Home Blog Pagina 1262

Ema: due dosi di vaccino proteggono dalla variante Delta

I nostri dati mostrano che due dosi dei quattro vaccini approvati proteggono contro la variante Delta, questi dati sono rassicuranti. È importante continuare la vaccinazione con particolare attenzione alle persone più vulnerabili e gli anziani”. Lo ha detto Marco Cavaleri dell’Agenzia europea del farmaco (Ema), nel corso di una conferenza stampa.

Tra i temi trattati durante l’incontro con la stampa anche quello della vaccinazione eterologa: “Attualmente l’Ema non è in grado di fornire una raccomandazione definitiva sull’uso di diversi vaccini anti-Covid per le due dosi” che fanno parte del ciclo di vaccinazione ma, ha spiegato Cavaleri, “i dati preliminari di studi in Spagna e Germania mostrano una buona risposta immunitaria e nessun problema di sicurezza”. “La strategia di vaccinazione eterologa ha storicamente dimostrato di essere di successo, è stata utilizzata per altri vaccini ed ha una solida logica scientifica”, ha concluso Cavaleri.

Intanto cresce la preoccupazione per la diffusione della variante Delta e l’Oms (l’Organizzazione Mondiale della Sanità) lancia l’allarme: dopo due mesi di calo in Europa, ora i contagi stanno tornando ad aumentare e si profila il rischio di una nuova ondata. Secondo Hans Kluge, direttore regionale dell’Oms per l’Europa, “la scorsa settimana, il numero di positivi è cresciuto del 10% a causa di un aumento di viaggi e assembramenti e di un allentamento delle restrizioni”. (fotografia generica, di Steven Cornfield su Unsplash)

Malika Chalhy si compra una Mercedes e scoppia la polemica. Poi la 22enne scrive un lungo post sui social

Sta scatenando una vera e propria bufera sui social l’intervista rilasciata da Malika Chalhy a Selvaggia Lucarelli per Tpi.

La giovane di Castelfiorentino (Firenze) nei mesi scorsi era stata cacciata da casa dai genitori, dopo aver detto loro di essere lesbica. Una vicenda che aveva suscitato forte indignazione da più parti ed aveva mosso anche la generosità di chi aveva voluto darle una mano. Sono così nate due raccolte fondi “per aiutarla a costruirsi una vita”, dovendo la 22enne praticamente ripartire da zero, e sono stati messi insieme un totale di circa 150mila euro.

La stessa Malika, in diverse occasioni, aveva detto di volerne devolvere una parte in beneficenza, cosa che non avrebbe ancora fatto, come si evince dall’intervista pubblicata da Tpi, dalla quale emerge anche che la 22enne si è comprata un’auto nuova, una Mercedes costata 17mila euro, nonostante in occasioni precedenti Malika avesse sostenuto che quell’auto era dei genitori della fidanzata. Incalzata dalla Lucarelli, ha poi ammesso di avere detto una bugia e che sì quell’auto l’ha acquistata lei da un concessionario. Dopo l’intervista la Lucarelli riferisce, come scrive su Tpi, di avere ricevuto una telefonata: “Senti io ho 22 anni e volevo togliermi uno sfizio, mi sono comprata una bella macchina, potevo comprarmi un’utilitaria e non l’ho fatto”, le avrebbe detto la stessa Malika, garantendo anche di avere già previsto donazioni ad enti precisi.
Una vicenda che ha sollevato diverse reazioni sui social e che è stata ripresa oggi da diversi media.

E proprio oggi la 22enne affida ai social la sua replica: “Gli articoli – scrive su Instagramche sono usciti tra ieri e oggi, mi hanno fatto star male perché ricchi di cose non vere e raccontate male”. Dopo avere spiegato il momento delicato che ha vissuto e ringraziato chi l’ha sostenuta, ha ribadito di voler aiutare gli altri attraverso donazioni: “Le donazioni sono vostre e voglio che sappiate dove finiscono e quanto hanno significato per la persona a cui le avete dedicate”. Spiega poi di non aver comprato auto di lusso “a vostre spese”, ma di averne presa una per fare fronte a tutti i suoi “impegni sociali e ormai lavorativi”. (fotografia di copertina dalla sua pagina Instagram)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MC (@malikachalhy)

I Maneskin battono il record dei Beatles: sono i secondi più ascoltati al mondo su Spotify

I Maneskin sono riusciti a infrangere un altro record e questa volta si tratta dei Beatles: i quattro ragazzi romani hanno superato gli ascolti della band di Liverpool su Spotify. Al momento la band capitanata da Damiano ha raggiunto i 28 milioni di ascoltatori, contro i 24 e mezzo dei Beatles. Inoltre i Maneskin possono festeggiare la seconda posizione in classifica di “Beggin'”, cover che hanno realizzato nel 2017 che conta più di 6 milioni di ascolti a livello globale.

Dopo la vittoria all’Eurovision Song Contest il loro successo non accenna a rallentare, facendosi conoscere in tutto il mondo e triplicando gli ascolti dei singoli “Zitti e buoni” e “I Wanna Be Your Slave”, che sta spopolando nel Regno Unito e negli USA.

Da oltre un mese hanno superato anche i Pearl Jam, fermi a circa 10 milioni e mezzo di ascoltatori unici al mese. Il loro album “Teatro d’ira Vol. 1” è arrivato al quinto posto della Top 50 Albums Global, la classica degli album globale che va dal 18 al 24 giugno. Davanti a loro solo mostri sacri come Dua Lipa e Justin Bieber.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Ragazzo di 22 anni perde la vita a seguito di uno scontro avvenuto nella notte

Incidente mortale nella notte appena trascorsa a Legnano (Milano). Come riporta la stampa locale, a seguito di un tamponamento tra due auto, avvenuto intorno all’1.15 poco prima dell’uscita autostradale di Legnano, ha perso la vita un ragazzo di 22 anni.

La vittima, Giacomo Frigerio, residente a Turate (Como), si trovava al volante di una Fiat Panda quando ha tamponato una Smart con a bordo due ragazze, di 21 e 22 anni. Entrambe le vetture si sono ribaltate: il giovane è stato sbalzato dall’abitacolo ed è praticamente morto sul colpo mentre le due ragazze sono state trasportate all’Ospedale di Legnano, per accertamenti, in codice verde.

ul posto sono giunte due ambulanze, l’automedica, i Vigili del Fuoco, il personale di Autostrade per l’Italia e gli Agenti della Polizia Stradale per i rilievi del caso necessari a ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Il Radio Bruno Estate è sold out

In una manciata di minuti sono andati esauriti i biglietti in prevendita per le due date del Radio Bruno Estate in Piazza Roma a Modena del 12 e 14 luglio prossimi.

Grazie per averci travolto con il vostro entusiasmo e la vostra voglia di musica!

A causa delle normative vigenti per l’emergenza sanitaria, ad ogni spettacolo potranno partecipare solo mille persone con posti assegnati e a sedere: la richiesta era altissima.

Il Radio Bruno Estate sarà trasmesso in diretta televisiva sui canali 71 e 256 del digitale terrestre, sulla App di Radio Bruno scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet e in streaming sul portale www.radiobruno.it.

Omicidio di Chiara Gualzetti: il 16enne che ha confessato il delitto resta in carcere

Per il 16enne, che ha confessato di avere ucciso la scorsa domenica 27 giugno l’amica Chiara Gualzetti a Monteveglio (Bologna), è stato convalidato il fermo e disposta la custodia cautelare in carcere. Il giovane rimane dunque in carcere.
Come riportano diversi media, lo ha deciso il gip del tribunale dei minori durante l’udienza di convalida. Il ragazzo ha risposto alle domande del giudice, confermando sostanzialmente quanto dichiarato nell’interrogatorio davanti ai Carabinieri e la dinamica del delitto.

Contro il giovane, accusato di omicidio premeditato aggravato dalla minore età della vittima, vi sarebbe un quadro indiziario “grave” e per l’accusa sussiste “il pericolo di fuga”.
Il suo avvocato, Tanja Fonzari, ha già annunciato che chiederà per il suo assistito una perizia psichiatrica.

Non c’è follia. Dalla ricostruzione degli eventi una persona che ha la lucidità di cancellare le chat, di tornare a casa e di rispondere al cellulare come se nulla fosse accaduto è poco compatibile con la follia”. È quanto ha detto l’avvocato Giovanni Annunziata, che assiste la famiglia di Chiara. “È stato un gesto efferato, disumano, quasi bestiale”, ha sottolineato.

Intanto ieri sera si è svolta a Monteveglio la fiaccolata per ricordare Chiara a cui hanno preso parte diverse centinaia di persone.

Vasto incendio ieri nel Bolognese

Vasto incendio di vegetazione ieri, mercoledì 30 giugno, a Molinella, in provincia di Bologna. Le fiamme sono divampate nel primo pomeriggio, intorno alle 13.30, ed hanno coinvolto ampi appezzamenti coltivati, in particolare campi di grano appena mietuto. Alimentato dal forte vento, il fuoco ha raggiunto e interessato anche piccoli boschi limitrofi, bruciando diversi alberi.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco dei comandi di Bologna, Ferrara e Reggio Emilia che hanno evitato che le fiamme si propagassero ulteriormente e investissero anche diversi caseggiati della zona. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta, non si registrano dunque feriti.

L’elicottero AW139 Drago 143, del reparto volo dell’Emilia-Romagna, ha effettuato numerosi sorvoli e lanci d’acqua sul fronte del fuoco particolarmente esteso e alimentato dal forte vento che ha complicato le operazioni di spegnimento. Sul luogo dell’incendio sono intervenuti anche i Carabinieri.

Vaccini in vacanza: accordo di reciprocità tra Piemonte e Liguria

Partirà giovedì 1° luglio l’accordo tra Liguria e Piemonte, il primo in tutta Italia per i vaccini in vacanza. I liguri e i piemontesi che trascorrono almeno 14 giorni nella regione vicina potranno fare il richiamo del vaccino direttamente durante le ferie. Un servizio in più per cittadini e turisti: la Liguria riparte anche così!”. È questo il post pubblicato su Facebook da Giovanni Toti, Governatore della Liguria, con il quale annuncia un accordo con il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio (che ha pubblicato un post analogo), per dare la possibilità di vaccinarsi a chi è in vacanza, dunque anche in piena estate: si vuole evitare in questo modo un rallentamento della campagna vaccinale.

L’accordo per la reciprocità vaccinale si protrarrà fino a metà settembre, ma il Presidente Cirio ha anticipato, come riporta l’Ansa, che in Piemonte i turisti liguri potranno sottoporsi a vaccinazione anche durante le prossime vacanze sciistiche invernali, se sarà ancora necessario. La Lombardia starebbe valutando un analogo accordo sempre con la regione Liguria.

Gorillaz, concerto all’Arena di Verona a luglio 2022!

Per vedere dal vivo le grandi star internazionali della musica dovremo aspettare l’estate 2022.

Fra i tanti grandi concerti già fissati, l’ultimo ad essere stato annunciato è quello dei Gorillaz di Damon Albarn che, martedì 5 luglio 2022, si esibiranno all’Arena di Verona nella loro unica data italiana. La prevendita biglietti partirà, su www.dalessandroegalli.com, alle 10 del 5 luglio.

Il concerto sarà il riassunto della carriera della band, che nel 2021 festeggia i vent’anni di attività.

L’ultimo album dei Gorillaz è “Song Machine: Season One – Strange Timez” pubblicato lìanno scorso ma, qualcosa di nuovo bolle in pentola.

In una recente intervista rilasciata alla rivista musicale americana New Melody Express, Damon Albarn ha rivelato che il 12 novembre pubblicherà il suo secondo album solista “The Nearer The Fountain, More Pure The Stream Flows” e che sta “lavorando a musica a tema carnevalesco con i Gorillaz e un sacco di gente di West London, è un ritorno allo spirito del primo disco”.

Relativamente ai Blur, la sua storica band ferma dal 2015 quando uscì “The magic whip”, ha detto che “di recente ci siamo fatti una chiacchierata, ma non siamo andati oltre. Un’idea però ce l’abbiamo. Ultimamente sono stato un po’ impegnato, ma quando ci sarà la volontà di farlo, io ci sarò. Non voglio imporre niente a nessuno”.

Lorenzo Fragola, arriva “Solero”, il nuovo singolo con The Kolors

Venerdì 2 luglio arriverà “Solero” il nuovo singolo di Lorenzo Fragola in collaborazione con The Kolors, pezzo dalle spiccate sonorità anni ‘80.

Ad annunciare la nuova uscita discografica ci ha pensato Lorenzo stesso tramite i social, offrendo ai fan una serie di indizi che, un poco alla volta, hanno portato a Stash, Alex e Daniele.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 🍓 (@lorenzofragola)

Questa canzone, scritta dal giovane cantante siciliano in compagnia di Federica Abbate e Stefano Tognini, mentre la produzione è affidata all’hitmaker Zef, tenterà di replicare il successo di “#fuori c’è il sole” (2015) e di “L’esercito del selfie” (2017) con Arisa e Takagi & Ketra, ma anche del singolo “Margarita” che lo stesso Fragola ha co-scritto per la cantante Elodie e il rapper Marracash.

Lorenzo Fragola, nato a Catania 26 anni fa, è diventato famoso nel 2014 dopo aver vinto l’edizione numero otto del talent show di Sky Uno “X-Factor” con “The reason why”, certificato dalla FIMI prima disco d’oro, in 5 giorni, poi doppio disco di platino, stabilendo così un primato assoluto all’interno del programma. Successivamente ha pubblicato “1995” il suo primo album (2015) al quale hanno fatto seguito “Zero Gravity” (2016) e “Bengala” (2018). Ha partecipato due volte al Festival di Sanremo: nel 2015 con il brano “Siamo uguali”, piazzandosi in decima posizione e nel 2016 con “Infinite volte” che questa volta lo porta al quinto posto.

Ema: due dosi di vaccino proteggono dalla variante Delta

I nostri dati mostrano che due dosi dei quattro vaccini approvati proteggono contro la variante Delta, questi dati sono rassicuranti. È importante continuare la vaccinazione con particolare attenzione alle persone più vulnerabili e gli anziani”. Lo ha detto Marco Cavaleri dell’Agenzia europea del farmaco (Ema), nel corso di una conferenza stampa.

Tra i temi trattati durante l’incontro con la stampa anche quello della vaccinazione eterologa: “Attualmente l’Ema non è in grado di fornire una raccomandazione definitiva sull’uso di diversi vaccini anti-Covid per le due dosi” che fanno parte del ciclo di vaccinazione ma, ha spiegato Cavaleri, “i dati preliminari di studi in Spagna e Germania mostrano una buona risposta immunitaria e nessun problema di sicurezza”. “La strategia di vaccinazione eterologa ha storicamente dimostrato di essere di successo, è stata utilizzata per altri vaccini ed ha una solida logica scientifica”, ha concluso Cavaleri.

Intanto cresce la preoccupazione per la diffusione della variante Delta e l’Oms (l’Organizzazione Mondiale della Sanità) lancia l’allarme: dopo due mesi di calo in Europa, ora i contagi stanno tornando ad aumentare e si profila il rischio di una nuova ondata. Secondo Hans Kluge, direttore regionale dell’Oms per l’Europa, “la scorsa settimana, il numero di positivi è cresciuto del 10% a causa di un aumento di viaggi e assembramenti e di un allentamento delle restrizioni”. (fotografia generica, di Steven Cornfield su Unsplash)

Malika Chalhy si compra una Mercedes e scoppia la polemica. Poi la 22enne scrive un lungo post sui social

Sta scatenando una vera e propria bufera sui social l’intervista rilasciata da Malika Chalhy a Selvaggia Lucarelli per Tpi.

La giovane di Castelfiorentino (Firenze) nei mesi scorsi era stata cacciata da casa dai genitori, dopo aver detto loro di essere lesbica. Una vicenda che aveva suscitato forte indignazione da più parti ed aveva mosso anche la generosità di chi aveva voluto darle una mano. Sono così nate due raccolte fondi “per aiutarla a costruirsi una vita”, dovendo la 22enne praticamente ripartire da zero, e sono stati messi insieme un totale di circa 150mila euro.

La stessa Malika, in diverse occasioni, aveva detto di volerne devolvere una parte in beneficenza, cosa che non avrebbe ancora fatto, come si evince dall’intervista pubblicata da Tpi, dalla quale emerge anche che la 22enne si è comprata un’auto nuova, una Mercedes costata 17mila euro, nonostante in occasioni precedenti Malika avesse sostenuto che quell’auto era dei genitori della fidanzata. Incalzata dalla Lucarelli, ha poi ammesso di avere detto una bugia e che sì quell’auto l’ha acquistata lei da un concessionario. Dopo l’intervista la Lucarelli riferisce, come scrive su Tpi, di avere ricevuto una telefonata: “Senti io ho 22 anni e volevo togliermi uno sfizio, mi sono comprata una bella macchina, potevo comprarmi un’utilitaria e non l’ho fatto”, le avrebbe detto la stessa Malika, garantendo anche di avere già previsto donazioni ad enti precisi.
Una vicenda che ha sollevato diverse reazioni sui social e che è stata ripresa oggi da diversi media.

E proprio oggi la 22enne affida ai social la sua replica: “Gli articoli – scrive su Instagramche sono usciti tra ieri e oggi, mi hanno fatto star male perché ricchi di cose non vere e raccontate male”. Dopo avere spiegato il momento delicato che ha vissuto e ringraziato chi l’ha sostenuta, ha ribadito di voler aiutare gli altri attraverso donazioni: “Le donazioni sono vostre e voglio che sappiate dove finiscono e quanto hanno significato per la persona a cui le avete dedicate”. Spiega poi di non aver comprato auto di lusso “a vostre spese”, ma di averne presa una per fare fronte a tutti i suoi “impegni sociali e ormai lavorativi”. (fotografia di copertina dalla sua pagina Instagram)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MC (@malikachalhy)

I Maneskin battono il record dei Beatles: sono i secondi più ascoltati al mondo su Spotify

I Maneskin sono riusciti a infrangere un altro record e questa volta si tratta dei Beatles: i quattro ragazzi romani hanno superato gli ascolti della band di Liverpool su Spotify. Al momento la band capitanata da Damiano ha raggiunto i 28 milioni di ascoltatori, contro i 24 e mezzo dei Beatles. Inoltre i Maneskin possono festeggiare la seconda posizione in classifica di “Beggin'”, cover che hanno realizzato nel 2017 che conta più di 6 milioni di ascolti a livello globale.

Dopo la vittoria all’Eurovision Song Contest il loro successo non accenna a rallentare, facendosi conoscere in tutto il mondo e triplicando gli ascolti dei singoli “Zitti e buoni” e “I Wanna Be Your Slave”, che sta spopolando nel Regno Unito e negli USA.

Da oltre un mese hanno superato anche i Pearl Jam, fermi a circa 10 milioni e mezzo di ascoltatori unici al mese. Il loro album “Teatro d’ira Vol. 1” è arrivato al quinto posto della Top 50 Albums Global, la classica degli album globale che va dal 18 al 24 giugno. Davanti a loro solo mostri sacri come Dua Lipa e Justin Bieber.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Ragazzo di 22 anni perde la vita a seguito di uno scontro avvenuto nella notte

Incidente mortale nella notte appena trascorsa a Legnano (Milano). Come riporta la stampa locale, a seguito di un tamponamento tra due auto, avvenuto intorno all’1.15 poco prima dell’uscita autostradale di Legnano, ha perso la vita un ragazzo di 22 anni.

La vittima, Giacomo Frigerio, residente a Turate (Como), si trovava al volante di una Fiat Panda quando ha tamponato una Smart con a bordo due ragazze, di 21 e 22 anni. Entrambe le vetture si sono ribaltate: il giovane è stato sbalzato dall’abitacolo ed è praticamente morto sul colpo mentre le due ragazze sono state trasportate all’Ospedale di Legnano, per accertamenti, in codice verde.

ul posto sono giunte due ambulanze, l’automedica, i Vigili del Fuoco, il personale di Autostrade per l’Italia e gli Agenti della Polizia Stradale per i rilievi del caso necessari a ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Il Radio Bruno Estate è sold out

In una manciata di minuti sono andati esauriti i biglietti in prevendita per le due date del Radio Bruno Estate in Piazza Roma a Modena del 12 e 14 luglio prossimi.

Grazie per averci travolto con il vostro entusiasmo e la vostra voglia di musica!

A causa delle normative vigenti per l’emergenza sanitaria, ad ogni spettacolo potranno partecipare solo mille persone con posti assegnati e a sedere: la richiesta era altissima.

Il Radio Bruno Estate sarà trasmesso in diretta televisiva sui canali 71 e 256 del digitale terrestre, sulla App di Radio Bruno scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet e in streaming sul portale www.radiobruno.it.

Omicidio di Chiara Gualzetti: il 16enne che ha confessato il delitto resta in carcere

Per il 16enne, che ha confessato di avere ucciso la scorsa domenica 27 giugno l’amica Chiara Gualzetti a Monteveglio (Bologna), è stato convalidato il fermo e disposta la custodia cautelare in carcere. Il giovane rimane dunque in carcere.
Come riportano diversi media, lo ha deciso il gip del tribunale dei minori durante l’udienza di convalida. Il ragazzo ha risposto alle domande del giudice, confermando sostanzialmente quanto dichiarato nell’interrogatorio davanti ai Carabinieri e la dinamica del delitto.

Contro il giovane, accusato di omicidio premeditato aggravato dalla minore età della vittima, vi sarebbe un quadro indiziario “grave” e per l’accusa sussiste “il pericolo di fuga”.
Il suo avvocato, Tanja Fonzari, ha già annunciato che chiederà per il suo assistito una perizia psichiatrica.

Non c’è follia. Dalla ricostruzione degli eventi una persona che ha la lucidità di cancellare le chat, di tornare a casa e di rispondere al cellulare come se nulla fosse accaduto è poco compatibile con la follia”. È quanto ha detto l’avvocato Giovanni Annunziata, che assiste la famiglia di Chiara. “È stato un gesto efferato, disumano, quasi bestiale”, ha sottolineato.

Intanto ieri sera si è svolta a Monteveglio la fiaccolata per ricordare Chiara a cui hanno preso parte diverse centinaia di persone.

Vasto incendio ieri nel Bolognese

Vasto incendio di vegetazione ieri, mercoledì 30 giugno, a Molinella, in provincia di Bologna. Le fiamme sono divampate nel primo pomeriggio, intorno alle 13.30, ed hanno coinvolto ampi appezzamenti coltivati, in particolare campi di grano appena mietuto. Alimentato dal forte vento, il fuoco ha raggiunto e interessato anche piccoli boschi limitrofi, bruciando diversi alberi.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco dei comandi di Bologna, Ferrara e Reggio Emilia che hanno evitato che le fiamme si propagassero ulteriormente e investissero anche diversi caseggiati della zona. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta, non si registrano dunque feriti.

L’elicottero AW139 Drago 143, del reparto volo dell’Emilia-Romagna, ha effettuato numerosi sorvoli e lanci d’acqua sul fronte del fuoco particolarmente esteso e alimentato dal forte vento che ha complicato le operazioni di spegnimento. Sul luogo dell’incendio sono intervenuti anche i Carabinieri.

Vaccini in vacanza: accordo di reciprocità tra Piemonte e Liguria

Partirà giovedì 1° luglio l’accordo tra Liguria e Piemonte, il primo in tutta Italia per i vaccini in vacanza. I liguri e i piemontesi che trascorrono almeno 14 giorni nella regione vicina potranno fare il richiamo del vaccino direttamente durante le ferie. Un servizio in più per cittadini e turisti: la Liguria riparte anche così!”. È questo il post pubblicato su Facebook da Giovanni Toti, Governatore della Liguria, con il quale annuncia un accordo con il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio (che ha pubblicato un post analogo), per dare la possibilità di vaccinarsi a chi è in vacanza, dunque anche in piena estate: si vuole evitare in questo modo un rallentamento della campagna vaccinale.

L’accordo per la reciprocità vaccinale si protrarrà fino a metà settembre, ma il Presidente Cirio ha anticipato, come riporta l’Ansa, che in Piemonte i turisti liguri potranno sottoporsi a vaccinazione anche durante le prossime vacanze sciistiche invernali, se sarà ancora necessario. La Lombardia starebbe valutando un analogo accordo sempre con la regione Liguria.

Gorillaz, concerto all’Arena di Verona a luglio 2022!

Per vedere dal vivo le grandi star internazionali della musica dovremo aspettare l’estate 2022.

Fra i tanti grandi concerti già fissati, l’ultimo ad essere stato annunciato è quello dei Gorillaz di Damon Albarn che, martedì 5 luglio 2022, si esibiranno all’Arena di Verona nella loro unica data italiana. La prevendita biglietti partirà, su www.dalessandroegalli.com, alle 10 del 5 luglio.

Il concerto sarà il riassunto della carriera della band, che nel 2021 festeggia i vent’anni di attività.

L’ultimo album dei Gorillaz è “Song Machine: Season One – Strange Timez” pubblicato lìanno scorso ma, qualcosa di nuovo bolle in pentola.

In una recente intervista rilasciata alla rivista musicale americana New Melody Express, Damon Albarn ha rivelato che il 12 novembre pubblicherà il suo secondo album solista “The Nearer The Fountain, More Pure The Stream Flows” e che sta “lavorando a musica a tema carnevalesco con i Gorillaz e un sacco di gente di West London, è un ritorno allo spirito del primo disco”.

Relativamente ai Blur, la sua storica band ferma dal 2015 quando uscì “The magic whip”, ha detto che “di recente ci siamo fatti una chiacchierata, ma non siamo andati oltre. Un’idea però ce l’abbiamo. Ultimamente sono stato un po’ impegnato, ma quando ci sarà la volontà di farlo, io ci sarò. Non voglio imporre niente a nessuno”.

Lorenzo Fragola, arriva “Solero”, il nuovo singolo con The Kolors

Venerdì 2 luglio arriverà “Solero” il nuovo singolo di Lorenzo Fragola in collaborazione con The Kolors, pezzo dalle spiccate sonorità anni ‘80.

Ad annunciare la nuova uscita discografica ci ha pensato Lorenzo stesso tramite i social, offrendo ai fan una serie di indizi che, un poco alla volta, hanno portato a Stash, Alex e Daniele.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 🍓 (@lorenzofragola)

Questa canzone, scritta dal giovane cantante siciliano in compagnia di Federica Abbate e Stefano Tognini, mentre la produzione è affidata all’hitmaker Zef, tenterà di replicare il successo di “#fuori c’è il sole” (2015) e di “L’esercito del selfie” (2017) con Arisa e Takagi & Ketra, ma anche del singolo “Margarita” che lo stesso Fragola ha co-scritto per la cantante Elodie e il rapper Marracash.

Lorenzo Fragola, nato a Catania 26 anni fa, è diventato famoso nel 2014 dopo aver vinto l’edizione numero otto del talent show di Sky Uno “X-Factor” con “The reason why”, certificato dalla FIMI prima disco d’oro, in 5 giorni, poi doppio disco di platino, stabilendo così un primato assoluto all’interno del programma. Successivamente ha pubblicato “1995” il suo primo album (2015) al quale hanno fatto seguito “Zero Gravity” (2016) e “Bengala” (2018). Ha partecipato due volte al Festival di Sanremo: nel 2015 con il brano “Siamo uguali”, piazzandosi in decima posizione e nel 2016 con “Infinite volte” che questa volta lo porta al quinto posto.

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...