Home Blog Pagina 1231

Brucia sfalci d’erba ma provoca un incendio: anziano denunciato dai Carabinieri

Voleva ripulire un suo terreno e per questo un pensionato 78enne di San Polo d’Enza, nel Reggiano, ha dato fuoco a sfalci d’erba con l’intenzione di smaltirli. Purtroppo però durante la fase di ripulitura dell’area, come scrivono i Carabinieri in un comunicato stampa, ha perso il controllo delle fiamme, causando il propagarsi di un incendio per un’area di 3 ettari di un terreno incolto misto a sterpaglie e con la presenza di alcuni alberi.

Il rogo ha anche interessato l’area esterna di un’azienda danneggiando parte dell’attrezzatura. Il tempestivo intervento di alcune squadre dei Vigili del Fuoco di Reggio Emilia ha scongiurato l’ulteriore propagarsi dell’incendio con conseguenze ben più serie. Con i mezzi di soccorso è giunta sul posto anche una pattuglia dei Carabinieri di San Polo d’Enza, per svolgere i primi accertamenti.

Nel corso delle attività e dopo le opportune verifiche, è stato identificato un 78enne abitante a San Polo d’Enza che, precisano i Militari nella nota, ha ammesso la sua condotta imprudente. Lo stesso, dopo le formalità di rito, è stato denunciato per il reato di incendio di origine colposa. (fotografia di repertorio)

Topo morto sul vassoio del vitto al Policlinico di Modena. L’Azienda Ospedaliera-Universitaria: “Fatto di gravità assoluta che non si dovrà ripetere mai più”

Un topo morto è stato trovato adagiato sulla plastica protettiva degli alimenti contenuti nel vassoio del pranzo. Il rinvenimento è avvenuto lo scorso 9 settembre durante la distribuzione dei pasti al reparto di Medicina Oncologica del Policlinico di Modena.

L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena sottolinea – si legge in una nota – come si tratti certamente di un episodio increscioso e del tutto esecrabile, sul quale sono in corso tutte le verifiche possibili per capirne le cause, senza escludere alcuna possibilità. L’Azienda ha subito accertato come non vi sia stata alcuna contaminazione degli alimenti e ha immediatamente attivato tutti i servizi preposti – Direzione sanitaria, Direzione Servizi per l’Ospitalità, Igiene Ospedaliera – per analizzare le cause dell’evento e accertare le responsabilità, prendendo in considerazione qualsiasi ipotesi, compreso il dolo. Inoltre, ha fatto la segnalazione all’Igiene Pubblica dell’Azienda USL di Modena per le azioni di competenza e ulteriori controlli”.

E’ un fatto gravissimo. L’Azienda è impegnata nell’accertamento delle responsabilità e nell’adozione di tutte le azioni conseguenti anche di natura legale, senza escludere alcuna ipotesi rispetto a quanto accaduto – afferma il Direttore Generale Claudio Vagnini –. Questo episodio – di cui ci scusiamo – è inaccettabile e non corrisponde ai criteri di cura, attenzione e sicurezza che l’Azienda da sempre assicura tramite i suoi professionisti e che pretende dai propri fornitori. Da una prima ricostruzione dei fatti non si è trattato di un problema nella preparazione dei pasti bensì di una criticità legata alla verifica del carrello termo-refrigerato prima dell’allestimento dei vassoi e al controllo del vassoio prima della consegna al degente. Ogni procedura è stata sottoposta a ulteriore verifica affinché una cosa simile non debba ripetersi mai più”.

Il Servizio ristorazione ospedaliera – precisa l’azienda nel comunicato stampa – è appaltato a fornitori esterni che gestiscono la produzione dei pasti presso la cucina ospedaliera interna al Policlinico e la loro distribuzione al letto del degente. Tutti i piatti contenuti all’interno del vassoio destinato al degente sono coperti; le posate, il bicchiere e il pane sono imbustati. I vassoi vengono veicolati all’interno di un carrello termo-refrigerato per il mantenimento delle temperature previste dalla normativa per l’igiene degli alimenti. Le stoviglie vengono sanificate in una lavastoviglie ad alta temperatura, mentre i carrelli dopo ogni utilizzo vengono lavati e disinfettati nella zona lavaggio della cucina.
Durante il confezionamento l’operatore addetto alla cucina ha il compito di inserire all’interno del vassoio i piatti prenotati dal degente e al contempo di controllare che il vassoio sia conforme. Prima di lasciare la cucina verso i reparti, il carrello viene sigillato per evitare manomissioni con una fascetta auto-sigillante e la distribuzione del pasto in reparto può avvenire soltanto se la fascetta è integra come è accaduto nel caso specifico.
La cucina ospedaliera è soggetta a pulizia, ordinaria, periodica a carico del fornitore che comprende un piano di disinfestazione nel rispetto del manuale di rischio predisposto dal fornitore. L’Azienda, invece, cura la disinfestazione degli spazi limitrofi alla cucina”.

L’Azienda – conclude il dottor Vagnini – è costantemente impegnata al miglioramento dei servizi per l’utenza e in questa direzione va la prossima attivazione di un nuovo terminale di ristorazione allestito all’interno del campus ospedaliero che sarà operativo già nei prossimi mesi, per consentire i già previsti lavori di ristrutturazione degli spazi attualmente utilizzati dalla cucina”. (fotografia: Policlinico di Modena)

Livorno, arrivano gli attaccanti Torromino e Vantaggiato

Da questo martedì 14 settembre i due esperti attaccanti Giuseppe Torromino e Daniele Vantaggiato inizieranno ad allenarsi con l’Unione Sportiva Livorno 1915. I due giocatori sono ancora in attesa di risolvere formalmente le rispettive posizioni contrattuali con la Ternana, ma hanno chiesto e ottenuto il permesso di unirsi fin da subito alla squadra amaranto.

Serie A: il Bologna batte il Verona nel posticipo

Nel posticipo del lunedì sera di Serie A il Bologna batte 1-0 il Verona con un gol di Svanberg al 78° minuto: il centrocampista trafigge Montipò con una rasoiata che si infila nell’angolo basso alla destra del portiere.

Tre punti di platino per i felsinei di Mihajlovic, che volano a quota 7 punti (quarto posto assieme a Inter e Udinese), mentre i veneti rimangono fermi a 0 punti, ultimi in classifica assieme alla Salernitana.

Tiromancino: a ottobre il nuovo album “Ho cambiato tante case”

Il loro ritorno era nell’aria e oggi è arrivata la conferma: i Tiromancino stanno per pubblicare un nuovo album! L’annuncio arriva direttamente dalle pagine social della band, che ha presentato la cover del nuovo progetto musicale, “Ho cambiato tante case”, atteso per l’8 ottobre prossimo. Il nuovo disco è stato anticipato dal singolo “Domenica”.

Uno dei dischi più maturi dei Tiromancino, da quanto racconta Federico Zampaglione sui social, un album curato nei minimi dettagli per arrivare al cuore in modo semplice e diretto: “Quando mio padre mi regalò la prima chitarra negli anni 80, non avrei mai immaginato che la musica sarebbe stata la mia ragione di vita, la mia eterna compagna di viaggio.
Sono volati gli anni e i dischi, i concerti e le canzoni, ma la passione è sempre la stessa; anzi il mio bisogno di musica e arte è aumentato ed ha assunto sempre nuove forme, cambiando appunto… tante case. Dalla sperimentazione e l’indie dei 90, alla forma canzone contaminata degli anni 0, al Blues vecchio amico di sempre, alle mille collaborazioni multiformi e a tutto ciò che è passato e passa ogni giorno tra le mie note.
Ho sempre cercato di raccontare con onestà e senza filtri ogni esperienza umana bella o brutta a cui la vita mi ha voluto mettere di fronte e questo disco segue in pieno questa linea, narrativamente ed emotivamente.
“Ho cambiato tante case“ arriva a cinque anni dal precedente album di inediti ed è, a mio giudizio, uno dei dischi più maturi e completi dei Tiromancino; curato in ogni minimo dettaglio per arrivare al cuore in modo semplice e diretto, ma anche profondo e sfaccettato. A breve lo lascerò andare e quel senso di distacco che provo ogni volta, sarà colmato dall’idea gioiosa di saperlo nelle vostre mani.
Aspetto l’8 ottobre con grande emozione. Nel frattempo godiamoci DOMENICA.
Vi abbraccio”.

(foto: pagina Facebook dei Tiromancino)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da T I R O M A N C I N O (@tiromancinoofficial)

Incidente sul lavoro: operaio muore in autostrada

Tragico incidente sul lavoro a Parma: un operaio che stava lavorando su un autocarro in un cantiere lungo l’autostrada A1 ha perso la vita dopo che il suo mezzo è stato travolto da un camion. È accaduto nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 13 settembre, intorno alle 15.00, all’innesto tra la A1 e la A15 nei pressi di Parma.

Come riportano diversi media, tra cui la Gazzetta di Parma, l’operaio, dipendente di una società che lavora per Autostrade per l’Italia, stava segnalando un cantiere lungo la corsia di emergenza, quando un mezzo diretto verso Milano ha sbandato colpendo con violenza il furgone sul quale si trovava l’operaio e uccidendolo sul colpo.

Il tratto autostradale interessato dal tragico sinistro è rimasto chiuso alcune ore. Al momento tra Parma e il bivio per la A15 Parma-La Spezia verso Milano si registrano ancora lunghe code. (fotografia di repertorio)

Brutte notizie per le tasche degli italiani: la bolletta dell’energia elettrica aumenta del 40%

Stangata d’autunno in arrivo per le famiglie italiane ed anche per le imprese: a dirlo, durante un convegno organizzato dalla Cgil a Genova, è Roberto Cingolani, il Ministro della Transizione ecologica. Lo riportano diversi media.

Lo scorso trimestre – ha precisato Cingolani – la bolletta elettrica è aumentata del 20%, il prossimo trimestre aumenta del 40%”.

Tutto questo succede – ha spiegato il Ministro – perché il prezzo del gas a livello internazionale aumenta. Ma succede anche perché aumenta il prezzo della CO2 prodotta”. (fotografia di copertina di Christian Dubovan su Unsplash)

Incidente in autostrada: muore uomo di 44 anni

Tragico incidente stradale all’alba di oggi, lunedì 13 settembre: in uno scontro accaduto poco prima delle 6.30 in autostrada A1, tra Barberino e Calenzano, in direzione Firenze, ha perso la vita un uomo di 44 anni, come riportato da La Nazione.

L’auto sulla quale stava viaggiando avrebbe iniziato a sbandare per finire prima sulla barriera centrale, poi sulla corsia di emergenza. L’incidente mortale non avrebbe visto il coinvolgimento di altri mezzi. Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118, la Polizia Stradale, il personale di Autostrade per l’Italia e i Vigili del Fuoco.

Per il 44enne non c’è stato però nulla da fare: tutti i tentativi di rianimarlo si sono rivelati vani e l’uomo è morto sul posto. Inevitabili e pesanti le ripercussioni sulla circolazione autostradale nel tratto interessato dal tragico incidente. (fotografia di repertorio)

Leona Lewis è pronta a tornare con un album natalizio

Leona Lewis sta progettando di tornare con un nuovo album e di diventare la regina del Natale. L’artista non pubblica nuova musica da sei anni, infatti il suo ultimo album “I Am” risale al 2015, e sembra pronta a tornare con nuova musica legata alle feste natalizie. Da quanto riportano i rumors, Leona Lewis avrebbe lavorato a una serie di nuovi brani da aggiungere al suo album del 2013: “Christmas, With Love”.

L’anno scorso l’artista è tornata nelle classifiche con “One More Sleep”, singolo entrato nella Top 20 a sette anni dalla sua pubblicazione. Questo successo avrebbe ispirato Leona Lewis a pubblicare nuova musica natalizia prima di tornare con un nuovo album. Come una fonte ha rivelato a The Sun: “Potrebbe sembrare presto parlare di Natale a settembre, ma è in lavorazione da oltre un anno. Leona ha registrato un sacco di nuove canzoni e ci sono dei veri successi lì dentro. Mariah incassa milioni ogni anno dal suo singolo, dal suo album natalizio e un sacco di affari con gli sponsor come quello con Walkers di qualche anno fa. È una vera opportunità per Leona”.

Un discorso logico, se si pensa che l’album di natale di Mariah Carey, pubblicato nel 1994 con “All I Want For Christmas Is You”, ha raggiunto la vetta della classifica del Regno Unito nel 2020, dopo aver raggiunto il secondo posto nell’anno di pubblicazione, nel 2017, 2018 e 2019. Oltre agli affari fatti per esser stata la testimonial di Walkers per il periodo natalizio, la Carey ha ricevuto molte lodi per il suo spettacolo natalizio dell’anno scorso, “Magical Christmas Special”, trasmesso su Apple TV, in compagnia di Ariana Grande, Jennifer Hudson e Snoop Dogg.

(foto: pagina Facebook di Leona Lewis)

Mtv Video Music Awards 2021: i vincitori della serata

Nella notte tra il 12 e 13 settembre si sono tenuti gli Mtv Video Music Awards 2021, in diretta dal Barclays Center di Brooklyn, a New York. La cerimonia, diretta da Doja Cat, vedeva Justin Bieber tra i favoriti con il maggior numero di nomination, ben sette, seguito da Megan Thee Stallion con sei. L’artista canadese si è aggiudicato ben due premi per Artist of the Year e Best Pop, mentre la seconda non ha vinto alcun riconoscimento.

Il premio per il video dell’anno va a Lil Nas X per la canzone “Montero (Call Me by Your Name)” e Olivia Rodrigo si è distinta con tre riconoscimenti: Best New Artist, Push Performance of the Year e Song of the Year per “Drivers License”.

Ecco tutti i vincitori degli Mtv Video Music Awards 2021

Video of the Year: Montero di Lil Nas X
Artist of the Year:Justin Bieber

Song of the Year:Drivers License di Olivia Rodrigo

Best New Artist, Presented by Facebook:Olivia Rodrigo

Group of the Year:BTS

Push Performance of the Year: May 2021, Drivers License di Olivia Rodrigo

Best Collaboration: Kiss Me More di Doja Cat feat. Sza

Best Pop: Peaches di Justin Bieber

Best Hip Hop: Franchise di Travis Scott feat. Young Thug e M.I.A.

Best Rock: Last Train Home di John Mayer

Best Alternative: My Ex’s Best Friend di Machine Gun Kelly

Best Latin: Lo vas a olvidar di Billie Eilish e Rosalia

Best R&B: Leave the Door Open di Bruno Mars e Anderson .Paak

Best K-Pop: Butter dei BTS

Song of Summer: Butter dei BTS

Video for Good: Your Power di Billie Eilish

I vincitori dei premi ‘tecnici’ e straordinari

Best Direction: Montero di Lil Nas X

Best Cinematography: Brown Skin Girl di Beyoncé

Best Art Direction: Best Friend di Saweetie e Doja Cat

Best Visual Effects: Montero di Lil Nas X

Best Choreography: Treat People with Kindness di Harry Styles

Best Editing: Leave the Door Open di Bruno Mars e Anderson .Paak

Global Icon Award: Foo Fighters

Best Breakthrough Song: Backyard Boy di Claire Rosinkranz

Best Comeback Song: Potential Breakup Song di Aly e AJ

Best Artist x Creator Collab: Mustard Watermelon di Lizzo e yayayayummy

Best Audio Mashup: Shaxicula

Best Viral Dance Twerkulator di City Girls x layzchipz

Brucia sfalci d’erba ma provoca un incendio: anziano denunciato dai Carabinieri

Voleva ripulire un suo terreno e per questo un pensionato 78enne di San Polo d’Enza, nel Reggiano, ha dato fuoco a sfalci d’erba con l’intenzione di smaltirli. Purtroppo però durante la fase di ripulitura dell’area, come scrivono i Carabinieri in un comunicato stampa, ha perso il controllo delle fiamme, causando il propagarsi di un incendio per un’area di 3 ettari di un terreno incolto misto a sterpaglie e con la presenza di alcuni alberi.

Il rogo ha anche interessato l’area esterna di un’azienda danneggiando parte dell’attrezzatura. Il tempestivo intervento di alcune squadre dei Vigili del Fuoco di Reggio Emilia ha scongiurato l’ulteriore propagarsi dell’incendio con conseguenze ben più serie. Con i mezzi di soccorso è giunta sul posto anche una pattuglia dei Carabinieri di San Polo d’Enza, per svolgere i primi accertamenti.

Nel corso delle attività e dopo le opportune verifiche, è stato identificato un 78enne abitante a San Polo d’Enza che, precisano i Militari nella nota, ha ammesso la sua condotta imprudente. Lo stesso, dopo le formalità di rito, è stato denunciato per il reato di incendio di origine colposa. (fotografia di repertorio)

Topo morto sul vassoio del vitto al Policlinico di Modena. L’Azienda Ospedaliera-Universitaria: “Fatto di gravità assoluta che non si dovrà ripetere mai più”

Un topo morto è stato trovato adagiato sulla plastica protettiva degli alimenti contenuti nel vassoio del pranzo. Il rinvenimento è avvenuto lo scorso 9 settembre durante la distribuzione dei pasti al reparto di Medicina Oncologica del Policlinico di Modena.

L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena sottolinea – si legge in una nota – come si tratti certamente di un episodio increscioso e del tutto esecrabile, sul quale sono in corso tutte le verifiche possibili per capirne le cause, senza escludere alcuna possibilità. L’Azienda ha subito accertato come non vi sia stata alcuna contaminazione degli alimenti e ha immediatamente attivato tutti i servizi preposti – Direzione sanitaria, Direzione Servizi per l’Ospitalità, Igiene Ospedaliera – per analizzare le cause dell’evento e accertare le responsabilità, prendendo in considerazione qualsiasi ipotesi, compreso il dolo. Inoltre, ha fatto la segnalazione all’Igiene Pubblica dell’Azienda USL di Modena per le azioni di competenza e ulteriori controlli”.

E’ un fatto gravissimo. L’Azienda è impegnata nell’accertamento delle responsabilità e nell’adozione di tutte le azioni conseguenti anche di natura legale, senza escludere alcuna ipotesi rispetto a quanto accaduto – afferma il Direttore Generale Claudio Vagnini –. Questo episodio – di cui ci scusiamo – è inaccettabile e non corrisponde ai criteri di cura, attenzione e sicurezza che l’Azienda da sempre assicura tramite i suoi professionisti e che pretende dai propri fornitori. Da una prima ricostruzione dei fatti non si è trattato di un problema nella preparazione dei pasti bensì di una criticità legata alla verifica del carrello termo-refrigerato prima dell’allestimento dei vassoi e al controllo del vassoio prima della consegna al degente. Ogni procedura è stata sottoposta a ulteriore verifica affinché una cosa simile non debba ripetersi mai più”.

Il Servizio ristorazione ospedaliera – precisa l’azienda nel comunicato stampa – è appaltato a fornitori esterni che gestiscono la produzione dei pasti presso la cucina ospedaliera interna al Policlinico e la loro distribuzione al letto del degente. Tutti i piatti contenuti all’interno del vassoio destinato al degente sono coperti; le posate, il bicchiere e il pane sono imbustati. I vassoi vengono veicolati all’interno di un carrello termo-refrigerato per il mantenimento delle temperature previste dalla normativa per l’igiene degli alimenti. Le stoviglie vengono sanificate in una lavastoviglie ad alta temperatura, mentre i carrelli dopo ogni utilizzo vengono lavati e disinfettati nella zona lavaggio della cucina.
Durante il confezionamento l’operatore addetto alla cucina ha il compito di inserire all’interno del vassoio i piatti prenotati dal degente e al contempo di controllare che il vassoio sia conforme. Prima di lasciare la cucina verso i reparti, il carrello viene sigillato per evitare manomissioni con una fascetta auto-sigillante e la distribuzione del pasto in reparto può avvenire soltanto se la fascetta è integra come è accaduto nel caso specifico.
La cucina ospedaliera è soggetta a pulizia, ordinaria, periodica a carico del fornitore che comprende un piano di disinfestazione nel rispetto del manuale di rischio predisposto dal fornitore. L’Azienda, invece, cura la disinfestazione degli spazi limitrofi alla cucina”.

L’Azienda – conclude il dottor Vagnini – è costantemente impegnata al miglioramento dei servizi per l’utenza e in questa direzione va la prossima attivazione di un nuovo terminale di ristorazione allestito all’interno del campus ospedaliero che sarà operativo già nei prossimi mesi, per consentire i già previsti lavori di ristrutturazione degli spazi attualmente utilizzati dalla cucina”. (fotografia: Policlinico di Modena)

Livorno, arrivano gli attaccanti Torromino e Vantaggiato

Da questo martedì 14 settembre i due esperti attaccanti Giuseppe Torromino e Daniele Vantaggiato inizieranno ad allenarsi con l’Unione Sportiva Livorno 1915. I due giocatori sono ancora in attesa di risolvere formalmente le rispettive posizioni contrattuali con la Ternana, ma hanno chiesto e ottenuto il permesso di unirsi fin da subito alla squadra amaranto.

Serie A: il Bologna batte il Verona nel posticipo

Nel posticipo del lunedì sera di Serie A il Bologna batte 1-0 il Verona con un gol di Svanberg al 78° minuto: il centrocampista trafigge Montipò con una rasoiata che si infila nell’angolo basso alla destra del portiere.

Tre punti di platino per i felsinei di Mihajlovic, che volano a quota 7 punti (quarto posto assieme a Inter e Udinese), mentre i veneti rimangono fermi a 0 punti, ultimi in classifica assieme alla Salernitana.

Tiromancino: a ottobre il nuovo album “Ho cambiato tante case”

Il loro ritorno era nell’aria e oggi è arrivata la conferma: i Tiromancino stanno per pubblicare un nuovo album! L’annuncio arriva direttamente dalle pagine social della band, che ha presentato la cover del nuovo progetto musicale, “Ho cambiato tante case”, atteso per l’8 ottobre prossimo. Il nuovo disco è stato anticipato dal singolo “Domenica”.

Uno dei dischi più maturi dei Tiromancino, da quanto racconta Federico Zampaglione sui social, un album curato nei minimi dettagli per arrivare al cuore in modo semplice e diretto: “Quando mio padre mi regalò la prima chitarra negli anni 80, non avrei mai immaginato che la musica sarebbe stata la mia ragione di vita, la mia eterna compagna di viaggio.
Sono volati gli anni e i dischi, i concerti e le canzoni, ma la passione è sempre la stessa; anzi il mio bisogno di musica e arte è aumentato ed ha assunto sempre nuove forme, cambiando appunto… tante case. Dalla sperimentazione e l’indie dei 90, alla forma canzone contaminata degli anni 0, al Blues vecchio amico di sempre, alle mille collaborazioni multiformi e a tutto ciò che è passato e passa ogni giorno tra le mie note.
Ho sempre cercato di raccontare con onestà e senza filtri ogni esperienza umana bella o brutta a cui la vita mi ha voluto mettere di fronte e questo disco segue in pieno questa linea, narrativamente ed emotivamente.
“Ho cambiato tante case“ arriva a cinque anni dal precedente album di inediti ed è, a mio giudizio, uno dei dischi più maturi e completi dei Tiromancino; curato in ogni minimo dettaglio per arrivare al cuore in modo semplice e diretto, ma anche profondo e sfaccettato. A breve lo lascerò andare e quel senso di distacco che provo ogni volta, sarà colmato dall’idea gioiosa di saperlo nelle vostre mani.
Aspetto l’8 ottobre con grande emozione. Nel frattempo godiamoci DOMENICA.
Vi abbraccio”.

(foto: pagina Facebook dei Tiromancino)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da T I R O M A N C I N O (@tiromancinoofficial)

Incidente sul lavoro: operaio muore in autostrada

Tragico incidente sul lavoro a Parma: un operaio che stava lavorando su un autocarro in un cantiere lungo l’autostrada A1 ha perso la vita dopo che il suo mezzo è stato travolto da un camion. È accaduto nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 13 settembre, intorno alle 15.00, all’innesto tra la A1 e la A15 nei pressi di Parma.

Come riportano diversi media, tra cui la Gazzetta di Parma, l’operaio, dipendente di una società che lavora per Autostrade per l’Italia, stava segnalando un cantiere lungo la corsia di emergenza, quando un mezzo diretto verso Milano ha sbandato colpendo con violenza il furgone sul quale si trovava l’operaio e uccidendolo sul colpo.

Il tratto autostradale interessato dal tragico sinistro è rimasto chiuso alcune ore. Al momento tra Parma e il bivio per la A15 Parma-La Spezia verso Milano si registrano ancora lunghe code. (fotografia di repertorio)

Brutte notizie per le tasche degli italiani: la bolletta dell’energia elettrica aumenta del 40%

Stangata d’autunno in arrivo per le famiglie italiane ed anche per le imprese: a dirlo, durante un convegno organizzato dalla Cgil a Genova, è Roberto Cingolani, il Ministro della Transizione ecologica. Lo riportano diversi media.

Lo scorso trimestre – ha precisato Cingolani – la bolletta elettrica è aumentata del 20%, il prossimo trimestre aumenta del 40%”.

Tutto questo succede – ha spiegato il Ministro – perché il prezzo del gas a livello internazionale aumenta. Ma succede anche perché aumenta il prezzo della CO2 prodotta”. (fotografia di copertina di Christian Dubovan su Unsplash)

Incidente in autostrada: muore uomo di 44 anni

Tragico incidente stradale all’alba di oggi, lunedì 13 settembre: in uno scontro accaduto poco prima delle 6.30 in autostrada A1, tra Barberino e Calenzano, in direzione Firenze, ha perso la vita un uomo di 44 anni, come riportato da La Nazione.

L’auto sulla quale stava viaggiando avrebbe iniziato a sbandare per finire prima sulla barriera centrale, poi sulla corsia di emergenza. L’incidente mortale non avrebbe visto il coinvolgimento di altri mezzi. Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118, la Polizia Stradale, il personale di Autostrade per l’Italia e i Vigili del Fuoco.

Per il 44enne non c’è stato però nulla da fare: tutti i tentativi di rianimarlo si sono rivelati vani e l’uomo è morto sul posto. Inevitabili e pesanti le ripercussioni sulla circolazione autostradale nel tratto interessato dal tragico incidente. (fotografia di repertorio)

Leona Lewis è pronta a tornare con un album natalizio

Leona Lewis sta progettando di tornare con un nuovo album e di diventare la regina del Natale. L’artista non pubblica nuova musica da sei anni, infatti il suo ultimo album “I Am” risale al 2015, e sembra pronta a tornare con nuova musica legata alle feste natalizie. Da quanto riportano i rumors, Leona Lewis avrebbe lavorato a una serie di nuovi brani da aggiungere al suo album del 2013: “Christmas, With Love”.

L’anno scorso l’artista è tornata nelle classifiche con “One More Sleep”, singolo entrato nella Top 20 a sette anni dalla sua pubblicazione. Questo successo avrebbe ispirato Leona Lewis a pubblicare nuova musica natalizia prima di tornare con un nuovo album. Come una fonte ha rivelato a The Sun: “Potrebbe sembrare presto parlare di Natale a settembre, ma è in lavorazione da oltre un anno. Leona ha registrato un sacco di nuove canzoni e ci sono dei veri successi lì dentro. Mariah incassa milioni ogni anno dal suo singolo, dal suo album natalizio e un sacco di affari con gli sponsor come quello con Walkers di qualche anno fa. È una vera opportunità per Leona”.

Un discorso logico, se si pensa che l’album di natale di Mariah Carey, pubblicato nel 1994 con “All I Want For Christmas Is You”, ha raggiunto la vetta della classifica del Regno Unito nel 2020, dopo aver raggiunto il secondo posto nell’anno di pubblicazione, nel 2017, 2018 e 2019. Oltre agli affari fatti per esser stata la testimonial di Walkers per il periodo natalizio, la Carey ha ricevuto molte lodi per il suo spettacolo natalizio dell’anno scorso, “Magical Christmas Special”, trasmesso su Apple TV, in compagnia di Ariana Grande, Jennifer Hudson e Snoop Dogg.

(foto: pagina Facebook di Leona Lewis)

Mtv Video Music Awards 2021: i vincitori della serata

Nella notte tra il 12 e 13 settembre si sono tenuti gli Mtv Video Music Awards 2021, in diretta dal Barclays Center di Brooklyn, a New York. La cerimonia, diretta da Doja Cat, vedeva Justin Bieber tra i favoriti con il maggior numero di nomination, ben sette, seguito da Megan Thee Stallion con sei. L’artista canadese si è aggiudicato ben due premi per Artist of the Year e Best Pop, mentre la seconda non ha vinto alcun riconoscimento.

Il premio per il video dell’anno va a Lil Nas X per la canzone “Montero (Call Me by Your Name)” e Olivia Rodrigo si è distinta con tre riconoscimenti: Best New Artist, Push Performance of the Year e Song of the Year per “Drivers License”.

Ecco tutti i vincitori degli Mtv Video Music Awards 2021

Video of the Year: Montero di Lil Nas X
Artist of the Year:Justin Bieber

Song of the Year:Drivers License di Olivia Rodrigo

Best New Artist, Presented by Facebook:Olivia Rodrigo

Group of the Year:BTS

Push Performance of the Year: May 2021, Drivers License di Olivia Rodrigo

Best Collaboration: Kiss Me More di Doja Cat feat. Sza

Best Pop: Peaches di Justin Bieber

Best Hip Hop: Franchise di Travis Scott feat. Young Thug e M.I.A.

Best Rock: Last Train Home di John Mayer

Best Alternative: My Ex’s Best Friend di Machine Gun Kelly

Best Latin: Lo vas a olvidar di Billie Eilish e Rosalia

Best R&B: Leave the Door Open di Bruno Mars e Anderson .Paak

Best K-Pop: Butter dei BTS

Song of Summer: Butter dei BTS

Video for Good: Your Power di Billie Eilish

I vincitori dei premi ‘tecnici’ e straordinari

Best Direction: Montero di Lil Nas X

Best Cinematography: Brown Skin Girl di Beyoncé

Best Art Direction: Best Friend di Saweetie e Doja Cat

Best Visual Effects: Montero di Lil Nas X

Best Choreography: Treat People with Kindness di Harry Styles

Best Editing: Leave the Door Open di Bruno Mars e Anderson .Paak

Global Icon Award: Foo Fighters

Best Breakthrough Song: Backyard Boy di Claire Rosinkranz

Best Comeback Song: Potential Breakup Song di Aly e AJ

Best Artist x Creator Collab: Mustard Watermelon di Lizzo e yayayayummy

Best Audio Mashup: Shaxicula

Best Viral Dance Twerkulator di City Girls x layzchipz

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...