Home Blog Pagina 1184

Travolto e ucciso dall’auto che aveva appena parcheggiato su una rampa

Incidente mortale nella mattinata di oggi, mercoledì 20 ottobre. Come riporta la stampa locale, un uomo di 76 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto dall’auto che aveva appena parcheggiato su una rampa piuttosto ripida, nel cortile della sua abitazione.

È accaduto intorno alle 7.45 in via Val di Bisenzio, a Vernio, in provincia di Prato. L’anziano, dopo aver parcheggiato, si trovava dietro alla vettura con il portellone del bagagliaio aperto, intento a caricare alcuni oggetti, quando l’auto si è mossa travolgendolo.
Il 76enne è praticamente morto sul colpo: il personale sanitario, giunto sul posto, non ha potuto fare nulla per salvargli la vita.

Sono intervenuti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Municipale che dovranno accertare l’esatta dinamica del sinistro e soprattutto verificare le ragioni per le quali la vettura si sia mossa, investendo e uccidendo l’anziano. (fotografia di repertorio)

Monopattini: multe a minori senza casco e per il trasporto di passeggeri

Qualcuno ha utilizzato il monopattino per andare a ritirare una pizza da asporto, impegnando quindi una delle due mani per afferrare l’involucro dell’alimento, mentre alcuni minorenni circolavano senza il casco protettivo, obbligatorio per chi ha meno di 18 anni. Altri, invece, trasportavano un passeggero, una pratica vietata visto che il mezzo di micro-mobilità è omologato soltanto per il conducente.

Sono solo alcuni dei casi emersi nei giorni scorsi durante la campagna di sicurezza stradale della Polizia Locale di Modena, come si legge in un comunicato stampa, volta a verificare l’uso corretto del monopattino e a rilevare i comportamenti, sanzionati dal Codice della Strada, che possono mettere a rischio i conducenti e gli altri utenti della strada. Le violazioni riscontrate su 122 monopattini sottoposti complessivamente a verifica sono state 18.

I controlli si sono sviluppati nell’intera città di Modena, dedicando un’attenzione particolare al centro storico, con 23 posti di blocco; monitorate anche le piste ciclabili. La maggioranza dei monopattini fermati (112) erano condotti da maggiorenni, mentre i minorenni controllati sono stati dieci. Di questi, quattro sono stati sanzionati, tra la zona Buon Pastore e il centro, perché privi di casco: il dispositivo di sicurezza, infatti, è obbligatorio dai 14 anni ai 18 anni (mentre non è necessario possedere una patente).

Tra le altre violazioni rilevate, si registrano pure quelle commesse da un addetto di un ristorante che stava trasportando un carico di cibo surgelato verso l’esercizio pubblico (in via Emilia ovest), da due conducenti che trasportavano un passeggero (in via Monte Kosica) e dal cittadino che stava rientrando da un ristorante con la pizza in mano (via Fratelli Rosselli). Altri casi, infine, hanno riguardato il mancato rispetto delle norme del Codice della Strada, come è accaduto per un conducente sorpreso contromano in viale Buon Pastore. I verbali variano da 500 a 100 euro. (fotografia dalla pagina Facebook della Polizia Locale di Modena)

Anna Tatangelo, la sorella svela i dettagli sulla separazione con Gigi D’Alessio: “era disperata”

La fine della storia d’amore tra Anna Tatangelo e Gigi D’Alessio, durata quindici anni tra alti e bassi, è stata durissima per la cantante. A rivelarlo è stata Silvia, la sorella della Tatangelo, in un’intervista a DiPiù.

Gigi e Anna sono stati costretti ad affrontare i pregiudizi all’inizio della loro relazione: 19 anni lei, 39 lui, inoltre il cantante partenopeo era sposato con Carmela Barbato con cui aveva avuto tre figli. Si conobbero a un concerto di D’Alessio, quando la Tatangelo aveva solo 16 anni: “L’ho conosciuto a un concerto, subito dopo Sanremo 2002. Mio padre mi scortava ovunque e se incontravamo un artista mi obbligava a fare una foto con lui, che vergogna. Così è successo anche con Gigi che poi mi ha detto: tu sei la ragazza che ha vinto il Festival? Ho una canzone che ti vorrei far ascoltare”, aveva raccontato la cantante.

Pubblicarono il primo duetto, “Un nuovo bacio”, che ebbe un grosso successo e l’amore tra i due sbocciò durante il tour in Australia, ma la loro storia venne resa pubblica solo nel 2006. La loro relazione è durata fino al 2020, arrivando a un passo dal matrimonio.

Ormai entrambi si sono rifatti una vita con altri partner, ma la fine della loro storia continua a far parlare molto e sembra che per Anna sia stata davvero terribile, da quanto ha rivelato la sorella. Nel corso dell’intervista Silvia ha raccontato che: “Tutta la famiglia ci è rimasta male quando è finita tra Anna e Gigi. Ricordo che Anna mi chiamò la sera al telefono e mi disse: ‘Le cose non vanno più come prima’Perché si sono lasciati? Io do la colpa al lavoro. Entrambi sempre con la valigia in mano, dopo vari tira e molla alla fine non sono più riusciti a trovare un punto di incontro”. E poi: “Ho visto mia sorella piangere disperata quando si sono lasciati per l’ultima volta. Io, però, ho sempre sperato che tornassero insieme, l’ho sperato fino a che lui non ha avuto un’altra”. 

Attualmente Gigi D’Alessio è felice al fianco di Denise Esposito, 28enne, da cui presto avrà il quinto figlio, notizia che Anna e Andrea (figlio dei due artisti) hanno scoperto dai giornali, come la stessa cantante ha rivelato da poco a Verissimo.

“Io sono una mamma, il mio dovere è quello di proteggere Andrea. Gli ho spiegato che comunque la mamma e il papà ci sono sempre. Voglio solo la serenità di mio figlio, perciò farò sempre il possibile per vederlo sorridere. Mi fermo qui, proprio perché non voglio entrare in alcuni meccanismi e per tutelare Andrea”, ha raccontato la cantante a Silvia Toffanin.

Nonostante Gigi e Anna non stiano più insieme, Silvia continua ad avere un buon rapporto con il cantante partenopeo, tanto da averlo contattato alla notizia della gravidanza di Denise: “Io e Gigi ci sentiamo spesso. Gli ho mandato un messaggio di auguri per il bambino che aspetta dalla nuova compagna e lui mi ha risposto con un cuore”. 
Ora Silvia si augura che il sogno di Anna, di arrivare al matrimonio e di avere un altro figlio, si avveri insieme all’attuale compagno, Livio Cori.

(foto: pagina Instagram di Anna Tatangelo)

Addio al bonus facciate, prorogato il superbonus ma solo per condomini e case popolari

Arrivano i chiarimenti per la proroga dei bonus e superbonus edilizi, di cui si attende  conferma con la legge di bilancio all’esame del Governo la prossima settimana, ma che a qualcuno faranno sicuramente storcere il naso.

In base a quanto riferiscono diversi media, tra cui Il Sole 24 Ore, non ci sarà alcuna proroga per il cosiddetto bonus facciate, vale a dire il credito d’imposta del 90% per il rifacimento delle facciate, in scadenza il 31 dicembre 2021.
La proroga al prossimo anno sarà invece concessa alle agevolazioni “ordinarie” del 50% per il recupero e le ristrutturazioni edilizie semplici e del 65% per gli interventi di efficientamento energetico che non rientrano nel superbonus.

E viene sciolto anche il nodo relativo al superbonus del 110%: sarà sì prorogato al 31 dicembre 2023, come chiesto da tutte le forze politiche, ma solo per i condomini e le case popolari. Escluse dalla proroga dunque le ville e villette unifamiliari o composte da due a quattro unità immobiliari, che potranno goderne solo fino al 2022.
Ancora da capire se la norma rimarrà com’è oggi, cioè fissando la scadenza al 30 giugno 2022, oppure se si andrà al 31 dicembre del prossimo anno, ma solo se nei primi sei mesi si sarà raggiunto almeno il 60% dei lavori previsti. (fotografia generica di cantiere, di Shivendu Shukla su Unsplash)

Maneskin: ecco il video di “Mammamia”, dove la band “uccide” Damiano

Ieri sera, martedì 19 ottobre, è uscito il video ufficiale di “Mammamia”, il nuovo singolo dei Maneskin pubblicato lo scorso 8 ottobre. La band aveva definito quest’ultima canzone come ironica e divertente e hanno mantenuto la stessa atmosfera nel video, dove, tra colori acidi e sangue, Victoria, Ethan e Thomas fantasticano su come eliminare Damiano una volta per tutte.

Il video si apre con un viaggio in auto della band e l’argomento principale è quanto Damiano sia fastidioso, a turno passano le fantasie su come ammazzarlo.

Il brano è disponibile in radio e su tutte le piattaforme streaming e la band ha presentato il nuovo singolo con un listening party, che si è tenuto a Berlino, Londra, Helsinki, Milano, Roma, Parigi, Istanbul, Zurigo, Oslo, Tallinn, Riga, New York, Mosca, Amsterdam, Varsavia, Madrid e Vilnius.

La band romana avrà l’occasione di presentare dal vivo “Mammamia” all’iHeartRadio ALTer Ego 2022, evento annuale che riunisce i grandi nomi del rock a Los Angeles. L’appuntamento è fissato per il 15 gennaio e i Maneskin saliranno sul palco al fianco di artisti del calibro dei Coldplay, Twenty One Pilots, Imagine Dragons, Kings Of Leon, Willow, All Time Low e altri.

Esplosione in uno studio dentistico: tre feriti di cui uno grave

Esplosione in uno studio dentistico: è accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 19 ottobre, poco prima delle 17.00, a Ospitaletto, in provincia di Brescia.

Come riporta la stampa locale, tre persone hanno riportato ustioni di diverso grado: il più grave sarebbe il dentista, un 44enne, con ustioni di secondo e terzo grado al volto, al collo, all’addome e al torace, che si trova ricoverato all’Ospedale Civili di Brescia. Ferite anche un’assistente di 40 anni, trasportata in codice giallo al Poliambulanza di Brescia, e una ragazzina di 14 anni condotta, anche lei in codice giallo, al Civili Pediatrico di Brescia.
Sul posto, oltre al personale sanitario, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri.

Secondo una prima ricostruzione, l’esplosione sarebbe stata causata da uno strumento di lavoro chiamato Bunsen, che serve a scaldare materiali odontotecnici. La dinamica dell’accaduto è al vaglio delle Forze dell’Ordine. (immagine generica di studio dentistico, particolare di fotografia di Jon Tyson su Unsplash

Vasco Rossi: è uscito il video di “Siamo qui”, a ruba i biglietti delle nuove date

“Siamo qui” è uscito da pochi giorni ed è già una hit e oggi, 20 ottobre, Vasco Rossi ha pubblicato il video ufficiale del suo ultimo singolo: “Da oggi arriva il video di “Siamo qui”.  Clip d’autore, entra nel racconto che Vasco sta costruendo con il regista Pepsy Romanoff dal primo video. In “Siamo qui” Vasco ha un alter ego femminile, l’attrice Alice Pagani, che attraverso simboli, gesti e atmosfere e, soprattutto, le espressioni del volto, rappresenta la notte, la parte oscura e onirica. Il sogno che, nella realtà, diventa un enigma, un brivido che vola via, tutto un equilibrio sopra la follia… Girato in Puglia, a Spinazzola, in alta Murgia, luogo incantevole”, ha scritto l’artista sui suoi canali social.

Il successo del Komandante non si ferma qui, anche i biglietti per le nuove date del tour “Vasco Live 2022” stando andando a ruba. Dopo la prima data di Trento, anche i concerti di Napoli, Bari, Ancona, Messina e Torino, si avvicinano rapidamente al sold out.

A ieri i biglietti venduti superavano le 580.000 unità, incluse anche le date che sono state posticipate al prossimo anno (già soldo out), con biglietti già acquistati e ancora validi di Milano, Firenze, Imola e Roma.

Vasco ha tanta voglia di tornare a suonare davanti al pubblico: “Senza la musica non sono niente. E’ rock e l’ho fatto praticamente per i concerti che non vedo l’ora di tornare a fare”, aveva raccontato durante la presentazione del singolo.

Sarà festa grande, questo è sicuro: “Cosa succederà… non me lo riesco a immaginare. Io non sto nella pelle,sarà come minimo un’esplosione di emozioni, io non vedo l’ora di rivederli e di riabbracciarli. Tutti”.

Ecco il calendario completo:
20 maggio | Trento – Trentino Music Arena
24 maggio | Milano – Ippodromo Milano Trenno – sold out
28 maggio | Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari – sold out
3 giugno | Firenze – Visarno Arena – sold out
7 giugno | Napoli – Stadio Diego Armando Maradona
11 giugno | Roma – Circo Massimo – sold out
12 giugno | Roma – Circo Massimo – sold out
17 giugno | Messina – Stadio San Filippo
22 giugno | Bari – Stadio San Nicola
26 giugno | Ancona – Stadio Del Conero
30 giugno | Torino – Stadio Olimpico

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

 

Bimba di 5 anni muore travolta da una porta di calcio

Tragedia a Rocca di Botte (L’Aquila) nel pomeriggio di ieri, martedì 19 ottobre, intorno alle 16.00. Una bambina di appena 5 anni, Sofia Piccioli, è morta dopo essere stata travolta da una porta di calcio mentre stava giocando in un campo sportivo in disuso nella zona di Camerata.

Come riportato da diversi media, tra cui TGCOM24, la piccola, residente ad Acilia, frazione di Roma, era arrivata in paese insieme ai genitori per fare visita ad alcuni parenti e trascorrere qualche giorno fuori città e stava giocando quando si è verificata la tragedia. Il campo di proprietà del Comune, in base a quanto scrive la stampa, aveva il cancello aperto e nessuna segnaletica di pericolo. All’improvviso, per cause ancora in corso di accertamento, la struttura in ferro della porta ha ceduto, travolgendo e colpendo la piccola alla testa.

I genitori hanno lanciato l’allarme e sul posto sono giunti i soccorritori ed anche l’elicottero dall’Aquila, ma per la bambina non c’è stato purtroppo nulla da fare. Il luogo della tragedia è stato posto sotto sequestro e sull’accaduto è stata aperta un’inchiesta per omicidio colposo. Indagano i Carabinieri della Compagnia di Tagliacozzo. (fotografia di repertorio)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 18 al 22 ottobre

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

18 ottobre 2021
Il miliardario Elon Musk ha dichiarato su Twitter di essere il numero uno in fatto di guadagni astronomici mentre Jeff Bezos resta il numero due. A parte questo litigio social ben lontano dalle nostre economie quotidiane… in che cosa siete i Numeri Uno?
In cucina, in una vostra passione, a scuola, nel lavoro?
Ecco cosa ci avete raccontato durante la puntata:

 

19 ottobre 2021
Il Ken di Barbie diventa una sirenetta per essere un nuovo modello di gioco no gender.
Da piccoli quali gioco preferivate?
Nascondino, alla corda, ruba bandiera?
Ecco cosa ci avete raccontato:

 

20 ottobre 2021
Un sub ha ritrovato  dopo 900 anni, al largo della costa del Carmelo ( Israele) una spada appartenuta ad un cavaliere crociato .
Cosa avete ritrovato dopo tanto tempo? Un oggetto, un rapporto di amicizia, un amore?
I vostri racconti:

 

21 ottobre 2021
In Olanda una catena di supermercati ha inventato una cassa più lunga per persone che vogliono chiacchierare e non hanno fretta.
Attaccate bottone? Se si, dove?
Ecco le vostre chiacchiere:

 

22 ottobre 2021
Torna un grande classico del Drive Time, il venerdì canterino.
Quale canzone avete in testa e volete cantare in questa giornata di quasi inizio week end?
Ecco le vostre cantatine:

Finisce contro un muretto con la sua auto: 31enne perde la vita in un incidente

Terribile incidente nella tarda serata di ieri, martedì 19 ottobre, intorno alle 22.30, a Punta Marina Terme, sulla riviera ravennate: Andrea Leoni, 31 anni, ha perso la vita dopo che con la sua auto, una Peugeot, è finito contro il muretto che divide le due corsie, mentre procedeva su via Canale Molinetto, in direzione Punta Marina. Lo riporta la stampa locale.

L’impatto è stato molto violento e l’auto è finita in mezzo alla carreggiata, ribaltandosi.
Sul posto sono arrivati i soccorsi: il personale sanitario del 118 ha effettuato le manovre di rianimazione ed ha trasportato il 31enne in ospedale. Le sue condizioni sono apparse subito disperate.
Per Andrea Leoni non c’è stato purtroppo nulla da fare: il 31enne è deceduto poco prima di arrivare al Pronto Soccorso.

Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, che hanno estratto il corpo dalle lamiere, e gli Agenti della Polizia Locale che stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Travolto e ucciso dall’auto che aveva appena parcheggiato su una rampa

Incidente mortale nella mattinata di oggi, mercoledì 20 ottobre. Come riporta la stampa locale, un uomo di 76 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto dall’auto che aveva appena parcheggiato su una rampa piuttosto ripida, nel cortile della sua abitazione.

È accaduto intorno alle 7.45 in via Val di Bisenzio, a Vernio, in provincia di Prato. L’anziano, dopo aver parcheggiato, si trovava dietro alla vettura con il portellone del bagagliaio aperto, intento a caricare alcuni oggetti, quando l’auto si è mossa travolgendolo.
Il 76enne è praticamente morto sul colpo: il personale sanitario, giunto sul posto, non ha potuto fare nulla per salvargli la vita.

Sono intervenuti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Municipale che dovranno accertare l’esatta dinamica del sinistro e soprattutto verificare le ragioni per le quali la vettura si sia mossa, investendo e uccidendo l’anziano. (fotografia di repertorio)

Monopattini: multe a minori senza casco e per il trasporto di passeggeri

Qualcuno ha utilizzato il monopattino per andare a ritirare una pizza da asporto, impegnando quindi una delle due mani per afferrare l’involucro dell’alimento, mentre alcuni minorenni circolavano senza il casco protettivo, obbligatorio per chi ha meno di 18 anni. Altri, invece, trasportavano un passeggero, una pratica vietata visto che il mezzo di micro-mobilità è omologato soltanto per il conducente.

Sono solo alcuni dei casi emersi nei giorni scorsi durante la campagna di sicurezza stradale della Polizia Locale di Modena, come si legge in un comunicato stampa, volta a verificare l’uso corretto del monopattino e a rilevare i comportamenti, sanzionati dal Codice della Strada, che possono mettere a rischio i conducenti e gli altri utenti della strada. Le violazioni riscontrate su 122 monopattini sottoposti complessivamente a verifica sono state 18.

I controlli si sono sviluppati nell’intera città di Modena, dedicando un’attenzione particolare al centro storico, con 23 posti di blocco; monitorate anche le piste ciclabili. La maggioranza dei monopattini fermati (112) erano condotti da maggiorenni, mentre i minorenni controllati sono stati dieci. Di questi, quattro sono stati sanzionati, tra la zona Buon Pastore e il centro, perché privi di casco: il dispositivo di sicurezza, infatti, è obbligatorio dai 14 anni ai 18 anni (mentre non è necessario possedere una patente).

Tra le altre violazioni rilevate, si registrano pure quelle commesse da un addetto di un ristorante che stava trasportando un carico di cibo surgelato verso l’esercizio pubblico (in via Emilia ovest), da due conducenti che trasportavano un passeggero (in via Monte Kosica) e dal cittadino che stava rientrando da un ristorante con la pizza in mano (via Fratelli Rosselli). Altri casi, infine, hanno riguardato il mancato rispetto delle norme del Codice della Strada, come è accaduto per un conducente sorpreso contromano in viale Buon Pastore. I verbali variano da 500 a 100 euro. (fotografia dalla pagina Facebook della Polizia Locale di Modena)

Anna Tatangelo, la sorella svela i dettagli sulla separazione con Gigi D’Alessio: “era disperata”

La fine della storia d’amore tra Anna Tatangelo e Gigi D’Alessio, durata quindici anni tra alti e bassi, è stata durissima per la cantante. A rivelarlo è stata Silvia, la sorella della Tatangelo, in un’intervista a DiPiù.

Gigi e Anna sono stati costretti ad affrontare i pregiudizi all’inizio della loro relazione: 19 anni lei, 39 lui, inoltre il cantante partenopeo era sposato con Carmela Barbato con cui aveva avuto tre figli. Si conobbero a un concerto di D’Alessio, quando la Tatangelo aveva solo 16 anni: “L’ho conosciuto a un concerto, subito dopo Sanremo 2002. Mio padre mi scortava ovunque e se incontravamo un artista mi obbligava a fare una foto con lui, che vergogna. Così è successo anche con Gigi che poi mi ha detto: tu sei la ragazza che ha vinto il Festival? Ho una canzone che ti vorrei far ascoltare”, aveva raccontato la cantante.

Pubblicarono il primo duetto, “Un nuovo bacio”, che ebbe un grosso successo e l’amore tra i due sbocciò durante il tour in Australia, ma la loro storia venne resa pubblica solo nel 2006. La loro relazione è durata fino al 2020, arrivando a un passo dal matrimonio.

Ormai entrambi si sono rifatti una vita con altri partner, ma la fine della loro storia continua a far parlare molto e sembra che per Anna sia stata davvero terribile, da quanto ha rivelato la sorella. Nel corso dell’intervista Silvia ha raccontato che: “Tutta la famiglia ci è rimasta male quando è finita tra Anna e Gigi. Ricordo che Anna mi chiamò la sera al telefono e mi disse: ‘Le cose non vanno più come prima’Perché si sono lasciati? Io do la colpa al lavoro. Entrambi sempre con la valigia in mano, dopo vari tira e molla alla fine non sono più riusciti a trovare un punto di incontro”. E poi: “Ho visto mia sorella piangere disperata quando si sono lasciati per l’ultima volta. Io, però, ho sempre sperato che tornassero insieme, l’ho sperato fino a che lui non ha avuto un’altra”. 

Attualmente Gigi D’Alessio è felice al fianco di Denise Esposito, 28enne, da cui presto avrà il quinto figlio, notizia che Anna e Andrea (figlio dei due artisti) hanno scoperto dai giornali, come la stessa cantante ha rivelato da poco a Verissimo.

“Io sono una mamma, il mio dovere è quello di proteggere Andrea. Gli ho spiegato che comunque la mamma e il papà ci sono sempre. Voglio solo la serenità di mio figlio, perciò farò sempre il possibile per vederlo sorridere. Mi fermo qui, proprio perché non voglio entrare in alcuni meccanismi e per tutelare Andrea”, ha raccontato la cantante a Silvia Toffanin.

Nonostante Gigi e Anna non stiano più insieme, Silvia continua ad avere un buon rapporto con il cantante partenopeo, tanto da averlo contattato alla notizia della gravidanza di Denise: “Io e Gigi ci sentiamo spesso. Gli ho mandato un messaggio di auguri per il bambino che aspetta dalla nuova compagna e lui mi ha risposto con un cuore”. 
Ora Silvia si augura che il sogno di Anna, di arrivare al matrimonio e di avere un altro figlio, si avveri insieme all’attuale compagno, Livio Cori.

(foto: pagina Instagram di Anna Tatangelo)

Addio al bonus facciate, prorogato il superbonus ma solo per condomini e case popolari

Arrivano i chiarimenti per la proroga dei bonus e superbonus edilizi, di cui si attende  conferma con la legge di bilancio all’esame del Governo la prossima settimana, ma che a qualcuno faranno sicuramente storcere il naso.

In base a quanto riferiscono diversi media, tra cui Il Sole 24 Ore, non ci sarà alcuna proroga per il cosiddetto bonus facciate, vale a dire il credito d’imposta del 90% per il rifacimento delle facciate, in scadenza il 31 dicembre 2021.
La proroga al prossimo anno sarà invece concessa alle agevolazioni “ordinarie” del 50% per il recupero e le ristrutturazioni edilizie semplici e del 65% per gli interventi di efficientamento energetico che non rientrano nel superbonus.

E viene sciolto anche il nodo relativo al superbonus del 110%: sarà sì prorogato al 31 dicembre 2023, come chiesto da tutte le forze politiche, ma solo per i condomini e le case popolari. Escluse dalla proroga dunque le ville e villette unifamiliari o composte da due a quattro unità immobiliari, che potranno goderne solo fino al 2022.
Ancora da capire se la norma rimarrà com’è oggi, cioè fissando la scadenza al 30 giugno 2022, oppure se si andrà al 31 dicembre del prossimo anno, ma solo se nei primi sei mesi si sarà raggiunto almeno il 60% dei lavori previsti. (fotografia generica di cantiere, di Shivendu Shukla su Unsplash)

Maneskin: ecco il video di “Mammamia”, dove la band “uccide” Damiano

Ieri sera, martedì 19 ottobre, è uscito il video ufficiale di “Mammamia”, il nuovo singolo dei Maneskin pubblicato lo scorso 8 ottobre. La band aveva definito quest’ultima canzone come ironica e divertente e hanno mantenuto la stessa atmosfera nel video, dove, tra colori acidi e sangue, Victoria, Ethan e Thomas fantasticano su come eliminare Damiano una volta per tutte.

Il video si apre con un viaggio in auto della band e l’argomento principale è quanto Damiano sia fastidioso, a turno passano le fantasie su come ammazzarlo.

Il brano è disponibile in radio e su tutte le piattaforme streaming e la band ha presentato il nuovo singolo con un listening party, che si è tenuto a Berlino, Londra, Helsinki, Milano, Roma, Parigi, Istanbul, Zurigo, Oslo, Tallinn, Riga, New York, Mosca, Amsterdam, Varsavia, Madrid e Vilnius.

La band romana avrà l’occasione di presentare dal vivo “Mammamia” all’iHeartRadio ALTer Ego 2022, evento annuale che riunisce i grandi nomi del rock a Los Angeles. L’appuntamento è fissato per il 15 gennaio e i Maneskin saliranno sul palco al fianco di artisti del calibro dei Coldplay, Twenty One Pilots, Imagine Dragons, Kings Of Leon, Willow, All Time Low e altri.

Esplosione in uno studio dentistico: tre feriti di cui uno grave

Esplosione in uno studio dentistico: è accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 19 ottobre, poco prima delle 17.00, a Ospitaletto, in provincia di Brescia.

Come riporta la stampa locale, tre persone hanno riportato ustioni di diverso grado: il più grave sarebbe il dentista, un 44enne, con ustioni di secondo e terzo grado al volto, al collo, all’addome e al torace, che si trova ricoverato all’Ospedale Civili di Brescia. Ferite anche un’assistente di 40 anni, trasportata in codice giallo al Poliambulanza di Brescia, e una ragazzina di 14 anni condotta, anche lei in codice giallo, al Civili Pediatrico di Brescia.
Sul posto, oltre al personale sanitario, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri.

Secondo una prima ricostruzione, l’esplosione sarebbe stata causata da uno strumento di lavoro chiamato Bunsen, che serve a scaldare materiali odontotecnici. La dinamica dell’accaduto è al vaglio delle Forze dell’Ordine. (immagine generica di studio dentistico, particolare di fotografia di Jon Tyson su Unsplash

Vasco Rossi: è uscito il video di “Siamo qui”, a ruba i biglietti delle nuove date

“Siamo qui” è uscito da pochi giorni ed è già una hit e oggi, 20 ottobre, Vasco Rossi ha pubblicato il video ufficiale del suo ultimo singolo: “Da oggi arriva il video di “Siamo qui”.  Clip d’autore, entra nel racconto che Vasco sta costruendo con il regista Pepsy Romanoff dal primo video. In “Siamo qui” Vasco ha un alter ego femminile, l’attrice Alice Pagani, che attraverso simboli, gesti e atmosfere e, soprattutto, le espressioni del volto, rappresenta la notte, la parte oscura e onirica. Il sogno che, nella realtà, diventa un enigma, un brivido che vola via, tutto un equilibrio sopra la follia… Girato in Puglia, a Spinazzola, in alta Murgia, luogo incantevole”, ha scritto l’artista sui suoi canali social.

Il successo del Komandante non si ferma qui, anche i biglietti per le nuove date del tour “Vasco Live 2022” stando andando a ruba. Dopo la prima data di Trento, anche i concerti di Napoli, Bari, Ancona, Messina e Torino, si avvicinano rapidamente al sold out.

A ieri i biglietti venduti superavano le 580.000 unità, incluse anche le date che sono state posticipate al prossimo anno (già soldo out), con biglietti già acquistati e ancora validi di Milano, Firenze, Imola e Roma.

Vasco ha tanta voglia di tornare a suonare davanti al pubblico: “Senza la musica non sono niente. E’ rock e l’ho fatto praticamente per i concerti che non vedo l’ora di tornare a fare”, aveva raccontato durante la presentazione del singolo.

Sarà festa grande, questo è sicuro: “Cosa succederà… non me lo riesco a immaginare. Io non sto nella pelle,sarà come minimo un’esplosione di emozioni, io non vedo l’ora di rivederli e di riabbracciarli. Tutti”.

Ecco il calendario completo:
20 maggio | Trento – Trentino Music Arena
24 maggio | Milano – Ippodromo Milano Trenno – sold out
28 maggio | Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari – sold out
3 giugno | Firenze – Visarno Arena – sold out
7 giugno | Napoli – Stadio Diego Armando Maradona
11 giugno | Roma – Circo Massimo – sold out
12 giugno | Roma – Circo Massimo – sold out
17 giugno | Messina – Stadio San Filippo
22 giugno | Bari – Stadio San Nicola
26 giugno | Ancona – Stadio Del Conero
30 giugno | Torino – Stadio Olimpico

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

 

Bimba di 5 anni muore travolta da una porta di calcio

Tragedia a Rocca di Botte (L’Aquila) nel pomeriggio di ieri, martedì 19 ottobre, intorno alle 16.00. Una bambina di appena 5 anni, Sofia Piccioli, è morta dopo essere stata travolta da una porta di calcio mentre stava giocando in un campo sportivo in disuso nella zona di Camerata.

Come riportato da diversi media, tra cui TGCOM24, la piccola, residente ad Acilia, frazione di Roma, era arrivata in paese insieme ai genitori per fare visita ad alcuni parenti e trascorrere qualche giorno fuori città e stava giocando quando si è verificata la tragedia. Il campo di proprietà del Comune, in base a quanto scrive la stampa, aveva il cancello aperto e nessuna segnaletica di pericolo. All’improvviso, per cause ancora in corso di accertamento, la struttura in ferro della porta ha ceduto, travolgendo e colpendo la piccola alla testa.

I genitori hanno lanciato l’allarme e sul posto sono giunti i soccorritori ed anche l’elicottero dall’Aquila, ma per la bambina non c’è stato purtroppo nulla da fare. Il luogo della tragedia è stato posto sotto sequestro e sull’accaduto è stata aperta un’inchiesta per omicidio colposo. Indagano i Carabinieri della Compagnia di Tagliacozzo. (fotografia di repertorio)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 18 al 22 ottobre

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

18 ottobre 2021
Il miliardario Elon Musk ha dichiarato su Twitter di essere il numero uno in fatto di guadagni astronomici mentre Jeff Bezos resta il numero due. A parte questo litigio social ben lontano dalle nostre economie quotidiane… in che cosa siete i Numeri Uno?
In cucina, in una vostra passione, a scuola, nel lavoro?
Ecco cosa ci avete raccontato durante la puntata:

 

19 ottobre 2021
Il Ken di Barbie diventa una sirenetta per essere un nuovo modello di gioco no gender.
Da piccoli quali gioco preferivate?
Nascondino, alla corda, ruba bandiera?
Ecco cosa ci avete raccontato:

 

20 ottobre 2021
Un sub ha ritrovato  dopo 900 anni, al largo della costa del Carmelo ( Israele) una spada appartenuta ad un cavaliere crociato .
Cosa avete ritrovato dopo tanto tempo? Un oggetto, un rapporto di amicizia, un amore?
I vostri racconti:

 

21 ottobre 2021
In Olanda una catena di supermercati ha inventato una cassa più lunga per persone che vogliono chiacchierare e non hanno fretta.
Attaccate bottone? Se si, dove?
Ecco le vostre chiacchiere:

 

22 ottobre 2021
Torna un grande classico del Drive Time, il venerdì canterino.
Quale canzone avete in testa e volete cantare in questa giornata di quasi inizio week end?
Ecco le vostre cantatine:

Finisce contro un muretto con la sua auto: 31enne perde la vita in un incidente

Terribile incidente nella tarda serata di ieri, martedì 19 ottobre, intorno alle 22.30, a Punta Marina Terme, sulla riviera ravennate: Andrea Leoni, 31 anni, ha perso la vita dopo che con la sua auto, una Peugeot, è finito contro il muretto che divide le due corsie, mentre procedeva su via Canale Molinetto, in direzione Punta Marina. Lo riporta la stampa locale.

L’impatto è stato molto violento e l’auto è finita in mezzo alla carreggiata, ribaltandosi.
Sul posto sono arrivati i soccorsi: il personale sanitario del 118 ha effettuato le manovre di rianimazione ed ha trasportato il 31enne in ospedale. Le sue condizioni sono apparse subito disperate.
Per Andrea Leoni non c’è stato purtroppo nulla da fare: il 31enne è deceduto poco prima di arrivare al Pronto Soccorso.

Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, che hanno estratto il corpo dalle lamiere, e gli Agenti della Polizia Locale che stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Milesi/Masson/Grey conquistano la Elms – 4 Ore di Imola. Successo di...

Marco Panieri (Sindaco di Imola): “Siamo orgogliosi di aver concluso un altro weekend ricco di sport, emozioni e passione per i motori all’Autodromo di...