Home Blog Pagina 1341

I Maneskin trionfano all’Eurovision 2021

I Maneskin trionfano all’Eurovision Song Contest 2021, sorpassando la Francia di Barbara Pravi e la Svizzera di di Gjon’s Tears che sembravano i favoriti dopo le votazioni delle giurie europee, ma il televoto ha portato l’Italia alla vittoria con “Zitti e buoni”.

Per il nostro Paese si tratta della terza vittoria, che arriva a 31 anni dalla precedente. Prima di loro avevano vinto il premio Gigliola Cinquetti, con “Non ho l’età (Per amarti)” nel 1964, e Toto Cutugno, nel 1992, con la canzone “Insieme”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Per festeggiare la vittoria, la band si è esibita per la seconda volta nella versione non censurata di “Zitti e buoni”, che per il regolamento era stata leggermente cambiata nel testo perché all’Eurovision non sono ammesse parolacce. A commentare la serata per gli spettatori italiani sono stati Cristiano Malgioglio e Gabriele Corsi, mentre Carolina Di Domenico si è collegata per annunciare i nostri 12 punti assegnati dalla giuria di qualità.

Il prossimo anno l’Eurovision Song Contest si terrà in Italia, ma ancora è da chiarire in quale città si svolgerà l’evento. Per ora c’è chi punta tutto su Roma, ma ancora non è detto, il festival potrebbe tenersi in altre città importanti come Milano e Verona. Torino si è candidata per ospitare la prossima edizione del festival canoro e la notizia arriva da Chiara Appendino, sindaco di Torino, che si è congratulata con i vincitori condividendo un Tweet della pagina ufficiale dell’Eurovision Song Contest in cui si legge che “la Head of Delegation Simona Martorelli annuncia che verrà aperto un bando per ospitare l’evento nel 2022. Tutte le città potranno mandare la loro candidatura”.

“Noi, in attesa del bando, iniziamo sin da oggi a lavorare sulla candidatura di Torino!”, ha scritto il sindaco.

Cala anche qualche ombra sui Maneskin, Damiano è stato accusato di aver fatto uso di droghe durante la diretta tv e in molti hanno chiesto la squalifica dell’Italia. Il caso è stato lanciato da Paris Match a causa di un’immagine che poteva sembrare equivoca, in cui il cantante si abbassa su un tavolino. Come ha spiegato la band, che ha smentito totalmente l’ipotesi del consumo di droga, l’artista si sarebbe piegato a raccogliere un bicchiere che Thomas aveva rotto poco prima.

Il cantante si è discolpato in conferenza stampa, come riporta l’Ansa: “Io non uso droghe. Non dite una cosa del genere. Niente cocaina”. “La cosa bella è che neanche poteva sembrare. Mi sono abbassato sul tavolino, ma le mani erano in vista. Sono davvero stupito. Io non uso droghe”. A rincarare la dose ci pensa anche Victoria: “Non abbiamo mai fatto uso di stupefacenti, tantomeno in diretta tv. Per fugare ogni dubbio abbiamo anche chiesto di sottoporci al test: noi siamo contrari alle droghe”, hanno raccontato all’Ansa.

Attualmente l’EBU, The European Broadcasting Union, che organizza e promuove l’Eurovision Song Contest, sta analizzando i filmati: “Siamo consapevoli della speculazione sul video dei vincitori italiani dell’Eurovision Song Contest nella Green Room. La band ha smentito le accuse di consumo di droga e il cantante in questione farà un test antidroga volontario”. Damiano si sottoporrà al test all’arrivo in Italia: “Questo è stato richiesto da loro ma non ha potuto essere immediatamente organizzato dall’EBU. La band, la loro direzione e il capo della delegazione ci hanno informato che non erano presenti droghe nella Green Room e hanno spiegato che un bicchiere si era rotto al loro tavolo ed è stato pulito dal cantante. L’EBU può confermare che il vetro rotto è stato trovato dopo un controllo in loco”, si legge nel comunicato ufficiale.

Tragedia della funivia: in prognosi riservata il piccolo di 5 anni, unico sopravvissuto al terribile incidente

Rimangono gravi le condizioni del bambino di 5 anni, unico sopravvissuto al terribile incidente della funivia Stresa-Mottarone, accaduto ieri, domenica 23 maggio, in mattinata.
Il piccolo, come riporta l’Ansa, è stato ricoverato all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino e la prognosi rimane riservata. Al momento è sedato e intubato.

Nella serata di ieri è giunta in ospedale la zia del bambino, sorella del padre, morto con la moglie e l’altro bambino di due anni, nel disastro. La famiglia, di origini israeliane, viveva nel Pavese. Morti anche i nonni della donna che, dopo aver ricevuto il vaccino in Israele, erano venuti in Italia per stare un po’ coi nipoti.

Pesantissimo il bilancio della tragedia: 14 vittime, appartenenti a cinque famiglie, tre residenti in Lombardia, una in Emilia-Romagna e una in Calabria:

Biran Amit, nato in Israele il 2 febbraio 1991 e residente a Pavia
Peleg Tal, nata in Israele il 13 agosto 1994 e residente a Pavia
Biran Tom, nato a Pavia il 16 marzo 2019 e residente a Pavia
Cohen Konisky Barbara, nata in Israele l’11 febbraio del 1950
Cohen Itshak, nato in Israele il 17 novembre 1939
Shahaisavandi Mohammadreza, nato in Iran il 25 agosto 1998, residente a Diamante (Cosenza)
Cosentino Serena, nata a Belvedere Marittimo (Cosenza) il 4 maggio del 1994 e residente a Diamante (Cosenza)
Malnati Silvia, nata a Varese il 7 luglio del 1994, residente a Varese
Merlo Alessandro, nato a Varese il 13 aprile del 1992, residente a Varese
Zorloni Vittorio, nato a Seregno, Milano, l’8 settembre del 1966, residente a Vedano Olona (Varese)
Elisabetta Persanini, nata nel 1983. Morto anche il piccolo figlio di 5 anni, dopo essere stato trasportato a Torino
Gasparro Angelo Vito, nato a Bari il 24 aprile 1976, residente a Castel San Giovanni (Piacenza)
Pistolato Roberta, nata a Bari il 23 maggio del 1981, residente a Castel San Giovanni (Piacenza).

(fotografia dal sito vigilfuoco.tv)

I BTS tornano con il nuovo singolo “Butter”

I BTS, la band coreana che ha infranto ogni record, torna con un nuovo singolo che ci accompagnerà per tutta l’estate: “Butter”. Insieme al singolo è disponibile anche il video, che in pochissimo tempo dalla pubblicazione ha superato i 50 milioni di visualizzazioni su Youtube.

Il nuovo singolo è stato scritto da Rob Grimaldi, Stephen Kirk, Ron Perry, Jenna Andrews, Alex Bilowitz e Sebastian Garcia. Alla scrittura del brano ha preso parte anche RM, il leader del gruppo, che ha infuso nella traccia lo stile distintivo dei BTS.

La performance elettrizzante che caratterizza il videoclip ufficiale amplifica alla perfezione l’energia della canzone. La coreografia unisce momenti in cui i membri ballano tutti insieme ad altri in cui solo alcuni di loro mostrano i loro passi di danza, sempre eseguiti con la perfetta precisione che li contraddistingue, ma senza mai abbandonare il loro atteggiamento profondamente cool. La performance sprigiona alla perfezione il carisma e la versatilità dei BTS, mentre si passano una mano tra i capelli, mandano un bacio o camminano in punta di piedi.

La band  presenterà “Butter” ai Billboard Music Awards, il 23 maggio, in cui sono anche nominati in quattro categorie: Top Duo/Group, Top Song Sales Artist, Top Social Artist e Top Selling Song. I BTS daranno anche il via ai Good Morning America’s Summer Concert Series, il 28 maggio. Sono attualmente anche sulla copertina di Rolling Stone US, che li ha definiti: “La più grande band del mondo”.

(foto: pagina Facebook dei BTS)

Capriolo bloccato sul tetto di una casa viene salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco salvano un capriolo che, scendendo dalla montagna, era finito sul tetto di una casa, rimanendo bloccato. E’ accaduto oggi, venerdì 21 maggio, in mattinata, intorno alle 11.00, a Livergnano, frazione di Pianoro, nel Bolognese.

È stata una grande emozione – dice Umberto Magnani, direttore del locale Museo sulla Seconda guerra mondiale, come riporta la pagina FacebookL’idea di Pianoro – l’intervento è stato perfetto e l’animale è stato messo in salvo… la cosa più difficile è stata la telefonata: <è caduto un capriolo sui tetti!>. Capita solo a Livergnano!”.

Sul posto, come riporta Il Resto del Carlino, sono intervenuti i Vigili del Fuoco e gli addetti del recupero fauna selvatica. (fotografia di copertina di repertorio: capriolo, di Agata Kaczówka su Unsplash)

Eurovision 2021, Måneskin pronti a rappresentare l’Italia: “Siamo emozionati e contenti, non vediamo l’ora che arrivi domani”

Manca davvero pochissimo alla finale dell’Eurovision Song Contest 2021, che si terrà domani sera, sabato 22 maggio, all’Ahoy Arena di Rotterdam. L’Italia verrà rappresentata dai Måneskin, gruppo che ha vinto il Festival di Sanremo 2021 con “Zitti e buoni”: “Siamo emozionati e contenti, non vediamo l’ora che arrivi domani: è un evento enorme e un’occasione importante per rappresentare l’Italia. Portiamo un pezzo controcorrente e siamo contenti del risultato che abbiamo avuto e per aver mantenuto il testo della canzone in italiano. Non crediamo di avere una ricetta, la forza comunicativa che abbiamo deriva dal fatto che siamo quattro amici che suonano. Siamo autentici e sinceri e ci divertiamo. Sapere che il pubblico percepisce la nostra energia ci fa venire voglia di tornare in concerto. L’unione, l’amore per la musica e la voglia di ricominciare, sono il messaggio per un nuovo inizio. Qui a Rotterdam c’è una gioia diffusa fra tutti coloro che lavorano a questo evento, non solo nel pubblico, non sentiamo la competizione ma soltanto una bella emozione”, ha detto la band, come riporta Adnkronos.

L’evento sarà visibile in diretta su Rai1, alle 20.40, e saranno Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio a raccontare al pubblico italiano la serata.

Nel frattempo è arrivata la notizia che Duncan Laurence, vincitore della scorsa edizione, non potrà partecipare alla finale di domani sera: l’artista è risultato positivo al test per il Covid-19. Laurence aveva aperto con la sua performance la prima semifinale del 18 maggio, esibendosi sulle note della canzone “Feel Something”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Incidente sul lavoro: operaio precipita all’interno di una grata

Grave infortunio sul lavoro oggi, venerdì 21 maggio, a Reggio Emilia. Come riporta la stampa locale, un operaio stava svolgendo alcuni lavori all’esterno del teatro “Romolo Valli”, quando, stando alle prime ricostruzioni, sarebbe caduto all’interno in una grata posizionata dietro alla struttura, dunque all’interno del parco del Popolo.

L’allarme è scattato oggi nel primo pomeriggio, intorno alle 14.30. L’operaio è rimasto ferito in modo grave ed è stato trasportato all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio, ma non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto, oltre al personale del 118, sono giunti i Vigili del Fuoco, la Polizia di Stato e gli Agenti della Polizia Locale.

I pompieri, grazie all’impiego di tecniche di soccorso speleologico, lo hanno estratto da una profondità di circa 2 metri. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. (fotografia di repertorio)

Fiorella Mannoia torna in concerto con le date estive di “Padroni di niente Tour”

Fiorella Mannoia torna in concerto con il “Padroni di nientr Tour”. Da luglio l’artista tornerà sui palchi, accompagnata dalla sua band, nelle principali venue all’aperto di tutta Italia e presenterà al pubblico il nuovo album oltre ai suoi più grandi successi.

“Dare questa notizia per me è una gioia immensa. Quest’estate ripartiamo: finalmente ci rivedremo, si torna a fare concerti sui palchi di tutta Italia. Dopo mesi di stop, tornare a suonare significa, non solo per me, ma per i musicisti che mi accompagneranno e per tutte le persone che lavorano alla macchina di un tour, tornare a lavorare. E ovviamente tornare a vedere tutti voi e condividere con voi, in sicurezza, un po’ di normalità, oltre che la voglia di musica. Sono davvero felice. Stiamo tornando”, ha scritto sui social.

Ecco le prime date confermate:
20 LUGLIO – Castello Sforzesco – VIGEVANO (PV)
21 LUGLIO – Piazza Trento e Trieste – FERRARA
23 LUGLIO – Piazza SS Annunziata – FIRENZE (recupero del concerto previsto il 24 luglio 2020)
24 LUGLIO – Cavea Auditorium Parco della Musica – ROMA
25 LUGLIO – Cavea Auditorium Parco della Musica – ROMA
29 LUGLIO – Anfiteatro Il Vittoriale – GARDONE RIVIERA (BS)
8 AGOSTO – Arena Villa Dante – MESSINA
15 AGOSTO – Piazza Cavour – FOGGIA
17 AGOSTO – Piazzale Miraglia – ALBEROBELLO (BA)
24 AGOSTO – Teatro delle Rocce – GAVORRANO (GR)ù

(foto: pagina Instagram Fiorella Mannoia – ph.: Luca Brunetti)

Lady Gaga, confessione shock: “Stuprata a 19 anni, sono rimasta incinta e lasciata per strada”

“Dopo la violenza sessuale sono rimasta incinta e lasciata per strada… ho sofferto per tantissimi anni”. Non è la prima volta che Lady Gaga parla della violenza subita a soli 19 anni, ma questa volta ha voluto aggiungere nuovi dettagli, rievocando tra le lacrime il trauma vissuto. Da quanto riporta l’Independent, la star ha scelto di raccontare questo evento traumatico nella prima puntata della docu-serie “The Me You Can’t See” (trad. La me che non puoi vedere), ideata e realizzata principe Harry e Oprah Winfrey.

La star ha voluto condividere il dolore vissuto in quel periodo: “Un produttore mi disse ‘togliti i vestiti’. Io dissi di no e me ne andai. Mi disse che avrebbe dato fuoco a tutta la mia musica. Prima ho sentito un dolore totale, poi sono diventata insensibile. Sono stata male per settimane e settimane, successivamente ho capito che era lo stesso dolore che ho provato quando la persona che mi ha violentata mi ha lasciata incinta in un angolo, fuori da casa dei miei genitori perché non stavo bene e continuavo a vomitare. Perché avevo subito un abuso”, ha raccontato.”.

Lady Gaga ha continuato a raccontare del crollo psicologico che l’ha accompagnata per anni: “Sono stata rinchiusa in uno studio di uno psichiatra per mesi. Ho avuto una totale crisi psicologica e per un paio di anni non sono stata la stessa ragazza di prima. Mi hanno fatto così tante risonanze magnetiche in cui non trovavano nulla. Ma il tuo corpo ricorda tutto”. Ma il peggio sembra essere alle spalle, come la star ha confermato, grazie a un lungo lavoro su stessa che l’ha portata a rinascere e stare meglio.

Questa brutta esperienza ha però portato alla nascita della hit “Til It Happens to You”, che ha interpretato alla premiazione degli Oscar nel 2016, esibizione che l’ha vista circondata da decine di vittime di stupro.

(foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

Rapina in gioielleria nel Cuneese: “Gli spari sono stati esplosi tutti all’esterno del negozio”

Sono stati “tutti sparati all’esterno del negozio” i colpi di pistola che lo scorso 28 aprile hanno ucciso i due rapinatori Andrea Spinelli e Giuseppe Marazzino e ferito un terzo nel corso di una tentata rapina a Grinzane Cavour (Cuneo). Come riportano diversi media, tra cui anche l’Ansa, è quanto ha reso noto la Procura di Asti, secondo le indagini condotte sino a questo momento.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti dunque i rapinatori si sarebbero dati alla fuga e il gioielliere, Mario Roggero, 66 anni, li avrebbe inseguiti sulla strada per poi fare fuoco con la sua pistola regolarmente detenuta.
Su ordine della Procura di Asti, i Carabinieri di Alba ieri sono tornati in via Garibaldi per ricostruire la sparatoria. Gli accertamenti proseguiranno con una perizia balistica approfondita.

Una volta ricostruito il fatto in modo completo – spiega il procuratore Alberto Perduca, che coordina l’inchiesta – gli uffici provvederanno alla sua conforme qualificazione giuridica e alle conseguenti determinazioni”.
Il ferito si trova ora in carcere a Cuneo con l’accusa di rapina in concorso. (fotografia di repertorio)

Omicidio di San Martino in Rio (RE): la moglie di Eletti, Sabrina Guidetti, si è svegliata dal coma

Sabrina Guidetti, la donna di San Martino in Rio, ricoverata al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia dallo scorso 24 aprile, è uscita dal coma e si è svegliata. La 54enne venne trovata riversa sul divano, con diversi tagli ai polsi, in condizioni gravissime, nella propria abitazione, all’interno della quale venne rinvenuto morto il marito Paolo Eletti, 58 anni, ucciso da alcune martellate alla testa.

A lanciare l’allarme fu, quel sabato pomeriggio, il figlio 33enne della coppia Marco Eletti che, pur dichiarandosi innocente, si trova ora in carcere con l’accusa di essere l’autore  dell’omicidio del padre e del tentato omicidio della madre.

Le condizioni di Sabrina Guidetti stanno gradualmente migliorando e i Carabinieri del nucleo investigativo, coordinati dalla Procura reggiana, che hanno condotto le indagini, contano di sentirla a breve. (fotografia di repertorio)

I Maneskin trionfano all’Eurovision 2021

I Maneskin trionfano all’Eurovision Song Contest 2021, sorpassando la Francia di Barbara Pravi e la Svizzera di di Gjon’s Tears che sembravano i favoriti dopo le votazioni delle giurie europee, ma il televoto ha portato l’Italia alla vittoria con “Zitti e buoni”.

Per il nostro Paese si tratta della terza vittoria, che arriva a 31 anni dalla precedente. Prima di loro avevano vinto il premio Gigliola Cinquetti, con “Non ho l’età (Per amarti)” nel 1964, e Toto Cutugno, nel 1992, con la canzone “Insieme”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Per festeggiare la vittoria, la band si è esibita per la seconda volta nella versione non censurata di “Zitti e buoni”, che per il regolamento era stata leggermente cambiata nel testo perché all’Eurovision non sono ammesse parolacce. A commentare la serata per gli spettatori italiani sono stati Cristiano Malgioglio e Gabriele Corsi, mentre Carolina Di Domenico si è collegata per annunciare i nostri 12 punti assegnati dalla giuria di qualità.

Il prossimo anno l’Eurovision Song Contest si terrà in Italia, ma ancora è da chiarire in quale città si svolgerà l’evento. Per ora c’è chi punta tutto su Roma, ma ancora non è detto, il festival potrebbe tenersi in altre città importanti come Milano e Verona. Torino si è candidata per ospitare la prossima edizione del festival canoro e la notizia arriva da Chiara Appendino, sindaco di Torino, che si è congratulata con i vincitori condividendo un Tweet della pagina ufficiale dell’Eurovision Song Contest in cui si legge che “la Head of Delegation Simona Martorelli annuncia che verrà aperto un bando per ospitare l’evento nel 2022. Tutte le città potranno mandare la loro candidatura”.

“Noi, in attesa del bando, iniziamo sin da oggi a lavorare sulla candidatura di Torino!”, ha scritto il sindaco.

Cala anche qualche ombra sui Maneskin, Damiano è stato accusato di aver fatto uso di droghe durante la diretta tv e in molti hanno chiesto la squalifica dell’Italia. Il caso è stato lanciato da Paris Match a causa di un’immagine che poteva sembrare equivoca, in cui il cantante si abbassa su un tavolino. Come ha spiegato la band, che ha smentito totalmente l’ipotesi del consumo di droga, l’artista si sarebbe piegato a raccogliere un bicchiere che Thomas aveva rotto poco prima.

Il cantante si è discolpato in conferenza stampa, come riporta l’Ansa: “Io non uso droghe. Non dite una cosa del genere. Niente cocaina”. “La cosa bella è che neanche poteva sembrare. Mi sono abbassato sul tavolino, ma le mani erano in vista. Sono davvero stupito. Io non uso droghe”. A rincarare la dose ci pensa anche Victoria: “Non abbiamo mai fatto uso di stupefacenti, tantomeno in diretta tv. Per fugare ogni dubbio abbiamo anche chiesto di sottoporci al test: noi siamo contrari alle droghe”, hanno raccontato all’Ansa.

Attualmente l’EBU, The European Broadcasting Union, che organizza e promuove l’Eurovision Song Contest, sta analizzando i filmati: “Siamo consapevoli della speculazione sul video dei vincitori italiani dell’Eurovision Song Contest nella Green Room. La band ha smentito le accuse di consumo di droga e il cantante in questione farà un test antidroga volontario”. Damiano si sottoporrà al test all’arrivo in Italia: “Questo è stato richiesto da loro ma non ha potuto essere immediatamente organizzato dall’EBU. La band, la loro direzione e il capo della delegazione ci hanno informato che non erano presenti droghe nella Green Room e hanno spiegato che un bicchiere si era rotto al loro tavolo ed è stato pulito dal cantante. L’EBU può confermare che il vetro rotto è stato trovato dopo un controllo in loco”, si legge nel comunicato ufficiale.

Tragedia della funivia: in prognosi riservata il piccolo di 5 anni, unico sopravvissuto al terribile incidente

Rimangono gravi le condizioni del bambino di 5 anni, unico sopravvissuto al terribile incidente della funivia Stresa-Mottarone, accaduto ieri, domenica 23 maggio, in mattinata.
Il piccolo, come riporta l’Ansa, è stato ricoverato all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino e la prognosi rimane riservata. Al momento è sedato e intubato.

Nella serata di ieri è giunta in ospedale la zia del bambino, sorella del padre, morto con la moglie e l’altro bambino di due anni, nel disastro. La famiglia, di origini israeliane, viveva nel Pavese. Morti anche i nonni della donna che, dopo aver ricevuto il vaccino in Israele, erano venuti in Italia per stare un po’ coi nipoti.

Pesantissimo il bilancio della tragedia: 14 vittime, appartenenti a cinque famiglie, tre residenti in Lombardia, una in Emilia-Romagna e una in Calabria:

Biran Amit, nato in Israele il 2 febbraio 1991 e residente a Pavia
Peleg Tal, nata in Israele il 13 agosto 1994 e residente a Pavia
Biran Tom, nato a Pavia il 16 marzo 2019 e residente a Pavia
Cohen Konisky Barbara, nata in Israele l’11 febbraio del 1950
Cohen Itshak, nato in Israele il 17 novembre 1939
Shahaisavandi Mohammadreza, nato in Iran il 25 agosto 1998, residente a Diamante (Cosenza)
Cosentino Serena, nata a Belvedere Marittimo (Cosenza) il 4 maggio del 1994 e residente a Diamante (Cosenza)
Malnati Silvia, nata a Varese il 7 luglio del 1994, residente a Varese
Merlo Alessandro, nato a Varese il 13 aprile del 1992, residente a Varese
Zorloni Vittorio, nato a Seregno, Milano, l’8 settembre del 1966, residente a Vedano Olona (Varese)
Elisabetta Persanini, nata nel 1983. Morto anche il piccolo figlio di 5 anni, dopo essere stato trasportato a Torino
Gasparro Angelo Vito, nato a Bari il 24 aprile 1976, residente a Castel San Giovanni (Piacenza)
Pistolato Roberta, nata a Bari il 23 maggio del 1981, residente a Castel San Giovanni (Piacenza).

(fotografia dal sito vigilfuoco.tv)

I BTS tornano con il nuovo singolo “Butter”

I BTS, la band coreana che ha infranto ogni record, torna con un nuovo singolo che ci accompagnerà per tutta l’estate: “Butter”. Insieme al singolo è disponibile anche il video, che in pochissimo tempo dalla pubblicazione ha superato i 50 milioni di visualizzazioni su Youtube.

Il nuovo singolo è stato scritto da Rob Grimaldi, Stephen Kirk, Ron Perry, Jenna Andrews, Alex Bilowitz e Sebastian Garcia. Alla scrittura del brano ha preso parte anche RM, il leader del gruppo, che ha infuso nella traccia lo stile distintivo dei BTS.

La performance elettrizzante che caratterizza il videoclip ufficiale amplifica alla perfezione l’energia della canzone. La coreografia unisce momenti in cui i membri ballano tutti insieme ad altri in cui solo alcuni di loro mostrano i loro passi di danza, sempre eseguiti con la perfetta precisione che li contraddistingue, ma senza mai abbandonare il loro atteggiamento profondamente cool. La performance sprigiona alla perfezione il carisma e la versatilità dei BTS, mentre si passano una mano tra i capelli, mandano un bacio o camminano in punta di piedi.

La band  presenterà “Butter” ai Billboard Music Awards, il 23 maggio, in cui sono anche nominati in quattro categorie: Top Duo/Group, Top Song Sales Artist, Top Social Artist e Top Selling Song. I BTS daranno anche il via ai Good Morning America’s Summer Concert Series, il 28 maggio. Sono attualmente anche sulla copertina di Rolling Stone US, che li ha definiti: “La più grande band del mondo”.

(foto: pagina Facebook dei BTS)

Capriolo bloccato sul tetto di una casa viene salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco salvano un capriolo che, scendendo dalla montagna, era finito sul tetto di una casa, rimanendo bloccato. E’ accaduto oggi, venerdì 21 maggio, in mattinata, intorno alle 11.00, a Livergnano, frazione di Pianoro, nel Bolognese.

È stata una grande emozione – dice Umberto Magnani, direttore del locale Museo sulla Seconda guerra mondiale, come riporta la pagina FacebookL’idea di Pianoro – l’intervento è stato perfetto e l’animale è stato messo in salvo… la cosa più difficile è stata la telefonata: <è caduto un capriolo sui tetti!>. Capita solo a Livergnano!”.

Sul posto, come riporta Il Resto del Carlino, sono intervenuti i Vigili del Fuoco e gli addetti del recupero fauna selvatica. (fotografia di copertina di repertorio: capriolo, di Agata Kaczówka su Unsplash)

Eurovision 2021, Måneskin pronti a rappresentare l’Italia: “Siamo emozionati e contenti, non vediamo l’ora che arrivi domani”

Manca davvero pochissimo alla finale dell’Eurovision Song Contest 2021, che si terrà domani sera, sabato 22 maggio, all’Ahoy Arena di Rotterdam. L’Italia verrà rappresentata dai Måneskin, gruppo che ha vinto il Festival di Sanremo 2021 con “Zitti e buoni”: “Siamo emozionati e contenti, non vediamo l’ora che arrivi domani: è un evento enorme e un’occasione importante per rappresentare l’Italia. Portiamo un pezzo controcorrente e siamo contenti del risultato che abbiamo avuto e per aver mantenuto il testo della canzone in italiano. Non crediamo di avere una ricetta, la forza comunicativa che abbiamo deriva dal fatto che siamo quattro amici che suonano. Siamo autentici e sinceri e ci divertiamo. Sapere che il pubblico percepisce la nostra energia ci fa venire voglia di tornare in concerto. L’unione, l’amore per la musica e la voglia di ricominciare, sono il messaggio per un nuovo inizio. Qui a Rotterdam c’è una gioia diffusa fra tutti coloro che lavorano a questo evento, non solo nel pubblico, non sentiamo la competizione ma soltanto una bella emozione”, ha detto la band, come riporta Adnkronos.

L’evento sarà visibile in diretta su Rai1, alle 20.40, e saranno Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio a raccontare al pubblico italiano la serata.

Nel frattempo è arrivata la notizia che Duncan Laurence, vincitore della scorsa edizione, non potrà partecipare alla finale di domani sera: l’artista è risultato positivo al test per il Covid-19. Laurence aveva aperto con la sua performance la prima semifinale del 18 maggio, esibendosi sulle note della canzone “Feel Something”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Incidente sul lavoro: operaio precipita all’interno di una grata

Grave infortunio sul lavoro oggi, venerdì 21 maggio, a Reggio Emilia. Come riporta la stampa locale, un operaio stava svolgendo alcuni lavori all’esterno del teatro “Romolo Valli”, quando, stando alle prime ricostruzioni, sarebbe caduto all’interno in una grata posizionata dietro alla struttura, dunque all’interno del parco del Popolo.

L’allarme è scattato oggi nel primo pomeriggio, intorno alle 14.30. L’operaio è rimasto ferito in modo grave ed è stato trasportato all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio, ma non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto, oltre al personale del 118, sono giunti i Vigili del Fuoco, la Polizia di Stato e gli Agenti della Polizia Locale.

I pompieri, grazie all’impiego di tecniche di soccorso speleologico, lo hanno estratto da una profondità di circa 2 metri. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. (fotografia di repertorio)

Fiorella Mannoia torna in concerto con le date estive di “Padroni di niente Tour”

Fiorella Mannoia torna in concerto con il “Padroni di nientr Tour”. Da luglio l’artista tornerà sui palchi, accompagnata dalla sua band, nelle principali venue all’aperto di tutta Italia e presenterà al pubblico il nuovo album oltre ai suoi più grandi successi.

“Dare questa notizia per me è una gioia immensa. Quest’estate ripartiamo: finalmente ci rivedremo, si torna a fare concerti sui palchi di tutta Italia. Dopo mesi di stop, tornare a suonare significa, non solo per me, ma per i musicisti che mi accompagneranno e per tutte le persone che lavorano alla macchina di un tour, tornare a lavorare. E ovviamente tornare a vedere tutti voi e condividere con voi, in sicurezza, un po’ di normalità, oltre che la voglia di musica. Sono davvero felice. Stiamo tornando”, ha scritto sui social.

Ecco le prime date confermate:
20 LUGLIO – Castello Sforzesco – VIGEVANO (PV)
21 LUGLIO – Piazza Trento e Trieste – FERRARA
23 LUGLIO – Piazza SS Annunziata – FIRENZE (recupero del concerto previsto il 24 luglio 2020)
24 LUGLIO – Cavea Auditorium Parco della Musica – ROMA
25 LUGLIO – Cavea Auditorium Parco della Musica – ROMA
29 LUGLIO – Anfiteatro Il Vittoriale – GARDONE RIVIERA (BS)
8 AGOSTO – Arena Villa Dante – MESSINA
15 AGOSTO – Piazza Cavour – FOGGIA
17 AGOSTO – Piazzale Miraglia – ALBEROBELLO (BA)
24 AGOSTO – Teatro delle Rocce – GAVORRANO (GR)ù

(foto: pagina Instagram Fiorella Mannoia – ph.: Luca Brunetti)

Lady Gaga, confessione shock: “Stuprata a 19 anni, sono rimasta incinta e lasciata per strada”

“Dopo la violenza sessuale sono rimasta incinta e lasciata per strada… ho sofferto per tantissimi anni”. Non è la prima volta che Lady Gaga parla della violenza subita a soli 19 anni, ma questa volta ha voluto aggiungere nuovi dettagli, rievocando tra le lacrime il trauma vissuto. Da quanto riporta l’Independent, la star ha scelto di raccontare questo evento traumatico nella prima puntata della docu-serie “The Me You Can’t See” (trad. La me che non puoi vedere), ideata e realizzata principe Harry e Oprah Winfrey.

La star ha voluto condividere il dolore vissuto in quel periodo: “Un produttore mi disse ‘togliti i vestiti’. Io dissi di no e me ne andai. Mi disse che avrebbe dato fuoco a tutta la mia musica. Prima ho sentito un dolore totale, poi sono diventata insensibile. Sono stata male per settimane e settimane, successivamente ho capito che era lo stesso dolore che ho provato quando la persona che mi ha violentata mi ha lasciata incinta in un angolo, fuori da casa dei miei genitori perché non stavo bene e continuavo a vomitare. Perché avevo subito un abuso”, ha raccontato.”.

Lady Gaga ha continuato a raccontare del crollo psicologico che l’ha accompagnata per anni: “Sono stata rinchiusa in uno studio di uno psichiatra per mesi. Ho avuto una totale crisi psicologica e per un paio di anni non sono stata la stessa ragazza di prima. Mi hanno fatto così tante risonanze magnetiche in cui non trovavano nulla. Ma il tuo corpo ricorda tutto”. Ma il peggio sembra essere alle spalle, come la star ha confermato, grazie a un lungo lavoro su stessa che l’ha portata a rinascere e stare meglio.

Questa brutta esperienza ha però portato alla nascita della hit “Til It Happens to You”, che ha interpretato alla premiazione degli Oscar nel 2016, esibizione che l’ha vista circondata da decine di vittime di stupro.

(foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

Rapina in gioielleria nel Cuneese: “Gli spari sono stati esplosi tutti all’esterno del negozio”

Sono stati “tutti sparati all’esterno del negozio” i colpi di pistola che lo scorso 28 aprile hanno ucciso i due rapinatori Andrea Spinelli e Giuseppe Marazzino e ferito un terzo nel corso di una tentata rapina a Grinzane Cavour (Cuneo). Come riportano diversi media, tra cui anche l’Ansa, è quanto ha reso noto la Procura di Asti, secondo le indagini condotte sino a questo momento.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti dunque i rapinatori si sarebbero dati alla fuga e il gioielliere, Mario Roggero, 66 anni, li avrebbe inseguiti sulla strada per poi fare fuoco con la sua pistola regolarmente detenuta.
Su ordine della Procura di Asti, i Carabinieri di Alba ieri sono tornati in via Garibaldi per ricostruire la sparatoria. Gli accertamenti proseguiranno con una perizia balistica approfondita.

Una volta ricostruito il fatto in modo completo – spiega il procuratore Alberto Perduca, che coordina l’inchiesta – gli uffici provvederanno alla sua conforme qualificazione giuridica e alle conseguenti determinazioni”.
Il ferito si trova ora in carcere a Cuneo con l’accusa di rapina in concorso. (fotografia di repertorio)

Omicidio di San Martino in Rio (RE): la moglie di Eletti, Sabrina Guidetti, si è svegliata dal coma

Sabrina Guidetti, la donna di San Martino in Rio, ricoverata al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia dallo scorso 24 aprile, è uscita dal coma e si è svegliata. La 54enne venne trovata riversa sul divano, con diversi tagli ai polsi, in condizioni gravissime, nella propria abitazione, all’interno della quale venne rinvenuto morto il marito Paolo Eletti, 58 anni, ucciso da alcune martellate alla testa.

A lanciare l’allarme fu, quel sabato pomeriggio, il figlio 33enne della coppia Marco Eletti che, pur dichiarandosi innocente, si trova ora in carcere con l’accusa di essere l’autore  dell’omicidio del padre e del tentato omicidio della madre.

Le condizioni di Sabrina Guidetti stanno gradualmente migliorando e i Carabinieri del nucleo investigativo, coordinati dalla Procura reggiana, che hanno condotto le indagini, contano di sentirla a breve. (fotografia di repertorio)

Con Radio Bruno e Proviaggi nelle Città Imperiali del Marocco insieme...

Preparate la valige e venite in vacanza con noi!  Dal 26 ottobre al 2 novembre 2025 divertimento ed avventura ti aspettano per un viaggio speciale...