Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia e Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.
Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.
Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia e Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.
Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.
Attimi di paura questa mattina in un asilo di Modena: un bambino di appena 4 anni è precipitato dalla finestra. Come riporta l’edizione locale del Resto del Carlino, è accaduto alla scuola materna Carbonieri sulla via Emilia Est, nella mattinata di oggi, venerdì 11 giugno, intorno alle 10.00.
Il piccolo è stato soccorso dal personale sanitario del 118, intervenuto con ambulanze e automedica, e trasportato d’urgenza al Policlinico di Modena. Sul posto sono arrivati anche gli Agenti della Polizia e il pm Giuseppe Amara.
Si indaga per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Il bambino, di origine straniera, non sarebbe fortunatamente in pericolo di vita. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Modena)
Dall’11 al 27 giugno le opere saranno ospitata dalla galleria d’arte PQV di Cremona.
E’ la prima mostra personale dedicata alle stampe e alle linoleografie di Pau il cantate dei Negrita che, come racconta nell’intervista ai microfoni di Radio Bruno, ha riscoperto la sua vecchia passione per il disegno durante il lockdown.
Per scoprire le opere di Pau:
profilo Instagram https://www.instagram.com/pau_scarabocchia/
e sullo shop online legato al sito www.pauhaus.it
Ascolta l’intervista:
(foto: pagina Instagram di Pau – ph. Michele Piazza)
È nata a capodanno dopo sole 22 settimane di gestazione, adesso sta bene e nei giorni scorsi, dopo aver trascorso sei mesi in terapia intensiva, è stata dimessa dal Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. È una storia a lieto fine quella che vede protagonista la piccola Giada e che viene raccontata dall’Azienda Usl di Reggio Emilia in un comunicato stampa:
“Alla nascita pesava poco più di 500 grammi e ora, dopo sei mesi di Terapia intensiva neonatale, è stata dimessa in buona salute. Ha l’aria del miracolo la storia di Giada, nata a sole 22 settimane di gestazione, gravemente pretermine, e dimessa nei giorni scorsi dal Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Si tratta di un grande risultato che il reparto di Neonatologia e la Direzione dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia sono orgogliosi di rendere noto. La nascita prematura riguarda circa il 10% dei neonati nel mondo e circa l’1% (40 ogni anno a Reggio Emilia) nascono con un peso inferiore ai 1500 grammi. La nascita a 22 settimane di gravidanza però raramente consente la sopravvivenza, che viene riportata in Italia in pochissimi casi, e in questi spesso si accompagna a patologie croniche invalidanti. Non a caso la maggior parte delle raccomandazioni delle società scientifiche indicano infatti proprio nelle 23 settimane il limite inferiore di sopravvivenza.
“La piccola è nata a Capodanno e ha mostrato fin da subito la sua grande voglia di vivere. Ci è sembrato un segnale importante, dopo un pesantissimo 2020, iniziare l’anno nel segno della vita che si rinnova e manifesta la sua forza. Siamo orgogliosi e felici di aver accompagnato lei e i sui genitori in questi mesi difficili e di poterla mandare a casa oggi in perfetta salute” annuncia il dottor Giancarlo Gargano, Direttore della Terapia Intensiva Neonatale dell’Arcispedale. Durante la degenza, Giada ha presentato un decorso clinico comune a molti grandi pretermine con numerose complicanze che hanno reso travagliato il suo percorso, quali un’insufficienza respiratoria e un’ipertensione polmonare, una pervietà del dotto arterioso che ha richiesto un intervento cardio-chirurgico effettuato in incubatrice da un apposito team giunto da Bologna, una retinopatia per cui sono stati effettuati interventi oculistici che hanno coinvolto vari professionisti della struttura ospedaliera affiancati dai neonatologi. Tutte le gravi complicanze sono state affrontate con tenacia dalla bimba e dalla sua famiglia. Una storia che conferma l’ottima assistenza perinatale offerta nella nostra provincia e testimonia l’integrazione esistente tra Ostetricia e Neonatologia, indispensabile premessa per il perseguimento di buone performance perinatali. La grande professionalità garantita da medici e infermieri della TIN, coadiuvati da numerosi professionisti dell’Arcispedale quali anestesisti, oculisti, radiologi, laboratoristi, ha consentito questo nuovo piccolo miracolo.
“E’ ancora molto discussa – prosegue Gargano – l’opportunità di sottoporre a una rianimazione neonatale i nati ad età gestazionali così estreme. Nel nostro centro ne siamo perfettamente consapevoli e in piena sintonia con i colleghi ostetrici in questi casi effettuiamo approfonditi counselling prenatali per spiegare ai genitori i rischi e le possibilità di sopravvivenza, ma anche l’alta prevalenza di esiti. La decisione finale è sempre condivisa con la famiglia e soprattutto a guidarci è la risposta del neonato alle prime manovre rianimatorie. La bimba ha dimostrato da subito la sua grande voglia di vivere e ci ha spinto tutti, sanitari e genitori, a “non mollare” ed a offrirle la migliore assistenza possibile. Dal giorno della sua nascita, tantissimi medici e infermieri si sono alternati nella sua cura, garantendo un’assistenza continuativa di primissimo ordine”. “Questi risultati sono possibili solo grazie a un costante lavoro di squadra – dichiara Monica Miari, Coordinatrice Infermieristica della Neonatologia -, ma è anche fondamentale l’alleanza terapeutica che riusciamo a realizzare con la famiglia, che deve divenire, fin dalle prime fasi, parte integrante dell’assistenza; proprio come fatto nel caso di Giada in cui le infermiere sono state bravissime a coinvolgere fin dall’inizio i genitori nella cura della loro piccola”.
Il Direttore Generale Cristina Marchesi, il Direttore Sanitario Nicoletta Natalini dell’AUSL di Reggio e il Direttore del Presidio ospedaliero Giorgio Mazzi sono particolarmente lieti di comunicare la buona notizia e augurano alla piccola e ai suoi genitori un prosieguo altrettanto felice, colmo di grande serenità e gioia”. (fotografia: l’équipe di Terapia Intensiva Neonatale con la piccola Giada, i genitori e la sorellina)
Si aggiungono nuove date al “De Gregori & Band Live – Greatest Hits”, che quest’estate vedrà Francesco De Gregori protagonista sui palchi delle principali location all’aperto d’Italia,per proporre al pubblico le canzoni più famose e significative del suo repertorio.
La band che accompagnerà De Gregori sul palco è composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Primiano Di Biase (hammond) e Simone Talone (percussioni).
Queste le date del tour “De Gregori & Band Live – Greatest Hits”:
9 LUGLIO – ANFITEATRO DELL’ANIMA – CERVERE (CN)
(recupero del 6 luglio 2020)
10 LUGLIO – ANFITEATRO IL VITTORIALE – GARDONE RIVIERA (BS)
(recupero dell’11 luglio 2020)
12 LUGLIO – PIAZZA DUOMO – PISTOIA
(recupero del 13 luglio 2020)
13 LUGLIO – CASTELLO SFORZESCO – VIGEVANO (PV)
16 LUGLIO – CASTELLO DI LOMBARDIA – ENNA
17 LUGLIO – TEATRO ANTICO – TAORMINA (ME)
18 LUGLIO – PIAZZA STAZIONE – BAGHERIA (PA)
20 LUGLIO – PARCO NATURALE LAMA BALICE – BITONTO (BA)
(recupero del concerto previsto il 15 luglio 2020 alla Banchina San Domenico di Molfetta )
23 LUGLIO – PIAZZA TRENTO TRIESTE – FERRARA
24 LUGLIO – SEQUOIE MUSIC PARK – BOLOGNA – Nuova data
30 LUGLIO – PIAZZA DUOMO – TRENTO – Nuova data
31 LUGLIO – ANFITEATRO IL VITTORIALE – GARDONE RIVIERA (BS) – Nuova data
1 AGOSTO – PARCO DELLE ROSE – GRADO (GO)
5 AGOSTO – TEATRO AL CASTELLO – ROCCELLA JONICA (RC) – Nuova data
8 AGOSTO – PIAZZA LIBERTINI – LECCE
(recupero del 9 agosto 2020)
11 AGOSTO – PARCO CENTRALE – FOLLONICA (GR) – Nuova data
13 AGOSTO – VILLA BERTELLI – FORTE DEI MARMI (LU)
(recupero del 13 agosto 2020)
20 AGOSTO – ARENA DELLA REGINA – CATTOLICA (RN)
21 AGOSTO – SFERISTERIO – MACERATA
(recupero del 12 agosto 2020)
3 SETTEMBRE – PALAZZO TE – MANTOVA per Mantova Live Estate
(recupero del 18 giugno 2021 e del 20 giugno 2020)
9 SETTEMBRE – PIAZZA DEI CAVALIERI – PISA
10 SETTEMBRE – PIAZZA DEI SIGNORI – VICENZA
Il concerto previsto il 24 luglio 2021 in Piazza Garibaldi a Cervia (recupero del 25 luglio 2020) è stato annullato a causa della capienza insufficiente della location alla luce delle nuove norme per il contenimento della pandemia.
Per le informazioni sui biglietti di questa data contattare il numero dedicato 3290058054.
Tutti gli spettacoli saranno organizzati nel rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19.
I biglietti per le date del tour acquistati in precedenza restano validi per i nuovi concerti.
Per tutti i dettagli in merito ai biglietti consultare il sito www.friendsandpartners.it.
E’ arrivato il nuovo singolo dell’estate di Fedez, Orietta Berti e Achille Lauro: oggi è uscito “Mille”. L’annuncio del nuovo progetto musicale è arrivato a sorpresa dai tre artisti tramite un post su Instagram, che li vede insieme sul set del video. Il singolo, prodotto da d.whale, richiama le atmosfere anni ’60, le estati italiane passate tra amori intensi, notti stellate, passi di twist e segreti sussurrati all’orecchio.
Il singolo sarà accompagnato da un video ufficiale che i tre artisti hanno registrato negli scorsi giorni, tutti insieme su un set che richiama le atmosfere di qualche decennio fa.
Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo, Fedez era stato ospite a “Che tempo che fa” e aveva annunciato che avrebbe passato una giornata in studio con Orietta Berti per una “jam session”. Cosa subito confermata dalla cantante: “Vedremo se le nostre voci vanno bene insieme: Fedez mi proporrà un pezzo, e io ci canticchierò sopra, per scoprire se la mia voce, melodica, è swing come vuole lui. Registreremo qualcosa”. La Berti aveva anche spiegato che, se il progetto non fosse andato a buon fine ci avrebbero bevuto su.
A quanto pare però l’incontro è andato benissimo e al progetto si è unito anche Achille Lauro.
(foto: pagina Instagram di Fedez)
Un grosso incendio è divampato questa notte intorno alle 4.20 in un capannone industriale di via De Gasperi a Viserba di Rimini, in Romagna.
Il capannone, di circa 2000 metri quadrati, interessato dal rogo, ospita sei distinte attività e, all’arrivo sul posto delle prime squadre dei Vigili del Fuoco, le fiamme avevano già coinvolto tre di queste, una logistica di traslochi, un’officina e un deposito di motocicli storici, e si stava propagando a quelle adiacenti. Il pronto intervento dei pompieri, con 5 squadre, complessivamente 35 uomini e 9 mezzi antincendio, che hanno attaccato il rogo su più fronti, ha impedito alle fiamme di propagarsi ai locali delle altre aziende presenti nell’edificio.
L’incendio, le cui cause sono ancora da chiarire, è stato domato alle prime luci dell’alba. I Vigili del Fuoco sono ancora sul posto per le attività di controllo e messa in sicurezza dell’area. Ingenti i danni alla struttura. (fotografia di copertina: frame dal video sul sito vigilfuoco.tv)
Andrea Bocelli sarà il protagonista della cerimonia d’apertura di Uefa Euro 2020, che si terrà allo Stadio Olimpico di Roma questa sera alle 21.00, poco prima di Italia-Turchia. Non è la prima volta che il Maestro inaugura un evento sportivo, già nel 2006 aveva inaugurato le Olimpiadi ed è stato invitato ad aprire l’Expo di Shanghai, nel 2010, e quello di Milano nel 2015.
“Sarà un piacere e un onore poter offrire la mia voce, domani, alla cerimonia di apertura di UEFA Euro 2020, sotto i riflettori dello Stadio Olimpico di Roma. Sarà anche un’occasione preziosa per lanciare un forte messaggio di speranza e positività. Quel “Vincerò” (“Vincerò”), sottolineato dal registro alto e idealmente cantato da tutte le 24 nazionali coinvolte, servirà anche da augurio per tutti nel mondo, superando difficoltà e affrontando sfide nei propri giochi: in insomma, sempre vincente”, ha scritto Bocelli sui social.
Infatti il tenore si esibirà sulle note del “Nessun Dorma” circondato da una scenografia d’eccezione: effetti pirotecnici che occuperanno tutto il tetto dello stadio, ed è previsto il passaggio delle Frecce Tricolori. Oltre al tenore sono previsto gli sportivi, campioni del mondo, Francesco Totti e Alessandro Nesta e la banda musicale della Polizia di Stato italiana.
Non ce l’ha fatta Camilla Canepa, la 18enne di Sestri Levante che era stata ricoverata al San Martino di Genova dopo essere stata colpita da una gravissima trombosi al seno cavernoso e conseguente emorragia cerebrale. Come riporta l’Ansa, la 18enne si era sottoposta al vaccino prodotto da AstraZeneca lo scorso 25 maggio, partecipando al primo Open Day che in Liguria aveva dato la possibilità agli over 18 di ricevere volontariamente vaccini a vettore virale.
Camilla Canepa si recò al pronto soccorso dell’Ospedale di Lavagna una prima volta il 3 giugno per cefalea e fotofobia e, dopo essere stata sottoposta a Tac cerebrale ed esame neurologico, entrambi negativi, come precisato dai vertici ospedalieri, venne dimessa con “raccomandazione di ripetere gli esami ematici dopo 15 giorni”. Tornò poi in ospedale dopo due giorni, il 5 giugno, questa volta al San Martino di Genova, dove venne sottoposta a tac cerebrale “con esito emorragico”: trasferita nel reparto di Neurochirurgia, venne sottoposta a due interventi chirurgici per la rimozione del trombo e poi per ridurre la pressione intracranica.
Nei giorni successivi le condizioni di Camilla Canepa, in rianimazione, erano rimaste stabili nella loro gravità ed è scattato il periodo di osservazione per dichiararne la morte cerebrale. I genitori hanno autorizzato l’espianto degli organi. (fotografia dal profilo Facebook di Camilla Canepa)
A pochi mesi dalla partecipazione al Festival di Sanremo 2021, con il brano “Arnica”, Gio Evan ha annunciato le date del tour estivo “Mareducatour”, in cui lo scrittore e cantautore pugliese presenterà l’album “Mareducato”.
I concerti estivi, che anticipano il tour teatrale “Abissale”, inizieranno il 9 luglio a Fontaneto D’Agogna, per poi proseguire a Bergamo, Jesolo, Riccione, Fano e terminare a Forte dei Marmi il 21 agosto.
“Abbiamo deciso di non decantare quest’estate, che non siamo vini e che possiamo invecchiare bene anche sotto il sole dei mesi forti. Mareducatour non prevede le città di Abissale, non prevede la stessa opera non prevede la stessa scaletta ma ci prevede chiaro. MAreducatour, il live estivo, il mare prima di abissale”, ha scritto sui social l’artista per presentare le prime date.
Ecco le prime date confermate:
09 luglio – Fontaneto D’Agogna (NO) – Phenomenon
16 luglio – Bergamo – Piazza Alpini
17 luglio – Jesolo – Parco Pegaso
25 luglio – Riccione – Concerti all’alba
03 agosto – Fano – Rocca Malatestiana
21 agosto – Forte dei Marmi (LU) – Villa Bertelli
I biglietti per Jesolo e Forte dei Marmi sono già disponibili su Ticketone, presto saranno disponibili anche i titoli d’ingresso per le altre date.
(foto: pagina Facebook di Gio Evan)
Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia e Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.
Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.
Attimi di paura questa mattina in un asilo di Modena: un bambino di appena 4 anni è precipitato dalla finestra. Come riporta l’edizione locale del Resto del Carlino, è accaduto alla scuola materna Carbonieri sulla via Emilia Est, nella mattinata di oggi, venerdì 11 giugno, intorno alle 10.00.
Il piccolo è stato soccorso dal personale sanitario del 118, intervenuto con ambulanze e automedica, e trasportato d’urgenza al Policlinico di Modena. Sul posto sono arrivati anche gli Agenti della Polizia e il pm Giuseppe Amara.
Si indaga per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Il bambino, di origine straniera, non sarebbe fortunatamente in pericolo di vita. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Modena)
Dall’11 al 27 giugno le opere saranno ospitata dalla galleria d’arte PQV di Cremona.
E’ la prima mostra personale dedicata alle stampe e alle linoleografie di Pau il cantate dei Negrita che, come racconta nell’intervista ai microfoni di Radio Bruno, ha riscoperto la sua vecchia passione per il disegno durante il lockdown.
Per scoprire le opere di Pau:
profilo Instagram https://www.instagram.com/pau_scarabocchia/
e sullo shop online legato al sito www.pauhaus.it
Ascolta l’intervista:
(foto: pagina Instagram di Pau – ph. Michele Piazza)
È nata a capodanno dopo sole 22 settimane di gestazione, adesso sta bene e nei giorni scorsi, dopo aver trascorso sei mesi in terapia intensiva, è stata dimessa dal Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. È una storia a lieto fine quella che vede protagonista la piccola Giada e che viene raccontata dall’Azienda Usl di Reggio Emilia in un comunicato stampa:
“Alla nascita pesava poco più di 500 grammi e ora, dopo sei mesi di Terapia intensiva neonatale, è stata dimessa in buona salute. Ha l’aria del miracolo la storia di Giada, nata a sole 22 settimane di gestazione, gravemente pretermine, e dimessa nei giorni scorsi dal Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Si tratta di un grande risultato che il reparto di Neonatologia e la Direzione dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia sono orgogliosi di rendere noto. La nascita prematura riguarda circa il 10% dei neonati nel mondo e circa l’1% (40 ogni anno a Reggio Emilia) nascono con un peso inferiore ai 1500 grammi. La nascita a 22 settimane di gravidanza però raramente consente la sopravvivenza, che viene riportata in Italia in pochissimi casi, e in questi spesso si accompagna a patologie croniche invalidanti. Non a caso la maggior parte delle raccomandazioni delle società scientifiche indicano infatti proprio nelle 23 settimane il limite inferiore di sopravvivenza.
“La piccola è nata a Capodanno e ha mostrato fin da subito la sua grande voglia di vivere. Ci è sembrato un segnale importante, dopo un pesantissimo 2020, iniziare l’anno nel segno della vita che si rinnova e manifesta la sua forza. Siamo orgogliosi e felici di aver accompagnato lei e i sui genitori in questi mesi difficili e di poterla mandare a casa oggi in perfetta salute” annuncia il dottor Giancarlo Gargano, Direttore della Terapia Intensiva Neonatale dell’Arcispedale. Durante la degenza, Giada ha presentato un decorso clinico comune a molti grandi pretermine con numerose complicanze che hanno reso travagliato il suo percorso, quali un’insufficienza respiratoria e un’ipertensione polmonare, una pervietà del dotto arterioso che ha richiesto un intervento cardio-chirurgico effettuato in incubatrice da un apposito team giunto da Bologna, una retinopatia per cui sono stati effettuati interventi oculistici che hanno coinvolto vari professionisti della struttura ospedaliera affiancati dai neonatologi. Tutte le gravi complicanze sono state affrontate con tenacia dalla bimba e dalla sua famiglia. Una storia che conferma l’ottima assistenza perinatale offerta nella nostra provincia e testimonia l’integrazione esistente tra Ostetricia e Neonatologia, indispensabile premessa per il perseguimento di buone performance perinatali. La grande professionalità garantita da medici e infermieri della TIN, coadiuvati da numerosi professionisti dell’Arcispedale quali anestesisti, oculisti, radiologi, laboratoristi, ha consentito questo nuovo piccolo miracolo.
“E’ ancora molto discussa – prosegue Gargano – l’opportunità di sottoporre a una rianimazione neonatale i nati ad età gestazionali così estreme. Nel nostro centro ne siamo perfettamente consapevoli e in piena sintonia con i colleghi ostetrici in questi casi effettuiamo approfonditi counselling prenatali per spiegare ai genitori i rischi e le possibilità di sopravvivenza, ma anche l’alta prevalenza di esiti. La decisione finale è sempre condivisa con la famiglia e soprattutto a guidarci è la risposta del neonato alle prime manovre rianimatorie. La bimba ha dimostrato da subito la sua grande voglia di vivere e ci ha spinto tutti, sanitari e genitori, a “non mollare” ed a offrirle la migliore assistenza possibile. Dal giorno della sua nascita, tantissimi medici e infermieri si sono alternati nella sua cura, garantendo un’assistenza continuativa di primissimo ordine”. “Questi risultati sono possibili solo grazie a un costante lavoro di squadra – dichiara Monica Miari, Coordinatrice Infermieristica della Neonatologia -, ma è anche fondamentale l’alleanza terapeutica che riusciamo a realizzare con la famiglia, che deve divenire, fin dalle prime fasi, parte integrante dell’assistenza; proprio come fatto nel caso di Giada in cui le infermiere sono state bravissime a coinvolgere fin dall’inizio i genitori nella cura della loro piccola”.
Il Direttore Generale Cristina Marchesi, il Direttore Sanitario Nicoletta Natalini dell’AUSL di Reggio e il Direttore del Presidio ospedaliero Giorgio Mazzi sono particolarmente lieti di comunicare la buona notizia e augurano alla piccola e ai suoi genitori un prosieguo altrettanto felice, colmo di grande serenità e gioia”. (fotografia: l’équipe di Terapia Intensiva Neonatale con la piccola Giada, i genitori e la sorellina)
Si aggiungono nuove date al “De Gregori & Band Live – Greatest Hits”, che quest’estate vedrà Francesco De Gregori protagonista sui palchi delle principali location all’aperto d’Italia,per proporre al pubblico le canzoni più famose e significative del suo repertorio.
La band che accompagnerà De Gregori sul palco è composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Primiano Di Biase (hammond) e Simone Talone (percussioni).
Queste le date del tour “De Gregori & Band Live – Greatest Hits”:
9 LUGLIO – ANFITEATRO DELL’ANIMA – CERVERE (CN)
(recupero del 6 luglio 2020)
10 LUGLIO – ANFITEATRO IL VITTORIALE – GARDONE RIVIERA (BS)
(recupero dell’11 luglio 2020)
12 LUGLIO – PIAZZA DUOMO – PISTOIA
(recupero del 13 luglio 2020)
13 LUGLIO – CASTELLO SFORZESCO – VIGEVANO (PV)
16 LUGLIO – CASTELLO DI LOMBARDIA – ENNA
17 LUGLIO – TEATRO ANTICO – TAORMINA (ME)
18 LUGLIO – PIAZZA STAZIONE – BAGHERIA (PA)
20 LUGLIO – PARCO NATURALE LAMA BALICE – BITONTO (BA)
(recupero del concerto previsto il 15 luglio 2020 alla Banchina San Domenico di Molfetta )
23 LUGLIO – PIAZZA TRENTO TRIESTE – FERRARA
24 LUGLIO – SEQUOIE MUSIC PARK – BOLOGNA – Nuova data
30 LUGLIO – PIAZZA DUOMO – TRENTO – Nuova data
31 LUGLIO – ANFITEATRO IL VITTORIALE – GARDONE RIVIERA (BS) – Nuova data
1 AGOSTO – PARCO DELLE ROSE – GRADO (GO)
5 AGOSTO – TEATRO AL CASTELLO – ROCCELLA JONICA (RC) – Nuova data
8 AGOSTO – PIAZZA LIBERTINI – LECCE
(recupero del 9 agosto 2020)
11 AGOSTO – PARCO CENTRALE – FOLLONICA (GR) – Nuova data
13 AGOSTO – VILLA BERTELLI – FORTE DEI MARMI (LU)
(recupero del 13 agosto 2020)
20 AGOSTO – ARENA DELLA REGINA – CATTOLICA (RN)
21 AGOSTO – SFERISTERIO – MACERATA
(recupero del 12 agosto 2020)
3 SETTEMBRE – PALAZZO TE – MANTOVA per Mantova Live Estate
(recupero del 18 giugno 2021 e del 20 giugno 2020)
9 SETTEMBRE – PIAZZA DEI CAVALIERI – PISA
10 SETTEMBRE – PIAZZA DEI SIGNORI – VICENZA
Il concerto previsto il 24 luglio 2021 in Piazza Garibaldi a Cervia (recupero del 25 luglio 2020) è stato annullato a causa della capienza insufficiente della location alla luce delle nuove norme per il contenimento della pandemia.
Per le informazioni sui biglietti di questa data contattare il numero dedicato 3290058054.
Tutti gli spettacoli saranno organizzati nel rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19.
I biglietti per le date del tour acquistati in precedenza restano validi per i nuovi concerti.
Per tutti i dettagli in merito ai biglietti consultare il sito www.friendsandpartners.it.
E’ arrivato il nuovo singolo dell’estate di Fedez, Orietta Berti e Achille Lauro: oggi è uscito “Mille”. L’annuncio del nuovo progetto musicale è arrivato a sorpresa dai tre artisti tramite un post su Instagram, che li vede insieme sul set del video. Il singolo, prodotto da d.whale, richiama le atmosfere anni ’60, le estati italiane passate tra amori intensi, notti stellate, passi di twist e segreti sussurrati all’orecchio.
Il singolo sarà accompagnato da un video ufficiale che i tre artisti hanno registrato negli scorsi giorni, tutti insieme su un set che richiama le atmosfere di qualche decennio fa.
Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo, Fedez era stato ospite a “Che tempo che fa” e aveva annunciato che avrebbe passato una giornata in studio con Orietta Berti per una “jam session”. Cosa subito confermata dalla cantante: “Vedremo se le nostre voci vanno bene insieme: Fedez mi proporrà un pezzo, e io ci canticchierò sopra, per scoprire se la mia voce, melodica, è swing come vuole lui. Registreremo qualcosa”. La Berti aveva anche spiegato che, se il progetto non fosse andato a buon fine ci avrebbero bevuto su.
A quanto pare però l’incontro è andato benissimo e al progetto si è unito anche Achille Lauro.
(foto: pagina Instagram di Fedez)
Un grosso incendio è divampato questa notte intorno alle 4.20 in un capannone industriale di via De Gasperi a Viserba di Rimini, in Romagna.
Il capannone, di circa 2000 metri quadrati, interessato dal rogo, ospita sei distinte attività e, all’arrivo sul posto delle prime squadre dei Vigili del Fuoco, le fiamme avevano già coinvolto tre di queste, una logistica di traslochi, un’officina e un deposito di motocicli storici, e si stava propagando a quelle adiacenti. Il pronto intervento dei pompieri, con 5 squadre, complessivamente 35 uomini e 9 mezzi antincendio, che hanno attaccato il rogo su più fronti, ha impedito alle fiamme di propagarsi ai locali delle altre aziende presenti nell’edificio.
L’incendio, le cui cause sono ancora da chiarire, è stato domato alle prime luci dell’alba. I Vigili del Fuoco sono ancora sul posto per le attività di controllo e messa in sicurezza dell’area. Ingenti i danni alla struttura. (fotografia di copertina: frame dal video sul sito vigilfuoco.tv)
Andrea Bocelli sarà il protagonista della cerimonia d’apertura di Uefa Euro 2020, che si terrà allo Stadio Olimpico di Roma questa sera alle 21.00, poco prima di Italia-Turchia. Non è la prima volta che il Maestro inaugura un evento sportivo, già nel 2006 aveva inaugurato le Olimpiadi ed è stato invitato ad aprire l’Expo di Shanghai, nel 2010, e quello di Milano nel 2015.
“Sarà un piacere e un onore poter offrire la mia voce, domani, alla cerimonia di apertura di UEFA Euro 2020, sotto i riflettori dello Stadio Olimpico di Roma. Sarà anche un’occasione preziosa per lanciare un forte messaggio di speranza e positività. Quel “Vincerò” (“Vincerò”), sottolineato dal registro alto e idealmente cantato da tutte le 24 nazionali coinvolte, servirà anche da augurio per tutti nel mondo, superando difficoltà e affrontando sfide nei propri giochi: in insomma, sempre vincente”, ha scritto Bocelli sui social.
Infatti il tenore si esibirà sulle note del “Nessun Dorma” circondato da una scenografia d’eccezione: effetti pirotecnici che occuperanno tutto il tetto dello stadio, ed è previsto il passaggio delle Frecce Tricolori. Oltre al tenore sono previsto gli sportivi, campioni del mondo, Francesco Totti e Alessandro Nesta e la banda musicale della Polizia di Stato italiana.
Non ce l’ha fatta Camilla Canepa, la 18enne di Sestri Levante che era stata ricoverata al San Martino di Genova dopo essere stata colpita da una gravissima trombosi al seno cavernoso e conseguente emorragia cerebrale. Come riporta l’Ansa, la 18enne si era sottoposta al vaccino prodotto da AstraZeneca lo scorso 25 maggio, partecipando al primo Open Day che in Liguria aveva dato la possibilità agli over 18 di ricevere volontariamente vaccini a vettore virale.
Camilla Canepa si recò al pronto soccorso dell’Ospedale di Lavagna una prima volta il 3 giugno per cefalea e fotofobia e, dopo essere stata sottoposta a Tac cerebrale ed esame neurologico, entrambi negativi, come precisato dai vertici ospedalieri, venne dimessa con “raccomandazione di ripetere gli esami ematici dopo 15 giorni”. Tornò poi in ospedale dopo due giorni, il 5 giugno, questa volta al San Martino di Genova, dove venne sottoposta a tac cerebrale “con esito emorragico”: trasferita nel reparto di Neurochirurgia, venne sottoposta a due interventi chirurgici per la rimozione del trombo e poi per ridurre la pressione intracranica.
Nei giorni successivi le condizioni di Camilla Canepa, in rianimazione, erano rimaste stabili nella loro gravità ed è scattato il periodo di osservazione per dichiararne la morte cerebrale. I genitori hanno autorizzato l’espianto degli organi. (fotografia dal profilo Facebook di Camilla Canepa)
A pochi mesi dalla partecipazione al Festival di Sanremo 2021, con il brano “Arnica”, Gio Evan ha annunciato le date del tour estivo “Mareducatour”, in cui lo scrittore e cantautore pugliese presenterà l’album “Mareducato”.
I concerti estivi, che anticipano il tour teatrale “Abissale”, inizieranno il 9 luglio a Fontaneto D’Agogna, per poi proseguire a Bergamo, Jesolo, Riccione, Fano e terminare a Forte dei Marmi il 21 agosto.
“Abbiamo deciso di non decantare quest’estate, che non siamo vini e che possiamo invecchiare bene anche sotto il sole dei mesi forti. Mareducatour non prevede le città di Abissale, non prevede la stessa opera non prevede la stessa scaletta ma ci prevede chiaro. MAreducatour, il live estivo, il mare prima di abissale”, ha scritto sui social l’artista per presentare le prime date.
Ecco le prime date confermate:
09 luglio – Fontaneto D’Agogna (NO) – Phenomenon
16 luglio – Bergamo – Piazza Alpini
17 luglio – Jesolo – Parco Pegaso
25 luglio – Riccione – Concerti all’alba
03 agosto – Fano – Rocca Malatestiana
21 agosto – Forte dei Marmi (LU) – Villa Bertelli
I biglietti per Jesolo e Forte dei Marmi sono già disponibili su Ticketone, presto saranno disponibili anche i titoli d’ingresso per le altre date.
(foto: pagina Facebook di Gio Evan)
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it