Home Blog Pagina 1260

Caserma di Piacenza: condannato a 12 anni Montella, ritenuto il capo del gruppo

Condanne da 3 fino a 12 anni per i carabinieri della caserma Levante di Piacenza che l’anno scorso, in pieno lockdown, fu travolta dallo scandalo legato a spaccio di droga ed episodi di torture sui fermati.
Per Giuseppe Montella, l’appuntato dei carabinieri, considerato il capo del gruppo, la pena più alta, 12 anni di reclusione.
È la sentenza pronunciata in abbreviato dal tribunale, dopo che l’accusa aveva chiesto una condanna a 16 anni, un mese e dieci giorni.

Condannati anche gli altri componenti del gruppo: 8 e 6 anni rispettivamente agli appuntati Salvatore Cappellano e Giacomo Falanga, 4 all’ex comandante di stazione Marco Orlando e 3 anni e 4 mesi, la pena più bassa, al carabiniere Daniele Spagnolo. Lo riportano diversi media locali e nazionali.
Stanca ma soddisfatta il procuratore Grazia Pradella: “L’impianto accusatorio ha retto in pieno”, ha detto contattata dall’Adnkronos.

I cinque carabinieri furono arrestati il 22 luglio dello scorso anno dopo una lunga indagine della Guardia di Finanza e sono finiti a processo con le accuse di spaccio di droga, abuso d’ufficio e tortura. L’intera caserma Levante di Piacenza, in cui prestavano servizio, venne posta sotto sequestro. I 5 militari hanno scelto tutti il rito abbreviato che consente uno sconto di pena. L’unico a optare per il rito ordinario è stato l’appuntato Angelo Esposito. Foto: PxHere

Martina Beltrami aprirà insieme a Gaia la rassegna musicale Bike In Mantova

La cantautrice MARTINA BELTRAMI aprirà venerdì 1° luglio insieme a Gaia la stagione di eventi musicali estivi all’Arena Bike-In di Mantova (ore 21:00, via Legnago, 1 – EVENTO SOLD OUT). Martina e Gaia si ritroveranno insieme sul palco dopo aver condiviso insieme l’esperienza di Amici 19, che le ha viste consolidare un rapporto professionale e di amicizia.

È disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio “Per dirti che (mi spiace)” (Fiero Dischi/Artist First – https://MartinaBeltrami.lnk.to/PerDirtiChe), il nuovo singolo della cantautrice.

È anche online il video ufficiale, girato in Puglia da Matteo Ermeti e prodotto da Fiero Production, sullo sfondo degli splendidi paesaggi di Ostuni, Manduria, San Pietro in Bevagna e Francavilla Fontana. L’intento del video è quello di rispecchiare, sia nell’estetica sia nel montaggio, la positività del brano di Martina. Una canzone nella quale l’artista esprime consapevolezza e una nuova verità interiore che ora la rasserena, pensando al passato. Si vede quindi Martina camminare in spiaggia o nei vicoli della meravigliosa cittadina di Ostuni, viaggiare per le strade con il vento in faccia, per essere felice e ammettere senza paura i propri errori.

 

“Per dirti che (mi spiace)”, un’intensa ballata pop, scritta e composta dalla stessa Martina, con la produzione di Andrea Rigonat, che l’artista racconta così: «É sempre stato difficile per me ammettere di aver sbagliato. Ammettere che quando c’è un dare e un ricevere, difficilmente la colpa sta solo da una parte. Indipendentemente da quanto si dà e quanto si riceve. Ho scritto tante canzoni, tanti pensieri, tante parole, tantissime, ma mai un ‘mi dispiace’. Due parole molto semplici ma che racchiudono tutto quello che c’è da dire quando un cerchio si chiude. Che poi chiuso non è, forse non lo sarà mai».

“Per dirti che (mi spiace)” anticipa l’album d’esordio di Martina Beltrami, in uscita entro fine anno.

Martina Beltrami è una cantautrice nata e cresciuta a Rivoli (TO). Partecipa all’edizione 2020 del celebre talent show “Amici di Maria de Filippi”. Il suo percorso nella scuola e le sue performance la portano fino alla fase serale del programma. Martina è vera, esprime le sue emozioni attraverso la musica che scrive e i suoi fan ritrovano la propria vita in ogni nota, in ogni testo. Il 12 giugno 2020 esce, per Fiero Dischi/Artist First, il suo primo singolo “Luci accese” col quale ottiene un successo immediato raggiungendo quasi i 3 milioni di streaming su Spotify. Esordisce alla posizione nr.1 nella classifica dei singoli di iTunes, entra nella playlist “New Music Friday” di Spotify e rimane per quasi un mese nella “Viral 50” sempre di Spotify. Martina Beltrami è, inoltre, uno dei volti italiani della campagna globale di Spotify “Unlike Any Other”, dedicata agli artisti appartenenti alla comunità LGBTQIA+. Il 23 ottobre dello stesso anno esce per Fiero Dischi/Artist First il suo secondo singolo dal titolo “Ti vengo a cercare”, brano che supera 1,3 Milione di streaming. Il 28 maggio 2021 si apre un nuovo capitolo con la pubblicazione del nuovo singolo “Per dirti che (mi spiace)” sempre per Fiero Dischi/Artist First. Martina è in fase di scrittura di altri nuovi brani che andranno a comporre il suo primo atteso album.

Imagine Dragons: il nuovo album “Mercury – Act 1” in arrivo il 3 settembre

Gli Imagine Dragons annunciano l’uscita del loro nuovo album, “Mercury – Act 1”, che sarà disponibile in tutti i negozi tradizionali e in digitale dal 3 settembre. La band americana, famosa per le hit “Radioactive”, “Demons”, “Believer”, “Thunder” e “Whatever It Takes”, torna dopo 3 anni dall’ultimo album “Origins”.

“Mercury -Act 1” conterrà i singoli già editi “Follow You” e “Cutthroat” e il nuovo singolo “Wrecked”, brano che uscirà venerdì 2 luglio in tutti gli store digitali e dal 16 luglio in radio.

Dan Reynolds, voce della band, ha scritto “Follow You” durante un momento di svolta del suo matrimonio. Stava per firmare le carte del divorzio quando ha ricevuto un messaggio da sua moglie talmente pieno di onestà e chiarezza da colpirlo nel vivo. La coppia, dopo aver posticipato il momento della firma, ha poi annullato la richiesta di divorzio. Il brano, una canzone d’amore prodotta daJoel Little, è stato pubblicato insieme all’altro inedito “Cutthroat”, un inno punk, una spinta verso la volontà di uccidere il lato critico dentro di se. La band ha registrato il brano prodotto da Rick Rubin agli Shangri-La studio di Malibu.

(foto: pagina Facebook degli Imagine Dragons)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Imagine Dragons (@imaginedragons)

Al via i saldi estivi, iniziati oggi in Sicilia

Sono partiti oggi, giovedì 1° luglio, in Sicilia i saldi estivi che sabato 3 luglio scatteranno praticamente in tutte le altre regioni italiane, fatta eccezione per la Puglia (il 24 luglio) e la Basilicata (il 2 agosto).
Nella maggior parte dei Comuni dell’Alto Adige i saldi inizieranno venerdì 16 luglio, mentre nei Comuni turistici prenderanno il via venerdì 13 agosto.

Un appuntamento molto atteso da consumatori e soprattutto dai commercianti che sperano di recuperare quanto perso nei mesi scorsi anche a causa delle chiusure dovute alla pandemia. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio ogni famiglia spenderà in media 171 euro (74 euro pro capite), per un valore complessivo di 2,6 miliardi di euro.

Dopo l’annus horribilis, l’auspicio è che riparta la corsa allo shopping. C’è tanta voglia di libertà e di ritorno ad una nuova normalità. E, dopo un lungo periodo di restrizioni, i saldi estivi rappresentano un’occasione importante per recuperare il tempo perduto e rinnovare il guardaroba per le vacanze, acquistando anche a prezzi convenienti”, ha commentato Renato Borghi, presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio. (fotografia di Christian Dubovan su Unsplash)

Stadio: al via il “Stabiliamo un contatto tour 2021”

Il 24 luglio gli Stadio tornano ad esibirsi con l’intenzione di sostenere le maestranze che lavorano nel mondo della musica dal vivo, favorendo la ripartenza dei concerti. Il frontman Gaetano Curreri esprime il desiderio di lanciare un messaggio che dia voce al mondo della musica, perché la musica non è solo svago, è fatta di contenuti e di persone.

“Stabiliamo un contatto tour 2021” è uno spettacolo durante il quale vengono riproposti tutti i grandi classici della band, ricercando anche nuove sonorità. La bellezza della musica sta nel non farci sentire soli, nel condividere le emozioni con gli altri, il più alto coinvolgimento a livello emotivo che possa esistere.

Queste le prime date confermate:
24 LUGLIO Massa Marittima (GR) Stadio
14 AGOSTO Gatteo Mare (FC) Arena Rubicone
22 AGOSTO Montorio al Vomano (TE) P.zza Orsini
28 AGOSTO Piacenza Palazzo Farnese – Acustico
1 SETTEMBRE Madonna di Campiglio (TN) Camp Center Festival I Suoni Delle Dolomiti (acustico)
4 SETTEMBRE Ischia (NA) Premio Ischia 2021
5 SETTEMBRE Castelnuovo di Porto (ROMA) Piazza Vittorio Veneto

Jack Savoretti: due nuove date in Italia a Genova e Padova

Jack Savoretti, fresco di pubblicazione del nuovo album “Europiana”, uscito il 25 giugno e anticipato da “Who’s Hurting Who” feat. Nile Rodgers, ha annunciato due nuove date nel nostro Paese.

Le date del 26 febbraio 2022 a Genova e del 3 marzo 2022 a Padova, si vanno ad aggiungere agli appuntamenti di Milano, Firenze, Roma e Bologna dove presenterà il suo nuovo disco.

Ecco le date annunciate fino ad ora:
25 febbraio 2022 – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI – MILANO, ITALY
26 febbraio 2022 – TEATRO CARLO FELICE – GENOVA, ITALY – nuova data
28 febbraio 2022 – TEATRO VERDI – FIRENZE, ITALY
1 marzo 2022 – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, SALA SINOPOLI – ROMA, ITALY
3 marzo 2022 – GRAN TEATRO GEOX – PADOVA, ITALY – nuova data
5 marzo 2022 – TEATRO EUROPAUDITORIUM – BOLOGNA, ITALY

“Europiana” è un album che vuole far ballare, sorridere e ricordare, grazie ad un sound vintage ma allo stesso tempo moderno. Il titolo è infatti utilizzato dall’artista proprio per racchiudere e raccontare l’eleganza e lo stile romantico europeo, in particolare quello di Italia e Francia degli anni ’60/’70. Le spiagge dorate, il cielo limpido, la musica del piano bar e un bicchiere di vino al tramonto sono le suggestioni che il nuovo album di Jack Savoretti, unico nel suo genere, porta con sé. Nostalgico ma attuale, non si limita infatti a raccontare le esperienze dell’artista, ma si arricchisce di altri personaggi e di concetti più ampi, di cui l’artista si fa portavoce.

(foto: pagina Facebook di Jack Savoretti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jack Savoretti (@jacksavoretti)

Aggredì la collega con una stecca di cioccolato, mandandola all’ospedale: licenziata, evita il processo

Aveva aggredito una sua collega, colpendola alla testa e al volto con una stecca di cioccolato fondente del peso di un chilo, durante una manifestazione pubblica dedicata al cioccolato, tanto che la malcapitata dovette ricorrere alle cure ospedaliere. La vicenda viene riportata dalla stampa locale.

Protagonista dell’episodio, accaduto in un’azienda di cioccolato di Arona (Novara), il 22 novembre del 2018, un’operaia di origine ucraina, residente a Bellinzago Novarese, denunciata di Carabinieri per l’aggressione, a causa della quale la collega, una 44enne, rimediò 15 giorni di prognosi con trauma cranico e la rottura di un dente.
L’operaia, licenziata dall’azienda, decise, tramite i suoi avvocati, di chiedere la messa alla prova, che venne accordata dal gip del tribunale di Verbania.

La donna ha così ottenuto di scontare un periodo di lavori socialmente utili ed ha in questo modo evitato il processo, così come deciso dal giudice lo scorso 24 giugno. Dopo la messa alla prova, è stata infatti prosciolta dalle accuse di lesioni. (fotografia generica, di Tetiana Bykovets su Unsplash)

Bugo annuncia nuove date del tour estivo

Manca poco all’inizio del tour estivo di Bugo che, dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con “E invece sì”, è pronto a portare il suo album “Bugatti Cristian” sui palchi italiani.

“Non so voi, ma dopo questo ultimo anno e mezzo penso che le occasioni per tornare sul palco e rivederci non siano mai abbastanza, per questo… NUOVE DATE per il tour estivo! Vi aspetto tutti, sarà una bella estate di musica live!”, ha scritto sui suoi canali social.

Ecco il calendario completo:

15 luglio – Roma – Eur Social Park
16 luglio – Acquaviva delle Fonti (BA) – Distorsioni Sonore Festival
18 luglio – Segrate (MI) – Circolo Magnolia
31 luglio – Coriano (RN) – Notte Rosa
02 agosto – Tindari-Patti (ME) – Indiegeno Fest c/o Teatro Greco Tindari
04 agosto – Lido di Camaiore (LU) – Una Hotel
13 agosto – Ceglie Messapica (BR) – Ceglie Summer Festival
28 agosto – Alano di Piave (BL) / Dolomiti Arena Slow Mountain Music Festival/Acoustic Live all’alba
15 settembre – Torino – SPAZIO211

Sul palco, insieme a Cristian, saliranno Michele Marelli alla batteria, Luca Manenti al basso e Marco Montanari alla chitarra.

Nell’ultimo periodo si è tornato a parlare del caso Bugo-Morgan, dopo quello che è accaduto sul palco del Festival di Sanremo nel 2020. Bugo e gli altri autori di “Sincero” hanno portato Morgan in tribunale per aver modificato il testo della canzone e averla pubblicata più volte sui suoi canali social, oltre ad aver causato l’eliminazione del duo al festival della canzone italiana. Per ora il giudice ha decretato che Castoldi dovrà rimuovere la versione alterata di “Sincero” dai social e per il risarcimento si passerà alla prossima udienza di settembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bugo (@b_u_g_o)

Tiziano Ferro al lavoro con Imen Siar, la semifinalista di Britain’s Got Talent

Tiziano Ferro è tornato in studio e ha voluto condividere con i fan il suo nuovo progetto: questa volta è al lavoro con Imen Siar, la semifinalista dell’edizione 2020 di Britain’s Got Talent.

“Sta arrivando nuova musica e nuova bellezza. Vi presento Imen Siar.
Ho conosciuto Imen tramite Billy Mann, un amico e guru della musica statunitense. È grazie a lui che conobbi Kelly Rowland e sempre lui rese possibile la collaborazione con John Legend. Quando Billy vede talento, so che c’è da fidarsi! Imen mi ha ipnotizzato subito.
La sua consapevolezza, talento, dignità e integrità uniti ad una vocalità matura sono un pugno nello stomaco. Una ragazza di 21 anni che pensa con la saggezza e la profondità di una donna. La sua voce mi ha toccato dal primo momento, la sua storia e la sua dolcezza mi hanno definitivamente stregato.
È davvero un privilegio poter collaborare con una giovane artista, figlia di una generazione di rottura. Contro i pregiudizi, le scatole chiuse, la prevedibilità generale. Imen è talento, punto. E sono certo che presto il mondo se ne renderà conto!”, ha scritto Tiziano sui suoi canali social.

Non ci resta che attendere qualche nuova anticipazione.

(foto: pagina Instagram di Tiziano Ferro)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Nel ricordo di Fausto Gresini: donati 50.000 euro all’Ospedale Maggiore di Bologna per l’acquisto di tre nuovi simulatori

Dall’ inviato Gigi Ravaglia / Foto IsolaPress

L’azienda Usl di Bologna, grazie alla Gresini Racing, celebra un grande traguardo: la donazione di tre nuovi simulatori che arricchiscono ulteriormente il patrimonio tecnologico del Centro di Formazione del Dipartimento di Emergenza dell’Azienda USL di Bologna.

Conferenza stampa.-Foto IsolaPress

Per l’occasione, dalla sede di Faenza della Gresini Racing, la famiglia di Fausto insieme al Presidente della Regione Stefano Bonaccini e ai tanti fan del MotoGP hanno potuto conoscere “in diretta” l’utilizzo di HAL per high Fidelity, HAL airway torso skill, e SiMMan ALS per corsi di Advanced Life Support: tre manichini simulatori, dotati di specifici accessori tecno logicamente avanzati che consentono di ricreare in sicurezza molteplici scenari clinici e così, addestrare il personale medico-infermieristico come se si provasse su un paziente critico reale.

La simulazione in diretta con il Maggiore. – Foto IsolaPress

In collegamento dall’Ospedale Maggiore durante l’evento, nato per ringraziare ciascun donatore, sono intervenuti l’Assessore alle Politiche per la Salute Raffaele Donini, il Direttore generale dell’Azienda USL di Bologna Paolo Bordon, ed alcuni professionisti dell’equipe del Dipartimento di Emergenza, diretto da Giovanni Gordini.

Il Presidente Bonaccini. Foto IsolaPress

NADIA PADOVANI GRESINI – TEAM OWNER & TEAM PRINCIPAL GRESINI RACING: “Vorrei ringraziare di cuore tutto il personale sanitario dell’Unità Operativa di Terapia Intensiva dell’Ospedale Maggiore Carlo Alberto Pizzardi di Bologna ed in particolare il primario dottor Nicola Cilloni per la sua grande professionalità, umanità, continua presenza e costante supporto morale che ha dato a mio marito Fausto e a noi famigliari durante tutto il lungo periodo di ricovero, nella struttura per complicanze da covid. Purtroppo, il decorso della malattia non è andato come tutti speravamo. La sala simulazione è stata intitolata a Fausto Gresini: tutti noi ne siamo molto orgogliosi ed onorati, come penso tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo spazio altamente specializzato. Questo ringraziamento non è solo mio, ma di tutti i miei figli Lorenzo, Luca, Alice e Agnese”.

Gigi Ravaglia intervista la moglie Nadia.-Foto IsolaPress

Ascolta l’intervista a Nadia Padovani Gresini:

 

NICOLA CILLONI, RESPONSABILE DELLA TERAPIA INTENSIVA COVID DEL MAGGIORE E AMICO DI FAUSTO: “Non sempre tutto il possibile è abbastanza per salvare la vita di un paziente. Quando iniziai a frequentare le corsie dell’ospedale, da giovane medico, pensavo che il mio lavoro sarebbe stato salvare vite umane. Con il passare degli anni ho compreso che l’obiettivo principale doveva essere curare: ascoltare, piangere, scherzare, vivere anche gli ultimi attimi di lotta per la vita accanto ai miei pazienti. Questo è ciò che io e tutta l’equipe medico-infermieristica che rappresento, abbiamo provato a fare stando accanto a Fausto. Lui, però – che per me non era solo un paziente ma anche un amico, con cui da anni condividevo la passione per la MotoGP – ci ha insegnato molto di più di tutti i nostri sforzi. Lui ci ha insegnato a ricordare che al di là del dolore, al di là della sofferenza c’era la sua squadra: la sua famiglia, i suoi dipendenti, i suoi piloti. Fino all’ultimo respiro, ha chiesto di loro. E sapere che proprio loro hanno voluto lasciarci un segno tangibile del suo bene su questa terra, ci aiuta nel provare a superare l’insuccesso della medicina su Fausto, così come su tutti i pazienti che non siamo riusciti a salvare durante questa pandemia. Il volano della solidarietà messa in moto da Fausto e dalla sua famiglia, è una vera medicina per le ferite inflitte dal Covid su noi professionisti sanitari. Il nostro grazie non sarà mai abbastanza all’altezza del vostro gesto di cura”.

Nel ricordo di Fausto. La moglie Nadia e il Dott. Cilloni.-Foto IsolaPress

Ascolta l’intervista al dott. Nicola Cilloni:

 

PAOLO BORDON, DIRETTORE GENERALE AZIENDA USL DI BOLOGNA: “Storie come quella di Fausto Gresini, sono espressione di una sanità che cura e che a sua volta, viene curata dalle imprese del territorio, che desiderano contri buire attivamente alla sua crescita ed innovazione. Come Azienda USL di Bologna, siamo ogni giorno impegnati su più fronti per cercare di assicurare le migliori cure alla persona malata, prestando attenzione anche a tutti coloro che le stanno accanto. Seppur dolorosamente colpiti per la perdita di Fausto, oggi non possiamo che essere doppiamente grati alla sua famiglia e a tutto il fan club del MotoGP che ha voluto partecipare al ricordo dell’amato amico o collega, donando una boccata d’ossigeno al Centro di Formazione “Gambale” dell’Ospedale Maggiore. Per l’ Azienda USL di Bologna, stringere un così profondo legame con i famigliari di coloro che abbiamo perso, rappresenta un ulteriore traguardo: seppur non abbiamo potuto far nulla per sfuggire la morte, siamo certi di aver dato prova del significato più umano e intimo della parola cura, mettendo al centro il malato e la sua comunità. È questa la strada che vogliamo percorrere al fianco di ciascun paziente per rinnovare insieme, passo dopo passo, la sanità ospedaliera e territoriale, facendo leva sulla formazione e sulla ricerca che rappresentano il volano per il futuro della nostra sanità ”.

Ascolta l’intervista a Carlo Merlini, responsabile Commerciale e Marketing del Gresini Racing:

Ascolta l’intervista a Manuel Poggiali, ex campione del mondo classe 125 e 250 e Riders Coach del Gresini Racing:

Il Gresini Racing.-Foto IsolaPress

 

Caserma di Piacenza: condannato a 12 anni Montella, ritenuto il capo del gruppo

Condanne da 3 fino a 12 anni per i carabinieri della caserma Levante di Piacenza che l’anno scorso, in pieno lockdown, fu travolta dallo scandalo legato a spaccio di droga ed episodi di torture sui fermati.
Per Giuseppe Montella, l’appuntato dei carabinieri, considerato il capo del gruppo, la pena più alta, 12 anni di reclusione.
È la sentenza pronunciata in abbreviato dal tribunale, dopo che l’accusa aveva chiesto una condanna a 16 anni, un mese e dieci giorni.

Condannati anche gli altri componenti del gruppo: 8 e 6 anni rispettivamente agli appuntati Salvatore Cappellano e Giacomo Falanga, 4 all’ex comandante di stazione Marco Orlando e 3 anni e 4 mesi, la pena più bassa, al carabiniere Daniele Spagnolo. Lo riportano diversi media locali e nazionali.
Stanca ma soddisfatta il procuratore Grazia Pradella: “L’impianto accusatorio ha retto in pieno”, ha detto contattata dall’Adnkronos.

I cinque carabinieri furono arrestati il 22 luglio dello scorso anno dopo una lunga indagine della Guardia di Finanza e sono finiti a processo con le accuse di spaccio di droga, abuso d’ufficio e tortura. L’intera caserma Levante di Piacenza, in cui prestavano servizio, venne posta sotto sequestro. I 5 militari hanno scelto tutti il rito abbreviato che consente uno sconto di pena. L’unico a optare per il rito ordinario è stato l’appuntato Angelo Esposito. Foto: PxHere

Martina Beltrami aprirà insieme a Gaia la rassegna musicale Bike In Mantova

La cantautrice MARTINA BELTRAMI aprirà venerdì 1° luglio insieme a Gaia la stagione di eventi musicali estivi all’Arena Bike-In di Mantova (ore 21:00, via Legnago, 1 – EVENTO SOLD OUT). Martina e Gaia si ritroveranno insieme sul palco dopo aver condiviso insieme l’esperienza di Amici 19, che le ha viste consolidare un rapporto professionale e di amicizia.

È disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio “Per dirti che (mi spiace)” (Fiero Dischi/Artist First – https://MartinaBeltrami.lnk.to/PerDirtiChe), il nuovo singolo della cantautrice.

È anche online il video ufficiale, girato in Puglia da Matteo Ermeti e prodotto da Fiero Production, sullo sfondo degli splendidi paesaggi di Ostuni, Manduria, San Pietro in Bevagna e Francavilla Fontana. L’intento del video è quello di rispecchiare, sia nell’estetica sia nel montaggio, la positività del brano di Martina. Una canzone nella quale l’artista esprime consapevolezza e una nuova verità interiore che ora la rasserena, pensando al passato. Si vede quindi Martina camminare in spiaggia o nei vicoli della meravigliosa cittadina di Ostuni, viaggiare per le strade con il vento in faccia, per essere felice e ammettere senza paura i propri errori.

 

“Per dirti che (mi spiace)”, un’intensa ballata pop, scritta e composta dalla stessa Martina, con la produzione di Andrea Rigonat, che l’artista racconta così: «É sempre stato difficile per me ammettere di aver sbagliato. Ammettere che quando c’è un dare e un ricevere, difficilmente la colpa sta solo da una parte. Indipendentemente da quanto si dà e quanto si riceve. Ho scritto tante canzoni, tanti pensieri, tante parole, tantissime, ma mai un ‘mi dispiace’. Due parole molto semplici ma che racchiudono tutto quello che c’è da dire quando un cerchio si chiude. Che poi chiuso non è, forse non lo sarà mai».

“Per dirti che (mi spiace)” anticipa l’album d’esordio di Martina Beltrami, in uscita entro fine anno.

Martina Beltrami è una cantautrice nata e cresciuta a Rivoli (TO). Partecipa all’edizione 2020 del celebre talent show “Amici di Maria de Filippi”. Il suo percorso nella scuola e le sue performance la portano fino alla fase serale del programma. Martina è vera, esprime le sue emozioni attraverso la musica che scrive e i suoi fan ritrovano la propria vita in ogni nota, in ogni testo. Il 12 giugno 2020 esce, per Fiero Dischi/Artist First, il suo primo singolo “Luci accese” col quale ottiene un successo immediato raggiungendo quasi i 3 milioni di streaming su Spotify. Esordisce alla posizione nr.1 nella classifica dei singoli di iTunes, entra nella playlist “New Music Friday” di Spotify e rimane per quasi un mese nella “Viral 50” sempre di Spotify. Martina Beltrami è, inoltre, uno dei volti italiani della campagna globale di Spotify “Unlike Any Other”, dedicata agli artisti appartenenti alla comunità LGBTQIA+. Il 23 ottobre dello stesso anno esce per Fiero Dischi/Artist First il suo secondo singolo dal titolo “Ti vengo a cercare”, brano che supera 1,3 Milione di streaming. Il 28 maggio 2021 si apre un nuovo capitolo con la pubblicazione del nuovo singolo “Per dirti che (mi spiace)” sempre per Fiero Dischi/Artist First. Martina è in fase di scrittura di altri nuovi brani che andranno a comporre il suo primo atteso album.

Imagine Dragons: il nuovo album “Mercury – Act 1” in arrivo il 3 settembre

Gli Imagine Dragons annunciano l’uscita del loro nuovo album, “Mercury – Act 1”, che sarà disponibile in tutti i negozi tradizionali e in digitale dal 3 settembre. La band americana, famosa per le hit “Radioactive”, “Demons”, “Believer”, “Thunder” e “Whatever It Takes”, torna dopo 3 anni dall’ultimo album “Origins”.

“Mercury -Act 1” conterrà i singoli già editi “Follow You” e “Cutthroat” e il nuovo singolo “Wrecked”, brano che uscirà venerdì 2 luglio in tutti gli store digitali e dal 16 luglio in radio.

Dan Reynolds, voce della band, ha scritto “Follow You” durante un momento di svolta del suo matrimonio. Stava per firmare le carte del divorzio quando ha ricevuto un messaggio da sua moglie talmente pieno di onestà e chiarezza da colpirlo nel vivo. La coppia, dopo aver posticipato il momento della firma, ha poi annullato la richiesta di divorzio. Il brano, una canzone d’amore prodotta daJoel Little, è stato pubblicato insieme all’altro inedito “Cutthroat”, un inno punk, una spinta verso la volontà di uccidere il lato critico dentro di se. La band ha registrato il brano prodotto da Rick Rubin agli Shangri-La studio di Malibu.

(foto: pagina Facebook degli Imagine Dragons)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Imagine Dragons (@imaginedragons)

Al via i saldi estivi, iniziati oggi in Sicilia

Sono partiti oggi, giovedì 1° luglio, in Sicilia i saldi estivi che sabato 3 luglio scatteranno praticamente in tutte le altre regioni italiane, fatta eccezione per la Puglia (il 24 luglio) e la Basilicata (il 2 agosto).
Nella maggior parte dei Comuni dell’Alto Adige i saldi inizieranno venerdì 16 luglio, mentre nei Comuni turistici prenderanno il via venerdì 13 agosto.

Un appuntamento molto atteso da consumatori e soprattutto dai commercianti che sperano di recuperare quanto perso nei mesi scorsi anche a causa delle chiusure dovute alla pandemia. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio ogni famiglia spenderà in media 171 euro (74 euro pro capite), per un valore complessivo di 2,6 miliardi di euro.

Dopo l’annus horribilis, l’auspicio è che riparta la corsa allo shopping. C’è tanta voglia di libertà e di ritorno ad una nuova normalità. E, dopo un lungo periodo di restrizioni, i saldi estivi rappresentano un’occasione importante per recuperare il tempo perduto e rinnovare il guardaroba per le vacanze, acquistando anche a prezzi convenienti”, ha commentato Renato Borghi, presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio. (fotografia di Christian Dubovan su Unsplash)

Stadio: al via il “Stabiliamo un contatto tour 2021”

Il 24 luglio gli Stadio tornano ad esibirsi con l’intenzione di sostenere le maestranze che lavorano nel mondo della musica dal vivo, favorendo la ripartenza dei concerti. Il frontman Gaetano Curreri esprime il desiderio di lanciare un messaggio che dia voce al mondo della musica, perché la musica non è solo svago, è fatta di contenuti e di persone.

“Stabiliamo un contatto tour 2021” è uno spettacolo durante il quale vengono riproposti tutti i grandi classici della band, ricercando anche nuove sonorità. La bellezza della musica sta nel non farci sentire soli, nel condividere le emozioni con gli altri, il più alto coinvolgimento a livello emotivo che possa esistere.

Queste le prime date confermate:
24 LUGLIO Massa Marittima (GR) Stadio
14 AGOSTO Gatteo Mare (FC) Arena Rubicone
22 AGOSTO Montorio al Vomano (TE) P.zza Orsini
28 AGOSTO Piacenza Palazzo Farnese – Acustico
1 SETTEMBRE Madonna di Campiglio (TN) Camp Center Festival I Suoni Delle Dolomiti (acustico)
4 SETTEMBRE Ischia (NA) Premio Ischia 2021
5 SETTEMBRE Castelnuovo di Porto (ROMA) Piazza Vittorio Veneto

Jack Savoretti: due nuove date in Italia a Genova e Padova

Jack Savoretti, fresco di pubblicazione del nuovo album “Europiana”, uscito il 25 giugno e anticipato da “Who’s Hurting Who” feat. Nile Rodgers, ha annunciato due nuove date nel nostro Paese.

Le date del 26 febbraio 2022 a Genova e del 3 marzo 2022 a Padova, si vanno ad aggiungere agli appuntamenti di Milano, Firenze, Roma e Bologna dove presenterà il suo nuovo disco.

Ecco le date annunciate fino ad ora:
25 febbraio 2022 – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI – MILANO, ITALY
26 febbraio 2022 – TEATRO CARLO FELICE – GENOVA, ITALY – nuova data
28 febbraio 2022 – TEATRO VERDI – FIRENZE, ITALY
1 marzo 2022 – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, SALA SINOPOLI – ROMA, ITALY
3 marzo 2022 – GRAN TEATRO GEOX – PADOVA, ITALY – nuova data
5 marzo 2022 – TEATRO EUROPAUDITORIUM – BOLOGNA, ITALY

“Europiana” è un album che vuole far ballare, sorridere e ricordare, grazie ad un sound vintage ma allo stesso tempo moderno. Il titolo è infatti utilizzato dall’artista proprio per racchiudere e raccontare l’eleganza e lo stile romantico europeo, in particolare quello di Italia e Francia degli anni ’60/’70. Le spiagge dorate, il cielo limpido, la musica del piano bar e un bicchiere di vino al tramonto sono le suggestioni che il nuovo album di Jack Savoretti, unico nel suo genere, porta con sé. Nostalgico ma attuale, non si limita infatti a raccontare le esperienze dell’artista, ma si arricchisce di altri personaggi e di concetti più ampi, di cui l’artista si fa portavoce.

(foto: pagina Facebook di Jack Savoretti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jack Savoretti (@jacksavoretti)

Aggredì la collega con una stecca di cioccolato, mandandola all’ospedale: licenziata, evita il processo

Aveva aggredito una sua collega, colpendola alla testa e al volto con una stecca di cioccolato fondente del peso di un chilo, durante una manifestazione pubblica dedicata al cioccolato, tanto che la malcapitata dovette ricorrere alle cure ospedaliere. La vicenda viene riportata dalla stampa locale.

Protagonista dell’episodio, accaduto in un’azienda di cioccolato di Arona (Novara), il 22 novembre del 2018, un’operaia di origine ucraina, residente a Bellinzago Novarese, denunciata di Carabinieri per l’aggressione, a causa della quale la collega, una 44enne, rimediò 15 giorni di prognosi con trauma cranico e la rottura di un dente.
L’operaia, licenziata dall’azienda, decise, tramite i suoi avvocati, di chiedere la messa alla prova, che venne accordata dal gip del tribunale di Verbania.

La donna ha così ottenuto di scontare un periodo di lavori socialmente utili ed ha in questo modo evitato il processo, così come deciso dal giudice lo scorso 24 giugno. Dopo la messa alla prova, è stata infatti prosciolta dalle accuse di lesioni. (fotografia generica, di Tetiana Bykovets su Unsplash)

Bugo annuncia nuove date del tour estivo

Manca poco all’inizio del tour estivo di Bugo che, dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con “E invece sì”, è pronto a portare il suo album “Bugatti Cristian” sui palchi italiani.

“Non so voi, ma dopo questo ultimo anno e mezzo penso che le occasioni per tornare sul palco e rivederci non siano mai abbastanza, per questo… NUOVE DATE per il tour estivo! Vi aspetto tutti, sarà una bella estate di musica live!”, ha scritto sui suoi canali social.

Ecco il calendario completo:

15 luglio – Roma – Eur Social Park
16 luglio – Acquaviva delle Fonti (BA) – Distorsioni Sonore Festival
18 luglio – Segrate (MI) – Circolo Magnolia
31 luglio – Coriano (RN) – Notte Rosa
02 agosto – Tindari-Patti (ME) – Indiegeno Fest c/o Teatro Greco Tindari
04 agosto – Lido di Camaiore (LU) – Una Hotel
13 agosto – Ceglie Messapica (BR) – Ceglie Summer Festival
28 agosto – Alano di Piave (BL) / Dolomiti Arena Slow Mountain Music Festival/Acoustic Live all’alba
15 settembre – Torino – SPAZIO211

Sul palco, insieme a Cristian, saliranno Michele Marelli alla batteria, Luca Manenti al basso e Marco Montanari alla chitarra.

Nell’ultimo periodo si è tornato a parlare del caso Bugo-Morgan, dopo quello che è accaduto sul palco del Festival di Sanremo nel 2020. Bugo e gli altri autori di “Sincero” hanno portato Morgan in tribunale per aver modificato il testo della canzone e averla pubblicata più volte sui suoi canali social, oltre ad aver causato l’eliminazione del duo al festival della canzone italiana. Per ora il giudice ha decretato che Castoldi dovrà rimuovere la versione alterata di “Sincero” dai social e per il risarcimento si passerà alla prossima udienza di settembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bugo (@b_u_g_o)

Tiziano Ferro al lavoro con Imen Siar, la semifinalista di Britain’s Got Talent

Tiziano Ferro è tornato in studio e ha voluto condividere con i fan il suo nuovo progetto: questa volta è al lavoro con Imen Siar, la semifinalista dell’edizione 2020 di Britain’s Got Talent.

“Sta arrivando nuova musica e nuova bellezza. Vi presento Imen Siar.
Ho conosciuto Imen tramite Billy Mann, un amico e guru della musica statunitense. È grazie a lui che conobbi Kelly Rowland e sempre lui rese possibile la collaborazione con John Legend. Quando Billy vede talento, so che c’è da fidarsi! Imen mi ha ipnotizzato subito.
La sua consapevolezza, talento, dignità e integrità uniti ad una vocalità matura sono un pugno nello stomaco. Una ragazza di 21 anni che pensa con la saggezza e la profondità di una donna. La sua voce mi ha toccato dal primo momento, la sua storia e la sua dolcezza mi hanno definitivamente stregato.
È davvero un privilegio poter collaborare con una giovane artista, figlia di una generazione di rottura. Contro i pregiudizi, le scatole chiuse, la prevedibilità generale. Imen è talento, punto. E sono certo che presto il mondo se ne renderà conto!”, ha scritto Tiziano sui suoi canali social.

Non ci resta che attendere qualche nuova anticipazione.

(foto: pagina Instagram di Tiziano Ferro)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Nel ricordo di Fausto Gresini: donati 50.000 euro all’Ospedale Maggiore di Bologna per l’acquisto di tre nuovi simulatori

Dall’ inviato Gigi Ravaglia / Foto IsolaPress

L’azienda Usl di Bologna, grazie alla Gresini Racing, celebra un grande traguardo: la donazione di tre nuovi simulatori che arricchiscono ulteriormente il patrimonio tecnologico del Centro di Formazione del Dipartimento di Emergenza dell’Azienda USL di Bologna.

Conferenza stampa.-Foto IsolaPress

Per l’occasione, dalla sede di Faenza della Gresini Racing, la famiglia di Fausto insieme al Presidente della Regione Stefano Bonaccini e ai tanti fan del MotoGP hanno potuto conoscere “in diretta” l’utilizzo di HAL per high Fidelity, HAL airway torso skill, e SiMMan ALS per corsi di Advanced Life Support: tre manichini simulatori, dotati di specifici accessori tecno logicamente avanzati che consentono di ricreare in sicurezza molteplici scenari clinici e così, addestrare il personale medico-infermieristico come se si provasse su un paziente critico reale.

La simulazione in diretta con il Maggiore. – Foto IsolaPress

In collegamento dall’Ospedale Maggiore durante l’evento, nato per ringraziare ciascun donatore, sono intervenuti l’Assessore alle Politiche per la Salute Raffaele Donini, il Direttore generale dell’Azienda USL di Bologna Paolo Bordon, ed alcuni professionisti dell’equipe del Dipartimento di Emergenza, diretto da Giovanni Gordini.

Il Presidente Bonaccini. Foto IsolaPress

NADIA PADOVANI GRESINI – TEAM OWNER & TEAM PRINCIPAL GRESINI RACING: “Vorrei ringraziare di cuore tutto il personale sanitario dell’Unità Operativa di Terapia Intensiva dell’Ospedale Maggiore Carlo Alberto Pizzardi di Bologna ed in particolare il primario dottor Nicola Cilloni per la sua grande professionalità, umanità, continua presenza e costante supporto morale che ha dato a mio marito Fausto e a noi famigliari durante tutto il lungo periodo di ricovero, nella struttura per complicanze da covid. Purtroppo, il decorso della malattia non è andato come tutti speravamo. La sala simulazione è stata intitolata a Fausto Gresini: tutti noi ne siamo molto orgogliosi ed onorati, come penso tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo spazio altamente specializzato. Questo ringraziamento non è solo mio, ma di tutti i miei figli Lorenzo, Luca, Alice e Agnese”.

Gigi Ravaglia intervista la moglie Nadia.-Foto IsolaPress

Ascolta l’intervista a Nadia Padovani Gresini:

 

NICOLA CILLONI, RESPONSABILE DELLA TERAPIA INTENSIVA COVID DEL MAGGIORE E AMICO DI FAUSTO: “Non sempre tutto il possibile è abbastanza per salvare la vita di un paziente. Quando iniziai a frequentare le corsie dell’ospedale, da giovane medico, pensavo che il mio lavoro sarebbe stato salvare vite umane. Con il passare degli anni ho compreso che l’obiettivo principale doveva essere curare: ascoltare, piangere, scherzare, vivere anche gli ultimi attimi di lotta per la vita accanto ai miei pazienti. Questo è ciò che io e tutta l’equipe medico-infermieristica che rappresento, abbiamo provato a fare stando accanto a Fausto. Lui, però – che per me non era solo un paziente ma anche un amico, con cui da anni condividevo la passione per la MotoGP – ci ha insegnato molto di più di tutti i nostri sforzi. Lui ci ha insegnato a ricordare che al di là del dolore, al di là della sofferenza c’era la sua squadra: la sua famiglia, i suoi dipendenti, i suoi piloti. Fino all’ultimo respiro, ha chiesto di loro. E sapere che proprio loro hanno voluto lasciarci un segno tangibile del suo bene su questa terra, ci aiuta nel provare a superare l’insuccesso della medicina su Fausto, così come su tutti i pazienti che non siamo riusciti a salvare durante questa pandemia. Il volano della solidarietà messa in moto da Fausto e dalla sua famiglia, è una vera medicina per le ferite inflitte dal Covid su noi professionisti sanitari. Il nostro grazie non sarà mai abbastanza all’altezza del vostro gesto di cura”.

Nel ricordo di Fausto. La moglie Nadia e il Dott. Cilloni.-Foto IsolaPress

Ascolta l’intervista al dott. Nicola Cilloni:

 

PAOLO BORDON, DIRETTORE GENERALE AZIENDA USL DI BOLOGNA: “Storie come quella di Fausto Gresini, sono espressione di una sanità che cura e che a sua volta, viene curata dalle imprese del territorio, che desiderano contri buire attivamente alla sua crescita ed innovazione. Come Azienda USL di Bologna, siamo ogni giorno impegnati su più fronti per cercare di assicurare le migliori cure alla persona malata, prestando attenzione anche a tutti coloro che le stanno accanto. Seppur dolorosamente colpiti per la perdita di Fausto, oggi non possiamo che essere doppiamente grati alla sua famiglia e a tutto il fan club del MotoGP che ha voluto partecipare al ricordo dell’amato amico o collega, donando una boccata d’ossigeno al Centro di Formazione “Gambale” dell’Ospedale Maggiore. Per l’ Azienda USL di Bologna, stringere un così profondo legame con i famigliari di coloro che abbiamo perso, rappresenta un ulteriore traguardo: seppur non abbiamo potuto far nulla per sfuggire la morte, siamo certi di aver dato prova del significato più umano e intimo della parola cura, mettendo al centro il malato e la sua comunità. È questa la strada che vogliamo percorrere al fianco di ciascun paziente per rinnovare insieme, passo dopo passo, la sanità ospedaliera e territoriale, facendo leva sulla formazione e sulla ricerca che rappresentano il volano per il futuro della nostra sanità ”.

Ascolta l’intervista a Carlo Merlini, responsabile Commerciale e Marketing del Gresini Racing:

Ascolta l’intervista a Manuel Poggiali, ex campione del mondo classe 125 e 250 e Riders Coach del Gresini Racing:

Il Gresini Racing.-Foto IsolaPress

 

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...