Rubavano materiale dalla ditta in cui lavoravano per poi rivenderlo ed avevano dato vita a una vera e propria organizzazione criminale.
Quindici persone, tra dipendenti ed ex lavoratori i un’azienda leader nel mercato dell’audio professionale con sede a Reggio Emilia, sono finite nei guai: sono infatti tutte indagate con le accuse, a vario titolo, di associazione per delinquere, appropriazione indebita, furto, ricettazione, impiego di beni di provenienza illecita, autoriciclaggio e favoreggiamento. È l’esito dell’operazione “Affari Musicali” condotta dai Carabinieri di Santa Croce a Reggio Emilia.
Otto le misure cautelari, la cui applicazione è scattata all’alba di oggi anche nelle province di Lodi e Napoli. Si tratta di sette italiani e un cittadino di nazionalità albanese: tre sono finiti agli arresti domiciliari, quattro sono stati sottoposti al divieto di dimora nella provincia di Reggio Emilia e una persona è stata sottoposta all’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.
Si stima un danno per l’azienda di circa mezzo milione di euro.
Nel corso delle perquisizioni personali e domiciliari degli indagati sono stati sequestrati: ingente materiale audio riconducibile all’azienda, documentazione probatoria, denaro contante per complessivi 60.000 euro e orologi di pregio ritenuti provento degli illeciti profitti. (fotografia di repertorio)
Da mesi Cesare Cremonini è al lavoro su nuova musica, tenendo aggiornati i fan con le evoluzioni del suo lavoro in studio sui suoi canali social. Aveva ufficializzato i lavori in occasione della riprogrammazione delle date del tour negli stadi, che originariamente era stato programmato nel 2020, al prossimo anno e aveva affermato che “un nuovo tour negli stadi e un album di canzoni possono e devono offrire qualcosa in più rispetto a prima”.
Cesare ha annunciato, sui suoi canali social, che il 1° dicembre arriverà il nuovo singolo, #NuovoCe, e lo fa pubblicando un teaser strumentale, dalle sonorità “ambient”.
In attesa del nuovo singolo, ricordiamo che sono ancora disponibili i biglietti per le nuove date di “Cremonini Stadi 2022”, ecco il calendario completo:
9 giugno 2022 – LIGNANO – Stadio Teghil (data zero)
13 giugno 2022 – MILANO – Stadio San Siro
15 giugno 2022 – TORINO – Stadio Olimpico
18 giugno 2022 – PADOVA – Stadio Euganeo
22 giugno 2022 – FIRENZE – Stadio Artemio Franchi
25 giugno 2022 – BARI – Stadio Arena Della Vittoria
28 giugno 2022 – ROMA – Stadio Olimpico
2 luglio 2022 – IMOLA – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari
(foto: pagina Instagram di Cesare Cremonini – ph. Kimberley Ross)
Sempre più spesso i Vigili del Fuoco intervengono per recuperare dei gatti che, saliti troppo in alto sugli alberi, non riescono più a scendere. Nella notte tra lunedì e ieri, martedì 16 novembre, a richiedere l’aiuto dei pompieri è stato invece un cucciolo di orso, arrampicatosi troppo in alto su un albero. Il piccolo, 30 chili di peso, non riusciva a scendere dai rami di una pianta sulla quale era salito: è accaduto nel centro di Gorizia, dietro al Castello, vicino al confine con la Slovenia.
A notarlo sono stati alcuni passanti che percorrevano via Giustiniani ed hanno immediatamente avvisato i Vigili del Fuoco. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che hanno chiuso la strada al traffico per consentire l’intervento di recupero. Il piccolo è stato tratto in salvo e affidato alle cure della Forestale.
Come ha detto Paolo Benedetti, funzionario del Corpo Forestale Regionale, a Friulioggi.it, l’orsetto sta bene, si trova al Centro di recupero della fauna selvatica di Terranova a San Canzian d’Isonzo e deve essere sottoposto ad altri accertamenti ed esami prima di tornare in libertà. Della mamma non si sa nulla. (fotografia di copertina: frame dal video pubblicato sul sito vigilfuoco.tv)
Venerdì 19 novembre arriva in tutti i negozi e negli store digitali “Discover”, primo album di cover della carriera di Zucchero, anticipato in radio dal singolo “Follow You Follow Me”, reinterpretazione del grande successo dei Genesis.
Il nuovo progetto musicale di Zucchero Fornaciari, che arriva a due anni da “D.O.C.”, racchiude reinterpretazioni di canzoni iconiche del panorama musicale italiano e internazionale, che mettono in mostra le due anime dell’artista: la miglior tradizione melodica italiana e le più profonde radici afroamericane.
«Una cover per me ha senso se viene personalizzata a tal punto da sembrare una tua canzone – racconta Zucchero – per questo “Discover” è un disco mio, anche se le canzoni che contiene non sono state scritte da me. Era da molto tempo che pensavo ad un album di cover e se ci ho messo molto è perché le tracce che ho inserito nel disco sono l’ultima scrematura di una selezione che inizialmente comprendeva circa 500 tra le canzoni che ho amato di più nella mia vita».
Importanti le collaborazioni con Bono in “Canta la Vita”, con Elisa in “Luce (Tramonti a nord est)”, canzone del 2001 scritta insieme all’artista, e con Mahmood in “Natural blues”, versione di Moby del brano “Trouble so hard” di Vera Hall. Intenso ed emozionante è il brano “Ho visto Nina volare”, in cui Zucchero sceglie di duettare virtualmente con Fabrizio De André.
«Sono super onorata di far parte di questo nuovo progetto di Adelmo – racconta Elisa – È una persona alla quale sarò sempre grata. Il nostro primo incontro è stato quando, a 19 anni, aprì un suo concerto in uno stadio, una dimensione enorme, quasi surreale per me e lui mi fece un impressione bellissima, sembrava uno di “casa”, quasi un fratello maggiore. Lo rincontrai qualche anno dopo, quando andai a casa sua, c’era un’atmosfera magica. Scrisse l’inciso di “Luce”, il brano che portai a Sanremo e che mi fece vincere. Cambiarono molte cose per me da quel momento. Abbiamo avuto tante altre occasioni per rincontrarci sul palco e sono contenta che abbia scelto proprio “Luce” per questo suo nuovo progetto. Spero che l’amiate tanto quanto l’ho amato io».
«Sono onoratissimo di aver reinterpretato un pezzo blues così celebre e iconico insieme a uno degli artisti che mi hanno fatto crescere – dichiara Mahmood – È stato un sogno fare parte del suo nuovo progetto».
Composto da 13 brani, “Discover” nella sua versione standard uscirà in formato CD, DOPPIO LP e in DIGITALE. In esclusiva per Amazon è possibile acquistare anche una versione autografata del CD e una versione autografata del DOPPIO LP di colore nero. In esclusiva per Discoteca Laziale invece sarà disponibile una versione del DOPPIO LP di colore azzurro.
Esiste anche una VERSIONE BOX del progetto, in vendita in esclusiva sul sito di Universal Music e solo in formato fisico, contenente 1 CD, con i 13 brani della versione standard + 5 tracce bonus, 1 DOPPIO LP colore bianco e 1 speciale VINILE 10” di colore azzurro contenente le 5 tracce bonus.
Questa la tracklist della versione standard:
1. Amore adesso (No Time for Love Like Now)
2. Canta la vita (Let Your Love Be Known) con BONO
3. The scientist
4. Wicked game
5. Luce (Tramonti a nord est) feat ELISA
6. Follow you follow me
7. Natural blues feat MAHMOOD
8. Fiore di maggio
9. Human
10. Con te partirò
11. High flyin’ bird
12. Ho visto Nina volare feat FABRIZIO DE ANDRÉ
13. Lost boys calling
Queste le 5 tracce bonus in esclusiva per la VERSIONE BOX:
14. Old town road
15. Motherless child
16. Lotus flower feat HOTEI
17. Silent night
18. Everybody’s got to learn sometime feat BEN ZUCKER
Per l’omicidio del bambino di dieci anni, ucciso nella giornata di ieri, martedì 16 novembre, nella sua abitazione a Cura di Vetralla, nel Viterbese, con una coltellata alla gola, è stato arrestato dai Carabinieri il padre, un 44enne di origine polacca. Lo riportano diversi media tra cui l’Ansa. L’uomo si trova piantonato in ospedale.
In base a quanto ricostruito, il piccolo Mattias era uscito da scuola alle 13.30, quando un parente lo era andato a prendere e lo aveva portato a casa.
Alle 15.30 la madre, 44 anni, è rientrata ed avrebbe trovato il figlio senza vita, accanto al padre. Le disperate urla della donna sono state sentite dai vicini che hanno chiamato ai Carabinieri.
Giunti sul posto, i Militari hanno trovato il corpo di Mattias con una profonda ferita alla gola inferta con un coltello da cucina e l’arma accanto a lui. In un’altra stanza, il padre svenuto.
Pare che il 44enne si fosse allontanato in mattinata da un ospedale di Roma dove era ricoverato per Covid-19.
I Carabinieri, che hanno raccolto diverse testimonianze, stanno ricostruendo la dinamica dei fatti. (fotografia di repertorio)
Nessuna ulteriore imminente stretta sui Green pass: lo ha detto la Ministra per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini, nel corso di un’intervista a SkyTG24.
La Gelmini ha ribadito come le decisioni assunte consentano al nostro Paese, che ha raggiunto l’84% dei vaccinati con due dosi, di restare aperto: “il Governo monitora – ha puntualizzato – con grande attenzione l’andamento dei contagi, sappiamo che quelli invernali sono mesi difficili, favorevoli alla diffusione del virus”.
La Ministra ha dunque assicurato come per il momento la durata del Green pass rimanga di 12 mesi. Il punto sarà fatto a inizio dicembre con i dati sui contagi, il tasso di occupazione delle terapie intensive, i ricoveri ordinari e i vaccini.
Se infatti da una parte i Governatori delle Regioni chiedono maggiori restrizioni valide per i non vaccinati, sul modello Austria, il Governo frena, assicurando che non è allo studio nessuna stretta ulteriore. La proposta era partita da Massimiliano Fedriga, Presidente leghista della Conferenza delle Regioni.
Terribile incidente stradale nel Ferrarese: due ragazze hanno perso la vita a seguito di uno scontro tra due auto avvenuto nella serata di ieri, martedì 16 novembre, intorno alle 20.00, in via Matteotti, alla periferia di Argenta. Lo riporta la stampa locale.
Su una vettura, una Mitsubishi Colt viaggiavano le due vittime, Paola Carrozza, 21 anni, residente ad Argenta, e Marialuisa Sibilio, 20, residente ad Alfonsine (Ravenna), entrambe passeggere. Al volante si trovava un’altra giovane di 20 anni, trasportata in condizioni critiche all’Ospedale Sant’Anna di Cona.
In base ad una prima ricostruzione, scrivono i media, l’auto sulla quale viaggiavano le tre ragazze si è scontrata con una Hyundai Kona condotta da un uomo, rimasto praticamente illeso. Dopo l’urto la vettura avrebbe perso il controllo, iniziando a carambolare e finendo con violenza contro un platano. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, ma per le due ragazze non c’è stato nulla da fare. Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale e tre pattuglie dei Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)
Dopo il successo dei primi episodi, da giovedì 18 novembre sarà disponibile in esclusiva su RaiPlay la seconda e ultima parte di “Ligabue – È andata così”, la prima docu-serie sulla carriera artistica di Luciano Ligabue, che, attraverso la voce narrante di Stefano Accorsi, ripercorre i 30 anni su e giù da un palco del Liga, con la regia di Duccio Forzano.
Ai 3 capitoli già usciti, si aggiungono ora gli ultimi 4 (ciascuno composto da 3 episodi di circa 15 minuti) per chiudere il cerchio di questo biopic, nel quale Ligabue ripassa le tappe della sua vita, dialogando con Accorsi tra aneddoti, curiosità inedite ed esibizioni esclusive.
Questi gli ospiti delle ultime 4 puntate: Pierfrancesco Favino, Elisa, Jovanotti, Piero Pelù, Fiorella Mannoia, Francesco Guccini, Kasia Smutniak, Marino Bartoletti, Gino&Michele, Massimo Recalcati, Domenico Procacci, Laura Paolucci, Mauro Coruzzi, Fabrizia Sacchi, Stefano Pesce, Luciano Federico, Claudio Maioli, Marco Ligabue.
Oltre ai tanti grandi artisti presenti in questa seconda parte, il lato umano della rockstar, le crisi, le gioie, la musica e i film, contribuiscono a restituire un’immagine inconsueta di questo grande interprete. All’interno della serie le canzoni e la carriera della rockstar si intersecano ai fatti di cronaca e di costume degli ultimi 30 anni, che non rappresentano solo semplici elementi di un contesto storico, ma sono episodi che hanno avuto un’influenza sulle scelte e sulla vita dell’artista.
Insieme alla musica nella docu-serie si rivive anche un altro percorso di Ligabue, quello dedicato ai film e ai libri, per evidenziare lo sguardo intimo e inedito dell’artista che si racconta dai suoi luoghi d’elezione: il suo studio e il suo paese, Campovolo.
(foto: pagina Instagram di Luciano Ligabue – ph. Jarno Iotti)
Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo. Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.
15 novembre 2021
Il grandissimo Valentino Rossi ha dichiarato che ora avrà tempo di fare snowboard. E se anche voi ora aveste tempo per voi, cosa fareste?
16 novembre 2021
Lady Gaga ha lasciato per terra davanti al suo Hotel i fiori che le aveva regalato Fabio Fazio durante l’intervista televisiva.
Quale regalo indesiderato avete ricevuto? E quale vi è piaciuto molto?
17 novembre 2021
Il campione Valentino Rossi ogni volta che terminava una gara andava nello stesso bar, con le stesse persone prendendo lo stesso drink.
Avete dei riti scaramantici? Ci credete oppure no?
18 novembre 2021
Oggi Simo e Geo hanno fatto tra sorrisi e faccia seria uno shooting fotografico per Radio Bruno.
La vostra foto più bella quale è stata? Con chi?
19 novembre 2021
Simo per il week end andrà a Barcellona in Spagna.
Che programmi avete per questi due giorni? Lavoro, svago?
Ricoverata in gravi condizioni dopo essere stata investita da due auto, mentre stava attraversando a piedi sulle strisce pedonali, lungo la Sp 29, appena fuori dal centro di Caprino Veronese. Come riporta la stampa locale, l’incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 15 novembre, intorno alle 17.30.
In base ad una prima ricostruzione dei Carabinieri, per cause in corso di accertamento, la ragazza ha iniziato l’attraversamento dopo che un’auto, che viaggiava in direzione di Caprino Veronese, si è correttamente fermata per farla passare. Dal senso opposto di marcia arrivava però un’altra vettura, una Bmw X5, condotta da un 50enne del posto, che l’ha travolta, facendola sbalzare ad alcuni metri sulla corsia opposta, dove sopraggiungeva una Renault Koleos con non è riuscita ad evitare l’impatto. Al volante della Renault si trovava un 45enne di Costermano sul Garda.
Sul posto è giunto il personale Suem 118 che ha trasportato con l’elicottero la 20enne presso l’Ospedale di Verona Borgo Trento, dove si trova ricoverata in condizioni critiche. Per i rilievi sono intervenuti i Carabinieri di Caprino Veronese. Entrambi i conducenti sono risultati negativi all’alcoltest. (fotografia di repertorio)
Rubavano materiale dalla ditta in cui lavoravano per poi rivenderlo ed avevano dato vita a una vera e propria organizzazione criminale.
Quindici persone, tra dipendenti ed ex lavoratori i un’azienda leader nel mercato dell’audio professionale con sede a Reggio Emilia, sono finite nei guai: sono infatti tutte indagate con le accuse, a vario titolo, di associazione per delinquere, appropriazione indebita, furto, ricettazione, impiego di beni di provenienza illecita, autoriciclaggio e favoreggiamento. È l’esito dell’operazione “Affari Musicali” condotta dai Carabinieri di Santa Croce a Reggio Emilia.
Otto le misure cautelari, la cui applicazione è scattata all’alba di oggi anche nelle province di Lodi e Napoli. Si tratta di sette italiani e un cittadino di nazionalità albanese: tre sono finiti agli arresti domiciliari, quattro sono stati sottoposti al divieto di dimora nella provincia di Reggio Emilia e una persona è stata sottoposta all’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.
Si stima un danno per l’azienda di circa mezzo milione di euro.
Nel corso delle perquisizioni personali e domiciliari degli indagati sono stati sequestrati: ingente materiale audio riconducibile all’azienda, documentazione probatoria, denaro contante per complessivi 60.000 euro e orologi di pregio ritenuti provento degli illeciti profitti. (fotografia di repertorio)
Da mesi Cesare Cremonini è al lavoro su nuova musica, tenendo aggiornati i fan con le evoluzioni del suo lavoro in studio sui suoi canali social. Aveva ufficializzato i lavori in occasione della riprogrammazione delle date del tour negli stadi, che originariamente era stato programmato nel 2020, al prossimo anno e aveva affermato che “un nuovo tour negli stadi e un album di canzoni possono e devono offrire qualcosa in più rispetto a prima”.
Cesare ha annunciato, sui suoi canali social, che il 1° dicembre arriverà il nuovo singolo, #NuovoCe, e lo fa pubblicando un teaser strumentale, dalle sonorità “ambient”.
In attesa del nuovo singolo, ricordiamo che sono ancora disponibili i biglietti per le nuove date di “Cremonini Stadi 2022”, ecco il calendario completo:
9 giugno 2022 – LIGNANO – Stadio Teghil (data zero)
13 giugno 2022 – MILANO – Stadio San Siro
15 giugno 2022 – TORINO – Stadio Olimpico
18 giugno 2022 – PADOVA – Stadio Euganeo
22 giugno 2022 – FIRENZE – Stadio Artemio Franchi
25 giugno 2022 – BARI – Stadio Arena Della Vittoria
28 giugno 2022 – ROMA – Stadio Olimpico
2 luglio 2022 – IMOLA – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari
(foto: pagina Instagram di Cesare Cremonini – ph. Kimberley Ross)
Sempre più spesso i Vigili del Fuoco intervengono per recuperare dei gatti che, saliti troppo in alto sugli alberi, non riescono più a scendere. Nella notte tra lunedì e ieri, martedì 16 novembre, a richiedere l’aiuto dei pompieri è stato invece un cucciolo di orso, arrampicatosi troppo in alto su un albero. Il piccolo, 30 chili di peso, non riusciva a scendere dai rami di una pianta sulla quale era salito: è accaduto nel centro di Gorizia, dietro al Castello, vicino al confine con la Slovenia.
A notarlo sono stati alcuni passanti che percorrevano via Giustiniani ed hanno immediatamente avvisato i Vigili del Fuoco. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che hanno chiuso la strada al traffico per consentire l’intervento di recupero. Il piccolo è stato tratto in salvo e affidato alle cure della Forestale.
Come ha detto Paolo Benedetti, funzionario del Corpo Forestale Regionale, a Friulioggi.it, l’orsetto sta bene, si trova al Centro di recupero della fauna selvatica di Terranova a San Canzian d’Isonzo e deve essere sottoposto ad altri accertamenti ed esami prima di tornare in libertà. Della mamma non si sa nulla. (fotografia di copertina: frame dal video pubblicato sul sito vigilfuoco.tv)
Venerdì 19 novembre arriva in tutti i negozi e negli store digitali “Discover”, primo album di cover della carriera di Zucchero, anticipato in radio dal singolo “Follow You Follow Me”, reinterpretazione del grande successo dei Genesis.
Il nuovo progetto musicale di Zucchero Fornaciari, che arriva a due anni da “D.O.C.”, racchiude reinterpretazioni di canzoni iconiche del panorama musicale italiano e internazionale, che mettono in mostra le due anime dell’artista: la miglior tradizione melodica italiana e le più profonde radici afroamericane.
«Una cover per me ha senso se viene personalizzata a tal punto da sembrare una tua canzone – racconta Zucchero – per questo “Discover” è un disco mio, anche se le canzoni che contiene non sono state scritte da me. Era da molto tempo che pensavo ad un album di cover e se ci ho messo molto è perché le tracce che ho inserito nel disco sono l’ultima scrematura di una selezione che inizialmente comprendeva circa 500 tra le canzoni che ho amato di più nella mia vita».
Importanti le collaborazioni con Bono in “Canta la Vita”, con Elisa in “Luce (Tramonti a nord est)”, canzone del 2001 scritta insieme all’artista, e con Mahmood in “Natural blues”, versione di Moby del brano “Trouble so hard” di Vera Hall. Intenso ed emozionante è il brano “Ho visto Nina volare”, in cui Zucchero sceglie di duettare virtualmente con Fabrizio De André.
«Sono super onorata di far parte di questo nuovo progetto di Adelmo – racconta Elisa – È una persona alla quale sarò sempre grata. Il nostro primo incontro è stato quando, a 19 anni, aprì un suo concerto in uno stadio, una dimensione enorme, quasi surreale per me e lui mi fece un impressione bellissima, sembrava uno di “casa”, quasi un fratello maggiore. Lo rincontrai qualche anno dopo, quando andai a casa sua, c’era un’atmosfera magica. Scrisse l’inciso di “Luce”, il brano che portai a Sanremo e che mi fece vincere. Cambiarono molte cose per me da quel momento. Abbiamo avuto tante altre occasioni per rincontrarci sul palco e sono contenta che abbia scelto proprio “Luce” per questo suo nuovo progetto. Spero che l’amiate tanto quanto l’ho amato io».
«Sono onoratissimo di aver reinterpretato un pezzo blues così celebre e iconico insieme a uno degli artisti che mi hanno fatto crescere – dichiara Mahmood – È stato un sogno fare parte del suo nuovo progetto».
Composto da 13 brani, “Discover” nella sua versione standard uscirà in formato CD, DOPPIO LP e in DIGITALE. In esclusiva per Amazon è possibile acquistare anche una versione autografata del CD e una versione autografata del DOPPIO LP di colore nero. In esclusiva per Discoteca Laziale invece sarà disponibile una versione del DOPPIO LP di colore azzurro.
Esiste anche una VERSIONE BOX del progetto, in vendita in esclusiva sul sito di Universal Music e solo in formato fisico, contenente 1 CD, con i 13 brani della versione standard + 5 tracce bonus, 1 DOPPIO LP colore bianco e 1 speciale VINILE 10” di colore azzurro contenente le 5 tracce bonus.
Questa la tracklist della versione standard:
1. Amore adesso (No Time for Love Like Now)
2. Canta la vita (Let Your Love Be Known) con BONO
3. The scientist
4. Wicked game
5. Luce (Tramonti a nord est) feat ELISA
6. Follow you follow me
7. Natural blues feat MAHMOOD
8. Fiore di maggio
9. Human
10. Con te partirò
11. High flyin’ bird
12. Ho visto Nina volare feat FABRIZIO DE ANDRÉ
13. Lost boys calling
Queste le 5 tracce bonus in esclusiva per la VERSIONE BOX:
14. Old town road
15. Motherless child
16. Lotus flower feat HOTEI
17. Silent night
18. Everybody’s got to learn sometime feat BEN ZUCKER
Per l’omicidio del bambino di dieci anni, ucciso nella giornata di ieri, martedì 16 novembre, nella sua abitazione a Cura di Vetralla, nel Viterbese, con una coltellata alla gola, è stato arrestato dai Carabinieri il padre, un 44enne di origine polacca. Lo riportano diversi media tra cui l’Ansa. L’uomo si trova piantonato in ospedale.
In base a quanto ricostruito, il piccolo Mattias era uscito da scuola alle 13.30, quando un parente lo era andato a prendere e lo aveva portato a casa.
Alle 15.30 la madre, 44 anni, è rientrata ed avrebbe trovato il figlio senza vita, accanto al padre. Le disperate urla della donna sono state sentite dai vicini che hanno chiamato ai Carabinieri.
Giunti sul posto, i Militari hanno trovato il corpo di Mattias con una profonda ferita alla gola inferta con un coltello da cucina e l’arma accanto a lui. In un’altra stanza, il padre svenuto.
Pare che il 44enne si fosse allontanato in mattinata da un ospedale di Roma dove era ricoverato per Covid-19.
I Carabinieri, che hanno raccolto diverse testimonianze, stanno ricostruendo la dinamica dei fatti. (fotografia di repertorio)
Nessuna ulteriore imminente stretta sui Green pass: lo ha detto la Ministra per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini, nel corso di un’intervista a SkyTG24.
La Gelmini ha ribadito come le decisioni assunte consentano al nostro Paese, che ha raggiunto l’84% dei vaccinati con due dosi, di restare aperto: “il Governo monitora – ha puntualizzato – con grande attenzione l’andamento dei contagi, sappiamo che quelli invernali sono mesi difficili, favorevoli alla diffusione del virus”.
La Ministra ha dunque assicurato come per il momento la durata del Green pass rimanga di 12 mesi. Il punto sarà fatto a inizio dicembre con i dati sui contagi, il tasso di occupazione delle terapie intensive, i ricoveri ordinari e i vaccini.
Se infatti da una parte i Governatori delle Regioni chiedono maggiori restrizioni valide per i non vaccinati, sul modello Austria, il Governo frena, assicurando che non è allo studio nessuna stretta ulteriore. La proposta era partita da Massimiliano Fedriga, Presidente leghista della Conferenza delle Regioni.
Terribile incidente stradale nel Ferrarese: due ragazze hanno perso la vita a seguito di uno scontro tra due auto avvenuto nella serata di ieri, martedì 16 novembre, intorno alle 20.00, in via Matteotti, alla periferia di Argenta. Lo riporta la stampa locale.
Su una vettura, una Mitsubishi Colt viaggiavano le due vittime, Paola Carrozza, 21 anni, residente ad Argenta, e Marialuisa Sibilio, 20, residente ad Alfonsine (Ravenna), entrambe passeggere. Al volante si trovava un’altra giovane di 20 anni, trasportata in condizioni critiche all’Ospedale Sant’Anna di Cona.
In base ad una prima ricostruzione, scrivono i media, l’auto sulla quale viaggiavano le tre ragazze si è scontrata con una Hyundai Kona condotta da un uomo, rimasto praticamente illeso. Dopo l’urto la vettura avrebbe perso il controllo, iniziando a carambolare e finendo con violenza contro un platano. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, ma per le due ragazze non c’è stato nulla da fare. Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale e tre pattuglie dei Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)
Dopo il successo dei primi episodi, da giovedì 18 novembre sarà disponibile in esclusiva su RaiPlay la seconda e ultima parte di “Ligabue – È andata così”, la prima docu-serie sulla carriera artistica di Luciano Ligabue, che, attraverso la voce narrante di Stefano Accorsi, ripercorre i 30 anni su e giù da un palco del Liga, con la regia di Duccio Forzano.
Ai 3 capitoli già usciti, si aggiungono ora gli ultimi 4 (ciascuno composto da 3 episodi di circa 15 minuti) per chiudere il cerchio di questo biopic, nel quale Ligabue ripassa le tappe della sua vita, dialogando con Accorsi tra aneddoti, curiosità inedite ed esibizioni esclusive.
Questi gli ospiti delle ultime 4 puntate: Pierfrancesco Favino, Elisa, Jovanotti, Piero Pelù, Fiorella Mannoia, Francesco Guccini, Kasia Smutniak, Marino Bartoletti, Gino&Michele, Massimo Recalcati, Domenico Procacci, Laura Paolucci, Mauro Coruzzi, Fabrizia Sacchi, Stefano Pesce, Luciano Federico, Claudio Maioli, Marco Ligabue.
Oltre ai tanti grandi artisti presenti in questa seconda parte, il lato umano della rockstar, le crisi, le gioie, la musica e i film, contribuiscono a restituire un’immagine inconsueta di questo grande interprete. All’interno della serie le canzoni e la carriera della rockstar si intersecano ai fatti di cronaca e di costume degli ultimi 30 anni, che non rappresentano solo semplici elementi di un contesto storico, ma sono episodi che hanno avuto un’influenza sulle scelte e sulla vita dell’artista.
Insieme alla musica nella docu-serie si rivive anche un altro percorso di Ligabue, quello dedicato ai film e ai libri, per evidenziare lo sguardo intimo e inedito dell’artista che si racconta dai suoi luoghi d’elezione: il suo studio e il suo paese, Campovolo.
(foto: pagina Instagram di Luciano Ligabue – ph. Jarno Iotti)
Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo. Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.
15 novembre 2021
Il grandissimo Valentino Rossi ha dichiarato che ora avrà tempo di fare snowboard. E se anche voi ora aveste tempo per voi, cosa fareste?
16 novembre 2021
Lady Gaga ha lasciato per terra davanti al suo Hotel i fiori che le aveva regalato Fabio Fazio durante l’intervista televisiva.
Quale regalo indesiderato avete ricevuto? E quale vi è piaciuto molto?
17 novembre 2021
Il campione Valentino Rossi ogni volta che terminava una gara andava nello stesso bar, con le stesse persone prendendo lo stesso drink.
Avete dei riti scaramantici? Ci credete oppure no?
18 novembre 2021
Oggi Simo e Geo hanno fatto tra sorrisi e faccia seria uno shooting fotografico per Radio Bruno.
La vostra foto più bella quale è stata? Con chi?
19 novembre 2021
Simo per il week end andrà a Barcellona in Spagna.
Che programmi avete per questi due giorni? Lavoro, svago?
Ricoverata in gravi condizioni dopo essere stata investita da due auto, mentre stava attraversando a piedi sulle strisce pedonali, lungo la Sp 29, appena fuori dal centro di Caprino Veronese. Come riporta la stampa locale, l’incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 15 novembre, intorno alle 17.30.
In base ad una prima ricostruzione dei Carabinieri, per cause in corso di accertamento, la ragazza ha iniziato l’attraversamento dopo che un’auto, che viaggiava in direzione di Caprino Veronese, si è correttamente fermata per farla passare. Dal senso opposto di marcia arrivava però un’altra vettura, una Bmw X5, condotta da un 50enne del posto, che l’ha travolta, facendola sbalzare ad alcuni metri sulla corsia opposta, dove sopraggiungeva una Renault Koleos con non è riuscita ad evitare l’impatto. Al volante della Renault si trovava un 45enne di Costermano sul Garda.
Sul posto è giunto il personale Suem 118 che ha trasportato con l’elicottero la 20enne presso l’Ospedale di Verona Borgo Trento, dove si trova ricoverata in condizioni critiche. Per i rilievi sono intervenuti i Carabinieri di Caprino Veronese. Entrambi i conducenti sono risultati negativi all’alcoltest. (fotografia di repertorio)
Cinque giornate, oltre 60 tra incontri, 50 protagonisti della cultura italiana e internazionale che hanno declinato il racconto in spettacoli, reading e concerti: si...