Home Blog Pagina 1235

Tommaso Paradiso: da mercoledì 15 il nuovo singolo “Magari no”

E’ già disponibile in pre-save e pre-order il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, “Magari no”, che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali da mercoledì 15 settembre 2021 e in radio da venerdì 17 settembre. Il brano è il primo singolo del nuovo album “Space Cowboy”, prevista per l’inizio del prossimo anno, che verrà presentato con un tour nei palazzetti italiani, riprogrammato da marzo a maggio 2022.

Il singolo, scritto da Tommaso e prodotto da Federico Nardelli, mette in musica sentimenti nostalgici e densi.

Ecco tutte le date del tour:
Sabato 26 marzo 2022 || Jesolo (VE) @ PalaInvent
Martedì 29 marzo 2022 || Firenze @ Nelson Mandela Forum
Giovedì 31 marzo 2022 || Napoli @ PalaPartenope
Domenica 3 aprile 2022 || Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena
Giovedì 7 aprile 2022 || Roma @ Palazzo dello Sport
Domenica 10 aprile 2022 || Torino @ Pala Alpitour
Venerdì 22 aprile 2022 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum
Venerdì 29 aprile 2022 || Bari @Palaflorio
Martedì 3 maggio 2022 || Catania @ PalaCatania
Sabato 7 maggio 2022 || Reggio Calabria @ PalaCalafiore

I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date corrispondenti.

Mister Italiano in conferenza stampa in vista dell’Atalanta

Torna in campo anche la Fiorentina e ques’oggi ha parlato in conferenza stampa mister Italiano alla vigilia della sfida con l’Atalanta. (domani ore 20:45)

Di seguito vi riproponiamo il video in diretta social della società viola

Le parole di mister Andreazzoli alla vigilia di Empoli-Venezia

Il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli ha parlato alla vigilia della sfida contro il Venezia

Fonte foto e video:empolifc.com

Pisa, le parole di Luca D’Angelo alla vigilia della sfida contro la Ternana

Consueto appuntamento in casa Pisa Sporting Club con la conferenza stampa, alla vigilia della sfida di campionato contro la Ternana, di mister Luca D’Angelo: “Abbiamo subito un incontro ovviamente importante contro una buonissima squadra e dunque siamo consapevoli della difficoltà della partita ma abbiamo l’entusiasmo che serve per affrontare la sfida.
I nazionali sono rientrati, qualcuno prima e qualcuno più tardi; sono tra i giocatori convocati e vediamo se e come schierarli.
Affrontiamo una squadra con una rosa che può sopperire anche delle due squalifiche, a noi mancherà Berra. Io e lo staff sappiamo che domani sarà una partita non semplice, la Ternana è la stessa squadra che lo scorso anno ha compiuto un’impresa pazzesca. A quella squadra ci sono anche nuovi elementi importanti. E’ una squadra forte in attacco ma anche complessivamente, ci sono giocatori di spessore in tutti i reparti. Non corriamo il rischio di sottovalutare nessuno perche’ sappiamo che il campionato e’ molto difficile. Abbiamo ottenuto fino ad ora due vittorie, la prima forse non meritandola, ma il fatto che stiamo migliorando e’ un buon segno, certamente questo non vuol dire che siamo una squadra fenomenale.
Noi abbiamo preparato la sfida con i giocatori a disposizione, chi era in nazionale ha fatto due allenamenti con noi e quindi potrà essere schierato, ma a prescindere da i convocati in nazionale anche tutti gli altri sono in grado di affrontare la partita domani.
Lucca non so come si potrebbe gestire, io da giovane non ero forte e quindi non saprei. Io lo gestisco richiamandolo quando sbagli e facendogli i complimenti quando fa le cose bene. E’ un ragazzo equilibrato che ha fatto bene ma e’ solamente all’inizio e deve confermare tutto quello di buono fatto fino ad ora.
E’ uno stimolo avere con noi i tifosi anche in trasferta, ci deve mettere tanta voglia e desiderio. Dobbiamo essere propositivi ed attenti contro una buona squadra”.

Skunk Anansie: aggiunte tre nuove date in Italia nel 2022

Dopo esser stati costretti a posticipare la data di Milano al Fabrique, al 15 marzo 2022, gli Skunk Anansie aggiungono nuove date live nel nostro Paese. La band inglese tornerà in Italia la prossima estate con tre date a giugno e luglio a Roma, Padova e Collegno (TO).

Ecco il calendario completo:
15 marzo 2022 – Milano, Fabrique (in sostituzione della data del 15 maggio 2021)
29 giugno 2022 – Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica – Rock in Roma
30 giugno 2022 – Padova, Sherwood Festival
1 luglio 2022 – Collegno (To), Flowers Festival

I biglietti precedentemente acquistati per la data di Milano sono validi per la nuova data, sono ancora disponibili dei ticket su Ticketone. I biglietti per le nuove date sono disponibili dalle ore 11 di oggi, 10 settembre, nei circuiti di vendita autorizzati.

(foto: pagina Facebook degli Skunk Anansie)

Ligabue, in arrivo a ottobre la docu-serie “E’ andata così”

Ieri sera Luciano Ligabue è stato tra gli ospiti del Seat Music Awards all’Arena di Verona e, durante la diretta, ha annunciato l’uscita della docu-serie “Ligabue – E’ andata così”, che andrà in onda in esclusiva su RaiPlay a partire dal 12 ottobre. La serie sarà formata da 7 capitoli, ciascuno composto da tre capitoli da 15 minuti, che racconteranno i trent’anni di carriera del rocker di Correggio.

La serie, prodotta da Friends&Partners e Zoo Aperto, prende spunto dall’omonima autobiografia artistica di Ligabue e lo racconta per come lo conosciamo ma anche e soprattutto per come non lo si è mai visto.

Al fianco di Ligabue troviamo Stefano Accorsi, fedele complice del cantautore in questa avventura televisiva, che, oltre a loro due, conta un’importante serie di testimonianze a ricordare il periodo storico a cui via via gli episodi sono ancorati: Elisa, Francesco De Gregori, Pierfrancesco Favino e tantissimi altri.

Già a luglio Ligabue aveva anticipato qualcosa e sui suoi canali social: “Gigantesca follia, come l’ha definita il regista, mi sembra una bella definizione perché in effetti è una roba epica: 21 episodi da 10/15 minuti l’uno che andranno a formare 7 puntate. Ci sarà la mia storia raccontata in vari modi. La cosa che vi sorprenderà, credo, sarà questo cazzeggio infinito fra me e Stefano Accorsi quando giriamo perché ci conosciamo bene l’un l’altro, con lui che ha la battuta sempre pronta e insieme ci divertiamo e spero sarà divertente anche per chi guarderà”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Donna uccisa a colpi di arma da fuoco nel vicentino, assassino in fuga

Questa mattina, venerdì 10 settembre, una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco a Noventa Vicentina, in provincia di Vicenza. L’assassino si trovava con la vittima, di origini straniere, nel parcheggio di un’azienda e, dopo aver commesso l’omicidio, è fuggito in auto facendo perdere le proprie tracce.

L’uomo è ricercato dai Carabinieri che, con il supporto della polizioa, stanno setacciando la provincia vicentina e la rete autostradale. Attualmente non si conosce il movente alla base del delitto.

Aggiornamento delle 10.40

Come riporta Tgcom24, si è trattato di un vero e proprio agguato: l’uomo ha atteso la vittima, che si apprestava a iniziare il proprio turno di lavoro, e appena scesa dalla sua auto è stata colpita da quattro colpi di proiettile. La scena si è consumata davanti agli occhi di numerose colleghe della vittima. L’assassino è subito scappato.

(foto di repertorio)

A Sanremo le finali nazionali della 34° edizione di Sanremo Rock & Trend Festival

Ascolta l’intervista all’avvocato VITTORIO COSTA di NoveEventi, società organizzatrice del concorso:

Sanremo Rock & Trend Festival, giunto alla sua 34ª edizione, è il concorso più longevo e famoso d’Italia, dedicato ad artisti emergenti della scena Rock e musicale a 360 gradi.
Fin da quando è nato, negli anni Ottanta, Sanremo Rock è un punto di riferimento per tantissimi giovani che aspirano a far conoscere la propria musica e ad intraprendere una carriera rock mentre Sanremo Trend è la musica di tendenza, quella delle giovani generazioni.
Nel corso degli anni sono transitati dal palco del Festival, all’inizio della loro carriera, grandi artisti allora giovanissimi e sconosciuti come i Litfiba, gli Avion Travel, Ligabue, i Denovo di Mario Venuti, i Tazenda, i Bluvertigo di Morgan, solo per citarne alcuni.
Ma su quel palco sono saliti anche Duran Duran, Europe, Spandau Ballet, Bob Geldof, Paul Simon, Paul McCartney, George Harrison, The Smiths, Whitney Houston. E, ancora, i “nostri” Gianna Nannini, CCCP, Edoardo Bennato, Carmen Consoli, Subsonica, Almamegretta, Irene Grandi, e tanti altri.
Il Festival nasce dalla volontà di dare un’opportunità alle tante band ed artisti emergenti ma anche a professionisti che operano sul territorio italiano, in perenne carenza di spazi per la musica ‘rock’ e soprattutto ‘live’.

Sanremo Rock e Sanremo Trend devono essere soprattutto un’opportunità per confrontarsi, stabilire contatti tra i ragazzi, i rappresentanti del mondo dello spettacolo, e offrire la possibilità di momenti di approfondimento specializzati e dedicati come occasione di svago, divertimento o passione che possa anche sfociare in future opportunità di lavoro. E perché no, la realizzazione del sogno di diventare un ‘Big’ della musica.
Uno degli aspetti della creatività e delle idee di autori, compositori e interpreti deve essere la passione di comunicare attraverso la musica.

Sanremo Rock e Sanremo Trend vogliono far emergere chi ama cantare, suonare e scrivere musica, per dare spazio a chi ha nuove idee e punti di vista, offrendo la possibilità di incontrare esperti, musicisti, autori, editori e produttori, garantendo così ai partecipanti una visibilità mai avuta prima, insieme alla possibilità di accedere direttamente al mercato di riferimento.

Il Festival è totalmente innovativo proprio per questo.
Non è solo un premio canoro prestigioso: è un’opportunità di presentazione, scambio, crescita e approfondimento.

Il Rock, un genere di musica popolare, sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni Sessanta, ottenne fin dagli esordi un successo straordinario tra i giovani.
Grandi masse di adolescenti acquistavano i dischi di musica rock, sperimentavano questa nuova forma di espressione musicale dirompente, i concerti e le grandi esibizioni live si moltiplicavano. I rocker rappresentavano lo spirito ribelle dei giovani e il bisogno di una colonna sonora per i loro sogni.
La cultura rock è una cultura di libertà e di rottura degli schemi.
Il rock diventa in un lampo la musica suonata ed ascoltata dai giovani e da generazioni di fan.

Il Rock nasce da una esigenza espressiva forte, che porta quasi subito i ragazzi, spesso avviati alla musica dal vivo come cover band, a mettersi presto alla prova come autori delle proprie musiche e dei propri testi.Ovviamente in Italia il rock è inteso musicalmente in maniera più «morbida» che all’estero, abbracciando così un vasto ventaglio di brani musicali.

Per tutti basti considerare i brani di Vasco Rossi, il Rock per eccellenza, come Sally, Alba chiara, Un senso etc. È quindi musica dal vivo ad ampio spettro e richiamo.
Il Trend, invece, si dedica alla musica “Rap” – “Funky” “Dj Set” “Cantautorale melodico/ neo melodico/ dialettale o qualsiasi altri genere purché sia quello di tendenza del momento per essere il Festival il luogo della sperimentazione e innovazione.
Il Festival Sanremo Rock e il Festival Sanremo Trend sono una grande vetrina a cui guardano con interesse gli addetti ai lavori. Grazie ai Festival i gruppi emergenti hanno l’occasione di firmare il loro primo contratto discografico, registrare videoclip professionali, ottenere date live fra cui open act per artisti nazionali e internazionali, aprire un proprio canale Vevo, fare promozione radio e tv.

NUMERI DEL FESTIVAL:
• Gli iscritti alle verifiche di idoneità del Festival sono passati da 258 (2017) e nel 2020 il Festival ha dovuto sospendere le iscrizioni poiché arrivate a quota di quasi 10.000, rendendo impossibile una cura adeguata per gli spazi disponibili all’Ariston costringendo la gestione ad aprire le iscrizioni per l’anno successivo 2021.
• Ad oggi gli ingressi delle persone interessate ai casting sono circa 18.000 (circa 3000/4000 utenti mensili continui a partire da aprile 2020)
• Dalle 10.000 candidature pervenute, la Commissione Artistica ha selezionato i 700 artisti/band che nel corso del 2020, tra audizione live o in streaming durante il lockdown e nonostante questo hanno partecipato alle oltre 40 finali regionali.
• Le band partecipanti alle fasi finali (finali/semifinali) che si sono svolte a Sanremo nel 2020 (del 7 Settembre al 11 Settembre) all’Ariston sono state 250, per poi diventare 16 alla serata della Finalissima del 12 Settembre 2020.
• Le tappe di selezione/finali regionali sono passate dalle 17 nel 2017 a 45 e i rock club affiliati che le hanno ospitate in tutta Italia sono stati 41.
• Gli accessi al sito Ufficiale di Sanremo Rock (www.sanremorock.it) sono passati da 1 milione nel 2017 a 4 milioni nel 2018, e a settembre 2019 12 milioni di ingressi. Nel corso delle Finali 2019 del Festival il sito ufficiale del Sanremo Rock ha registrato 817.000 ingressi in soli 4 giorni.
• Il profilo Facebook ufficiale Sanremo Rock, aperto nel 2016, è arrivato a 5600 follower nel 2018 e oggi ha superato i 14.000, per un numero di persone raggiunte settimanalmente che è passato da 25.000 (2018) a oltre 50.000 (2019).
• Le 9 dirette Facebook realizzate nel corso delle Finali del Sanremo Rock 2019 (Finalissima esclusa) hanno totalizzato oltre 1 milione di visualizzazioni.
• Il profilo ufficiale Instagram, aperto nel 2018, senza Adv è passato da 130 agli oltre 2300 follower attuali.
• Applicazione – Negli ultimi mesi è stata creata l’App di Sanremo Rock compatibile con Android e IOS. L’applicazione cresce al ritmo di 25 scaricamentigiornalieri

Grande successo per gli Abba nel Regno Unito: boom di pre order del nuovo album

Gli Abba stanno tornando e dopo l’annuncio dell’uscita del nuovo album, “Voyage”, previsto per il 5 novembre, nel Regno Unito è scoppiata la corsa al pre-order stabilendo un nuovo record: 80.000 copie in soli tre giorni!

Da quanto riporta Music Business Worldwide, per Universal Music UK è il traguardo più alto raggiunto grazie a una prenotazione di un album, record finora detenuto dai Take That per “Progress” del 2010 e “III” del 2014.

AgnethaBjörnBenny e Anni-Frid, oltre a svelare il nuovo album, hanno presentato due nuovi singoli: “I Still Have Faith In You” e “Don’t Shut Me Down”. Ma non solo, la band svedese ha in programma un concerto rivoluzionario che li vedrà esibirsi digitalmente con una live band di 10 elementi in un’arena costruita appositamente a Londra dal 27 maggio 2022 e un disco completamente nuovo.

La versione digitale degli ABBA è stata creata dopo settimane e mesi di riprese con motion capture e performance tecniche con i quattro membri della band e un team di 850 elementi della Industrial Light & Magic, la compagnia fondata da George Lucas alla sua prima incursione nella musica.

Green pass: ok dal Cdm per l’estensione per chi accede a scuole, università e personale Rsa

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che estende l’obbligo del green pass al personale esterno della scuola e dell’università. Nell’elenco compaiono anche i lavoratori dipendenti delle ditte di pulizie e delle mense scolastiche.

Il ministro delle Pari opportunità, Elena Bonetti, ha specificato che per il personale, anche esterno, delle Rsa, il Cdm prevede “l’obbligo del vaccino, e non del Green Pass”, come invece è previsto per i lavoratori in ambito scolastico.

Nella bozza del decreto si legge che “fino al 31 dicembre 2021, cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede a tutte le strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative deve possedere ed è tenuto ad esibire la certificazione verde Covid-19”. I controlli spettano ai dirigenti scolastici, mentre per il personale esterno alle scuole i controlli sono a carico dei rispettivi datori di lavoro.

Secondo quanto riferito dal premier Draghi “a breve ci sarà un intervento più ampio di estensione dell’obbligo del Green pass”.

(foto: pagina Facebook di Palazzo Chigi Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Tommaso Paradiso: da mercoledì 15 il nuovo singolo “Magari no”

E’ già disponibile in pre-save e pre-order il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, “Magari no”, che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali da mercoledì 15 settembre 2021 e in radio da venerdì 17 settembre. Il brano è il primo singolo del nuovo album “Space Cowboy”, prevista per l’inizio del prossimo anno, che verrà presentato con un tour nei palazzetti italiani, riprogrammato da marzo a maggio 2022.

Il singolo, scritto da Tommaso e prodotto da Federico Nardelli, mette in musica sentimenti nostalgici e densi.

Ecco tutte le date del tour:
Sabato 26 marzo 2022 || Jesolo (VE) @ PalaInvent
Martedì 29 marzo 2022 || Firenze @ Nelson Mandela Forum
Giovedì 31 marzo 2022 || Napoli @ PalaPartenope
Domenica 3 aprile 2022 || Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena
Giovedì 7 aprile 2022 || Roma @ Palazzo dello Sport
Domenica 10 aprile 2022 || Torino @ Pala Alpitour
Venerdì 22 aprile 2022 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum
Venerdì 29 aprile 2022 || Bari @Palaflorio
Martedì 3 maggio 2022 || Catania @ PalaCatania
Sabato 7 maggio 2022 || Reggio Calabria @ PalaCalafiore

I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date corrispondenti.

Mister Italiano in conferenza stampa in vista dell’Atalanta

Torna in campo anche la Fiorentina e ques’oggi ha parlato in conferenza stampa mister Italiano alla vigilia della sfida con l’Atalanta. (domani ore 20:45)

Di seguito vi riproponiamo il video in diretta social della società viola

Le parole di mister Andreazzoli alla vigilia di Empoli-Venezia

Il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli ha parlato alla vigilia della sfida contro il Venezia

Fonte foto e video:empolifc.com

Pisa, le parole di Luca D’Angelo alla vigilia della sfida contro la Ternana

Consueto appuntamento in casa Pisa Sporting Club con la conferenza stampa, alla vigilia della sfida di campionato contro la Ternana, di mister Luca D’Angelo: “Abbiamo subito un incontro ovviamente importante contro una buonissima squadra e dunque siamo consapevoli della difficoltà della partita ma abbiamo l’entusiasmo che serve per affrontare la sfida.
I nazionali sono rientrati, qualcuno prima e qualcuno più tardi; sono tra i giocatori convocati e vediamo se e come schierarli.
Affrontiamo una squadra con una rosa che può sopperire anche delle due squalifiche, a noi mancherà Berra. Io e lo staff sappiamo che domani sarà una partita non semplice, la Ternana è la stessa squadra che lo scorso anno ha compiuto un’impresa pazzesca. A quella squadra ci sono anche nuovi elementi importanti. E’ una squadra forte in attacco ma anche complessivamente, ci sono giocatori di spessore in tutti i reparti. Non corriamo il rischio di sottovalutare nessuno perche’ sappiamo che il campionato e’ molto difficile. Abbiamo ottenuto fino ad ora due vittorie, la prima forse non meritandola, ma il fatto che stiamo migliorando e’ un buon segno, certamente questo non vuol dire che siamo una squadra fenomenale.
Noi abbiamo preparato la sfida con i giocatori a disposizione, chi era in nazionale ha fatto due allenamenti con noi e quindi potrà essere schierato, ma a prescindere da i convocati in nazionale anche tutti gli altri sono in grado di affrontare la partita domani.
Lucca non so come si potrebbe gestire, io da giovane non ero forte e quindi non saprei. Io lo gestisco richiamandolo quando sbagli e facendogli i complimenti quando fa le cose bene. E’ un ragazzo equilibrato che ha fatto bene ma e’ solamente all’inizio e deve confermare tutto quello di buono fatto fino ad ora.
E’ uno stimolo avere con noi i tifosi anche in trasferta, ci deve mettere tanta voglia e desiderio. Dobbiamo essere propositivi ed attenti contro una buona squadra”.

Skunk Anansie: aggiunte tre nuove date in Italia nel 2022

Dopo esser stati costretti a posticipare la data di Milano al Fabrique, al 15 marzo 2022, gli Skunk Anansie aggiungono nuove date live nel nostro Paese. La band inglese tornerà in Italia la prossima estate con tre date a giugno e luglio a Roma, Padova e Collegno (TO).

Ecco il calendario completo:
15 marzo 2022 – Milano, Fabrique (in sostituzione della data del 15 maggio 2021)
29 giugno 2022 – Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica – Rock in Roma
30 giugno 2022 – Padova, Sherwood Festival
1 luglio 2022 – Collegno (To), Flowers Festival

I biglietti precedentemente acquistati per la data di Milano sono validi per la nuova data, sono ancora disponibili dei ticket su Ticketone. I biglietti per le nuove date sono disponibili dalle ore 11 di oggi, 10 settembre, nei circuiti di vendita autorizzati.

(foto: pagina Facebook degli Skunk Anansie)

Ligabue, in arrivo a ottobre la docu-serie “E’ andata così”

Ieri sera Luciano Ligabue è stato tra gli ospiti del Seat Music Awards all’Arena di Verona e, durante la diretta, ha annunciato l’uscita della docu-serie “Ligabue – E’ andata così”, che andrà in onda in esclusiva su RaiPlay a partire dal 12 ottobre. La serie sarà formata da 7 capitoli, ciascuno composto da tre capitoli da 15 minuti, che racconteranno i trent’anni di carriera del rocker di Correggio.

La serie, prodotta da Friends&Partners e Zoo Aperto, prende spunto dall’omonima autobiografia artistica di Ligabue e lo racconta per come lo conosciamo ma anche e soprattutto per come non lo si è mai visto.

Al fianco di Ligabue troviamo Stefano Accorsi, fedele complice del cantautore in questa avventura televisiva, che, oltre a loro due, conta un’importante serie di testimonianze a ricordare il periodo storico a cui via via gli episodi sono ancorati: Elisa, Francesco De Gregori, Pierfrancesco Favino e tantissimi altri.

Già a luglio Ligabue aveva anticipato qualcosa e sui suoi canali social: “Gigantesca follia, come l’ha definita il regista, mi sembra una bella definizione perché in effetti è una roba epica: 21 episodi da 10/15 minuti l’uno che andranno a formare 7 puntate. Ci sarà la mia storia raccontata in vari modi. La cosa che vi sorprenderà, credo, sarà questo cazzeggio infinito fra me e Stefano Accorsi quando giriamo perché ci conosciamo bene l’un l’altro, con lui che ha la battuta sempre pronta e insieme ci divertiamo e spero sarà divertente anche per chi guarderà”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Donna uccisa a colpi di arma da fuoco nel vicentino, assassino in fuga

Questa mattina, venerdì 10 settembre, una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco a Noventa Vicentina, in provincia di Vicenza. L’assassino si trovava con la vittima, di origini straniere, nel parcheggio di un’azienda e, dopo aver commesso l’omicidio, è fuggito in auto facendo perdere le proprie tracce.

L’uomo è ricercato dai Carabinieri che, con il supporto della polizioa, stanno setacciando la provincia vicentina e la rete autostradale. Attualmente non si conosce il movente alla base del delitto.

Aggiornamento delle 10.40

Come riporta Tgcom24, si è trattato di un vero e proprio agguato: l’uomo ha atteso la vittima, che si apprestava a iniziare il proprio turno di lavoro, e appena scesa dalla sua auto è stata colpita da quattro colpi di proiettile. La scena si è consumata davanti agli occhi di numerose colleghe della vittima. L’assassino è subito scappato.

(foto di repertorio)

A Sanremo le finali nazionali della 34° edizione di Sanremo Rock & Trend Festival

Ascolta l’intervista all’avvocato VITTORIO COSTA di NoveEventi, società organizzatrice del concorso:

Sanremo Rock & Trend Festival, giunto alla sua 34ª edizione, è il concorso più longevo e famoso d’Italia, dedicato ad artisti emergenti della scena Rock e musicale a 360 gradi.
Fin da quando è nato, negli anni Ottanta, Sanremo Rock è un punto di riferimento per tantissimi giovani che aspirano a far conoscere la propria musica e ad intraprendere una carriera rock mentre Sanremo Trend è la musica di tendenza, quella delle giovani generazioni.
Nel corso degli anni sono transitati dal palco del Festival, all’inizio della loro carriera, grandi artisti allora giovanissimi e sconosciuti come i Litfiba, gli Avion Travel, Ligabue, i Denovo di Mario Venuti, i Tazenda, i Bluvertigo di Morgan, solo per citarne alcuni.
Ma su quel palco sono saliti anche Duran Duran, Europe, Spandau Ballet, Bob Geldof, Paul Simon, Paul McCartney, George Harrison, The Smiths, Whitney Houston. E, ancora, i “nostri” Gianna Nannini, CCCP, Edoardo Bennato, Carmen Consoli, Subsonica, Almamegretta, Irene Grandi, e tanti altri.
Il Festival nasce dalla volontà di dare un’opportunità alle tante band ed artisti emergenti ma anche a professionisti che operano sul territorio italiano, in perenne carenza di spazi per la musica ‘rock’ e soprattutto ‘live’.

Sanremo Rock e Sanremo Trend devono essere soprattutto un’opportunità per confrontarsi, stabilire contatti tra i ragazzi, i rappresentanti del mondo dello spettacolo, e offrire la possibilità di momenti di approfondimento specializzati e dedicati come occasione di svago, divertimento o passione che possa anche sfociare in future opportunità di lavoro. E perché no, la realizzazione del sogno di diventare un ‘Big’ della musica.
Uno degli aspetti della creatività e delle idee di autori, compositori e interpreti deve essere la passione di comunicare attraverso la musica.

Sanremo Rock e Sanremo Trend vogliono far emergere chi ama cantare, suonare e scrivere musica, per dare spazio a chi ha nuove idee e punti di vista, offrendo la possibilità di incontrare esperti, musicisti, autori, editori e produttori, garantendo così ai partecipanti una visibilità mai avuta prima, insieme alla possibilità di accedere direttamente al mercato di riferimento.

Il Festival è totalmente innovativo proprio per questo.
Non è solo un premio canoro prestigioso: è un’opportunità di presentazione, scambio, crescita e approfondimento.

Il Rock, un genere di musica popolare, sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni Sessanta, ottenne fin dagli esordi un successo straordinario tra i giovani.
Grandi masse di adolescenti acquistavano i dischi di musica rock, sperimentavano questa nuova forma di espressione musicale dirompente, i concerti e le grandi esibizioni live si moltiplicavano. I rocker rappresentavano lo spirito ribelle dei giovani e il bisogno di una colonna sonora per i loro sogni.
La cultura rock è una cultura di libertà e di rottura degli schemi.
Il rock diventa in un lampo la musica suonata ed ascoltata dai giovani e da generazioni di fan.

Il Rock nasce da una esigenza espressiva forte, che porta quasi subito i ragazzi, spesso avviati alla musica dal vivo come cover band, a mettersi presto alla prova come autori delle proprie musiche e dei propri testi.Ovviamente in Italia il rock è inteso musicalmente in maniera più «morbida» che all’estero, abbracciando così un vasto ventaglio di brani musicali.

Per tutti basti considerare i brani di Vasco Rossi, il Rock per eccellenza, come Sally, Alba chiara, Un senso etc. È quindi musica dal vivo ad ampio spettro e richiamo.
Il Trend, invece, si dedica alla musica “Rap” – “Funky” “Dj Set” “Cantautorale melodico/ neo melodico/ dialettale o qualsiasi altri genere purché sia quello di tendenza del momento per essere il Festival il luogo della sperimentazione e innovazione.
Il Festival Sanremo Rock e il Festival Sanremo Trend sono una grande vetrina a cui guardano con interesse gli addetti ai lavori. Grazie ai Festival i gruppi emergenti hanno l’occasione di firmare il loro primo contratto discografico, registrare videoclip professionali, ottenere date live fra cui open act per artisti nazionali e internazionali, aprire un proprio canale Vevo, fare promozione radio e tv.

NUMERI DEL FESTIVAL:
• Gli iscritti alle verifiche di idoneità del Festival sono passati da 258 (2017) e nel 2020 il Festival ha dovuto sospendere le iscrizioni poiché arrivate a quota di quasi 10.000, rendendo impossibile una cura adeguata per gli spazi disponibili all’Ariston costringendo la gestione ad aprire le iscrizioni per l’anno successivo 2021.
• Ad oggi gli ingressi delle persone interessate ai casting sono circa 18.000 (circa 3000/4000 utenti mensili continui a partire da aprile 2020)
• Dalle 10.000 candidature pervenute, la Commissione Artistica ha selezionato i 700 artisti/band che nel corso del 2020, tra audizione live o in streaming durante il lockdown e nonostante questo hanno partecipato alle oltre 40 finali regionali.
• Le band partecipanti alle fasi finali (finali/semifinali) che si sono svolte a Sanremo nel 2020 (del 7 Settembre al 11 Settembre) all’Ariston sono state 250, per poi diventare 16 alla serata della Finalissima del 12 Settembre 2020.
• Le tappe di selezione/finali regionali sono passate dalle 17 nel 2017 a 45 e i rock club affiliati che le hanno ospitate in tutta Italia sono stati 41.
• Gli accessi al sito Ufficiale di Sanremo Rock (www.sanremorock.it) sono passati da 1 milione nel 2017 a 4 milioni nel 2018, e a settembre 2019 12 milioni di ingressi. Nel corso delle Finali 2019 del Festival il sito ufficiale del Sanremo Rock ha registrato 817.000 ingressi in soli 4 giorni.
• Il profilo Facebook ufficiale Sanremo Rock, aperto nel 2016, è arrivato a 5600 follower nel 2018 e oggi ha superato i 14.000, per un numero di persone raggiunte settimanalmente che è passato da 25.000 (2018) a oltre 50.000 (2019).
• Le 9 dirette Facebook realizzate nel corso delle Finali del Sanremo Rock 2019 (Finalissima esclusa) hanno totalizzato oltre 1 milione di visualizzazioni.
• Il profilo ufficiale Instagram, aperto nel 2018, senza Adv è passato da 130 agli oltre 2300 follower attuali.
• Applicazione – Negli ultimi mesi è stata creata l’App di Sanremo Rock compatibile con Android e IOS. L’applicazione cresce al ritmo di 25 scaricamentigiornalieri

Grande successo per gli Abba nel Regno Unito: boom di pre order del nuovo album

Gli Abba stanno tornando e dopo l’annuncio dell’uscita del nuovo album, “Voyage”, previsto per il 5 novembre, nel Regno Unito è scoppiata la corsa al pre-order stabilendo un nuovo record: 80.000 copie in soli tre giorni!

Da quanto riporta Music Business Worldwide, per Universal Music UK è il traguardo più alto raggiunto grazie a una prenotazione di un album, record finora detenuto dai Take That per “Progress” del 2010 e “III” del 2014.

AgnethaBjörnBenny e Anni-Frid, oltre a svelare il nuovo album, hanno presentato due nuovi singoli: “I Still Have Faith In You” e “Don’t Shut Me Down”. Ma non solo, la band svedese ha in programma un concerto rivoluzionario che li vedrà esibirsi digitalmente con una live band di 10 elementi in un’arena costruita appositamente a Londra dal 27 maggio 2022 e un disco completamente nuovo.

La versione digitale degli ABBA è stata creata dopo settimane e mesi di riprese con motion capture e performance tecniche con i quattro membri della band e un team di 850 elementi della Industrial Light & Magic, la compagnia fondata da George Lucas alla sua prima incursione nella musica.

Green pass: ok dal Cdm per l’estensione per chi accede a scuole, università e personale Rsa

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che estende l’obbligo del green pass al personale esterno della scuola e dell’università. Nell’elenco compaiono anche i lavoratori dipendenti delle ditte di pulizie e delle mense scolastiche.

Il ministro delle Pari opportunità, Elena Bonetti, ha specificato che per il personale, anche esterno, delle Rsa, il Cdm prevede “l’obbligo del vaccino, e non del Green Pass”, come invece è previsto per i lavoratori in ambito scolastico.

Nella bozza del decreto si legge che “fino al 31 dicembre 2021, cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede a tutte le strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative deve possedere ed è tenuto ad esibire la certificazione verde Covid-19”. I controlli spettano ai dirigenti scolastici, mentre per il personale esterno alle scuole i controlli sono a carico dei rispettivi datori di lavoro.

Secondo quanto riferito dal premier Draghi “a breve ci sarà un intervento più ampio di estensione dell’obbligo del Green pass”.

(foto: pagina Facebook di Palazzo Chigi Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Uomo ucciso a coltellate: fermato il figlio 25enne

Una tragedia familiare è accaduta a Luino, in provincia di Varese, nella serata di ieri, domenica 6 luglio, poco prima delle 20.00. Boris Rezzonico,...