Home Blog Pagina 1330

Ladri rubano veicolo attrezzato per disabili: l’appello della famiglia

Ladri rubano un veicolo adibito al trasporto disabili. Vittima del furto una famiglia che utilizzava quel mezzo per il trasporto del figlio in carrozzina e che ora si trova in grosse difficoltà. È accaduto nella notte tra martedì e ieri, mercoledì 14 luglio, nel cortile di casa, ad Ossago Lodigiano (Lodi). La famiglia ha lanciato un appello per ritrovare il veicolo, si tratta di un Mercedes Viano, grigio metallizzato, con la targa che inizia con EJ.

L’auto – si legge in un post condiviso su Facebook nella pagina del Comune – per noi è particolarmente importante perché ha installato una pedana per disabili che serve al trasporto di nostro figlio in carrozzina. Naturalmente abbiamo già allertato le forze dell’ordine ma vi chiedo comunque la cortesia di tenere gli occhi aperti, anche perché la macchina è grande, tipo pulmino, non passa inosservata…Grazie per l’aiuto che potrete darci”.

Intanto c’è chi ha avviato una raccolta fondi su GoFundMe con l’obiettivo di raccogliere il denaro necessario ad acquistare un nuovo veicolo attrezzato nel caso in cui quello rubato non venisse ritrovato. (fotografia di repertorio)

Studenti positivi bloccati all’estero. Farnesina: “Chi intende recarsi all’estero deve considerare il rischio di carattere sanitario”

Circa 15 studenti diciottenni veneziani sono bloccati in Grecia perché alcuni di loro sono risultati positivi al Covid. I giovani, che hanno deciso di mettersi in autoisolamento, si trovano sull’isola di Ios, dove si erano recati per festeggiare la maturità. Come riporta Il Resto del Carlino, i ragazzi non sanno quando potranno rientrare in Italia, spiegano le famiglie, che sostengono come le autorità greche non avrebbero fornito informazioni ai figli, né alcun supporto logistico e come quelle sanitarie non avrebbero svolto alcun controllo. A far scattare l’allarme nella comitiva un leggero malessere che ha colpito una ragazza: si sono così tutti sottoposti ai tamponi che hanno evidenziato 5 positività.
Bloccato a Dubai anche un gruppo di studenti che si trovava negli Emirati Arabi per una vacanza: dopo 11 tamponi positivi, l’intera comitiva è stata posta in quarantena.

Ed è di ieri, mercoledì 14 luglio, una nota della Farnesina con la quale sottolinea, come recarsi all’estero comporti rischi sanitari: “Da gennaio 2020, perdura in tutto il mondo l’emergenza sanitaria causata da COVID-19.
Tutti coloro che intendano recarsi all’estero, indipendentemente dalla destinazione e dalle motivazioni del viaggio, devono considerare che qualsiasi spostamento, in questo periodo, può comportare un rischio di carattere sanitario.
In particolare, nel caso in cui sia necessario sottoporsi a test molecolare o antigenico per l’ingresso in Italia o per il rientro nel nostro Paese da una destinazione estera, si rammenta che i viaggiatori devono prendere in considerazione la possibilità che il test dia un risultato positivo.

In questo caso, non è possibile viaggiare con mezzi commerciali e si è soggetti alle procedure di quarantena e contenimento previste dal Paese in cui ci si trova.
Tali procedure interessano, con alcune possibili differenze dovute alle diverse normative locali, anche i cosiddetti “contatti” con il soggetto positivo, che sono ugualmente sottoposti a quarantena/isolamento dalle autorità locali del Paese in cui ci si trova e che, a tutela della salute pubblica, potranno far rientro in Italia al termine del periodo di isolamento previsto. Si raccomanda, pertanto, di pianificare con massima attenzione ogni aspetto del viaggio, contemplando anche la possibilità di dover trascorrere un periodo aggiuntivo all’estero, nonché di dotarsi di un’assicurazione sanitaria che copra anche i rischi connessi a COVID-19”. (fotografia generica, di Ross Parmly su Unsplash

Uccide il padre dopo una lite in casa per futili motivi

Tragedia nel Mantovano: figlio uccide il padre a coltellate durante una lite. Come riportano diversi media, tra cui la Gazzetta di Mantova e Il Giorno, Mario Prandi, 75 anni, sarebbe stato aggredito intorno alle 23.00 di ieri, mercoledì 14 luglio, dal figlio 50enne Lorenzo, nella sua abitazione di via Colombo, non lontano dal centro di Ostiglia. A lanciare l’allarme alcuni vicini che avrebbero sentito delle urla provenire dalla casa, dove sono arrivati i Carabinieri.

Secondo quanto ricostruito dai Militari, il delitto si sarebbe consumato al culmine di una lite domestica per futili motivi, pare, come riporta Il Giorno, legata al volume troppo alto della televisione.
Sul posto è giunto anche il personale sanitario del 118 ma non ha potuto fare nulla per salvare l’anziano, colpito da quattro fendenti al torace e all’addome.

Il figlio è stato arrestato con l’accusa di omicidio volontario aggravato ed è stato portato in carcere a Mantova, in attesa dell’interrogatorio di garanzia. (fotografia di repertorio)

Uccide il cane del vicino, poi lo trascina col furgone e posta tutto sui social

Orrore a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, dove un uomo è stato arrestato dai Carabinieri per uccisione di animale, detenzione illegale di arma, armi clandestine, alterazioni di armi, detenzione abusiva di armi e munizionamento. Lo riporta l’Ansa.

L’uomo è accusato di avere ucciso, sparandogli, il cane del vicino di casa che aveva morso la mano di sua figlia per poi trascinarlo per strada, dopo averlo legato con una corda al suo furgone. L’uomo, un 44enne rumeno, ha poi postato tutto sui social, in un video in cui rivendicherebbe il gesto, parlando di vendetta.
Le indagini dei Militari hanno preso il via dopo la denuncia presentata dalla presidente dell’associazione nazionale protezione animali onlus.

I Carabinieri hanno visionato il materiale pubblicato sui social ed hanno eseguito una perquisizione domiciliare, durante la quale sono state sequestrate: un’arma da fuoco artigianale clandestina, 80 cartucce a pallettoni, 113 cartucce a ‘salve’, una pistola a salve, calibro 9 modificata senza tappo rosso.

Il 44enne è stato posto agli arresti domiciliari dove è rimasto fino all’udienza di convalida durante la quale è stata disposto l’obbligo di dimora a Mazara del Vallo e di presentazione alla Polizia Giudiziaria. Contestualmente gli è stata sospeso il reddito di cittadinanza. (fotografia di repertorio)

Schianto in A1: morta la ragazza di 23 anni

Non ce l’ha fatta Giada Giannone, la 23enne residente a Casalgrande, nel Reggiano, che la scorsa domenica, 11 luglio, è rimasta coinvolta in un grave incidente accaduto in autostrada A1, tra Reggio Emilia e Modena.

Giada stava viaggiando insieme al fidanzato (il conducente), alla sorella di lui e al suo compagno, quando, intorno alle 18.30, la loro auto è stata violentemente tamponata da un’altra vettura, un Suv, e si è ribaltata. Le due ragazze, che erano sedute dietro, sono state sbalzate fuori dall’abitacolo: la sorella del fidanzato è stata trasportata a Baggiovara, è grave, ma non in pericolo di vita, mentre Giada è stata trasportata con l’elicottero in condizioni disperate al Maggiore di Parma dove è deceduta l’altra notte.

Praticamente illesi i due ragazzi che erano seduti davanti. Gli Agenti della Polizia Stradale stanno ricostruendo l’estata dinamica del tragico sinistro. (fotografia dal profilo Facebook di Giada Giannone)

Radio Bruno Estate 2021 – 14 luglio: le foto dello spettacolo

Grande entusiasmo per la seconda serata del Radio Bruno Estate 2021, in piazza Roma a Modena.

Come sempre il cast ha abbracciato tutte le fasce d’età, proprio come la programmazione musicale di Radio Bruno; non abbiamo rinunciato alla grande festa in piazza, investendo molto nelle strutture (palco, luci, videowall) in modo da rendere l’evento sempre più bello in Tv, sulla App e in streaming.

In piazza consentito l’accesso a sole 1000 persone tra il pubblico, distanziate e sedute.

Ad aprire la serata, stavolta, è stato J-Ax e Jake la Furia.
Lo spettacolo è proseguito con Gaia, Fred De Palma, Annalisa, Federico Rossi, Mahmood, Noemi, Rkomi, The Kolors, Mr. Rain, Ernia, Madame, Tancredi, Aka 7even, Aiello Lil Jolie.

Ecco le foto della serata

Raffaella Carrà: al via il casting internazionale del musical “Ballo Ballo – Explota Explota”

E’ aperto il casting per il musical del film “Ballo Ballo – Explota Explota” con le musiche e le canzoni di Raffaella Carrà. La storia è ambientata negli anni 70 e racconterà una gioiosa storia d’amore, di emancipazione e di riscatto sociale.

La produzione porta la firma di Valeria Arzenton, fondatrice del gruppo Zed Live, che proprio pochi giorni fa aveva raggiunto un accordo di riduzione musical del film prodotto nel 2020.

“In questo momento sono particolarmente scossa per la scomparsa di questa Grandissima Donna ed Artista. questo progetto doveva essere una celebrazione vivente e non un ricordo postumo. A Natale fui folgorata dal film ‘Ballo Ballo’ perché la storia è bella, una favola senza tempo e mostra la forza delle passioni, capaci di creare vere e proprie rivoluzioni. Così come la Carrà, una Donna forte e controcorrente, sempre in prima linea e al di sopra dei pregiudizi. Oggi più che mai sentiamo il peso e l’onore di rappresentare un’opera musical che dovrà celebrare per generazioni e generazioni la musica e la vitalità di Raffaella Carrà”, ha affermato Arzenton.

“Il musical sarà il primo in Italia prodotto da una donna, così come il film è stato diretto dalla produttrice uruguaiana Mariela Besuievsky e portarlo sulle scene in giro per il mondo sarà sicuramente il modo migliore per omaggiare una grandissima artista, che è stata un’icona, un mito, un’ispirazione per me come per moltissime persone nel mondo. Con la sua classe e la sua ironia ha traghettato la femminilità e la mentalità di un intero paese da un’Italia bigotta alla modernità e alla trasversalità, incarnando lo spirito della donna libera, determinata e che insegue i propri sogni: per questo ogni donna italiana può almeno in parte identificarsi in lei. Le sue canzoni sono la colonna sonora della nostra italianità”, conclude Arzenton.

Il musical debutterà in più stati contemporaneamente nel 2022 ed è stata aperta la selezione per il cast per le diverse edizioni.

(foto: pagina Facebook di Raffaella Carrà)

Shakira torna con un nuovo singolo: “Don’t Wait Up”

Finalmente Shakira è tornata! La cantante colombiana ha annunciato l’arrivo di un nuovo singolo, “Don’t Wait Up”, pubblicando pochi secondi della nuova canzone sui suoi social.

Il video è stato corredato solo dall’hashtag #dontwaitup e mostra una discussione via chat che potrebbe far parte del testo: “Won’t you put down your phone?” “Don’t be afraid if it gets late” “I need to do something for myself” “You’ll survive, it’s just one night” “I wish I’d be happy without ya” “Don’t wait up”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shakira (@shakira)

Il nuovo singolo uscirà venerdì 16 luglio ed è già disponibile per il pre save. L’annuncio del singolo è arrivato a un anno dall’uscita di “Me Gusta” e dopo 7 mesi dalla collaborazione con i Black Eyed Peas per il pezzo “Girl Like Me”.

In questo periodo però l’artista non è mai rimasta ferma e ha rassicurato spesso i fan, confessando di essere al lavoro su nuovi progetti dal 2020 e promettendo che sarebbe tornata con nuova musica. Nel 2019 Shakira è stata protagonista del documentario “Shakira In Concert: El Dorado World Tour”, che raccontava i dietro le quinte del suo ultimo tour, oltre ad alcune vicende personali della cantante, come l’intervento scongiurato alle corde vocali. Uno dei momenti più difficili della sua vita, come ha raccontato ad AFP durante un’intervista: “Esistono un prima e un dopo. Ho sempre saputo che un giorno avrei potuto perdere tante cose: la giovinezza, la bellezza e le persone che amo. Ma non avrei mai pensato di dover affrontare l’ipotesi che anche la mia voce potesse scomparire all’improvviso”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shakira (@shakira)

Incendio nel Modenese: in salvo 26 arnie di api

Un incendio di sterpaglie minaccia 26 arnie di api. È accaduto nel pomeriggio di oggi, mercoledì 14 luglio, in via per Modena, a Bomporto, nella Bassa modenese.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti verso le 15.20 e, supportati dai Volontari de Il Centro Fauna SelvaticaIl Pettirosso” di Modena, sono riusciti a circoscrivere ed estinguere le fiamme prima che raggiungessero i ricoveri delle api, scongiurando così un enorme danno, vista l’importanza di questi piccoli insetti per il nostro ecosistema.

I Vigili del Fuoco raccomandano di evitare tutti i comportamenti a rischio, come ad esempio gettare mozziconi di sigaretta o accendere fuochi, che possano causare incendi pericolosi per l’uomo, gli animali e l’ambiente, ed usare particolare prudenza, specie in questo periodo di clima caldo e secco.

Concerto per Battiato all’Arena di Verona: annunciati gli ospiti della serata

E’ stato annunciato il cast degli ospiti che si esibiranno al concerto per Franco Battiato, che si terrà all’Arena di Verona a settembre. Tanti gli amici del Maestro e i colleghi del mondo della musica che gli renderanno omaggio nel tempio della musica veronese.

Lo spettacolo si intitola “Invito al viaggio”, un vero e proprio percorso nella musica di Battiato, un viaggio infinito grazie all’immortalità della musica che ci ha lasciato in eredità. Lo spettacolo sarà un abbraccio sostenuto dalla potenza espressiva di un’arte, appunto, vastissima e stupefacente.

Lo spettacolo si terrà il 21 settembre 2021 e dalle 20.30 si potrà assistere a uno spettacolo unico nel suo genere. I biglietti saranno in prevendita da giovedì 15 luglio ore 10:00 su circuito TicketOne per la platea e per la prima e la seconda gradinata numerata. Lunedì 19 luglio saranno in vendita i biglietti per la gradinata libera in fase di numerazione.

“Invito al viaggio” unirà figure del mondo dello spettacolo con un’orchestra formata dalla Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti, Carlo Guaitoli alla direzione d’orchestra e pianoforte, Angelo Privitera alle tastiere e programmazione, Osvaldo Di Dio, Antonello D’Urso e Chicco Gussoni alle chitarre, Andrea Torresani al basso, Giordano Colombo alla batteria.

I nomi che fanno parte del cast sono: Alice, Arisa, Baustelle, Sonia Bergamasco, Bluvertigo, Angelo Branduardi, Umberto Broccoli, Vasco Brondi, Brunori Sas, Paolo Buonvino, Juri Camisasca, Giovanni Caccamo, Roberto Cacciapaglia, ColapesceDimartino, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Diodato, Emma, Eugenio Finardi, Max Gazzè, Fabrizio Gifuni, Mario Incudine, Luca Madonia, Fiorella Mannoia, Mahmood, Gianni Maroccolo con Andrea Chimenti, Antonio Aiazzi e Beppe Brotto, Morgan, Nabil Bey, Gianna Nannini, Manet Raghunath, Danilo Rossi, Saturnino, Subsonica e Paola Turci.

(foto: pagina Facebook di Franco Battiato)

Ladri rubano veicolo attrezzato per disabili: l’appello della famiglia

Ladri rubano un veicolo adibito al trasporto disabili. Vittima del furto una famiglia che utilizzava quel mezzo per il trasporto del figlio in carrozzina e che ora si trova in grosse difficoltà. È accaduto nella notte tra martedì e ieri, mercoledì 14 luglio, nel cortile di casa, ad Ossago Lodigiano (Lodi). La famiglia ha lanciato un appello per ritrovare il veicolo, si tratta di un Mercedes Viano, grigio metallizzato, con la targa che inizia con EJ.

L’auto – si legge in un post condiviso su Facebook nella pagina del Comune – per noi è particolarmente importante perché ha installato una pedana per disabili che serve al trasporto di nostro figlio in carrozzina. Naturalmente abbiamo già allertato le forze dell’ordine ma vi chiedo comunque la cortesia di tenere gli occhi aperti, anche perché la macchina è grande, tipo pulmino, non passa inosservata…Grazie per l’aiuto che potrete darci”.

Intanto c’è chi ha avviato una raccolta fondi su GoFundMe con l’obiettivo di raccogliere il denaro necessario ad acquistare un nuovo veicolo attrezzato nel caso in cui quello rubato non venisse ritrovato. (fotografia di repertorio)

Studenti positivi bloccati all’estero. Farnesina: “Chi intende recarsi all’estero deve considerare il rischio di carattere sanitario”

Circa 15 studenti diciottenni veneziani sono bloccati in Grecia perché alcuni di loro sono risultati positivi al Covid. I giovani, che hanno deciso di mettersi in autoisolamento, si trovano sull’isola di Ios, dove si erano recati per festeggiare la maturità. Come riporta Il Resto del Carlino, i ragazzi non sanno quando potranno rientrare in Italia, spiegano le famiglie, che sostengono come le autorità greche non avrebbero fornito informazioni ai figli, né alcun supporto logistico e come quelle sanitarie non avrebbero svolto alcun controllo. A far scattare l’allarme nella comitiva un leggero malessere che ha colpito una ragazza: si sono così tutti sottoposti ai tamponi che hanno evidenziato 5 positività.
Bloccato a Dubai anche un gruppo di studenti che si trovava negli Emirati Arabi per una vacanza: dopo 11 tamponi positivi, l’intera comitiva è stata posta in quarantena.

Ed è di ieri, mercoledì 14 luglio, una nota della Farnesina con la quale sottolinea, come recarsi all’estero comporti rischi sanitari: “Da gennaio 2020, perdura in tutto il mondo l’emergenza sanitaria causata da COVID-19.
Tutti coloro che intendano recarsi all’estero, indipendentemente dalla destinazione e dalle motivazioni del viaggio, devono considerare che qualsiasi spostamento, in questo periodo, può comportare un rischio di carattere sanitario.
In particolare, nel caso in cui sia necessario sottoporsi a test molecolare o antigenico per l’ingresso in Italia o per il rientro nel nostro Paese da una destinazione estera, si rammenta che i viaggiatori devono prendere in considerazione la possibilità che il test dia un risultato positivo.

In questo caso, non è possibile viaggiare con mezzi commerciali e si è soggetti alle procedure di quarantena e contenimento previste dal Paese in cui ci si trova.
Tali procedure interessano, con alcune possibili differenze dovute alle diverse normative locali, anche i cosiddetti “contatti” con il soggetto positivo, che sono ugualmente sottoposti a quarantena/isolamento dalle autorità locali del Paese in cui ci si trova e che, a tutela della salute pubblica, potranno far rientro in Italia al termine del periodo di isolamento previsto. Si raccomanda, pertanto, di pianificare con massima attenzione ogni aspetto del viaggio, contemplando anche la possibilità di dover trascorrere un periodo aggiuntivo all’estero, nonché di dotarsi di un’assicurazione sanitaria che copra anche i rischi connessi a COVID-19”. (fotografia generica, di Ross Parmly su Unsplash

Uccide il padre dopo una lite in casa per futili motivi

Tragedia nel Mantovano: figlio uccide il padre a coltellate durante una lite. Come riportano diversi media, tra cui la Gazzetta di Mantova e Il Giorno, Mario Prandi, 75 anni, sarebbe stato aggredito intorno alle 23.00 di ieri, mercoledì 14 luglio, dal figlio 50enne Lorenzo, nella sua abitazione di via Colombo, non lontano dal centro di Ostiglia. A lanciare l’allarme alcuni vicini che avrebbero sentito delle urla provenire dalla casa, dove sono arrivati i Carabinieri.

Secondo quanto ricostruito dai Militari, il delitto si sarebbe consumato al culmine di una lite domestica per futili motivi, pare, come riporta Il Giorno, legata al volume troppo alto della televisione.
Sul posto è giunto anche il personale sanitario del 118 ma non ha potuto fare nulla per salvare l’anziano, colpito da quattro fendenti al torace e all’addome.

Il figlio è stato arrestato con l’accusa di omicidio volontario aggravato ed è stato portato in carcere a Mantova, in attesa dell’interrogatorio di garanzia. (fotografia di repertorio)

Uccide il cane del vicino, poi lo trascina col furgone e posta tutto sui social

Orrore a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, dove un uomo è stato arrestato dai Carabinieri per uccisione di animale, detenzione illegale di arma, armi clandestine, alterazioni di armi, detenzione abusiva di armi e munizionamento. Lo riporta l’Ansa.

L’uomo è accusato di avere ucciso, sparandogli, il cane del vicino di casa che aveva morso la mano di sua figlia per poi trascinarlo per strada, dopo averlo legato con una corda al suo furgone. L’uomo, un 44enne rumeno, ha poi postato tutto sui social, in un video in cui rivendicherebbe il gesto, parlando di vendetta.
Le indagini dei Militari hanno preso il via dopo la denuncia presentata dalla presidente dell’associazione nazionale protezione animali onlus.

I Carabinieri hanno visionato il materiale pubblicato sui social ed hanno eseguito una perquisizione domiciliare, durante la quale sono state sequestrate: un’arma da fuoco artigianale clandestina, 80 cartucce a pallettoni, 113 cartucce a ‘salve’, una pistola a salve, calibro 9 modificata senza tappo rosso.

Il 44enne è stato posto agli arresti domiciliari dove è rimasto fino all’udienza di convalida durante la quale è stata disposto l’obbligo di dimora a Mazara del Vallo e di presentazione alla Polizia Giudiziaria. Contestualmente gli è stata sospeso il reddito di cittadinanza. (fotografia di repertorio)

Schianto in A1: morta la ragazza di 23 anni

Non ce l’ha fatta Giada Giannone, la 23enne residente a Casalgrande, nel Reggiano, che la scorsa domenica, 11 luglio, è rimasta coinvolta in un grave incidente accaduto in autostrada A1, tra Reggio Emilia e Modena.

Giada stava viaggiando insieme al fidanzato (il conducente), alla sorella di lui e al suo compagno, quando, intorno alle 18.30, la loro auto è stata violentemente tamponata da un’altra vettura, un Suv, e si è ribaltata. Le due ragazze, che erano sedute dietro, sono state sbalzate fuori dall’abitacolo: la sorella del fidanzato è stata trasportata a Baggiovara, è grave, ma non in pericolo di vita, mentre Giada è stata trasportata con l’elicottero in condizioni disperate al Maggiore di Parma dove è deceduta l’altra notte.

Praticamente illesi i due ragazzi che erano seduti davanti. Gli Agenti della Polizia Stradale stanno ricostruendo l’estata dinamica del tragico sinistro. (fotografia dal profilo Facebook di Giada Giannone)

Radio Bruno Estate 2021 – 14 luglio: le foto dello spettacolo

Grande entusiasmo per la seconda serata del Radio Bruno Estate 2021, in piazza Roma a Modena.

Come sempre il cast ha abbracciato tutte le fasce d’età, proprio come la programmazione musicale di Radio Bruno; non abbiamo rinunciato alla grande festa in piazza, investendo molto nelle strutture (palco, luci, videowall) in modo da rendere l’evento sempre più bello in Tv, sulla App e in streaming.

In piazza consentito l’accesso a sole 1000 persone tra il pubblico, distanziate e sedute.

Ad aprire la serata, stavolta, è stato J-Ax e Jake la Furia.
Lo spettacolo è proseguito con Gaia, Fred De Palma, Annalisa, Federico Rossi, Mahmood, Noemi, Rkomi, The Kolors, Mr. Rain, Ernia, Madame, Tancredi, Aka 7even, Aiello Lil Jolie.

Ecco le foto della serata

Raffaella Carrà: al via il casting internazionale del musical “Ballo Ballo – Explota Explota”

E’ aperto il casting per il musical del film “Ballo Ballo – Explota Explota” con le musiche e le canzoni di Raffaella Carrà. La storia è ambientata negli anni 70 e racconterà una gioiosa storia d’amore, di emancipazione e di riscatto sociale.

La produzione porta la firma di Valeria Arzenton, fondatrice del gruppo Zed Live, che proprio pochi giorni fa aveva raggiunto un accordo di riduzione musical del film prodotto nel 2020.

“In questo momento sono particolarmente scossa per la scomparsa di questa Grandissima Donna ed Artista. questo progetto doveva essere una celebrazione vivente e non un ricordo postumo. A Natale fui folgorata dal film ‘Ballo Ballo’ perché la storia è bella, una favola senza tempo e mostra la forza delle passioni, capaci di creare vere e proprie rivoluzioni. Così come la Carrà, una Donna forte e controcorrente, sempre in prima linea e al di sopra dei pregiudizi. Oggi più che mai sentiamo il peso e l’onore di rappresentare un’opera musical che dovrà celebrare per generazioni e generazioni la musica e la vitalità di Raffaella Carrà”, ha affermato Arzenton.

“Il musical sarà il primo in Italia prodotto da una donna, così come il film è stato diretto dalla produttrice uruguaiana Mariela Besuievsky e portarlo sulle scene in giro per il mondo sarà sicuramente il modo migliore per omaggiare una grandissima artista, che è stata un’icona, un mito, un’ispirazione per me come per moltissime persone nel mondo. Con la sua classe e la sua ironia ha traghettato la femminilità e la mentalità di un intero paese da un’Italia bigotta alla modernità e alla trasversalità, incarnando lo spirito della donna libera, determinata e che insegue i propri sogni: per questo ogni donna italiana può almeno in parte identificarsi in lei. Le sue canzoni sono la colonna sonora della nostra italianità”, conclude Arzenton.

Il musical debutterà in più stati contemporaneamente nel 2022 ed è stata aperta la selezione per il cast per le diverse edizioni.

(foto: pagina Facebook di Raffaella Carrà)

Shakira torna con un nuovo singolo: “Don’t Wait Up”

Finalmente Shakira è tornata! La cantante colombiana ha annunciato l’arrivo di un nuovo singolo, “Don’t Wait Up”, pubblicando pochi secondi della nuova canzone sui suoi social.

Il video è stato corredato solo dall’hashtag #dontwaitup e mostra una discussione via chat che potrebbe far parte del testo: “Won’t you put down your phone?” “Don’t be afraid if it gets late” “I need to do something for myself” “You’ll survive, it’s just one night” “I wish I’d be happy without ya” “Don’t wait up”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shakira (@shakira)

Il nuovo singolo uscirà venerdì 16 luglio ed è già disponibile per il pre save. L’annuncio del singolo è arrivato a un anno dall’uscita di “Me Gusta” e dopo 7 mesi dalla collaborazione con i Black Eyed Peas per il pezzo “Girl Like Me”.

In questo periodo però l’artista non è mai rimasta ferma e ha rassicurato spesso i fan, confessando di essere al lavoro su nuovi progetti dal 2020 e promettendo che sarebbe tornata con nuova musica. Nel 2019 Shakira è stata protagonista del documentario “Shakira In Concert: El Dorado World Tour”, che raccontava i dietro le quinte del suo ultimo tour, oltre ad alcune vicende personali della cantante, come l’intervento scongiurato alle corde vocali. Uno dei momenti più difficili della sua vita, come ha raccontato ad AFP durante un’intervista: “Esistono un prima e un dopo. Ho sempre saputo che un giorno avrei potuto perdere tante cose: la giovinezza, la bellezza e le persone che amo. Ma non avrei mai pensato di dover affrontare l’ipotesi che anche la mia voce potesse scomparire all’improvviso”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shakira (@shakira)

Incendio nel Modenese: in salvo 26 arnie di api

Un incendio di sterpaglie minaccia 26 arnie di api. È accaduto nel pomeriggio di oggi, mercoledì 14 luglio, in via per Modena, a Bomporto, nella Bassa modenese.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti verso le 15.20 e, supportati dai Volontari de Il Centro Fauna SelvaticaIl Pettirosso” di Modena, sono riusciti a circoscrivere ed estinguere le fiamme prima che raggiungessero i ricoveri delle api, scongiurando così un enorme danno, vista l’importanza di questi piccoli insetti per il nostro ecosistema.

I Vigili del Fuoco raccomandano di evitare tutti i comportamenti a rischio, come ad esempio gettare mozziconi di sigaretta o accendere fuochi, che possano causare incendi pericolosi per l’uomo, gli animali e l’ambiente, ed usare particolare prudenza, specie in questo periodo di clima caldo e secco.

Concerto per Battiato all’Arena di Verona: annunciati gli ospiti della serata

E’ stato annunciato il cast degli ospiti che si esibiranno al concerto per Franco Battiato, che si terrà all’Arena di Verona a settembre. Tanti gli amici del Maestro e i colleghi del mondo della musica che gli renderanno omaggio nel tempio della musica veronese.

Lo spettacolo si intitola “Invito al viaggio”, un vero e proprio percorso nella musica di Battiato, un viaggio infinito grazie all’immortalità della musica che ci ha lasciato in eredità. Lo spettacolo sarà un abbraccio sostenuto dalla potenza espressiva di un’arte, appunto, vastissima e stupefacente.

Lo spettacolo si terrà il 21 settembre 2021 e dalle 20.30 si potrà assistere a uno spettacolo unico nel suo genere. I biglietti saranno in prevendita da giovedì 15 luglio ore 10:00 su circuito TicketOne per la platea e per la prima e la seconda gradinata numerata. Lunedì 19 luglio saranno in vendita i biglietti per la gradinata libera in fase di numerazione.

“Invito al viaggio” unirà figure del mondo dello spettacolo con un’orchestra formata dalla Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti, Carlo Guaitoli alla direzione d’orchestra e pianoforte, Angelo Privitera alle tastiere e programmazione, Osvaldo Di Dio, Antonello D’Urso e Chicco Gussoni alle chitarre, Andrea Torresani al basso, Giordano Colombo alla batteria.

I nomi che fanno parte del cast sono: Alice, Arisa, Baustelle, Sonia Bergamasco, Bluvertigo, Angelo Branduardi, Umberto Broccoli, Vasco Brondi, Brunori Sas, Paolo Buonvino, Juri Camisasca, Giovanni Caccamo, Roberto Cacciapaglia, ColapesceDimartino, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Diodato, Emma, Eugenio Finardi, Max Gazzè, Fabrizio Gifuni, Mario Incudine, Luca Madonia, Fiorella Mannoia, Mahmood, Gianni Maroccolo con Andrea Chimenti, Antonio Aiazzi e Beppe Brotto, Morgan, Nabil Bey, Gianna Nannini, Manet Raghunath, Danilo Rossi, Saturnino, Subsonica e Paola Turci.

(foto: pagina Facebook di Franco Battiato)

Senza patente, prende quella di un amico ma, dopo un incidente,...

Visto che non aveva mai conseguito la patente, ha pensato bene di prenderla in prestito dal suo coinquilino per mettersi alla guida di un’auto,...