Home Blog Pagina 1164

Incidenti sul lavoro: operaio edile precipita e muore nel Reggiano

Ancora un incidente mortale sul lavoro in quella che sembra una strage senza fine: nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 30 settembre, intorno alle 14.00, un operaio edile è caduto da un’impalcatura, riportando ferite che non gli hanno lasciato scampo. È accaduto nella frazione di Borzano, ad Albinea, in provincia di Reggio Emilia. L’operaio, reggiano di 56 anni, era intento ad effettuare lavori di manutenzione sul tetto, quando si è verificato il tragico incidente.

Secondo una prima ricostruzione, operata da parte del personale del Servizio Prevenzione e Sicurezza della Medicina del Lavoro di Reggio Emilia, intervenuto insieme ai Carabinieri di Albinea, l’operaio, dipendente di un’azienda, si trovava sull’impalcatura allestita nell’abitazione quando, per cause ancora in corso di accertamento, è precipitato, facendo un volo di circa 10 metri. Il 56enne è stato soccorso dai sanitari del 118 che, nonostante i tentativi di rianimarlo, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso a causa delle gravi lesioni riportate in seguito alla caduta.

Sull’esatta dinamica del tragico infortunio sono in corso gli accertamenti da parte del competente personale del Servizio Prevenzione e Sicurezza della Medicina del Lavoro. (fotografia generica, di Silvia Brazzoduro su Unsplash)

F.B.

Incidente durante una battuta di caccia: muore 78enne

Tragedia durante una battuta di caccia: l’incidente è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 30 settembre, nelle campagne di Massa Fiscaglia, in provincia di Ferrara.

Come scrive la stampa locale, un cacciatore di 78 anni di Forlì, è morto annegato dopo essere caduto in un canale che costeggia via Corbazza. A lanciare l’allarme, poco dopo le 10.00, sono stati alcuni compagni di caccia. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri, ma quando il corpo è stato recuperato, per il 78enne non c’era più nulla da fare: l’anziano era già morto.

Da una prima ricostruzione della dinamica dell’incidente, ancora al vaglio dei Militari,  riporta estense.com, il 78enne sarebbe scivolato nel canale nel tentativo di recuperare il suo cane, finito nell’acqua. Cadendo l’uomo avrebbe anche perso i sensi e poi sarebbe annegato. Il cane si è invece salvato. (fotografia di repertorio)

Maneskin: in arrivo il nuovo singolo “Mammamia”

I Maneskin hanno in serbo una sorpresa: l’8 ottobre uscirà il nuovo singolo “Mammamia”. La notizia arriva direttamente dai canali social della band, dopo che il post di ieri che annunciava novità in arrivo.

Nei giorni scorsi la band, formata da Damiano, Victoria, Ethan e Thomas, aveva pubblicato delle foto che li riprendeva in giro per la città e in tutte si notava una cintura con una fibbia rossa. La stessa fibbia presente nell’ultimo post, con quella che si presume sia la cover del nuovo singolo. Oltre all’uscita della nuova canzone, i Maneskin hanno annunciato il listening party che si terrà in varie città del mondo, a cui si potrà partecipare con il pre-save o il pre-add del singolo e compilando un form che la band ha indicato nelle stories di Instagram.

Il pre ascolto è previsto per il 7 ottobre, dalle 21, a Berlino, Londra, Helsinki, Milano, Roma, Parigi, Istanbul, Zurigo, Oslo, Tallin, Riga, New York, Mosca, Amsterdam, Varsava, Madrid e Vilnius… le città in cui la band si è esibita durante l’estate e alcune che visiteranno con le date europee del “Loud Kids On Tour”, annunciato pochi giorni fa.

Ecco le date del “Loud Kids On Tour”:
Domenica 6 febbraio 2022 | London, UK – O2 Academy Brixton
Giovedì 10 febbraio 2022 | Bruxelles, Belgium – Forest National
Sabato 12 febbraio 2022 | Esch-sur-Alzette, Luxembourg – Rockhal
Martedì 15 febbraio 2022 | Warsaw, Poland – Torwar Hall
Venerdì 18 febbraio 2022 | Wien, Austria – Stadthalle
Lunedì 21 febbraio 2022 | Paris, France – Le Zenith
Giovedì 24 febbraio 2022 | Zurich, Switzerland – Halle 622
Sabato 26 febbraio 2022 | Berlin, Germany – Verti Music Hall
Lunedì 28 febbraio 2022 | Prague, Czech Republic – Mala Sportovni Hala
Martedì 1 marzo 2022 | Budapest, Hungary – Barba Negra
Giovedì 3 marzo 2022 | Amsterdam, The Netherlands – AFAS Live
Lunedì 7 marzo 2022 | Kiev, Ukraine – Stereo Plaza
Mercoledì 9 marzo 2022 | Moscow, Russia – Stadium Live
Venerdì 11 marzo 2022 | St. Petersburg, Russia – Tinkoff Arena
Domenica 13 marzo 2022 | Tallinn, Estonia – Saku Suurhall
Lunedì 14 marzo 2022 | Riga, Latvia – Arena Riga

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Quando le campane suonano lei scende in strada e bestemmia: fedeli scandalizzati

Le campane che dovrebbero attirarci a Dio, attirano le bestemmie”. È l’allarme lanciato da Don Michele, parroco di Ospedaletti, esasperato dal comportamento di una donna del piccolo paese in provincia di Imperia, che, come riportato da diversi media, quando sente suonare le campane va su tutte le furie e inizia a bestemmiare.

A fronte anche delle continue lamentele dei fedeli, il parroco ha scritto un lungo articolo sul bollettino dal titolo “Le campane che dovrebbero attirarci a Dio, attirano le bestemmie”, accompagnando il testo con il decreto vescovile in cui si riporta la storia delle campane e il regolamento.
La cosiddetta goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l’episodio accaduto lo scorso 12 settembre, quando la donna, che abita accanto alla Chiesa, è scesa in strada e, proprio nel giorno della Festa di Maria, ha pronunciato una raffica di bestemmie, suscitando l’indignazione di numerosi fedeli che hanno telefonato a Don Michele, lamentandosi.

Ho ricevuto tantissime telefonate, da parte dei vicini scandalizzati. Io non l’ho sentita altrimenti l’avrei rimproverata”, ha detto il prete che dice di non aver presentato alcuna segnalazione ai Carabinieri. Tra l’altro, la blasfemia non è più un reato ma un illecito amministrativo, essendo stata depenalizzata nel 1999 e prevede solo una sanzione da 51 a 309 euro.
Don Michele si è comunque detto disponibile a ricevere chiunque voglia dialogare. (fotografia generica di campane, di eelias su Unsplash)

Patti Smith in concerto a Roma il 10 ottobre, aperte le prevendite

Patti Smith annuncia una nuova data in Italia! La sacerdotessa del rock sarà in concerto a Roma, il 10 ottobre, al Convention Center La Nuvola. L’artista sarà accompagnata sul palco da Tony Shanahan (Basso e Tastiere), Jackson Smith (Chitarra) e Jesse Paris Smith (Piano).

Vera icona del rock vivente, nella sua carriera di oltre quaranta anni ha attraversato il punk diventandone l’icona, analizzato il mondo in tutte le sue forme d’arte, attraverso la musica, la fotografia, la poesia, i romanzi, la pittura e la scultura, lasciando un segno indelebile in ogni sua espressione. Amata, discussa, potente e idealista, Patti Smith è un vero e proprio mito del rock per tutte le generazioni e, senza dubbio alcuno, tra gli artisti più influenti di sempre. Il resto è storia: dalla chiacchierata relazione con il fotografo Robert Mapplethorpe fino alle primissime esibizioni nello storico CBGB’s, senza tralasciare il contratto con la Arista e la pubblicazione di “Horses”, uno dei migliori album della storia del rock.

I biglietti sono disponibili su Ticketone e in tutte le rivendite autorizzate.

(foto: pagina Facebook di Patti Smith)

Mark Hoppus dei Blink-182 ha sconfitto il cancro: “Oggi è un giorno fantastico e mi sento benedetto”

Mark Hoppus è guarito dal cancro! La conferma arriva proprio dal bassista e cantante dei Blink-182, che sui social ha dato la bellissima notizia: “Sono appena stato dal mio oncologo e non ho più il cancro! Grazie a Dio, all’universo, agli amici, alla famiglia e a chiunque mi abbia testimoniato vicinanza e amore. Dovrò sottopormi a degli esami ogni sei mesi e non tornerò alla completa normalità prima della fine dell’anno, ma questo è un giorno fantastico e mi sento benedetto”.

Il musicista aveva informato i fan, a giugno, che gli era stato diagnosticato un linfoma molto aggressivo: “Fa schifo e sono spaventato. Ma dico grazie ai dottori, alla mia famiglia e ai miei amici che mi stanno vicino”. “Ho ancora mesi di trattamento davanti a me, sto cercando di rimanere fiducioso e positivo. Non vedo l’ora di essere guarito e di vedervi tutti a un concerto nel prossimo futuro”.

A luglio aveva spiegato la natura del suo male: “Ho un linfoma diffuso a grandi cellule B. Sono allo stadio IV-A, il che significa, da quanto ho capito, che è arrivato in quattro parti del mio corpo. Non so elencarle con precisione, ma mi ha colpito abbastanza diffusamente da arrivare al quarto stadio, credo il più pericoloso. Il cancro non ha a che fare con le ossa, ma col sangue. Il mio sangue sta cercando di uccidermi”.

Hoppus però non ha mai smesso di lottare e di rimanere positivo, nonostante tutto: “Gli esami dicono che che la chemio sta funzionando! Mi aspettano mesi di terapia, ma non c’è notizia migliore di questa. Sono grato e assieme confuso e sto male per la chemio che ho fatto la scorsa settimana. Ma il veleno che i medici mi pompano dentro e i pensieri positivi di chi mi sta vicino stanno annientando questo cancro”.

 

 

 

Ancora una vittima sul lavoro: 58enne morto schiacciato da un camion

Non si arresta la tragica scia di morti sul lavoro: l’ultima vittima, in ordine di tempo, si è registrata nella serata di ieri, mercoledì 29 settembre, a Cologna Veneta, in provincia di Verona, dove un uomo, come riporta la stampa locale, è deceduto dopo essere rimasto schiacciato sotto un camion, in circostanze ancora da chiarie.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per l’uomo, un 58enne, non c’è stato purtroppo nulla da fare: troppo grave il trauma da schiacciamento riportato. Sul luogo dell’infortunio mortale sono intervenuti anche i Carabinieri che stanno indagando per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Salgono così a 11 le persone che hanno perso la vita sul lavoro in appena due giorni in Italia.

E sull’emergenza legata alle morti sul lavoro è intervenuto anche il Presidente del Consiglio: “Pene più severe e immediate, collaborazione all’interno dell’azienda per individuare precocemente le debolezze in tema di sicurezza lavoro”, ha detto ieri Mario Draghi. (fotografia di repertorio)

Turchia: ubriaco si unisce alle ricerche di una persona scomparsa e solo dopo alcune ore si accorge che era lui

Uomo ubriaco si unisce ad una squadra impegnata nelle ricerche di una persona scomparsa e poi, dopo qualche ora, si accorge che stavano cercando proprio lui. L’incredibile vicenda è accaduta a Inegol, nella provincia nord-occidentale di Bursa, in Turchia, e viene raccontata dal Daily Mail.

L’uomo, un 50enne, stava bevendo in compagnia di alcuni amici, quando si è allontanato addentrandosi nei boschi. La moglie, per diverse ore, non è riuscita a mettersi in contatto con lui e così lei e gli amici hanno deciso di lanciare l’allarme, allertando la Polizia.
L’uomo, mentre vagava per i boschi, si è imbattuto in un gruppo di soccorritori e volontari che stavano cercando una persona scomparsa e ha deciso di unirsi a loro. Solo quando uno dei soccorritori ha gridato il suo nome, lui ha risposto: “Sono qui”.

A quel punto ha capito che la persona che stavano cercando era proprio lui. Una vicenda che ha dell’incredibile ma che non è la prima volta che succede: un caso simile accadde nel 2012, quando una turista asiatica scomparsa in Islanda, venne trovata in un gruppo di ricerca. (fotografia generica di bosco, di Gustav Gullstrand su Unsplash)

Rocco Hunt: il “Libertà Tour” slitta al 2022, le nuove date

Come altri artisti, anche Rocco Hunt è stato costretto a posticipare le date del tour a causa del perdurare delle normative vigenti legate al Covid. Il “Libertà Tour” è stato posticipato a marzo del prossimo anno.

Ecco le nuove date:
04 marzo | Fabrique – Milano (recupero del 17 aprile 2020, 14 maggio 2020 e 14 maggio 2021)
05 marzo | Atlantico – Roma (recupero del 4 aprile 2020, 19 maggio 2020 e 15 maggio 2021)
09 marzo | Estragon – Bologna (recupero del 9 aprile 2020, 15 maggio 2020 e 13 maggio 2021)
11 marzo | Pala Partenope – Napoli (recupero del 3 aprile 2020, 24 maggio 2020 e 21 maggio 2021)
12 marzo | Pala Partenope – Napoli (recupero del 23 maggio 2020 e 22 maggio 2021)
16 marzo | Demodè – Modugno (BA) (recupero del 22 maggio 2020 e 7 maggio 2021)

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

Da poco Rocco Hunt e i Boomdabash hanno pubblicato un nuovo singolo, “Fantastica”. Brano scritto da lui stesso e Federica Abbate, che sigla ancora una volta la collaborazione con la band salentina per i quali negli anni ha scritto hit come “Karaoke”, “Don’t Worry”, “Mambo Salentino”, “Per un milione” e “Portami con te”.

(foto: pagina Facebook di Rocco Hunt)

 

Scontro tra due auto: perde la vita donna di 38 anni

Donna di 38 anni muore a seguito di un tragico incidente stradale accaduto nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 29 settembre, intorno alle 12.30, in via di Piazzano, tra le frazioni di Pozzale e Villanuova, a Empoli.

Come riporta la stampa locale, Francesca Bellucci, che tra qualche giorno avrebbe compiuto 39 anni, di Vinci (Firenze), era rimasta gravemente ferita a seguito di uno scontro tra la sua auto, una Mini Minor d’epoca, e un Suv condotto da un uomo di 51 anni.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno dovuto estrarre la 39enne, rimasta incastrata nella vettura accartocciata: la donna è stata poi trasportata con l’elicottero all’Ospedale Careggi di Firenze dove è morta qualche ora dopo. Sul luogo del tragico sinistro sono giunti anche gli Agenti della Polizia Municipale che dovranno accertare l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Incidenti sul lavoro: operaio edile precipita e muore nel Reggiano

Ancora un incidente mortale sul lavoro in quella che sembra una strage senza fine: nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 30 settembre, intorno alle 14.00, un operaio edile è caduto da un’impalcatura, riportando ferite che non gli hanno lasciato scampo. È accaduto nella frazione di Borzano, ad Albinea, in provincia di Reggio Emilia. L’operaio, reggiano di 56 anni, era intento ad effettuare lavori di manutenzione sul tetto, quando si è verificato il tragico incidente.

Secondo una prima ricostruzione, operata da parte del personale del Servizio Prevenzione e Sicurezza della Medicina del Lavoro di Reggio Emilia, intervenuto insieme ai Carabinieri di Albinea, l’operaio, dipendente di un’azienda, si trovava sull’impalcatura allestita nell’abitazione quando, per cause ancora in corso di accertamento, è precipitato, facendo un volo di circa 10 metri. Il 56enne è stato soccorso dai sanitari del 118 che, nonostante i tentativi di rianimarlo, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso a causa delle gravi lesioni riportate in seguito alla caduta.

Sull’esatta dinamica del tragico infortunio sono in corso gli accertamenti da parte del competente personale del Servizio Prevenzione e Sicurezza della Medicina del Lavoro. (fotografia generica, di Silvia Brazzoduro su Unsplash)

F.B.

Incidente durante una battuta di caccia: muore 78enne

Tragedia durante una battuta di caccia: l’incidente è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 30 settembre, nelle campagne di Massa Fiscaglia, in provincia di Ferrara.

Come scrive la stampa locale, un cacciatore di 78 anni di Forlì, è morto annegato dopo essere caduto in un canale che costeggia via Corbazza. A lanciare l’allarme, poco dopo le 10.00, sono stati alcuni compagni di caccia. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri, ma quando il corpo è stato recuperato, per il 78enne non c’era più nulla da fare: l’anziano era già morto.

Da una prima ricostruzione della dinamica dell’incidente, ancora al vaglio dei Militari,  riporta estense.com, il 78enne sarebbe scivolato nel canale nel tentativo di recuperare il suo cane, finito nell’acqua. Cadendo l’uomo avrebbe anche perso i sensi e poi sarebbe annegato. Il cane si è invece salvato. (fotografia di repertorio)

Maneskin: in arrivo il nuovo singolo “Mammamia”

I Maneskin hanno in serbo una sorpresa: l’8 ottobre uscirà il nuovo singolo “Mammamia”. La notizia arriva direttamente dai canali social della band, dopo che il post di ieri che annunciava novità in arrivo.

Nei giorni scorsi la band, formata da Damiano, Victoria, Ethan e Thomas, aveva pubblicato delle foto che li riprendeva in giro per la città e in tutte si notava una cintura con una fibbia rossa. La stessa fibbia presente nell’ultimo post, con quella che si presume sia la cover del nuovo singolo. Oltre all’uscita della nuova canzone, i Maneskin hanno annunciato il listening party che si terrà in varie città del mondo, a cui si potrà partecipare con il pre-save o il pre-add del singolo e compilando un form che la band ha indicato nelle stories di Instagram.

Il pre ascolto è previsto per il 7 ottobre, dalle 21, a Berlino, Londra, Helsinki, Milano, Roma, Parigi, Istanbul, Zurigo, Oslo, Tallin, Riga, New York, Mosca, Amsterdam, Varsava, Madrid e Vilnius… le città in cui la band si è esibita durante l’estate e alcune che visiteranno con le date europee del “Loud Kids On Tour”, annunciato pochi giorni fa.

Ecco le date del “Loud Kids On Tour”:
Domenica 6 febbraio 2022 | London, UK – O2 Academy Brixton
Giovedì 10 febbraio 2022 | Bruxelles, Belgium – Forest National
Sabato 12 febbraio 2022 | Esch-sur-Alzette, Luxembourg – Rockhal
Martedì 15 febbraio 2022 | Warsaw, Poland – Torwar Hall
Venerdì 18 febbraio 2022 | Wien, Austria – Stadthalle
Lunedì 21 febbraio 2022 | Paris, France – Le Zenith
Giovedì 24 febbraio 2022 | Zurich, Switzerland – Halle 622
Sabato 26 febbraio 2022 | Berlin, Germany – Verti Music Hall
Lunedì 28 febbraio 2022 | Prague, Czech Republic – Mala Sportovni Hala
Martedì 1 marzo 2022 | Budapest, Hungary – Barba Negra
Giovedì 3 marzo 2022 | Amsterdam, The Netherlands – AFAS Live
Lunedì 7 marzo 2022 | Kiev, Ukraine – Stereo Plaza
Mercoledì 9 marzo 2022 | Moscow, Russia – Stadium Live
Venerdì 11 marzo 2022 | St. Petersburg, Russia – Tinkoff Arena
Domenica 13 marzo 2022 | Tallinn, Estonia – Saku Suurhall
Lunedì 14 marzo 2022 | Riga, Latvia – Arena Riga

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Quando le campane suonano lei scende in strada e bestemmia: fedeli scandalizzati

Le campane che dovrebbero attirarci a Dio, attirano le bestemmie”. È l’allarme lanciato da Don Michele, parroco di Ospedaletti, esasperato dal comportamento di una donna del piccolo paese in provincia di Imperia, che, come riportato da diversi media, quando sente suonare le campane va su tutte le furie e inizia a bestemmiare.

A fronte anche delle continue lamentele dei fedeli, il parroco ha scritto un lungo articolo sul bollettino dal titolo “Le campane che dovrebbero attirarci a Dio, attirano le bestemmie”, accompagnando il testo con il decreto vescovile in cui si riporta la storia delle campane e il regolamento.
La cosiddetta goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l’episodio accaduto lo scorso 12 settembre, quando la donna, che abita accanto alla Chiesa, è scesa in strada e, proprio nel giorno della Festa di Maria, ha pronunciato una raffica di bestemmie, suscitando l’indignazione di numerosi fedeli che hanno telefonato a Don Michele, lamentandosi.

Ho ricevuto tantissime telefonate, da parte dei vicini scandalizzati. Io non l’ho sentita altrimenti l’avrei rimproverata”, ha detto il prete che dice di non aver presentato alcuna segnalazione ai Carabinieri. Tra l’altro, la blasfemia non è più un reato ma un illecito amministrativo, essendo stata depenalizzata nel 1999 e prevede solo una sanzione da 51 a 309 euro.
Don Michele si è comunque detto disponibile a ricevere chiunque voglia dialogare. (fotografia generica di campane, di eelias su Unsplash)

Patti Smith in concerto a Roma il 10 ottobre, aperte le prevendite

Patti Smith annuncia una nuova data in Italia! La sacerdotessa del rock sarà in concerto a Roma, il 10 ottobre, al Convention Center La Nuvola. L’artista sarà accompagnata sul palco da Tony Shanahan (Basso e Tastiere), Jackson Smith (Chitarra) e Jesse Paris Smith (Piano).

Vera icona del rock vivente, nella sua carriera di oltre quaranta anni ha attraversato il punk diventandone l’icona, analizzato il mondo in tutte le sue forme d’arte, attraverso la musica, la fotografia, la poesia, i romanzi, la pittura e la scultura, lasciando un segno indelebile in ogni sua espressione. Amata, discussa, potente e idealista, Patti Smith è un vero e proprio mito del rock per tutte le generazioni e, senza dubbio alcuno, tra gli artisti più influenti di sempre. Il resto è storia: dalla chiacchierata relazione con il fotografo Robert Mapplethorpe fino alle primissime esibizioni nello storico CBGB’s, senza tralasciare il contratto con la Arista e la pubblicazione di “Horses”, uno dei migliori album della storia del rock.

I biglietti sono disponibili su Ticketone e in tutte le rivendite autorizzate.

(foto: pagina Facebook di Patti Smith)

Mark Hoppus dei Blink-182 ha sconfitto il cancro: “Oggi è un giorno fantastico e mi sento benedetto”

Mark Hoppus è guarito dal cancro! La conferma arriva proprio dal bassista e cantante dei Blink-182, che sui social ha dato la bellissima notizia: “Sono appena stato dal mio oncologo e non ho più il cancro! Grazie a Dio, all’universo, agli amici, alla famiglia e a chiunque mi abbia testimoniato vicinanza e amore. Dovrò sottopormi a degli esami ogni sei mesi e non tornerò alla completa normalità prima della fine dell’anno, ma questo è un giorno fantastico e mi sento benedetto”.

Il musicista aveva informato i fan, a giugno, che gli era stato diagnosticato un linfoma molto aggressivo: “Fa schifo e sono spaventato. Ma dico grazie ai dottori, alla mia famiglia e ai miei amici che mi stanno vicino”. “Ho ancora mesi di trattamento davanti a me, sto cercando di rimanere fiducioso e positivo. Non vedo l’ora di essere guarito e di vedervi tutti a un concerto nel prossimo futuro”.

A luglio aveva spiegato la natura del suo male: “Ho un linfoma diffuso a grandi cellule B. Sono allo stadio IV-A, il che significa, da quanto ho capito, che è arrivato in quattro parti del mio corpo. Non so elencarle con precisione, ma mi ha colpito abbastanza diffusamente da arrivare al quarto stadio, credo il più pericoloso. Il cancro non ha a che fare con le ossa, ma col sangue. Il mio sangue sta cercando di uccidermi”.

Hoppus però non ha mai smesso di lottare e di rimanere positivo, nonostante tutto: “Gli esami dicono che che la chemio sta funzionando! Mi aspettano mesi di terapia, ma non c’è notizia migliore di questa. Sono grato e assieme confuso e sto male per la chemio che ho fatto la scorsa settimana. Ma il veleno che i medici mi pompano dentro e i pensieri positivi di chi mi sta vicino stanno annientando questo cancro”.

 

 

 

Ancora una vittima sul lavoro: 58enne morto schiacciato da un camion

Non si arresta la tragica scia di morti sul lavoro: l’ultima vittima, in ordine di tempo, si è registrata nella serata di ieri, mercoledì 29 settembre, a Cologna Veneta, in provincia di Verona, dove un uomo, come riporta la stampa locale, è deceduto dopo essere rimasto schiacciato sotto un camion, in circostanze ancora da chiarie.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per l’uomo, un 58enne, non c’è stato purtroppo nulla da fare: troppo grave il trauma da schiacciamento riportato. Sul luogo dell’infortunio mortale sono intervenuti anche i Carabinieri che stanno indagando per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Salgono così a 11 le persone che hanno perso la vita sul lavoro in appena due giorni in Italia.

E sull’emergenza legata alle morti sul lavoro è intervenuto anche il Presidente del Consiglio: “Pene più severe e immediate, collaborazione all’interno dell’azienda per individuare precocemente le debolezze in tema di sicurezza lavoro”, ha detto ieri Mario Draghi. (fotografia di repertorio)

Turchia: ubriaco si unisce alle ricerche di una persona scomparsa e solo dopo alcune ore si accorge che era lui

Uomo ubriaco si unisce ad una squadra impegnata nelle ricerche di una persona scomparsa e poi, dopo qualche ora, si accorge che stavano cercando proprio lui. L’incredibile vicenda è accaduta a Inegol, nella provincia nord-occidentale di Bursa, in Turchia, e viene raccontata dal Daily Mail.

L’uomo, un 50enne, stava bevendo in compagnia di alcuni amici, quando si è allontanato addentrandosi nei boschi. La moglie, per diverse ore, non è riuscita a mettersi in contatto con lui e così lei e gli amici hanno deciso di lanciare l’allarme, allertando la Polizia.
L’uomo, mentre vagava per i boschi, si è imbattuto in un gruppo di soccorritori e volontari che stavano cercando una persona scomparsa e ha deciso di unirsi a loro. Solo quando uno dei soccorritori ha gridato il suo nome, lui ha risposto: “Sono qui”.

A quel punto ha capito che la persona che stavano cercando era proprio lui. Una vicenda che ha dell’incredibile ma che non è la prima volta che succede: un caso simile accadde nel 2012, quando una turista asiatica scomparsa in Islanda, venne trovata in un gruppo di ricerca. (fotografia generica di bosco, di Gustav Gullstrand su Unsplash)

Rocco Hunt: il “Libertà Tour” slitta al 2022, le nuove date

Come altri artisti, anche Rocco Hunt è stato costretto a posticipare le date del tour a causa del perdurare delle normative vigenti legate al Covid. Il “Libertà Tour” è stato posticipato a marzo del prossimo anno.

Ecco le nuove date:
04 marzo | Fabrique – Milano (recupero del 17 aprile 2020, 14 maggio 2020 e 14 maggio 2021)
05 marzo | Atlantico – Roma (recupero del 4 aprile 2020, 19 maggio 2020 e 15 maggio 2021)
09 marzo | Estragon – Bologna (recupero del 9 aprile 2020, 15 maggio 2020 e 13 maggio 2021)
11 marzo | Pala Partenope – Napoli (recupero del 3 aprile 2020, 24 maggio 2020 e 21 maggio 2021)
12 marzo | Pala Partenope – Napoli (recupero del 23 maggio 2020 e 22 maggio 2021)
16 marzo | Demodè – Modugno (BA) (recupero del 22 maggio 2020 e 7 maggio 2021)

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

Da poco Rocco Hunt e i Boomdabash hanno pubblicato un nuovo singolo, “Fantastica”. Brano scritto da lui stesso e Federica Abbate, che sigla ancora una volta la collaborazione con la band salentina per i quali negli anni ha scritto hit come “Karaoke”, “Don’t Worry”, “Mambo Salentino”, “Per un milione” e “Portami con te”.

(foto: pagina Facebook di Rocco Hunt)

 

Scontro tra due auto: perde la vita donna di 38 anni

Donna di 38 anni muore a seguito di un tragico incidente stradale accaduto nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 29 settembre, intorno alle 12.30, in via di Piazzano, tra le frazioni di Pozzale e Villanuova, a Empoli.

Come riporta la stampa locale, Francesca Bellucci, che tra qualche giorno avrebbe compiuto 39 anni, di Vinci (Firenze), era rimasta gravemente ferita a seguito di uno scontro tra la sua auto, una Mini Minor d’epoca, e un Suv condotto da un uomo di 51 anni.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno dovuto estrarre la 39enne, rimasta incastrata nella vettura accartocciata: la donna è stata poi trasportata con l’elicottero all’Ospedale Careggi di Firenze dove è morta qualche ora dopo. Sul luogo del tragico sinistro sono giunti anche gli Agenti della Polizia Municipale che dovranno accertare l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Incidente sul lavoro: muore operaio di 58 anni

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio di 58 anni ha perso la vita a seguito di un infortunio verificatosi nella mattinata di...