Home Blog Pagina 1156

Maneskin, ecco il nuovo singolo “Mammamia”

Dopo aver scalato le classifiche internazionali e calcato i palchi dei principali Festival estivi europei, i Måneskin tornano con “Mammamia”, il nuovo singolo uscito oggi, 8 ottobre.

Prodotto da Fabrizio Ferraguzzo & Måneskin, il brano è registrato in presa diretta per mantenere un suono molto ruvido. Nonostante sia una canzone rock, richiama vibrazioni dance e da club, a partire da un potente riff di basso e una batteria incalzante. Il testo scanzonato parla della percezione che le persone possono avere del comportamento altrui, le cui intenzioni e pensieri sono invece completamente differenti. La band, per la prima volta, mostra il proprio lato autoironico.

Victoria, Damiano, Thomas e Ethan faranno ritorno alla dimensione live questo inverno e il prossimo anno, sui palchi delle più importanti città europee durante il “Loud Kids On Tour” (andato sold out in meno di due ore dall’apertura delle prevendite), previsto per i mesi di febbraio e marzo 2022. Torneranno inoltre in Italia, dove si esibiranno per la prima volta nei principali palazzetti in tredici date, anch’esse tutte sold out, a cui si aggiunge il concerto evento di sabato 9 luglio 2022 nel simbolo di Roma per eccellenza: il Circo Massimo, un evento realizzato in collaborazione con Rock In Roma (www.rockinroma.com).

“LOUD KIDS ON TOUR” 2022
6 febbraio || London, UK @ O2 Academy Brixton – SOLD OUT
10 febbraio || Bruxelles, Belgium @ Forest National – SOLD OUT
12 febbraio || Esch-sur-Alzette, Luxembourg @ Rockhal – SOLD OUT
15 febbraio || Warsaw, Poland @ Torwar Hall – SOLD OUT
18 febbraio || Wien, Austria @ Stadthalle – SOLD OUT
21 febbraio || Paris, France @ Le Zenith – SOLD OUT
24 febbraio || Zurich, Switzerland @ Halle 622 – SOLD OUT
26 febbraio || Berlin, Germany @ Verti Music Hall– SOLD OUT
28 febbraio || Prague, Czech Republic @ Mala Sportovni Hala – SOLD OUT
1 marzo || Budapest, Hungary @ Barba Negra – SOLD OUT
3 marzo || Amsterdam, The Netherlands @ AFAS Live – SOLD OUT
7 marzo || Kiev, Ukraine @ Stereo Plaza – SOLD OUT
9 marzo || Moscow, Russia @ Stadium Live – SOLD OUT
11 marzo || St. Petersburg, Russia @ Tinkoff Arena – SOLD OUT
13 marzo || Tallinn, Estonia @ Saku Suurhall – SOLD OUT
14 marzo || Riga, Latvia @ Arena Riga – SOLD OUT

MÅNESKIN LIVE
Martedì 14 dicembre 2021 || Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Mercoledì 15 dicembre 2021 || Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Sabato 18 dicembre 2021 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Domenica 19 dicembre 2021 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Domenica 20 marzo 2022 || Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena – SOLD OUT
Martedì 22 marzo 2022 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Sabato 26 marzo 2022 || Napoli @ PalaPartenope – SOLD OUT
Domenica 27 marzo 2022 || Napoli @ PalaPartenope – SOLD OUT
Giovedì 31 marzo 2022 || Firenze @ Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
Venerdì 1 aprile 2022 || Firenze @ Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
Domenica 3 aprile 2022 || Torino @ Pala Alpitour – SOLD OUT
Venerdì 8 aprile 2022 || Bari @ PalaFlorio – SOLD OUT
Sabato 23 aprile 2022 || Verona @ Arena di Verona – SOLD OUT
Sabato 9 luglio 2022 || Roma @ Circo Massimo

Biglietti disponibili su vivoconcerti.com e in tutte le rivendite autorizzate.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

Cdm approva il decreto capienze: teatri e cinema al 100% e discoteche al 50%

Il Cdm ha approvato il decreto capienze: si torna a piena capienza nei luoghi di cultura, come musei, cinema e teatri, mentre per le discoteche il limite sarà del 50% al chiuso, negli stadi al 75%. Le misure entreranno in vigore dall’11 ottobre. 

Come riporta il testo del decreto, “in zona bianca, l’accesso agli eventi e alle competizioni sportive è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid e la capienza consentita non può essere superiore al 75% di quella massima autorizzata all’aperto e al 60% al chiuso”. Decade anche l’obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro nei luoghi a capienza massima consentita. A differenza di quanto si era detto nella bozza, i dipendenti delle discoteche non verranno compresi nei limiti delle capienze.

E’ previsto anche un inasprimento delle sanzioni per i gestori nel caso in cui non vengano rispettati i nuovi limiti previsti: con la seconda violazione verrà disposta la chiusura fino a 10 giorni del locale. All’articolo sulle “disposizioni urgenti in materia di spettacoli aperti al pubblico, di eventi e competizioni sportive e di discoteche” è infatti previsto che “a partire dalla seconda violazione, commessa in giornata diversa”, si applichi “la sanzione amministrativa accessoria della chiusura da uno a dieci giorni”.

Dario Franceschini, ministro della Cultura, festeggia la decisione con un post su Twitter: “Finalmente tutta la cultura ricomincia a vivere. Dall’11 ottobre cinema teatri e concerti al chiuso e all’aperto tornano al 100% della capienza, ovviamente con mascherina e green pass. Negli stadi e nei palasport per la musica stesse regole dello sport”.

(Foto di Edoardo Tommasini su Pexels)

 

(Foto di Edoardo Tommasini su Pexels)

Eurovision Song Contest: Torino si aggiudica l’edizione 2022

Con un po’ di ritardo e alcuni rilanci dell’ultimo momento, la Rai ha finalmente deciso chi ospiterà la prossima edizione dell’Eurovision Song Contest: dd aggiudicarsi l’edizione 2022 del contest canoro sarà Torino.

Chiara Appendino, sindaco di Torino, aveva lanciato la candidatura, ribadendo come già in passato la città era stata capace di essere un grande palcoscenico mondiale ben collaudato e di avere “centinaia di milioni di spettatori, visibilità mondiale della nostra Torino e indiscutibili ricadute economiche: la nostra città ha tutte le carte in regola e riteniamo sia la migliore opzione in campo su cui far ricadere la scelta”, come riporta La Repubblica.

A far vincere la proposta, sembra siano state le motivazioni logistiche: “Abbiamo spazi con capienze adatte, in pieno territorio cittadino e facilmente raggiungibili. Per ciò che riguarda l’ospitalità, la nostra offerta ricettiva è in grado di accogliere le migliaia di persone che l’evento saprà attrarre. Saremo inoltre già un collaudato palcoscenico di appuntamenti internazionali che abbiamo portato qui in questi anni, in grado di mettere le competenze di un’intera città al servizio dell’Eurovision. Anche grazie a questi eventi Torino è recentemente diventata hub Ryanair, garantendo ancora più collegamenti aerei tra Torino e il resto del mondo”.

(foto: pagina Instagram dell’Eurovision Song Contest)

‘Ndrangheta in Emilia Romagna, operazione “Perseverance”: arrestato Salvatore Procopio

La Polizia di Stato di Reggio Emilia ha arrestato il 47enne Salvatore Procopio, gravemente indiziato di appartenente alla consorteria ‘ndranghetistica operante in Emilia e di detenzione illegale di armi da sparo. L’arresto è avvenuto nell’ambito dell’operazione “Perseverance”, coordinata dal procuratore Giuseppe Amato e dal pm della Direzione Distrettuale Antimafia Beatrice Ronchi.

L’operazione “Perseverance”, a marzo 2021, aveva portato all’arresto di diversi esponenti della ‘ndrangheta emiliana per associazione di tipo mafioso e per tentata estorsione aggravata dal metodo e dall’agevolazione mafiosi. In quell’occasione era stata documentata un’articolata attività estorsiva per una ingente somma di denaro, quantificata in oltre 2 milioni di euro di provenienza illecita.

L’indagine “Perseverance” ha rivelato i nuovi assetti del sodalizio ‘ndranghetistico emiliano dopo gli arresti, le condanne e i sequestri intervenuti con le operazioni “Aemilia” e “Grimilde”, dimostrando come la consorteria mafiosa ha saputo riorganizzarsi attraverso l’azione di soggetti quali, in ultimo, Procopio, che oggi è stato arrestato grazie all’impegno profuso dagli uomini della Squadra Mobile di Reggio Emilia.

(foto di repertorio)

Jovanotti annuncia la collaborazione con Enzo Avitabile: “Oggi registriamo i battiti dei nostri cuori”

Lorenzo aveva detto di essere al lavoro su qualcosa di speciale e finalmente ha svelato il suo nuovo progetto musicale. Questa volta non è da solo, ma sta collaborando con l’amico e compositore Enzo Avitabile: “Fare musica con Enzo Avitabile è un viaggio bellissimo. Oggi registriamo i battiti dei nostri cuori. Poi vi racconto!”, ha scritto Jovanotti sui social.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Non è la prima volta che Jova e Avitabile collaborano, il sassofonista che per anni è stato il braccio destro di Pino Daniele ha formato un vero e proprio sodalizio artistico con Lorenzo. Già nel 2019 i due si sono esibiti sul palco del Jova Beach Party a Castel Volturno.

Nel frattempo, il rapper e cantautore italiano ha confermato su Instagram, le indiscrezioni lanciate all’inizio del mese di settembre che lo volevano protagonista di una tanto sperata ripresa dei concerti dal vivo. Per l’estate del 2022 sono finalmente previsti appuntamenti live in diverse città italiane, insieme al rilascio di nuove canzoni che Jovanotti sta preparando in studio. Ecco le sue parole su Instagram: “dai che forse a fine ottobre (per sicurezza diciamo metà novembre) riusciamo a darci un appuntamento vero per l’estate 2022! La riapertura al 100% è ormai quasi certa e appena ne avremo la conferma con la mia squadra ci organizziamo per raccontarvi quello che stiamo preparando da mesi e che continueremo a preparare fino a quando ci vedremo dal vivo” ha commentato Jovanotti che ha poi aggiunto, “Intanto io sto qua in uno studio a registrare canzoni, la maggior parte delle quali nate con il cuore rivolto al momento in cui accenderemo l’impianto audio sotto al sole”.

(foto: pagina Instagram di Jovanotti)

I Tears For Fears tornano dopo 17 anni con il nuovo album “The Tipping Point”

A diciassette anni dall’ultima pubblicazione, i Tears For Fears annunciano un nuovo album: “The Tipping Point”. Il disco arriverà nei negozi il 25 febbraio 2022 e sarà “un ciclo di canzoni che fanno riferimento ai momenti critici che i due, e il mondo intero, hanno fronteggiato negli gli ultimi diciassette anni”.

“Prima che le cose girassero per il verso giusto con questo album, tutto era iniziato nel modo peggiore – ci sono voluti anni – ma qualcosa finisce con il succedere quando le nostre menti entrano in sintonia. Tira da una parte, molla dall’altra, arriviamo a quell’equilibrio grazie al quale tutto funziona al meglio”, ha raccontato Roland Orzabal.

Curt Smith ha aggiunto: “Se quell’equilibrio non viene raggiunto in un album dei Tears For Fears, alla fine non funziona nulla. Per dirla con parole semplici: un disco dei Tears For Fears e il sound che la gente associa ai Tears For Fears sono le cose su cui noi due siamo d’accordo”.

“All’improvviso, dopo tanti anni, abbiamo finalmente avuto la sensazione che con noi ci fosse qualcuno in grado di capire cosa cercassimo di realizzare. Qualcuno dalla nostra parte. E così per la prima volta da tanto tempo abbiamo deciso – sì, dobbiamo farlo”, ha concluso Orzabal.

Tra i collaboratori presenti nell’ultimo album anche Charlton Pettus, che ha lavorato con la band per parecchio tempo, oltre a Sacha Skarbek e Florian Reutter.

(foto: pagina Instagram dei Tears For Fears)

 

Covid, da sabato la Sicilia torna zona bianca

Finalmente la Sicilia torna zona bianca dopo poco più di due mesi, ad annunciarlo è stato Ruggero Razza, assessore regionale alla Salute. Il cambiamento è previsto per sabato 9 ottobre, due giorni d’anticipo rispetto la norma utilizzata finora.

La regione era passata in zona gialla il 30 agosto, dopo settimane in cui i contagi continuavano ad aumentare come l’occupazione delle terapie intensive. A dare la notizia era stato Roberto Speranza, che aveva detto: “E’ la conferma che il virus non è ancora sconfitto e che la priorità è continuare a investire sulla campagna di vaccinazione e sui comportamenti prudenti e corretti di ciascuno di noi”.

(foto di Jacek Dylag su unsplash)

Rkomi annuncia le date del “Taxi Driver Club Tour 2022”

Rkomi ha annunciato le date del tour che si terrà a primavera del prossimo anno. L’artista presenterà dal vivo i brani dell’ultimo album, “Taxi Driver”, dopo il successo del suo live per MTV Unplugged, registrato al Teatro Carcano di Milano.

“Estate finita, torno a Milano con il magone ed un van pieno di artisti, musicisti ma soprattutto amici che devo salutare.
Parlo a nome mio, della band e dell’instancabile team che ha vissuto con noi un incredibile tour estivo di oltre 20 date: “ci avete regalato tre mesi meravigliosi”.
Con la speranza di aver lasciato almeno la metà di quello che avete trasmesso voi a noi, ascoltandoci da seduti sotto quei palchi in un momento dove i concerti sembravano solo impossibilità, torniamo per un nuovo viaggio in 8 città: Torino, Napoli, Bari, Firenze, Padova, Roma, Nonantola e Milano.
Con la speranza di non avere più alcun limite di capienza o alcuna mascherina a ostacolare l’incrocio dei nostri sguardi.
Ci vediamo presto.
Mirko”, ha scritto Rkomi su Instagram mostrando le nuove date del “Taxi Driver Club Tour 2022”.

Ecco il calendario completo:

16 APRILE 2022 | VENARIA REALE (TO), TEATRO DELLA CONCORDIA
22 APRILE 2022 | NAPOLI, CASA DELLA MUSICA
23 APRILE 2022 | MODUGNO (BA), DEMODE’
29 APRILE 2022 | FIRENZE, VIPER
30 APRILE 2022 | PADOVA, GRAN TEATRO GEOX
6 MAGGIO 2022 | ROMA, ATLANTICO
7 MAGGIO 2022 | NONANTOLA (MO), VOX CLUB
11 MAGGIO 2022 | MILANO, FABRIQUE

I biglietti per i nuovi concerti sono già disponibili in prevendita su circuito TicketOne.

Madonna ci porta nel mondo di “Madame X”: ecco il trailer del film concerto

Madonna ha rilasciato il nuovo trailer per il documentario sul tour “Madame X”, rivelando diverse scene dei concerti del suo sexy agente segreto.

“A volte mi dispero, a volte ho speranza, a volte non lo so, a volte mi sento… spinto”, sussurra il cantante nell’intro del teaser. Ci sono anche scene del numero di ballo in bianco e nero della figlia di Madonna, Lourdes, sparse per tutta la nuova anteprima.

Come riporta Billboard, il film concerto è stato presentato in anteprima al Times Square Edition Hotel di New York City il mese scorso e debutterà in streaming su Paramount + venerdì 8 ottobre. L’esclusivo tour teatrale di 75 date a sostegno del 14° album di Madonna, ha tenuta impegnata la star per un anno, da settembre 2019 fino a poco prima dell’inizio del blocco della pandemia, concludendosi con un concerto dell’8 marzo 2020 a Parigi.

“Non c’era niente tra me e la folla, ed è stata un’esperienza incredibile”, ha detto Madonna alla premiere del film. “Avevo bisogno di documentarlo: il processo, le prove, lo spettacolo stesso, cosa avevo in mente, cosa ispira certe canzoni. È uno spettacolo diverso, è un momento diverso della mia vita”.

Il filmato del concerto offre agli spettatori uno sguardo al tour attraverso gli occhi di Madonna, il film è stato co-diretto da Nuno Xico e Sasha Kasiuha.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)

Aveva cercato di avvelenare l’ex moglie con il caffè, arrestato chef

Preparava ogni giorno il caffè all’ex moglie “correggendolo” con una dose di farmaco anticoagulante, che la donna prendeva sotto prescrizione medica, con il rischio di provocarle emorragie se in sovra-dosaggio. Oltre a questo, alla bevanda veniva aggiunto anche un vasodilatatore con il presunto obiettivo di aggravare le emorragie.

Si aggrava la posizione dello chef ultra-quarantenne arrestato lo scorso venerdì, a Faenza, con l’accusa di tentato omicidio pluriaggravato, maltrattamenti e violenza sessuale nei confronti della moglie dalla quale si è separato.

Le azioni del cuoco sono state documentate attraverso delle intercettazioni video in cui si vede preparare il caffè per l’ex moglie, versando una dose doppia del farmaco vasodilatatore. Come riporta Il Resto del Carlino, attualmente l’uomo si trova in custodia cautelare nel carcere di Modena, su richiesta del pm titolare del fascicolo Cristina D’Aniello.

Le indagini erano scattate su segnalazione della ex moglie, che si era insospettita per le improvvise premure del marito e il terribile sapore del caffè che le veniva offerto. La donna si era rivolta ai Carabinieri in cerca di aiuto. Il marito ha negato tutte le violenze e i maltrattamenti e ha ricondotto l’uso dei farmaci alla volontà di “far assumere la terapia alla moglie per farla stare più tranquilla”.

Dai controlli risulta che il cuoco sia destinatario di un reddito di cittadinanza, motivo per il quale è stata avanzata per lui dai militari una segnalazione alle autorità competenti per arrivare alla cessazione dell’erogazione del beneficio.

(foto da PxHere)

Maneskin, ecco il nuovo singolo “Mammamia”

Dopo aver scalato le classifiche internazionali e calcato i palchi dei principali Festival estivi europei, i Måneskin tornano con “Mammamia”, il nuovo singolo uscito oggi, 8 ottobre.

Prodotto da Fabrizio Ferraguzzo & Måneskin, il brano è registrato in presa diretta per mantenere un suono molto ruvido. Nonostante sia una canzone rock, richiama vibrazioni dance e da club, a partire da un potente riff di basso e una batteria incalzante. Il testo scanzonato parla della percezione che le persone possono avere del comportamento altrui, le cui intenzioni e pensieri sono invece completamente differenti. La band, per la prima volta, mostra il proprio lato autoironico.

Victoria, Damiano, Thomas e Ethan faranno ritorno alla dimensione live questo inverno e il prossimo anno, sui palchi delle più importanti città europee durante il “Loud Kids On Tour” (andato sold out in meno di due ore dall’apertura delle prevendite), previsto per i mesi di febbraio e marzo 2022. Torneranno inoltre in Italia, dove si esibiranno per la prima volta nei principali palazzetti in tredici date, anch’esse tutte sold out, a cui si aggiunge il concerto evento di sabato 9 luglio 2022 nel simbolo di Roma per eccellenza: il Circo Massimo, un evento realizzato in collaborazione con Rock In Roma (www.rockinroma.com).

“LOUD KIDS ON TOUR” 2022
6 febbraio || London, UK @ O2 Academy Brixton – SOLD OUT
10 febbraio || Bruxelles, Belgium @ Forest National – SOLD OUT
12 febbraio || Esch-sur-Alzette, Luxembourg @ Rockhal – SOLD OUT
15 febbraio || Warsaw, Poland @ Torwar Hall – SOLD OUT
18 febbraio || Wien, Austria @ Stadthalle – SOLD OUT
21 febbraio || Paris, France @ Le Zenith – SOLD OUT
24 febbraio || Zurich, Switzerland @ Halle 622 – SOLD OUT
26 febbraio || Berlin, Germany @ Verti Music Hall– SOLD OUT
28 febbraio || Prague, Czech Republic @ Mala Sportovni Hala – SOLD OUT
1 marzo || Budapest, Hungary @ Barba Negra – SOLD OUT
3 marzo || Amsterdam, The Netherlands @ AFAS Live – SOLD OUT
7 marzo || Kiev, Ukraine @ Stereo Plaza – SOLD OUT
9 marzo || Moscow, Russia @ Stadium Live – SOLD OUT
11 marzo || St. Petersburg, Russia @ Tinkoff Arena – SOLD OUT
13 marzo || Tallinn, Estonia @ Saku Suurhall – SOLD OUT
14 marzo || Riga, Latvia @ Arena Riga – SOLD OUT

MÅNESKIN LIVE
Martedì 14 dicembre 2021 || Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Mercoledì 15 dicembre 2021 || Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Sabato 18 dicembre 2021 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Domenica 19 dicembre 2021 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Domenica 20 marzo 2022 || Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena – SOLD OUT
Martedì 22 marzo 2022 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Sabato 26 marzo 2022 || Napoli @ PalaPartenope – SOLD OUT
Domenica 27 marzo 2022 || Napoli @ PalaPartenope – SOLD OUT
Giovedì 31 marzo 2022 || Firenze @ Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
Venerdì 1 aprile 2022 || Firenze @ Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
Domenica 3 aprile 2022 || Torino @ Pala Alpitour – SOLD OUT
Venerdì 8 aprile 2022 || Bari @ PalaFlorio – SOLD OUT
Sabato 23 aprile 2022 || Verona @ Arena di Verona – SOLD OUT
Sabato 9 luglio 2022 || Roma @ Circo Massimo

Biglietti disponibili su vivoconcerti.com e in tutte le rivendite autorizzate.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

Cdm approva il decreto capienze: teatri e cinema al 100% e discoteche al 50%

Il Cdm ha approvato il decreto capienze: si torna a piena capienza nei luoghi di cultura, come musei, cinema e teatri, mentre per le discoteche il limite sarà del 50% al chiuso, negli stadi al 75%. Le misure entreranno in vigore dall’11 ottobre. 

Come riporta il testo del decreto, “in zona bianca, l’accesso agli eventi e alle competizioni sportive è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid e la capienza consentita non può essere superiore al 75% di quella massima autorizzata all’aperto e al 60% al chiuso”. Decade anche l’obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro nei luoghi a capienza massima consentita. A differenza di quanto si era detto nella bozza, i dipendenti delle discoteche non verranno compresi nei limiti delle capienze.

E’ previsto anche un inasprimento delle sanzioni per i gestori nel caso in cui non vengano rispettati i nuovi limiti previsti: con la seconda violazione verrà disposta la chiusura fino a 10 giorni del locale. All’articolo sulle “disposizioni urgenti in materia di spettacoli aperti al pubblico, di eventi e competizioni sportive e di discoteche” è infatti previsto che “a partire dalla seconda violazione, commessa in giornata diversa”, si applichi “la sanzione amministrativa accessoria della chiusura da uno a dieci giorni”.

Dario Franceschini, ministro della Cultura, festeggia la decisione con un post su Twitter: “Finalmente tutta la cultura ricomincia a vivere. Dall’11 ottobre cinema teatri e concerti al chiuso e all’aperto tornano al 100% della capienza, ovviamente con mascherina e green pass. Negli stadi e nei palasport per la musica stesse regole dello sport”.

(Foto di Edoardo Tommasini su Pexels)

 

(Foto di Edoardo Tommasini su Pexels)

Eurovision Song Contest: Torino si aggiudica l’edizione 2022

Con un po’ di ritardo e alcuni rilanci dell’ultimo momento, la Rai ha finalmente deciso chi ospiterà la prossima edizione dell’Eurovision Song Contest: dd aggiudicarsi l’edizione 2022 del contest canoro sarà Torino.

Chiara Appendino, sindaco di Torino, aveva lanciato la candidatura, ribadendo come già in passato la città era stata capace di essere un grande palcoscenico mondiale ben collaudato e di avere “centinaia di milioni di spettatori, visibilità mondiale della nostra Torino e indiscutibili ricadute economiche: la nostra città ha tutte le carte in regola e riteniamo sia la migliore opzione in campo su cui far ricadere la scelta”, come riporta La Repubblica.

A far vincere la proposta, sembra siano state le motivazioni logistiche: “Abbiamo spazi con capienze adatte, in pieno territorio cittadino e facilmente raggiungibili. Per ciò che riguarda l’ospitalità, la nostra offerta ricettiva è in grado di accogliere le migliaia di persone che l’evento saprà attrarre. Saremo inoltre già un collaudato palcoscenico di appuntamenti internazionali che abbiamo portato qui in questi anni, in grado di mettere le competenze di un’intera città al servizio dell’Eurovision. Anche grazie a questi eventi Torino è recentemente diventata hub Ryanair, garantendo ancora più collegamenti aerei tra Torino e il resto del mondo”.

(foto: pagina Instagram dell’Eurovision Song Contest)

‘Ndrangheta in Emilia Romagna, operazione “Perseverance”: arrestato Salvatore Procopio

La Polizia di Stato di Reggio Emilia ha arrestato il 47enne Salvatore Procopio, gravemente indiziato di appartenente alla consorteria ‘ndranghetistica operante in Emilia e di detenzione illegale di armi da sparo. L’arresto è avvenuto nell’ambito dell’operazione “Perseverance”, coordinata dal procuratore Giuseppe Amato e dal pm della Direzione Distrettuale Antimafia Beatrice Ronchi.

L’operazione “Perseverance”, a marzo 2021, aveva portato all’arresto di diversi esponenti della ‘ndrangheta emiliana per associazione di tipo mafioso e per tentata estorsione aggravata dal metodo e dall’agevolazione mafiosi. In quell’occasione era stata documentata un’articolata attività estorsiva per una ingente somma di denaro, quantificata in oltre 2 milioni di euro di provenienza illecita.

L’indagine “Perseverance” ha rivelato i nuovi assetti del sodalizio ‘ndranghetistico emiliano dopo gli arresti, le condanne e i sequestri intervenuti con le operazioni “Aemilia” e “Grimilde”, dimostrando come la consorteria mafiosa ha saputo riorganizzarsi attraverso l’azione di soggetti quali, in ultimo, Procopio, che oggi è stato arrestato grazie all’impegno profuso dagli uomini della Squadra Mobile di Reggio Emilia.

(foto di repertorio)

Jovanotti annuncia la collaborazione con Enzo Avitabile: “Oggi registriamo i battiti dei nostri cuori”

Lorenzo aveva detto di essere al lavoro su qualcosa di speciale e finalmente ha svelato il suo nuovo progetto musicale. Questa volta non è da solo, ma sta collaborando con l’amico e compositore Enzo Avitabile: “Fare musica con Enzo Avitabile è un viaggio bellissimo. Oggi registriamo i battiti dei nostri cuori. Poi vi racconto!”, ha scritto Jovanotti sui social.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Non è la prima volta che Jova e Avitabile collaborano, il sassofonista che per anni è stato il braccio destro di Pino Daniele ha formato un vero e proprio sodalizio artistico con Lorenzo. Già nel 2019 i due si sono esibiti sul palco del Jova Beach Party a Castel Volturno.

Nel frattempo, il rapper e cantautore italiano ha confermato su Instagram, le indiscrezioni lanciate all’inizio del mese di settembre che lo volevano protagonista di una tanto sperata ripresa dei concerti dal vivo. Per l’estate del 2022 sono finalmente previsti appuntamenti live in diverse città italiane, insieme al rilascio di nuove canzoni che Jovanotti sta preparando in studio. Ecco le sue parole su Instagram: “dai che forse a fine ottobre (per sicurezza diciamo metà novembre) riusciamo a darci un appuntamento vero per l’estate 2022! La riapertura al 100% è ormai quasi certa e appena ne avremo la conferma con la mia squadra ci organizziamo per raccontarvi quello che stiamo preparando da mesi e che continueremo a preparare fino a quando ci vedremo dal vivo” ha commentato Jovanotti che ha poi aggiunto, “Intanto io sto qua in uno studio a registrare canzoni, la maggior parte delle quali nate con il cuore rivolto al momento in cui accenderemo l’impianto audio sotto al sole”.

(foto: pagina Instagram di Jovanotti)

I Tears For Fears tornano dopo 17 anni con il nuovo album “The Tipping Point”

A diciassette anni dall’ultima pubblicazione, i Tears For Fears annunciano un nuovo album: “The Tipping Point”. Il disco arriverà nei negozi il 25 febbraio 2022 e sarà “un ciclo di canzoni che fanno riferimento ai momenti critici che i due, e il mondo intero, hanno fronteggiato negli gli ultimi diciassette anni”.

“Prima che le cose girassero per il verso giusto con questo album, tutto era iniziato nel modo peggiore – ci sono voluti anni – ma qualcosa finisce con il succedere quando le nostre menti entrano in sintonia. Tira da una parte, molla dall’altra, arriviamo a quell’equilibrio grazie al quale tutto funziona al meglio”, ha raccontato Roland Orzabal.

Curt Smith ha aggiunto: “Se quell’equilibrio non viene raggiunto in un album dei Tears For Fears, alla fine non funziona nulla. Per dirla con parole semplici: un disco dei Tears For Fears e il sound che la gente associa ai Tears For Fears sono le cose su cui noi due siamo d’accordo”.

“All’improvviso, dopo tanti anni, abbiamo finalmente avuto la sensazione che con noi ci fosse qualcuno in grado di capire cosa cercassimo di realizzare. Qualcuno dalla nostra parte. E così per la prima volta da tanto tempo abbiamo deciso – sì, dobbiamo farlo”, ha concluso Orzabal.

Tra i collaboratori presenti nell’ultimo album anche Charlton Pettus, che ha lavorato con la band per parecchio tempo, oltre a Sacha Skarbek e Florian Reutter.

(foto: pagina Instagram dei Tears For Fears)

 

Covid, da sabato la Sicilia torna zona bianca

Finalmente la Sicilia torna zona bianca dopo poco più di due mesi, ad annunciarlo è stato Ruggero Razza, assessore regionale alla Salute. Il cambiamento è previsto per sabato 9 ottobre, due giorni d’anticipo rispetto la norma utilizzata finora.

La regione era passata in zona gialla il 30 agosto, dopo settimane in cui i contagi continuavano ad aumentare come l’occupazione delle terapie intensive. A dare la notizia era stato Roberto Speranza, che aveva detto: “E’ la conferma che il virus non è ancora sconfitto e che la priorità è continuare a investire sulla campagna di vaccinazione e sui comportamenti prudenti e corretti di ciascuno di noi”.

(foto di Jacek Dylag su unsplash)

Rkomi annuncia le date del “Taxi Driver Club Tour 2022”

Rkomi ha annunciato le date del tour che si terrà a primavera del prossimo anno. L’artista presenterà dal vivo i brani dell’ultimo album, “Taxi Driver”, dopo il successo del suo live per MTV Unplugged, registrato al Teatro Carcano di Milano.

“Estate finita, torno a Milano con il magone ed un van pieno di artisti, musicisti ma soprattutto amici che devo salutare.
Parlo a nome mio, della band e dell’instancabile team che ha vissuto con noi un incredibile tour estivo di oltre 20 date: “ci avete regalato tre mesi meravigliosi”.
Con la speranza di aver lasciato almeno la metà di quello che avete trasmesso voi a noi, ascoltandoci da seduti sotto quei palchi in un momento dove i concerti sembravano solo impossibilità, torniamo per un nuovo viaggio in 8 città: Torino, Napoli, Bari, Firenze, Padova, Roma, Nonantola e Milano.
Con la speranza di non avere più alcun limite di capienza o alcuna mascherina a ostacolare l’incrocio dei nostri sguardi.
Ci vediamo presto.
Mirko”, ha scritto Rkomi su Instagram mostrando le nuove date del “Taxi Driver Club Tour 2022”.

Ecco il calendario completo:

16 APRILE 2022 | VENARIA REALE (TO), TEATRO DELLA CONCORDIA
22 APRILE 2022 | NAPOLI, CASA DELLA MUSICA
23 APRILE 2022 | MODUGNO (BA), DEMODE’
29 APRILE 2022 | FIRENZE, VIPER
30 APRILE 2022 | PADOVA, GRAN TEATRO GEOX
6 MAGGIO 2022 | ROMA, ATLANTICO
7 MAGGIO 2022 | NONANTOLA (MO), VOX CLUB
11 MAGGIO 2022 | MILANO, FABRIQUE

I biglietti per i nuovi concerti sono già disponibili in prevendita su circuito TicketOne.

Madonna ci porta nel mondo di “Madame X”: ecco il trailer del film concerto

Madonna ha rilasciato il nuovo trailer per il documentario sul tour “Madame X”, rivelando diverse scene dei concerti del suo sexy agente segreto.

“A volte mi dispero, a volte ho speranza, a volte non lo so, a volte mi sento… spinto”, sussurra il cantante nell’intro del teaser. Ci sono anche scene del numero di ballo in bianco e nero della figlia di Madonna, Lourdes, sparse per tutta la nuova anteprima.

Come riporta Billboard, il film concerto è stato presentato in anteprima al Times Square Edition Hotel di New York City il mese scorso e debutterà in streaming su Paramount + venerdì 8 ottobre. L’esclusivo tour teatrale di 75 date a sostegno del 14° album di Madonna, ha tenuta impegnata la star per un anno, da settembre 2019 fino a poco prima dell’inizio del blocco della pandemia, concludendosi con un concerto dell’8 marzo 2020 a Parigi.

“Non c’era niente tra me e la folla, ed è stata un’esperienza incredibile”, ha detto Madonna alla premiere del film. “Avevo bisogno di documentarlo: il processo, le prove, lo spettacolo stesso, cosa avevo in mente, cosa ispira certe canzoni. È uno spettacolo diverso, è un momento diverso della mia vita”.

Il filmato del concerto offre agli spettatori uno sguardo al tour attraverso gli occhi di Madonna, il film è stato co-diretto da Nuno Xico e Sasha Kasiuha.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)

Aveva cercato di avvelenare l’ex moglie con il caffè, arrestato chef

Preparava ogni giorno il caffè all’ex moglie “correggendolo” con una dose di farmaco anticoagulante, che la donna prendeva sotto prescrizione medica, con il rischio di provocarle emorragie se in sovra-dosaggio. Oltre a questo, alla bevanda veniva aggiunto anche un vasodilatatore con il presunto obiettivo di aggravare le emorragie.

Si aggrava la posizione dello chef ultra-quarantenne arrestato lo scorso venerdì, a Faenza, con l’accusa di tentato omicidio pluriaggravato, maltrattamenti e violenza sessuale nei confronti della moglie dalla quale si è separato.

Le azioni del cuoco sono state documentate attraverso delle intercettazioni video in cui si vede preparare il caffè per l’ex moglie, versando una dose doppia del farmaco vasodilatatore. Come riporta Il Resto del Carlino, attualmente l’uomo si trova in custodia cautelare nel carcere di Modena, su richiesta del pm titolare del fascicolo Cristina D’Aniello.

Le indagini erano scattate su segnalazione della ex moglie, che si era insospettita per le improvvise premure del marito e il terribile sapore del caffè che le veniva offerto. La donna si era rivolta ai Carabinieri in cerca di aiuto. Il marito ha negato tutte le violenze e i maltrattamenti e ha ricondotto l’uso dei farmaci alla volontà di “far assumere la terapia alla moglie per farla stare più tranquilla”.

Dai controlli risulta che il cuoco sia destinatario di un reddito di cittadinanza, motivo per il quale è stata avanzata per lui dai militari una segnalazione alle autorità competenti per arrivare alla cessazione dell’erogazione del beneficio.

(foto da PxHere)

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...