Home Blog Pagina 1214

The Weeknd accusato di plagio per “Call Out My Name”

The Weeknd è stato accusato di plagio per la canzone “Call Out My Name”, presente nell’EP “My Dear Melancholy” del 2018. La denuncia arriva da parte di Epikker, duo elettro house formato da Suniel Fox e Henry Strange, che ha fatto causa all’artista canadese a causa della somiglianza della hit con il loro brano “Vibeking”, come ha riportato Billboard.

La causa è stata depositata pochi giorni fa, il 17 settembre, e indica che i due pezzi, anche se hanno diverse tonalità, riportano melodie identiche. “Vibeking” è stato creato per la prima volta nel 2015, ma ha visto la pubblicazione solo nel 2017. Il duo però afferma di aver inviato la canzone a PNDA, per far ascoltare il pezzo a The Weeknd, cosa che facevano spesso con i loro pezzi per una valutazione da parte dell’artista. Come riporta Billboard, il pezzo era piaciuto molto a The Weeknd al primo ascolto e ha iniziato una corrispondenza durata settimane con il duo, che afferma di non aver mai ricevuto alcuna licenza o stretto un accordo con il team del pluripremiato cantautore per autorizzare un uso pubblico della canzone. Ad aprile 2018 viene pubblicato il singolo “Call Out My Name” dove Abel Tesfaye (vero nome di The Weeknd), Dukes e Jaar vengono citati come co-autori senza nessun rimando agli Epikker. Nel tempo la canzone ha guadagnato 1,06 milioni di dollari in royalties di pubblicazione solo negli Stati Uniti da streaming, vendite e airplay, secondo le stime di Billboard basate sui dati di MRC Data.

Non è la prima volta che The Weeknd viene accusato di plagio, la stessa sorte è toccata alle canzoni “The Hills” (2015), “A Lonely Night” (2016) e “Pray For Me” (2018) con Kendrick Lamar, che ricorda molto il brano “Sunrise” di Yeasayer (2007). Nei precedenti casi l’artista canadese aveva vinto le cause, ma per la più recente non ha ancora voluto esprimersi a riguardo.

Montagna: firmato il protocollo per la riapertura degli impianti sciistici in sicurezza

Con l’inizio dell’autunno diventa impellente affrontare il nodo della riapertura degli impianti sciistici: proprio ieri, mercoledì 22 gennaio, per fare fronte ad una nuova stagione che deve fare i conti con la pandemia da Covid-19, è stato firmato a Milano il “Protocollo riapertura delle aree sciistiche e per l’utilizzo degli impianti di risalita”.
Un documento sottoscritto da Federazione Italiana Sport Invernali (Fisi), Associazione Nazionale Esercenti Funiviari (Anef), Federfuni, Amsi e Colnaz in vista della ripartenza della stagione sciistica.

Un accordo fondamentale – si legge sul sito internet di Fisi – per consentire ad un settore strategico come quello della montagna di riprendere l’attività nel pieno rispetto delle regole. Le aziende funiviarie rivestono infatti un valore strategico per la tenuta degli equilibri socio-economici dei territori di montagna e del sistema turistico nel suo complesso, alimentando un importante indotto a vantaggio di molteplici operatori economici quali albergatori, commercianti, maestri e scuole di sci. Il protocollo individua i principi generali e le misure di prevenzione del contagio da SARS-COV2 per la ripresa delle attività all’interno di stazioni, aree e comprensori montani in vista della stagione 2021/22, con il fine di garantire sia la sicurezza dei lavoratori, sia quella degli utenti”.

Per salire sugli impianti sarà obbligatorio il Green Pass dai 12 anni in su; per cabinovie, funivie e seggiovie con cupole antivento la capienza sarà dell’80%, del 100% per le altre seggiovie. In tutti i casi sarà obbligatorio indossare la mascherina almeno chirurgica. Mascherine anche per il personale.
All’interno dell’area sciistica dovranno essere creati dei percorsi per garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro e i flussi dovranno essere regolati dal personale. È previsto inoltre il posizionamento di segnaletica e cartellonistica informativa multilingue.
Le biglietterie dovranno essere munite di schermi protettivi o di separatori fisici tra operatori e clienti, favorendo comunque modalità di pagamento online. (fotografia generica di montagna, di Alberto Restifo su Unsplash

Coldplay e BTS: esce domani il nuovo singolo “My Universe”

I Coldplay e i BTS per la prima volta insieme in un singolo: si tratta di “My Universe” e uscirà domani, venerdì 24 settembre. Il brano, cantato sia in inglese che in coreano, è stato scritto dai Coldplay e dai BTS e prodotto da Max Martin ed è stato annunciato sui social e la band ha pubblicato su Tik Tok un video con un’anticipazione del brano.

“My Universe” segue il successo mondiale di “Higher Power”, come secondo singolo estratto dal prossimo e nono album della band “Music Of The Spheres”, previsto per il 15 ottobre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)


L’album, prodotto da Max Martin, è stato annunciato dalla band su Instagram con una nota scritta a mano insieme ad un album trailer, che unisce una sorta di viaggio cosmico animato attraverso i pianeti dell’universo rappresentato sulla copertina dell’album con brevi estratti delle 12 canzoni che lo compongono.

Nel post scritto dalla band c’è anche un ulteriore elemento collegato al mondo sci-fi racchiuso nella frase “Everyone is an alien somewhere” (ognuno è alieno da qualche parte). La band ha anche rivelato la tracklist dell’album, con 5 delle 12 tracce rappresentate da emoji.

Music Of The Spheres:

🪐
Higher Power
Humankind

Let Somebody Go
❤️
People Of The Pride
Biutyful
🌎
My Universe
♾️
Coloratura

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Parlophone (@parlophone)

Bus a fuoco a Modena: è accaduto oggi pomeriggio

Bus a fuoco: è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 23 settembre, intorno alle 14.45, a Modena.

Le fiamme sono divampate sul mezzo in transito sulla via Emilia Ovest, in prossimità dell’intersezione con via Monti. L’incendio ha avuto origine nel vano motore del bus ed è stato prontamente estinto da una squadra dei Vigili del Fuoco intervenuta sul posto.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita: il mezzo, probabilmente alle prese con problemi di vetustà, essendo del 2004, come precisa l’Ufficio Stampa di Seta (azienda di trasporto pubblico di Modena), era infatti vuoto, avendo già terminato la sua corsa, e si stava dirigendo verso il deposito.

F.B.

Deddy: annuncia a sorpresa l’uscita di “Giove”, il singolo che anticipa il nuovo album

Dopo “Pensa a te”, Deddy annuncia a sorpresa l’uscita di un nuovo inedito tratto dall’album “Il cielo contromano su Giove” che verrà pubblicato l’8 ottobre. “Giove”, questo il titolo, è stato scritto da Alessandro La Cava e Yuri Salihi con la produzione di Francesco “Katoo” Catitti, ed esce venerdì 24 settembre.

“Passo tanto tempo a guardare lassù, e forse Giove è solo un’ode all’amore che è questa combinazione perfetta di satelliti tra il sapere di stare bene con se stessi, accettarsi e avere un’altra persona che è con te in ogni imperfezione, anche quando è stanca, anche nel difetto”, racconta Deddy

Sono sette i brani inediti che arricchiscono la nuova versione del suo primo album “Il cielo contromano”, certificato oro dopo aver debuttato ai vertici della classifica ufficiale Fimi/Gfk e contenente i successi di “0 Passi” e “Il cielo contromano” entrambi certificati platino.

Dall’8 ottobre Deddy incontrerà i fan negli store delle principali città italiane.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Deddy (@sonodeddy)

Ragazzo di 20 anni uccide la madre poi fugge

Un ragazzo di 20 anni ha ucciso la madre a coltellate per poi darsi alla fuga. Il tragico episodio, come riportano diversi media, è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 23 settembre, intorno a mezzogiorno, in un quartiere popolare di Cremona.

Il delitto sarebbe avvenuto al quinto piano di un palazzo dove la donna, di origini straniere, viveva con il marito e i loro tre figli. Al momento del terribile omicidio pare che in casa ci fossero solo la vittima e il figlio 20enne poi fuggito.
Il ragazzo, che, come riporta Il Giorno, sarebbe stato in cura per problemi psichici, è ora ricercato dalla Polizia.

È stato il marito tornato dal lavoro a trovare il corpo in fin di vita della moglie nella camera da letto del loro appartamento. (fotografia di repertorio: auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Cade con il monopattino: 24enne finisce in ospedale

Ancora una persona rimasta gravemente ferita dopo una brutta caduta con il monopattino elettrico: l’ultimo incidente, in ordine di tempo, come riporta la stampa locale, è accaduto nella notte tra ieri e oggi, giovedì 23 settembre, poco prima delle 3.00, in Piazza XXIV Maggio, zona Navigli a Milano.

A rimanere ferito un ragazzo di 24 anni che, in base quanto ricostruito dagli Agenti, sarebbe andato a schiantarsi contro uno spartitraffico a bordo del monopattino elettrico, preso a noleggio, che stava guidando. Violento l’impatto che ha provocato al 24enne gravi traumi. L’incidente non avrebbe visto il coinvolgimento di altri mezzi o persone.
Sul posto sono giunti i soccorsi che hanno stabilizzato il giovane, poi trasportato all’Ospedale Policlinico di Milano.

All’arrivo dell’ambulanza, come riferisce l’Azienda regionale emergenza urgenza e riporta Milano Today, il 24enne era comunque cosciente. (fotografia generica di monopattino, di Kelly Sikkema su Unsplash)

Vasto incendio in una tappezzeria: uomo ustionato in modo grave

Vasto incendio in una tappezzeria di Selvatelle, frazione del Comune di Terricciola, in provincia di Pisa, a seguito del quale una persona è rimasta gravemente ferita. Si tratta, come riporta la stampa locale, di un uomo di 45 anni che ha riportato gravi ed estese ustioni alle mani, al torace e al volto. È accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 23 settembre.

Sul posto è giunto il personale sanitario che ha intubato il 45enne, poi trasferito al pronto soccorso dell’Ospedale di Cisanello di Pisa. Il rogo ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco arrivati con diverse squadre dei distaccamenti di Cascina e Castelfranco di Sotto, oltre a un’autopompa proveniente da Pisa.

Per consentire le operazioni di spegnimento e soccorso è stato necessario effettuare la chiusura della Strada Regionale 439. (fotografia di repertorio)

Marco Masini: all’Arena di Verona il concerto per i 30 anni di carriera

Il 30 settembre 2021 imperdibile appuntamento live di Marco Masini all’Arena di Verona: il concerto-evento per festeggiare i 30 anni di carriera dell’artista, con tanti grandi ospiti!

Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Nek, Francesco Renga, Luca Carboni, Fabrizio Moro, Red Canzian, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri e Rita Bellanza saliranno sul palco al fianco di Masini.

Sono disponibili nuovi biglietti in vendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.
Gli acquirenti riceveranno un biglietto numerato (con settore – fila – numero di posto) e pertanto non dovranno effettuare il check-in e non riceveranno il tagliando segnaposto numerato.

Per info: www.friendsandpartners.it

Ascolta l’intervista a Marco Masini:

Cerca di incassare la vincita per due volte con lo stesso Gratta e vinci: 61enne denunciato

Vince 100 euro al Gratta e vinci ma pensa di poter raddoppiare la somma, cercando di riscuotere due volte la vincita. Come riporta la stampa locale, un uomo di 61 anni, residente a Seggiano, in provincia di Grosseto, è così finito nei guai beccandosi la denuncia da parte dei Carabinieri della stazione di Castel del Piano, per i reati di furto, tentata truffa e minacce.

Come scrivono i quotidiani, il 61enne si sarebbe recato presso la ricevitoria dove in precedenza aveva acquistato il tagliando per incassare la vincita. Qui avrebbe però approfittato di una distrazione della barista per riappropriarsi del biglietto e recarsi presso un’altra tabaccheria. Ma il suo piano è andato all’aria quando la barista, controllando la regolarità del titolo, ha scoperto che la vincita risultava già riscossa.

Il 61enne vedendosi negare il pagamento avrebbe minacciato la donna, che ha così richiesto l’intervento dei Carabinieri. L’uomo è stato condotto in caserma e denunciato dai Militari. (fotografia di repertorio)

The Weeknd accusato di plagio per “Call Out My Name”

The Weeknd è stato accusato di plagio per la canzone “Call Out My Name”, presente nell’EP “My Dear Melancholy” del 2018. La denuncia arriva da parte di Epikker, duo elettro house formato da Suniel Fox e Henry Strange, che ha fatto causa all’artista canadese a causa della somiglianza della hit con il loro brano “Vibeking”, come ha riportato Billboard.

La causa è stata depositata pochi giorni fa, il 17 settembre, e indica che i due pezzi, anche se hanno diverse tonalità, riportano melodie identiche. “Vibeking” è stato creato per la prima volta nel 2015, ma ha visto la pubblicazione solo nel 2017. Il duo però afferma di aver inviato la canzone a PNDA, per far ascoltare il pezzo a The Weeknd, cosa che facevano spesso con i loro pezzi per una valutazione da parte dell’artista. Come riporta Billboard, il pezzo era piaciuto molto a The Weeknd al primo ascolto e ha iniziato una corrispondenza durata settimane con il duo, che afferma di non aver mai ricevuto alcuna licenza o stretto un accordo con il team del pluripremiato cantautore per autorizzare un uso pubblico della canzone. Ad aprile 2018 viene pubblicato il singolo “Call Out My Name” dove Abel Tesfaye (vero nome di The Weeknd), Dukes e Jaar vengono citati come co-autori senza nessun rimando agli Epikker. Nel tempo la canzone ha guadagnato 1,06 milioni di dollari in royalties di pubblicazione solo negli Stati Uniti da streaming, vendite e airplay, secondo le stime di Billboard basate sui dati di MRC Data.

Non è la prima volta che The Weeknd viene accusato di plagio, la stessa sorte è toccata alle canzoni “The Hills” (2015), “A Lonely Night” (2016) e “Pray For Me” (2018) con Kendrick Lamar, che ricorda molto il brano “Sunrise” di Yeasayer (2007). Nei precedenti casi l’artista canadese aveva vinto le cause, ma per la più recente non ha ancora voluto esprimersi a riguardo.

Montagna: firmato il protocollo per la riapertura degli impianti sciistici in sicurezza

Con l’inizio dell’autunno diventa impellente affrontare il nodo della riapertura degli impianti sciistici: proprio ieri, mercoledì 22 gennaio, per fare fronte ad una nuova stagione che deve fare i conti con la pandemia da Covid-19, è stato firmato a Milano il “Protocollo riapertura delle aree sciistiche e per l’utilizzo degli impianti di risalita”.
Un documento sottoscritto da Federazione Italiana Sport Invernali (Fisi), Associazione Nazionale Esercenti Funiviari (Anef), Federfuni, Amsi e Colnaz in vista della ripartenza della stagione sciistica.

Un accordo fondamentale – si legge sul sito internet di Fisi – per consentire ad un settore strategico come quello della montagna di riprendere l’attività nel pieno rispetto delle regole. Le aziende funiviarie rivestono infatti un valore strategico per la tenuta degli equilibri socio-economici dei territori di montagna e del sistema turistico nel suo complesso, alimentando un importante indotto a vantaggio di molteplici operatori economici quali albergatori, commercianti, maestri e scuole di sci. Il protocollo individua i principi generali e le misure di prevenzione del contagio da SARS-COV2 per la ripresa delle attività all’interno di stazioni, aree e comprensori montani in vista della stagione 2021/22, con il fine di garantire sia la sicurezza dei lavoratori, sia quella degli utenti”.

Per salire sugli impianti sarà obbligatorio il Green Pass dai 12 anni in su; per cabinovie, funivie e seggiovie con cupole antivento la capienza sarà dell’80%, del 100% per le altre seggiovie. In tutti i casi sarà obbligatorio indossare la mascherina almeno chirurgica. Mascherine anche per il personale.
All’interno dell’area sciistica dovranno essere creati dei percorsi per garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro e i flussi dovranno essere regolati dal personale. È previsto inoltre il posizionamento di segnaletica e cartellonistica informativa multilingue.
Le biglietterie dovranno essere munite di schermi protettivi o di separatori fisici tra operatori e clienti, favorendo comunque modalità di pagamento online. (fotografia generica di montagna, di Alberto Restifo su Unsplash

Coldplay e BTS: esce domani il nuovo singolo “My Universe”

I Coldplay e i BTS per la prima volta insieme in un singolo: si tratta di “My Universe” e uscirà domani, venerdì 24 settembre. Il brano, cantato sia in inglese che in coreano, è stato scritto dai Coldplay e dai BTS e prodotto da Max Martin ed è stato annunciato sui social e la band ha pubblicato su Tik Tok un video con un’anticipazione del brano.

“My Universe” segue il successo mondiale di “Higher Power”, come secondo singolo estratto dal prossimo e nono album della band “Music Of The Spheres”, previsto per il 15 ottobre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)


L’album, prodotto da Max Martin, è stato annunciato dalla band su Instagram con una nota scritta a mano insieme ad un album trailer, che unisce una sorta di viaggio cosmico animato attraverso i pianeti dell’universo rappresentato sulla copertina dell’album con brevi estratti delle 12 canzoni che lo compongono.

Nel post scritto dalla band c’è anche un ulteriore elemento collegato al mondo sci-fi racchiuso nella frase “Everyone is an alien somewhere” (ognuno è alieno da qualche parte). La band ha anche rivelato la tracklist dell’album, con 5 delle 12 tracce rappresentate da emoji.

Music Of The Spheres:

🪐
Higher Power
Humankind

Let Somebody Go
❤️
People Of The Pride
Biutyful
🌎
My Universe
♾️
Coloratura

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Parlophone (@parlophone)

Bus a fuoco a Modena: è accaduto oggi pomeriggio

Bus a fuoco: è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 23 settembre, intorno alle 14.45, a Modena.

Le fiamme sono divampate sul mezzo in transito sulla via Emilia Ovest, in prossimità dell’intersezione con via Monti. L’incendio ha avuto origine nel vano motore del bus ed è stato prontamente estinto da una squadra dei Vigili del Fuoco intervenuta sul posto.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita: il mezzo, probabilmente alle prese con problemi di vetustà, essendo del 2004, come precisa l’Ufficio Stampa di Seta (azienda di trasporto pubblico di Modena), era infatti vuoto, avendo già terminato la sua corsa, e si stava dirigendo verso il deposito.

F.B.

Deddy: annuncia a sorpresa l’uscita di “Giove”, il singolo che anticipa il nuovo album

Dopo “Pensa a te”, Deddy annuncia a sorpresa l’uscita di un nuovo inedito tratto dall’album “Il cielo contromano su Giove” che verrà pubblicato l’8 ottobre. “Giove”, questo il titolo, è stato scritto da Alessandro La Cava e Yuri Salihi con la produzione di Francesco “Katoo” Catitti, ed esce venerdì 24 settembre.

“Passo tanto tempo a guardare lassù, e forse Giove è solo un’ode all’amore che è questa combinazione perfetta di satelliti tra il sapere di stare bene con se stessi, accettarsi e avere un’altra persona che è con te in ogni imperfezione, anche quando è stanca, anche nel difetto”, racconta Deddy

Sono sette i brani inediti che arricchiscono la nuova versione del suo primo album “Il cielo contromano”, certificato oro dopo aver debuttato ai vertici della classifica ufficiale Fimi/Gfk e contenente i successi di “0 Passi” e “Il cielo contromano” entrambi certificati platino.

Dall’8 ottobre Deddy incontrerà i fan negli store delle principali città italiane.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Deddy (@sonodeddy)

Ragazzo di 20 anni uccide la madre poi fugge

Un ragazzo di 20 anni ha ucciso la madre a coltellate per poi darsi alla fuga. Il tragico episodio, come riportano diversi media, è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 23 settembre, intorno a mezzogiorno, in un quartiere popolare di Cremona.

Il delitto sarebbe avvenuto al quinto piano di un palazzo dove la donna, di origini straniere, viveva con il marito e i loro tre figli. Al momento del terribile omicidio pare che in casa ci fossero solo la vittima e il figlio 20enne poi fuggito.
Il ragazzo, che, come riporta Il Giorno, sarebbe stato in cura per problemi psichici, è ora ricercato dalla Polizia.

È stato il marito tornato dal lavoro a trovare il corpo in fin di vita della moglie nella camera da letto del loro appartamento. (fotografia di repertorio: auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Cade con il monopattino: 24enne finisce in ospedale

Ancora una persona rimasta gravemente ferita dopo una brutta caduta con il monopattino elettrico: l’ultimo incidente, in ordine di tempo, come riporta la stampa locale, è accaduto nella notte tra ieri e oggi, giovedì 23 settembre, poco prima delle 3.00, in Piazza XXIV Maggio, zona Navigli a Milano.

A rimanere ferito un ragazzo di 24 anni che, in base quanto ricostruito dagli Agenti, sarebbe andato a schiantarsi contro uno spartitraffico a bordo del monopattino elettrico, preso a noleggio, che stava guidando. Violento l’impatto che ha provocato al 24enne gravi traumi. L’incidente non avrebbe visto il coinvolgimento di altri mezzi o persone.
Sul posto sono giunti i soccorsi che hanno stabilizzato il giovane, poi trasportato all’Ospedale Policlinico di Milano.

All’arrivo dell’ambulanza, come riferisce l’Azienda regionale emergenza urgenza e riporta Milano Today, il 24enne era comunque cosciente. (fotografia generica di monopattino, di Kelly Sikkema su Unsplash)

Vasto incendio in una tappezzeria: uomo ustionato in modo grave

Vasto incendio in una tappezzeria di Selvatelle, frazione del Comune di Terricciola, in provincia di Pisa, a seguito del quale una persona è rimasta gravemente ferita. Si tratta, come riporta la stampa locale, di un uomo di 45 anni che ha riportato gravi ed estese ustioni alle mani, al torace e al volto. È accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 23 settembre.

Sul posto è giunto il personale sanitario che ha intubato il 45enne, poi trasferito al pronto soccorso dell’Ospedale di Cisanello di Pisa. Il rogo ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco arrivati con diverse squadre dei distaccamenti di Cascina e Castelfranco di Sotto, oltre a un’autopompa proveniente da Pisa.

Per consentire le operazioni di spegnimento e soccorso è stato necessario effettuare la chiusura della Strada Regionale 439. (fotografia di repertorio)

Marco Masini: all’Arena di Verona il concerto per i 30 anni di carriera

Il 30 settembre 2021 imperdibile appuntamento live di Marco Masini all’Arena di Verona: il concerto-evento per festeggiare i 30 anni di carriera dell’artista, con tanti grandi ospiti!

Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Nek, Francesco Renga, Luca Carboni, Fabrizio Moro, Red Canzian, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri e Rita Bellanza saliranno sul palco al fianco di Masini.

Sono disponibili nuovi biglietti in vendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.
Gli acquirenti riceveranno un biglietto numerato (con settore – fila – numero di posto) e pertanto non dovranno effettuare il check-in e non riceveranno il tagliando segnaposto numerato.

Per info: www.friendsandpartners.it

Ascolta l’intervista a Marco Masini:

Cerca di incassare la vincita per due volte con lo stesso Gratta e vinci: 61enne denunciato

Vince 100 euro al Gratta e vinci ma pensa di poter raddoppiare la somma, cercando di riscuotere due volte la vincita. Come riporta la stampa locale, un uomo di 61 anni, residente a Seggiano, in provincia di Grosseto, è così finito nei guai beccandosi la denuncia da parte dei Carabinieri della stazione di Castel del Piano, per i reati di furto, tentata truffa e minacce.

Come scrivono i quotidiani, il 61enne si sarebbe recato presso la ricevitoria dove in precedenza aveva acquistato il tagliando per incassare la vincita. Qui avrebbe però approfittato di una distrazione della barista per riappropriarsi del biglietto e recarsi presso un’altra tabaccheria. Ma il suo piano è andato all’aria quando la barista, controllando la regolarità del titolo, ha scoperto che la vincita risultava già riscossa.

Il 61enne vedendosi negare il pagamento avrebbe minacciato la donna, che ha così richiesto l’intervento dei Carabinieri. L’uomo è stato condotto in caserma e denunciato dai Militari. (fotografia di repertorio)

Uomo ucciso a coltellate: fermato il figlio 25enne

Una tragedia familiare è accaduta a Luino, in provincia di Varese, nella serata di ieri, domenica 6 luglio, poco prima delle 20.00. Boris Rezzonico,...