2022

Dalla prima settimana del 2022 entreranno in vigore le nuove soglie di vendita per la certificazione di disco d’oro e platino per i singoli. FIMI, l’associazione di categoria che rappresenta le principali entità discografica operanti in Italia, ha innalzato la soglia attuale per le “mutate condizioni del mercato dei singoli”, come ha mostrato in un comunicato sul proprio sito.

Da gennaio, per ottenere un disco d’oro per i singoli saranno necessarie 50mila copie vendute (contro le attuali 35mila), mentre per il platino ne serviranno 100mila (contro le attuali 50mila). Rimangono immutate le certificazioni per album e compilation, che rimangono a quota 25mila per l’oro e 50mila per il platino.

La scelta è stata fatta da FIMI alla luce dello scarto delle certificazioni assegnate nel 2020 rispetto a quelle assegnate fino a settembre di quest’anno: 360 certificazioni contro le 733 del 2021.

 

Charlene di Monaco comunica la dolorosa perdita della sua amata cagnolina

Un toccante messaggio pubblicato sulla sua pagina Instagram per dire addio alla sua adorata cagnolina di nome Monte, morta la notte scorsa, dopo essere stata investita. Il messaggio (“Il mio piccolo angelo è morto la notte scorsa, è stata investita. Mi mancherai tanto, riposa in pace”) è accompagnato da una foto in cui si vede lei, la principessa Charlene di Monaco, che tiene tra le braccia e bacia la sua chihuahua scomparsa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da HSH Princess Charlene (@hshprincesscharlene)

Una perdita che arriva in un periodo particolarmente difficile per la principessa 43enne, costretta in Sudafrica da molti mesi, a causa di seri problemi di salute per i quali si è dovuta sottoporre a diversi interventi chirurgici.

Charlene era particolarmente legata a Monte che faceva coppia fissa con un altro chihuahua di nome Carlo, scomparso qualche anno fa. I follower hanno mostrato grande vicinanza alla principessa, inondando il post con commenti affettuosi. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Charlene di Monaco)

X Factor: i Coldplay saranno i super ospiti della finale

Manca pochissimo all’inizio dei Live di X Factor 2021, che potremo vedere da giovedì 28 ottobre su tv8, su Sky Uno e in streaming su Now. Nella conferenza di oggi sono stati presentati i quattro roster che si sfideranno nei live, la finale al Mediolanum Forum di Assago e gli ospiti presenti.

Per la prima puntata dei Live, insieme ai concorrenti in gara vedremo anche il primo ospite: a salire sul palco sarà Carmen Consoli, che presenterà il nuovo album “Volevo fare la rockstar”.

Annunciati anche i super ospiti internazionale della finale. Ad esibirsi sul palco del Mediolanum Forum saranno proprio i Coldplay, che presenteranno alcuni brani del nuovo album, “Music of The Spheres”: “Non vedevamo l’ora di dirvelo. I Coldplay saranno i superospiti internazionali della Finale di #XF2021”, hanno scritto sulle pagine social del talent show.

Durante la conferenza stampa ha tenuto banco la polemica sulla presenza di poche donne tra i finalisti: solo due su dodici. Emma ha rimarcato che non ha senso di parlare di quote rosa in questo caso, come riporta Billboard Italia: “Le parole sessismo e maschilismo sono totalmente fuori-contesto qui in trasmissione. Purtroppo si sa che noi donne dobbiamo lavorare il doppio in ogni settore della nostra vita. Però non dobbiamo parlare di quote rosa perché finché lo faremo le donne rimarranno l’anello debole della società. Noi facciamo sempre un enorme lavoro e la scelta di chi portare sul palco è davvero difficilissima”.

Anche Manuel Agnelli ha specificato che si è trattato solo di scelte artistiche: “Non capisco perché si debba dire che si finisce sempre così: gli altri anni c’erano un sacco di donne nella mia squadra, la stessa Victoria dei Maneskin era il cervello della band. Non dobbiamo dimostrare per forza apertura perché lo abbiamo già fatto in passato. Abbiamo scelto delle persone con talento solo su base artistica. È una questione di rispetto anche verso gli artisti”.

Scontro tra auto: morta anche la mamma della ragazzina di 13 anni

Si aggrava il bilancio del tragico incidente accaduto nella mattinata di oggi, martedì 26 ottobre, intorno alle 7.30, nel quale aveva perso la vita Giada Cantoia di appena 13 anni e non 15, come riportato erroneamente in un primo momento. E’ infatti deceduta anche la madre, Sabrina Boscolo, 56 anni, morta all’arrivo in ospedale dove era stata trasportata in codice rosso.

La donna, scrive la stampa locale, si trovava al volante della vettura e stava portando, come ogni giorno, la figlia adolescente a scuola, da Vaprio d’Agogna, dove abitavano, a Ghemme, quando, sulla strada provinciale che collega Barengo a Cavaglietto, nel Novarese, si è scontrata con un’altra auto. Sotto choc ma illeso il conducente della seconda vettura.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118 e ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Stradale e della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. (fotografia di repertorio)

Festival di Sanremo 2022: il programma serata per serata

La Rai ha reso noto il programma del Festival di Sanremo, che si terrà da martedì 1 a sabato 5 febbraio 2022 e ci sono alcune novità rispetto al regolamento dall’anno scorso.

La prima novità è sul numero degli artisti in gara, che per la prossima edizione saranno 24: 22 scelti dal direttore artistico e due finalisti di Sanremo Giovani. Gli artisti verranno classificati con un meccanismo di votazione rinnovato, che comprende la giuria “Demoscopica 1000”, il televoto e le tre giurie autonome dei giornalisti (radio e tv, carta stampata e web).

Non verrà eliminato nessun cantante durante le serate del festival della canzone italiana, sarà una gara aperta fino alla finale di sabato. La serata delle cover verrà proposta il venerdì sera (4 febbraio), durante la quale gli artisti eseguiranno, da soli o con un ospite, un brano tratto dal repertorio musicale italiano e internazionale degli anni ’60, ’70 o ’80.

Per quanto riguarda le votazioni, durante le prime due serate è previsto che la Giuria dei giornalisti accreditati si divida in tre componenti di voto autonome: una giuria della carta stampata e delle tv, una delle Radio e una del web. Nella quarta e nella quinta serata, invece, la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web voteranno in maniera come unica componente, aggiungendosi al Televoto e alla Giuria “Demoscopica 1000”, composta da mille componenti selezionati secondo equilibrati criteri di età e di provenienza geografica, che voteranno da remoto con una app ad essi dedicata.

Nelle prime due serate verranno eseguite 12 canzoni in gara che verranno votate, in modo disgiunto, dalle tre giurie della stampa e verrà stilata una classifica provvisoria. Nella terza serata verranno riproposte le 24 canzoni in gara, che saranno votate con il televoto dal pubblico da casa e dalla Giuria Demoscopica 1000, che avranno peso sul voto del 50%. La classifica verrà stilata con la media tra le percentuali di voto ottenute nella serata e in quelle precedenti.

Nella serata “cover” verranno proposte le 24 canzoni del repertorio italiano e internazionale, che verranno votati da tutte le giurie della stampa, dalla Demoscopica 1000 e dal televoto. La classifica della serata verrà ottenuta dalla media tra le percentuali complessive dei voti della serata e di quelle nelle serate precedenti.

Infine, per la serata finale, le canzoni in gara verranno votate dal pubblico con il televoto. La classifica verrà determinata dalla media delle percentuali di voti della serata e di quelle precedenti. Le prime tre canzoni entreranno ufficialmente in finale e verranno riproposte. Le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione del pubblico con il Televoto, della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web, e della Demoscopica 1000. La canzone con la percentuale di voto più alta verrà proclamata vincitrice del Festival di Sanremo 2022.

Insegue la ex compagna, prende a sprangate l’auto e minaccia il nuovo compagno davanti alla Polizia: arrestato

Inseguita dall’ex compagno, spaventata chiama la Polizia. La donna ha riferito agli Agenti che la vettura condotta dall’attuale fidanzato, un albanese di 30 anni, era inseguita da quella del suo ex, un italiano 31enne, mentre percorreva via Tassoni, a Reggio Emilia.

La donna ha raccontato che poco prima l’uomo li aveva raggiunti e li aveva costretti a fermarsi per colpire con una spranga di ferro l’auto, mandando in frantumi il parabrezza e un finestrino. Poi la coppia è riuscita a ripartire ma è ripreso anche l’inseguimento. L’auto, con a bordo la donna, è stata raggiunta dalla pattuglia della Polizia, ma ciò non è servito a fare desistere l’ex compagno dalla sua condotta violenta: l’uomo è infatti sceso dalla sua vettura dirigendosi, con fare aggressivo, verso la coppia, incurante della presenza degli Agenti. Non sono inoltre mancate offese e minacce di morte all’indirizzo dell’attuale fidanzato della donna.

Il 31enne è stato arrestato per atti persecutori e resistenza a pubblico ufficiale e denunciato per violenza privata, danneggiamento aggravato e porto di oggetti atti ad offendere. L’episodio è accaduto nella serata di ieri, lunedì 26 ottobre, intorno alle 20.30.

F.B.

Tiziano Ferro: “Rosso relativo” compie 20 anni, un album che ha fatto la storia della musica

Mancano pochissime ore alla diretta su Instagram di Tiziano Ferro per festeggiare i 20 anni di “Rosso relativo”, l’album che l’ha reso famoso fuori dai confini italiani. Il disco è diventato una delle pietre miliari della musica nel nostro Paese, segnando in maniera evidente il sound stesso del pop italiano, aprendo le porte a sonorità R&B e urban. In un certo senso è stato un album pioneristico, grazie alla produzione di Michele Canova, Alberto Salerno e Mara Maionchi, e di certo uno dei più amati dell’artista di Latina.

“Rosso relativo” riuscì a vendere due milioni e mezzo di copie, piazzandosi bene nelle classifiche italiane e americane, grazie a singoli come “Xdono” o “Imbranato”. Nel 2002 “Xdono” fu il terzo singolo più venduto insieme a canzoni di Eminem e Shakira. Un esordio con il botto che permise all’album di essere riproposto anche in lingua spagnola per conquistare altri mercati.

Uscito in italiano e in spagnolo, ma anche con qualche registrazione dei principali singoli in altre lingue, come francese e portoghese, “Rosso relativo” vanta canzoni che sono entrate nei grandi classici di Tiziano Ferro.

Oltre alla diretta Instagram di questa sera, uscirà “Rosso relativo – Anniversary Edition”: un cofanetto disponibile sia in triplo vinile (in uscita il 29 ottobre) sia in triplo cd (in uscita il 5 novembre). Nel box troveremo tre versioni rimasterizzate degli album “Rosso relativo”, “Rojo relativo” (versione spagnola) e “Rosso relativo – Extra” (contenente le versioni internazionali dei brani di maggior successo dell’album, un singolare out-take della sua primissima incisione e alcuni remix).

Le tracklist

ROSSO RELATIVO
Le cose che non dici
Rosso relativo
Xdono
Imbranato
Di più
Mai nata
Primavera non è +
Il confine
Boom Boom
L’olimpiade
Soul-dier
Il bimbo dentro

ROJO RELATIVO
Las cosas que no dices
Rojo relativo
Perdona
Alucinado
Y más
Si no hubiera nacido
Primavera nunca fue
El confín
Boom Boom
La olimpiada
Soul-dier
Il bimbo dentro

ROSSO RELATIVO – EXTRA
Rosso Relativo Portoghese
Xdono Francese
Xdono Inglese
Imbranato Francese
Imbranato Portoghese
Rosso Relativo Remix SPA
Rosso Relativo Remix ITA
Xdono Summer Remix ITA
Xdono Summer Remix SPA
Xdono Summer Remix Extra
Xdono Outtake ITA

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Uccide le due figlie in una casa d’accoglienza: ricercata dalle Forze dell’Ordine

Tragedia nella casa accoglienza di VeronaMamma Bambino”. Una donna di nazionalità cingalese avrebbe ucciso le due figlie di 3 e 11 anni. Lo apprende l’agenzia di stampa Ansa da fonti qualificate.

La donna si sarebbe allontanata dalla struttura e risulta attualmente ricercata: al momento non si conoscono le ragioni del terribile gesto.
I corpi senza vita delle due bambine sarebbero stati scoperti da un’altra ospite della struttura che ha poi lanciato l’allarme. La donna viveva nella casa d’accoglienza, che si trova nel quartiere di Porto San Pancrazio ed è gestita dal Comune di Verona, da circa un anno, a seguito di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria.
Delle indagini si sta occupando la squadra mobile della Questura di Verona.

In base a quanto riporta Fanpage, pare che le ricerche si siano concentrate nei dintorni del fiume Adige che dista pochi chilometri dalla struttura. Si teme il gesto estremo. (fotografia di repertorio, auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Scontro tra auto e scooter: ferito il Sindaco di Sassuolo

In un incidente stradale accaduto questa mattina, intorno alle 9.20, a Sassuolo, nel comprensorio ceramico modenese, è rimasto ferito il Sindaco, Gian Francesco Menani.

Il primo cittadino era in sella al suo scooter e stava percorrendo via Santissima Consolata quando, nei pressi di un incrocio, si è scontrato con un Suv. Ancora da ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. A prestare i primi soccorsi è stata una squadra dei Vigili del Fuoco che si trovava casualmente a passare in zona, poiché era diretta verso un’attività di addestramento. Subito dopo è giunto il personale sanitario del 118 ed anche le Forze dell’Ordine, Carabinieri e Agenti della Polizia Locale.

Il Sindaco, riporta la stampa locale, è stato trasportato all’Ospedale di Baggiovara (Modena): Menani è rimasto sempre cosciente ma ha riportato un trauma cranico e una frattura scomposta alla gamba, a causa della quale dovrà essere operato. Nell’impatto avrebbe perso il casco.

Corso per diventare esorcisti a Roma: boom di iscrizioni tra i laici

Dopo la pandemia torna in presenza il corso sull’esorcismo e la preghiera di liberazione organizzato dall’Istituto Sacerdos dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum in Roma e dal Gruppo di ricerca e informazione socio-religiosa (Gris). Il corso, primo nel suo genere, ha una lunga tradizione e quest’anno ha avuto un boom di iscrizioni, anche tra i laici. Infatti, come riporta Il Fatto Quotidiano, tra i 137 iscritti, metà sono laici e anche di altre confessioni cristiane.

Nonostante i laici non potranno eseguire una preghiera di liberazione, padre Ramirez, coordinatore del corso, ha sottolineato che la loro presenza è molto importante per affiancare la figura dell’esorcista nel suo staff, per dare supporto ai familiari o medico-scientifico, in caso siano medici.

Tra le novità principali di quest’anno troviamo l’indagine sulle costellazioni familiari (presente soprattutto in America Latina, come spiegano gli organizzatori), oltre a una tavola rotonda tra esorcisti di diverse confessioni cristiane e focus sulle preghiere di guarigione, con una lezione che sarà tenuta da don Olivier Rolland. Il corso sarà in italiano, con traduzione simultanea in inglese e spagnolo. Tra i temi  trattati ci sarà anche il rapporto tra pandemia e le domande di “liberazione”. Padre Ramirez ha aggiunto che durante la pandemia non sono aumentate le richieste di esorcismi, ma di aiuti e supporto psicologico sì.

Il corso è nato soprattutto per mettere ordine nel “settore”, arginando il fenomeno dei santoni e mitomani che spopolano in tutto il mondo, come riportato da Quotidiano.net. Come spiega Pedro Barrajon, rettore della collegata Università europea di Roma e teologo docente del corso: “Si sono avvicinati anche molti individui strani, proprio per questo richiediamo comunque nella formulazione della domanda di allegare una raccomandazione del proprio parroco o vescovo”.

(Foto di Maurício Eugênio da Pexels)

Fimi: nuove soglie di vendita per le certificazioni dei singoli dal 2022

Dalla prima settimana del 2022 entreranno in vigore le nuove soglie di vendita per la certificazione di disco d’oro e platino per i singoli. FIMI, l’associazione di categoria che rappresenta le principali entità discografica operanti in Italia, ha innalzato la soglia attuale per le “mutate condizioni del mercato dei singoli”, come ha mostrato in un comunicato sul proprio sito.

Da gennaio, per ottenere un disco d’oro per i singoli saranno necessarie 50mila copie vendute (contro le attuali 35mila), mentre per il platino ne serviranno 100mila (contro le attuali 50mila). Rimangono immutate le certificazioni per album e compilation, che rimangono a quota 25mila per l’oro e 50mila per il platino.

La scelta è stata fatta da FIMI alla luce dello scarto delle certificazioni assegnate nel 2020 rispetto a quelle assegnate fino a settembre di quest’anno: 360 certificazioni contro le 733 del 2021.

 

Charlene di Monaco comunica la dolorosa perdita della sua amata cagnolina

Un toccante messaggio pubblicato sulla sua pagina Instagram per dire addio alla sua adorata cagnolina di nome Monte, morta la notte scorsa, dopo essere stata investita. Il messaggio (“Il mio piccolo angelo è morto la notte scorsa, è stata investita. Mi mancherai tanto, riposa in pace”) è accompagnato da una foto in cui si vede lei, la principessa Charlene di Monaco, che tiene tra le braccia e bacia la sua chihuahua scomparsa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da HSH Princess Charlene (@hshprincesscharlene)

Una perdita che arriva in un periodo particolarmente difficile per la principessa 43enne, costretta in Sudafrica da molti mesi, a causa di seri problemi di salute per i quali si è dovuta sottoporre a diversi interventi chirurgici.

Charlene era particolarmente legata a Monte che faceva coppia fissa con un altro chihuahua di nome Carlo, scomparso qualche anno fa. I follower hanno mostrato grande vicinanza alla principessa, inondando il post con commenti affettuosi. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Charlene di Monaco)

X Factor: i Coldplay saranno i super ospiti della finale

Manca pochissimo all’inizio dei Live di X Factor 2021, che potremo vedere da giovedì 28 ottobre su tv8, su Sky Uno e in streaming su Now. Nella conferenza di oggi sono stati presentati i quattro roster che si sfideranno nei live, la finale al Mediolanum Forum di Assago e gli ospiti presenti.

Per la prima puntata dei Live, insieme ai concorrenti in gara vedremo anche il primo ospite: a salire sul palco sarà Carmen Consoli, che presenterà il nuovo album “Volevo fare la rockstar”.

Annunciati anche i super ospiti internazionale della finale. Ad esibirsi sul palco del Mediolanum Forum saranno proprio i Coldplay, che presenteranno alcuni brani del nuovo album, “Music of The Spheres”: “Non vedevamo l’ora di dirvelo. I Coldplay saranno i superospiti internazionali della Finale di #XF2021”, hanno scritto sulle pagine social del talent show.

Durante la conferenza stampa ha tenuto banco la polemica sulla presenza di poche donne tra i finalisti: solo due su dodici. Emma ha rimarcato che non ha senso di parlare di quote rosa in questo caso, come riporta Billboard Italia: “Le parole sessismo e maschilismo sono totalmente fuori-contesto qui in trasmissione. Purtroppo si sa che noi donne dobbiamo lavorare il doppio in ogni settore della nostra vita. Però non dobbiamo parlare di quote rosa perché finché lo faremo le donne rimarranno l’anello debole della società. Noi facciamo sempre un enorme lavoro e la scelta di chi portare sul palco è davvero difficilissima”.

Anche Manuel Agnelli ha specificato che si è trattato solo di scelte artistiche: “Non capisco perché si debba dire che si finisce sempre così: gli altri anni c’erano un sacco di donne nella mia squadra, la stessa Victoria dei Maneskin era il cervello della band. Non dobbiamo dimostrare per forza apertura perché lo abbiamo già fatto in passato. Abbiamo scelto delle persone con talento solo su base artistica. È una questione di rispetto anche verso gli artisti”.

Scontro tra auto: morta anche la mamma della ragazzina di 13 anni

Si aggrava il bilancio del tragico incidente accaduto nella mattinata di oggi, martedì 26 ottobre, intorno alle 7.30, nel quale aveva perso la vita Giada Cantoia di appena 13 anni e non 15, come riportato erroneamente in un primo momento. E’ infatti deceduta anche la madre, Sabrina Boscolo, 56 anni, morta all’arrivo in ospedale dove era stata trasportata in codice rosso.

La donna, scrive la stampa locale, si trovava al volante della vettura e stava portando, come ogni giorno, la figlia adolescente a scuola, da Vaprio d’Agogna, dove abitavano, a Ghemme, quando, sulla strada provinciale che collega Barengo a Cavaglietto, nel Novarese, si è scontrata con un’altra auto. Sotto choc ma illeso il conducente della seconda vettura.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118 e ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Stradale e della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. (fotografia di repertorio)

Festival di Sanremo 2022: il programma serata per serata

La Rai ha reso noto il programma del Festival di Sanremo, che si terrà da martedì 1 a sabato 5 febbraio 2022 e ci sono alcune novità rispetto al regolamento dall’anno scorso.

La prima novità è sul numero degli artisti in gara, che per la prossima edizione saranno 24: 22 scelti dal direttore artistico e due finalisti di Sanremo Giovani. Gli artisti verranno classificati con un meccanismo di votazione rinnovato, che comprende la giuria “Demoscopica 1000”, il televoto e le tre giurie autonome dei giornalisti (radio e tv, carta stampata e web).

Non verrà eliminato nessun cantante durante le serate del festival della canzone italiana, sarà una gara aperta fino alla finale di sabato. La serata delle cover verrà proposta il venerdì sera (4 febbraio), durante la quale gli artisti eseguiranno, da soli o con un ospite, un brano tratto dal repertorio musicale italiano e internazionale degli anni ’60, ’70 o ’80.

Per quanto riguarda le votazioni, durante le prime due serate è previsto che la Giuria dei giornalisti accreditati si divida in tre componenti di voto autonome: una giuria della carta stampata e delle tv, una delle Radio e una del web. Nella quarta e nella quinta serata, invece, la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web voteranno in maniera come unica componente, aggiungendosi al Televoto e alla Giuria “Demoscopica 1000”, composta da mille componenti selezionati secondo equilibrati criteri di età e di provenienza geografica, che voteranno da remoto con una app ad essi dedicata.

Nelle prime due serate verranno eseguite 12 canzoni in gara che verranno votate, in modo disgiunto, dalle tre giurie della stampa e verrà stilata una classifica provvisoria. Nella terza serata verranno riproposte le 24 canzoni in gara, che saranno votate con il televoto dal pubblico da casa e dalla Giuria Demoscopica 1000, che avranno peso sul voto del 50%. La classifica verrà stilata con la media tra le percentuali di voto ottenute nella serata e in quelle precedenti.

Nella serata “cover” verranno proposte le 24 canzoni del repertorio italiano e internazionale, che verranno votati da tutte le giurie della stampa, dalla Demoscopica 1000 e dal televoto. La classifica della serata verrà ottenuta dalla media tra le percentuali complessive dei voti della serata e di quelle nelle serate precedenti.

Infine, per la serata finale, le canzoni in gara verranno votate dal pubblico con il televoto. La classifica verrà determinata dalla media delle percentuali di voti della serata e di quelle precedenti. Le prime tre canzoni entreranno ufficialmente in finale e verranno riproposte. Le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione del pubblico con il Televoto, della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web, e della Demoscopica 1000. La canzone con la percentuale di voto più alta verrà proclamata vincitrice del Festival di Sanremo 2022.

Insegue la ex compagna, prende a sprangate l’auto e minaccia il nuovo compagno davanti alla Polizia: arrestato

Inseguita dall’ex compagno, spaventata chiama la Polizia. La donna ha riferito agli Agenti che la vettura condotta dall’attuale fidanzato, un albanese di 30 anni, era inseguita da quella del suo ex, un italiano 31enne, mentre percorreva via Tassoni, a Reggio Emilia.

La donna ha raccontato che poco prima l’uomo li aveva raggiunti e li aveva costretti a fermarsi per colpire con una spranga di ferro l’auto, mandando in frantumi il parabrezza e un finestrino. Poi la coppia è riuscita a ripartire ma è ripreso anche l’inseguimento. L’auto, con a bordo la donna, è stata raggiunta dalla pattuglia della Polizia, ma ciò non è servito a fare desistere l’ex compagno dalla sua condotta violenta: l’uomo è infatti sceso dalla sua vettura dirigendosi, con fare aggressivo, verso la coppia, incurante della presenza degli Agenti. Non sono inoltre mancate offese e minacce di morte all’indirizzo dell’attuale fidanzato della donna.

Il 31enne è stato arrestato per atti persecutori e resistenza a pubblico ufficiale e denunciato per violenza privata, danneggiamento aggravato e porto di oggetti atti ad offendere. L’episodio è accaduto nella serata di ieri, lunedì 26 ottobre, intorno alle 20.30.

F.B.

Tiziano Ferro: “Rosso relativo” compie 20 anni, un album che ha fatto la storia della musica

Mancano pochissime ore alla diretta su Instagram di Tiziano Ferro per festeggiare i 20 anni di “Rosso relativo”, l’album che l’ha reso famoso fuori dai confini italiani. Il disco è diventato una delle pietre miliari della musica nel nostro Paese, segnando in maniera evidente il sound stesso del pop italiano, aprendo le porte a sonorità R&B e urban. In un certo senso è stato un album pioneristico, grazie alla produzione di Michele Canova, Alberto Salerno e Mara Maionchi, e di certo uno dei più amati dell’artista di Latina.

“Rosso relativo” riuscì a vendere due milioni e mezzo di copie, piazzandosi bene nelle classifiche italiane e americane, grazie a singoli come “Xdono” o “Imbranato”. Nel 2002 “Xdono” fu il terzo singolo più venduto insieme a canzoni di Eminem e Shakira. Un esordio con il botto che permise all’album di essere riproposto anche in lingua spagnola per conquistare altri mercati.

Uscito in italiano e in spagnolo, ma anche con qualche registrazione dei principali singoli in altre lingue, come francese e portoghese, “Rosso relativo” vanta canzoni che sono entrate nei grandi classici di Tiziano Ferro.

Oltre alla diretta Instagram di questa sera, uscirà “Rosso relativo – Anniversary Edition”: un cofanetto disponibile sia in triplo vinile (in uscita il 29 ottobre) sia in triplo cd (in uscita il 5 novembre). Nel box troveremo tre versioni rimasterizzate degli album “Rosso relativo”, “Rojo relativo” (versione spagnola) e “Rosso relativo – Extra” (contenente le versioni internazionali dei brani di maggior successo dell’album, un singolare out-take della sua primissima incisione e alcuni remix).

Le tracklist

ROSSO RELATIVO
Le cose che non dici
Rosso relativo
Xdono
Imbranato
Di più
Mai nata
Primavera non è +
Il confine
Boom Boom
L’olimpiade
Soul-dier
Il bimbo dentro

ROJO RELATIVO
Las cosas que no dices
Rojo relativo
Perdona
Alucinado
Y más
Si no hubiera nacido
Primavera nunca fue
El confín
Boom Boom
La olimpiada
Soul-dier
Il bimbo dentro

ROSSO RELATIVO – EXTRA
Rosso Relativo Portoghese
Xdono Francese
Xdono Inglese
Imbranato Francese
Imbranato Portoghese
Rosso Relativo Remix SPA
Rosso Relativo Remix ITA
Xdono Summer Remix ITA
Xdono Summer Remix SPA
Xdono Summer Remix Extra
Xdono Outtake ITA

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Uccide le due figlie in una casa d’accoglienza: ricercata dalle Forze dell’Ordine

Tragedia nella casa accoglienza di VeronaMamma Bambino”. Una donna di nazionalità cingalese avrebbe ucciso le due figlie di 3 e 11 anni. Lo apprende l’agenzia di stampa Ansa da fonti qualificate.

La donna si sarebbe allontanata dalla struttura e risulta attualmente ricercata: al momento non si conoscono le ragioni del terribile gesto.
I corpi senza vita delle due bambine sarebbero stati scoperti da un’altra ospite della struttura che ha poi lanciato l’allarme. La donna viveva nella casa d’accoglienza, che si trova nel quartiere di Porto San Pancrazio ed è gestita dal Comune di Verona, da circa un anno, a seguito di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria.
Delle indagini si sta occupando la squadra mobile della Questura di Verona.

In base a quanto riporta Fanpage, pare che le ricerche si siano concentrate nei dintorni del fiume Adige che dista pochi chilometri dalla struttura. Si teme il gesto estremo. (fotografia di repertorio, auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Scontro tra auto e scooter: ferito il Sindaco di Sassuolo

In un incidente stradale accaduto questa mattina, intorno alle 9.20, a Sassuolo, nel comprensorio ceramico modenese, è rimasto ferito il Sindaco, Gian Francesco Menani.

Il primo cittadino era in sella al suo scooter e stava percorrendo via Santissima Consolata quando, nei pressi di un incrocio, si è scontrato con un Suv. Ancora da ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. A prestare i primi soccorsi è stata una squadra dei Vigili del Fuoco che si trovava casualmente a passare in zona, poiché era diretta verso un’attività di addestramento. Subito dopo è giunto il personale sanitario del 118 ed anche le Forze dell’Ordine, Carabinieri e Agenti della Polizia Locale.

Il Sindaco, riporta la stampa locale, è stato trasportato all’Ospedale di Baggiovara (Modena): Menani è rimasto sempre cosciente ma ha riportato un trauma cranico e una frattura scomposta alla gamba, a causa della quale dovrà essere operato. Nell’impatto avrebbe perso il casco.

Corso per diventare esorcisti a Roma: boom di iscrizioni tra i laici

Dopo la pandemia torna in presenza il corso sull’esorcismo e la preghiera di liberazione organizzato dall’Istituto Sacerdos dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum in Roma e dal Gruppo di ricerca e informazione socio-religiosa (Gris). Il corso, primo nel suo genere, ha una lunga tradizione e quest’anno ha avuto un boom di iscrizioni, anche tra i laici. Infatti, come riporta Il Fatto Quotidiano, tra i 137 iscritti, metà sono laici e anche di altre confessioni cristiane.

Nonostante i laici non potranno eseguire una preghiera di liberazione, padre Ramirez, coordinatore del corso, ha sottolineato che la loro presenza è molto importante per affiancare la figura dell’esorcista nel suo staff, per dare supporto ai familiari o medico-scientifico, in caso siano medici.

Tra le novità principali di quest’anno troviamo l’indagine sulle costellazioni familiari (presente soprattutto in America Latina, come spiegano gli organizzatori), oltre a una tavola rotonda tra esorcisti di diverse confessioni cristiane e focus sulle preghiere di guarigione, con una lezione che sarà tenuta da don Olivier Rolland. Il corso sarà in italiano, con traduzione simultanea in inglese e spagnolo. Tra i temi  trattati ci sarà anche il rapporto tra pandemia e le domande di “liberazione”. Padre Ramirez ha aggiunto che durante la pandemia non sono aumentate le richieste di esorcismi, ma di aiuti e supporto psicologico sì.

Il corso è nato soprattutto per mettere ordine nel “settore”, arginando il fenomeno dei santoni e mitomani che spopolano in tutto il mondo, come riportato da Quotidiano.net. Come spiega Pedro Barrajon, rettore della collegata Università europea di Roma e teologo docente del corso: “Si sono avvicinati anche molti individui strani, proprio per questo richiediamo comunque nella formulazione della domanda di allegare una raccomandazione del proprio parroco o vescovo”.

(Foto di Maurício Eugênio da Pexels)

Primario arrestato con l’accusa di violenza sessuale e stalking

Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...