Home Blog Pagina 1203

Bologna: i Carabinieri salvano tre cani rimasti intrappolati in un casolare dato alle fiamme

Tre cani di razza pastore tedesco, una femmina e due cuccioli, sono stati posti in salvo dai Carabinieri, dopo aver rischiato di essere divorati dalle fiamme di un incendio, divampato la notte scorsa in un casolare ubicato nel comune di San Pietro di Casale, in provincia di Bologna.

Lo stabile era stato concesso in locazione a un 50enne allevatore di origine marocchina e titolare di una società di multiservizi, che utilizzava il rustico come deposito per attrezzature e materiali di diverso tipo. All’arrivo dei Carabinieri, i tre cani e altri animali domestici si trovavano chiusi in un recinto a fianco del rustico in fiamme. Gli animali sono stati tratti in salvo e portati in una struttura a Calderara di Reno (BO).

Dai primi rilievi dei vigili del fuoco pare che l’incendio si sia sviluppato all’interno del casolare, ma sono ancora in fase di analisi tutti gli elementi raccolti per accertarne le cause. Nel frattempo i Carabinieri della Compagnia di San Giovanni in Persiceto hanno intensificato l’attività di vigilanza e prevenzione anche nelle aree di campagna e più periferiche.

(All. Foto CC Bologna – Stazione Carabinieri San Pietro in Casale, Bologna)

“Franco Battiato – The Complete Collection”: l’8 ottobre arriva il cofanetto con la discografia completa dell’artista

Per celebrare uno dei più amati artisti italiani, esce “Franco Battiato: The Complete Collection”. Un cofanetto da collezione che, per la prima volta in edicola, raccoglie in 36 uscite l’intera discografia del Maestro recentemente scomparso.

L’eccezionale collezione in CD (che comprende un doppio CD, un CD+DVD e 3 DVD), in edicola dall’8 ottobre, a cadenza settimanale, comprende tutti i 30 album da studio della produzione di musica d’autore del grande compositore e cantautore (dall’album di debutto “Fetus” del 1972, fino all’ultimo lavoro “Torneremo ancora” con la Royal Philarmonic Orchestra) e i 6 live. Un repertorio vastissimo nel quale il Maestro ha spaziato tra generi molto diversi tra loro, ma caratterizzati sempre da raffinatezza e profondità. Una discografia, quella di Battiato, che non ha eguali nella storia della musica italiana, e che questa immancabile collezione vuole offrire nella sua totalità, per rivivere le emozioni e l’arte che quest’artista geniale ed inimitabile ci ha lasciato in eredità.

“Franco Battiato: The Complete Collection” è impreziosita da contenuti editoriali inediti: i libretti che accompagnano ogni CD sono infatti arricchiti da immagini esclusive e da testi di presentazione degli album redatti per la particolare occasione da parte di scrittori, giornalisti, discografici, musicisti che hanno preso parte alle registrazioni. Con la prima uscita, il cofanetto per raccogliere l’intera discografia.

Ad inaugurare la collezione l’8 ottobre, “La voce del padrone”, a quarant’anni dalla sua pubblicazione. L’undicesimo album di Battiato, che nel 1981 e in soli 30 minuti, rivoluzionò lo scenario musicale in Italia. Un album epocale ed emblematico, forse il lavoro più completo e riuscito di tutta la discografia del geniale artista. Sette brani praticamente perfetti che sono una sintesi dello “stile Battiato”, e che sono rimasti impressi, come pochi altri, nella memoria collettiva del nostro paese. “La voce del padrone” fu il primo album italiano a toccare il traguardo del milione di copie vendute (in vinile), grazie anche alla varietà di idee e di composizioni, sperimentali ma assolutamente fruibili. Parte del merito va a Giusto Pio e al team di musicisti che presero parte alle registrazioni, a partire da Alberto Radius, che ospitò le session nel suo studio. La versione dell’album proposta nella collezione è quella rimasterizzata e remixata nel 2015 da Pino Pischetola con Franco Battiato.

La seconda delle 36 uscite della collezione sarà “Fleurs”, il 15 ottobre.

Viabilità, A14 Bologna-Taranto: momentaneamente chiuso il tratto compreso tra Bologna Borgo Panigale e Bivio A13 in direzione Ancona

Aggiornamento delle 15:37

Alle ore 13:40 circa, sull’autostrada A14 Bologna – Taranto, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Bologna Borgo Panigale e bivio A13 in direzione Ancona a causa di un incidente avvenuto al km 11 che ha visto coinvolti tre mezzi pesanti. Si segnala la conseguente chiusura, sul Raccordo di Casalecchio, del tratto compreso tra Casalecchio e il bivio con la A14.

Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi meccanici, i Vigili del Fuoco, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 3° Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

Attualmente, all’interno del tratto chiuso, il traffico è bloccato e si registrano 5 km di coda e 1 km di coda in prossimità dell’uscita obbligatoria di Bologna Borgo Panigale. Si segnalano, inoltre, 2 km di coda nel tratto chiuso, sul Raccordo di Casalecchio, tra Casalecchio e il bivio con l’A14.

Per gli utenti provenienti dalla A14, dopo l’uscita obbligatoria a Bologna Borgo Panigale, percorrere la tangenziale di Bologna e rientrare a Bologna Fiera in A14 per Ancona o Bologna Arcoveggio in A13 per Padova.
Agli utenti provenienti dal Raccordo di Casalecchio, dopo l’uscita obbligatoria a Casalecchio, percorrere la tangenziale di Bologna e rientrare a Bologna Fiera in A14 per Ancona o Bologna Arcoveggio in A13 per Padova.
Agli utenti provenienti dalla A1, uscita consigliata a Valsamoggia, e percorrere la SP2 direzione San Giovanni, seguire la SP3 Trasversale di Pianura e rientrare a Bologna Interporto in A13 per Padova.

Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center Autostrade al numero 840.04.21.21, attivo 24 ore su 24.

(foto di repertorio)

Miriam Leone: “venivo bullizzata per le mie sopracciglia, al liceo mi dicevano che ero Elio delle Storie Tese”

In una recente intervista su Il Corriere della Sera, Miriam Leone ha raccontato di aver subito degli atti di bullismo. L’attrice e modella catanese 36enne, fresca di nozze, ex Miss Italia 2008, ha raccontato di esser stata presa in giro dai compagni di classe al liceo per le sue folte sopracciglia castane, che ad oggi risultano tra le più imitate e richieste dalle donne.

“Al liceo mi dicevano che ero uguale a Elio delle Storie Tese. Oggi è divertente perché ho un’età. Ma perché me la dovrei prendere se sui social mi insulta, per dire, Giuseppino88? La facilità nel criticare il prossimo sono chiacchiere da bar che valgono zero. Le cose cambiano nei giovanissimi, vedo un’accettazione importante della diversità. Ci ho messo una vita ad accettare la mia faccia, non sono mai stata contenta del mio aspetto”, ha raccontato al quotidiano la protagonista di “Marilyn ha gli occhi neri”, al fianco di Stefano Accorsi.

Il racconto non è passato inosservato e la risposta di Elio e le storie tese non si è fatta attendere: “Miriam Leone: “Io bullizzata per le mie sopracciglia: mi chiamavano Elio e le Storie Tese”. E cosa dovremmo dire noi, che venivamo chiamati “i Miriam”?”, ha scritto la band su Instagram.

Salmo: da venerdì il nuovo singolo “Kumite”

Venerdì 8 ottobre arriverà il nuovo singolo “Kumite”, il nuovo singolo di Salmo estratto da “Flop”, il nuovo album uscito il 1° ottobre. Il brano, scritto dall’artista e prodotto da Takagi & Ketra, il brano fa riferimento al Kumite, una delle tre componenti fondamentali dell’allenamento nel karate il cui scopo non è, come si potrebbe pensare, il vero combattimento, ma la crescita reciproca dei praticanti all’allenamento.

In “Kumite” viene mostrato il lato sensibile di Salmo – “vuoi che ti ami o che lenisca l’insicurezza?” -, che qui, ancora una volta, mostra una capacità vocale ampia tra rap e cantato, per una hit d’amore-scontro-catastrofe-fine-del-mondo-come-i-Maya..

A tre anni di distanza da “Playlist”, Salmo torna con “Flop”, 17 tracce inedite dalle molte sfaccettature, che uniscono l’anima più rap dell’artista a quella rock, pop e elettronica; una commistione nel perfetto stile Salmo che catapulteranno l’ascoltatore in un binge-listening al cardiopalma.

“Flop” è un disco che si interroga su un tema importante quanto tabù, quello del fallimento, che con tutte le contraddizioni del caso ci rende umani. Salmo affronta la paura più grande di ogni artista, in un mondo dominato da materialismo e capitalismo, dove contano la ricerca della perfezione, della fama a tutti costi, in cui i parametri si misurano sui like, i numeri, gli averi più che gli esseri, e ci immerge nella profondità di una parola temuta, (dove si nasconde la vita). “Flop” è una breccia che svela le apparenze, una sincope sonora, un invito a sbagliare in un mondo tanto perfetto quanto spesso ipocrita.

Ad accompagnare il rapper sardo in questo viaggio alle radici del fallimento, un tridente d’eccezione, il meglio della scena rap degli ultimi vent’anni, Marracash (“La chiave”), Gué Pequeno (“YHWH”), Noyz Narcos (“Ghigliottina”), oltre alla voce eterea di Shari (“L’angelo caduto”), giovane promessa del panorama italiano.

Salmo tornerà a esibirsi dal vivo nell’estate 2022, domenica 3 luglio allo Stadio Comunale di Bibione (VE) e mercoledì 6 luglio allo stadio San Siro di Milano, per un’attesissima data evento.

STADI 2022
Domenica 3 luglio 2022 || Bibione (VE) @ Stadio Comunale
Mercoledì 6 luglio 2022 || Milano @ San Siro

(foto: pagina Instagram di Salmo)

Spara ai passanti con una carabina ad aria compressa, denunciato 20enne

Di sera si affacciava alla finestra della propria abitazione e sparava ai passanti con una carabina ad aria compressa caricata a piombini, ferendo in modo lieve due persone, tra cui un nonno che portava a spasso il nipotino.

Come riporta La Stampa, è successo a Signa, in provincia di Firenze, dove un 20enne è stato fermato dai Carabinieri e denunciato danneggiamento e lesioni aggravate, l’arma in vendita libera è stata sequestrata insieme alle munizioni. Sono serviti giorni di indagini per arrivare al ragazzo, ma grazie alle segnalazioni dei cittadini i Carabinieri sono potuti arrivare a lui. Il 20enne attendeva la sera e con il buio si appostava alla finestra sparando diversi colpi a chi si dirigeva al giardino pubblico. Ma non solo, il 20enne ha colpito anche la finestra di un’abitazione vicina alla sua, dove il proprietario ha trovato dei piombini conficcati nel legno dell’avvolgibile.

Grazie a un esame balistico, confrontando le traiettorie dei diversi colpi, i Carabinieri sono riusciti a risalire alla finestra del 20enne.

(foto: pagina Facebook del Comune di Signa)

Francesca Michielin: esce il nuovo singolo “Nei tuoi occhi”, dalla colonna sonora di “Marilyn ha gli occhi neri”

Dall’8 ottobre arriva in radio e nelle piattaforme digitali il nuovo singolo di Francesca Michielin, “Nei tuoi occhi”, che fa parte della colonna sonora di “Marilyn ha gli occhi neri”, nuovo film firmato Simone Godano, con Stefano Accorsi e Miriam Leone, nelle sale dal 14 ottobre 2021. Il singolo è già disponibile in pre-save e pre-add.

“Era da tanto tempo che non tornavo in studio a scrivere e produrre qualcosa, ed è stato magico lavorarci tuffandomi dentro al cuore”, ha scritto l’artista sui social.

Dal confronto artistico tra Francesca Michielin e Andrea Farri, autore della colonna sonora ufficiale di “Marilyn ha gli occhi neri”, nasce un brano pop dal sound avvolgente, pensato – nelle parole della cantautrice – per creare un mondo di emozioni trascendenti i suoni puri della composizione. “Nei tuoi occhi”, di cui Francesca ha seguito tutte le fasi di realizzazione, dalla scrittura alla produzione, si sviluppa partendo dal musical theme che ricorre costante in ogni sequenza: un delicato riff di pianoforte da cui prende vita una variazione sul tema dalle sonorità elettroniche minimali.

Il testo è strettamente connesso alla trama del film, finestra aperta sulla relazione tra i protagonisti Diego e Clara: mi tuffo nei tuoi occhi, ci nuoto dentro finché sento che non tocco più / e quando piangi come grandine mi butti giù – dalla piacevole confusione iniziale nei confronti di lei evolve per lui l’opportunità di liberarsi – non esistono scuse / nella testa mille cose esplodono e a domino precipito – fino a lasciarsi andare eliminando ogni barriera – liberami le ali / squarciami il cuore / prenditi tutto.

Dopo il successo di Cinema in collaborazione con Samuel, Francesca, pronta a scendere in campo con il podcast “Maschiacci – Per cosa lottano le donne oggi?” e come protagonista di un nuovo programma su Sky Nature, torna con il nuovo singolo, un viaggio emozionale alla ricerca della felicità perduta, da catturare e condividere con chi ti riconosce e accetta per quello che sei.

(foto: pagina Instagram di Francesca Michielin)

Torino: uccide una 44enne al bar e ferisce altre due donne, arrestato

Una donna di 44 anni ha perso la vita dopo esser stata accoltellata in un bar di Luserna San Giovanni, in provincia di Torino, oltre a lei sono state ferite altre due donne.

L’omicidio è avvenuto verso le 1.30 della notte. La 44enne era al bar con un paio di amiche, quando un uomo, un 34enne di origini marocchine, l’ha avvicinata e ha iniziato a farle avances insistenti che la donna ha respinto. L’uomo l’ha poi colpita alla schiena con un coltello, ferendo anche le amiche che avevano cercato di difenderla.

Gli altri clienti del bar hanno dato l’allarme e i Carabinieri sono riusciti a fermare l’uomo non troppo lontano dal bar dopo la sua fuga. Le amiche della vittima non sono in pericolo di vita. Attualmente sono in corso le indagini per capire la dinamica e i motivi dell’aggressione.

(foto d’archivio)

Facebook, Instagram e WhatsApp in blocco per ore a livello mondiale

Si è trattata della peggiore interruzione dei servizi dal 2008, un blackout di più di cinque ore, iniziato poco dopo le 17.30 in Europa, che ha colpito Facebook, Instagram e WhatsApp a livello mondiale. I servizi hanno ripreso lentamente a funzionare poco dopo la mezzanotte, ora italiana.

Per questo disservizio sono arrivate le scuse di Mark Zuckerberg: “Scusate per l’interruzione, sappiamo quante persone fanno affidamento sui nostri servizi per restare connesse”. Secondo il vicepresidente delle infrastrutture di Facebook, Santosh Janardhan, il blocco è stato causato da modifiche della configurazione del router che coordina il traffico di rete dei centri dati, che ha causato problemi a cascata su tutta la rete.

Da quanto riporta Il Disinformatico, l’errore ha “cancellato” Facebook da internet: “tutta Internet non sa più dove trovare Facebook, perché qualcuno di Facebook ha cancellato la mappa che dice dove si trova Facebook e che strada fare per raggiungerlo”. Anche le app sono state fuori uso per tutto il blackout.

Anche il capo di Whatsapp, Will Cathcart, ha commentato: “Sono grato a tutti coloro che hanno lavorato duramente per riportare il nostro servizio all’affidabilità che ci si aspetta, è stato un promemoria per ricordarci quante persone e organizzazioni si affidano alla nostra app ogni giorno. Impareremo e cresceremo da questo”, ha scritto su Twitter.

A causa di questo errore tecnico Facebook ha chiuso la giornata a Wall Street perdendo il 4,9%, successivamente ha poi riguadagnato un 0.17%. Il guasto si è manifestato proprio nel giorno in cui Frances Haugen, ex ingegnera informatica di Facebook, ha detto a Cbs che “Facebook incoraggia l’hate speech per il profitto”.

(foto da PxHere)

Se l’anima esiste, LP ce la tocca con il nuovo singolo “Angels”

Si dice che una stella non significhi niente, fino a quando non ce la portano via.
E il ritorno di una stella, come LP, ci fa rendere conto di quanto ci sia veramente mancata, di quanto la sua voce e le sue canzoni siano luce e respiro, non solo per i suoi milioni di fan, ma per tutto il mondo della musica stessa, fruitori, giornalisti, radio.

Perché l’indiscusso talento della fuoriclasse statunitense è destinato a restare, a ritornare sempre, a permanere, a brillare, sperando di sentire la sua mancanza il meno possibile.
Questa mancanza sarà interrotta l’8 ottobre con l’uscita del nuovo singolo “Angels”, che anticipa il nuovo attesissimo album “Churches” che uscirà  il prossimo 3 dicembre.

Prodotto da Nate Campany e Kyle Shearer insieme al produttore esecutivo dell’album, Mike Del Rio, “Angels” è un brano sognante che, sin dall’incipit, ci porta in un meraviglioso “altrove” magico, fatato, incantato, grazie ad un pianoforte “ostinato” che si fonde con un pot-pourri di cori eterei, realisticamente angelici e che, insieme all’esplosione emotiva, arricchita dall’ingresso “a schiaffo” delle percussioni, accompagna l’inconfondibile timbro di LP in questo viaggio che vorremmo non finisse mai.

“Angels è una canzone che è sempre stata lì, che mi ronzava nella testa” – afferma l’artista. E continua “Mi sono sentita così piena d’amore nel momento in cui si è palesata e, forse, sono proprio stati gli angeli a scriverla. Chi lo sa? Qualunque sia la verità, è davvero meraviglioso per me cantarla e spero che questo amore possa arrivare anche a chi ascolterà”.

E questo amore arriva e arriverà perché “Angels” è una dichiarazione spassionata, libera, senza beneficio del dubbio né vincoli di ricorrenze. Quell’amore che, soprattutto oggi, sembra incredibilmente complesso da dichiarare, filtrato da smartphone, social network, chat, vocali e storie visualizzate.

Questo grande ritorno ufficializza un tour mondiale che toccherà anche l’Italia.
Oltre alle 5 date già annunciate e confermate, LP annuncia una nuova data italiana a Milano sul palco del Fabrique il prossimo 11 marzo 2022.
Ecco le date complete:
11 marzo | Fabrique – Milano
17 luglio | Stupinigi Sonic Park – Nichelino (Torino)
18 luglio | MusArt Festival Piazza della SS. Annunziata – Firenze
19 luglio | Piazza Castello – Marostica (Vicenza)
21 luglio | Anfiteatro della Civitella – Chieti
22 luglio | Cavea Auditorium Parco della Musica – Roma

Bologna: i Carabinieri salvano tre cani rimasti intrappolati in un casolare dato alle fiamme

Tre cani di razza pastore tedesco, una femmina e due cuccioli, sono stati posti in salvo dai Carabinieri, dopo aver rischiato di essere divorati dalle fiamme di un incendio, divampato la notte scorsa in un casolare ubicato nel comune di San Pietro di Casale, in provincia di Bologna.

Lo stabile era stato concesso in locazione a un 50enne allevatore di origine marocchina e titolare di una società di multiservizi, che utilizzava il rustico come deposito per attrezzature e materiali di diverso tipo. All’arrivo dei Carabinieri, i tre cani e altri animali domestici si trovavano chiusi in un recinto a fianco del rustico in fiamme. Gli animali sono stati tratti in salvo e portati in una struttura a Calderara di Reno (BO).

Dai primi rilievi dei vigili del fuoco pare che l’incendio si sia sviluppato all’interno del casolare, ma sono ancora in fase di analisi tutti gli elementi raccolti per accertarne le cause. Nel frattempo i Carabinieri della Compagnia di San Giovanni in Persiceto hanno intensificato l’attività di vigilanza e prevenzione anche nelle aree di campagna e più periferiche.

(All. Foto CC Bologna – Stazione Carabinieri San Pietro in Casale, Bologna)

“Franco Battiato – The Complete Collection”: l’8 ottobre arriva il cofanetto con la discografia completa dell’artista

Per celebrare uno dei più amati artisti italiani, esce “Franco Battiato: The Complete Collection”. Un cofanetto da collezione che, per la prima volta in edicola, raccoglie in 36 uscite l’intera discografia del Maestro recentemente scomparso.

L’eccezionale collezione in CD (che comprende un doppio CD, un CD+DVD e 3 DVD), in edicola dall’8 ottobre, a cadenza settimanale, comprende tutti i 30 album da studio della produzione di musica d’autore del grande compositore e cantautore (dall’album di debutto “Fetus” del 1972, fino all’ultimo lavoro “Torneremo ancora” con la Royal Philarmonic Orchestra) e i 6 live. Un repertorio vastissimo nel quale il Maestro ha spaziato tra generi molto diversi tra loro, ma caratterizzati sempre da raffinatezza e profondità. Una discografia, quella di Battiato, che non ha eguali nella storia della musica italiana, e che questa immancabile collezione vuole offrire nella sua totalità, per rivivere le emozioni e l’arte che quest’artista geniale ed inimitabile ci ha lasciato in eredità.

“Franco Battiato: The Complete Collection” è impreziosita da contenuti editoriali inediti: i libretti che accompagnano ogni CD sono infatti arricchiti da immagini esclusive e da testi di presentazione degli album redatti per la particolare occasione da parte di scrittori, giornalisti, discografici, musicisti che hanno preso parte alle registrazioni. Con la prima uscita, il cofanetto per raccogliere l’intera discografia.

Ad inaugurare la collezione l’8 ottobre, “La voce del padrone”, a quarant’anni dalla sua pubblicazione. L’undicesimo album di Battiato, che nel 1981 e in soli 30 minuti, rivoluzionò lo scenario musicale in Italia. Un album epocale ed emblematico, forse il lavoro più completo e riuscito di tutta la discografia del geniale artista. Sette brani praticamente perfetti che sono una sintesi dello “stile Battiato”, e che sono rimasti impressi, come pochi altri, nella memoria collettiva del nostro paese. “La voce del padrone” fu il primo album italiano a toccare il traguardo del milione di copie vendute (in vinile), grazie anche alla varietà di idee e di composizioni, sperimentali ma assolutamente fruibili. Parte del merito va a Giusto Pio e al team di musicisti che presero parte alle registrazioni, a partire da Alberto Radius, che ospitò le session nel suo studio. La versione dell’album proposta nella collezione è quella rimasterizzata e remixata nel 2015 da Pino Pischetola con Franco Battiato.

La seconda delle 36 uscite della collezione sarà “Fleurs”, il 15 ottobre.

Viabilità, A14 Bologna-Taranto: momentaneamente chiuso il tratto compreso tra Bologna Borgo Panigale e Bivio A13 in direzione Ancona

Aggiornamento delle 15:37

Alle ore 13:40 circa, sull’autostrada A14 Bologna – Taranto, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Bologna Borgo Panigale e bivio A13 in direzione Ancona a causa di un incidente avvenuto al km 11 che ha visto coinvolti tre mezzi pesanti. Si segnala la conseguente chiusura, sul Raccordo di Casalecchio, del tratto compreso tra Casalecchio e il bivio con la A14.

Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi meccanici, i Vigili del Fuoco, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 3° Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

Attualmente, all’interno del tratto chiuso, il traffico è bloccato e si registrano 5 km di coda e 1 km di coda in prossimità dell’uscita obbligatoria di Bologna Borgo Panigale. Si segnalano, inoltre, 2 km di coda nel tratto chiuso, sul Raccordo di Casalecchio, tra Casalecchio e il bivio con l’A14.

Per gli utenti provenienti dalla A14, dopo l’uscita obbligatoria a Bologna Borgo Panigale, percorrere la tangenziale di Bologna e rientrare a Bologna Fiera in A14 per Ancona o Bologna Arcoveggio in A13 per Padova.
Agli utenti provenienti dal Raccordo di Casalecchio, dopo l’uscita obbligatoria a Casalecchio, percorrere la tangenziale di Bologna e rientrare a Bologna Fiera in A14 per Ancona o Bologna Arcoveggio in A13 per Padova.
Agli utenti provenienti dalla A1, uscita consigliata a Valsamoggia, e percorrere la SP2 direzione San Giovanni, seguire la SP3 Trasversale di Pianura e rientrare a Bologna Interporto in A13 per Padova.

Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center Autostrade al numero 840.04.21.21, attivo 24 ore su 24.

(foto di repertorio)

Miriam Leone: “venivo bullizzata per le mie sopracciglia, al liceo mi dicevano che ero Elio delle Storie Tese”

In una recente intervista su Il Corriere della Sera, Miriam Leone ha raccontato di aver subito degli atti di bullismo. L’attrice e modella catanese 36enne, fresca di nozze, ex Miss Italia 2008, ha raccontato di esser stata presa in giro dai compagni di classe al liceo per le sue folte sopracciglia castane, che ad oggi risultano tra le più imitate e richieste dalle donne.

“Al liceo mi dicevano che ero uguale a Elio delle Storie Tese. Oggi è divertente perché ho un’età. Ma perché me la dovrei prendere se sui social mi insulta, per dire, Giuseppino88? La facilità nel criticare il prossimo sono chiacchiere da bar che valgono zero. Le cose cambiano nei giovanissimi, vedo un’accettazione importante della diversità. Ci ho messo una vita ad accettare la mia faccia, non sono mai stata contenta del mio aspetto”, ha raccontato al quotidiano la protagonista di “Marilyn ha gli occhi neri”, al fianco di Stefano Accorsi.

Il racconto non è passato inosservato e la risposta di Elio e le storie tese non si è fatta attendere: “Miriam Leone: “Io bullizzata per le mie sopracciglia: mi chiamavano Elio e le Storie Tese”. E cosa dovremmo dire noi, che venivamo chiamati “i Miriam”?”, ha scritto la band su Instagram.

Salmo: da venerdì il nuovo singolo “Kumite”

Venerdì 8 ottobre arriverà il nuovo singolo “Kumite”, il nuovo singolo di Salmo estratto da “Flop”, il nuovo album uscito il 1° ottobre. Il brano, scritto dall’artista e prodotto da Takagi & Ketra, il brano fa riferimento al Kumite, una delle tre componenti fondamentali dell’allenamento nel karate il cui scopo non è, come si potrebbe pensare, il vero combattimento, ma la crescita reciproca dei praticanti all’allenamento.

In “Kumite” viene mostrato il lato sensibile di Salmo – “vuoi che ti ami o che lenisca l’insicurezza?” -, che qui, ancora una volta, mostra una capacità vocale ampia tra rap e cantato, per una hit d’amore-scontro-catastrofe-fine-del-mondo-come-i-Maya..

A tre anni di distanza da “Playlist”, Salmo torna con “Flop”, 17 tracce inedite dalle molte sfaccettature, che uniscono l’anima più rap dell’artista a quella rock, pop e elettronica; una commistione nel perfetto stile Salmo che catapulteranno l’ascoltatore in un binge-listening al cardiopalma.

“Flop” è un disco che si interroga su un tema importante quanto tabù, quello del fallimento, che con tutte le contraddizioni del caso ci rende umani. Salmo affronta la paura più grande di ogni artista, in un mondo dominato da materialismo e capitalismo, dove contano la ricerca della perfezione, della fama a tutti costi, in cui i parametri si misurano sui like, i numeri, gli averi più che gli esseri, e ci immerge nella profondità di una parola temuta, (dove si nasconde la vita). “Flop” è una breccia che svela le apparenze, una sincope sonora, un invito a sbagliare in un mondo tanto perfetto quanto spesso ipocrita.

Ad accompagnare il rapper sardo in questo viaggio alle radici del fallimento, un tridente d’eccezione, il meglio della scena rap degli ultimi vent’anni, Marracash (“La chiave”), Gué Pequeno (“YHWH”), Noyz Narcos (“Ghigliottina”), oltre alla voce eterea di Shari (“L’angelo caduto”), giovane promessa del panorama italiano.

Salmo tornerà a esibirsi dal vivo nell’estate 2022, domenica 3 luglio allo Stadio Comunale di Bibione (VE) e mercoledì 6 luglio allo stadio San Siro di Milano, per un’attesissima data evento.

STADI 2022
Domenica 3 luglio 2022 || Bibione (VE) @ Stadio Comunale
Mercoledì 6 luglio 2022 || Milano @ San Siro

(foto: pagina Instagram di Salmo)

Spara ai passanti con una carabina ad aria compressa, denunciato 20enne

Di sera si affacciava alla finestra della propria abitazione e sparava ai passanti con una carabina ad aria compressa caricata a piombini, ferendo in modo lieve due persone, tra cui un nonno che portava a spasso il nipotino.

Come riporta La Stampa, è successo a Signa, in provincia di Firenze, dove un 20enne è stato fermato dai Carabinieri e denunciato danneggiamento e lesioni aggravate, l’arma in vendita libera è stata sequestrata insieme alle munizioni. Sono serviti giorni di indagini per arrivare al ragazzo, ma grazie alle segnalazioni dei cittadini i Carabinieri sono potuti arrivare a lui. Il 20enne attendeva la sera e con il buio si appostava alla finestra sparando diversi colpi a chi si dirigeva al giardino pubblico. Ma non solo, il 20enne ha colpito anche la finestra di un’abitazione vicina alla sua, dove il proprietario ha trovato dei piombini conficcati nel legno dell’avvolgibile.

Grazie a un esame balistico, confrontando le traiettorie dei diversi colpi, i Carabinieri sono riusciti a risalire alla finestra del 20enne.

(foto: pagina Facebook del Comune di Signa)

Francesca Michielin: esce il nuovo singolo “Nei tuoi occhi”, dalla colonna sonora di “Marilyn ha gli occhi neri”

Dall’8 ottobre arriva in radio e nelle piattaforme digitali il nuovo singolo di Francesca Michielin, “Nei tuoi occhi”, che fa parte della colonna sonora di “Marilyn ha gli occhi neri”, nuovo film firmato Simone Godano, con Stefano Accorsi e Miriam Leone, nelle sale dal 14 ottobre 2021. Il singolo è già disponibile in pre-save e pre-add.

“Era da tanto tempo che non tornavo in studio a scrivere e produrre qualcosa, ed è stato magico lavorarci tuffandomi dentro al cuore”, ha scritto l’artista sui social.

Dal confronto artistico tra Francesca Michielin e Andrea Farri, autore della colonna sonora ufficiale di “Marilyn ha gli occhi neri”, nasce un brano pop dal sound avvolgente, pensato – nelle parole della cantautrice – per creare un mondo di emozioni trascendenti i suoni puri della composizione. “Nei tuoi occhi”, di cui Francesca ha seguito tutte le fasi di realizzazione, dalla scrittura alla produzione, si sviluppa partendo dal musical theme che ricorre costante in ogni sequenza: un delicato riff di pianoforte da cui prende vita una variazione sul tema dalle sonorità elettroniche minimali.

Il testo è strettamente connesso alla trama del film, finestra aperta sulla relazione tra i protagonisti Diego e Clara: mi tuffo nei tuoi occhi, ci nuoto dentro finché sento che non tocco più / e quando piangi come grandine mi butti giù – dalla piacevole confusione iniziale nei confronti di lei evolve per lui l’opportunità di liberarsi – non esistono scuse / nella testa mille cose esplodono e a domino precipito – fino a lasciarsi andare eliminando ogni barriera – liberami le ali / squarciami il cuore / prenditi tutto.

Dopo il successo di Cinema in collaborazione con Samuel, Francesca, pronta a scendere in campo con il podcast “Maschiacci – Per cosa lottano le donne oggi?” e come protagonista di un nuovo programma su Sky Nature, torna con il nuovo singolo, un viaggio emozionale alla ricerca della felicità perduta, da catturare e condividere con chi ti riconosce e accetta per quello che sei.

(foto: pagina Instagram di Francesca Michielin)

Torino: uccide una 44enne al bar e ferisce altre due donne, arrestato

Una donna di 44 anni ha perso la vita dopo esser stata accoltellata in un bar di Luserna San Giovanni, in provincia di Torino, oltre a lei sono state ferite altre due donne.

L’omicidio è avvenuto verso le 1.30 della notte. La 44enne era al bar con un paio di amiche, quando un uomo, un 34enne di origini marocchine, l’ha avvicinata e ha iniziato a farle avances insistenti che la donna ha respinto. L’uomo l’ha poi colpita alla schiena con un coltello, ferendo anche le amiche che avevano cercato di difenderla.

Gli altri clienti del bar hanno dato l’allarme e i Carabinieri sono riusciti a fermare l’uomo non troppo lontano dal bar dopo la sua fuga. Le amiche della vittima non sono in pericolo di vita. Attualmente sono in corso le indagini per capire la dinamica e i motivi dell’aggressione.

(foto d’archivio)

Facebook, Instagram e WhatsApp in blocco per ore a livello mondiale

Si è trattata della peggiore interruzione dei servizi dal 2008, un blackout di più di cinque ore, iniziato poco dopo le 17.30 in Europa, che ha colpito Facebook, Instagram e WhatsApp a livello mondiale. I servizi hanno ripreso lentamente a funzionare poco dopo la mezzanotte, ora italiana.

Per questo disservizio sono arrivate le scuse di Mark Zuckerberg: “Scusate per l’interruzione, sappiamo quante persone fanno affidamento sui nostri servizi per restare connesse”. Secondo il vicepresidente delle infrastrutture di Facebook, Santosh Janardhan, il blocco è stato causato da modifiche della configurazione del router che coordina il traffico di rete dei centri dati, che ha causato problemi a cascata su tutta la rete.

Da quanto riporta Il Disinformatico, l’errore ha “cancellato” Facebook da internet: “tutta Internet non sa più dove trovare Facebook, perché qualcuno di Facebook ha cancellato la mappa che dice dove si trova Facebook e che strada fare per raggiungerlo”. Anche le app sono state fuori uso per tutto il blackout.

Anche il capo di Whatsapp, Will Cathcart, ha commentato: “Sono grato a tutti coloro che hanno lavorato duramente per riportare il nostro servizio all’affidabilità che ci si aspetta, è stato un promemoria per ricordarci quante persone e organizzazioni si affidano alla nostra app ogni giorno. Impareremo e cresceremo da questo”, ha scritto su Twitter.

A causa di questo errore tecnico Facebook ha chiuso la giornata a Wall Street perdendo il 4,9%, successivamente ha poi riguadagnato un 0.17%. Il guasto si è manifestato proprio nel giorno in cui Frances Haugen, ex ingegnera informatica di Facebook, ha detto a Cbs che “Facebook incoraggia l’hate speech per il profitto”.

(foto da PxHere)

Se l’anima esiste, LP ce la tocca con il nuovo singolo “Angels”

Si dice che una stella non significhi niente, fino a quando non ce la portano via.
E il ritorno di una stella, come LP, ci fa rendere conto di quanto ci sia veramente mancata, di quanto la sua voce e le sue canzoni siano luce e respiro, non solo per i suoi milioni di fan, ma per tutto il mondo della musica stessa, fruitori, giornalisti, radio.

Perché l’indiscusso talento della fuoriclasse statunitense è destinato a restare, a ritornare sempre, a permanere, a brillare, sperando di sentire la sua mancanza il meno possibile.
Questa mancanza sarà interrotta l’8 ottobre con l’uscita del nuovo singolo “Angels”, che anticipa il nuovo attesissimo album “Churches” che uscirà  il prossimo 3 dicembre.

Prodotto da Nate Campany e Kyle Shearer insieme al produttore esecutivo dell’album, Mike Del Rio, “Angels” è un brano sognante che, sin dall’incipit, ci porta in un meraviglioso “altrove” magico, fatato, incantato, grazie ad un pianoforte “ostinato” che si fonde con un pot-pourri di cori eterei, realisticamente angelici e che, insieme all’esplosione emotiva, arricchita dall’ingresso “a schiaffo” delle percussioni, accompagna l’inconfondibile timbro di LP in questo viaggio che vorremmo non finisse mai.

“Angels è una canzone che è sempre stata lì, che mi ronzava nella testa” – afferma l’artista. E continua “Mi sono sentita così piena d’amore nel momento in cui si è palesata e, forse, sono proprio stati gli angeli a scriverla. Chi lo sa? Qualunque sia la verità, è davvero meraviglioso per me cantarla e spero che questo amore possa arrivare anche a chi ascolterà”.

E questo amore arriva e arriverà perché “Angels” è una dichiarazione spassionata, libera, senza beneficio del dubbio né vincoli di ricorrenze. Quell’amore che, soprattutto oggi, sembra incredibilmente complesso da dichiarare, filtrato da smartphone, social network, chat, vocali e storie visualizzate.

Questo grande ritorno ufficializza un tour mondiale che toccherà anche l’Italia.
Oltre alle 5 date già annunciate e confermate, LP annuncia una nuova data italiana a Milano sul palco del Fabrique il prossimo 11 marzo 2022.
Ecco le date complete:
11 marzo | Fabrique – Milano
17 luglio | Stupinigi Sonic Park – Nichelino (Torino)
18 luglio | MusArt Festival Piazza della SS. Annunziata – Firenze
19 luglio | Piazza Castello – Marostica (Vicenza)
21 luglio | Anfiteatro della Civitella – Chieti
22 luglio | Cavea Auditorium Parco della Musica – Roma

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...