Come altri artisti, anche Rocco Hunt è stato costretto a posticipare le date del tour a causa del perdurare delle normative vigenti legate al Covid. Il “Libertà Tour” è stato posticipato a marzo del prossimo anno.
Ecco le nuove date:
04 marzo | Fabrique – Milano (recupero del 17 aprile 2020, 14 maggio 2020 e 14 maggio 2021)
05 marzo | Atlantico – Roma (recupero del 4 aprile 2020, 19 maggio 2020 e 15 maggio 2021)
09 marzo | Estragon – Bologna (recupero del 9 aprile 2020, 15 maggio 2020 e 13 maggio 2021)
11 marzo | Pala Partenope – Napoli (recupero del 3 aprile 2020, 24 maggio 2020 e 21 maggio 2021)
12 marzo | Pala Partenope – Napoli (recupero del 23 maggio 2020 e 22 maggio 2021)
16 marzo | Demodè – Modugno (BA) (recupero del 22 maggio 2020 e 7 maggio 2021)
I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti.
Da poco Rocco Hunt e i Boomdabash hanno pubblicato un nuovo singolo, “Fantastica”. Brano scritto da lui stesso e Federica Abbate, che sigla ancora una volta la collaborazione con la band salentina per i quali negli anni ha scritto hit come “Karaoke”, “Don’t Worry”, “Mambo Salentino”, “Per un milione” e “Portami con te”.
Donna di 38 anni muore a seguito di un tragico incidente stradale accaduto nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 29 settembre, intorno alle 12.30, in via di Piazzano, tra le frazioni di Pozzale e Villanuova, a Empoli.
Come riporta la stampa locale, Francesca Bellucci, che tra qualche giorno avrebbe compiuto 39 anni, di Vinci (Firenze), era rimasta gravemente ferita a seguito di uno scontro tra la sua auto, una Mini Minor d’epoca, e un Suv condotto da un uomo di 51 anni.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno dovuto estrarre la 39enne, rimasta incastrata nella vettura accartocciata: la donna è stata poi trasportata con l’elicottero all’Ospedale Careggi di Firenze dove è morta qualche ora dopo. Sul luogo del tragico sinistro sono giunti anche gli Agenti della Polizia Municipale che dovranno accertare l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
E’ stato annunciato il documentario sulla vita e la carriera di Celine Dion, realizzato con la partecipazione e il supporto della stessa artista. Il lungometraggio racconterà la storia personale dell’artista canadese, oltre a ripercorrere i punti salienti della sua carriera, con i tuoi, i premi ricevuti e le uscite degli album.
La regia è stata lasciata a Irene Taylor, famosa per aver ricevuto una nomination agli Emmy con “Moonlight Sonata: Deafness in Three Movements” e aver vinto un Peabody Award e il Sundance Film Festival Audience Award con “Hear and Now”.
“Sono sempre stata molto aperta con i miei fan, e penso che Irene con la sua sensibilità e creatività, sarà in grado di mostrare a tutti quelle parti di me che non si sono ancora viste… so che racconterà la mia storia nel modo più onesto e sincero possibile”, ha raccontato Celine Dion.
“Intraprendere questo viaggio con un’artista leggendaria come Celine Dion è un’opportunità straordinaria per me come regista. Avere la possibilità di esaminare la sua vita e la sua inimitabile carriera, mi permetterà di creare il ritratto sfaccettato di una superstar iconica e globale, e non vedo l’ora di condividerlo con il mondo”, ha commentato la regista Irene Taylor.
Dall’inizio della sua carriera, l’artista canadese ha vinto 5 Grammy Award, 2 Academy Award, nel 2016 le è stato consegnato il Billboard Music Award lifetime achievement Icon Award, e nel 2004 il riconoscimento ai World Music Awards come artista femminile più venduta di tutti i tempi. Diventata famosissima con le sue super hit contenute nelle colonne dei film come “My Heart Will Go On” in Titanic e “Beauty and the Beast” ne La Bella e la Bestia di Disney.
I fan potranno vederla sui palchi di Las Vegas a partire da novembre 2021, con la sua residency “Resorts World Las Vegas” di dieci performance, che è stato interrotto a causa del Covid nel 2020.
Maltempo in Romagna: un violento nubifragio si è abbattuto nella mattinata di oggi, giovedì 30 settembre, su Forlì, provocando diversi allagamenti e disagi. In via Niccolò Copernico, nella zona Est della città, vicino alla tangenziale, i soccorritori fluviali dei Vigili del Fuoco, hanno tratto in salvo due automobilisti bloccati all’interno delle loro vetture in un sottopasso che è stato invaso dall’acqua.
Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118 e le Forze dell’Ordine. Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita.
A Forlimpopoli, come riporta Il Resto del Carlino, un fulmine ha provocato un incendio a seguito della rottura di un tubo del gas: è saltata una centralina elettrica che ha determinato un breve blackout nella zona periferica.
Il maltempo ha interessato, questa mattina all’alba, anche la zona di Imola, in provincia di Bologna, dove si è registrato un allagamento nel sottopasso di via Vittorio Veneto. (fotografie: allagamenti a Forlì dal sito internet vigilfuoco.tv)
Finalmente Britney Spears è libera! Dopo 13 anni il padre Jamie non è più il tutore legale della star. Al termine dell’udienza alla Superior Court di Los Angeles, la giudice Brenda Penny ha detto che l’attuale situazione è “insostenibile” e ha deciso la sospensione immediata della tutela da parte del padre, come era stato richiesto dall’avvocato di Britney, Matthew Rosengart.
Un primo passo verso la libertà, dopo anni di sofferenze che hanno portato alla nascita del movimento #FreeBritney a cui avevano aderito tanti fan e artisti del mondo dello spettacolo. Il 12 novembre si terrà un’udienza per la revoca totale della custodia legale, mentre il 13 dicembre si incontreranno in tribunale per discutere dele questioni finanziarie e altre richieste delle parti. Rosengart ha detto che Britney desidera una “transizione ordinata e l’opportunità di mettere in piedi un piano per chiudere con la custodianship nei prossimi 30-45 giorni”.
Negli ultimi mesi, per protesta, Britney si era rifiutata di tornare sul palcoscenico, dicendo che non avrebbe più cantato finché il padre fosse rimasto suo tutore legale. Attualmente Jamie Spears ha nominato il revisore dei conti John Zabel come controllore temporaneo dei beni della pop star.
Jamie aveva chiesto la revoca complessiva dell’istituto della custodianship, ma l’avvocato di Britney si era opposto, per evitare che il padre evitasse di rispondere di tutti gli abusi che ha fatto subire alla figlia dalla sua infanzia, non solo in questi anni di tutela. “Jamie è un uomo crudele, tossico e violento. Britney lo vuole fuori dalla sua vita oggi stesso e merita di svegliarsi domani sapendo che suo padre non è più il suo tutore”, queste le parole dell’avvocato.
Un ragazzo di 21 anni, italiano, è deceduto all’Ospedale di Monza dopo essere stato accoltellato durante una rissa tra giovani che, come riportano diversi media, è scoppiata nella serata di ieri, mercoledì 30 settembre, intorno alle 23.00, in via Monte Grappa a Pessano con Bornago, nel Milanese.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e il personale sanitario del 118. Il 21enne presentava ferite da arma da taglio al torace ed è stato trasportato in ospedale ma non ce l’ha fatta. Soccorso anche un secondo giovane, un ragazzo italiano di 16 anni, con ferite alla testa. Il 16enne è stato trasportato all’Ospedale di Melzo e non sarebbe in pericolo di vita.
Sull’accaduto indagano i Carabinieri del Comando Provinciale di Milano: i rilievi e gli accertamenti sono stati svolti dalla S.I.S. del Nucleo investigativo di Milano. (fotografia di repertorio)
Un uomo di 77 anni è ricoverato in coma dopo essere stato colpito durante un banale litigio.
È accaduto, come riportano diversi media, tra cui TGCOM24, a Tavernerio (Como), nel pomeriggio di ieri, mercoledì 29 settembre, intorno alle 18.30. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, l’anziano era in auto con la figlia quando un cane è sbucato improvvisamente sulla strada, in via Roma. Il proprietario del cane, un ragazzo di 17 anni, avrebbe iniziato a discutere in maniera accesa con la donna e così il padre è sceso per intervenire in difesa della figlia.
A questo punto il 77enne sarebbe stato colpito da un pugno o uno schiaffo che lo avrebbe fatto cadere a terra: l’uomo ha sbattuto la testa a terra perdendo conoscenza. La dinamica dell’accaduto è al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Como.
Inizialmente fuggito, il 17enne si è costituito in serata, presentandosi nella caserma dei Carabinieri di Albate. Il giovane è stato denunciato a piede libero con l’accusa di lesioni personali gravissime. (fotografia di repertorio)
Note: Angoli Domzale 1 Empoli 2. Ammoniti: al 4′ 11 Perc (D), al 11′ 6 Ficko (D), al 22′ 8 Fazzini (E), al 30′ 28 Indragoli (E); al 17′ st All. A.Buscè (E), al 39′ st 3 Rizza (E), al 45′ st 13 Belinc. Espulsi: al 49′ st 28 Indragoli [doppia ammonizione]. Recupero: 1′ pt – 7′ st. Spettatori: 700.
Gli undici scesi in campo dal primo minuto contro il Domzale nel debutto dell’Empoli in Champions Youth League (Credit Ph EFC 1920)
Debutto positivo per l’Empoli nella Champions Youth League, la Coppa dei Campioni della categoria Primavera. Gli azzurrini di mister Antonio Buscè hanno vinto per 2-1 sul campo degli sloveni del Domzale.
Una gara tiratissima in cui sono fioccati molti cartellini gialli fin dalle prime battute.
L’Empoli ha avuto il merito di impattare benissimo in questa competizione trovando la via del gol, un gol storico essendo la prima rete azzurra della storia in questa competizione, con Ekong dopo appena otto minuti. Il numero diciassette azzurro è stato bravo a trafiggere Stubljar e trasformare in vantaggio l’assist di Rossi.
Il gol del vantaggio galvanizza gli azzurri che subito dopo creano un paio di occasioni per il raddoppio, poi con il passare dei minuti i padroni di casa riescono a riorganizzarsi fino a trovare la rete del pareggio con Cerne.
L’ultimo quarto d’ora di primo tempo è piuttosto equilibrato e, nonostante qualche occasione per parte, il risultato non cambia.
Nella ripresa l’Empoli, dopo aver corso un pericolo iniziale con Hvalic a sventare in angolo la minaccia, resta concentrato sul match e crea ancora pericoli, la gara resta vivace ed intensa, a tratti anche molto agonistica tanto che il direttore di gara è costretto a ricorrere a diversi cartellini gialli.
Alla mezzora l’equilibrio si spezza grazie ad un’azione personale del talento Baldanzi che, dopo aver recuperato palla a ridosso della linea di centrocampo, è riuscito a beffare la difesa schierata dei campioni di Slovenia riuscendo poi a battere in uscita il portiere avversario.
L’esultanza di Tommaso Baldanzi dopo il gol del definitivo 2-1 in casa del Domzale (Credit Ph EFC 1920)
E’ il gol che decide la partita con l’Empoli che soffre negli ultimi minuti di gara a causa della reazione dei padroni di casa ma che è anche capace di difendersi con ordine.
I quasi otto minuti di recupero si trasformano in una mini-sofferenza soprattutto a causa del secondo giallo a Indragoli che, ammonito per la seconda volta dentro al quarto minuto di recupero, lascia i compagni di squadra in dieci uomini.
Dopo un brivido finale con l’ultima occasione slovena il triplice fischio finale che sancisce l’esordio in coppa con vittoria: 2-1, proprio con lo stesso risultato con cui l’Empoli di Gigi Cagni esordì battendo lo Zurigo in Coppa Uefa (oggi Europa League, ndr) nel settembre del 2007… nella gara di ritorno del 20 ottobre gli azzurrini di Antonio Buscè, che era in campo in quel debutto europeo, dovranno difendere questo prezioso vantaggio per accedere al turno successivo.
E’ stata annunciata la pubblicazione di “Toy”, l’album di David Bowie che comprende nuove canzoni e versioni di brani meno conosciuti del periodo 1964-71. Il disco verrà pubblicato come parte dell’ultima serie di ristampe postume dell’artista, scomparso il 10 gennaio 2016. Il disco è stato registrato a Manhattan nel 2000 e il cantante ha rivisitato brani come “Davie Jones With the King Bees, Liza Jane”, “You’ve Got a Habit of Leaving” e “Silly Boy Blue” tratto dal disco del 1967.
E’ stata confermata anche l’uscita del nuovo cofanetto “Brilliant Adventure (1992-2001)”, che arriverà sul mercato il prossimo 26 novembre e sarà disponibile nei formati da 11 CD o 18 LP, oltre che in digitale. Nel cofanetto troveremo versioni rimasterizzate di una parte del materiale di Bowie e “Toy”.
Mark Plati in un comunicato stampa ha affermato: “Toy è come un momento nel tempo immortalato in un’ambra di gioia, fuoco ed energia. È il suono di persone felici di poter suonare musica. David ha rivisitato e riesaminato il suo lavoro per decadi attraverso i prismi dell’esperienza e di una fresca prospettiva – un parallelo che non si è perso con me e la mia rivisitazione di questo lavoro vent’anni dopo. Di volta in volta diceva ‘Mark, questo è il nostro album’ – credo fosse perché sapeva che ero profondamente con lui nelle trincee di quel viaggio. Sono felice di poter finalmente dire che ora appartiene a tutti noi”.
Di “Toy” sarà poi pubblicata un’edizione speciale disponibile in formato da 3 CD o 6 vinili dal prossimo 7 gennaio. Oltre all’album e a un libro con 16 pagine con foto inedite, il cofanetto “Toy (Toy:Box)” include un disco con mix e versioni alternative, B-side e mix di tredici tracce del disco perduto. Mark Plati ha dichiarato: “Mentre registravamo le basi Earl Slick suggerì che io e lui sovraincidessimo chitarre acustiche in tutti i brani. Disse che era un trucco di Keith Richards, alcune volte le tracce sarebbero state parte della traccia, altre più subliminali. Più tardi durante il mixing, David ha ascoltato una delle canzoni con solo voce e chitarre acustiche, questo gli diede l’idea di fare alcuni mix più spogli perché magari un giorno sarebbero stati utili. Una volta aggiunti un paio di altri elementi nel calderone, suonava come un disco completamente diverso. Sono stato molto felice di finire questo procedimento due decadi dopo essere iniziato”.
Inizia questa domenica 3 ottobre il campionato di Eccellenza Toscana e Radio Bruno seguirà in diretta integrale la partita CASTELFIORENTINO-LIVORNO, a cura di Massimo Brachini con la regia di Giacomo Trambusti
Sia per questa domenica, ma anche per tutte le prossime di campionato di Eccellenza 2021/2022, la partita del Livorno sarà trasmessa integramente sulla pagina di Facebook di Tutto il Calcio di Radio Bruno e sulla app e streaming (cliccando sul logo dell’Us Livorno), radiocronache a cura della voce amaranto Massimo Brachini.
Inoltre frequenti aggiornamenti sulla partita del Livorno saranno dati anche all’interno della nostra consueta trasmissione radiofonica “Tutto il calcio toscano minuto per minuto” sulla frequenza 100.20.
Come altri artisti, anche Rocco Hunt è stato costretto a posticipare le date del tour a causa del perdurare delle normative vigenti legate al Covid. Il “Libertà Tour” è stato posticipato a marzo del prossimo anno.
Ecco le nuove date:
04 marzo | Fabrique – Milano (recupero del 17 aprile 2020, 14 maggio 2020 e 14 maggio 2021)
05 marzo | Atlantico – Roma (recupero del 4 aprile 2020, 19 maggio 2020 e 15 maggio 2021)
09 marzo | Estragon – Bologna (recupero del 9 aprile 2020, 15 maggio 2020 e 13 maggio 2021)
11 marzo | Pala Partenope – Napoli (recupero del 3 aprile 2020, 24 maggio 2020 e 21 maggio 2021)
12 marzo | Pala Partenope – Napoli (recupero del 23 maggio 2020 e 22 maggio 2021)
16 marzo | Demodè – Modugno (BA) (recupero del 22 maggio 2020 e 7 maggio 2021)
I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti.
Da poco Rocco Hunt e i Boomdabash hanno pubblicato un nuovo singolo, “Fantastica”. Brano scritto da lui stesso e Federica Abbate, che sigla ancora una volta la collaborazione con la band salentina per i quali negli anni ha scritto hit come “Karaoke”, “Don’t Worry”, “Mambo Salentino”, “Per un milione” e “Portami con te”.
Donna di 38 anni muore a seguito di un tragico incidente stradale accaduto nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 29 settembre, intorno alle 12.30, in via di Piazzano, tra le frazioni di Pozzale e Villanuova, a Empoli.
Come riporta la stampa locale, Francesca Bellucci, che tra qualche giorno avrebbe compiuto 39 anni, di Vinci (Firenze), era rimasta gravemente ferita a seguito di uno scontro tra la sua auto, una Mini Minor d’epoca, e un Suv condotto da un uomo di 51 anni.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno dovuto estrarre la 39enne, rimasta incastrata nella vettura accartocciata: la donna è stata poi trasportata con l’elicottero all’Ospedale Careggi di Firenze dove è morta qualche ora dopo. Sul luogo del tragico sinistro sono giunti anche gli Agenti della Polizia Municipale che dovranno accertare l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
E’ stato annunciato il documentario sulla vita e la carriera di Celine Dion, realizzato con la partecipazione e il supporto della stessa artista. Il lungometraggio racconterà la storia personale dell’artista canadese, oltre a ripercorrere i punti salienti della sua carriera, con i tuoi, i premi ricevuti e le uscite degli album.
La regia è stata lasciata a Irene Taylor, famosa per aver ricevuto una nomination agli Emmy con “Moonlight Sonata: Deafness in Three Movements” e aver vinto un Peabody Award e il Sundance Film Festival Audience Award con “Hear and Now”.
“Sono sempre stata molto aperta con i miei fan, e penso che Irene con la sua sensibilità e creatività, sarà in grado di mostrare a tutti quelle parti di me che non si sono ancora viste… so che racconterà la mia storia nel modo più onesto e sincero possibile”, ha raccontato Celine Dion.
“Intraprendere questo viaggio con un’artista leggendaria come Celine Dion è un’opportunità straordinaria per me come regista. Avere la possibilità di esaminare la sua vita e la sua inimitabile carriera, mi permetterà di creare il ritratto sfaccettato di una superstar iconica e globale, e non vedo l’ora di condividerlo con il mondo”, ha commentato la regista Irene Taylor.
Dall’inizio della sua carriera, l’artista canadese ha vinto 5 Grammy Award, 2 Academy Award, nel 2016 le è stato consegnato il Billboard Music Award lifetime achievement Icon Award, e nel 2004 il riconoscimento ai World Music Awards come artista femminile più venduta di tutti i tempi. Diventata famosissima con le sue super hit contenute nelle colonne dei film come “My Heart Will Go On” in Titanic e “Beauty and the Beast” ne La Bella e la Bestia di Disney.
I fan potranno vederla sui palchi di Las Vegas a partire da novembre 2021, con la sua residency “Resorts World Las Vegas” di dieci performance, che è stato interrotto a causa del Covid nel 2020.
Maltempo in Romagna: un violento nubifragio si è abbattuto nella mattinata di oggi, giovedì 30 settembre, su Forlì, provocando diversi allagamenti e disagi. In via Niccolò Copernico, nella zona Est della città, vicino alla tangenziale, i soccorritori fluviali dei Vigili del Fuoco, hanno tratto in salvo due automobilisti bloccati all’interno delle loro vetture in un sottopasso che è stato invaso dall’acqua.
Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118 e le Forze dell’Ordine. Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita.
A Forlimpopoli, come riporta Il Resto del Carlino, un fulmine ha provocato un incendio a seguito della rottura di un tubo del gas: è saltata una centralina elettrica che ha determinato un breve blackout nella zona periferica.
Il maltempo ha interessato, questa mattina all’alba, anche la zona di Imola, in provincia di Bologna, dove si è registrato un allagamento nel sottopasso di via Vittorio Veneto. (fotografie: allagamenti a Forlì dal sito internet vigilfuoco.tv)
Finalmente Britney Spears è libera! Dopo 13 anni il padre Jamie non è più il tutore legale della star. Al termine dell’udienza alla Superior Court di Los Angeles, la giudice Brenda Penny ha detto che l’attuale situazione è “insostenibile” e ha deciso la sospensione immediata della tutela da parte del padre, come era stato richiesto dall’avvocato di Britney, Matthew Rosengart.
Un primo passo verso la libertà, dopo anni di sofferenze che hanno portato alla nascita del movimento #FreeBritney a cui avevano aderito tanti fan e artisti del mondo dello spettacolo. Il 12 novembre si terrà un’udienza per la revoca totale della custodia legale, mentre il 13 dicembre si incontreranno in tribunale per discutere dele questioni finanziarie e altre richieste delle parti. Rosengart ha detto che Britney desidera una “transizione ordinata e l’opportunità di mettere in piedi un piano per chiudere con la custodianship nei prossimi 30-45 giorni”.
Negli ultimi mesi, per protesta, Britney si era rifiutata di tornare sul palcoscenico, dicendo che non avrebbe più cantato finché il padre fosse rimasto suo tutore legale. Attualmente Jamie Spears ha nominato il revisore dei conti John Zabel come controllore temporaneo dei beni della pop star.
Jamie aveva chiesto la revoca complessiva dell’istituto della custodianship, ma l’avvocato di Britney si era opposto, per evitare che il padre evitasse di rispondere di tutti gli abusi che ha fatto subire alla figlia dalla sua infanzia, non solo in questi anni di tutela. “Jamie è un uomo crudele, tossico e violento. Britney lo vuole fuori dalla sua vita oggi stesso e merita di svegliarsi domani sapendo che suo padre non è più il suo tutore”, queste le parole dell’avvocato.
Un ragazzo di 21 anni, italiano, è deceduto all’Ospedale di Monza dopo essere stato accoltellato durante una rissa tra giovani che, come riportano diversi media, è scoppiata nella serata di ieri, mercoledì 30 settembre, intorno alle 23.00, in via Monte Grappa a Pessano con Bornago, nel Milanese.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e il personale sanitario del 118. Il 21enne presentava ferite da arma da taglio al torace ed è stato trasportato in ospedale ma non ce l’ha fatta. Soccorso anche un secondo giovane, un ragazzo italiano di 16 anni, con ferite alla testa. Il 16enne è stato trasportato all’Ospedale di Melzo e non sarebbe in pericolo di vita.
Sull’accaduto indagano i Carabinieri del Comando Provinciale di Milano: i rilievi e gli accertamenti sono stati svolti dalla S.I.S. del Nucleo investigativo di Milano. (fotografia di repertorio)
Un uomo di 77 anni è ricoverato in coma dopo essere stato colpito durante un banale litigio.
È accaduto, come riportano diversi media, tra cui TGCOM24, a Tavernerio (Como), nel pomeriggio di ieri, mercoledì 29 settembre, intorno alle 18.30. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, l’anziano era in auto con la figlia quando un cane è sbucato improvvisamente sulla strada, in via Roma. Il proprietario del cane, un ragazzo di 17 anni, avrebbe iniziato a discutere in maniera accesa con la donna e così il padre è sceso per intervenire in difesa della figlia.
A questo punto il 77enne sarebbe stato colpito da un pugno o uno schiaffo che lo avrebbe fatto cadere a terra: l’uomo ha sbattuto la testa a terra perdendo conoscenza. La dinamica dell’accaduto è al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Como.
Inizialmente fuggito, il 17enne si è costituito in serata, presentandosi nella caserma dei Carabinieri di Albate. Il giovane è stato denunciato a piede libero con l’accusa di lesioni personali gravissime. (fotografia di repertorio)
Note: Angoli Domzale 1 Empoli 2. Ammoniti: al 4′ 11 Perc (D), al 11′ 6 Ficko (D), al 22′ 8 Fazzini (E), al 30′ 28 Indragoli (E); al 17′ st All. A.Buscè (E), al 39′ st 3 Rizza (E), al 45′ st 13 Belinc. Espulsi: al 49′ st 28 Indragoli [doppia ammonizione]. Recupero: 1′ pt – 7′ st. Spettatori: 700.
Gli undici scesi in campo dal primo minuto contro il Domzale nel debutto dell’Empoli in Champions Youth League (Credit Ph EFC 1920)
Debutto positivo per l’Empoli nella Champions Youth League, la Coppa dei Campioni della categoria Primavera. Gli azzurrini di mister Antonio Buscè hanno vinto per 2-1 sul campo degli sloveni del Domzale.
Una gara tiratissima in cui sono fioccati molti cartellini gialli fin dalle prime battute.
L’Empoli ha avuto il merito di impattare benissimo in questa competizione trovando la via del gol, un gol storico essendo la prima rete azzurra della storia in questa competizione, con Ekong dopo appena otto minuti. Il numero diciassette azzurro è stato bravo a trafiggere Stubljar e trasformare in vantaggio l’assist di Rossi.
Il gol del vantaggio galvanizza gli azzurri che subito dopo creano un paio di occasioni per il raddoppio, poi con il passare dei minuti i padroni di casa riescono a riorganizzarsi fino a trovare la rete del pareggio con Cerne.
L’ultimo quarto d’ora di primo tempo è piuttosto equilibrato e, nonostante qualche occasione per parte, il risultato non cambia.
Nella ripresa l’Empoli, dopo aver corso un pericolo iniziale con Hvalic a sventare in angolo la minaccia, resta concentrato sul match e crea ancora pericoli, la gara resta vivace ed intensa, a tratti anche molto agonistica tanto che il direttore di gara è costretto a ricorrere a diversi cartellini gialli.
Alla mezzora l’equilibrio si spezza grazie ad un’azione personale del talento Baldanzi che, dopo aver recuperato palla a ridosso della linea di centrocampo, è riuscito a beffare la difesa schierata dei campioni di Slovenia riuscendo poi a battere in uscita il portiere avversario.
L’esultanza di Tommaso Baldanzi dopo il gol del definitivo 2-1 in casa del Domzale (Credit Ph EFC 1920)
E’ il gol che decide la partita con l’Empoli che soffre negli ultimi minuti di gara a causa della reazione dei padroni di casa ma che è anche capace di difendersi con ordine.
I quasi otto minuti di recupero si trasformano in una mini-sofferenza soprattutto a causa del secondo giallo a Indragoli che, ammonito per la seconda volta dentro al quarto minuto di recupero, lascia i compagni di squadra in dieci uomini.
Dopo un brivido finale con l’ultima occasione slovena il triplice fischio finale che sancisce l’esordio in coppa con vittoria: 2-1, proprio con lo stesso risultato con cui l’Empoli di Gigi Cagni esordì battendo lo Zurigo in Coppa Uefa (oggi Europa League, ndr) nel settembre del 2007… nella gara di ritorno del 20 ottobre gli azzurrini di Antonio Buscè, che era in campo in quel debutto europeo, dovranno difendere questo prezioso vantaggio per accedere al turno successivo.
E’ stata annunciata la pubblicazione di “Toy”, l’album di David Bowie che comprende nuove canzoni e versioni di brani meno conosciuti del periodo 1964-71. Il disco verrà pubblicato come parte dell’ultima serie di ristampe postume dell’artista, scomparso il 10 gennaio 2016. Il disco è stato registrato a Manhattan nel 2000 e il cantante ha rivisitato brani come “Davie Jones With the King Bees, Liza Jane”, “You’ve Got a Habit of Leaving” e “Silly Boy Blue” tratto dal disco del 1967.
E’ stata confermata anche l’uscita del nuovo cofanetto “Brilliant Adventure (1992-2001)”, che arriverà sul mercato il prossimo 26 novembre e sarà disponibile nei formati da 11 CD o 18 LP, oltre che in digitale. Nel cofanetto troveremo versioni rimasterizzate di una parte del materiale di Bowie e “Toy”.
Mark Plati in un comunicato stampa ha affermato: “Toy è come un momento nel tempo immortalato in un’ambra di gioia, fuoco ed energia. È il suono di persone felici di poter suonare musica. David ha rivisitato e riesaminato il suo lavoro per decadi attraverso i prismi dell’esperienza e di una fresca prospettiva – un parallelo che non si è perso con me e la mia rivisitazione di questo lavoro vent’anni dopo. Di volta in volta diceva ‘Mark, questo è il nostro album’ – credo fosse perché sapeva che ero profondamente con lui nelle trincee di quel viaggio. Sono felice di poter finalmente dire che ora appartiene a tutti noi”.
Di “Toy” sarà poi pubblicata un’edizione speciale disponibile in formato da 3 CD o 6 vinili dal prossimo 7 gennaio. Oltre all’album e a un libro con 16 pagine con foto inedite, il cofanetto “Toy (Toy:Box)” include un disco con mix e versioni alternative, B-side e mix di tredici tracce del disco perduto. Mark Plati ha dichiarato: “Mentre registravamo le basi Earl Slick suggerì che io e lui sovraincidessimo chitarre acustiche in tutti i brani. Disse che era un trucco di Keith Richards, alcune volte le tracce sarebbero state parte della traccia, altre più subliminali. Più tardi durante il mixing, David ha ascoltato una delle canzoni con solo voce e chitarre acustiche, questo gli diede l’idea di fare alcuni mix più spogli perché magari un giorno sarebbero stati utili. Una volta aggiunti un paio di altri elementi nel calderone, suonava come un disco completamente diverso. Sono stato molto felice di finire questo procedimento due decadi dopo essere iniziato”.
Inizia questa domenica 3 ottobre il campionato di Eccellenza Toscana e Radio Bruno seguirà in diretta integrale la partita CASTELFIORENTINO-LIVORNO, a cura di Massimo Brachini con la regia di Giacomo Trambusti
Sia per questa domenica, ma anche per tutte le prossime di campionato di Eccellenza 2021/2022, la partita del Livorno sarà trasmessa integramente sulla pagina di Facebook di Tutto il Calcio di Radio Bruno e sulla app e streaming (cliccando sul logo dell’Us Livorno), radiocronache a cura della voce amaranto Massimo Brachini.
Inoltre frequenti aggiornamenti sulla partita del Livorno saranno dati anche all’interno della nostra consueta trasmissione radiofonica “Tutto il calcio toscano minuto per minuto” sulla frequenza 100.20.
Un'intera settimana dedicata al meglio della produzione vitivinicola italiana ed emiliano-romagnola, che culminerà con una grande festa in Piazza Nettuno da venerdì 9 a...