Home Blog Pagina 1259

Papa Bergoglio operato al Gemelli: “Il Santo Padre ha reagito bene”

Il Santo Padre, ricoverato nel pomeriggio al Policlinico A. Gemelli, è stato sottoposto in serata all’operazione chirurgica programmata per stenosi diverticolare del sigma. Il Santo Padre ha reagito bene all’intervento condotto in anestesia generale”. È parte di una nota emessa ieri sera dalla sala stampa della Santa Sede.

Papa Bergoglio è stato ricoverato ieri, domenica 4 luglio, all’Ospedale Gemelli di Roma, dopo avere condotto normalmente, in Piazza San Pietro, l’Angelus domenicale, ed è stato sottoposto a un intervento chirurgico programmato per una stenosi diverticolare sintomatica del colon, in modo specifico del “sigma”.
Il Santo Padre avrebbe trascorso una notte tranquilla, scrive l’Ansa, in base a quanto riferito informalmente da fonti ospedaliere.

Ad assisterlo, da ieri pomeriggio, in ospedale ci sono anche due infermieri del Vaticano, che si aggiungono al personale medico e infermieristico del Policlinico Gemelli, dove è presente anche una rappresentanza della Gendarmeria Vaticana e un responsabile per la sicurezza che affianca la Polizia di Stato. Il Papa

Il Papa, stando alle previsioni, dovrebbe rimanere ricoverato al Gemelli almeno cinque giorni. (fotografia dalla pagina Instagram di Papa Francesco)

Violenta lite in una carrozzeria: devono intervenire i Carabinieri

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 2 luglio. Una pattuglia dei Carabinieri della stazione di Rubiera, nel Reggiano, si è recata presso la carrozzeria, dopo la chiamata del titolare, che ha riferito di essere stato minacciato da due uomini nel corso di una discussione nata a causa del conto per una riparazione di un’auto, ritenuto troppo salato.

Mentre i Carabinieri stavano parlando con il carrozziere e il figlio, è giunto un furgone dal quale sono scesi due uomini. Tra i quattro i toni si sono improvvisamente alzati, tanto che sono passati velocemente dalle parole ai fatti, dandosele di santa ragione davanti agli occhi esterrefatti dei Militari. I 4 hanno usato per colpirsi anche un piede di porco e una roncola affilata. I Carabinieri hanno cercato di dividerli e sedare la lite, utilizzando anche lo spray al peperoncino, ma senza riuscirci. Un Carabiniere, accortosi che uno dei 4 era stato colpito alla testa e perdeva molto sangue, e dopo aver intimato ai litiganti ancora una volta di fermarsi, ha esploso con la pistola d’ordinanza un colpo in aria.

Iniziativa che ha finalmente ristabilito l’ordine, mettendo fine alla lite. Dopo aver soccorso i feriti, tutti e 4 gli uomini (un 51enne, un 26enne, un 46enne e un 57enne) sono stati arrestati per rissa aggravata. (fotografia di repertorio)

Fa inversione e percorre tre chilometri in contromano in autostrada: “Ho seguito il navigatore”

Segue alla lettera le indicazioni del navigatore satellitare anche quando le suggerisce di effettuare un’inversione a U, nonostante si trovasse in autostrada. Protagonista dell’episodio, accaduto nei giorni scorsi, una ragazza francese di 23 anni che sull’A5, nel tratto Courmayeur-Aosta, ha girato l’auto ed ha percorso tre chilometri contromano in direzione Courmayeur.

Ad accorgersi della pericolosissima manovra è stata la società autostradale dalle telecamere ed ha subito lanciato l’allarme avvertendo la Polizia Stradale di Aosta.
Raggiunta e fermata dagli Agenti, la 23enne, che viaggiava in auto con un suo amico connazionale, ha detto di avere seguito “alla lettera” le indicazioni del navigatore: si è fermata in una piazzola di sosta per fare inversione ed ha invertito la direzione di marcia, procedendo verso il confine francese.

Alla ragazza, risultata negativa all’alcoltest, è stata ritirata la patente ed è stata sequestrata la vettura (fermo amministrativo per tre mesi), oltre ad essere comminata una serie di altre sanzioni. (fotografia dalla pagina Facebook Questura della Valle d’Aosta)

Saman Abbas: la Procura vuole sentire il fidanzato

Saman Abbas: come riporta Il Resto del Carlino, la Procura di Reggio Emilia vuole sentire il fidanzato della 18enne scomparsa ormai da due mesi dalla casa dei suoi genitori a Novellara, nella bassa Reggiana.

Il ragazzo ha raccontato il dramma che sta vivendo nel corso della trasmissione televisiva “Chi l’ha visto” dello scorso mercoledì 30 giugno, dove è comparso a viso scoperto, ed ora la pm Laura Galli vuole cristallizzare il suo racconto, per poi poterlo utilizzare come prova durante il processo. Il giovane pachistano avrebbe ricevuto minacce dalla famiglia di Saman e pressioni affinché interrompesse la relazione con la ragazza.

Intanto Ikram Ijaz, il cugino della giovane che si trova in carcere a Reggio e che insieme a un altro cugino, allo zio (ritenuto l’esecutore materiale del delitto) e ai genitori di Saman, ora in Pakistan, è accusato di omicidio e di occultamento di cadavere, ha chiesto di essere sentito dagli inquirenti: l’interrogatorio è in programma oggi pomeriggio. (fotografia di repertorio)

David Guetta torna con il nuovo singolo ” If You Really Love Me (How Will I Know)” insieme al dj uk MistaJam e John Newman

“Chi può resistere ad un inciso di un disco così classico come ‘How will I Know’! Un brano pieno di groove, piano house old school che sprizza solarità ovunque. Lavorare insieme a MistaJam e John Newman poi ha fatto diventare questa canzone la mia canzone dell’estate 2021”David Guetta

David Guetta continua la lunga serie di produzioni di questo 2021, questa volta con il DJ Radio e tastemaker MistaJam e la star pop-soul John Newman tutti insieme nel brano
“If You Really Love Me (How Will I Know)” su Warner/Parlophone.

“If You Really Love Me (How Will I Know)” promette di essere uno dei tormentoni di quest’estate con dei suoni classici piano house accattivanti e la voce suadente di John Newman, che danno nuova vita al classico di Whitney Houston.

David Guetta, vincitore di vari Grammy, è uno dei DJ e producers più celebrati al mondo. E’ nella Top 10 degli artisti più ascoltati di Spotify di tutti i tempi, eletto nel 2020 da DJ Mag ‘DJ numero 1 al mondo’ e vincitore come Best Electronic Act agli MTV European Music Awards. Di recente ha anche raccolto più di $1.7 milioni attraverso i suoi livesteram denominati United At Home per il Covid, includendo in queste iniziative organismi internazionali come l’UNICEF e la World Health Organization.

Il brano è co-prodotto con MistaJam, uno dei tastemaker in fatto di gusto musicale in UK, conduttore radiofonico e DJ sempre pronto a lanciare nuovi fenomeni prima su BBC Radio 1 & 1Xtra nel suo show Dance Anthems e da poco su un’altra storica radio inglese, Capital Radio, dove continua a spingere le nuove promesse.

“How Will I Know era nel primo album di Whitney Houston, un album che suonava sempre nella casa dove sono cresciuto. Ho ancora il vinile dell’epoca!! E’ stato inoltre figo trasformare il senso della canzone di ‘If You Really Love Me (How Will I Know)’ passando da qualcosa che parla dell’inizio di una relazione a qualcosa che ne racconta la fine. Infine ho ammirato per anni il lavoro di un artista come David Guetta ed è stato fantastico lavorare con lui essendo inoltre stati affiancati da una voce come quella di John Newman, un artista che ho supportato sin agli inizi della sua carriera” – MistaJam

E a completare il trio John Newman, una delle migliori e inconfondibili voci UK di ultima generazione che ha collezionato tre #1 singoli nella chart UK con ‘Love Me again’ e le collaborazioni con Calvin Harris e i Rudimental, oltre ad aver raccolto più di 1 miliardo di streams vendendo milioni di dischi in giro per il mondo. Nominato ad un Brit Award, la sua voce è famosa ovunque grazie ad una fusione unica di pop, R&B e Soul che lo mettono assolutamente a suo agio sul testo del classico di Whitney Houston.

“E’ da tanto che avevo in testa l’idea di rifare questo classico di Whitney, una canzone molto speciale per me e mia moglie. E’ stato quindi un processo naturale darle nuova vita in questa nuova versione. Poi quando l’opportunità si è presentata con la collaborazione con David Guetta, un artista con cui ho sempre voluto collaborare, il gioco era fatto.” – John Newman

Anziano aggredito da un cane in un parco pubblico

Brutta avventura per un uomo di 75 anni, aggredito da un cane. Come riporta la stampa locale, l’anziano stava passeggiando all’interno di un parco pubblico quando è avvenuta l’aggressione che lo ha costretto a ricorrere alle cure ospedaliere. È accaduto nella mattinata di mercoledì scorso, 30 giugno, nel parco Falcone e Borsellino in centro a Legnano, nel Milanese.

In base ad una prima ricostruzione, il cane di razza pitbull era tenuto al guinzaglio dalla sua padrona quando sarebbe riuscito a liberarsi e a correre in direzione dell’uomo che stava passeggiando. La donna è poi riuscita a bloccare il cane che però aveva già azzannato il 75enne. Sul posto sono giunti i soccorsi, un’ambulanza da Busto Arsizio che, dopo averlo medicato, ha trasportato l’anziano alla Mater Domini di Castellanza (Varese) in codice verde.

Le sue condizioni si sono rivelate meno gravi di quanto era sembrato in un primo momento. Sul luogo dell’aggressione sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale. (fotografia generica di cane pitbull, di Caroline Ziemkiewicz su Unsplash)

Speranza: Italia tutta bianca, ma preoccupano le varianti

Oggi è un venerdì particolare: il venerdì è sempre stato complicato per me perché si firmano le ordinanze per le regioni, ma questo è il primo venerdì dall’autunno scorso in cui non sarò chiamato a firmare ordinanze: l’Italia è tutta bianca e non sono intercorse modifiche dello status quo, quindi non avrò necessita di firmare altre ordinanze”. Lo ha detto, come riporta l’Ansa, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenuto all’iniziativa ‘Ripartiamo‘, in occasione della Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città.

Continua la riduzione dell’Rt nazionale che, in base ai dati contenuti nella bozza del monitoraggio settimanale dell’Iss-Ministero della Salute sull’andamento dei contagi, è sceso a 0.63, rispetto allo 0.69 della scorsa settimana; cala anche l’incidenza che arriva a 9 casi ogni 100mila abitanti, contro gli 11 di sette giorni fa.
Sebbene in assoluto i nuovi casi di Covid-19 in Italia siano in diminuzione, preoccupa l’aumento in proporzione di quelli dovuti alle varianti Delta e Kappa, che sarebbero comunque riconducibili a focolai circoscritti.
Buone notizie arrivano dalla Lombardia che oggi registra zero decessi: non accadeva dallo scorso 6 ottobre.

Intanto il generale Francesco Figliuolo, ieri in visita al centro vaccinale di Cascia (Perugia), ha dichiarato, come riporta Perugia Today, che, con il Ministero della Salute, starebbe valutando un’eventuale terza dose, “sarà la scienza a dirci se e dopo quanto tempo deve essere inoculato il richiamo”. (fotografia di repertorio, Ministro Roberto Speranza)

BTS ed Ed Sheeran insieme per il nuovo singolo “Permission to dance”

Se ne parlava da circa un mese e ora è arrivata la conferma: i BTS pubblicheranno un CD singolo con l’ultimo singolo “Butter” e una nuova canzone scritta con Ed Sheeran. Non è la prima volta che la band coreana collabora con il cantautore britannico, i due hanno già unito le forze per “Make it right”, singolo contenuto in “Map of the soul: persona” del 2019.

La nuova collaborazione si intitola “Permission to dance” ed è stata scritta da Ed Sheeran, Johnny McDaid, Steve Mac e Jenna Andrews. Questi ultimi due hanno curato anche la produzione del pezzo con Stephen Kirk.

Il CD uscirà il prossimo 9 luglio ed è stato annunciato con un post sui social dell’etichetta discografica dei re del k-pop, la Big Hit Music, che ha condiviso su Twitter la copertina e la tracklist della prossima pubblicazione. Nel disco saranno presenti anche le versioni strumentali di “Butter” e “Permission to dance”.

Con l’ultimo singolo la band coreana ha rubato il record di presenza nelle chart di tutto il mondo di PSY, risalente al 2013. Infatti “Butter” è stato il terzo singolo dei BTS a entrare nella Top Ten della classifica di vendita britannica.

Gettonatevi con il meglio della CuccuWeek!

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! La Strana Coppia vi porta le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

Strage della funivia del Mottarone: si allarga l’inchiesta, altri 11 indagati

Si allarga l’inchiesta sull’incidente della funivia del Mottarone che domenica 23 maggio ha provocato la morte di 14 persone. Salgono infatti a 14 gli indagati elencati nella richiesta di incidente probatorio, tra cui le due società, Ferrovie del Mottarone (che controlla l’impianto) e la Leitner (che si occupa della manutenzione), che si occupava della manutenzione dell’impianto.

Si aggiungono 11 nomi a quelli dei 3 fermati e poi scarcerati nei giorni successivi alla tragedia, vale a dire il gestore della funivia, Luigi Nerini, il direttore d’esercizio Enrico Perocchio, e il capo servizio Gabriele Tadini, l’unico dei tre rimasto agli arresti domiciliari.

Tra i nuovi indagati figurano, come riporta l’Ansa:
Anton Seeber, presidente del Consiglio d’amministrazione della Leitner;
Martin Leitner, consigliere delegato della stessa azienda;
Peter Rabanser, dirigente responsabile del Customer Service della Leitner, delegato per l’ambiente e la sicurezza relativa agli impianti a fune;
il dipendente Rino Fanetti, che eseguì la testa fusa della fune traente superiore della cabina 3 precipitata;
Fabrizio Pezzolo, rappresentante legale della Rvs Srl, che si occupava della “manutenzione delle centraline idrauliche”;
il suo dipendente Davide Marchetto, “responsabile tecnico degli impianti a fune”;
Alessandro Rossi della Sateco srl, “che ha effettuato in prima persona le prove magneto-induttive a novembre 2019”;
Davide Moschitti, che per conto della stessa azienda ha operato il controllo nel novembre 2020;
Federico Samonini, legale rappresentante della Scf Monterosa srl, “che ha fatto interventi di manutenzione e controllo visivo delle teste fuse e le ha sostituite a scadenza”, ad eccezione della testa fusa della cabina 3 precipitata, la cui sostituzione era prevista per novembre 2021. (fotografia di copertina dal sito vigilfuoco.tv)

Papa Bergoglio operato al Gemelli: “Il Santo Padre ha reagito bene”

Il Santo Padre, ricoverato nel pomeriggio al Policlinico A. Gemelli, è stato sottoposto in serata all’operazione chirurgica programmata per stenosi diverticolare del sigma. Il Santo Padre ha reagito bene all’intervento condotto in anestesia generale”. È parte di una nota emessa ieri sera dalla sala stampa della Santa Sede.

Papa Bergoglio è stato ricoverato ieri, domenica 4 luglio, all’Ospedale Gemelli di Roma, dopo avere condotto normalmente, in Piazza San Pietro, l’Angelus domenicale, ed è stato sottoposto a un intervento chirurgico programmato per una stenosi diverticolare sintomatica del colon, in modo specifico del “sigma”.
Il Santo Padre avrebbe trascorso una notte tranquilla, scrive l’Ansa, in base a quanto riferito informalmente da fonti ospedaliere.

Ad assisterlo, da ieri pomeriggio, in ospedale ci sono anche due infermieri del Vaticano, che si aggiungono al personale medico e infermieristico del Policlinico Gemelli, dove è presente anche una rappresentanza della Gendarmeria Vaticana e un responsabile per la sicurezza che affianca la Polizia di Stato. Il Papa

Il Papa, stando alle previsioni, dovrebbe rimanere ricoverato al Gemelli almeno cinque giorni. (fotografia dalla pagina Instagram di Papa Francesco)

Violenta lite in una carrozzeria: devono intervenire i Carabinieri

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 2 luglio. Una pattuglia dei Carabinieri della stazione di Rubiera, nel Reggiano, si è recata presso la carrozzeria, dopo la chiamata del titolare, che ha riferito di essere stato minacciato da due uomini nel corso di una discussione nata a causa del conto per una riparazione di un’auto, ritenuto troppo salato.

Mentre i Carabinieri stavano parlando con il carrozziere e il figlio, è giunto un furgone dal quale sono scesi due uomini. Tra i quattro i toni si sono improvvisamente alzati, tanto che sono passati velocemente dalle parole ai fatti, dandosele di santa ragione davanti agli occhi esterrefatti dei Militari. I 4 hanno usato per colpirsi anche un piede di porco e una roncola affilata. I Carabinieri hanno cercato di dividerli e sedare la lite, utilizzando anche lo spray al peperoncino, ma senza riuscirci. Un Carabiniere, accortosi che uno dei 4 era stato colpito alla testa e perdeva molto sangue, e dopo aver intimato ai litiganti ancora una volta di fermarsi, ha esploso con la pistola d’ordinanza un colpo in aria.

Iniziativa che ha finalmente ristabilito l’ordine, mettendo fine alla lite. Dopo aver soccorso i feriti, tutti e 4 gli uomini (un 51enne, un 26enne, un 46enne e un 57enne) sono stati arrestati per rissa aggravata. (fotografia di repertorio)

Fa inversione e percorre tre chilometri in contromano in autostrada: “Ho seguito il navigatore”

Segue alla lettera le indicazioni del navigatore satellitare anche quando le suggerisce di effettuare un’inversione a U, nonostante si trovasse in autostrada. Protagonista dell’episodio, accaduto nei giorni scorsi, una ragazza francese di 23 anni che sull’A5, nel tratto Courmayeur-Aosta, ha girato l’auto ed ha percorso tre chilometri contromano in direzione Courmayeur.

Ad accorgersi della pericolosissima manovra è stata la società autostradale dalle telecamere ed ha subito lanciato l’allarme avvertendo la Polizia Stradale di Aosta.
Raggiunta e fermata dagli Agenti, la 23enne, che viaggiava in auto con un suo amico connazionale, ha detto di avere seguito “alla lettera” le indicazioni del navigatore: si è fermata in una piazzola di sosta per fare inversione ed ha invertito la direzione di marcia, procedendo verso il confine francese.

Alla ragazza, risultata negativa all’alcoltest, è stata ritirata la patente ed è stata sequestrata la vettura (fermo amministrativo per tre mesi), oltre ad essere comminata una serie di altre sanzioni. (fotografia dalla pagina Facebook Questura della Valle d’Aosta)

Saman Abbas: la Procura vuole sentire il fidanzato

Saman Abbas: come riporta Il Resto del Carlino, la Procura di Reggio Emilia vuole sentire il fidanzato della 18enne scomparsa ormai da due mesi dalla casa dei suoi genitori a Novellara, nella bassa Reggiana.

Il ragazzo ha raccontato il dramma che sta vivendo nel corso della trasmissione televisiva “Chi l’ha visto” dello scorso mercoledì 30 giugno, dove è comparso a viso scoperto, ed ora la pm Laura Galli vuole cristallizzare il suo racconto, per poi poterlo utilizzare come prova durante il processo. Il giovane pachistano avrebbe ricevuto minacce dalla famiglia di Saman e pressioni affinché interrompesse la relazione con la ragazza.

Intanto Ikram Ijaz, il cugino della giovane che si trova in carcere a Reggio e che insieme a un altro cugino, allo zio (ritenuto l’esecutore materiale del delitto) e ai genitori di Saman, ora in Pakistan, è accusato di omicidio e di occultamento di cadavere, ha chiesto di essere sentito dagli inquirenti: l’interrogatorio è in programma oggi pomeriggio. (fotografia di repertorio)

David Guetta torna con il nuovo singolo ” If You Really Love Me (How Will I Know)” insieme al dj uk MistaJam e John Newman

“Chi può resistere ad un inciso di un disco così classico come ‘How will I Know’! Un brano pieno di groove, piano house old school che sprizza solarità ovunque. Lavorare insieme a MistaJam e John Newman poi ha fatto diventare questa canzone la mia canzone dell’estate 2021”David Guetta

David Guetta continua la lunga serie di produzioni di questo 2021, questa volta con il DJ Radio e tastemaker MistaJam e la star pop-soul John Newman tutti insieme nel brano
“If You Really Love Me (How Will I Know)” su Warner/Parlophone.

“If You Really Love Me (How Will I Know)” promette di essere uno dei tormentoni di quest’estate con dei suoni classici piano house accattivanti e la voce suadente di John Newman, che danno nuova vita al classico di Whitney Houston.

David Guetta, vincitore di vari Grammy, è uno dei DJ e producers più celebrati al mondo. E’ nella Top 10 degli artisti più ascoltati di Spotify di tutti i tempi, eletto nel 2020 da DJ Mag ‘DJ numero 1 al mondo’ e vincitore come Best Electronic Act agli MTV European Music Awards. Di recente ha anche raccolto più di $1.7 milioni attraverso i suoi livesteram denominati United At Home per il Covid, includendo in queste iniziative organismi internazionali come l’UNICEF e la World Health Organization.

Il brano è co-prodotto con MistaJam, uno dei tastemaker in fatto di gusto musicale in UK, conduttore radiofonico e DJ sempre pronto a lanciare nuovi fenomeni prima su BBC Radio 1 & 1Xtra nel suo show Dance Anthems e da poco su un’altra storica radio inglese, Capital Radio, dove continua a spingere le nuove promesse.

“How Will I Know era nel primo album di Whitney Houston, un album che suonava sempre nella casa dove sono cresciuto. Ho ancora il vinile dell’epoca!! E’ stato inoltre figo trasformare il senso della canzone di ‘If You Really Love Me (How Will I Know)’ passando da qualcosa che parla dell’inizio di una relazione a qualcosa che ne racconta la fine. Infine ho ammirato per anni il lavoro di un artista come David Guetta ed è stato fantastico lavorare con lui essendo inoltre stati affiancati da una voce come quella di John Newman, un artista che ho supportato sin agli inizi della sua carriera” – MistaJam

E a completare il trio John Newman, una delle migliori e inconfondibili voci UK di ultima generazione che ha collezionato tre #1 singoli nella chart UK con ‘Love Me again’ e le collaborazioni con Calvin Harris e i Rudimental, oltre ad aver raccolto più di 1 miliardo di streams vendendo milioni di dischi in giro per il mondo. Nominato ad un Brit Award, la sua voce è famosa ovunque grazie ad una fusione unica di pop, R&B e Soul che lo mettono assolutamente a suo agio sul testo del classico di Whitney Houston.

“E’ da tanto che avevo in testa l’idea di rifare questo classico di Whitney, una canzone molto speciale per me e mia moglie. E’ stato quindi un processo naturale darle nuova vita in questa nuova versione. Poi quando l’opportunità si è presentata con la collaborazione con David Guetta, un artista con cui ho sempre voluto collaborare, il gioco era fatto.” – John Newman

Anziano aggredito da un cane in un parco pubblico

Brutta avventura per un uomo di 75 anni, aggredito da un cane. Come riporta la stampa locale, l’anziano stava passeggiando all’interno di un parco pubblico quando è avvenuta l’aggressione che lo ha costretto a ricorrere alle cure ospedaliere. È accaduto nella mattinata di mercoledì scorso, 30 giugno, nel parco Falcone e Borsellino in centro a Legnano, nel Milanese.

In base ad una prima ricostruzione, il cane di razza pitbull era tenuto al guinzaglio dalla sua padrona quando sarebbe riuscito a liberarsi e a correre in direzione dell’uomo che stava passeggiando. La donna è poi riuscita a bloccare il cane che però aveva già azzannato il 75enne. Sul posto sono giunti i soccorsi, un’ambulanza da Busto Arsizio che, dopo averlo medicato, ha trasportato l’anziano alla Mater Domini di Castellanza (Varese) in codice verde.

Le sue condizioni si sono rivelate meno gravi di quanto era sembrato in un primo momento. Sul luogo dell’aggressione sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale. (fotografia generica di cane pitbull, di Caroline Ziemkiewicz su Unsplash)

Speranza: Italia tutta bianca, ma preoccupano le varianti

Oggi è un venerdì particolare: il venerdì è sempre stato complicato per me perché si firmano le ordinanze per le regioni, ma questo è il primo venerdì dall’autunno scorso in cui non sarò chiamato a firmare ordinanze: l’Italia è tutta bianca e non sono intercorse modifiche dello status quo, quindi non avrò necessita di firmare altre ordinanze”. Lo ha detto, come riporta l’Ansa, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenuto all’iniziativa ‘Ripartiamo‘, in occasione della Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città.

Continua la riduzione dell’Rt nazionale che, in base ai dati contenuti nella bozza del monitoraggio settimanale dell’Iss-Ministero della Salute sull’andamento dei contagi, è sceso a 0.63, rispetto allo 0.69 della scorsa settimana; cala anche l’incidenza che arriva a 9 casi ogni 100mila abitanti, contro gli 11 di sette giorni fa.
Sebbene in assoluto i nuovi casi di Covid-19 in Italia siano in diminuzione, preoccupa l’aumento in proporzione di quelli dovuti alle varianti Delta e Kappa, che sarebbero comunque riconducibili a focolai circoscritti.
Buone notizie arrivano dalla Lombardia che oggi registra zero decessi: non accadeva dallo scorso 6 ottobre.

Intanto il generale Francesco Figliuolo, ieri in visita al centro vaccinale di Cascia (Perugia), ha dichiarato, come riporta Perugia Today, che, con il Ministero della Salute, starebbe valutando un’eventuale terza dose, “sarà la scienza a dirci se e dopo quanto tempo deve essere inoculato il richiamo”. (fotografia di repertorio, Ministro Roberto Speranza)

BTS ed Ed Sheeran insieme per il nuovo singolo “Permission to dance”

Se ne parlava da circa un mese e ora è arrivata la conferma: i BTS pubblicheranno un CD singolo con l’ultimo singolo “Butter” e una nuova canzone scritta con Ed Sheeran. Non è la prima volta che la band coreana collabora con il cantautore britannico, i due hanno già unito le forze per “Make it right”, singolo contenuto in “Map of the soul: persona” del 2019.

La nuova collaborazione si intitola “Permission to dance” ed è stata scritta da Ed Sheeran, Johnny McDaid, Steve Mac e Jenna Andrews. Questi ultimi due hanno curato anche la produzione del pezzo con Stephen Kirk.

Il CD uscirà il prossimo 9 luglio ed è stato annunciato con un post sui social dell’etichetta discografica dei re del k-pop, la Big Hit Music, che ha condiviso su Twitter la copertina e la tracklist della prossima pubblicazione. Nel disco saranno presenti anche le versioni strumentali di “Butter” e “Permission to dance”.

Con l’ultimo singolo la band coreana ha rubato il record di presenza nelle chart di tutto il mondo di PSY, risalente al 2013. Infatti “Butter” è stato il terzo singolo dei BTS a entrare nella Top Ten della classifica di vendita britannica.

Gettonatevi con il meglio della CuccuWeek!

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! La Strana Coppia vi porta le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

Strage della funivia del Mottarone: si allarga l’inchiesta, altri 11 indagati

Si allarga l’inchiesta sull’incidente della funivia del Mottarone che domenica 23 maggio ha provocato la morte di 14 persone. Salgono infatti a 14 gli indagati elencati nella richiesta di incidente probatorio, tra cui le due società, Ferrovie del Mottarone (che controlla l’impianto) e la Leitner (che si occupa della manutenzione), che si occupava della manutenzione dell’impianto.

Si aggiungono 11 nomi a quelli dei 3 fermati e poi scarcerati nei giorni successivi alla tragedia, vale a dire il gestore della funivia, Luigi Nerini, il direttore d’esercizio Enrico Perocchio, e il capo servizio Gabriele Tadini, l’unico dei tre rimasto agli arresti domiciliari.

Tra i nuovi indagati figurano, come riporta l’Ansa:
Anton Seeber, presidente del Consiglio d’amministrazione della Leitner;
Martin Leitner, consigliere delegato della stessa azienda;
Peter Rabanser, dirigente responsabile del Customer Service della Leitner, delegato per l’ambiente e la sicurezza relativa agli impianti a fune;
il dipendente Rino Fanetti, che eseguì la testa fusa della fune traente superiore della cabina 3 precipitata;
Fabrizio Pezzolo, rappresentante legale della Rvs Srl, che si occupava della “manutenzione delle centraline idrauliche”;
il suo dipendente Davide Marchetto, “responsabile tecnico degli impianti a fune”;
Alessandro Rossi della Sateco srl, “che ha effettuato in prima persona le prove magneto-induttive a novembre 2019”;
Davide Moschitti, che per conto della stessa azienda ha operato il controllo nel novembre 2020;
Federico Samonini, legale rappresentante della Scf Monterosa srl, “che ha fatto interventi di manutenzione e controllo visivo delle teste fuse e le ha sostituite a scadenza”, ad eccezione della testa fusa della cabina 3 precipitata, la cui sostituzione era prevista per novembre 2021. (fotografia di copertina dal sito vigilfuoco.tv)

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...