Home Blog Pagina 1271

Variante Delta: due dosi di Pfizer o AstraZeneca proteggono dal virus. Green Pass: forse in serata il Consiglio dei Ministri

Due dosi di vaccino Pfizer o AstraZeneca proteggono anche dalla variante Delta del Sars-Cov-2, con solo una piccola diminuzione di efficacia rispetto alle altre. Lo dimostrano, come riporta l’Ansa Salute, i dati raccolti da Public Health England, e pubblicati sul New England Journal of Medicine.

Due dosi di vaccino Pfizer sono risultate efficaci all’88% nel prevenire la malattia sintomatica, contro il 93,7% della variante Alfa. Per quanto riguarda l’efficacia dell’AstraZeneca, con due dosi è risultata del 67%, più alta quindi del 60% riportato da altri studi, rispetto al 74,5% della Alfa.
Lo stesso studio ha evidenziato anche come una sola dose sia invece insufficiente, l’efficacia non andrebbe infatti oltre il 30%.

Intanto dovrebbe tenersi nel tardo pomeriggio di oggi, alle 18.00, il Consiglio dei Ministri per approvare il nuovo decreto legge Covid, che dovrebbe contenere il nodo dell’obbligatorietà del Green Pass. Il Consiglio dei Ministri sarà preceduto dalla cabina di regia, convocata per le 15.00. (fotografia di repertorio, centro vaccinale)

AGGIORNAMENTO: il Consiglio dei Ministri è stato convocato per le ore 17.00 di oggi pomeriggio.

Biagio Antonacci: i concerti sono stati posticipati al 2022

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, i concerti di Biagio Antonacci verranno posticipati al prossimo anno. Il tour al Teatro Carcano di Milano, inizialmente programmata per il 2020 e già posticipata al 2021, subirà un ulteriore riprogrammazione.

Come si legge nella nota stampa pubblicata sui social di Biagio Antonacci: “Friends & Partners comunica che, alla luce delle vigenti norme, la serie di concerti di Biagio Antonacci, prevista dal 28 settembre 2021 al Teatro Carcano di Milano, è rinviata al 2022. Entro il 31 ottobre 2021 verranno comunicate le nuove date.
I biglietti già acquistati in prevendita rimarranno validi per le nuove date”.

Ecco le date che slitteranno al 2022:

28 settembre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 29 settembre 2020)
29 settembre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 30 settembre 2020)
01 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 2 ottobre 2020)
02 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 3 ottobre 2020)
03 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 4 ottobre 2020)
05 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 6 ottobre 2020)
06 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 7 ottobre 2020)
08 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 9 ottobre 2020)
09 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 10 ottobre 2020)
10 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero dell’11 ottobre 2020)
12 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 13 ottobre 2020)
13 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 14 ottobre 2020)
15 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 16 ottobre 2020)
16 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 17 ottobre 2020)
17 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 18 ottobre 2020)
19 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 20 ottobre 2020)
20 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 21 ottobre 2020)
22 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 23 ottobre 2020)
23 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 24 ottobre 2020)
24 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 25 ottobre 2020)

(foto: pagina Instagram di Biagio Antonacci)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

Vasto incendio nella notte in una falegnameria

Vasto incendio nella notte a Greve in Chianti (Firenze).
Come riporta la stampa locale, le fiamme sono divampate, per cause ancora in corso di accertamento, nella falegnameria mobilificio Andreoni, nella zona industriale di Meleto, ed hanno provocato il crollo della copertura.

L’allarme, come si legge sul profilo Twitter dei Vigili del Fuoco, è scattato intorno alle 4.30 e diverse squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti dai comandi di Firenze, Siena, Prato e Arezzo, hanno lavorato tutta notte per domare il rogo. Sul posto sono giunte in tutto una trentina di unità. Sono poi seguite, dopo lo spegnimento dell’incendio, le operazioni di smassamento, bonifica e messa in sicurezza dell’area.

Ingenti i danni alla struttura, che è collassata, ma fortunatamente non risultano persone coinvolte. (fotografia dal profilo Twitter dei Vigili del Fuoco)

Pedina il marito che va a giocare alle slot ma lui l’aggredisce

Decide di pedinare il marito per sorprenderlo mentre gioca ai videopoker, ma in tutta risposta l’uomo se la prende con la moglie e l’aggredisce. È accaduto nel tardo pomeriggio dello scorso martedì, 20 luglio: la Polizia è intervenuta a seguito della segnalazione di un’accesa lite tra una coppia di anziani in un parco pubblico dell’hinterland mantovano.

Quando gli Agenti sono arrivati sul posto hanno sorpreso i due anziani coniugi, di 76 e 72 anni, che urlavano e si accapigliavano e, una volta riportata la calma, si sono fatti spiegare l’accaduto: la moglie esasperata a causa della dipendenza del marito dalle macchinette aveva deciso di seguirlo per sorprenderlo sul fatto, sperando di farlo ragionare. Ma la reazione dell’uomo è stata ben diversa da quella che lei auspicava. Davanti agli Agenti, il marito avrebbe ammesso tutto, raccontando anche come il gioco fosse diventato per lui una vera e propria ossessione, fino a dilapidare i risparmi di famiglia. A lanciare l’allarme è stato un cittadino che dopo avere cercato inutilmente di calmare la coppia, ha avvertito la Polizia.

La Questura ha infine informato della vicenda i Servizi Sociali comunali, al fine di dare il necessario aiuto all’anziana coppia.
Questa vicenda conferma quanto da tempo già era stato possibile riscontrare: l’allargamento, cioè, verso le aree tradizionalmente più indifese, costituite soprattutto da minori ed anziani, della degenerazione patologica del gioco d’azzardo” – ha evidenziato il Questore della Provincia di Mantova, Paolo Sartori, come si legge in un post sulla pagina Facebook della Questura. (fotografia di copertina da Facebook)

Lorde: è uscito il nuovo singolo “Stoned At The Nail Salon”

Manca poco meno di un mese alla pubblicazione di “Solar Power”, il nuovo album di Lorde atteso per il 20 agosto, e l’artista ha pubblicato un nuovo singolo: “Stoned At The Nail Salon”. Il brano arriva dopo la pubblicazione di “Solar Power”, title track che ha riscosso grande successo di pubblico e critica e che ha riportato la giovane artista neozelandese alla musica dopo 4 anni di silenzio.

“Stoned At The Nail Salon” vuole regalare un’altra occhiata all’interno del nuovo progetto di Lorde, che ha raccontato: “Ho scritto questo brano dopo un lungo periodo di tour, un momento in cui mi facevo molte domande su di me e ho avuto una specie di crisi esistenziale. È una canzone da raccomandare se vuoi prenderti un momento di pausa, pensare solo a te stesso e stare bene”.

Lorde sarà ospite al Late Night with Seth Meyers dove canterà il nuovo inedito e non solo.

Il nuovo album “Solar Power”, prodotto da Jack Antonoff, conterrà 12 tracce ispirate al mondo naturale (come ha detto Lorde in una dichiarazione alla stampa riportata da Billboard USA “In tempi di mal di cuore, dolore, amore profondo o confusione, guardo al mondo naturale per le risposte. Ho imparato a respirare all’aria aperta e a sintonizzarmi. Questo è quello che è venuto fuori”) e non sarà disponibile per scelta dell’artista in versione CD fisico ma solo in vinile colorati e neri, fatti di plastica riciclata, e in digitale. Lorde ha infatti dichiarato: “Non volevo fare qualcosa che sarebbe finito in una discarica in due anni. E soprattutto volevo fare qualcosa che simboleggiasse il mio impegno nel mettere in questione i nostri sistemi e agire con intenzione e sensibilità”.

L’album uscirà in una versione “Music box”, una scatola fatta di materiale biodegradabile al 100% e conterrà un download link ad alta risoluzione oltre a tracce extra, contenuti esclusivi, un poster pieghevole, un libretto e un set di quattro carte.

“Ho deciso che volevo creare un’alternativa ecologica e lungimirante al CD sin dall’inizio del processo di realizzazione dell’album. Volevo che la Music Box fosse simile per dimensioni, forma e prezzo a un CD, che vivesse al suo fianco in un ambiente di vendita al dettaglio, ma che fosse qualcosa che si distinguesse e che fosse fedele alla natura in evoluzione di un album moderno”, ha spiegato sul suo sito l’artista.

La tracklist:
1. The Path
2. Solar Power
3. California
4. Stoned at the Nail Salon
5. Fallen Fruit
6. Secrets From a Girl (Who’s Seen It All)
7. The Man with An Axe
8. Dominoes
9. Big Star
10. Leader of a New Regime
11. Mood Ring
12. Oceanic Feeling

È già stato annunciato per il prossimo anno un tour internazionale che vedrà Lorde protagonista di due date in Italia: il 16 giugno 2022 a Roma, Auditorium Parco della Musica, e il 17 giugno 2022 a Villafranca di Verona al Castello di Villafranca.

Kanye West: annunciata l’uscita del nuovo album “Donda”

Kanye West ha finalmente annunciato l’uscita del suo nuovo album “Donda” e per farlo ha scelto un’occasione speciale: la gara 6 delle finali NBA. Durante una pubblicità delle cuffie Beats by Dre trasmessa alla TV americana, durante la gara sportiva, l’artista ha annunciato la data d’uscita: il 23 luglio 2021.

La protagonista dello spot è la velocista Sha’Carri Richardson, la donna più veloce d’America, detentrice dei record mondiali under 20 sui 100 e 200 metri piani e la colonna sonora è “No child left behind” di Kanye West.

L’ultimo album dell’artista, “Jesus is King”, risale al 2019, “Donda” era stato annunciato per luglio 2020, ma non usciì, al suo posto venne pubblicato il singolo “Wash up the blood” in collaborazione con Travis Scott.

Ad aumentare i rumors sul nuovo album di Kanye West è stato il tweet di Justin Laboy, un influencer americano, che ha scritto: “Kanye ha fatto ascoltare il nuovo album a me e Kevin Durant l’altra notte a Las Vegas. La produzione è anni luce avanti nel tempo e le barre sembrano esser state sputate da un artista povero e affamato che ha bisogno di essere firmato da una label. Ogni artista che ha intenzione di pubblicare qualcosa adesso, dovrebbe solamente farsi indietro”.

(foto: Facebook)

Lo spot:

 

 

Notte di paura a Modena per un incendio doloso in una palazzina

Notte di paura in una palazzina di Modena, dove a causa di un incendio 20 persone sono finite in ospedale: 18 per accertamenti, mentre due feriti, che verserebbero in gravi condizioni, sono stati trasferiti ai centri ustionati di Parma e Verona.

Le diciotto persone non gravi, che sarebbero rimaste intossicate dal fumo, sono state portate all’Ospedale di Baggiovara (Modena), al Policlinico di Modena e a Sassuolo. Altre 11, infine, sarebbero state soccorse e trattate direttamente sul posto.
È accaduto poco prima della mezzanotte, in una palazzina di via Emilia Ovest.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono giunti anche i Vigili del Fuoco, gli Agenti della Polizia di Stato e della Polizia Locale: in base ai primi accertamenti, come riporta la stampa locale, si tratterebbe di un rogo doloso appiccato da un residente che, in preda a un raptus, avrebbe utilizzato una tanica di benzina per dare fuoco al suo appartamento che condivideva con un’altra persona. (fotografia di repertorio)

“Musica Leggerissima” è il video più visto su Vevo Italia… finora

Da quanto riporta Vevo Italia, Colapesce e Dimartino sono i re delle visualizzazioni italiane nel primo semestre del 2021. Il duo di cantautori siciliani, rivelazione del Festival di Sanremo con la loro “Musica Leggerissima”, hanno conquistato il cuore del pubblico italiano e ora il loro video è stato certificato come il più visto di quest’anno da YouTube e Vevo Italia, con 61 milioni di visualizzazioni.

La classifica dei video più visti però riporta qualche sorpresa: alle spalle di Colapesce e Dimartino, al secondo posto, troviamo “Malibù” di Sangiovanni, la rivelazione dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi, seguito da “Chiamami per nome” di Fedez e Francesca Michielin.

“Zitti e buoni” dei Maneskin, il brano che ha conquistato Sanremo e l’Eurovision, si piazza invece al quarto posto per quanto riguarda l’Italia, mentre continua a spopolare in Europa.

Ma ecco la top 10:
Colapesce Dimartino – Musica Leggerissima
Sangiovanni – Malibù
Francesca Michielin, Fedez – Chiamami per nome
Maneskin – Zitti e buoni
Mace, Blanco, Salmo – La canzone nostra
Takagi & Ketra feat. Marco Mengoni, Frah Quintale – Venere e Marte
Fedez, Achille Lauro, Orietta Berti – Mille
Vasco Rossi – Una canzone d’amore buttata via
Noemi – Glicine

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vevo Italia (@vevo_it)

Mannarino torna con il nuovo album “V”

Mannarino torna con un nuovo album: “V”. Il nuovo disco, prodotto dall’artista, registrato tra New York, Los Angeles, Città del Messico, Rio De Janeiro, l’Amazzonia e l’Italia e il coinvolgimento – su alcuni brani – dei produttori internazionali Joey Waronker e Camilo Lara (Mexican Institute of Sound) oltre che di Tony Canto e Iacopo Brail Sinigaglia, è un invito ad appellarsi all’antica saggezza degli esseri umani e sarà disponibile dal 17 settembre.

L’artista, con questo disco intriso dai suoni della foresta e voci registrate in Amazzonia, è andato alla ricerca delle origini tribali dell’umanità, proposta come unico antidoto alla brutalità che ora serpeggia nella società. Natura, patriarcato, animismo, femminilità, rapporto uomo-donna, sono questi solo alcuni dei temi affrontati dal cantautore nel disco più visionario della sua carriera.

Mannarino è uno degli artisti italiani contemporanei di maggior valore, erede della grande tradizione di cantautori come Paolo Conte e Fabrizio De André. Attraverso la cifra originale del suo lavoro, una rigorosa ricerca musicale e testi intrisi di poesia si è dimostrato un modello non omologato per le nuove generazioni. Con i suoi precedenti 4 album ha già consegnato alla musica dei grandi classici come “Me so’ mbriacato”, “Statte Zitta” e “Vivere la vita”. Con l’ultimo album “Apriti Cielo” è arrivata la definitiva consacrazione: il disco di platino e un tour che ha superato le 150mila persone.

Nel gennaio 2020 è stato il primo e unico artista italiano ad essere invitato a suonare come ospite d’onore al Musée d’Orsay di Parigi.

(foto: pagina Facebook di Mannarino)

Ancora un incidente mortale sul lavoro: 54enne perde la vita dopo essere precipitato da 15 metri

Ancora un incidente mortale sul lavoro in Toscana. L’ultimo, in ordine di tempo, è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 21 luglio, nel capannone in un’azienda di Avenza, a Carrara.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, tra cui La Nazione e La Repubblica, la vittima, Daniele Rebecchi, 54 anni, stava cambiando il lucernario in un capannone, quando ha perso l’equilibrio ed è precipitato, facendo un volo di 15 metri.
L’uomo, residente a Massa, era titolare di una piccola ditta edile che stava effettuando lavori in subappalto all’interno del capannone.

La richiesta di intervento è arrivata al 118 intorno alle 7.50: oltre al personale sanitario, sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e il personale della Asl. Ancora da accertare l’esatta dinamica dell’infortunio mortale.

Di fronte all’ennesima morte sul lavoro, i sindacati, Cgil, Cisl e Uil di Massa Carrara, hanno deciso per domani, giovedì 22 luglio, di proclamare uno sciopero generale di due ore, le ultime due di ogni turno di lavoro, nel territorio di Massa e di Carrara. (fotografia di repertorio)

Variante Delta: due dosi di Pfizer o AstraZeneca proteggono dal virus. Green Pass: forse in serata il Consiglio dei Ministri

Due dosi di vaccino Pfizer o AstraZeneca proteggono anche dalla variante Delta del Sars-Cov-2, con solo una piccola diminuzione di efficacia rispetto alle altre. Lo dimostrano, come riporta l’Ansa Salute, i dati raccolti da Public Health England, e pubblicati sul New England Journal of Medicine.

Due dosi di vaccino Pfizer sono risultate efficaci all’88% nel prevenire la malattia sintomatica, contro il 93,7% della variante Alfa. Per quanto riguarda l’efficacia dell’AstraZeneca, con due dosi è risultata del 67%, più alta quindi del 60% riportato da altri studi, rispetto al 74,5% della Alfa.
Lo stesso studio ha evidenziato anche come una sola dose sia invece insufficiente, l’efficacia non andrebbe infatti oltre il 30%.

Intanto dovrebbe tenersi nel tardo pomeriggio di oggi, alle 18.00, il Consiglio dei Ministri per approvare il nuovo decreto legge Covid, che dovrebbe contenere il nodo dell’obbligatorietà del Green Pass. Il Consiglio dei Ministri sarà preceduto dalla cabina di regia, convocata per le 15.00. (fotografia di repertorio, centro vaccinale)

AGGIORNAMENTO: il Consiglio dei Ministri è stato convocato per le ore 17.00 di oggi pomeriggio.

Biagio Antonacci: i concerti sono stati posticipati al 2022

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, i concerti di Biagio Antonacci verranno posticipati al prossimo anno. Il tour al Teatro Carcano di Milano, inizialmente programmata per il 2020 e già posticipata al 2021, subirà un ulteriore riprogrammazione.

Come si legge nella nota stampa pubblicata sui social di Biagio Antonacci: “Friends & Partners comunica che, alla luce delle vigenti norme, la serie di concerti di Biagio Antonacci, prevista dal 28 settembre 2021 al Teatro Carcano di Milano, è rinviata al 2022. Entro il 31 ottobre 2021 verranno comunicate le nuove date.
I biglietti già acquistati in prevendita rimarranno validi per le nuove date”.

Ecco le date che slitteranno al 2022:

28 settembre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 29 settembre 2020)
29 settembre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 30 settembre 2020)
01 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 2 ottobre 2020)
02 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 3 ottobre 2020)
03 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 4 ottobre 2020)
05 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 6 ottobre 2020)
06 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 7 ottobre 2020)
08 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 9 ottobre 2020)
09 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 10 ottobre 2020)
10 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero dell’11 ottobre 2020)
12 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 13 ottobre 2020)
13 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 14 ottobre 2020)
15 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 16 ottobre 2020)
16 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 17 ottobre 2020)
17 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 18 ottobre 2020)
19 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 20 ottobre 2020)
20 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 21 ottobre 2020)
22 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 23 ottobre 2020)
23 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 24 ottobre 2020)
24 ottobre 2021 MILANO – Teatro Carcano (recupero del 25 ottobre 2020)

(foto: pagina Instagram di Biagio Antonacci)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

Vasto incendio nella notte in una falegnameria

Vasto incendio nella notte a Greve in Chianti (Firenze).
Come riporta la stampa locale, le fiamme sono divampate, per cause ancora in corso di accertamento, nella falegnameria mobilificio Andreoni, nella zona industriale di Meleto, ed hanno provocato il crollo della copertura.

L’allarme, come si legge sul profilo Twitter dei Vigili del Fuoco, è scattato intorno alle 4.30 e diverse squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti dai comandi di Firenze, Siena, Prato e Arezzo, hanno lavorato tutta notte per domare il rogo. Sul posto sono giunte in tutto una trentina di unità. Sono poi seguite, dopo lo spegnimento dell’incendio, le operazioni di smassamento, bonifica e messa in sicurezza dell’area.

Ingenti i danni alla struttura, che è collassata, ma fortunatamente non risultano persone coinvolte. (fotografia dal profilo Twitter dei Vigili del Fuoco)

Pedina il marito che va a giocare alle slot ma lui l’aggredisce

Decide di pedinare il marito per sorprenderlo mentre gioca ai videopoker, ma in tutta risposta l’uomo se la prende con la moglie e l’aggredisce. È accaduto nel tardo pomeriggio dello scorso martedì, 20 luglio: la Polizia è intervenuta a seguito della segnalazione di un’accesa lite tra una coppia di anziani in un parco pubblico dell’hinterland mantovano.

Quando gli Agenti sono arrivati sul posto hanno sorpreso i due anziani coniugi, di 76 e 72 anni, che urlavano e si accapigliavano e, una volta riportata la calma, si sono fatti spiegare l’accaduto: la moglie esasperata a causa della dipendenza del marito dalle macchinette aveva deciso di seguirlo per sorprenderlo sul fatto, sperando di farlo ragionare. Ma la reazione dell’uomo è stata ben diversa da quella che lei auspicava. Davanti agli Agenti, il marito avrebbe ammesso tutto, raccontando anche come il gioco fosse diventato per lui una vera e propria ossessione, fino a dilapidare i risparmi di famiglia. A lanciare l’allarme è stato un cittadino che dopo avere cercato inutilmente di calmare la coppia, ha avvertito la Polizia.

La Questura ha infine informato della vicenda i Servizi Sociali comunali, al fine di dare il necessario aiuto all’anziana coppia.
Questa vicenda conferma quanto da tempo già era stato possibile riscontrare: l’allargamento, cioè, verso le aree tradizionalmente più indifese, costituite soprattutto da minori ed anziani, della degenerazione patologica del gioco d’azzardo” – ha evidenziato il Questore della Provincia di Mantova, Paolo Sartori, come si legge in un post sulla pagina Facebook della Questura. (fotografia di copertina da Facebook)

Lorde: è uscito il nuovo singolo “Stoned At The Nail Salon”

Manca poco meno di un mese alla pubblicazione di “Solar Power”, il nuovo album di Lorde atteso per il 20 agosto, e l’artista ha pubblicato un nuovo singolo: “Stoned At The Nail Salon”. Il brano arriva dopo la pubblicazione di “Solar Power”, title track che ha riscosso grande successo di pubblico e critica e che ha riportato la giovane artista neozelandese alla musica dopo 4 anni di silenzio.

“Stoned At The Nail Salon” vuole regalare un’altra occhiata all’interno del nuovo progetto di Lorde, che ha raccontato: “Ho scritto questo brano dopo un lungo periodo di tour, un momento in cui mi facevo molte domande su di me e ho avuto una specie di crisi esistenziale. È una canzone da raccomandare se vuoi prenderti un momento di pausa, pensare solo a te stesso e stare bene”.

Lorde sarà ospite al Late Night with Seth Meyers dove canterà il nuovo inedito e non solo.

Il nuovo album “Solar Power”, prodotto da Jack Antonoff, conterrà 12 tracce ispirate al mondo naturale (come ha detto Lorde in una dichiarazione alla stampa riportata da Billboard USA “In tempi di mal di cuore, dolore, amore profondo o confusione, guardo al mondo naturale per le risposte. Ho imparato a respirare all’aria aperta e a sintonizzarmi. Questo è quello che è venuto fuori”) e non sarà disponibile per scelta dell’artista in versione CD fisico ma solo in vinile colorati e neri, fatti di plastica riciclata, e in digitale. Lorde ha infatti dichiarato: “Non volevo fare qualcosa che sarebbe finito in una discarica in due anni. E soprattutto volevo fare qualcosa che simboleggiasse il mio impegno nel mettere in questione i nostri sistemi e agire con intenzione e sensibilità”.

L’album uscirà in una versione “Music box”, una scatola fatta di materiale biodegradabile al 100% e conterrà un download link ad alta risoluzione oltre a tracce extra, contenuti esclusivi, un poster pieghevole, un libretto e un set di quattro carte.

“Ho deciso che volevo creare un’alternativa ecologica e lungimirante al CD sin dall’inizio del processo di realizzazione dell’album. Volevo che la Music Box fosse simile per dimensioni, forma e prezzo a un CD, che vivesse al suo fianco in un ambiente di vendita al dettaglio, ma che fosse qualcosa che si distinguesse e che fosse fedele alla natura in evoluzione di un album moderno”, ha spiegato sul suo sito l’artista.

La tracklist:
1. The Path
2. Solar Power
3. California
4. Stoned at the Nail Salon
5. Fallen Fruit
6. Secrets From a Girl (Who’s Seen It All)
7. The Man with An Axe
8. Dominoes
9. Big Star
10. Leader of a New Regime
11. Mood Ring
12. Oceanic Feeling

È già stato annunciato per il prossimo anno un tour internazionale che vedrà Lorde protagonista di due date in Italia: il 16 giugno 2022 a Roma, Auditorium Parco della Musica, e il 17 giugno 2022 a Villafranca di Verona al Castello di Villafranca.

Kanye West: annunciata l’uscita del nuovo album “Donda”

Kanye West ha finalmente annunciato l’uscita del suo nuovo album “Donda” e per farlo ha scelto un’occasione speciale: la gara 6 delle finali NBA. Durante una pubblicità delle cuffie Beats by Dre trasmessa alla TV americana, durante la gara sportiva, l’artista ha annunciato la data d’uscita: il 23 luglio 2021.

La protagonista dello spot è la velocista Sha’Carri Richardson, la donna più veloce d’America, detentrice dei record mondiali under 20 sui 100 e 200 metri piani e la colonna sonora è “No child left behind” di Kanye West.

L’ultimo album dell’artista, “Jesus is King”, risale al 2019, “Donda” era stato annunciato per luglio 2020, ma non usciì, al suo posto venne pubblicato il singolo “Wash up the blood” in collaborazione con Travis Scott.

Ad aumentare i rumors sul nuovo album di Kanye West è stato il tweet di Justin Laboy, un influencer americano, che ha scritto: “Kanye ha fatto ascoltare il nuovo album a me e Kevin Durant l’altra notte a Las Vegas. La produzione è anni luce avanti nel tempo e le barre sembrano esser state sputate da un artista povero e affamato che ha bisogno di essere firmato da una label. Ogni artista che ha intenzione di pubblicare qualcosa adesso, dovrebbe solamente farsi indietro”.

(foto: Facebook)

Lo spot:

 

 

Notte di paura a Modena per un incendio doloso in una palazzina

Notte di paura in una palazzina di Modena, dove a causa di un incendio 20 persone sono finite in ospedale: 18 per accertamenti, mentre due feriti, che verserebbero in gravi condizioni, sono stati trasferiti ai centri ustionati di Parma e Verona.

Le diciotto persone non gravi, che sarebbero rimaste intossicate dal fumo, sono state portate all’Ospedale di Baggiovara (Modena), al Policlinico di Modena e a Sassuolo. Altre 11, infine, sarebbero state soccorse e trattate direttamente sul posto.
È accaduto poco prima della mezzanotte, in una palazzina di via Emilia Ovest.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono giunti anche i Vigili del Fuoco, gli Agenti della Polizia di Stato e della Polizia Locale: in base ai primi accertamenti, come riporta la stampa locale, si tratterebbe di un rogo doloso appiccato da un residente che, in preda a un raptus, avrebbe utilizzato una tanica di benzina per dare fuoco al suo appartamento che condivideva con un’altra persona. (fotografia di repertorio)

“Musica Leggerissima” è il video più visto su Vevo Italia… finora

Da quanto riporta Vevo Italia, Colapesce e Dimartino sono i re delle visualizzazioni italiane nel primo semestre del 2021. Il duo di cantautori siciliani, rivelazione del Festival di Sanremo con la loro “Musica Leggerissima”, hanno conquistato il cuore del pubblico italiano e ora il loro video è stato certificato come il più visto di quest’anno da YouTube e Vevo Italia, con 61 milioni di visualizzazioni.

La classifica dei video più visti però riporta qualche sorpresa: alle spalle di Colapesce e Dimartino, al secondo posto, troviamo “Malibù” di Sangiovanni, la rivelazione dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi, seguito da “Chiamami per nome” di Fedez e Francesca Michielin.

“Zitti e buoni” dei Maneskin, il brano che ha conquistato Sanremo e l’Eurovision, si piazza invece al quarto posto per quanto riguarda l’Italia, mentre continua a spopolare in Europa.

Ma ecco la top 10:
Colapesce Dimartino – Musica Leggerissima
Sangiovanni – Malibù
Francesca Michielin, Fedez – Chiamami per nome
Maneskin – Zitti e buoni
Mace, Blanco, Salmo – La canzone nostra
Takagi & Ketra feat. Marco Mengoni, Frah Quintale – Venere e Marte
Fedez, Achille Lauro, Orietta Berti – Mille
Vasco Rossi – Una canzone d’amore buttata via
Noemi – Glicine

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vevo Italia (@vevo_it)

Mannarino torna con il nuovo album “V”

Mannarino torna con un nuovo album: “V”. Il nuovo disco, prodotto dall’artista, registrato tra New York, Los Angeles, Città del Messico, Rio De Janeiro, l’Amazzonia e l’Italia e il coinvolgimento – su alcuni brani – dei produttori internazionali Joey Waronker e Camilo Lara (Mexican Institute of Sound) oltre che di Tony Canto e Iacopo Brail Sinigaglia, è un invito ad appellarsi all’antica saggezza degli esseri umani e sarà disponibile dal 17 settembre.

L’artista, con questo disco intriso dai suoni della foresta e voci registrate in Amazzonia, è andato alla ricerca delle origini tribali dell’umanità, proposta come unico antidoto alla brutalità che ora serpeggia nella società. Natura, patriarcato, animismo, femminilità, rapporto uomo-donna, sono questi solo alcuni dei temi affrontati dal cantautore nel disco più visionario della sua carriera.

Mannarino è uno degli artisti italiani contemporanei di maggior valore, erede della grande tradizione di cantautori come Paolo Conte e Fabrizio De André. Attraverso la cifra originale del suo lavoro, una rigorosa ricerca musicale e testi intrisi di poesia si è dimostrato un modello non omologato per le nuove generazioni. Con i suoi precedenti 4 album ha già consegnato alla musica dei grandi classici come “Me so’ mbriacato”, “Statte Zitta” e “Vivere la vita”. Con l’ultimo album “Apriti Cielo” è arrivata la definitiva consacrazione: il disco di platino e un tour che ha superato le 150mila persone.

Nel gennaio 2020 è stato il primo e unico artista italiano ad essere invitato a suonare come ospite d’onore al Musée d’Orsay di Parigi.

(foto: pagina Facebook di Mannarino)

Ancora un incidente mortale sul lavoro: 54enne perde la vita dopo essere precipitato da 15 metri

Ancora un incidente mortale sul lavoro in Toscana. L’ultimo, in ordine di tempo, è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 21 luglio, nel capannone in un’azienda di Avenza, a Carrara.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, tra cui La Nazione e La Repubblica, la vittima, Daniele Rebecchi, 54 anni, stava cambiando il lucernario in un capannone, quando ha perso l’equilibrio ed è precipitato, facendo un volo di 15 metri.
L’uomo, residente a Massa, era titolare di una piccola ditta edile che stava effettuando lavori in subappalto all’interno del capannone.

La richiesta di intervento è arrivata al 118 intorno alle 7.50: oltre al personale sanitario, sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e il personale della Asl. Ancora da accertare l’esatta dinamica dell’infortunio mortale.

Di fronte all’ennesima morte sul lavoro, i sindacati, Cgil, Cisl e Uil di Massa Carrara, hanno deciso per domani, giovedì 22 luglio, di proclamare uno sciopero generale di due ore, le ultime due di ogni turno di lavoro, nel territorio di Massa e di Carrara. (fotografia di repertorio)

Monopattini elettrici: novità in arrivo

Arriva la stretta sui monopattini elettrici. Il Ministero dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito le nuove regole per la circolazione, introducendo il cosiddetto "targhino",...