Home Blog Pagina 1175

Capretta gettata viva tra i rifiuti: era malata da tempo

Erano andati a portare a passeggio il cane, quando hanno sentito dei lamenti provenire da un cassonetto. Inizialmente pensavano si trattasse di un cinghiale, piuttosto frequenti in zona, poi hanno guardato, sollevando alcuni sacchi della spazzatura, ed hanno visto una capretta viva tra i rifiuti. È accaduto nella serata di martedì 26 ottobre, intorno alle 21.00, nella frazione Borgetto, a Bordighera (Imperia). La vicenda viene riportata da diversi media, tra cui La Stampa e l’Ansa.

I due passanti hanno lanciato subito l’allarme, avvertendo i Carabinieri e il servizio veterinario. Il povero animale è stato portato in una clinica di Arma di Taggia dove però i veterinari ne hanno constatato le pessime condizioni di salute, tanto che si è deciso per la soppressione. Non è escluso dunque che l’animale, malato da tempo, sia stato gettato nel cassonetto dal suo proprietario, proprio come un rifiuto.

Alla capretta, prima di venire abbandonata, era anche stato strappato il chip identificativo dall’orecchio.
Sono in corso le indagini per ricostruire la vicenda e risalire ai colpevoli. (fotografia di repertorio)

Investito da un’auto mentre attraversa la strada: muore infermiere

Grave incidente stradale nella tarda serata di ieri, mercoledì 27 ottobre: come riporta la stampa locale, un uomo stava attraversando la strada a piedi nei pressi dell’incrocio tra via Pesciatina e via del Tanaro, al confine tra San Vito e Picciorana, a Lucca, quando è stato travolto e ucciso da un’auto, un’Opel Mokka.

La vittima è David Agnesi, infermiere di 44 anni. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, con un’ambulanza e un’automedica, che però non ha potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo: troppo gravi i traumi riportati dal 44enne nell’impatto.

Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Municipale che devono ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente mortale.
L’uomo era dipendente di una cooperativa socio sanitaria. (fotografia di repertorio)

Pisa: da un fegato malato ne nascono due sani. Strategia chirurgica mai attuata prima in nessun ospedale al mondo

Da un fegato malato ne sono stati ricavati due sani: è lo straordinario risultato di una nuova strategia chirurgica innovativa eseguita in Aoup (Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana) che ha consentito di rimuovere completamente tutte le 35 lesioni metastatiche distribuite in entrambe i lobi del fegato e il tumore primitivo del colon in una giovane paziente toscana, come si legge in un comunicato stampa sul sito dell’Azienda.

Non essendo possibile operare contemporaneamente il colon e il fegato con un unico intervento chirurgico è stata attuata una strategia in due tempi mai applicata prima”.
Nel primo tempo è stata eseguita la bipartizione epatica asportando i segmenti epatici centrali interessati dalle metastasi (il fegato è costituito da 8 segmenti) e associando la bonifica del fegato di sinistra con l’asportazione del tumore primitivo.
Successivamente è stato fatto crescere l’unico segmento libero da malattia (dei quattro) del fegato di destra mediante embolizzazione portale.

Nel secondo tempo chirurgico è stata eseguita la bonifica del fegato di destra asportando tre dei quattro segmenti del fegato di destra (quelli precedentemente trattati con l’embolizzazione) con un intervento estremamente complesso durante il quale le funzioni vitali della paziente sono state sostenute dal fegato di sinistra bonificato durante il primo tempo.
Alla ri-stadiazione post chirurgia l’approccio strategico è stato radicale ed appaiono regolari i due fegati.

La paziente ha potuto così ricominciare la chemioterapia. Ovviamente i risultati nel medio-lungo termine dipenderanno dalla risposta ai trattamenti sistemici ma, in caso di ripresa di malattia, la probabilità di poter beneficiare di ulteriori trattamenti chirurgici rimane ancora concreta grazie alla presenza dei due fegati.
Questa nuova strategia chirurgica, finora mai messa in atto in nessun ospedale del mondo, è stata ideata dal Gruppo multidisciplinare per la Chirurgia epatica del risparmio d’organo e applicata dal dottor Lucio Urbani (nella foto) nelle sale operatorie dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana”.

Sorelline uccise: trovato il corpo senza vita della mamma

È stato trovato ieri pomeriggio nell’Adige, a Verona, il corpo della donna cingalese, ricercata dallo scorso martedì 26 ottobre, dopo la morte delle due figlie di 3 e 11 anni, entrambe uccise.

La donna si chiamava Sachithra Ninansala Fernando Dewendra Mahawaduge e avrebbe compiuto 34 anni il prossimo 31 ottobre. Come riporta l’Ansa, i suoi effetti personali erano stati rinvenuti nelle vicinanze. Del duplice omicidio delle due bambine, trovate senza vita nella mattinata di martedì scorso, nella casa d’accoglienza di Verona dove vivevano dallo scorso gennaio, è indiziata la mamma che poi si sarebbe gettata nel fiume per togliersi la vita. L’autopsia ha rivelato che le due sorelline, apprende l’Ansa da fonti qualificate, sarebbero morte per soffocamento meccanico.

Quanto ai rapporti con il marito e ai motivi che avevano portato all’allontanamento della donna e delle figlie dalla famiglia, si è appreso, scrive l’agenzia di stampa, che le denunce per presunti maltrattamenti nei confronti dell’uomo risultano recentemente archiviate. (fotografia di repertorio: auto della Polizia, dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Dave Grohl risponde alle accuse di Spencer Elden per la copertina di “Nevermind”

“Quel ragazzo si è fatto un tatuaggio con la copertina di Nevermind. Io no”, Dave Grohl ha commentato in questo modo le accuse di Spencer Elden per la copertina del secondo album dei Nirvana.

Grohl, oggi leader dei Foo Fighters, ma al tempo batterista della band di Kurt Cobain, ha voluto commentare così l’argomento in una recente intervista al New York. Spencer Elden, il bambino che è stato fotografato nel 1991 per la copertina di “Nevermind”, ha recentemente chiesto un risarcimento di 150mila dollari per i danni che ha subito, per esser stato sfruttato come soggetto in un prodotto pedopornografico.

Recentemente, Grohl sembrava ottimista su una possibili risoluzione della vicenda, come aveva rilasciato in un’intervista. Si era detto disposto a cambiare la copertina dell’album nelle ristampe successive, ma ora il leader dei Foo Fighters pare aver cambiato idea, facendosi più polemico. Se da un lato Elden rivendica i diritti d’immagine associandoli a reati pesanti, dall’altra diventa molto chiaro l’interesse economico, dimostrando, con quel tatuaggio, che la copertina gli ha dato molta notorietà e ora vuole alzare il tiro.

(foto: pagina Instagram di Dave Grohl)

Aggredisce la compagna davanti al figlioletto durante una lite in strada: passante chiama la Polizia

Un passante ha notato una giovane donna con il volto tumefatto e con un bambino neonato in braccio che entrava e usciva da una vettura all’interno della quale si trovava un uomo. Così ha chiamato la Polizia. E’ accaduto, come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, in via Masini a Bologna, ieri, mercoledì 26 ottobre, intorno alle 13.00. L’auto è partita ma il passante è stato in grado di comunicare la targa agli Agenti che hanno raggiunto la coppia nel loro appartamento.

L’uomo, un 41enne italiano, ha inizialmente opposto resistenza, ma poi gli Agenti sono riusciti ad entrare ed hanno trovato la compagna, una donna di 33 anni, con il volto tumefatto e forti dolori alla testa. Accompagnata in ospedale dalla Polizia ha poi raccontato di essere stata colpita al volto durante una lite scaturita per motivi di gelosia. La donna ha rimediato una prognosi di 7 giorni e, mentre veniva medicata, gli Agenti si sono presi cura del piccolo, figlio della coppia.

Il pm Imperato, riporta il quotidiano, ha attivato un Codice Rosso e nei confronti del 41enne è scattata la denuncia per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale, oltre ad essere allontanato dalla casa che condivideva con la compagna e il bambino. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Katy Perry canta i Beatles per beneficenza

Katy Perry ha voluto omaggiare i Beatles con una cover di uno dei brani più amati della band inglese: “All You Need Is Love”, hit del 1967, presentata per la prima volta in “Yellow Submarine” e in “Magical Mistery Tour”. La star americana, in occasione del suo 37esimo compleanno, ha pubblicato la sua versione del classico dei Fab Four per beneficenza, in collaborazione con Gap, associazione benefica impegnata a raccogliere fondi per Baby2Baby.

La cover è stata molto apprezzata dai fan e tutto per una buona causa: per ogni stream su Spotify, Gap donerà infatti un dollaro a Baby2Baby, il progetto per aiutare i bambini in difficoltà.

“All You Need Is Love” è un inno all’amore incondizionato, brano che John Lennon amava particolarmente, tanto da paragonarlo spesso a canzoni come “Give Peace a Chance”: “La mia arte è impegnata per il cambiamento”.

(foto: pagina Instagram di Katy Perry)

 

Maltempo: atteso nuovo peggioramento nel Catanese

Continua in Sicilia, in particolare nella zona di Catania, l’allerta maltempo, che ha provocato due vittime e una persona ancora dispersa, oltre a numerosi danni e disagi. Dopo la breve tregua di oggi, mercoledì 27 ottobre, si attende un nuovo peggioramento previsto per domani e venerdì.

L’evento – ha detto Fabrizio Curcio, capo della Protezione Civile, come riportato dall’agenzia Ansa non è finito. Adesso c’è un momento che sembra di attenuazione. I nostri modelli meteo ci dicono che l’evento tornerà. Noi stiamo facendo ciò che si deve fare in questi casi. Diciamo ai cittadini di mantenere alta l’attenzione, di seguire le indicazioni delle autorità perché si aspettano in questa area delle ore che possono essere complicate”.
Curcio è giunto oggi a Catania per un vertice sull’eccezionale ondata di maltempo.

Intanto il Presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, ha deliberato lo stato d’emergenza regionale chiedendo al Governo il riconoscimento di quello nazionale. Ha inoltre disposto la chiusura degli uffici regionali in tutta la provincia di Catania per oggi e domani. (fotografia di copertina: dalla pagina Facebook di Nello Musumeci)

Green pass: furto delle chiavi per generare i QR code

Alcune chiavi che consentono la generazione del Green pass europeo sarebbero state sottratte e attraverso queste sarebbero stati creati e diffusi in rete dei programmi per la creazione di certificati falsi. Lo riporta l’Ansa che lo apprende da fonti qualificate italiane, secondo le quali si è già deciso di annullare tutti i Green pass prodotti con quelli chiavi.

Sembra comunque che il furto delle chiavi di generazione QR code non sia avvenuto in Italia: non risulterebbero infatti attacchi informatici alla Sogei, la società di Information tecnology del Ministero dell’Economia che fornisce i codici per generare i certificati verdi nel nostro Paese.
Sono comunque già stati invalidati tutti i certificati ottenuti con quelle chiavi.

Dalla tarda serata di ieri circolavano in rete almeno due Green pass intestati ad Adolf Hitler, uno con data di nascita il 1 gennaio 1900 e l’altro il 1 gennaio 1930, che ad un controllo con l’app “Verifica-C19” risultavano validi.

I Led Zeppelin arrivano su TikTok

Dopo i Beatles, anche i Led Zeppelin sono arrivati su TikTok. La band leggendaria capitanata da Robert Plant e Jimmy Page, scioltasi nel 1980, ha aperto la propria pagina ufficiale sul noto social di casa Bytedance.

Oltre alla pagina ufficiale, i Led Zeppelin mettono a disposizione oltre cento brani del proprio repertorio per i creator iscritti al social, insieme a tre registrazione live. In futuro, però, saranno messi a disposizione anche video esclusivi sulla pagina della band, con fotografie e opere grafiche. Il profilo del gruppo ha già un contenuto a disposizione: si tratta di un primo video della durata di pochi secondi, che ha come colonna sonora la loro famosissima canzone del 1970, “Immigrant Song”.

L’arrivo dei Led Zeppelin su TikTok è un segnale molto forte, oltre che una questione di marketing: il rock può piacere anche alle nuove generazioni.

Inoltre manca pochissimo all’8 novembre, giorno del 50° anniversario del quarto album della band, “Led Zeppelin IV”, una delle opere più importanti del gruppo, oltre ad essere il sesto album più venduto di sempre negli Stati Uniti. Non ci resta che attendere e vedere che cosa ha in serbo la band per quella data così importante.

(foto: pagina Facebook dei Led Zeppelin)

Capretta gettata viva tra i rifiuti: era malata da tempo

Erano andati a portare a passeggio il cane, quando hanno sentito dei lamenti provenire da un cassonetto. Inizialmente pensavano si trattasse di un cinghiale, piuttosto frequenti in zona, poi hanno guardato, sollevando alcuni sacchi della spazzatura, ed hanno visto una capretta viva tra i rifiuti. È accaduto nella serata di martedì 26 ottobre, intorno alle 21.00, nella frazione Borgetto, a Bordighera (Imperia). La vicenda viene riportata da diversi media, tra cui La Stampa e l’Ansa.

I due passanti hanno lanciato subito l’allarme, avvertendo i Carabinieri e il servizio veterinario. Il povero animale è stato portato in una clinica di Arma di Taggia dove però i veterinari ne hanno constatato le pessime condizioni di salute, tanto che si è deciso per la soppressione. Non è escluso dunque che l’animale, malato da tempo, sia stato gettato nel cassonetto dal suo proprietario, proprio come un rifiuto.

Alla capretta, prima di venire abbandonata, era anche stato strappato il chip identificativo dall’orecchio.
Sono in corso le indagini per ricostruire la vicenda e risalire ai colpevoli. (fotografia di repertorio)

Investito da un’auto mentre attraversa la strada: muore infermiere

Grave incidente stradale nella tarda serata di ieri, mercoledì 27 ottobre: come riporta la stampa locale, un uomo stava attraversando la strada a piedi nei pressi dell’incrocio tra via Pesciatina e via del Tanaro, al confine tra San Vito e Picciorana, a Lucca, quando è stato travolto e ucciso da un’auto, un’Opel Mokka.

La vittima è David Agnesi, infermiere di 44 anni. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, con un’ambulanza e un’automedica, che però non ha potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo: troppo gravi i traumi riportati dal 44enne nell’impatto.

Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Municipale che devono ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente mortale.
L’uomo era dipendente di una cooperativa socio sanitaria. (fotografia di repertorio)

Pisa: da un fegato malato ne nascono due sani. Strategia chirurgica mai attuata prima in nessun ospedale al mondo

Da un fegato malato ne sono stati ricavati due sani: è lo straordinario risultato di una nuova strategia chirurgica innovativa eseguita in Aoup (Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana) che ha consentito di rimuovere completamente tutte le 35 lesioni metastatiche distribuite in entrambe i lobi del fegato e il tumore primitivo del colon in una giovane paziente toscana, come si legge in un comunicato stampa sul sito dell’Azienda.

Non essendo possibile operare contemporaneamente il colon e il fegato con un unico intervento chirurgico è stata attuata una strategia in due tempi mai applicata prima”.
Nel primo tempo è stata eseguita la bipartizione epatica asportando i segmenti epatici centrali interessati dalle metastasi (il fegato è costituito da 8 segmenti) e associando la bonifica del fegato di sinistra con l’asportazione del tumore primitivo.
Successivamente è stato fatto crescere l’unico segmento libero da malattia (dei quattro) del fegato di destra mediante embolizzazione portale.

Nel secondo tempo chirurgico è stata eseguita la bonifica del fegato di destra asportando tre dei quattro segmenti del fegato di destra (quelli precedentemente trattati con l’embolizzazione) con un intervento estremamente complesso durante il quale le funzioni vitali della paziente sono state sostenute dal fegato di sinistra bonificato durante il primo tempo.
Alla ri-stadiazione post chirurgia l’approccio strategico è stato radicale ed appaiono regolari i due fegati.

La paziente ha potuto così ricominciare la chemioterapia. Ovviamente i risultati nel medio-lungo termine dipenderanno dalla risposta ai trattamenti sistemici ma, in caso di ripresa di malattia, la probabilità di poter beneficiare di ulteriori trattamenti chirurgici rimane ancora concreta grazie alla presenza dei due fegati.
Questa nuova strategia chirurgica, finora mai messa in atto in nessun ospedale del mondo, è stata ideata dal Gruppo multidisciplinare per la Chirurgia epatica del risparmio d’organo e applicata dal dottor Lucio Urbani (nella foto) nelle sale operatorie dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana”.

Sorelline uccise: trovato il corpo senza vita della mamma

È stato trovato ieri pomeriggio nell’Adige, a Verona, il corpo della donna cingalese, ricercata dallo scorso martedì 26 ottobre, dopo la morte delle due figlie di 3 e 11 anni, entrambe uccise.

La donna si chiamava Sachithra Ninansala Fernando Dewendra Mahawaduge e avrebbe compiuto 34 anni il prossimo 31 ottobre. Come riporta l’Ansa, i suoi effetti personali erano stati rinvenuti nelle vicinanze. Del duplice omicidio delle due bambine, trovate senza vita nella mattinata di martedì scorso, nella casa d’accoglienza di Verona dove vivevano dallo scorso gennaio, è indiziata la mamma che poi si sarebbe gettata nel fiume per togliersi la vita. L’autopsia ha rivelato che le due sorelline, apprende l’Ansa da fonti qualificate, sarebbero morte per soffocamento meccanico.

Quanto ai rapporti con il marito e ai motivi che avevano portato all’allontanamento della donna e delle figlie dalla famiglia, si è appreso, scrive l’agenzia di stampa, che le denunce per presunti maltrattamenti nei confronti dell’uomo risultano recentemente archiviate. (fotografia di repertorio: auto della Polizia, dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Dave Grohl risponde alle accuse di Spencer Elden per la copertina di “Nevermind”

“Quel ragazzo si è fatto un tatuaggio con la copertina di Nevermind. Io no”, Dave Grohl ha commentato in questo modo le accuse di Spencer Elden per la copertina del secondo album dei Nirvana.

Grohl, oggi leader dei Foo Fighters, ma al tempo batterista della band di Kurt Cobain, ha voluto commentare così l’argomento in una recente intervista al New York. Spencer Elden, il bambino che è stato fotografato nel 1991 per la copertina di “Nevermind”, ha recentemente chiesto un risarcimento di 150mila dollari per i danni che ha subito, per esser stato sfruttato come soggetto in un prodotto pedopornografico.

Recentemente, Grohl sembrava ottimista su una possibili risoluzione della vicenda, come aveva rilasciato in un’intervista. Si era detto disposto a cambiare la copertina dell’album nelle ristampe successive, ma ora il leader dei Foo Fighters pare aver cambiato idea, facendosi più polemico. Se da un lato Elden rivendica i diritti d’immagine associandoli a reati pesanti, dall’altra diventa molto chiaro l’interesse economico, dimostrando, con quel tatuaggio, che la copertina gli ha dato molta notorietà e ora vuole alzare il tiro.

(foto: pagina Instagram di Dave Grohl)

Aggredisce la compagna davanti al figlioletto durante una lite in strada: passante chiama la Polizia

Un passante ha notato una giovane donna con il volto tumefatto e con un bambino neonato in braccio che entrava e usciva da una vettura all’interno della quale si trovava un uomo. Così ha chiamato la Polizia. E’ accaduto, come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, in via Masini a Bologna, ieri, mercoledì 26 ottobre, intorno alle 13.00. L’auto è partita ma il passante è stato in grado di comunicare la targa agli Agenti che hanno raggiunto la coppia nel loro appartamento.

L’uomo, un 41enne italiano, ha inizialmente opposto resistenza, ma poi gli Agenti sono riusciti ad entrare ed hanno trovato la compagna, una donna di 33 anni, con il volto tumefatto e forti dolori alla testa. Accompagnata in ospedale dalla Polizia ha poi raccontato di essere stata colpita al volto durante una lite scaturita per motivi di gelosia. La donna ha rimediato una prognosi di 7 giorni e, mentre veniva medicata, gli Agenti si sono presi cura del piccolo, figlio della coppia.

Il pm Imperato, riporta il quotidiano, ha attivato un Codice Rosso e nei confronti del 41enne è scattata la denuncia per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale, oltre ad essere allontanato dalla casa che condivideva con la compagna e il bambino. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Katy Perry canta i Beatles per beneficenza

Katy Perry ha voluto omaggiare i Beatles con una cover di uno dei brani più amati della band inglese: “All You Need Is Love”, hit del 1967, presentata per la prima volta in “Yellow Submarine” e in “Magical Mistery Tour”. La star americana, in occasione del suo 37esimo compleanno, ha pubblicato la sua versione del classico dei Fab Four per beneficenza, in collaborazione con Gap, associazione benefica impegnata a raccogliere fondi per Baby2Baby.

La cover è stata molto apprezzata dai fan e tutto per una buona causa: per ogni stream su Spotify, Gap donerà infatti un dollaro a Baby2Baby, il progetto per aiutare i bambini in difficoltà.

“All You Need Is Love” è un inno all’amore incondizionato, brano che John Lennon amava particolarmente, tanto da paragonarlo spesso a canzoni come “Give Peace a Chance”: “La mia arte è impegnata per il cambiamento”.

(foto: pagina Instagram di Katy Perry)

 

Maltempo: atteso nuovo peggioramento nel Catanese

Continua in Sicilia, in particolare nella zona di Catania, l’allerta maltempo, che ha provocato due vittime e una persona ancora dispersa, oltre a numerosi danni e disagi. Dopo la breve tregua di oggi, mercoledì 27 ottobre, si attende un nuovo peggioramento previsto per domani e venerdì.

L’evento – ha detto Fabrizio Curcio, capo della Protezione Civile, come riportato dall’agenzia Ansa non è finito. Adesso c’è un momento che sembra di attenuazione. I nostri modelli meteo ci dicono che l’evento tornerà. Noi stiamo facendo ciò che si deve fare in questi casi. Diciamo ai cittadini di mantenere alta l’attenzione, di seguire le indicazioni delle autorità perché si aspettano in questa area delle ore che possono essere complicate”.
Curcio è giunto oggi a Catania per un vertice sull’eccezionale ondata di maltempo.

Intanto il Presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, ha deliberato lo stato d’emergenza regionale chiedendo al Governo il riconoscimento di quello nazionale. Ha inoltre disposto la chiusura degli uffici regionali in tutta la provincia di Catania per oggi e domani. (fotografia di copertina: dalla pagina Facebook di Nello Musumeci)

Green pass: furto delle chiavi per generare i QR code

Alcune chiavi che consentono la generazione del Green pass europeo sarebbero state sottratte e attraverso queste sarebbero stati creati e diffusi in rete dei programmi per la creazione di certificati falsi. Lo riporta l’Ansa che lo apprende da fonti qualificate italiane, secondo le quali si è già deciso di annullare tutti i Green pass prodotti con quelli chiavi.

Sembra comunque che il furto delle chiavi di generazione QR code non sia avvenuto in Italia: non risulterebbero infatti attacchi informatici alla Sogei, la società di Information tecnology del Ministero dell’Economia che fornisce i codici per generare i certificati verdi nel nostro Paese.
Sono comunque già stati invalidati tutti i certificati ottenuti con quelle chiavi.

Dalla tarda serata di ieri circolavano in rete almeno due Green pass intestati ad Adolf Hitler, uno con data di nascita il 1 gennaio 1900 e l’altro il 1 gennaio 1930, che ad un controllo con l’app “Verifica-C19” risultavano validi.

I Led Zeppelin arrivano su TikTok

Dopo i Beatles, anche i Led Zeppelin sono arrivati su TikTok. La band leggendaria capitanata da Robert Plant e Jimmy Page, scioltasi nel 1980, ha aperto la propria pagina ufficiale sul noto social di casa Bytedance.

Oltre alla pagina ufficiale, i Led Zeppelin mettono a disposizione oltre cento brani del proprio repertorio per i creator iscritti al social, insieme a tre registrazione live. In futuro, però, saranno messi a disposizione anche video esclusivi sulla pagina della band, con fotografie e opere grafiche. Il profilo del gruppo ha già un contenuto a disposizione: si tratta di un primo video della durata di pochi secondi, che ha come colonna sonora la loro famosissima canzone del 1970, “Immigrant Song”.

L’arrivo dei Led Zeppelin su TikTok è un segnale molto forte, oltre che una questione di marketing: il rock può piacere anche alle nuove generazioni.

Inoltre manca pochissimo all’8 novembre, giorno del 50° anniversario del quarto album della band, “Led Zeppelin IV”, una delle opere più importanti del gruppo, oltre ad essere il sesto album più venduto di sempre negli Stati Uniti. Non ci resta che attendere e vedere che cosa ha in serbo la band per quella data così importante.

(foto: pagina Facebook dei Led Zeppelin)

Crolla il tetto di un ristorante stellato: morta dipendente 31enne

Tragedia nella serata di ieri, lunedì 7 luglio, a Terracina, sul litorale laziale, in provincia di Latina. Intorno alle 22.00 è crollato il tetto...