Home Blog Pagina 1262

Folla a Mantova per i funerali del dottor De Donno

Si sono tenuti nella mattinata di oggi, lunedì 2 agosto, a Mantova i funerali del dottor Giuseppe De Donno, l’ex primario di pneumologia dell’Ospedale Carlo Poma che lo scorso martedì si è tolto la vita nella sua casa di Curtatone.

Il feretro del dottor De Donno, padre della cura anti Covid con il plasma iperimmune, è arrivato alle 10.00 nella Basilica di Sant’Andrea dove si è svolta la cerimonia funebre celebrata da don Cristian Grandelli, parroco di Montanara di Curtatone.
Centinaia le persone che hanno voluto rendergli l’estremo saluto e che hanno rispettato la compostezza richiesta dalla famiglia, in questo giorno di dolore e profonda commozione.

Un solo intervento della Digos che, presente per monitorare la situazione, ha chiesto, come riporta Fanpage, a un uomo sul sagrato della Chiesa di non esporre il cartello con la scritta “Ucciso dallo Stato”.  (fotografia dal sito dell’Ausl di Mantova)

Oms: doppia dose di AstraZeneca è meno efficace di mix. Comitato Bioetica: sul vaccino la scelta dell’adolescente prevale su quella del genitore

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha annunciato che la risposta immunitaria che si ha con due dosi di vaccino anti-Covid AstraZeneca è minore rispetto a quella osservata con il mix di vaccini con prima dose di Astrazeneca e seconda a mRna e anche con due dosi di vaccino a mRna. Il regime eterologo non sembra avere la stessa efficacia invece se la prima dose è a mRna e la seconda con AstraZeneca.
Lo riporta l’Ansa Salute. L’Oms ha comunque precisato come sia bene ricorrere al mix di vaccini solo in particolari situazioni di interruzione nelle forniture visto che gli studi sono su un campione limitato.

Intanto il Comitato Nazionale di Bioetica, in un parere, ha spiegato che se la volontà del minore di vaccinarsi fosse in contrasto con quella dei genitori, l’adolescente deve essere ascoltato da personale medico con competenze pediatriche e “la sua volontà deve prevalere, in quanto coincide con il migliore interesse della sua salute psico-fisica e della salute pubblica”.

Per gli adolescenti con malattie per le quali la vaccinazione è raccomandata, invece, emerge l’obbligo dei genitori (o dei rappresentanti legali) di garantire il miglior interesse “con ricorsi al comitato di etica clinica o ad uno spazio etico e, come extrema ratio, al giudice tutelare”. (fotografia di repertorio, punto vaccinale)

“Movimento Lento” di Annalisa è Platino

Inarrestabile il successo di “Movimento Lento”, il nuovo singolo di Annalisa feat. Federico Rossi con 16 milioni e mezzo di stream, che oggi conquista la certificazione Platino.

Il singolo, scritto insieme a Jacopo Ettorre con la produzione di Studio Itaca (Merk& Kremont), presenzia nella Top10 della classifica FIMI/Gfk dei brani più venduti (alla posizione n.8) e si trova ai vertici delle classifiche Spotify, iTunes, Apple Music e YouTube con il videoclip.

Movimento Lento” nella sua versione originale è contenuto in “Nuda10”, l’album certificato ORO con 77 milioni di stream, uscito dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con l’aggiunta di 6 nuovi brani (tra cui il singolo “Dieci” certificato Platino e 28 milioni e mezzo di stream totali) tra inediti e rivisitazioni, ed entrato direttamente ai vertici della classifica ufficiale FIMI/Gfk (alla seconda posizione). (fotografia dalla pagina Instagram di Annalisa)

Dopo avere rubato un’auto deve fare rifornimento ma va nella pompa di benzina del proprietario della vettura: arrestato

Nel pomeriggio di giovedì scorso, 22 luglio, presso la sala operativa del Commissariato di Montevarchi, giungeva una segnalazione da parte del gestore di una stazione di rifornimento carburanti del Comune di Terranuova Bracciolini (Arezzo).

L’uomo sosteneva, come si legge in un comunicato stampa sul sito internet della Questura di Arezzo, che pochi minuti prima un cliente si era presentato alla pompa di benzina e, dopo un attimo di incertezza misto a meraviglia, aveva realizzato che stava per rifornire proprio la sua automobile. Il ladro, vistosi scoperto, è fuggito ma è stato rintracciato, dopo un’ora di ricerche, dal personale della squadra Volante.

Nel corso del controllo l’uomo, un 37enne di Terranuova Bracciolini con numerosi precedenti di polizia, si è scagliato contro gli operatori, colpendoli con calci e pugni. Il 37enne è infine stato arrestato mentre gli Agenti sono dovuti ricorrere alle cure sanitarie presso il locale Pronto Soccorso. (fotografia dal sito internet della Questura di Arezzo)

Scuola e trasporto pubblico: in settimana le decisioni del Governo

Scuola e trasporti: entro mercoledì 4 agosto il Governo deciderà quali provvedimenti adottare a partire dal prossimo mese di settembre.

L’obiettivo sarebbe quello di riportare tutti a scuola in presenza già dall’inizio delle lezioni: un tema particolarmente caldo è dunque quello dell’obbligo vaccinale per il personale docente e Ata, anche se all’interno della maggioranza ci sono diversi distinguo. Non è escluso che si decida di aspettare fino al 20 agosto prima di prendere una decisione e vedere a quella data quali sarà la percentuale di personale scolastico vaccinato (si punta a sfondare la quota del 90%).

Si starebbe inoltre valutando la possibilità di introdurre l’obbligatorietà del green pass anche per i trasporti a lunga percorrenza, mentre per il trasporto pubblico locale è stato chiesto alle Regioni un potenziamento della capienza, per potere garantire un adeguato distanziamento. (fotografia generica, di Marco Filecci su Unsplash)

Rave party abusivo: un migliaio i partecipanti

Rave party con un migliaio di giovani provenienti da tutta Italia: si è svolto nella notte tra sabato e ieri, domenica 1 agosto, all’ex zuccherificio di Argelato, nella Provincia di Bologna.

Una trentina i Carabinieri del Comando Provinciale di Bologna, coadiuvati dal 5° Reggimento Carabinieri Emilia-Romagna e dal 4° Battaglione Carabinieri Veneto, che sono stati impegnati nell’identificazione dei presenti alla festa abusiva svoltasi senza alcun rispetto dei protocolli per il contenimento della pandemia. I giovani, che saranno sanzionati per aver violato le norme anti Covid, dovranno rispondere anche del reato di invasione di terreni o edifici e, qualora siano accertati i danni provocati durante l’occupazione abusiva, anche del reato di danneggiamento.

Secondo quanto trapela dagli accertamenti dei Carabinieri, riporta Il Resto del Carlino, edizione di Bologna, almeno tre partecipanti al rave avrebbero dovuto essere in quarantena, isolamento imposto per contatti con persone positive al Covid.

Positiva al Covid, partorisce e fugge dall’ospedale

Una donna, positiva al Covid, partorisce e scappa dall’ospedale. È accaduto al Cervello di Palermo. Come riportano diversi media, tra cui La Repubblica, la donna, due giorni dopo avere partorito e stanca di aspettare le dimissioni con successivo trasferimento con un’ambulanza di biocontenimento, ha deciso di lasciare il nosocomio con le proprie gambe, aiutata dal marito.

La donna asintomatica avrebbe partorito senza alcun problema ma vista la sua positività al virus, doveva attendere l’ambulanza per essere portata in sicurezza a casa. Intanto il neonato era già stato affidato alla nonna, risultati entrambi negativi ai controlli anti-Covid.
Ma il marito ha deciso di andarla a prendere e, eludendo la vigilanza, l’ha portata fuori dalla struttura ospedaliera.

L’episodio è stato segnalato alla Polizia che ha avviato le indagini per ricostruire la vicenda e valutare eventuali responsabilità a carico della coppia. La donna e il marito rischiano una denuncia per epidemia colposa. (fotografia di repertorio)

In vacanza a Gallipoli, 21enne modenese muore investito da un’auto

Tragedia nella notte tra sabato e ieri, domenica 1 agosto, in Salento, dove due turisti modenesi sono stati investiti mentre erano in bicicletta: uno di loro, Matteo Cassola, 21enne residente a Castelfranco Emilia, non ce l’ha fatta: il ragazzo è morto praticamente sul colpo. L’altro giovane, colpito di striscio, ha riportato ferite lievi e se la caverà con 20 giorni di prognosi.

Secondo una prima ricostruzione dei Carabinieri di Gallipoli, come riportano diversi media, intorno alle 4.00 i due amici stavano rientrando dopo una serata trascorsa alla Baia Verde, un locale fuori dal centro abitato di Gallipoli, quando in sella a due biciclette prese a noleggio sono stati tamponati da una Suzuki guidata da un 40enne del posto, risultato poi positivo all’alcoltest.

Già con precedenti per guida in stato d’ebbrezza, riferiscono i media, l’uomo aveva un tasso alcolemico pari a 1,27 ed è ora indagato in stato di libertà per omicidio stradale. La salma di Matteo Cassola è stata trasferita all’Ospedale di Lecce in attesa dell’autopsia. (fotografia dal profilo Facebook di Matteo Cassola)

Brucia anche l’Abruzzo: a fuoco la Pineta Dannunziana a Pescara

Dopo Sardegna e Sicilia è emergenza incendi anche in Abruzzo, con fronti aperti in ogni provincia.
A Pescara le fiamme stanno devastando la zona sud della città, in particolar modo la Pineta Dannunziana e i colli vicini con tre punti di innesco differenti. Evacuate oltre 800 persone dalle abitazioni, un convento e alcuni stabilimenti balneari dove le scintille spinte dal vento hanno fatti incendiare le palme. Le persone sono fuggite spaventate dalle spiagge. Tra le persone trasportate in ospedale per intossicazione, anche una bambina e due suore, ma fortunatamente le loro condizioni non sarebbero gravi.

Oggi Pescara – ha scritto ieri, domenica 1 agosto, il Sindaco Carlo Masci in un post su Facebookha vissuto una giornata da incubo. Il fuoco ha colpito il cuore della nostra città, la pineta dannunziana, arrivando fin sulla spiaggia e sulla collina di San Silvestro, sfiorando pericolosamente le case di villaggio Alcyone e di via Pantini. Solo dopo quattro ore i Vigili del Fuoco, con un canadair e due elicotteri, sono riusciti a domare quelle maledette fiamme incontenibili, spinte da un anomalo vento africano. Sono state quattro ore tragiche, con il fuoco che si spegneva e si riaccendeva a intermittenza, sembrava invincibile. Purtroppo la pineta ha subito danni incalcolabili”.
Come riportano diversi media, la Procura di Pescara ha già aperto un fascicolo, l’ipotesi di reato è incendio colposo.

Sono una quindicina i focolai che si sono sviluppati dalla costa alla collina: oltre a Pescara, i roghi hanno interessato anche Farindola, Penne, Bolognano, Caramanico, Città Sant’Angelo e San Valentino.
Numerosi incendi anche sul territorio comunale di Ortona e nel teramano.

Ieri un vasto incendio si è sviluppato anche in Valconca, nel Riminese, in Romagna. Il rogo ha interessato la vegetazione nel Comune di Saludecio e i Vigili del Fuoco di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna sono stati impegnati nello spegnimento delle fiamme e per evitare che avanzassero, minacciando i caseggiati. Per mettere in sicurezza l’area si è reso necessario anche l’intervento dell’elicottero dei Vigili del Fuoco di Venezia. (fotografia dell’incendio in pineta a Pescara da vigilfuoco.tv)

I Genesis annunciano “The Last Domino?”

I Genesis hanno annunciato un nuovo album: “The Last Domino?”, una compilation composta da quattro LP oppure da due CD. La compilation anticipa anche il tour della reunion della band, che proporrà ai fan i successi della formazione con Peter Gabriel, che comprendono gli album “Selling England By The Pound” del 1973, “The Lamb Lies Down On Broadway” del 1974 e “Wind & Wuthering” del 1976.

La confezione da 4 LP sarà viene proposta come libro apribile con copertina rigida, che include immagini rare e inedite della band tratte dal loro archivio e immagini delle prove del “The Last Domino? tour”, che prenderà vita in Gran Bretagna a settembre e ottobre e proseguirà in Nord America a novembre e dicembre.

Tracklist CD:

CD1

1.Dukes End
2.Turn It On Again
3.Mama
4.Land Of Confusion
5.Home By The Sea
6.Second Home By The Sea
7.Fading Lights
8.The Cinema Show
9.Afterglow
10.Hold On My Heart
11.Jesus He Knows Me
12.That’s All
13.The Lamb Lies Down On Broadway
14.In Too Deep
15.Follow You Follow Me

CD2

1.Duchess
2.No Son Of Mine
3.Firth Of Fifth
4.I Know What I Like
5.Domino Medley
6.Throwing It All Away
7.Tonight, Tonight, Tonight
8.Invisible Touch
9.I Can’t Dance
10.Dancing With The Moonlight Knight
11.Carpet Crawlers
12.Abacab

Tracklist 4 LP:

LP1

1.Dukes End
2.Turn It On Again
3.Mama
4.Land Of Confusion
5.Home By The Sea
6.Second Home By The Sea
7.Fading Lights

LP2

1.The Cinema Show
2.Afterglow
3.Hold On My Heart
4.Jesus He Knows Me
5.That’s All
6.The Lamb Lies Down On Broadway
7.In Too Deep
8.Follow You Follow Me

LP3

1.Duchess
2.No Son Of Mine
3.Firth Of Fifth
4.I Know What I Like
5.Domino Medley
6.Throwing It All Away

LP4

1.Tonight, Tonight, Tonight
2.Invisible Touch
3.I Can’t Dance
4.Dancing With The Moonlight Knigh
5.Carpet Crawlers
6.Abacab

Folla a Mantova per i funerali del dottor De Donno

Si sono tenuti nella mattinata di oggi, lunedì 2 agosto, a Mantova i funerali del dottor Giuseppe De Donno, l’ex primario di pneumologia dell’Ospedale Carlo Poma che lo scorso martedì si è tolto la vita nella sua casa di Curtatone.

Il feretro del dottor De Donno, padre della cura anti Covid con il plasma iperimmune, è arrivato alle 10.00 nella Basilica di Sant’Andrea dove si è svolta la cerimonia funebre celebrata da don Cristian Grandelli, parroco di Montanara di Curtatone.
Centinaia le persone che hanno voluto rendergli l’estremo saluto e che hanno rispettato la compostezza richiesta dalla famiglia, in questo giorno di dolore e profonda commozione.

Un solo intervento della Digos che, presente per monitorare la situazione, ha chiesto, come riporta Fanpage, a un uomo sul sagrato della Chiesa di non esporre il cartello con la scritta “Ucciso dallo Stato”.  (fotografia dal sito dell’Ausl di Mantova)

Oms: doppia dose di AstraZeneca è meno efficace di mix. Comitato Bioetica: sul vaccino la scelta dell’adolescente prevale su quella del genitore

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha annunciato che la risposta immunitaria che si ha con due dosi di vaccino anti-Covid AstraZeneca è minore rispetto a quella osservata con il mix di vaccini con prima dose di Astrazeneca e seconda a mRna e anche con due dosi di vaccino a mRna. Il regime eterologo non sembra avere la stessa efficacia invece se la prima dose è a mRna e la seconda con AstraZeneca.
Lo riporta l’Ansa Salute. L’Oms ha comunque precisato come sia bene ricorrere al mix di vaccini solo in particolari situazioni di interruzione nelle forniture visto che gli studi sono su un campione limitato.

Intanto il Comitato Nazionale di Bioetica, in un parere, ha spiegato che se la volontà del minore di vaccinarsi fosse in contrasto con quella dei genitori, l’adolescente deve essere ascoltato da personale medico con competenze pediatriche e “la sua volontà deve prevalere, in quanto coincide con il migliore interesse della sua salute psico-fisica e della salute pubblica”.

Per gli adolescenti con malattie per le quali la vaccinazione è raccomandata, invece, emerge l’obbligo dei genitori (o dei rappresentanti legali) di garantire il miglior interesse “con ricorsi al comitato di etica clinica o ad uno spazio etico e, come extrema ratio, al giudice tutelare”. (fotografia di repertorio, punto vaccinale)

“Movimento Lento” di Annalisa è Platino

Inarrestabile il successo di “Movimento Lento”, il nuovo singolo di Annalisa feat. Federico Rossi con 16 milioni e mezzo di stream, che oggi conquista la certificazione Platino.

Il singolo, scritto insieme a Jacopo Ettorre con la produzione di Studio Itaca (Merk& Kremont), presenzia nella Top10 della classifica FIMI/Gfk dei brani più venduti (alla posizione n.8) e si trova ai vertici delle classifiche Spotify, iTunes, Apple Music e YouTube con il videoclip.

Movimento Lento” nella sua versione originale è contenuto in “Nuda10”, l’album certificato ORO con 77 milioni di stream, uscito dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con l’aggiunta di 6 nuovi brani (tra cui il singolo “Dieci” certificato Platino e 28 milioni e mezzo di stream totali) tra inediti e rivisitazioni, ed entrato direttamente ai vertici della classifica ufficiale FIMI/Gfk (alla seconda posizione). (fotografia dalla pagina Instagram di Annalisa)

Dopo avere rubato un’auto deve fare rifornimento ma va nella pompa di benzina del proprietario della vettura: arrestato

Nel pomeriggio di giovedì scorso, 22 luglio, presso la sala operativa del Commissariato di Montevarchi, giungeva una segnalazione da parte del gestore di una stazione di rifornimento carburanti del Comune di Terranuova Bracciolini (Arezzo).

L’uomo sosteneva, come si legge in un comunicato stampa sul sito internet della Questura di Arezzo, che pochi minuti prima un cliente si era presentato alla pompa di benzina e, dopo un attimo di incertezza misto a meraviglia, aveva realizzato che stava per rifornire proprio la sua automobile. Il ladro, vistosi scoperto, è fuggito ma è stato rintracciato, dopo un’ora di ricerche, dal personale della squadra Volante.

Nel corso del controllo l’uomo, un 37enne di Terranuova Bracciolini con numerosi precedenti di polizia, si è scagliato contro gli operatori, colpendoli con calci e pugni. Il 37enne è infine stato arrestato mentre gli Agenti sono dovuti ricorrere alle cure sanitarie presso il locale Pronto Soccorso. (fotografia dal sito internet della Questura di Arezzo)

Scuola e trasporto pubblico: in settimana le decisioni del Governo

Scuola e trasporti: entro mercoledì 4 agosto il Governo deciderà quali provvedimenti adottare a partire dal prossimo mese di settembre.

L’obiettivo sarebbe quello di riportare tutti a scuola in presenza già dall’inizio delle lezioni: un tema particolarmente caldo è dunque quello dell’obbligo vaccinale per il personale docente e Ata, anche se all’interno della maggioranza ci sono diversi distinguo. Non è escluso che si decida di aspettare fino al 20 agosto prima di prendere una decisione e vedere a quella data quali sarà la percentuale di personale scolastico vaccinato (si punta a sfondare la quota del 90%).

Si starebbe inoltre valutando la possibilità di introdurre l’obbligatorietà del green pass anche per i trasporti a lunga percorrenza, mentre per il trasporto pubblico locale è stato chiesto alle Regioni un potenziamento della capienza, per potere garantire un adeguato distanziamento. (fotografia generica, di Marco Filecci su Unsplash)

Rave party abusivo: un migliaio i partecipanti

Rave party con un migliaio di giovani provenienti da tutta Italia: si è svolto nella notte tra sabato e ieri, domenica 1 agosto, all’ex zuccherificio di Argelato, nella Provincia di Bologna.

Una trentina i Carabinieri del Comando Provinciale di Bologna, coadiuvati dal 5° Reggimento Carabinieri Emilia-Romagna e dal 4° Battaglione Carabinieri Veneto, che sono stati impegnati nell’identificazione dei presenti alla festa abusiva svoltasi senza alcun rispetto dei protocolli per il contenimento della pandemia. I giovani, che saranno sanzionati per aver violato le norme anti Covid, dovranno rispondere anche del reato di invasione di terreni o edifici e, qualora siano accertati i danni provocati durante l’occupazione abusiva, anche del reato di danneggiamento.

Secondo quanto trapela dagli accertamenti dei Carabinieri, riporta Il Resto del Carlino, edizione di Bologna, almeno tre partecipanti al rave avrebbero dovuto essere in quarantena, isolamento imposto per contatti con persone positive al Covid.

Positiva al Covid, partorisce e fugge dall’ospedale

Una donna, positiva al Covid, partorisce e scappa dall’ospedale. È accaduto al Cervello di Palermo. Come riportano diversi media, tra cui La Repubblica, la donna, due giorni dopo avere partorito e stanca di aspettare le dimissioni con successivo trasferimento con un’ambulanza di biocontenimento, ha deciso di lasciare il nosocomio con le proprie gambe, aiutata dal marito.

La donna asintomatica avrebbe partorito senza alcun problema ma vista la sua positività al virus, doveva attendere l’ambulanza per essere portata in sicurezza a casa. Intanto il neonato era già stato affidato alla nonna, risultati entrambi negativi ai controlli anti-Covid.
Ma il marito ha deciso di andarla a prendere e, eludendo la vigilanza, l’ha portata fuori dalla struttura ospedaliera.

L’episodio è stato segnalato alla Polizia che ha avviato le indagini per ricostruire la vicenda e valutare eventuali responsabilità a carico della coppia. La donna e il marito rischiano una denuncia per epidemia colposa. (fotografia di repertorio)

In vacanza a Gallipoli, 21enne modenese muore investito da un’auto

Tragedia nella notte tra sabato e ieri, domenica 1 agosto, in Salento, dove due turisti modenesi sono stati investiti mentre erano in bicicletta: uno di loro, Matteo Cassola, 21enne residente a Castelfranco Emilia, non ce l’ha fatta: il ragazzo è morto praticamente sul colpo. L’altro giovane, colpito di striscio, ha riportato ferite lievi e se la caverà con 20 giorni di prognosi.

Secondo una prima ricostruzione dei Carabinieri di Gallipoli, come riportano diversi media, intorno alle 4.00 i due amici stavano rientrando dopo una serata trascorsa alla Baia Verde, un locale fuori dal centro abitato di Gallipoli, quando in sella a due biciclette prese a noleggio sono stati tamponati da una Suzuki guidata da un 40enne del posto, risultato poi positivo all’alcoltest.

Già con precedenti per guida in stato d’ebbrezza, riferiscono i media, l’uomo aveva un tasso alcolemico pari a 1,27 ed è ora indagato in stato di libertà per omicidio stradale. La salma di Matteo Cassola è stata trasferita all’Ospedale di Lecce in attesa dell’autopsia. (fotografia dal profilo Facebook di Matteo Cassola)

Brucia anche l’Abruzzo: a fuoco la Pineta Dannunziana a Pescara

Dopo Sardegna e Sicilia è emergenza incendi anche in Abruzzo, con fronti aperti in ogni provincia.
A Pescara le fiamme stanno devastando la zona sud della città, in particolar modo la Pineta Dannunziana e i colli vicini con tre punti di innesco differenti. Evacuate oltre 800 persone dalle abitazioni, un convento e alcuni stabilimenti balneari dove le scintille spinte dal vento hanno fatti incendiare le palme. Le persone sono fuggite spaventate dalle spiagge. Tra le persone trasportate in ospedale per intossicazione, anche una bambina e due suore, ma fortunatamente le loro condizioni non sarebbero gravi.

Oggi Pescara – ha scritto ieri, domenica 1 agosto, il Sindaco Carlo Masci in un post su Facebookha vissuto una giornata da incubo. Il fuoco ha colpito il cuore della nostra città, la pineta dannunziana, arrivando fin sulla spiaggia e sulla collina di San Silvestro, sfiorando pericolosamente le case di villaggio Alcyone e di via Pantini. Solo dopo quattro ore i Vigili del Fuoco, con un canadair e due elicotteri, sono riusciti a domare quelle maledette fiamme incontenibili, spinte da un anomalo vento africano. Sono state quattro ore tragiche, con il fuoco che si spegneva e si riaccendeva a intermittenza, sembrava invincibile. Purtroppo la pineta ha subito danni incalcolabili”.
Come riportano diversi media, la Procura di Pescara ha già aperto un fascicolo, l’ipotesi di reato è incendio colposo.

Sono una quindicina i focolai che si sono sviluppati dalla costa alla collina: oltre a Pescara, i roghi hanno interessato anche Farindola, Penne, Bolognano, Caramanico, Città Sant’Angelo e San Valentino.
Numerosi incendi anche sul territorio comunale di Ortona e nel teramano.

Ieri un vasto incendio si è sviluppato anche in Valconca, nel Riminese, in Romagna. Il rogo ha interessato la vegetazione nel Comune di Saludecio e i Vigili del Fuoco di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna sono stati impegnati nello spegnimento delle fiamme e per evitare che avanzassero, minacciando i caseggiati. Per mettere in sicurezza l’area si è reso necessario anche l’intervento dell’elicottero dei Vigili del Fuoco di Venezia. (fotografia dell’incendio in pineta a Pescara da vigilfuoco.tv)

I Genesis annunciano “The Last Domino?”

I Genesis hanno annunciato un nuovo album: “The Last Domino?”, una compilation composta da quattro LP oppure da due CD. La compilation anticipa anche il tour della reunion della band, che proporrà ai fan i successi della formazione con Peter Gabriel, che comprendono gli album “Selling England By The Pound” del 1973, “The Lamb Lies Down On Broadway” del 1974 e “Wind & Wuthering” del 1976.

La confezione da 4 LP sarà viene proposta come libro apribile con copertina rigida, che include immagini rare e inedite della band tratte dal loro archivio e immagini delle prove del “The Last Domino? tour”, che prenderà vita in Gran Bretagna a settembre e ottobre e proseguirà in Nord America a novembre e dicembre.

Tracklist CD:

CD1

1.Dukes End
2.Turn It On Again
3.Mama
4.Land Of Confusion
5.Home By The Sea
6.Second Home By The Sea
7.Fading Lights
8.The Cinema Show
9.Afterglow
10.Hold On My Heart
11.Jesus He Knows Me
12.That’s All
13.The Lamb Lies Down On Broadway
14.In Too Deep
15.Follow You Follow Me

CD2

1.Duchess
2.No Son Of Mine
3.Firth Of Fifth
4.I Know What I Like
5.Domino Medley
6.Throwing It All Away
7.Tonight, Tonight, Tonight
8.Invisible Touch
9.I Can’t Dance
10.Dancing With The Moonlight Knight
11.Carpet Crawlers
12.Abacab

Tracklist 4 LP:

LP1

1.Dukes End
2.Turn It On Again
3.Mama
4.Land Of Confusion
5.Home By The Sea
6.Second Home By The Sea
7.Fading Lights

LP2

1.The Cinema Show
2.Afterglow
3.Hold On My Heart
4.Jesus He Knows Me
5.That’s All
6.The Lamb Lies Down On Broadway
7.In Too Deep
8.Follow You Follow Me

LP3

1.Duchess
2.No Son Of Mine
3.Firth Of Fifth
4.I Know What I Like
5.Domino Medley
6.Throwing It All Away

LP4

1.Tonight, Tonight, Tonight
2.Invisible Touch
3.I Can’t Dance
4.Dancing With The Moonlight Knigh
5.Carpet Crawlers
6.Abacab

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...