Home Blog Pagina 1229

Autostrade, al via il cashback: ecco come funziona il rimborso in caso di ritardi

Autostrade per l’Italia introduce il cashback sui pedaggi, vale a dire un rimborso che va dal 25 al 100%, commisurato ai ritardi causati dai cantieri rispetto ai tempi di percorrenza normali.

Per ottenerlo non occorre avere il telepass, ma è sufficiente scaricare la app di Free To X che è già disponibile su tutti gli store per dispositivi Android e IOS.
L’applicazione gratuita, dopo un periodo di test portato avanti nei mesi estivi – si legge in un comunicato stampa di Autostrade per l’Italia – è aperta ora a una fase sperimentale (fino al 31/12/2021) per l’utilizzo di massa, indipendentemente dalla classe di veicolo e dal mezzo di pagamento utilizzato. Ai consorzi e ai loro associati il servizio sarà reso accessibile in una fase successiva, grazie a un processo di adesione dedicato che consentirà di recuperare retroattivamente i rimborsi relativi agli itinerari percorsi dal 15 settembre”.

Il cashback sarà erogato esclusivamente in caso di ritardi generati da cantieri per lavori sulla rete di Autostrade per l’Italia che influiscono sulla regolarità dei transiti a causa della riduzione delle corsie originariamente disponibili (esclusa la corsia di emergenza) e potrà essere riconosciuto già per itinerari brevi, a partire da 15 minuti di ritardo, consentendo l’accesso a rimborsi dal 25% al 100% del pedaggio, sulla base del tempo effettivo di viaggio e sulla lunghezza del percorso effettuato. In particolare, il cashback sarà valido per le seguenti tipologie di transiti su:
– percorsi con ingresso e uscita su rete ASPI;
– percorsi con ingresso su rete ASPI e uscita su altra concessionaria;
– percorsi con ingresso su altra concessionaria e uscita su rete ASPI;
– percorsi con ingresso e uscita su altra concessionaria, con attraversamento su rete ASPI.
Non rientrano nell’iniziativa i ritardi non legati alle attività del concessionario, di natura imprevedibile come: traffico intenso, incidenti, eventi meteo, manifestazioni, o qualunque altra motivazione non connessa al piano di lavori per l’ammodernamento delle infrastrutture autostradali.

Al test condotto sul servizio di cashback, hanno partecipato anche cinque grandi associazioni dei consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori). Scaricando la app di Free to X, nella sezione Cashback, gli utenti potranno ottenere un rimborso sia per i pagamenti con dispositivi di telepedaggio, sia per pagamenti con carte di credito, di debito, Viacard e contanti. Chi ha sistemi di telepedaggio, potrà inserire i riferimenti relativi al dispositivo prescelto per ricevere in automatico la notifica del cashback, limitandosi alla conferma dell’itinerario. A chi utilizza contanti o carte, per richiedere il rimborso sarà sufficiente inviare la fotografia – tramite app – della ricevuta di pagamento, ritirata al casello di uscita.
Durante la fase sperimentale (fino al 31/12/2021) i rimborsi saranno accumulati – per tutte le tipologie di pagamento – nella sezione “borsellino” e gli accrediti verranno erogati a partire da gennaio 2022, per i transiti effettuati dal 15 settembre, sul proprio conto corrente, tramite bonifico o per quanto riguarda gli operatori di telepedaggio secondo modalità in corso di definizione.
Per supportare gli utenti in questi mesi di sperimentazione di massa, Free To X ha attivato diversi canali dedicati: dal sito internet www.freeto-x.it, al servizio di customer care disponibile nella sezione Assistenza dell’app Free To X, attivo con operatore dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00, e il sabato dalle 8:00 alle 14:00. Per il contatto diretto con assistenti per l’utilizzo dell’applicazione, è disponibile il numero verde: 800. 93.2000.(fotografia di copertina di repertorio)

Nuovo regolamento per Sanremo Giovani: solo due vincitori in gara con i Big al festival

E’ stato pubblicato sul sito ufficiale del Festival di Sanremo il nuovo regolamento di Sanremo Giovani, che porta una rivoluzione nella categoria Nuove Proposte in gara. Tra le principali novità troviamo proprio l’eliminazione di questa categoria, a favore dell’accesso diretto in gara dei due vincitori di Sanremo Giovani, che verranno scelti a dicembre, insieme ai Big. Si riduce anche la fascia d’età dei partecipanti, ora gli artisti dovranno aver compiuto 16 anni il 1° gennaio 2022 e non dovranno avere più di 29 anni.

I 30 artisti selezionati che accederanno alle audizioni dal vivo, insieme ai vincitori di Area Sanremo, dovranno presentare un brano diverso da quello che verrà proposto a Sanremo Giovani e che andrà in gara al Festival di Sanremo a febbraio.

Verranno scelti 12 artisti per la finalissima di dicembre (8 di Sanremo Giovani e 4 di Area Sanremo), dove verranno scelti i vincitori. I brani verranno prima ascoltati da Amadeus, poi dalla Commissione musicale che sceglierà i 30 artisti che si esibiranno nelle audizioni.

“Sarà anche quest’anno una bella sfida e anche un privilegio scoprire e scovare degli artisti emergenti da lanciare e valorizzare nella diretta su Rai1 di dicembre. La musica italiana vive un momento di grande vitalità e come sempre la Rai è dalla parte degli artisti e dei giovani”, ha commentato Amadeus.

Le Case discografiche dovranno inviare le domande di partecipazione dei propri artisti all’Organizzazione del Festival, a partire dalle ore 11.00 di giovedì 16 settembre 2021 e tassativamente entro e non oltre sabato 16 ottobre 2021.

Tre serpenti avvistati in ospedale: si tratta di bisce innocue

Serpenti all’Ospedale di Borgo Trento di Verona: la scoperta è stata fatta nei giorni scorsi, come riporta il Corriere del Veneto, da alcuni dipendenti dell’Azienda ospedaliera.

I tre rettili, comuni bisce d’acqua, sarebbero stati trovati in tre giornate diverse: il primo è stato rinvenuto durante lo scorso fine settimana all’interno del Polo Confortini, vicino ad alcune sale operatorie ed è stato riposto vivo in una busta. La seconda biscia è invece stata uccisa con una scopa domenica nella sala parto dell’Ospedale della Donna e del Bambino, al padiglione 30. Le donne in attesa di partorire si trovavano nella sala travaglio e non si sono dunque accorte di nulla.
Nei giorni scorsi, sarebbe stata avvistata una terza biscia nel reparto Procreazione medicalmente assistita, sempre all’interno del padiglione 30, all’Ospedale della Donna e del Bambino.

L’azienda ospedaliera avrebbe confermato al Corriere di Verona, si legge sul quotidiano, la presenza di due bisce d’acqua, animali innocui, avvistati nei corridoi del pronto soccorso pediatrico, entrambi prontamente catturati senza essere entrati in contatto con i degenti. La prima segnalazione risalirebbe a mercoledì scorso e l’azienda, dopo avere svolto le opportune verifiche, ha messo in atto, attraverso ditte specializzate, i protocolli per l’allontanamento e la cattura dei rettili. La loro presenza sarebbe collegata alla sistemazione delle aree verdi avvenuta nei giorni scorsi. (fotografia generica di serpente di Roger Starnes Sr su Unsplash)

Gaia al Corona Capital 2021: è la prima italiana invitata al festival

Dopo il grande successo di “Boca” in collaborazione con Sean Paul, le porte degli eventi internazionali sono aperte per Gaia. L’artista è stata inserita nella line up del Corona Capital 2021, in programma il 20 e 21 novembre a Città del Messico, uno dei festival più importanti e all’avanguardia dell’America Latina.

Festival che ha avuto tra i propri protagonisti artisti del calibro di Billie Eilish, Foo Fighters, Pj Harvey e Lana Del Rey. In questa edizione, ad affiancare Gaia, ci saranno come headliner i Tame Impala e i Twenty One Pilots, ma anche artitsti come St. Vincent, LP, Cheap Trick, Royal Blood e tanti altri ancora.

Per la prima volta in assoluto sul palco del Corona Capital salirà un’italiana, un traguardo davvero importante per Gaia. I biglietti saranno in prevendita da giovedì 16 settembre ore 18:00 e in vendita generale da sabato 18 settembre ore 18:00.

In attesa di vederla al festival, Gaia uscirà il prossimo 29 ottobre con il suo nuovo album “Alma”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gaia (@gaiaofficial)

Scuola: in Alto Adige alcune classi già in Dad

In Alto Adige dove le lezioni scolastiche sono ripartite lo scorso 6 settembre “alcune classi sono già in Dad” a causa di casi di positività riscontrati tra alunni oppure insegnanti. Lo ha comunicato il Governatore Arno Kompatscher nel corso di una conferenza stampa.
Secondo quanto riportato da La Stampa e La Repubblica, le classi attualmente in Dad sarebbero tre.

Noi – ha precisato il Governatore, riporta l’Ansasiamo i primi ad avere uno screening, anche se – per il momento – solo parzialmente, mentre il programma nazionale deve ancora partire. Lo screening ci aiuterà ad evitare grossi focolai nelle scuole. I primi casi nelle scuole sono stati scoperti perché le persone, in un modo o l’altro, vengono comunque testate”.

Lo screening altoatesino si aggiunge a quello nazionale a campione, ha aggiunto Kompatscher: “Il Ministero alla Salute non ritiene solo utile il nostro screening, ma lo valuta positivo, utile e necessario. Per questo motivo andiamo avanti”. (fotografia generica di Marco Fileccia su Unsplash.com)

I Modà tornano con “Comincia lo show”

I Modà tornano con un nuovo singolo! Da venerdì 17 settembre sarà disponibile “Comincia lo show”, in radio e negli store digitali, il singolo inedito che apre la strada al prossimo progetto discografico della band composta da Francesco “Kekko” Silvestre (voce), Enrico Zapparoli (chitarra), Diego Arrigoni (chitarra), Stefano Forcella (basso) e Claudio Dirani (batteria).

Il brano, testo e musica di Kekko Silvestre, è stato presentato in anteprima domenica scorsa sul palco dell’Arena di Verona in occasione dei Seat Music Awards.

“Comincia lo show apre la strada al nostro nuovo progetto discografico. È, secondo me, un brano che offre un nuovo orizzonte sonoro che spazia dalle contaminazioni elettroniche al pop-rock ma senza snaturare lo stile melodico-compositivo che contraddistingue il nostro DNA da sempre”, racconta Silvestre .

Parlando poi del testo, Silvestre ha aggiunto: “facciamo musica pop, musica capace di attraversare tutte le generazioni, arrivare a molti ed è per questo che cerchiamo nei testi anche di dare, dove possibile, messaggi anche social”.

Il nuovo inedito arriva a distanza di 2 anni dall’uscita dell’ultimo album “Testa o croce” e sarà tra i brani che la band milanese proporrà nel tour che li aspetta nel 2022.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

La band ripartirà in tour dalla sua Milano il 2 maggio del prossimo anno, recuperando in questo modo le date annullate quest’anno a causa della pandemia.

Questi gli appuntamenti:

02 maggio, Mediolanum Forum di Assago, Milano
(recupero del 1 ottobre 2021, del 28 marzo e del 18 dicembre 2020)
03 maggio, Mediolanum Forum di Assago, Milano
(recupero del 2 ottobre 2021, del 29 marzo e del 19 dicembre 2020)
09 maggio, Arena di Verona, Verona
(recupero del 2 maggio 2020 e del 26 settembre 2021)
13 maggio, Palacatania di Catania
(recupero dell’8 ottobre 2021, recupero del 6 marzo e del 2 ottobre 2020)
14 maggio, Palacatania di Catania
(recupero del 9 ottobre 2021, del 7 marzo e del 3 ottobre 2020)
17 maggio, Palasport di Reggio Calabria
(recupero del 12 ottobre 2021, del 17 marzo e del 6 ottobre 2020)
20 maggio, Palaflorio di Bari
(recupero del 15 ottobre 2021, del 13 marzo e del 9 ottobre 2020)
21 maggio, Palaflorio di Bari
(recupero del 16 ottobre 2021, del 14 marzo e del 10 ottobre 2020)
26 maggio, Palazzo dello Sport di Roma
(recupero 19 ottobre 2021, del 20 marzo e del 12 dicembre 2020)
28 maggio, Pala Sele di Eboli (SA)
(recupero del 5 ottobre 2021, del 10 marzo e del 13 ottobre 2020)

 

US Livorno 1915, il punto sui nuovi arrivi in amaranto

US Livorno 1915, nuovi arrivi in amaranto: tutti i dettagli li potete ascoltare nel servizio audio del nostro giornalista inviato Massimo Brachini.

Colpito da un malore muore mentre balla con la figlia, al suo matrimonio

Tragedia durante una festa di matrimonio: muore improvvisamente il padre della sposa. È accaduto nel Vallo di Diano, a Teggiano, nella provincia di Salerno, come riportato da Fanpage.

L’uomo di 56 anni è deceduto, dopo essere stato stroncato da un malore, che lo ha colpito proprio mentre ballava con la sposa, sua figlia.
Il 56enne è stato subito soccorso da due medici presenti al ricevimento, che hanno avviato le manovre di rianimazione, in attesa dei sanitari del 118, giunti sul posto. Per l’uomo, residente a Gregorio Magno, non c’è stato però purtroppo nulla da fare: ogni tentativo di salvargli la vita è stato inutile.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per gli accertamenti di rito, senza sequestro della salma, dal momento che si è trattato di morte naturale.
Quella che doveva essere una giornata di festa e gioia si è presto trasformata in tragedia per parenti e amici della coppia. (fotografia generica di matrimonio di Beatriz Perez Moya su Unsplash)

Rkomi: il 24 settembre esce “Taxi Driver – MTV Unplugged”

Dopo il grande successo di “Taxi Driver”, album certificato disco di platino e tornato in vetta alle classifiche di vendita a quattro mesi dall’uscita, Rkomi torna con un’edizione speciale del suo ultimo progetto musicale: “Taxi Driver – MTV Unplugged”. Il disco, disponibile dal 24 settembre, verrà riproposto in versione acustica e dal vivo nello storico format di MTV.

“Come sapete con Taxi Driver ho voluto intraprendere un vero e proprio viaggio, ragionando senza confini e facendomi influenzare da ogni genere, presente e passato, segnando le mie scelte artistiche.
Con Taxi Driver mi sono messo a nudo e proprio per questo quando ho ricevuto la proposta di fare MTV Unplugged ho accettato senza esitazione.
Per chi non conoscesse il format, MTV Unplugged è uno show storico nato negli anni 90 dove band e artisti si esibivano dal vivo in acustico.
Unplugged significa “senza spina” ovvero totalmente senza strumenti elettrici al fine di creare un’atmosfera più intima e suggestiva.
Mi sono lasciato ispirare dalle esibizioni di grandi artisti che hanno segnato la storia del rock/pop mondiale come quella dei Pearl Jam o dei Nirvana.
MTV Unplugged ha rappresentato un momento speciale perché per dieci anni chiunque volesse contare qualcosa doveva andare lì e mettersi a nudo, tecnicamente ed emotivamente.
Serviva coraggio e questa è la cosa che ho sempre perfettamente in testa quando faccio musica: di non fare quello che sono certo di saper fare, ma di andare sempre a cercare cosa viene dopo”, ha scritto l’artista sui social per annunciare l’uscita dell’album.

(foto ph. Andrea Brusa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mirko (@rkomi)

Serie A: ufficiali i cambi di allenatori al Verona e al Cagliari

Questo martedì 14 settembre, nel giro di poche ore, due società di Serie A hanno ufficializzato dei cambi in panchina.

In mattinata Eusebio Di Francesco è stato esonerato dal Verona, dopo le tre sconfitte in altrettante partite di campionato. Al suo posto arriva il croato Igor Tudor.

Nel pomeriggio invece il Cagliari ha esonerato il toscano Leonardo Semplici, il suo allenatore dallo scorso febbraio (contribuendo alla salvezza nella passata stagione), dopo il deludente inizio di campionato della squadra, attualmente quartultima in classifica con un solo punto.

Autostrade, al via il cashback: ecco come funziona il rimborso in caso di ritardi

Autostrade per l’Italia introduce il cashback sui pedaggi, vale a dire un rimborso che va dal 25 al 100%, commisurato ai ritardi causati dai cantieri rispetto ai tempi di percorrenza normali.

Per ottenerlo non occorre avere il telepass, ma è sufficiente scaricare la app di Free To X che è già disponibile su tutti gli store per dispositivi Android e IOS.
L’applicazione gratuita, dopo un periodo di test portato avanti nei mesi estivi – si legge in un comunicato stampa di Autostrade per l’Italia – è aperta ora a una fase sperimentale (fino al 31/12/2021) per l’utilizzo di massa, indipendentemente dalla classe di veicolo e dal mezzo di pagamento utilizzato. Ai consorzi e ai loro associati il servizio sarà reso accessibile in una fase successiva, grazie a un processo di adesione dedicato che consentirà di recuperare retroattivamente i rimborsi relativi agli itinerari percorsi dal 15 settembre”.

Il cashback sarà erogato esclusivamente in caso di ritardi generati da cantieri per lavori sulla rete di Autostrade per l’Italia che influiscono sulla regolarità dei transiti a causa della riduzione delle corsie originariamente disponibili (esclusa la corsia di emergenza) e potrà essere riconosciuto già per itinerari brevi, a partire da 15 minuti di ritardo, consentendo l’accesso a rimborsi dal 25% al 100% del pedaggio, sulla base del tempo effettivo di viaggio e sulla lunghezza del percorso effettuato. In particolare, il cashback sarà valido per le seguenti tipologie di transiti su:
– percorsi con ingresso e uscita su rete ASPI;
– percorsi con ingresso su rete ASPI e uscita su altra concessionaria;
– percorsi con ingresso su altra concessionaria e uscita su rete ASPI;
– percorsi con ingresso e uscita su altra concessionaria, con attraversamento su rete ASPI.
Non rientrano nell’iniziativa i ritardi non legati alle attività del concessionario, di natura imprevedibile come: traffico intenso, incidenti, eventi meteo, manifestazioni, o qualunque altra motivazione non connessa al piano di lavori per l’ammodernamento delle infrastrutture autostradali.

Al test condotto sul servizio di cashback, hanno partecipato anche cinque grandi associazioni dei consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori). Scaricando la app di Free to X, nella sezione Cashback, gli utenti potranno ottenere un rimborso sia per i pagamenti con dispositivi di telepedaggio, sia per pagamenti con carte di credito, di debito, Viacard e contanti. Chi ha sistemi di telepedaggio, potrà inserire i riferimenti relativi al dispositivo prescelto per ricevere in automatico la notifica del cashback, limitandosi alla conferma dell’itinerario. A chi utilizza contanti o carte, per richiedere il rimborso sarà sufficiente inviare la fotografia – tramite app – della ricevuta di pagamento, ritirata al casello di uscita.
Durante la fase sperimentale (fino al 31/12/2021) i rimborsi saranno accumulati – per tutte le tipologie di pagamento – nella sezione “borsellino” e gli accrediti verranno erogati a partire da gennaio 2022, per i transiti effettuati dal 15 settembre, sul proprio conto corrente, tramite bonifico o per quanto riguarda gli operatori di telepedaggio secondo modalità in corso di definizione.
Per supportare gli utenti in questi mesi di sperimentazione di massa, Free To X ha attivato diversi canali dedicati: dal sito internet www.freeto-x.it, al servizio di customer care disponibile nella sezione Assistenza dell’app Free To X, attivo con operatore dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00, e il sabato dalle 8:00 alle 14:00. Per il contatto diretto con assistenti per l’utilizzo dell’applicazione, è disponibile il numero verde: 800. 93.2000.(fotografia di copertina di repertorio)

Nuovo regolamento per Sanremo Giovani: solo due vincitori in gara con i Big al festival

E’ stato pubblicato sul sito ufficiale del Festival di Sanremo il nuovo regolamento di Sanremo Giovani, che porta una rivoluzione nella categoria Nuove Proposte in gara. Tra le principali novità troviamo proprio l’eliminazione di questa categoria, a favore dell’accesso diretto in gara dei due vincitori di Sanremo Giovani, che verranno scelti a dicembre, insieme ai Big. Si riduce anche la fascia d’età dei partecipanti, ora gli artisti dovranno aver compiuto 16 anni il 1° gennaio 2022 e non dovranno avere più di 29 anni.

I 30 artisti selezionati che accederanno alle audizioni dal vivo, insieme ai vincitori di Area Sanremo, dovranno presentare un brano diverso da quello che verrà proposto a Sanremo Giovani e che andrà in gara al Festival di Sanremo a febbraio.

Verranno scelti 12 artisti per la finalissima di dicembre (8 di Sanremo Giovani e 4 di Area Sanremo), dove verranno scelti i vincitori. I brani verranno prima ascoltati da Amadeus, poi dalla Commissione musicale che sceglierà i 30 artisti che si esibiranno nelle audizioni.

“Sarà anche quest’anno una bella sfida e anche un privilegio scoprire e scovare degli artisti emergenti da lanciare e valorizzare nella diretta su Rai1 di dicembre. La musica italiana vive un momento di grande vitalità e come sempre la Rai è dalla parte degli artisti e dei giovani”, ha commentato Amadeus.

Le Case discografiche dovranno inviare le domande di partecipazione dei propri artisti all’Organizzazione del Festival, a partire dalle ore 11.00 di giovedì 16 settembre 2021 e tassativamente entro e non oltre sabato 16 ottobre 2021.

Tre serpenti avvistati in ospedale: si tratta di bisce innocue

Serpenti all’Ospedale di Borgo Trento di Verona: la scoperta è stata fatta nei giorni scorsi, come riporta il Corriere del Veneto, da alcuni dipendenti dell’Azienda ospedaliera.

I tre rettili, comuni bisce d’acqua, sarebbero stati trovati in tre giornate diverse: il primo è stato rinvenuto durante lo scorso fine settimana all’interno del Polo Confortini, vicino ad alcune sale operatorie ed è stato riposto vivo in una busta. La seconda biscia è invece stata uccisa con una scopa domenica nella sala parto dell’Ospedale della Donna e del Bambino, al padiglione 30. Le donne in attesa di partorire si trovavano nella sala travaglio e non si sono dunque accorte di nulla.
Nei giorni scorsi, sarebbe stata avvistata una terza biscia nel reparto Procreazione medicalmente assistita, sempre all’interno del padiglione 30, all’Ospedale della Donna e del Bambino.

L’azienda ospedaliera avrebbe confermato al Corriere di Verona, si legge sul quotidiano, la presenza di due bisce d’acqua, animali innocui, avvistati nei corridoi del pronto soccorso pediatrico, entrambi prontamente catturati senza essere entrati in contatto con i degenti. La prima segnalazione risalirebbe a mercoledì scorso e l’azienda, dopo avere svolto le opportune verifiche, ha messo in atto, attraverso ditte specializzate, i protocolli per l’allontanamento e la cattura dei rettili. La loro presenza sarebbe collegata alla sistemazione delle aree verdi avvenuta nei giorni scorsi. (fotografia generica di serpente di Roger Starnes Sr su Unsplash)

Gaia al Corona Capital 2021: è la prima italiana invitata al festival

Dopo il grande successo di “Boca” in collaborazione con Sean Paul, le porte degli eventi internazionali sono aperte per Gaia. L’artista è stata inserita nella line up del Corona Capital 2021, in programma il 20 e 21 novembre a Città del Messico, uno dei festival più importanti e all’avanguardia dell’America Latina.

Festival che ha avuto tra i propri protagonisti artisti del calibro di Billie Eilish, Foo Fighters, Pj Harvey e Lana Del Rey. In questa edizione, ad affiancare Gaia, ci saranno come headliner i Tame Impala e i Twenty One Pilots, ma anche artitsti come St. Vincent, LP, Cheap Trick, Royal Blood e tanti altri ancora.

Per la prima volta in assoluto sul palco del Corona Capital salirà un’italiana, un traguardo davvero importante per Gaia. I biglietti saranno in prevendita da giovedì 16 settembre ore 18:00 e in vendita generale da sabato 18 settembre ore 18:00.

In attesa di vederla al festival, Gaia uscirà il prossimo 29 ottobre con il suo nuovo album “Alma”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gaia (@gaiaofficial)

Scuola: in Alto Adige alcune classi già in Dad

In Alto Adige dove le lezioni scolastiche sono ripartite lo scorso 6 settembre “alcune classi sono già in Dad” a causa di casi di positività riscontrati tra alunni oppure insegnanti. Lo ha comunicato il Governatore Arno Kompatscher nel corso di una conferenza stampa.
Secondo quanto riportato da La Stampa e La Repubblica, le classi attualmente in Dad sarebbero tre.

Noi – ha precisato il Governatore, riporta l’Ansasiamo i primi ad avere uno screening, anche se – per il momento – solo parzialmente, mentre il programma nazionale deve ancora partire. Lo screening ci aiuterà ad evitare grossi focolai nelle scuole. I primi casi nelle scuole sono stati scoperti perché le persone, in un modo o l’altro, vengono comunque testate”.

Lo screening altoatesino si aggiunge a quello nazionale a campione, ha aggiunto Kompatscher: “Il Ministero alla Salute non ritiene solo utile il nostro screening, ma lo valuta positivo, utile e necessario. Per questo motivo andiamo avanti”. (fotografia generica di Marco Fileccia su Unsplash.com)

I Modà tornano con “Comincia lo show”

I Modà tornano con un nuovo singolo! Da venerdì 17 settembre sarà disponibile “Comincia lo show”, in radio e negli store digitali, il singolo inedito che apre la strada al prossimo progetto discografico della band composta da Francesco “Kekko” Silvestre (voce), Enrico Zapparoli (chitarra), Diego Arrigoni (chitarra), Stefano Forcella (basso) e Claudio Dirani (batteria).

Il brano, testo e musica di Kekko Silvestre, è stato presentato in anteprima domenica scorsa sul palco dell’Arena di Verona in occasione dei Seat Music Awards.

“Comincia lo show apre la strada al nostro nuovo progetto discografico. È, secondo me, un brano che offre un nuovo orizzonte sonoro che spazia dalle contaminazioni elettroniche al pop-rock ma senza snaturare lo stile melodico-compositivo che contraddistingue il nostro DNA da sempre”, racconta Silvestre .

Parlando poi del testo, Silvestre ha aggiunto: “facciamo musica pop, musica capace di attraversare tutte le generazioni, arrivare a molti ed è per questo che cerchiamo nei testi anche di dare, dove possibile, messaggi anche social”.

Il nuovo inedito arriva a distanza di 2 anni dall’uscita dell’ultimo album “Testa o croce” e sarà tra i brani che la band milanese proporrà nel tour che li aspetta nel 2022.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

La band ripartirà in tour dalla sua Milano il 2 maggio del prossimo anno, recuperando in questo modo le date annullate quest’anno a causa della pandemia.

Questi gli appuntamenti:

02 maggio, Mediolanum Forum di Assago, Milano
(recupero del 1 ottobre 2021, del 28 marzo e del 18 dicembre 2020)
03 maggio, Mediolanum Forum di Assago, Milano
(recupero del 2 ottobre 2021, del 29 marzo e del 19 dicembre 2020)
09 maggio, Arena di Verona, Verona
(recupero del 2 maggio 2020 e del 26 settembre 2021)
13 maggio, Palacatania di Catania
(recupero dell’8 ottobre 2021, recupero del 6 marzo e del 2 ottobre 2020)
14 maggio, Palacatania di Catania
(recupero del 9 ottobre 2021, del 7 marzo e del 3 ottobre 2020)
17 maggio, Palasport di Reggio Calabria
(recupero del 12 ottobre 2021, del 17 marzo e del 6 ottobre 2020)
20 maggio, Palaflorio di Bari
(recupero del 15 ottobre 2021, del 13 marzo e del 9 ottobre 2020)
21 maggio, Palaflorio di Bari
(recupero del 16 ottobre 2021, del 14 marzo e del 10 ottobre 2020)
26 maggio, Palazzo dello Sport di Roma
(recupero 19 ottobre 2021, del 20 marzo e del 12 dicembre 2020)
28 maggio, Pala Sele di Eboli (SA)
(recupero del 5 ottobre 2021, del 10 marzo e del 13 ottobre 2020)

 

US Livorno 1915, il punto sui nuovi arrivi in amaranto

US Livorno 1915, nuovi arrivi in amaranto: tutti i dettagli li potete ascoltare nel servizio audio del nostro giornalista inviato Massimo Brachini.

Colpito da un malore muore mentre balla con la figlia, al suo matrimonio

Tragedia durante una festa di matrimonio: muore improvvisamente il padre della sposa. È accaduto nel Vallo di Diano, a Teggiano, nella provincia di Salerno, come riportato da Fanpage.

L’uomo di 56 anni è deceduto, dopo essere stato stroncato da un malore, che lo ha colpito proprio mentre ballava con la sposa, sua figlia.
Il 56enne è stato subito soccorso da due medici presenti al ricevimento, che hanno avviato le manovre di rianimazione, in attesa dei sanitari del 118, giunti sul posto. Per l’uomo, residente a Gregorio Magno, non c’è stato però purtroppo nulla da fare: ogni tentativo di salvargli la vita è stato inutile.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per gli accertamenti di rito, senza sequestro della salma, dal momento che si è trattato di morte naturale.
Quella che doveva essere una giornata di festa e gioia si è presto trasformata in tragedia per parenti e amici della coppia. (fotografia generica di matrimonio di Beatriz Perez Moya su Unsplash)

Rkomi: il 24 settembre esce “Taxi Driver – MTV Unplugged”

Dopo il grande successo di “Taxi Driver”, album certificato disco di platino e tornato in vetta alle classifiche di vendita a quattro mesi dall’uscita, Rkomi torna con un’edizione speciale del suo ultimo progetto musicale: “Taxi Driver – MTV Unplugged”. Il disco, disponibile dal 24 settembre, verrà riproposto in versione acustica e dal vivo nello storico format di MTV.

“Come sapete con Taxi Driver ho voluto intraprendere un vero e proprio viaggio, ragionando senza confini e facendomi influenzare da ogni genere, presente e passato, segnando le mie scelte artistiche.
Con Taxi Driver mi sono messo a nudo e proprio per questo quando ho ricevuto la proposta di fare MTV Unplugged ho accettato senza esitazione.
Per chi non conoscesse il format, MTV Unplugged è uno show storico nato negli anni 90 dove band e artisti si esibivano dal vivo in acustico.
Unplugged significa “senza spina” ovvero totalmente senza strumenti elettrici al fine di creare un’atmosfera più intima e suggestiva.
Mi sono lasciato ispirare dalle esibizioni di grandi artisti che hanno segnato la storia del rock/pop mondiale come quella dei Pearl Jam o dei Nirvana.
MTV Unplugged ha rappresentato un momento speciale perché per dieci anni chiunque volesse contare qualcosa doveva andare lì e mettersi a nudo, tecnicamente ed emotivamente.
Serviva coraggio e questa è la cosa che ho sempre perfettamente in testa quando faccio musica: di non fare quello che sono certo di saper fare, ma di andare sempre a cercare cosa viene dopo”, ha scritto l’artista sui social per annunciare l’uscita dell’album.

(foto ph. Andrea Brusa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mirko (@rkomi)

Serie A: ufficiali i cambi di allenatori al Verona e al Cagliari

Questo martedì 14 settembre, nel giro di poche ore, due società di Serie A hanno ufficializzato dei cambi in panchina.

In mattinata Eusebio Di Francesco è stato esonerato dal Verona, dopo le tre sconfitte in altrettante partite di campionato. Al suo posto arriva il croato Igor Tudor.

Nel pomeriggio invece il Cagliari ha esonerato il toscano Leonardo Semplici, il suo allenatore dallo scorso febbraio (contribuendo alla salvezza nella passata stagione), dopo il deludente inizio di campionato della squadra, attualmente quartultima in classifica con un solo punto.

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...