Home Blog Pagina 1262

Paura in autostrada: Tir sbaglia direzione, fa inversione e percorre un km in contromano

Paura in autostrada: con il suo tir sbaglia l’uscita e così, dopo avere fatto retromarcia, decide di invertire la direzione di marcia e di transitare contromano per circa un chilometro. È accaduto sull’A5 Torino-Aosta-Monte Bianco nel pomeriggio di mercoledì scorso, 23 giugno, come riportano diversi media, tra cui Il Fatto Quotidiano.

Come riferito dalla Questura, l’autista, intercettato dalla Polizia Stradale di Aosta, ha spiegato di essere diretto in Francia ma di avere sbagliato uscita una volta arrivato allo svincolo di Aosta est. Accortosi dell’errore, ha ingranato la retromarcia, poi ha deciso di fare inversione a “U” per tornare indietro ed ha così percorso un chilometro in contromano. Infine, con un’altra pericolosa manovra, ha ripreso il corretto senso di marcia e la giusta direzione.

L’uomo è stato fermato dagli Agenti della Polizia Stradale: non appena la Sav, società che gestisce l’autostrada, ha visto il Tir dai video delle telecamere, ha avvertito il centro operativo autostradale di Torino e le pattuglie della Polstrada lo hanno intercettato e bloccato. Nei confronti del conducente è scattata una sanzione amministrativa (da 2046 a 8186 euro) oltre al ritiro della patente. (fotografia di repertorio, autostrada)

Trasporto aereo: sciopero generale il 6 luglio

Nuova protesta dei lavoratori del trasporto aereo: i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo hanno proclamato uno sciopero generale di 24 ore per martedì 6 luglio di tutto il personale “a difesa dei lavoratori di Alitalia, Air Italy, Ernest, Blue Panorama, Air Dolomiti, Norwegian, di tutte le compagnie aeree straniere con base e addetti nel nostro paese, come ad esempio Emirates, delle società di gestioni aeroportuali, di handling e catering e di tutti gli stagionali e precari del settore”.

Tra le principali ragioni che stanno alla base della nuova giornata di protesta, dopo quella dello scorso 18 giugno, “l’opposizione netta ai licenziamenti nel settore, uno dei più colpiti dalla pandemia, la richiesta di una sede di confronto interministeriale permanente e l’istituzione di una cabina di regia per garantire la tenuta sociale, assicurando gli ammortizzatori sociali”. (fotografia generica di Ross Parmly su Unsplash

Arisa: annunciate le date estive del “Ortica Special Tour 2021”

Al via domenica 27 giugno da Bergamo “Ortica Special Tour 2021”, il tour estivo di Arisa.

Dopo importanti esperienze televisive, Arisa torna a far emozionare il suo pubblico con la sua incredibile voce esibendosi live in una serie di appuntamenti imperdibili in tutta Italia.
Uno spettacolo unico in cui l’artista presenterà live il suo ultimo singolo “Ortica” e il brano sanremese “Potevi fare di più”, insieme alle più amate canzoni del suo repertorio.

Sul palco Arisa sarà accompagnata dal pianista Giuseppe “Gioni Barbera” e dal poliedrico Jason Rooney alla consolle.

Ecco le date del tour:
domenica 27 giugno – BERGAMO, Lazzaretto
venerdì 30 luglio – LADISPOLI (Roma), Bosco di Palo
domenica 1 agosto – PARTANNA (Trapani), Anfiteatro
lunedì 2 agosto – ZAFFERANA ETNEA (Catania), Anfiteatro Comunale
martedì 3 agosto – ENNA, Castello di Lombardia
venerdì 6 agosto – TRAVO (Piacenza), Parco Archeologico
mercoledì 11 agosto – PORTO SANT’ELPIDIO (Fermo), Arena Orfeo Serafini
martedì 17 agosto – REGGIO CALABRIA, Arena Alberto Neri
giovedì 26 agosto – CASTEL DI SANGRO (L’Aquila), Piazza Plebiscito
venerdì 27 agosto – OSTUNI (Brindisi), Foro Boario

Fondazione Gimbe: “Rispetto alla variante Delta occorre agire tempestivamente”

Diminuiscono costantemente, di settimana in settimana, i nuovi casi di Covid-19 in Italia, così come le ospedalizzazioni e i ricoveri in terapia intensiva, complice l’avanzare della campagna vaccinale ed anche la bella stagione. Ma preoccupa la variante Delta, responsabile di un deciso aumento di infezioni nel Regno Unito, così come in Russia.

E proprio su questo aspetto interviene la fondazione Gimbe, secondo cui è inaccettabile una gestione attendista rispetto alla variante Delta. La fondazione esorta, come riporta l’Ansa, a mettere in campo azioni decise contro la nuova mutazione, rivelatasi ben più contagiosa di quella Alfa (inglese). A preoccupare è il report del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie secondo cui la variante Delta determinerà il 70% delle nuove infezioni entro l’inizio di agosto ed il 90% entro la fine. Secondo la fondazione Gimbe è necessario mettere in atto “tempestivamente le misure raccomandate dall’Ecdc: potenziare sequenziamento e contract tracing, attuare strategie di screening per chi arriva dall’estero e accelerare la somministrazione della seconda dose negli over 60 e nei fragili”.

Da 14 settimane consecutive – ha dichiarato Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – si registra una discesa dei nuovi casi settimanali. Se la costante riduzione del rapporto positivi/casi testati conferma una ridotta circolazione del virus, la progressiva diminuzione dell’attività di testing sottostima il numero dei nuovi casi e documenta l’insufficiente tracciamento dei contatti, cruciale in questa fase della pandemia”. (fotografia generica di Mufid Majnun su Unsplash

Maneskin: in Lettonia i loro sosia pubblicizzano la mozzarella

Che i Maneskin abbiano spopolato all’Eurovision Song Contest è un dato di fatto, la loro fama si sta diffondendo in tutta Europa, rientrando tra i gruppi più ascoltati anche nel Regno Unito. Dopo aver ricevuto i complimenti dal New York Times e aver scalato le classifiche di Billboard, questi ragazzi sono diventati un’icona, tanto che in Lettonia sono stati ingaggiati dei loro sosia per pubblicizzare della mozzarella.

La notizia fa sorridere, ma in pochi giorni l’immagine del cartellone pubblicitario della “Formagia”, l’azienda lettone che ha scelto i sosia del gruppo rock italiano, è diventata virale sui social. La Lettonia ha subito il fascino di Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan a tal punto da dare otto punti all’Italia durante l’Eurovision 2021, ed ecco i risultati: i sosia dei Maneskin seduti intorno a un tavolo a mangiare una pizza, sotto il marchio si legge “Tik labi ka Italija”, che significa “Buono come in Italia”.

A cui si aggiunge il claim “Tik labi ka italija frormagia mokarellas siers padara visu labaku!…. pat saldetu picu”, che significa: “La mozzarella Formagia buona come quella italiana rende tutto speciale!… Anche la pizza surgelata”.

Ma la band come avrà preso questa “citazione”? Per ora non si hanno notizie da parte dei Maneskin.

35enne uccisa a coltellate: l’assassino avrebbe colpito a caso, in preda a un attacco di rabbia

Avrebbe colpito la sua vittima, scelta a caso, in preda a un attacco di rabbia. Come riportano diversi media, è morta così, Elisa Campeol, 35 anni di Pieve di Soligo (Treviso), senza una ragione, con il corpo martoriato da numerose coltellate, mentre stava prendendo il sole su un lettino, lungo la sponda del Piave, all’Isola dei Morti, nel Comune di Moriago della Battaglia.

È accaduto ieri, mercoledì 23 giugno, intorno alle 12.00. Unici testimoni due passanti che hanno avvertito le urla della donna e hanno immediatamente lanciato l’allarme. Quando però i soccorsi sono giunti sul posto per Elisa Campeol non c’era più nulla da fare.
L’uomo che l’ha colpita si è presentato poco dopo spontaneamente alla caserma dei Carabinieri di Valdobbiadene: aveva con sé, all’interno di uno zaino, il coltello e le sue mani erano ancora sporche di sangue.

Si tratta di un 34enne residente a Col San Martino con gravi problemi psichici, che avrebbe agito d’impeto, senza alcuna ragione. Elisa Campeol e il suo assassino pare non si conoscessero nemmeno. Come riporta il Corriere della Sera, nel corso dell’interrogatorio l’uomo, che si trova in carcere a Treviso, avrebbe detto di aver voluto “uccidere qualcuno a caso”, preso da una rabbia incontenibile. (fotografia di repertorio)

Radio Bruno Estate 2021: le date

a

Finalmente possiamo annunciarvi le date di quest’anno:

-MODENA , Lunedì 12 Luglio
-MODENA , Mercoledì 14 Luglio

Quest’anno sarà ancora più spettacolare!

In Piazza, in Radio, in Tv e sui Social

Rimanete sintonizzati…

Il Pagante: è online il video di “Open Bar”

Il trio milanese Il Pagante torna con il video del nuovo singolo “Open Bar”, che li vede sulla scena di una esclusiva festa sul Lago di Como.

Il video, diretto da Andrea Gallo, svela inoltre il segreto che accompagnava il brano sin dalla sua uscita: la voce del ritornello appartiene a Stash. Il frontman dei The Kolors appare nel video in un simpatico cameo, durante il quale anima la festa accompagnato da una band.

“Liberi tutti, finalmente. Ok, non sarà stata la fine del mondo ma quasi e ora che possiamo tornare a stare insieme è arrivata l’estate, il caldo, la voglia di mare e la lotta alle zanzare”, racconta Il Pagante.

Il nuovo singolo, prodotto da ITACA (il team di Merk & Kremont) e disponibile in tutti gli store digitali e in radio, è l’ultimo di una lunga serie di successi che in 10 anni hanno regalato al progetto formato da Roberta Branchini, Federica Napoli e Eddy Veerus svariati dischi d’oro e di Platino sia per gli album che per il singoli.

(foto: pagina Facebook di Il Pagante)

 

Chiede all’amico di investire con l’auto il “rivale” in amore

Investe un pedone con la sua auto e invece di fermarsi a prestare soccorso si dà alla fuga. È accaduto a fine aprile a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna.

Subito i Carabinieri hanno avviato le indagini per risalire all’identità di quello che sembrava un pirata della strada. I Militari hanno però scoperto che si era trattato di un gesto volontario: il pedone, uno studente maggiorenne, medicato e giudicato guaribile in 15 giorni, non era stato investito accidentalmente bensì di proposito da una vettura a bordo della quale viaggiavano due persone. In base a quanto ricostruito dai Carabinieri di San Lazzaro, il movente del gesto era nato da una discussione che poco prima dell’investimento il passeggero e amico del conducente aveva avuto con lo studente travolto, accusato di avergli rubato la fidanzata.

I due, italiani e maggiorenni, sono stati così denunciati per lesioni personali colpose, il conducente dovrà rispondere anche di fuga dopo un incidente con ferito. (fotografia di repertorio)

Crolla palazzo a Miami: si temono molte vittime

Un palazzo residenziale di 12 piani è crollato nella notte, intorno alle 2.00, a Surfside, vicino a Miami. Ancora non si conoscono le cause del crollo e nemmeno il numero delle vittime e dei feriti, che si teme possano essere molti.

Un Vigile del Fuoco ha parlato di diversi morti. Ottanta le squadre dei pompieri che stanno intervenendo sul posto. Numerosi anche i mezzi di soccorso e le ambulanze. La Polizia ha bloccato la strada nei pressi dell’edificio. L’area è circondata da cumuli di detriti.

Come riporta il Miami Herald, il palazzo sarebbe composto da oltre 100 appartamenti. La notizia è stata ripresa da diversi media, anche italiani. (fotografia generica, Miami, di Kian Lem su Unsplash)

Paura in autostrada: Tir sbaglia direzione, fa inversione e percorre un km in contromano

Paura in autostrada: con il suo tir sbaglia l’uscita e così, dopo avere fatto retromarcia, decide di invertire la direzione di marcia e di transitare contromano per circa un chilometro. È accaduto sull’A5 Torino-Aosta-Monte Bianco nel pomeriggio di mercoledì scorso, 23 giugno, come riportano diversi media, tra cui Il Fatto Quotidiano.

Come riferito dalla Questura, l’autista, intercettato dalla Polizia Stradale di Aosta, ha spiegato di essere diretto in Francia ma di avere sbagliato uscita una volta arrivato allo svincolo di Aosta est. Accortosi dell’errore, ha ingranato la retromarcia, poi ha deciso di fare inversione a “U” per tornare indietro ed ha così percorso un chilometro in contromano. Infine, con un’altra pericolosa manovra, ha ripreso il corretto senso di marcia e la giusta direzione.

L’uomo è stato fermato dagli Agenti della Polizia Stradale: non appena la Sav, società che gestisce l’autostrada, ha visto il Tir dai video delle telecamere, ha avvertito il centro operativo autostradale di Torino e le pattuglie della Polstrada lo hanno intercettato e bloccato. Nei confronti del conducente è scattata una sanzione amministrativa (da 2046 a 8186 euro) oltre al ritiro della patente. (fotografia di repertorio, autostrada)

Trasporto aereo: sciopero generale il 6 luglio

Nuova protesta dei lavoratori del trasporto aereo: i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo hanno proclamato uno sciopero generale di 24 ore per martedì 6 luglio di tutto il personale “a difesa dei lavoratori di Alitalia, Air Italy, Ernest, Blue Panorama, Air Dolomiti, Norwegian, di tutte le compagnie aeree straniere con base e addetti nel nostro paese, come ad esempio Emirates, delle società di gestioni aeroportuali, di handling e catering e di tutti gli stagionali e precari del settore”.

Tra le principali ragioni che stanno alla base della nuova giornata di protesta, dopo quella dello scorso 18 giugno, “l’opposizione netta ai licenziamenti nel settore, uno dei più colpiti dalla pandemia, la richiesta di una sede di confronto interministeriale permanente e l’istituzione di una cabina di regia per garantire la tenuta sociale, assicurando gli ammortizzatori sociali”. (fotografia generica di Ross Parmly su Unsplash

Arisa: annunciate le date estive del “Ortica Special Tour 2021”

Al via domenica 27 giugno da Bergamo “Ortica Special Tour 2021”, il tour estivo di Arisa.

Dopo importanti esperienze televisive, Arisa torna a far emozionare il suo pubblico con la sua incredibile voce esibendosi live in una serie di appuntamenti imperdibili in tutta Italia.
Uno spettacolo unico in cui l’artista presenterà live il suo ultimo singolo “Ortica” e il brano sanremese “Potevi fare di più”, insieme alle più amate canzoni del suo repertorio.

Sul palco Arisa sarà accompagnata dal pianista Giuseppe “Gioni Barbera” e dal poliedrico Jason Rooney alla consolle.

Ecco le date del tour:
domenica 27 giugno – BERGAMO, Lazzaretto
venerdì 30 luglio – LADISPOLI (Roma), Bosco di Palo
domenica 1 agosto – PARTANNA (Trapani), Anfiteatro
lunedì 2 agosto – ZAFFERANA ETNEA (Catania), Anfiteatro Comunale
martedì 3 agosto – ENNA, Castello di Lombardia
venerdì 6 agosto – TRAVO (Piacenza), Parco Archeologico
mercoledì 11 agosto – PORTO SANT’ELPIDIO (Fermo), Arena Orfeo Serafini
martedì 17 agosto – REGGIO CALABRIA, Arena Alberto Neri
giovedì 26 agosto – CASTEL DI SANGRO (L’Aquila), Piazza Plebiscito
venerdì 27 agosto – OSTUNI (Brindisi), Foro Boario

Fondazione Gimbe: “Rispetto alla variante Delta occorre agire tempestivamente”

Diminuiscono costantemente, di settimana in settimana, i nuovi casi di Covid-19 in Italia, così come le ospedalizzazioni e i ricoveri in terapia intensiva, complice l’avanzare della campagna vaccinale ed anche la bella stagione. Ma preoccupa la variante Delta, responsabile di un deciso aumento di infezioni nel Regno Unito, così come in Russia.

E proprio su questo aspetto interviene la fondazione Gimbe, secondo cui è inaccettabile una gestione attendista rispetto alla variante Delta. La fondazione esorta, come riporta l’Ansa, a mettere in campo azioni decise contro la nuova mutazione, rivelatasi ben più contagiosa di quella Alfa (inglese). A preoccupare è il report del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie secondo cui la variante Delta determinerà il 70% delle nuove infezioni entro l’inizio di agosto ed il 90% entro la fine. Secondo la fondazione Gimbe è necessario mettere in atto “tempestivamente le misure raccomandate dall’Ecdc: potenziare sequenziamento e contract tracing, attuare strategie di screening per chi arriva dall’estero e accelerare la somministrazione della seconda dose negli over 60 e nei fragili”.

Da 14 settimane consecutive – ha dichiarato Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – si registra una discesa dei nuovi casi settimanali. Se la costante riduzione del rapporto positivi/casi testati conferma una ridotta circolazione del virus, la progressiva diminuzione dell’attività di testing sottostima il numero dei nuovi casi e documenta l’insufficiente tracciamento dei contatti, cruciale in questa fase della pandemia”. (fotografia generica di Mufid Majnun su Unsplash

Maneskin: in Lettonia i loro sosia pubblicizzano la mozzarella

Che i Maneskin abbiano spopolato all’Eurovision Song Contest è un dato di fatto, la loro fama si sta diffondendo in tutta Europa, rientrando tra i gruppi più ascoltati anche nel Regno Unito. Dopo aver ricevuto i complimenti dal New York Times e aver scalato le classifiche di Billboard, questi ragazzi sono diventati un’icona, tanto che in Lettonia sono stati ingaggiati dei loro sosia per pubblicizzare della mozzarella.

La notizia fa sorridere, ma in pochi giorni l’immagine del cartellone pubblicitario della “Formagia”, l’azienda lettone che ha scelto i sosia del gruppo rock italiano, è diventata virale sui social. La Lettonia ha subito il fascino di Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan a tal punto da dare otto punti all’Italia durante l’Eurovision 2021, ed ecco i risultati: i sosia dei Maneskin seduti intorno a un tavolo a mangiare una pizza, sotto il marchio si legge “Tik labi ka Italija”, che significa “Buono come in Italia”.

A cui si aggiunge il claim “Tik labi ka italija frormagia mokarellas siers padara visu labaku!…. pat saldetu picu”, che significa: “La mozzarella Formagia buona come quella italiana rende tutto speciale!… Anche la pizza surgelata”.

Ma la band come avrà preso questa “citazione”? Per ora non si hanno notizie da parte dei Maneskin.

35enne uccisa a coltellate: l’assassino avrebbe colpito a caso, in preda a un attacco di rabbia

Avrebbe colpito la sua vittima, scelta a caso, in preda a un attacco di rabbia. Come riportano diversi media, è morta così, Elisa Campeol, 35 anni di Pieve di Soligo (Treviso), senza una ragione, con il corpo martoriato da numerose coltellate, mentre stava prendendo il sole su un lettino, lungo la sponda del Piave, all’Isola dei Morti, nel Comune di Moriago della Battaglia.

È accaduto ieri, mercoledì 23 giugno, intorno alle 12.00. Unici testimoni due passanti che hanno avvertito le urla della donna e hanno immediatamente lanciato l’allarme. Quando però i soccorsi sono giunti sul posto per Elisa Campeol non c’era più nulla da fare.
L’uomo che l’ha colpita si è presentato poco dopo spontaneamente alla caserma dei Carabinieri di Valdobbiadene: aveva con sé, all’interno di uno zaino, il coltello e le sue mani erano ancora sporche di sangue.

Si tratta di un 34enne residente a Col San Martino con gravi problemi psichici, che avrebbe agito d’impeto, senza alcuna ragione. Elisa Campeol e il suo assassino pare non si conoscessero nemmeno. Come riporta il Corriere della Sera, nel corso dell’interrogatorio l’uomo, che si trova in carcere a Treviso, avrebbe detto di aver voluto “uccidere qualcuno a caso”, preso da una rabbia incontenibile. (fotografia di repertorio)

Radio Bruno Estate 2021: le date

a

Finalmente possiamo annunciarvi le date di quest’anno:

-MODENA , Lunedì 12 Luglio
-MODENA , Mercoledì 14 Luglio

Quest’anno sarà ancora più spettacolare!

In Piazza, in Radio, in Tv e sui Social

Rimanete sintonizzati…

Il Pagante: è online il video di “Open Bar”

Il trio milanese Il Pagante torna con il video del nuovo singolo “Open Bar”, che li vede sulla scena di una esclusiva festa sul Lago di Como.

Il video, diretto da Andrea Gallo, svela inoltre il segreto che accompagnava il brano sin dalla sua uscita: la voce del ritornello appartiene a Stash. Il frontman dei The Kolors appare nel video in un simpatico cameo, durante il quale anima la festa accompagnato da una band.

“Liberi tutti, finalmente. Ok, non sarà stata la fine del mondo ma quasi e ora che possiamo tornare a stare insieme è arrivata l’estate, il caldo, la voglia di mare e la lotta alle zanzare”, racconta Il Pagante.

Il nuovo singolo, prodotto da ITACA (il team di Merk & Kremont) e disponibile in tutti gli store digitali e in radio, è l’ultimo di una lunga serie di successi che in 10 anni hanno regalato al progetto formato da Roberta Branchini, Federica Napoli e Eddy Veerus svariati dischi d’oro e di Platino sia per gli album che per il singoli.

(foto: pagina Facebook di Il Pagante)

 

Chiede all’amico di investire con l’auto il “rivale” in amore

Investe un pedone con la sua auto e invece di fermarsi a prestare soccorso si dà alla fuga. È accaduto a fine aprile a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna.

Subito i Carabinieri hanno avviato le indagini per risalire all’identità di quello che sembrava un pirata della strada. I Militari hanno però scoperto che si era trattato di un gesto volontario: il pedone, uno studente maggiorenne, medicato e giudicato guaribile in 15 giorni, non era stato investito accidentalmente bensì di proposito da una vettura a bordo della quale viaggiavano due persone. In base a quanto ricostruito dai Carabinieri di San Lazzaro, il movente del gesto era nato da una discussione che poco prima dell’investimento il passeggero e amico del conducente aveva avuto con lo studente travolto, accusato di avergli rubato la fidanzata.

I due, italiani e maggiorenni, sono stati così denunciati per lesioni personali colpose, il conducente dovrà rispondere anche di fuga dopo un incidente con ferito. (fotografia di repertorio)

Crolla palazzo a Miami: si temono molte vittime

Un palazzo residenziale di 12 piani è crollato nella notte, intorno alle 2.00, a Surfside, vicino a Miami. Ancora non si conoscono le cause del crollo e nemmeno il numero delle vittime e dei feriti, che si teme possano essere molti.

Un Vigile del Fuoco ha parlato di diversi morti. Ottanta le squadre dei pompieri che stanno intervenendo sul posto. Numerosi anche i mezzi di soccorso e le ambulanze. La Polizia ha bloccato la strada nei pressi dell’edificio. L’area è circondata da cumuli di detriti.

Come riporta il Miami Herald, il palazzo sarebbe composto da oltre 100 appartamenti. La notizia è stata ripresa da diversi media, anche italiani. (fotografia generica, Miami, di Kian Lem su Unsplash)

Primario arrestato con l’accusa di violenza sessuale e stalking

Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...