Home Blog Pagina 1217

Esplode il decespugliatore: muore uomo di 63 anni

Esplode il decespugliatore e un giardiniere di 63 anni muore dopo avere riportato ustioni gravissime che non gli hanno lasciato scampo.

Il tragico incidente, come riporta la stampa locale, è accaduto nella serata di ieri, martedì 21 settembre, a Offida, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. L’uomo stava utilizzando l’attrezzo agricolo quando sarebbe partita una fiammata che lo ha investito in pieno provocandogli ustioni gravissime in varie parti del corpo.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, avvisati per un incendio, scrive La Nuova Riviera, e poi i sanitari del 118 ma tutti i tentativi di salvare la vita all’uomo si sono rivelati vani: per il 63enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, troppo gravi le ferite riportate.
Sul luogo del terribile incidente sono intervenuti anche i Carabinieri della stazione di Offida. (fotografia di repertorio)

Cagnolino bloccato sotto un grosso masso: salvato dai Vigili del Fuoco

Tanti gli interventi quotidiani dei Vigili del Fuoco e tra questi non mancano quelli per salvare e mettere in sicurezza i nostri amici animali, che spesso finiscono in situazioni di pericolo.

L’ultimo in ordine di tempo è accaduto nella giornata di ieri, martedì 21 settembre, in località Bardittu, nel territorio di Bono, nella provincia di Sassari.
Come si legge sul sito dei Vigili del Fuoco (vigilfuoco.tv) Mara, un piccolo cane di razza beagle, era finito sotto un grosso masso e sono state necessarie ore di lavoro a mani nude e con mezzi di movimento terra per salvarla.

Il difficile e delicato intervento di soccorso – si legge sul sito -, iniziato nel pomeriggio di ieri e al quale hanno partecipato anche esperti nell’utilizzo di mezzi per il movimento terra dalla sede di Cagliari, si è concluso positivamente in serata quando i Vigili del fuoco hanno recuperato il cane e lo hanno affidato ai proprietari”. (fotografie dal sito internet dei Vigili del Fuoco vigilfuoco.tv)

Decreto sull’obbligo del Green Pass: nessuna sospensione dal lavoro, ma niente stipendio a chi ne è sprovvisto

Il nuovo decreto legge che impone l’obbligo del Green Pass nei posti di lavoro a partire dal prossimo 15 ottobre e fino al 31 dicembre 2021, firmato dal Capo dello Stato, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale ed è dunque entrato in vigore nella giornata di oggi, mercoledì 22 settembre.

In base al decreto il lavoratore pubblico o privato che sia privo del Green Pass è considerato “assente ingiustificato fino alla presentazione della predetta certificazione e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2021, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro”. Il testo finale vede l’eliminazione di ogni differenza di trattamento tra dipendenti pubblici e privati: non scatta più la sospensione, ma per tutti, dal primo giorno di assenza, “non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento”. Chi non avrà il Green Pass sarà considerato assente ingiustificato.

Nel testo definitivo si legge inoltre che “dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021 i magistrati ordinari, amministrativi, contabili e militari, i componenti delle commissioni tributarie non possono accedere agli uffici giudiziari ove svolgono la loro attività lavorativa se non possiedono e, su richiesta, non esibiscono la certificazione verde”. Le disposizioni non si applicano “agli avvocati e gli altri difensori, i consulenti, i periti, i testimoni e le parti del processo”. (fotografia dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi-Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Pisa – Monza 2-1, le parole di D’Angelo, Sibilli e Nagy nel dopo gara

Il Pisa supera anche l’ostacolo Monza e prosegue il suo percorso netto con un’altra gara straordinaria che rende orgoglioso Luca D’Angelo“Abbiamo fatto una bellissima partita contro una squadra forte. ben organizzata, ma abbiamo meritato di vincere. Il rammarico forse può essere quello di non averla chiusa prima in superiorità numerica. Dopo il gol di Mota è umana un po’ di sofferenza. Va bene così però e l’importante era vincere. La squadra è capace di fare questo tipo di partite con voglia e intensità e averla fatta contro una squadra così importante è un ulteriore merito per i nostri giocatori. Nagy e Cohen si vede che sono giocatori abituati a determinate partite e siamo molto soddisfatti della loro prestazione. Sibilli ha fatto un gran gol e ne poteva fare altri, ma si è intestardito in alcune situazioni, però ha giocato una partita straordinaria sotto il punto di vista calcistico e temperamentale. Non ho fatto il militare, figuriamoci se posso fare il pompiere: non gestisco queste situazioni e penso al campo. Non dobbiamo nè frenare nè accelerare, ma giocare come fatto fin qui”. 

Così come contro la Spal anche stavolta Beppe Sibilli ha colpito nei primi minuti e ancora una volta con un gran gol che ha indirizzato la gara nella maniera che la squadra voleva: “Siamo felici dei tre punti. Stiamo facendo un grandissimo lavoro e quest’anno è iniziato bene sia per me che per la squadra. Non mi aspettavo questa striscia, ma stiamo raccogliendo quanto fatto nel ritiro. Siamo felici e contenti, ma vogliamo continuare così. I tifosi sono pazzeschi e non ho mai sentito questo calore: gli diciamo grazie perchè sentiamo veramente tanto la loro vicinanza. Abbiamo fame e questa squadra lo dimostra dal primo al novantesimo minuto; anche chi entra lo fa in maniera determinata. Il Parma è forte e arrabbiato perchè non ha raccolto quanto si aspettava, ma credo che ci affronteranno con qualche pensiero in più”.

Al suo esordio dal primo minuto con la maglia del Pisa, Adam Nagy si è subito dimostrato giocatore di spessore in grado di dare una grande mano in mezzo al campo:”Siamo molto contenti per queste 5 vittorie. La strada è ancora lunghissima, ma abbiamo iniziato bene e stasera abbiamo vinto contro una squadra forte e sono tre punti importanti. Dobbiamo migliorare un po’ perchè contro 10 calciatori dobbiamo giocare di più con la palla, ma se guardiamo il risultato è molto buono. Abbiamo avuto 2-3 occasioni di chiudere la partita e non l’abbiamo fatto, ed il finale è stato un po’ rischioso. Purtroppo possono entrare solo il 50% di spettatori, ma spero quanto prima possa aprirsi tutto prima possibile. A Parma sarà una partita tosta e se miglioreremo in alcuni aspetti potremo provare a vincere anche a Parma”.

FONTE: TUTTOPISA

E’ un Pisa da impazzire! 5 su 5 per i neroazzurri, battuto anche il Monza 2-1!

PISA – MONZA 2-1

Marcatori. 7′ Sibilli. 53′ Lucca, 64′ Mota Carvalho

PISA (4-3-3). Nicolas; Hermannsson, Leverbe (84 De Vitis), Caracciolo, Beruatto (70′ Birindelli); Marin, Nagy, Touré; Cohen (70′ Gucher), Lucca (84′ Masucci), Sibilli (74′ Marsura). A Disposizione. Livieri, Dekic; Cisco, Quaini, Di Quinzio, Piccinini, Mastinu. Allenatore D’Angelo.

MONZA (3-5-2). Di Gregorio; Antov, Marrone, Caldirola; Sampirisi (75′ D0nati), Mazzitelli (75′ Colpani), Barberis (92′ D’Alessandro), Valoti (68’Machin), Carlos Augusto; Ciurria (68′ Gytkjaer), Mota Carvalho. A disposizione. Sommariva; Brescianini, Bettella, Siatounis, Paletta, Vignato, Pirola. Allenatore Stroppa.

Arbitro. Luca Pairetto di Nichelino (Tolfo-Di Giacinto). 4° uomo Delrio. VAR Abbattista. AVAR Peretti

Note. Ammoniti Mazzitelli, Valoti, Caracciolo, Machin, Hermannsson, Carlos Augusto, Masucci. Espulso Caldirola al 47′ per fallo da ultimo uomo. Al 92′ Gucher ha fallito un calcio di rigore. Recupero 0′ pt; 4′ st.

Una serata da impazzire all’Arena Garibaldi con il Pisa che batte il Monza 2-1 e centra la sua quinta vittoria in cinque partite in campionato.
Il Pisa inizia bene la sfida andando in vantaggio dopo sette minuti grazie ad una splendida giocata di Sibilli, servito ottimamente da Leverbe.
Il primo tempo dei neroazzurri è da incorniciare, per ritmi, intensità e qualità nelle giocate.
Durante i primi 45 minuti la squadra di D’Angelo sfiora il raddoppio che però non arriva per la poca precisione di Marin e Sibilli sotto porta.
Passano pochi secondi da inizio ripresa e Caldirola stende Cohen: chiara occasione da goal e rosso per il difensore brianzolo.
Al 7’st si infiamma nuovamente l’Arena, giocata di Cohen e rasoiata di Lucca per il 2-0!
Sembra dilagare il Pisa con un’altra chance per Lucca, ma sul ribaltamento di fronte Mota sigla il 2-1 e gela l’Arena.
I neroazzurri gestiscono bene il vantaggio nel finale che vede anche un calcio di rigore sbagliato da Gucher in pieno recupero.
Finisce così, il Pisa continua a sognare! Adesso il Parma per scrivere un’altra grande pagina di questo campionato!

FOTO: PISA SPORTING CLUB – FABIO FAGIOLINI

Serie B: vincono Ascoli, Benevento, Lecce, Spal e Cosenza

In Serie B questo martedì (oltre alla partita del Pisa, di cui parliamo nella sezione apposita) si sono giocate molte altre partite della 5a giornata.

Nelle gare pomeridiane l’Alessandria perde in casa con l’Ascoli 1-3 (11′ Dionisi, 38′ Botteghin, 59′ Collocolo, 68′ Palombi), mentre Benevento batte Cittadella 4-1 (5′ Acampora, 13′ Okwonkwo, 70′, 84′ e 86′ Lapadula).

Nei match giocati in notturna il Lecce si conferma in crescita e travolge il Crotone a domicilio; squali inguardabili e usciti tra i fischi sonori dello ‘Scida’: finisce 0-3 (5′ e 23′ Di Mariano, 69′ Strefezza).

La Spal vince di misura sul Vicenza, giunto alla quinta sconfitta su cinque: finisce 3-2 (31′ Seck, 38′ Zonta, 54′ Viviani, 62′ Colombo, 95′ Proia), arrivano così tre punti per Pep Clotet ed esonero probabile per Mimmo Di Carlo.

Sorride il Cosenza, che piega un Como in crisi nera: sono tre i ko consecutivi per i lariani, finisce 2-0 (15′ Gori, 90′ Millico)

Mentre il Pordenone si fa raggiungere nel finale dalla Reggina e deve accontentarsi di un solo punto, il primo del suo campionato: termina 1-1 (43′ Magnino, 85′ Galabinov).

Serie A: Bologna-Genoa 2-2, Atalanta batte Sassuolo

Oltre al match della Fiorentina (di cui parliamo meglio nella sezione apposita del sito) questo martedì in Serie A si sono giocate altre due partite.

Bologna e Genoa pareggiano 2-2 nella sfida tutta a colori rossoblù: vanno a segno al 49′ Hickey e al 85′ Arnautović per i felsinei, mentre i gol dei liguri sono al 55′ di Destro e infine al 89′ di Criscito.

L’Atalanta batte il Sassuolo per 2-1, grazie alle reti di Gosens e Zappacosta, inutile la rete di Berardi per gli emiliani. Secondo successo consecutivo per la Dea, che sale così a quota 10 punti in classifica. Altro brutto stop per i neroverdi di Dionisi.

 

La Fiorentina domina cinquanta minuti ma spreca troppo e l’Inter vince al Franchi

Serata molto amara per la Fiorentina che dopo un dominio totale di 50’ contro i campioni d’Italia viene rimontata nella ripresa e sconfitta 3-1 al Franchi. A peggiorare la serata anche il rosso rimediato da Gonzalez nel finale di gara per una protesta reiterata verso l’arbitro Fabbri.

Dopo un primo tempo di grande carattere dove, oltre al gol di Sottil al 23’ (su assist di Gonzalez) la Fiorentina aveva collezionato altre tre palle gol (prima con l’argentino dopo 2’, poi con una girata di Vlahovic al 10’ e infine con un bolide dalla distanza di Duncan), nella ripresa la squadra di Inzaghi piazza un uno-due micidiale che spezza le reni ai viola, quasi incapaci da allora di reagire: prima al 51’ Darmian con un diagonale fa 1-1 e poi al 55’, sugli sviluppi di un corner, Dzeko segna il gol dell’1-2 che fa prendere alla partita una piega tutta diversa.

Nel finale, dopo il rosso scellerato rimediato da Gonzalez, il tris dal’87’ di Perisic in contropiede con la squadra sbilanciata (erano entrati anche Callejon e Kokorin) chiude i conti. Fiorentina ferma a 9 punti in classifica, mentre l’Inter sale a quota 13, al primo posto in classifica.

Matteo Bocelli annuncia il suo primo singolo “Solo”

Matteo Bocelli annuncia l’uscita del suo primo singolo, “Solo”, in uscita il 24 settembre su tutte le piattaforme digitali: “Solo il mio primo singolo, verrà pubblicato il 24 settembre. Non vedo l’ora di condividerlo con voi”.

Il singolo anticipa l’album in uscita nel 2022, progetto discografico su cui è al lavoro da un paio d’anni. Gran parte del mondo ha ascoltato per la prima volta Matteo in “Fall on Me”, la canzone che ha co-scritto per l’album di Andrea Bocelli, “Sì” uscito nel 2018. Dopo questa occasione, Matteo ha debuttato con la Disney nell’album “Disney Goes Classical”, dove ha interpretato “Can You Feel the Love Tonight” insieme alla Royal Philarmonic Orchestra.

Matteo ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di 6 anni e sta per laurearsi al Conservatorio di Lucca, da sempre studia e lavora per padroneggiare al meglio le sue doti.

(foto: pagina Facebook di Matteo Bocelli)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Matteo Bocelli (@matteobocelli)

Cosmo, rinviate le date di Bologna: “Sono amareggiato, ho lavorato per tutta l’estate coi miei collaboratori per mettere in piedi uno spettacolo indimenticabile”

I concerti di Cosmo, che avrebbero dovuto tenersi l’1, 2 e 3 ottobre a Bologna, sono stati rimandati. La comunicazione arriva dallo stesso artista sui suoi canali social, con una lunga lettera ai suoi fan.

“Perché stiamo spostando? Per le scelte fatte dalla politica, e per i tempi della burocrazia. Non certo per una situazione di emergenza ospedaliera. Purtroppo il governo ha detto che si esprimerà sulla possibile abolizione del distanziamento soltanto il prossimo 30 settembre, il giorno prima di un evento che ha bisogno di tempo per essere allestito e che non può rischiare di venire bloccato last minute con tutto quello che ne comporterebbe”, scrive l’artista.

Purtroppo non può attendere la vigilia degli spettacoli per organizzare e comunicare ai fan che fare: “Speravamo sinceramente di poter creare un precedente sensato che aiutasse lo stato e il settore a marciare verso una riapertura reale e non fittizia”.

Scrive anche sul green pass: “Credevamo – e lo abbiamo fatto prima ancora che il Governo si esprimesse nel merito – che l’utilizzo del Green Pass potesse essere un veicolo per ricongiungerci alla normalità e anche un mezzo per spingere la comunità (e soprattutto le fasce più giovani) a vaccinarsi”.

“Sono amareggiato, ripeto, anche perché ho lavorato per tutta l’estate coi miei collaboratori per mettere in piedi uno spettacolo indimenticabile, ricco, pieno di novità. Ma sono anche convinto che tutto quello che abbiamo fatto in queste settimane non sia stato del tutto inutile e per questo non siamo interessati a mollare”, continua pieno di delusione.

Per sapere le nuove date ci sarà da attendere e per chi vorrà il rimborso del biglietto, che resterà valido per le nuove date, basta contattare questo indirizzo email: aiuto@dice.fm

Qui sotto la lettera completa.

(foto: pagina Facebook di Cosmo)

Esplode il decespugliatore: muore uomo di 63 anni

Esplode il decespugliatore e un giardiniere di 63 anni muore dopo avere riportato ustioni gravissime che non gli hanno lasciato scampo.

Il tragico incidente, come riporta la stampa locale, è accaduto nella serata di ieri, martedì 21 settembre, a Offida, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. L’uomo stava utilizzando l’attrezzo agricolo quando sarebbe partita una fiammata che lo ha investito in pieno provocandogli ustioni gravissime in varie parti del corpo.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, avvisati per un incendio, scrive La Nuova Riviera, e poi i sanitari del 118 ma tutti i tentativi di salvare la vita all’uomo si sono rivelati vani: per il 63enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, troppo gravi le ferite riportate.
Sul luogo del terribile incidente sono intervenuti anche i Carabinieri della stazione di Offida. (fotografia di repertorio)

Cagnolino bloccato sotto un grosso masso: salvato dai Vigili del Fuoco

Tanti gli interventi quotidiani dei Vigili del Fuoco e tra questi non mancano quelli per salvare e mettere in sicurezza i nostri amici animali, che spesso finiscono in situazioni di pericolo.

L’ultimo in ordine di tempo è accaduto nella giornata di ieri, martedì 21 settembre, in località Bardittu, nel territorio di Bono, nella provincia di Sassari.
Come si legge sul sito dei Vigili del Fuoco (vigilfuoco.tv) Mara, un piccolo cane di razza beagle, era finito sotto un grosso masso e sono state necessarie ore di lavoro a mani nude e con mezzi di movimento terra per salvarla.

Il difficile e delicato intervento di soccorso – si legge sul sito -, iniziato nel pomeriggio di ieri e al quale hanno partecipato anche esperti nell’utilizzo di mezzi per il movimento terra dalla sede di Cagliari, si è concluso positivamente in serata quando i Vigili del fuoco hanno recuperato il cane e lo hanno affidato ai proprietari”. (fotografie dal sito internet dei Vigili del Fuoco vigilfuoco.tv)

Decreto sull’obbligo del Green Pass: nessuna sospensione dal lavoro, ma niente stipendio a chi ne è sprovvisto

Il nuovo decreto legge che impone l’obbligo del Green Pass nei posti di lavoro a partire dal prossimo 15 ottobre e fino al 31 dicembre 2021, firmato dal Capo dello Stato, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale ed è dunque entrato in vigore nella giornata di oggi, mercoledì 22 settembre.

In base al decreto il lavoratore pubblico o privato che sia privo del Green Pass è considerato “assente ingiustificato fino alla presentazione della predetta certificazione e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2021, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro”. Il testo finale vede l’eliminazione di ogni differenza di trattamento tra dipendenti pubblici e privati: non scatta più la sospensione, ma per tutti, dal primo giorno di assenza, “non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento”. Chi non avrà il Green Pass sarà considerato assente ingiustificato.

Nel testo definitivo si legge inoltre che “dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021 i magistrati ordinari, amministrativi, contabili e militari, i componenti delle commissioni tributarie non possono accedere agli uffici giudiziari ove svolgono la loro attività lavorativa se non possiedono e, su richiesta, non esibiscono la certificazione verde”. Le disposizioni non si applicano “agli avvocati e gli altri difensori, i consulenti, i periti, i testimoni e le parti del processo”. (fotografia dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi-Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Pisa – Monza 2-1, le parole di D’Angelo, Sibilli e Nagy nel dopo gara

Il Pisa supera anche l’ostacolo Monza e prosegue il suo percorso netto con un’altra gara straordinaria che rende orgoglioso Luca D’Angelo“Abbiamo fatto una bellissima partita contro una squadra forte. ben organizzata, ma abbiamo meritato di vincere. Il rammarico forse può essere quello di non averla chiusa prima in superiorità numerica. Dopo il gol di Mota è umana un po’ di sofferenza. Va bene così però e l’importante era vincere. La squadra è capace di fare questo tipo di partite con voglia e intensità e averla fatta contro una squadra così importante è un ulteriore merito per i nostri giocatori. Nagy e Cohen si vede che sono giocatori abituati a determinate partite e siamo molto soddisfatti della loro prestazione. Sibilli ha fatto un gran gol e ne poteva fare altri, ma si è intestardito in alcune situazioni, però ha giocato una partita straordinaria sotto il punto di vista calcistico e temperamentale. Non ho fatto il militare, figuriamoci se posso fare il pompiere: non gestisco queste situazioni e penso al campo. Non dobbiamo nè frenare nè accelerare, ma giocare come fatto fin qui”. 

Così come contro la Spal anche stavolta Beppe Sibilli ha colpito nei primi minuti e ancora una volta con un gran gol che ha indirizzato la gara nella maniera che la squadra voleva: “Siamo felici dei tre punti. Stiamo facendo un grandissimo lavoro e quest’anno è iniziato bene sia per me che per la squadra. Non mi aspettavo questa striscia, ma stiamo raccogliendo quanto fatto nel ritiro. Siamo felici e contenti, ma vogliamo continuare così. I tifosi sono pazzeschi e non ho mai sentito questo calore: gli diciamo grazie perchè sentiamo veramente tanto la loro vicinanza. Abbiamo fame e questa squadra lo dimostra dal primo al novantesimo minuto; anche chi entra lo fa in maniera determinata. Il Parma è forte e arrabbiato perchè non ha raccolto quanto si aspettava, ma credo che ci affronteranno con qualche pensiero in più”.

Al suo esordio dal primo minuto con la maglia del Pisa, Adam Nagy si è subito dimostrato giocatore di spessore in grado di dare una grande mano in mezzo al campo:”Siamo molto contenti per queste 5 vittorie. La strada è ancora lunghissima, ma abbiamo iniziato bene e stasera abbiamo vinto contro una squadra forte e sono tre punti importanti. Dobbiamo migliorare un po’ perchè contro 10 calciatori dobbiamo giocare di più con la palla, ma se guardiamo il risultato è molto buono. Abbiamo avuto 2-3 occasioni di chiudere la partita e non l’abbiamo fatto, ed il finale è stato un po’ rischioso. Purtroppo possono entrare solo il 50% di spettatori, ma spero quanto prima possa aprirsi tutto prima possibile. A Parma sarà una partita tosta e se miglioreremo in alcuni aspetti potremo provare a vincere anche a Parma”.

FONTE: TUTTOPISA

E’ un Pisa da impazzire! 5 su 5 per i neroazzurri, battuto anche il Monza 2-1!

PISA – MONZA 2-1

Marcatori. 7′ Sibilli. 53′ Lucca, 64′ Mota Carvalho

PISA (4-3-3). Nicolas; Hermannsson, Leverbe (84 De Vitis), Caracciolo, Beruatto (70′ Birindelli); Marin, Nagy, Touré; Cohen (70′ Gucher), Lucca (84′ Masucci), Sibilli (74′ Marsura). A Disposizione. Livieri, Dekic; Cisco, Quaini, Di Quinzio, Piccinini, Mastinu. Allenatore D’Angelo.

MONZA (3-5-2). Di Gregorio; Antov, Marrone, Caldirola; Sampirisi (75′ D0nati), Mazzitelli (75′ Colpani), Barberis (92′ D’Alessandro), Valoti (68’Machin), Carlos Augusto; Ciurria (68′ Gytkjaer), Mota Carvalho. A disposizione. Sommariva; Brescianini, Bettella, Siatounis, Paletta, Vignato, Pirola. Allenatore Stroppa.

Arbitro. Luca Pairetto di Nichelino (Tolfo-Di Giacinto). 4° uomo Delrio. VAR Abbattista. AVAR Peretti

Note. Ammoniti Mazzitelli, Valoti, Caracciolo, Machin, Hermannsson, Carlos Augusto, Masucci. Espulso Caldirola al 47′ per fallo da ultimo uomo. Al 92′ Gucher ha fallito un calcio di rigore. Recupero 0′ pt; 4′ st.

Una serata da impazzire all’Arena Garibaldi con il Pisa che batte il Monza 2-1 e centra la sua quinta vittoria in cinque partite in campionato.
Il Pisa inizia bene la sfida andando in vantaggio dopo sette minuti grazie ad una splendida giocata di Sibilli, servito ottimamente da Leverbe.
Il primo tempo dei neroazzurri è da incorniciare, per ritmi, intensità e qualità nelle giocate.
Durante i primi 45 minuti la squadra di D’Angelo sfiora il raddoppio che però non arriva per la poca precisione di Marin e Sibilli sotto porta.
Passano pochi secondi da inizio ripresa e Caldirola stende Cohen: chiara occasione da goal e rosso per il difensore brianzolo.
Al 7’st si infiamma nuovamente l’Arena, giocata di Cohen e rasoiata di Lucca per il 2-0!
Sembra dilagare il Pisa con un’altra chance per Lucca, ma sul ribaltamento di fronte Mota sigla il 2-1 e gela l’Arena.
I neroazzurri gestiscono bene il vantaggio nel finale che vede anche un calcio di rigore sbagliato da Gucher in pieno recupero.
Finisce così, il Pisa continua a sognare! Adesso il Parma per scrivere un’altra grande pagina di questo campionato!

FOTO: PISA SPORTING CLUB – FABIO FAGIOLINI

Serie B: vincono Ascoli, Benevento, Lecce, Spal e Cosenza

In Serie B questo martedì (oltre alla partita del Pisa, di cui parliamo nella sezione apposita) si sono giocate molte altre partite della 5a giornata.

Nelle gare pomeridiane l’Alessandria perde in casa con l’Ascoli 1-3 (11′ Dionisi, 38′ Botteghin, 59′ Collocolo, 68′ Palombi), mentre Benevento batte Cittadella 4-1 (5′ Acampora, 13′ Okwonkwo, 70′, 84′ e 86′ Lapadula).

Nei match giocati in notturna il Lecce si conferma in crescita e travolge il Crotone a domicilio; squali inguardabili e usciti tra i fischi sonori dello ‘Scida’: finisce 0-3 (5′ e 23′ Di Mariano, 69′ Strefezza).

La Spal vince di misura sul Vicenza, giunto alla quinta sconfitta su cinque: finisce 3-2 (31′ Seck, 38′ Zonta, 54′ Viviani, 62′ Colombo, 95′ Proia), arrivano così tre punti per Pep Clotet ed esonero probabile per Mimmo Di Carlo.

Sorride il Cosenza, che piega un Como in crisi nera: sono tre i ko consecutivi per i lariani, finisce 2-0 (15′ Gori, 90′ Millico)

Mentre il Pordenone si fa raggiungere nel finale dalla Reggina e deve accontentarsi di un solo punto, il primo del suo campionato: termina 1-1 (43′ Magnino, 85′ Galabinov).

Serie A: Bologna-Genoa 2-2, Atalanta batte Sassuolo

Oltre al match della Fiorentina (di cui parliamo meglio nella sezione apposita del sito) questo martedì in Serie A si sono giocate altre due partite.

Bologna e Genoa pareggiano 2-2 nella sfida tutta a colori rossoblù: vanno a segno al 49′ Hickey e al 85′ Arnautović per i felsinei, mentre i gol dei liguri sono al 55′ di Destro e infine al 89′ di Criscito.

L’Atalanta batte il Sassuolo per 2-1, grazie alle reti di Gosens e Zappacosta, inutile la rete di Berardi per gli emiliani. Secondo successo consecutivo per la Dea, che sale così a quota 10 punti in classifica. Altro brutto stop per i neroverdi di Dionisi.

 

La Fiorentina domina cinquanta minuti ma spreca troppo e l’Inter vince al Franchi

Serata molto amara per la Fiorentina che dopo un dominio totale di 50’ contro i campioni d’Italia viene rimontata nella ripresa e sconfitta 3-1 al Franchi. A peggiorare la serata anche il rosso rimediato da Gonzalez nel finale di gara per una protesta reiterata verso l’arbitro Fabbri.

Dopo un primo tempo di grande carattere dove, oltre al gol di Sottil al 23’ (su assist di Gonzalez) la Fiorentina aveva collezionato altre tre palle gol (prima con l’argentino dopo 2’, poi con una girata di Vlahovic al 10’ e infine con un bolide dalla distanza di Duncan), nella ripresa la squadra di Inzaghi piazza un uno-due micidiale che spezza le reni ai viola, quasi incapaci da allora di reagire: prima al 51’ Darmian con un diagonale fa 1-1 e poi al 55’, sugli sviluppi di un corner, Dzeko segna il gol dell’1-2 che fa prendere alla partita una piega tutta diversa.

Nel finale, dopo il rosso scellerato rimediato da Gonzalez, il tris dal’87’ di Perisic in contropiede con la squadra sbilanciata (erano entrati anche Callejon e Kokorin) chiude i conti. Fiorentina ferma a 9 punti in classifica, mentre l’Inter sale a quota 13, al primo posto in classifica.

Matteo Bocelli annuncia il suo primo singolo “Solo”

Matteo Bocelli annuncia l’uscita del suo primo singolo, “Solo”, in uscita il 24 settembre su tutte le piattaforme digitali: “Solo il mio primo singolo, verrà pubblicato il 24 settembre. Non vedo l’ora di condividerlo con voi”.

Il singolo anticipa l’album in uscita nel 2022, progetto discografico su cui è al lavoro da un paio d’anni. Gran parte del mondo ha ascoltato per la prima volta Matteo in “Fall on Me”, la canzone che ha co-scritto per l’album di Andrea Bocelli, “Sì” uscito nel 2018. Dopo questa occasione, Matteo ha debuttato con la Disney nell’album “Disney Goes Classical”, dove ha interpretato “Can You Feel the Love Tonight” insieme alla Royal Philarmonic Orchestra.

Matteo ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di 6 anni e sta per laurearsi al Conservatorio di Lucca, da sempre studia e lavora per padroneggiare al meglio le sue doti.

(foto: pagina Facebook di Matteo Bocelli)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Matteo Bocelli (@matteobocelli)

Cosmo, rinviate le date di Bologna: “Sono amareggiato, ho lavorato per tutta l’estate coi miei collaboratori per mettere in piedi uno spettacolo indimenticabile”

I concerti di Cosmo, che avrebbero dovuto tenersi l’1, 2 e 3 ottobre a Bologna, sono stati rimandati. La comunicazione arriva dallo stesso artista sui suoi canali social, con una lunga lettera ai suoi fan.

“Perché stiamo spostando? Per le scelte fatte dalla politica, e per i tempi della burocrazia. Non certo per una situazione di emergenza ospedaliera. Purtroppo il governo ha detto che si esprimerà sulla possibile abolizione del distanziamento soltanto il prossimo 30 settembre, il giorno prima di un evento che ha bisogno di tempo per essere allestito e che non può rischiare di venire bloccato last minute con tutto quello che ne comporterebbe”, scrive l’artista.

Purtroppo non può attendere la vigilia degli spettacoli per organizzare e comunicare ai fan che fare: “Speravamo sinceramente di poter creare un precedente sensato che aiutasse lo stato e il settore a marciare verso una riapertura reale e non fittizia”.

Scrive anche sul green pass: “Credevamo – e lo abbiamo fatto prima ancora che il Governo si esprimesse nel merito – che l’utilizzo del Green Pass potesse essere un veicolo per ricongiungerci alla normalità e anche un mezzo per spingere la comunità (e soprattutto le fasce più giovani) a vaccinarsi”.

“Sono amareggiato, ripeto, anche perché ho lavorato per tutta l’estate coi miei collaboratori per mettere in piedi uno spettacolo indimenticabile, ricco, pieno di novità. Ma sono anche convinto che tutto quello che abbiamo fatto in queste settimane non sia stato del tutto inutile e per questo non siamo interessati a mollare”, continua pieno di delusione.

Per sapere le nuove date ci sarà da attendere e per chi vorrà il rimborso del biglietto, che resterà valido per le nuove date, basta contattare questo indirizzo email: aiuto@dice.fm

Qui sotto la lettera completa.

(foto: pagina Facebook di Cosmo)

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...