Home Blog Pagina 1260

Emilia Romagna: bus e treni regionali gratuiti per gli studenti under 19

Da domani, mercoledì 25 agosto, sarà possibile chiedere gli abbonamenti gratuiti per gli studenti under 19 dell’Emilia Romagna per viaggiare senza costi sui bus e i treni regionali lungo il percorso casa-scuola e nel tempo libero – per lo stesso percorso – come già avviene dallo scorso anno per gli under 14. La richiesta degli abbonamenti gratuiti, validi da settembre 2021 fino al 31 agosto 2022, potrà essere presentata online fino al 31 ottobre utilizzando l’applicativo disponibile sul portale mobilita.regione.emilia-romagna.it/gratis

Ai 147mila studenti under 14 si aggiungono quindi, a partire da quest’anno, i circa 75mila alunni delle scuole superiori, portando quindi il totale dei ragazzi che potranno avere l’abbonamento gratis ai mezzi pubblici a oltre 220mila.

E questo, sottolinea la Regione, grazie alle risorse stanziate dal bilancio regionale che dai 4 milioni di euro dello scorso anno scolastico arrivano a 22 milioni di euro per il prossimo.

La gratuità del servizio è rivolta agli studenti nati prima del 31 dicembre 2007 compreso, iscritti alle scuole secondarie di secondo grado statali, paritarie e agli istituti di formazione professionale per l’anno scolastico 2021-2022, residenti in Emilia-Romagna e con un’attestazione Isee annuo del nucleo familiare minore o pari a 30mila euro.

Agli studenti nati nel 2008 e iscritti al primo anno di scuola secondaria di secondo grado e ai nati prima del 2008 che frequentano la scuola secondaria di primo grado, non è richiesto il requisito di attestazione ISEE minore o uguale a 30mila euro e potranno richiedere l’abbonamento gratuito direttamente alle Aziende di trasporto.

La misura dà diritto all’abbonamento annuale personale integrato (solo bus, solo treno, combinazione bus extraurbano più treno) utilizzabile per il percorso casa-scuola, anche nel tempo libero, per la stessa combinazione di viaggio scelta per raggiungere il proprio istituito scolastico.

(Foto di Mitchell Johnson su Unsplash)

Foo Fighters: premio speciale per la band agli MTV Video Music Awards 2021

Manca poco agli MTV Video Music Award e tra i protagonisti della serata ci saranno anche i Foo Fighters. Dave Grohl e compagni saranno parte integrante della serata, oltre a essere in gara per il premio Best Rock: la band riceverà il Global Icon Award.

La band salirà sul palco del Barclays Center di Brooklyn, il 12 settembre 2021, per ricevere il prestigioso riconoscimento riservato a quegli artisti che durante la loro carriera, grazie alla propria musica, hanno avuto un impatto forte sul mondo e sull’opinione pubblica.

Un premio davvero importante per i Foo Fighters, rock band che è stata in grado di lanciare un messaggio a livello globale, oltre che di conquistare i fan e cambiare, anche se in piccola parte, le vite di molte persone.

La band si esibirà insieme ad altre star come Camila Cabello, Lil Nas X, Lorde, Machine Gun Kelly e Olivia Rodrigo.

(foto: pagina Facebook dei Foo Fighters)

Michael J. Fox e Christopher Lloyd di nuovo insieme per festeggiare i 36 anni di “Ritorno al futuro”

“Ritorno al futuro” compie 36 anni: il film del 1985, primo della trilogia che ha segnato un’intera generazione, ha portato sul grande schermo la storia dei viaggi nel tempo di Marty e Doc con una DeLoren. E per festeggiare l’evento Michael J. Fox e Christopher Lloyd sono tornati a vestire i panni dei personaggi che li hanno resi tanto famosi.

Il duo ha infatti postato sui social un paio di scatti che li ritraggono insieme su un golf cart, fotografia che è diventata virale sul web in pochissimo tempo. I due attori si sono divertiti a stuzzicare i fan, chiedendo ai follower di inventare didascalie divertenti per commentare lo scatto, tutto firmato #backtothefuture.

I fan sono impazziti e si sono divertiti con i commenti. In molti aspettano il quarto capitolo della serie che, purtroppo, molto difficilmente vedrà la luce: Robert Zemeckis, che detiene i diritti del franchise, ha più volte giurato che bloccherà qualsiasi tentativo di reboot, senza contare che ormai Michael J. Fox si è ritirato dal mondo del cinema.

“Ritorno al futuro” è uscito il 3 luglio 1985 negli Stati Uniti, con la regia di Robert Zemeckis. Zemeckis e Bob Gale lavorarono per cinque anni alla stesura della sceneggiatura. L’idea del soggetto venne in mente a Gale sfogliando l’annuario del liceo del padre, chiedendosi se sarebbe stato amico del genitore se fossero andati a scuola insieme.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michael J Fox (@realmikejfox)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Christopher Lloyd (@mrchristopherlloyd)

Tiziano Ferro omaggia Mango cantando “Bella d’estate”

“Non è un singolo. Solo la voglia di celebrare un artista e la sua immortale poesia.”

Tiziano Ferro ha voluto omaggiare Mango cantando “Bella d’estate” e pubblicando il video sui suoi canali social. Ha però specificato subito che non si tratta di un nuovo singolo, ma di una dedica alla poesia immortale dell’autore, che Tiziano ha sempre amato.

L’artista di Latina ha voluto mettersi in gioco non solo incidendo il brano, ma anche girando in prima persona il video, occupandosi delle riprese, regia e montaggio. Tiziano è protagonista indiscusso del video, mettendosi in mostra mentre passeggia, balla, si diverte e sembra fare un riassunto di quest’ultima estate… con tanto di richiamo alla vittoria dell’Italia agli Europei di calcio.

(foto: pagina Instagram di Tiziano Ferro)

Aka 7even & Robledo insieme per la versione in spagnolo di “Loca”

“Oggi si realizza una di quelle cose che da sempre ho desiderato: collaborare e portare la mia musica anche fuori dall’Italia”.

Così Aka 7even annuncia sui social l’arrivo, venerdì 27 agosto, della versione in spagnolo di “Loca” in collaborazione con Robledo. Continua così l’incredibile ascesa artistica di Aka 7even, che questa volta ha al suo fianco il giovane cantante che in Spagna sta ottenendo ottimi risultati e collezionando milioni di stream.

I due artisti hanno dato nuova vita alla hit che ci ha fatto ballare per tutta l’estate, già certificata doppio disco di platino. Si conferma così anche al di fuori dei confini nazionali il successo del protagonista indiscusso di Amici 20, reduce dai grandi risultati ottenuti con l’omonimo album d’esordio, ripubblicato in agosto con il titolo “Aka 7even Summer Edition”, che si è arricchito dei remix dei brani “Black”, “Blue” e “Luna” a cura di Cosmophonix.

“Loca rappresenta la storia di due ragazzi, trasformata poi col remix in due coppie, che si incontrano casualmente durante un party in spiaggia. Io, Robledo e il team abbiamo voluto sbizzarrirci dando al pezzo l’immagine di una storia calda, ma alquanto divertente. Tutto ció nella lingua spagnola che rende il brano ancora più caldo e travolgente“, ha raccontato l’artista.

“Loca è una canzone che ci fa ballare – aggiunge Robledo – e il videoclip rappresenta ciò che potrebbe perfettamente accadere ovunque se la ascolti: festa, follia e felicità. Aka 7even e il suo team dall’Italia mi hanno dato questa opportunità e penso che non l’abbiamo sprecata, è un qualcosa di incredibile”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da . (@aka_7even_)

Rave di inizio agosto a Bologna: scattano 300 denunce

carabinieri

Sono scattate 301 denunce per il rave party in un ex zuccherificio di Argelato, in provincia di Bologna, che si è tenuto agli inizi di agosto. Il Nucleo operativo radiomobile di San Giovanni in Persiceto (Bologna) ha provveduto a spedire i provvedimenti a buona parte dei partecipanti identificati durante il monitoraggio del giorno successivo alla festa abusiva.

I denunciati sono per la maggioranza ragazzi italiani poco più che ventenni, provenienti da tutto il Paese, presenti anche adulti e 22 minorenni. In 165 avevano precedenti di polizia. Tutti sono stati sanzionati per violazione della normativa anti Covid-19 e per il reato di invasione di terreni o edifici.

(foto di repertorio)

Fora il muro per uccidere il vicino con il gas: arrestato 63enne

Ha approfittato dell’assenza del vicino per praticare un foro nel muro della sua abitazione, tentando poi di ucciderlo con del gas, collegando una bombola con un tubo nel buco realizzato. Un 63enne di Bianzé, in provincia di Vercelli, è stato arrestato dai Carabinieri per tentato omicidio.

Come riporta l’Ansa tutto è nato da alcuni dissapori tra i due uomini mai risolti. Ad accorgersi della trappola è stato proprio il vicino che, una volta rientrato, ha notato un forte odore di gas all’interno della sua abitazione. Dopo alcuni controlli all’interno dell’appartamento, per verificare fughe di gas, si è accorto che all’esterno della sua abitazione era posizionata una bombola del gas con un tubo di gomma inserito nella parete.

Sul posto sono accorsi i Vigili del Fuoco e i Carabinieri del nucleo investigativo di Vercelli che, dopo aver svolto le indagini, hanno arrestato il 63enne.

(Foto d’archivio CC Bologna)

Torino, crolla una palazzina: ritrovate vive quattro persone, morto un bambino

In aggiornamento

Poco prima delle 9 di questa mattina, martedì 24 agosto, è crollata una palazzina di due piani a Torino, in strada Bramafame. Come riporta Il Giorno, secondo i primi riscontri sembra che l’esplosione sia da imputare a un guasto di una caldaia.

Immediato l’arrivo dei soccorsi e dei Vigili del Fuoco sul posto, che hanno recuperato vive due persone dalle macerie, di cui un uomo è stato portato in ospedale in gravi condizioni, ma purtroppo risulta ancora disperso un bimbo di quattro anni. Secondo quanto riporta La Stampa, la madre del bambino, rimasta ferita nel crollo, sarebbe riuscita a dare l’allarme.


Da poco i Vigili del Fuoco hanno dato notizia del ritrovamento di una terza donna sotto le macerie, come hanno riportato sul loro canale Twitter.

 

All’edificio, composto da 6 alloggi di cui 5 abitati durante l’esplosione, stanno lavorando Squadre usar (Urban search and rescue) e squadre cinofile per controllare eventuali fughe di gas.

Aggiornamento delle 11.51

Dopo oltre due ore di lavoro i Vigili del Fuoco hanno estratto in vita il ragazzo rimasto sotto le macerie. Proseguono le ricerche della bambina di 4 anni che risulta dispersa, impiegate anche le unità cinofile.

Aggiornamento delle 12.08

Purtroppo i Vigili del Fuoco hanno rinvenuto il corpo senza vita del bambino schiacciato dalle macerie. Continua il lavoro dei soccorritori per escludere la presenza di altre persone coinvolte.

(foto: pagina Twitter del Vigili del Fuoco)

“Una. Nessuna. Centomila” a fianco di Fondazione Pangea Onlus per aiutare le donne e le bambine afghane

In un momento di estrema difficoltà intensificato dagli accadimenti degli ultimi giorni, “UNA. NESSUNA. CENTOMILA” sostiene la FONDAZIONE PANGEA ONLUS nel progetto “Emergenza Afghanistan” donando la somma di 200.000 euro per un concreto ed importante aiuto a favore di tutte le donne e bambine afghane che hanno bisogno di essere messe in salvo.

Quello di Pangea a Kabul è un progetto di vitale importanza per le donne e i bambini che non possono essere lasciati soli. Con il progetto “Emergenza Afghanistan” Pangea vuole continuare a lavorare per le donne e i loro bambini. La priorità è quella di mettere in salvo lo staff afghano, donne che in questi anni hanno lavorato con coraggio per aiutare altre donne, che oggi sono ancora più soggette ad eventuali violenze, abusi rischiando anche la vita.

Questa è la Missione di Pangea, con il timone sempre ben direzionato al “fare” e al “fare insieme” alle donne, creando percorsi efficaci di Ascolto, Fiducia reciproca, Rispetto e Parità che permettano a migliaia di persone e di famiglie di uscire da situazioni di profondo disagio, di conoscere i propri diritti, di assumere conoscenze fondamentali per poter vivere e di avviare attività che permettano indipendenza economica.

Al progetto UNA. NESSUNA. CENTOMILA. con Fondazione Pangea Onlus collabora anche Luca Tommassini, regista e coreografo internazionale e storico sostenitore di Pangea.

Resta fermo l’impegno di UNA. NESSUNA. CENTOMILA. di individuare progetti a sostegno delle donne vittime di violenza in Italia.

“UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”, prodotto e organizzato da Friends&Partners e Riservarossa, è il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere e si terrà sabato 11 GIUGNO 2022 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo), con la capienza di 103.000 spettatori.

Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini e Laura Pausini sono le 7 grandi artiste protagoniste del concerto, unite per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza e in generale alla tutela delle donne vittime di violenza.

“UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO” è uno spettacolo che nasce per dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le vittime di violenza. I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, strutture in grado di fornire un supporto solido e duraturo alle vittime e garantire e assicurare la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate.

Per sostenere una causa così importante le artiste si alterneranno sul palco della RCF Arena di Reggio Emilia, ciascuna con la propria band, e ognuna inviterà un collega, uomo, ad esibirsi insieme per lanciare un messaggio univoco, che unisca uomini e donne nella battaglia contro la violenza di genere.

Gli utilizzi di tutte le risorse economiche raccolte nell’ambito di “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO” verranno rendicontati e comunicati nella totale trasparenza.

IMAGinACTION: anche Cocciante, Shade e Irene Grandi tra gli ospiti del Festival del Videoclip

IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL VIDEOCLIP
27, 28, 29 AGOSTO @FORLÌ

RICCARDO COCCIANTE, IRENE GRANDI e SHADE
i nuovi ospiti della V edizione, insieme ai già annunciati
SAMUELE BERSANI – DIODATO – ENULA
MAHMOOD – FABRIZIO MORO – GINO PAOLI – RON

SPECIAL AWARD A:
RICCARDO COCCIANTE
MAHMOOD
RON

Biglietti su Ticketone (per il 27/8) e Ticketmaster (per il 28 e 29/8)

A pochi giorni dall’inizio della quinta edizione del Festival Internazionale del Videoclip IMAGinACTION, che si terrà a Forlì dal 27 al 29 agosto, l’organizzatore Raffaella Tommasi per Daimon Film e il direttore artistico Stefano Salvati annunciano nuovi importanti ospiti che vanno ad arricchire il calendario degli appuntamenti con gli artisti che saliranno sul palco di Piazza Saffi.

Ospite speciale della prima serata, il 27 agosto, sarà RICCARDO COCCIANTE. L’artista riceverà il Premio “Arte e Cultura”, istituito in collaborazione con FIMI per aver composto alcune delle più importanti canzoni italiane di sempre e per aver portato il nome dell’Italia nel mondo attraverso i suoi musical e Opere Popolari.
Tra i più prolifici artisti e compositori europei di successo, con più di 40 album all’attivo, Cocciante rappresenta un fenomeno unico nell’industria musicale internazionale. Ha esplorato tutti i campi e processi creativi, dalla composizione di canzoni destinate alla sua interpretazione, alla composizione con e per altri artisti, passando per il casting e la direzione di giovani interpreti per le sue Opere Popolari, confrontandosi con una grande quantità di espressioni musicali (dalle canzoni alle opere musicali, dalle colonne sonore per il cinema fino alle musiche per il teatro). Con le sue composizioni di Opere Popolari (Notre Dame de Paris, Giulietta e Romeo, Piccolo Principe) ha conquistato il mondo, portando il nome dell’Italia in ogni angolo del pianeta.

IRENE GRANDI e SHADE saranno gli altri due ospiti della serata del 28 agosto.
L’artista fiorentina è da sempre impegnata in una continua ricerca nella musica come nella vita. Uno spirito intrepido e curioso l’ha portata a collaborare con i più importanti nomi della musica italiana e internazionale, calcando grandi palchi. Grazie al suo carisma naturale e a una voce dal timbro caratteristico e potente, è sempre riuscita a coinvolgere ampie platee durante la sua importante attività live. Il suo sguardo è sempre rivolto in avanti, sfidando il futuro e cercando sempre nuovi stimoli artistici e umani. Ad IMAGinACTION si esibirà con il suo chitarrista di sempre, Saverio Lanza, e racconterà la sua lunga carriera al pubblico del festival. Shade, fresco del successo del brano “In un’ora” (certificato Platino per le vendite e con un video che ha superato i 4 milioni di visualizzazioni), si conferma come uno dei veri hit maker degli ultimi anni, con 12 dischi di platino e 5 dischi d’oro. “In un’ora” (colonna sonora del dating show Love island Italia, fenomeno televisivo condotto da Giulia De Lellis andato in onda su Discovery) arriva infatti dopo il triplo platino di “Irraggiungibile”, il doppio platino di “Autostop”, e segue i successi di “Allora ciao” (platino), “La hit dell’estate” e “Bene ma non benissimo” (entrambi doppio platino), “Senza farlo apposta” (platino), “Amore a prima insta” (oro). Il rapper torinese sarà ospite di IMAGinACTION e racconterà i suoi successi tramite i video più rappresentativi e sempre molto ricercati, con citazioni e storie ben costruite.

Nel corso delle tre serate, verranno inoltre premiati RON (Special Award alla carriera costellata di importanti videoclip) e MAHMOOD (Premio Speciale per la dimensione artistica dei suoi videoclip). Inoltre, il 27 agosto verrà consegnato il premio al vincitore del contest YOUNG IMAGinACTION AWARD, realizzato in collaborazione con BPER Banca, dedicato ai registi emergenti e ai giovani artisti. I tre finalisti del contest si esibiranno sul palco durante la serata.

I biglietti sono disponibili sulle piattaforme Ticketone per la serata del 27 (https://www.ticketone.it/event/fabrizio-moro-piazza-aurelio-saffi-13884813/) e Ticketmaster per le serate del 28 e 29 agosto (https://www.ticketmaster.it/artist/imaginaction-biglietti/1079373). Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza.

Unico nel suo genere, IMAGinACTION è il festival di punta nel panorama del videoclip musicale; negli anni ha accolto tantissimi artisti, tra i più grandi della scena italiana e internazionale: Sting, Mark Knopfler, Trevor Horn, Luis Fonsi, Antonello Venditti, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Gino Paoli, Francesco Guccini, Roby Facchinetti, Piero Pelù, J-Ax, Fabio Rovazzi, Elisa, Nek, Gigi D’Alessio, Marco Masini, Pinguini Tattici Nucleari, Tiromancino, Ermal Meta, Noemi, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Francesca Michielin, Giusy Ferreri, Carmen Consoli, solo per citarne alcuni.

IMAGinACTION è realizzato grazie al contributo e al sostegno del Comune di Forlì, della Regione Emilia Romagna, di APT Servizi Emilia Romagna e del MiC.
Media partner dell’evento Radio Bruno.
Sponsor della quinta edizione: BPER Banca, Gruppo Hera, De Stefani SPA, Concessionaria Hunday Opel Autoplaya e Centro dentale Emmedue.

| IL PROGRAMMA DI IMAGinACTION |

27 AGOSTO
Consegna Premio YOUNG IMAGinACTION AWARD
RICCARDO COCCIANTE
Consegna Premio “Arte e Cultura”
FABRIZIO MORO
Presentazione videoclip ufficiale di “Sogni di rock and roll” di Ligabue (regia di Fabrizio Moro e Alessio de Leonardis)

28 AGOSTO
DIODATO
IRENE GRANDI
MAHMOOD
Consegna Premio Speciale per la dimensione artistica dei videoclip
SHADE

29 AGOSTO: Serata Cantautori in onore di Lucio Dalla
SAMUELE BERSANI
GINO PAOLI
Anteprima assoluta videoclip ufficiale di “Sapore di sale” (regia di Stefano Salvati)
RON
Consegna Special Award alla carriera
ENULA

Emilia Romagna: bus e treni regionali gratuiti per gli studenti under 19

Da domani, mercoledì 25 agosto, sarà possibile chiedere gli abbonamenti gratuiti per gli studenti under 19 dell’Emilia Romagna per viaggiare senza costi sui bus e i treni regionali lungo il percorso casa-scuola e nel tempo libero – per lo stesso percorso – come già avviene dallo scorso anno per gli under 14. La richiesta degli abbonamenti gratuiti, validi da settembre 2021 fino al 31 agosto 2022, potrà essere presentata online fino al 31 ottobre utilizzando l’applicativo disponibile sul portale mobilita.regione.emilia-romagna.it/gratis

Ai 147mila studenti under 14 si aggiungono quindi, a partire da quest’anno, i circa 75mila alunni delle scuole superiori, portando quindi il totale dei ragazzi che potranno avere l’abbonamento gratis ai mezzi pubblici a oltre 220mila.

E questo, sottolinea la Regione, grazie alle risorse stanziate dal bilancio regionale che dai 4 milioni di euro dello scorso anno scolastico arrivano a 22 milioni di euro per il prossimo.

La gratuità del servizio è rivolta agli studenti nati prima del 31 dicembre 2007 compreso, iscritti alle scuole secondarie di secondo grado statali, paritarie e agli istituti di formazione professionale per l’anno scolastico 2021-2022, residenti in Emilia-Romagna e con un’attestazione Isee annuo del nucleo familiare minore o pari a 30mila euro.

Agli studenti nati nel 2008 e iscritti al primo anno di scuola secondaria di secondo grado e ai nati prima del 2008 che frequentano la scuola secondaria di primo grado, non è richiesto il requisito di attestazione ISEE minore o uguale a 30mila euro e potranno richiedere l’abbonamento gratuito direttamente alle Aziende di trasporto.

La misura dà diritto all’abbonamento annuale personale integrato (solo bus, solo treno, combinazione bus extraurbano più treno) utilizzabile per il percorso casa-scuola, anche nel tempo libero, per la stessa combinazione di viaggio scelta per raggiungere il proprio istituito scolastico.

(Foto di Mitchell Johnson su Unsplash)

Foo Fighters: premio speciale per la band agli MTV Video Music Awards 2021

Manca poco agli MTV Video Music Award e tra i protagonisti della serata ci saranno anche i Foo Fighters. Dave Grohl e compagni saranno parte integrante della serata, oltre a essere in gara per il premio Best Rock: la band riceverà il Global Icon Award.

La band salirà sul palco del Barclays Center di Brooklyn, il 12 settembre 2021, per ricevere il prestigioso riconoscimento riservato a quegli artisti che durante la loro carriera, grazie alla propria musica, hanno avuto un impatto forte sul mondo e sull’opinione pubblica.

Un premio davvero importante per i Foo Fighters, rock band che è stata in grado di lanciare un messaggio a livello globale, oltre che di conquistare i fan e cambiare, anche se in piccola parte, le vite di molte persone.

La band si esibirà insieme ad altre star come Camila Cabello, Lil Nas X, Lorde, Machine Gun Kelly e Olivia Rodrigo.

(foto: pagina Facebook dei Foo Fighters)

Michael J. Fox e Christopher Lloyd di nuovo insieme per festeggiare i 36 anni di “Ritorno al futuro”

“Ritorno al futuro” compie 36 anni: il film del 1985, primo della trilogia che ha segnato un’intera generazione, ha portato sul grande schermo la storia dei viaggi nel tempo di Marty e Doc con una DeLoren. E per festeggiare l’evento Michael J. Fox e Christopher Lloyd sono tornati a vestire i panni dei personaggi che li hanno resi tanto famosi.

Il duo ha infatti postato sui social un paio di scatti che li ritraggono insieme su un golf cart, fotografia che è diventata virale sul web in pochissimo tempo. I due attori si sono divertiti a stuzzicare i fan, chiedendo ai follower di inventare didascalie divertenti per commentare lo scatto, tutto firmato #backtothefuture.

I fan sono impazziti e si sono divertiti con i commenti. In molti aspettano il quarto capitolo della serie che, purtroppo, molto difficilmente vedrà la luce: Robert Zemeckis, che detiene i diritti del franchise, ha più volte giurato che bloccherà qualsiasi tentativo di reboot, senza contare che ormai Michael J. Fox si è ritirato dal mondo del cinema.

“Ritorno al futuro” è uscito il 3 luglio 1985 negli Stati Uniti, con la regia di Robert Zemeckis. Zemeckis e Bob Gale lavorarono per cinque anni alla stesura della sceneggiatura. L’idea del soggetto venne in mente a Gale sfogliando l’annuario del liceo del padre, chiedendosi se sarebbe stato amico del genitore se fossero andati a scuola insieme.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michael J Fox (@realmikejfox)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Christopher Lloyd (@mrchristopherlloyd)

Tiziano Ferro omaggia Mango cantando “Bella d’estate”

“Non è un singolo. Solo la voglia di celebrare un artista e la sua immortale poesia.”

Tiziano Ferro ha voluto omaggiare Mango cantando “Bella d’estate” e pubblicando il video sui suoi canali social. Ha però specificato subito che non si tratta di un nuovo singolo, ma di una dedica alla poesia immortale dell’autore, che Tiziano ha sempre amato.

L’artista di Latina ha voluto mettersi in gioco non solo incidendo il brano, ma anche girando in prima persona il video, occupandosi delle riprese, regia e montaggio. Tiziano è protagonista indiscusso del video, mettendosi in mostra mentre passeggia, balla, si diverte e sembra fare un riassunto di quest’ultima estate… con tanto di richiamo alla vittoria dell’Italia agli Europei di calcio.

(foto: pagina Instagram di Tiziano Ferro)

Aka 7even & Robledo insieme per la versione in spagnolo di “Loca”

“Oggi si realizza una di quelle cose che da sempre ho desiderato: collaborare e portare la mia musica anche fuori dall’Italia”.

Così Aka 7even annuncia sui social l’arrivo, venerdì 27 agosto, della versione in spagnolo di “Loca” in collaborazione con Robledo. Continua così l’incredibile ascesa artistica di Aka 7even, che questa volta ha al suo fianco il giovane cantante che in Spagna sta ottenendo ottimi risultati e collezionando milioni di stream.

I due artisti hanno dato nuova vita alla hit che ci ha fatto ballare per tutta l’estate, già certificata doppio disco di platino. Si conferma così anche al di fuori dei confini nazionali il successo del protagonista indiscusso di Amici 20, reduce dai grandi risultati ottenuti con l’omonimo album d’esordio, ripubblicato in agosto con il titolo “Aka 7even Summer Edition”, che si è arricchito dei remix dei brani “Black”, “Blue” e “Luna” a cura di Cosmophonix.

“Loca rappresenta la storia di due ragazzi, trasformata poi col remix in due coppie, che si incontrano casualmente durante un party in spiaggia. Io, Robledo e il team abbiamo voluto sbizzarrirci dando al pezzo l’immagine di una storia calda, ma alquanto divertente. Tutto ció nella lingua spagnola che rende il brano ancora più caldo e travolgente“, ha raccontato l’artista.

“Loca è una canzone che ci fa ballare – aggiunge Robledo – e il videoclip rappresenta ciò che potrebbe perfettamente accadere ovunque se la ascolti: festa, follia e felicità. Aka 7even e il suo team dall’Italia mi hanno dato questa opportunità e penso che non l’abbiamo sprecata, è un qualcosa di incredibile”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da . (@aka_7even_)

Rave di inizio agosto a Bologna: scattano 300 denunce

carabinieri

Sono scattate 301 denunce per il rave party in un ex zuccherificio di Argelato, in provincia di Bologna, che si è tenuto agli inizi di agosto. Il Nucleo operativo radiomobile di San Giovanni in Persiceto (Bologna) ha provveduto a spedire i provvedimenti a buona parte dei partecipanti identificati durante il monitoraggio del giorno successivo alla festa abusiva.

I denunciati sono per la maggioranza ragazzi italiani poco più che ventenni, provenienti da tutto il Paese, presenti anche adulti e 22 minorenni. In 165 avevano precedenti di polizia. Tutti sono stati sanzionati per violazione della normativa anti Covid-19 e per il reato di invasione di terreni o edifici.

(foto di repertorio)

Fora il muro per uccidere il vicino con il gas: arrestato 63enne

Ha approfittato dell’assenza del vicino per praticare un foro nel muro della sua abitazione, tentando poi di ucciderlo con del gas, collegando una bombola con un tubo nel buco realizzato. Un 63enne di Bianzé, in provincia di Vercelli, è stato arrestato dai Carabinieri per tentato omicidio.

Come riporta l’Ansa tutto è nato da alcuni dissapori tra i due uomini mai risolti. Ad accorgersi della trappola è stato proprio il vicino che, una volta rientrato, ha notato un forte odore di gas all’interno della sua abitazione. Dopo alcuni controlli all’interno dell’appartamento, per verificare fughe di gas, si è accorto che all’esterno della sua abitazione era posizionata una bombola del gas con un tubo di gomma inserito nella parete.

Sul posto sono accorsi i Vigili del Fuoco e i Carabinieri del nucleo investigativo di Vercelli che, dopo aver svolto le indagini, hanno arrestato il 63enne.

(Foto d’archivio CC Bologna)

Torino, crolla una palazzina: ritrovate vive quattro persone, morto un bambino

In aggiornamento

Poco prima delle 9 di questa mattina, martedì 24 agosto, è crollata una palazzina di due piani a Torino, in strada Bramafame. Come riporta Il Giorno, secondo i primi riscontri sembra che l’esplosione sia da imputare a un guasto di una caldaia.

Immediato l’arrivo dei soccorsi e dei Vigili del Fuoco sul posto, che hanno recuperato vive due persone dalle macerie, di cui un uomo è stato portato in ospedale in gravi condizioni, ma purtroppo risulta ancora disperso un bimbo di quattro anni. Secondo quanto riporta La Stampa, la madre del bambino, rimasta ferita nel crollo, sarebbe riuscita a dare l’allarme.


Da poco i Vigili del Fuoco hanno dato notizia del ritrovamento di una terza donna sotto le macerie, come hanno riportato sul loro canale Twitter.

 

All’edificio, composto da 6 alloggi di cui 5 abitati durante l’esplosione, stanno lavorando Squadre usar (Urban search and rescue) e squadre cinofile per controllare eventuali fughe di gas.

Aggiornamento delle 11.51

Dopo oltre due ore di lavoro i Vigili del Fuoco hanno estratto in vita il ragazzo rimasto sotto le macerie. Proseguono le ricerche della bambina di 4 anni che risulta dispersa, impiegate anche le unità cinofile.

Aggiornamento delle 12.08

Purtroppo i Vigili del Fuoco hanno rinvenuto il corpo senza vita del bambino schiacciato dalle macerie. Continua il lavoro dei soccorritori per escludere la presenza di altre persone coinvolte.

(foto: pagina Twitter del Vigili del Fuoco)

“Una. Nessuna. Centomila” a fianco di Fondazione Pangea Onlus per aiutare le donne e le bambine afghane

In un momento di estrema difficoltà intensificato dagli accadimenti degli ultimi giorni, “UNA. NESSUNA. CENTOMILA” sostiene la FONDAZIONE PANGEA ONLUS nel progetto “Emergenza Afghanistan” donando la somma di 200.000 euro per un concreto ed importante aiuto a favore di tutte le donne e bambine afghane che hanno bisogno di essere messe in salvo.

Quello di Pangea a Kabul è un progetto di vitale importanza per le donne e i bambini che non possono essere lasciati soli. Con il progetto “Emergenza Afghanistan” Pangea vuole continuare a lavorare per le donne e i loro bambini. La priorità è quella di mettere in salvo lo staff afghano, donne che in questi anni hanno lavorato con coraggio per aiutare altre donne, che oggi sono ancora più soggette ad eventuali violenze, abusi rischiando anche la vita.

Questa è la Missione di Pangea, con il timone sempre ben direzionato al “fare” e al “fare insieme” alle donne, creando percorsi efficaci di Ascolto, Fiducia reciproca, Rispetto e Parità che permettano a migliaia di persone e di famiglie di uscire da situazioni di profondo disagio, di conoscere i propri diritti, di assumere conoscenze fondamentali per poter vivere e di avviare attività che permettano indipendenza economica.

Al progetto UNA. NESSUNA. CENTOMILA. con Fondazione Pangea Onlus collabora anche Luca Tommassini, regista e coreografo internazionale e storico sostenitore di Pangea.

Resta fermo l’impegno di UNA. NESSUNA. CENTOMILA. di individuare progetti a sostegno delle donne vittime di violenza in Italia.

“UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”, prodotto e organizzato da Friends&Partners e Riservarossa, è il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere e si terrà sabato 11 GIUGNO 2022 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo), con la capienza di 103.000 spettatori.

Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini e Laura Pausini sono le 7 grandi artiste protagoniste del concerto, unite per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza e in generale alla tutela delle donne vittime di violenza.

“UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO” è uno spettacolo che nasce per dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le vittime di violenza. I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, strutture in grado di fornire un supporto solido e duraturo alle vittime e garantire e assicurare la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate.

Per sostenere una causa così importante le artiste si alterneranno sul palco della RCF Arena di Reggio Emilia, ciascuna con la propria band, e ognuna inviterà un collega, uomo, ad esibirsi insieme per lanciare un messaggio univoco, che unisca uomini e donne nella battaglia contro la violenza di genere.

Gli utilizzi di tutte le risorse economiche raccolte nell’ambito di “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO” verranno rendicontati e comunicati nella totale trasparenza.

IMAGinACTION: anche Cocciante, Shade e Irene Grandi tra gli ospiti del Festival del Videoclip

IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL VIDEOCLIP
27, 28, 29 AGOSTO @FORLÌ

RICCARDO COCCIANTE, IRENE GRANDI e SHADE
i nuovi ospiti della V edizione, insieme ai già annunciati
SAMUELE BERSANI – DIODATO – ENULA
MAHMOOD – FABRIZIO MORO – GINO PAOLI – RON

SPECIAL AWARD A:
RICCARDO COCCIANTE
MAHMOOD
RON

Biglietti su Ticketone (per il 27/8) e Ticketmaster (per il 28 e 29/8)

A pochi giorni dall’inizio della quinta edizione del Festival Internazionale del Videoclip IMAGinACTION, che si terrà a Forlì dal 27 al 29 agosto, l’organizzatore Raffaella Tommasi per Daimon Film e il direttore artistico Stefano Salvati annunciano nuovi importanti ospiti che vanno ad arricchire il calendario degli appuntamenti con gli artisti che saliranno sul palco di Piazza Saffi.

Ospite speciale della prima serata, il 27 agosto, sarà RICCARDO COCCIANTE. L’artista riceverà il Premio “Arte e Cultura”, istituito in collaborazione con FIMI per aver composto alcune delle più importanti canzoni italiane di sempre e per aver portato il nome dell’Italia nel mondo attraverso i suoi musical e Opere Popolari.
Tra i più prolifici artisti e compositori europei di successo, con più di 40 album all’attivo, Cocciante rappresenta un fenomeno unico nell’industria musicale internazionale. Ha esplorato tutti i campi e processi creativi, dalla composizione di canzoni destinate alla sua interpretazione, alla composizione con e per altri artisti, passando per il casting e la direzione di giovani interpreti per le sue Opere Popolari, confrontandosi con una grande quantità di espressioni musicali (dalle canzoni alle opere musicali, dalle colonne sonore per il cinema fino alle musiche per il teatro). Con le sue composizioni di Opere Popolari (Notre Dame de Paris, Giulietta e Romeo, Piccolo Principe) ha conquistato il mondo, portando il nome dell’Italia in ogni angolo del pianeta.

IRENE GRANDI e SHADE saranno gli altri due ospiti della serata del 28 agosto.
L’artista fiorentina è da sempre impegnata in una continua ricerca nella musica come nella vita. Uno spirito intrepido e curioso l’ha portata a collaborare con i più importanti nomi della musica italiana e internazionale, calcando grandi palchi. Grazie al suo carisma naturale e a una voce dal timbro caratteristico e potente, è sempre riuscita a coinvolgere ampie platee durante la sua importante attività live. Il suo sguardo è sempre rivolto in avanti, sfidando il futuro e cercando sempre nuovi stimoli artistici e umani. Ad IMAGinACTION si esibirà con il suo chitarrista di sempre, Saverio Lanza, e racconterà la sua lunga carriera al pubblico del festival. Shade, fresco del successo del brano “In un’ora” (certificato Platino per le vendite e con un video che ha superato i 4 milioni di visualizzazioni), si conferma come uno dei veri hit maker degli ultimi anni, con 12 dischi di platino e 5 dischi d’oro. “In un’ora” (colonna sonora del dating show Love island Italia, fenomeno televisivo condotto da Giulia De Lellis andato in onda su Discovery) arriva infatti dopo il triplo platino di “Irraggiungibile”, il doppio platino di “Autostop”, e segue i successi di “Allora ciao” (platino), “La hit dell’estate” e “Bene ma non benissimo” (entrambi doppio platino), “Senza farlo apposta” (platino), “Amore a prima insta” (oro). Il rapper torinese sarà ospite di IMAGinACTION e racconterà i suoi successi tramite i video più rappresentativi e sempre molto ricercati, con citazioni e storie ben costruite.

Nel corso delle tre serate, verranno inoltre premiati RON (Special Award alla carriera costellata di importanti videoclip) e MAHMOOD (Premio Speciale per la dimensione artistica dei suoi videoclip). Inoltre, il 27 agosto verrà consegnato il premio al vincitore del contest YOUNG IMAGinACTION AWARD, realizzato in collaborazione con BPER Banca, dedicato ai registi emergenti e ai giovani artisti. I tre finalisti del contest si esibiranno sul palco durante la serata.

I biglietti sono disponibili sulle piattaforme Ticketone per la serata del 27 (https://www.ticketone.it/event/fabrizio-moro-piazza-aurelio-saffi-13884813/) e Ticketmaster per le serate del 28 e 29 agosto (https://www.ticketmaster.it/artist/imaginaction-biglietti/1079373). Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza.

Unico nel suo genere, IMAGinACTION è il festival di punta nel panorama del videoclip musicale; negli anni ha accolto tantissimi artisti, tra i più grandi della scena italiana e internazionale: Sting, Mark Knopfler, Trevor Horn, Luis Fonsi, Antonello Venditti, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Gino Paoli, Francesco Guccini, Roby Facchinetti, Piero Pelù, J-Ax, Fabio Rovazzi, Elisa, Nek, Gigi D’Alessio, Marco Masini, Pinguini Tattici Nucleari, Tiromancino, Ermal Meta, Noemi, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Francesca Michielin, Giusy Ferreri, Carmen Consoli, solo per citarne alcuni.

IMAGinACTION è realizzato grazie al contributo e al sostegno del Comune di Forlì, della Regione Emilia Romagna, di APT Servizi Emilia Romagna e del MiC.
Media partner dell’evento Radio Bruno.
Sponsor della quinta edizione: BPER Banca, Gruppo Hera, De Stefani SPA, Concessionaria Hunday Opel Autoplaya e Centro dentale Emmedue.

| IL PROGRAMMA DI IMAGinACTION |

27 AGOSTO
Consegna Premio YOUNG IMAGinACTION AWARD
RICCARDO COCCIANTE
Consegna Premio “Arte e Cultura”
FABRIZIO MORO
Presentazione videoclip ufficiale di “Sogni di rock and roll” di Ligabue (regia di Fabrizio Moro e Alessio de Leonardis)

28 AGOSTO
DIODATO
IRENE GRANDI
MAHMOOD
Consegna Premio Speciale per la dimensione artistica dei videoclip
SHADE

29 AGOSTO: Serata Cantautori in onore di Lucio Dalla
SAMUELE BERSANI
GINO PAOLI
Anteprima assoluta videoclip ufficiale di “Sapore di sale” (regia di Stefano Salvati)
RON
Consegna Special Award alla carriera
ENULA

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...