Home Blog Pagina 1347

Bob Dylan, nascerà in Oklahoma un museo dedicato al cantautore.

Il grande talento artistico di Bob Dylan sarà omaggiato con un museo che verrà inaugurato a Tulsa, in Oklahoma, il 10 maggio del 2022 in una struttura adiacente al Woody Guthrie Center.

Un progetto che si realizzerà grazie all’acquisto, 5 anni fa, del materiale del cantante da parte di George Kaiser, petroliere tra le 100 persone più ricche del mondo secondo Forbes, nonché filantropo e fondatore della “George Kaiser Foundation”.

L’archivio, che s’innalza su tre piani, conterrà immagini e video esclusivi, oltre 100mila tra manoscritti originali, video di concerti live, fotografie inedite e registrazioni. Sulla facciata esterna del museo farà bella mostra di se una fotografia molto rara di Bob Dylan impressa, nel 1965, dal fotografo Jerry Schatzberg. Un bel regalo per il suo ottantesimo compleanno!

Bob Dylan, nato nel 1941 a Duluth in Minnesota, è scrittore, autore, poeta, cantautore e persino pittore, una delle figure più emblematiche e importanti del panorama musicale e letterario internazionale: suo è il primo brano con una durata non commerciale (i 6 minuti di “Like a Rolling Stone” del 1965), lui ha inventato il folk-rock e suo è il primo album doppio di tutta la storia del rock, “Blonde on Blonde” del 1966.

In oltre sessant’anni di carriera Dylan ha vinto 10 Grammy Awards, un premio Oscar nel 2001 (per il brano “Things have changed”, colonna sonora del lungometraggio “Wonder Boys” del 2000), un Premio Pulitzer nel 2008 e il Premio Nobel per la letteratura nel 2016, per “Aver creato nuove espressioni poetiche all’interno della grande tradizione della canzone americana”.

Minorenne denunciato per atti persecutori nei confronti della ex fidanzatina

Minorenne denunciato con l’accusa di atti persecutori nei confronti della ex fidanzatina. E’ accaduto in un Comune del comprensorio ceramico, nella provincia di Reggio Emilia.

Dopo la fine della loro storia, il giovane, in possesso delle password della ex, sarebbe entrato nei suoi profili social, scoprendo che stava chattando con un altro ragazzino. Avrebbe così iniziato a minacciarla sino a quando i genitori della vittima, scoperto quanto accadeva alla figlia, si sono rivolti a quelli del ragazzo. Per un periodo la situazione è tornata alla normalità ma nei mesi successivi il giovane, dopo che i due sono tornati a sentirsi, non riuscendo ad accettare una sola amicizia, sarebbe ripartito alla carica inviandole per mesi messaggi dal contenuto minaccioso. A quel punto i genitori della ragazzina si sono rivolti ai Carabinieri, denunciando l’accaduto.

Al termine delle indagini i Militari hanno segnalato il giovane alla Procura della Repubblica, presso il tribunale per i minorenni di Bologna. (fotografia di repertorio)

Eric Clapton, nuova data italiana nel tour 2022!

Eric Clapton, uno dei chitarristi più importanti della storia del blues e del rock, tornerà in Italia in occasione del tour europeo 2022.

Il tour, originariamente allestito a maggio/giugno 2020, è stato successivamente rinviato, a causa dell’emergenza sanitaria, alla primavera 2021 e, infine, alla primavera 2022.

Alle date già fissate del 18 maggio al Mediolanum Forum di Assago (MI) e del 20 maggio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) è stata aggiunta quella del 21 maggio sempre presso il palasport bolognese.

I biglietti già acquistati per i concerti del 2020 e 2021 rimarranno, ovviamente, validi anche per gli appuntamenti del prossimo anno.

Max Gazzè, sarà un’estate live tra festival e location prestigiose!

Dopo essere stato il primo a tornare sul palco la scorsa estate, per far ripartire la filiera della musica live, sfiorando le 30 date, ed essere sceso in piazza per dare voce alla categoria dei lavoratori dello spettacolo, Max Gazzè tornerà in tour dal 3 luglio.

Il cantautore ha pubblicato il suo ultimo album “La matematica dei rami” all’inizio di marzo ed, ora, è pronto a suonare dal vivo i nuovi brani insieme ai vecchi successi, accompagnato dai suoi musicisti: Max Dedo ai fiati, Cristiano Micalizzi alla batteria, Clemente Ferrari alle tastiere, Daniele Fiaschi alle chitarre.

 

Le prime date già confermate de “La matematica dei rami TOUR” sono:

3 luglio a Udine (Castello)

14 luglio a Torino (Flowers Festival)

23 luglio a Gardone Riviera (BS) (Anfiteatro del Vittoriale)

30 e 31 luglio a Roma (Cavea Auditorium Parco della Musica)

21 agosto Riola Sardo (OR) (Parco dei Suoni)

28 agosto a Prato (Settembre Prato è Spettacolo)

8 settembre a Sesto San Giovanni (MI) (Carroponte).

Gazzè definisce “La matematica dei rami”: “…il frutto di un lungo e appassionante lavoro insieme alla Magical Mystery Band. In un momento in cui il mondo è costretto alla distanza, noi abbiamo avuto la fortuna di riunirci. L’incredibile intensità di questo ritrovarci improvvisamente vicini, strumenti in mano, dopo tutti questi mesi, credo si senta in ogni nota di queste canzoni. Era iniziato tutto nel mio studio casalingo, raccogliendo materiale di provenienze diverse e spesso inattese. Poi le strade che a volte si incrociano, in questo caso la mia e quella della MMB, e l’illuminazione: facciamolo insieme!“.

Fiorella Mannoia: in arrivo venerdì il nuovo singolo “La Gente Parla”

Da venerdì 21 maggio sarà in radio “La Gente Parla”, il nuovo singolo di Fiorella Mannoia estratto dal suo ultimo album “Padrone di niente”. La nuova canzone, scritta da Amara e Simone Cristicchi, è una fotografia dei tempi attuali, un manifesto che immortala la frequente abitudine di molta gente di giudicare e criticare, sempre e comunque e, spesso, gratuitamente. Un sound folk è lo sfondo su cui si snoda questo brano, che racconta le “frasi piene di contraddizioni, frasi per tutte le occasioni” di chi parla, in fondo, tanto per parlare.

Il nuovo disco è figlio di un periodo storico ben preciso, di pensieri e riflessioni scaturiti da un evento eccezionale e fuori da ogni previsione, evento che nessuno avrebbe mai pensato o immaginato di poter vivere. Così, Fiorella, attraverso le canzoni che canta e le storie che racconta, pone l’attenzione sull’uomo e sulla nostra “umanità”, quella da cui bisognerebbe ripartire per non ritrovarci, appunto, “Padroni di niente”.

Ecco la tracklist:
Padroni di Niente (Amara)
Chissà Da Dove Arriva Una Canzone (Ultimo)
Si È Rotto (Enrico Lotterini, Fabio Capezzone, Fiorella Mannoia)
La Gente Parla (Amara, Simone Cristicchi)
Sogna (Edoardo Galletti, Fiorella Mannoia)
Olà (Bungaro, Cesare Chiodo, Rakele, Fiorella Mannoia)
Eccomi Qui (Bungaro, Cesare Chiodo, Carlo Di Francesco)
Solo Una Figlia (con Olivia XX) (Arianna Silveri).

Tokio Hotel: il concerto a Milano slitta al 2022

A causa del persistere della pandemia di Covid-19, anche i Tokio Hotel sono stati costretti a posticipare il tour al prossimo anno. Il “Beyond The World Tour”, atteso a Milano il 29 ottobre 2021 al Fabrique, è stato posticipato al 20 aprile 2022. I biglietti precedentemente acquistati restano validi per la nuova data e sono ancora disponibili altri titoli d’ingresso su Ticketone.

A darne notizia è stata la band sui proprio canali social, dichiarando: “Nuove date per il 2022 – Siamo estasiati per il tour e per sapere finalmente che torneremo in strada per queste date. Ci sembra quasi di esplodere con tutta quell’energia trattenuta per spettacoli dal vivo e non vediamo l’ora di dare tutto quando finalmente torneremo sul palco. Questo tour sarà speciale. Questo è certo!”.

In attesa di poterli vedere dal vivo, i Tokio Hotel hanno in serbo nuova musica: il 28 maggio uscirà il nuovo singolo di cui non hanno ancora svelato il titolo. Dagli indizi lasciati sui social si sa solo che si tratta di una cover degli Who.

(foto: pagina Facebook dei Tokio Hotel)

38enne arrestato con l’accusa di atti sessuali con minorenni in cambio di denaro e sostanze stupefacenti

Un uomo di 38 anni residente a Vignola, nel Modenese, è stato arrestato questa mattina dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Modena con l’accusa di intrattenere atti sessuali con ragazzi minorenni in cambio di denaro, sostanze stupefacenti e altri regali. Insieme a lui, con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati sottoposti alla misura dell’obbligo di dimora un italiano ed un marocchino entrambi maggiorenni, che avrebbero rifornito il 38enne di cocaina e marijuana distribuita e consumata, tra l’altro, tra i ragazzini adescati per i suoi perversi giochi.

Le indagini hanno preso il via a seguito delle denunce presentate, presso la Guardia di Finanza di Vignola, da parte di alcuni genitori in virtù del comportamento anomalo dei propri figli minori. Tutti segnalavano come, negli ultimi tempi, il tenore di vita dei ragazzi fosse particolarmente elevato rispetto agli standard, con sfoggio di abiti firmati e strumenti tecnologici di cui le famiglie ignoravano l’origine. Il sospetto era quello che i loro figli potessero essere indotti da un concittadino di loro conoscenza e di età adulta a subire atti di natura sessuale in cambio di soldi, droga o altre utilità.

A carico del sospettato è stata individuata una serie di anomale operazioni finanziarie consistenti in plurimi versamenti su diverse carte prepagate per modeste somme unitarie ma ripetute nel tempo, per importi complessivi di alcune centinaia di migliaia di euro, oltre ad un discreto flusso di frequentazioni presso la sua abitazione.

53enne muore in un incidente sul lavoro

Ancora un incidente mortale sul lavoro in provincia di Bergamo.
Dopo le tragedie accadute il 6 e l’8 maggio, costate la vita rispettivamente a Maurizio Gritti e Marco Oldrati, oggi, 17 maggio, un uomo di 53 anni è morto nel cortile della ditta “De Berg”, azienda che produce cappotti in polistirolo, di via Campo Romano a Spirano.

In base alle prime informazioni, come riporta la stampa locale, pare che l’uomo, 53 anni, sia stato urtato e ucciso da un camion in retromarcia. E’ accaduto intorno a mezzogiorno. Il lavoratore è stato soccorso dal personale sanitario del 118 ma per lui non c’è stato nulla da fare.

Sul posto sono arrivati anche i Carabinieri, la Polizia Locale, il Sindaco Yuri Grasselli e i tecnici di Ats Bergamo. Ci sarà ora da ricostruire l’esatta dinamica dell’infortunio mortale. (fotografia di repertorio)

X Factor 2021: Ludovico Tersigni sarà il nuovo conduttore?

L’indiscrezione arriva da Dagospia, ma pare proprio che a prendere il posto di Alessandro Cattelan, nella nuova edizione di X Factor, sarà Ludovico Tersigni. L’attore è famoso tra i più giovano per aver interpretato Giovanni Garau nella serie “Skam Italia”, ma anche in “Tutto può succedere” e nella recente “Summertime”.

A quanto pare Tersigni sarebbe riuscito a superare il provino, convincendo Sky a puntare su di lui per la conduzione dello show musicale. Ora sono aperti i provini per i nuovi concorrenti e a breve il nuovo conduttore dovrebbe salire sul palco di X Factor per le prime registrazioni. Ancora manca l’ufficialità dei prossimi giudici del contest.

Ludovico Tersigni è nato a Roma nel 1995 e ha iniziato a studiare recitazione alle medie, dimostrando una grande propensione per i musical. Dopo aver recitato in teatro, nel 2014 ha avuto il suo debutto al cinema con “Arance & Martello” di Diego Bianchi (Zoro), mentre nel 2016 ha partecipato in “L’estate addosso” di Gabriele Muccino.

(foto: pagina Facebook di X Factor Italia)

Istat, violenza sulle donne: durante la pandemia le chiamate al 1522 sono aumentate del 79,5%

Durante la pandemia le richieste d’aiuto per violenza o stalking sono aumentate del 79,5% rispetto al 2019. La violenza segnalata è soprattutto fisica, ma quasi tutte le donne hanno subito più di una forma di violenza. Aumentano le richieste di aiuto delle giovanissime fino a 24 anni d’età e delle donne con più di 55 anni e salgono le violenze per mano dei familiari.

E’ quanto evidenza l’Istat in un comunicato stampa: “Nel 2020 le chiamate al 1522, il numero di pubblica utilità contro la violenza e lo stalking, sono aumentate del 79,5% rispetto al 2019, sia per telefono, sia via chat (+71%). Il boom di chiamate si è avuto a partire da fine marzo, con picchi ad aprile (+176,9% rispetto allo stesso mese del 2019) e a maggio (+182,2 rispetto a maggio 2019), ma soprattutto in occasione del 25 novembre, la giornata in cui si ricorda la violenza contro le donne, anche per effetto della campagna mediatica. Nel 2020, questo picco, sempre presente negli anni, è stato decisamente più importante dato che, nella settimana tra il 23 e il 29 novembre del 2020, le chiamate sono più che raddoppiate (+114,1% rispetto al 2019).
La violenza segnalata quando si chiama il 1522 è soprattutto fisica (47,9% dei casi), ma quasi tutte le donne hanno subito più di una forma di violenza e tra queste emerge quella psicologica (50,5%). Rispetto agli anni precedenti, sono aumentate le richieste di aiuto delle giovanissime fino a 24 anni di età (11,8% nel 2020 contro il 9,8% nel 2019) e delle donne con più di 55 anni (23,2% nel 2020; 18,9% nel 2019). Riguardo agli autori, aumentano le violenze da parte dei familiari (18,5% nel 2020 contro il 12,6% nel 2019) mentre sono stabili le violenze dai partner attuali (57,1% nel 2020)”. (fotografia di repertorio – mano con telefono di Priscilla Du Preez su Unsplash)

Bob Dylan, nascerà in Oklahoma un museo dedicato al cantautore.

Il grande talento artistico di Bob Dylan sarà omaggiato con un museo che verrà inaugurato a Tulsa, in Oklahoma, il 10 maggio del 2022 in una struttura adiacente al Woody Guthrie Center.

Un progetto che si realizzerà grazie all’acquisto, 5 anni fa, del materiale del cantante da parte di George Kaiser, petroliere tra le 100 persone più ricche del mondo secondo Forbes, nonché filantropo e fondatore della “George Kaiser Foundation”.

L’archivio, che s’innalza su tre piani, conterrà immagini e video esclusivi, oltre 100mila tra manoscritti originali, video di concerti live, fotografie inedite e registrazioni. Sulla facciata esterna del museo farà bella mostra di se una fotografia molto rara di Bob Dylan impressa, nel 1965, dal fotografo Jerry Schatzberg. Un bel regalo per il suo ottantesimo compleanno!

Bob Dylan, nato nel 1941 a Duluth in Minnesota, è scrittore, autore, poeta, cantautore e persino pittore, una delle figure più emblematiche e importanti del panorama musicale e letterario internazionale: suo è il primo brano con una durata non commerciale (i 6 minuti di “Like a Rolling Stone” del 1965), lui ha inventato il folk-rock e suo è il primo album doppio di tutta la storia del rock, “Blonde on Blonde” del 1966.

In oltre sessant’anni di carriera Dylan ha vinto 10 Grammy Awards, un premio Oscar nel 2001 (per il brano “Things have changed”, colonna sonora del lungometraggio “Wonder Boys” del 2000), un Premio Pulitzer nel 2008 e il Premio Nobel per la letteratura nel 2016, per “Aver creato nuove espressioni poetiche all’interno della grande tradizione della canzone americana”.

Minorenne denunciato per atti persecutori nei confronti della ex fidanzatina

Minorenne denunciato con l’accusa di atti persecutori nei confronti della ex fidanzatina. E’ accaduto in un Comune del comprensorio ceramico, nella provincia di Reggio Emilia.

Dopo la fine della loro storia, il giovane, in possesso delle password della ex, sarebbe entrato nei suoi profili social, scoprendo che stava chattando con un altro ragazzino. Avrebbe così iniziato a minacciarla sino a quando i genitori della vittima, scoperto quanto accadeva alla figlia, si sono rivolti a quelli del ragazzo. Per un periodo la situazione è tornata alla normalità ma nei mesi successivi il giovane, dopo che i due sono tornati a sentirsi, non riuscendo ad accettare una sola amicizia, sarebbe ripartito alla carica inviandole per mesi messaggi dal contenuto minaccioso. A quel punto i genitori della ragazzina si sono rivolti ai Carabinieri, denunciando l’accaduto.

Al termine delle indagini i Militari hanno segnalato il giovane alla Procura della Repubblica, presso il tribunale per i minorenni di Bologna. (fotografia di repertorio)

Eric Clapton, nuova data italiana nel tour 2022!

Eric Clapton, uno dei chitarristi più importanti della storia del blues e del rock, tornerà in Italia in occasione del tour europeo 2022.

Il tour, originariamente allestito a maggio/giugno 2020, è stato successivamente rinviato, a causa dell’emergenza sanitaria, alla primavera 2021 e, infine, alla primavera 2022.

Alle date già fissate del 18 maggio al Mediolanum Forum di Assago (MI) e del 20 maggio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) è stata aggiunta quella del 21 maggio sempre presso il palasport bolognese.

I biglietti già acquistati per i concerti del 2020 e 2021 rimarranno, ovviamente, validi anche per gli appuntamenti del prossimo anno.

Max Gazzè, sarà un’estate live tra festival e location prestigiose!

Dopo essere stato il primo a tornare sul palco la scorsa estate, per far ripartire la filiera della musica live, sfiorando le 30 date, ed essere sceso in piazza per dare voce alla categoria dei lavoratori dello spettacolo, Max Gazzè tornerà in tour dal 3 luglio.

Il cantautore ha pubblicato il suo ultimo album “La matematica dei rami” all’inizio di marzo ed, ora, è pronto a suonare dal vivo i nuovi brani insieme ai vecchi successi, accompagnato dai suoi musicisti: Max Dedo ai fiati, Cristiano Micalizzi alla batteria, Clemente Ferrari alle tastiere, Daniele Fiaschi alle chitarre.

 

Le prime date già confermate de “La matematica dei rami TOUR” sono:

3 luglio a Udine (Castello)

14 luglio a Torino (Flowers Festival)

23 luglio a Gardone Riviera (BS) (Anfiteatro del Vittoriale)

30 e 31 luglio a Roma (Cavea Auditorium Parco della Musica)

21 agosto Riola Sardo (OR) (Parco dei Suoni)

28 agosto a Prato (Settembre Prato è Spettacolo)

8 settembre a Sesto San Giovanni (MI) (Carroponte).

Gazzè definisce “La matematica dei rami”: “…il frutto di un lungo e appassionante lavoro insieme alla Magical Mystery Band. In un momento in cui il mondo è costretto alla distanza, noi abbiamo avuto la fortuna di riunirci. L’incredibile intensità di questo ritrovarci improvvisamente vicini, strumenti in mano, dopo tutti questi mesi, credo si senta in ogni nota di queste canzoni. Era iniziato tutto nel mio studio casalingo, raccogliendo materiale di provenienze diverse e spesso inattese. Poi le strade che a volte si incrociano, in questo caso la mia e quella della MMB, e l’illuminazione: facciamolo insieme!“.

Fiorella Mannoia: in arrivo venerdì il nuovo singolo “La Gente Parla”

Da venerdì 21 maggio sarà in radio “La Gente Parla”, il nuovo singolo di Fiorella Mannoia estratto dal suo ultimo album “Padrone di niente”. La nuova canzone, scritta da Amara e Simone Cristicchi, è una fotografia dei tempi attuali, un manifesto che immortala la frequente abitudine di molta gente di giudicare e criticare, sempre e comunque e, spesso, gratuitamente. Un sound folk è lo sfondo su cui si snoda questo brano, che racconta le “frasi piene di contraddizioni, frasi per tutte le occasioni” di chi parla, in fondo, tanto per parlare.

Il nuovo disco è figlio di un periodo storico ben preciso, di pensieri e riflessioni scaturiti da un evento eccezionale e fuori da ogni previsione, evento che nessuno avrebbe mai pensato o immaginato di poter vivere. Così, Fiorella, attraverso le canzoni che canta e le storie che racconta, pone l’attenzione sull’uomo e sulla nostra “umanità”, quella da cui bisognerebbe ripartire per non ritrovarci, appunto, “Padroni di niente”.

Ecco la tracklist:
Padroni di Niente (Amara)
Chissà Da Dove Arriva Una Canzone (Ultimo)
Si È Rotto (Enrico Lotterini, Fabio Capezzone, Fiorella Mannoia)
La Gente Parla (Amara, Simone Cristicchi)
Sogna (Edoardo Galletti, Fiorella Mannoia)
Olà (Bungaro, Cesare Chiodo, Rakele, Fiorella Mannoia)
Eccomi Qui (Bungaro, Cesare Chiodo, Carlo Di Francesco)
Solo Una Figlia (con Olivia XX) (Arianna Silveri).

Tokio Hotel: il concerto a Milano slitta al 2022

A causa del persistere della pandemia di Covid-19, anche i Tokio Hotel sono stati costretti a posticipare il tour al prossimo anno. Il “Beyond The World Tour”, atteso a Milano il 29 ottobre 2021 al Fabrique, è stato posticipato al 20 aprile 2022. I biglietti precedentemente acquistati restano validi per la nuova data e sono ancora disponibili altri titoli d’ingresso su Ticketone.

A darne notizia è stata la band sui proprio canali social, dichiarando: “Nuove date per il 2022 – Siamo estasiati per il tour e per sapere finalmente che torneremo in strada per queste date. Ci sembra quasi di esplodere con tutta quell’energia trattenuta per spettacoli dal vivo e non vediamo l’ora di dare tutto quando finalmente torneremo sul palco. Questo tour sarà speciale. Questo è certo!”.

In attesa di poterli vedere dal vivo, i Tokio Hotel hanno in serbo nuova musica: il 28 maggio uscirà il nuovo singolo di cui non hanno ancora svelato il titolo. Dagli indizi lasciati sui social si sa solo che si tratta di una cover degli Who.

(foto: pagina Facebook dei Tokio Hotel)

38enne arrestato con l’accusa di atti sessuali con minorenni in cambio di denaro e sostanze stupefacenti

Un uomo di 38 anni residente a Vignola, nel Modenese, è stato arrestato questa mattina dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Modena con l’accusa di intrattenere atti sessuali con ragazzi minorenni in cambio di denaro, sostanze stupefacenti e altri regali. Insieme a lui, con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati sottoposti alla misura dell’obbligo di dimora un italiano ed un marocchino entrambi maggiorenni, che avrebbero rifornito il 38enne di cocaina e marijuana distribuita e consumata, tra l’altro, tra i ragazzini adescati per i suoi perversi giochi.

Le indagini hanno preso il via a seguito delle denunce presentate, presso la Guardia di Finanza di Vignola, da parte di alcuni genitori in virtù del comportamento anomalo dei propri figli minori. Tutti segnalavano come, negli ultimi tempi, il tenore di vita dei ragazzi fosse particolarmente elevato rispetto agli standard, con sfoggio di abiti firmati e strumenti tecnologici di cui le famiglie ignoravano l’origine. Il sospetto era quello che i loro figli potessero essere indotti da un concittadino di loro conoscenza e di età adulta a subire atti di natura sessuale in cambio di soldi, droga o altre utilità.

A carico del sospettato è stata individuata una serie di anomale operazioni finanziarie consistenti in plurimi versamenti su diverse carte prepagate per modeste somme unitarie ma ripetute nel tempo, per importi complessivi di alcune centinaia di migliaia di euro, oltre ad un discreto flusso di frequentazioni presso la sua abitazione.

53enne muore in un incidente sul lavoro

Ancora un incidente mortale sul lavoro in provincia di Bergamo.
Dopo le tragedie accadute il 6 e l’8 maggio, costate la vita rispettivamente a Maurizio Gritti e Marco Oldrati, oggi, 17 maggio, un uomo di 53 anni è morto nel cortile della ditta “De Berg”, azienda che produce cappotti in polistirolo, di via Campo Romano a Spirano.

In base alle prime informazioni, come riporta la stampa locale, pare che l’uomo, 53 anni, sia stato urtato e ucciso da un camion in retromarcia. E’ accaduto intorno a mezzogiorno. Il lavoratore è stato soccorso dal personale sanitario del 118 ma per lui non c’è stato nulla da fare.

Sul posto sono arrivati anche i Carabinieri, la Polizia Locale, il Sindaco Yuri Grasselli e i tecnici di Ats Bergamo. Ci sarà ora da ricostruire l’esatta dinamica dell’infortunio mortale. (fotografia di repertorio)

X Factor 2021: Ludovico Tersigni sarà il nuovo conduttore?

L’indiscrezione arriva da Dagospia, ma pare proprio che a prendere il posto di Alessandro Cattelan, nella nuova edizione di X Factor, sarà Ludovico Tersigni. L’attore è famoso tra i più giovano per aver interpretato Giovanni Garau nella serie “Skam Italia”, ma anche in “Tutto può succedere” e nella recente “Summertime”.

A quanto pare Tersigni sarebbe riuscito a superare il provino, convincendo Sky a puntare su di lui per la conduzione dello show musicale. Ora sono aperti i provini per i nuovi concorrenti e a breve il nuovo conduttore dovrebbe salire sul palco di X Factor per le prime registrazioni. Ancora manca l’ufficialità dei prossimi giudici del contest.

Ludovico Tersigni è nato a Roma nel 1995 e ha iniziato a studiare recitazione alle medie, dimostrando una grande propensione per i musical. Dopo aver recitato in teatro, nel 2014 ha avuto il suo debutto al cinema con “Arance & Martello” di Diego Bianchi (Zoro), mentre nel 2016 ha partecipato in “L’estate addosso” di Gabriele Muccino.

(foto: pagina Facebook di X Factor Italia)

Istat, violenza sulle donne: durante la pandemia le chiamate al 1522 sono aumentate del 79,5%

Durante la pandemia le richieste d’aiuto per violenza o stalking sono aumentate del 79,5% rispetto al 2019. La violenza segnalata è soprattutto fisica, ma quasi tutte le donne hanno subito più di una forma di violenza. Aumentano le richieste di aiuto delle giovanissime fino a 24 anni d’età e delle donne con più di 55 anni e salgono le violenze per mano dei familiari.

E’ quanto evidenza l’Istat in un comunicato stampa: “Nel 2020 le chiamate al 1522, il numero di pubblica utilità contro la violenza e lo stalking, sono aumentate del 79,5% rispetto al 2019, sia per telefono, sia via chat (+71%). Il boom di chiamate si è avuto a partire da fine marzo, con picchi ad aprile (+176,9% rispetto allo stesso mese del 2019) e a maggio (+182,2 rispetto a maggio 2019), ma soprattutto in occasione del 25 novembre, la giornata in cui si ricorda la violenza contro le donne, anche per effetto della campagna mediatica. Nel 2020, questo picco, sempre presente negli anni, è stato decisamente più importante dato che, nella settimana tra il 23 e il 29 novembre del 2020, le chiamate sono più che raddoppiate (+114,1% rispetto al 2019).
La violenza segnalata quando si chiama il 1522 è soprattutto fisica (47,9% dei casi), ma quasi tutte le donne hanno subito più di una forma di violenza e tra queste emerge quella psicologica (50,5%). Rispetto agli anni precedenti, sono aumentate le richieste di aiuto delle giovanissime fino a 24 anni di età (11,8% nel 2020 contro il 9,8% nel 2019) e delle donne con più di 55 anni (23,2% nel 2020; 18,9% nel 2019). Riguardo agli autori, aumentano le violenze da parte dei familiari (18,5% nel 2020 contro il 12,6% nel 2019) mentre sono stabili le violenze dai partner attuali (57,1% nel 2020)”. (fotografia di repertorio – mano con telefono di Priscilla Du Preez su Unsplash)

Atti persecutori verso l’ex compagno: arrestata 31enne

Ha continuato a tormentare l'ex compagno con atti di gelosia e comportamenti oppressivi nonostante l'ammonimento formale del Questore. Una 31 enne italiana è stata...