Home Blog Pagina 1361

Extraliscio: “Punk da balera. Si ballerà finché entra la luce dell’alba” arriva al cinema

Gli Extraliscio tornano per farvi ballare dal vivo e al cinema con “Extraliscio – Punk da balera. Si ballerà finché entra la luce dell’alba”. La pellicola di Elisabetta Sgarbi arriverà in oltre 110 cinema in tutta Italia, il 14, 15 e 16 giugno.

Protagonisti del film, dedicato agli Extraliscio e alla tradizione musicale romagnola, sono Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara, con la narrazione di Ermanno Cavazzoni. Special guest: Biagio Antonacci, Orietta Berti, Francesco Bianconi, Vasco Brondi, Roberta Cappelletti, Riccarda Casadei, Lorenzo Cherubini Jovanotti, Elio, Lodo Guenzi, Leo Mantovani, Gli Omini (Francesco Rotelli, Luca Zacchini, Giulia Zacchini), Antonio Rezza, Armando Savini, Michele Sganga e Mario Andreose, Francesco Cattini, Doriano Cazzola, Bruno Malpassi e Gilda Mariani. Disegni e animazioni di Igort.

Il film è stato presentato in anteprima alle Giornate degli Autori nell’ambito della 77ª Mostra del Cinema di Venezia, al Festival Internazionale del Cinema di Berlino, al Los Angeles Italia Film Fest. Ha ricevuto il Premio FICE (Federazione Italiana dei Cinema d’Essai) a Mantova e il Premio SIAE per il talento creativo, conferito a Elisabetta Sgarbi, con la seguente motivazione: «Una storia di persone, una leggenda musicale, un racconto di radici culturali che si fa modernità, emozione, vitalità grazie a formidabili protagonisti e a una regista che ha saputo rivivere una favola contemporanea insieme ai suoi personaggi e alla sua terra. Elisabetta Sgarbi si conferma figura cangiante e sorprendente nel panorama culturale italiano e ci regala poesia, umanità, passione con la voce di Ermanno Cavazzoni e la verve trascinante di una band davvero unica».

L’uscita nelle sale rientra nel programma della ventiduesima edizione de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi.

E dopo il film la band si esibirà nelle principali città italiane con “È Bello Perdersi – Tour d’Italie”, una serie di imperdibili e imprevedibili concerti fuori dagli schemi che contaminano la tradizione con un mondo ricco di suoni e arrangiamenti, allo stesso tempo popolare e colto.

Ecco le date:

26 giugno all’Arena Estiva Parco Mazzini di SALSOMAGGIORE TERME (PR)
28 giugno al Teatro romano di VERONA in occasione del Rumors Festival
29 giugno al Teatro Alfieri di ASTI
30 giugno al Cortile di Palazzo Reale a MILANO feat Davide Toffolo, in occasione de La Milanesiana
7 luglio in piazza del Kuerc a BORMIO (SO) in occasione de La Milanesiana
10 luglio in Villa Manin a CODROIPO (UD) in occasione di Villa Manin Estate 2021
15 luglio in Piazza Martiri del 7 luglio a REGGIO EMILIA, presentata da I Teatri e Arci Reggio Emilia
17 luglio al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO in occasione de La Milanesiana
20 luglio all’Arena Estiva del Teatro Bibiena di SANT’AGATA BOLOGNESE (BO)
22 luglio in Piazza del Rinascimento a URBINO in occasione de La Milanesiana
29 luglio al Campo Canoa di MANTOVA in occasione del Bike in Festival
30 luglio alla Notte Rosa di RIMINI
1 agosto in Piazza Garibaldi a RAVENNA in occasione de La Milanesiana
4 agosto al Teatro Romano di FIESOLE (FI) in occasione de La Milanesiana, all’interno di Estate Fiesolana
6 agosto a BRA (CN) in occasione di Attraverso Festival
7 agosto al Parco Archeologico Villaggio Neolitico di TRAVO (PC) in occasione di Travo Balafolk Festival
14 agosto nella Piazza d’Armi al Forte di Bard a BARD (AO)
15 agosto in Villa Olmo a COMO in occasione di Villa Olmo Festival
19 agosto all’Anfiteatro Romano di GUBBIO
20 agosto a SUTRI in occasione di Estate Sutrina Francigena Festival
2 settembre al Carroponte di SESTO SAN GIOVANNI (MI)

Foto ritoccate di insegnanti o compagni sui social: 300 alunni sospesi

Avrebbero scattato a insegnanti e compagni, durante la Dad o in classe, delle foto di nascosto per poi modificarle e pubblicarle su gruppi social dei ragazzi “con scopi denigratori e accompagnate da parolacce, insulti, allusioni sessuali”. È questa, come riporta l’Ansa, l’accusa che Raffaella Curetti, dirigente della scuola media di Caraglio (Cuneo), rivolge a 300 alunni che sono stati tutti sospesi.

Si tratta di 12 classi: gli studenti sono però stati obbligati a frequentare le lezioni, dedicate alla riflessione su quanto accaduto. La dirigente ha scritto ai genitori degli alunni una lunga lettera per spiegare le ragioni del provvedimento, non escludendo di prenderne altri.

Amareggia – ha spiegato Curetti – che nessuno abbia ritenuto di fermare questa catena, segnalando la cosa ai genitori o agli insegnanti”. (fotografia generica di telefonino, di Chad Madden su Unsplash)

Francesca Michielin aggiunge nuove date a “Live – Fuori Dagli Spazi”

Francesca Michielin sorprende i fan aggiungendo nuove date al tour estivo “Live – Fuori Dagli Spazi”. A pochi mesi dalla partecipazione al Festival di Sanremo 2021 con Fedez gareggiando con “Chiamami per nome” e a pochi giorni dall’uscita di “Cinema”, singolo a cui ha collaborato con Samuel, la cantautrice annuncia i nuovi spettacoli.

Ecco tutte le date:

8 luglio 2021 | Marostica (VI) @ MAROSTICA SUMMER FESTIVAL – Piazza Castello
15 luglio 2021 | Trieste @ Porto Vecchio – concerto al tramonto
17 luglio 2021 | Biella @ RELOAD SOUND FESTIVAL – Parco Eunice Kennedy Shriver (ex Campo Volo Aquiloni)
18 luglio 2021 | Como @ WOW MUSIC FESTIVAL – Villa Olmo
20 luglio 2021 | Bologna @ SEQUOIE MUSIC PARK – Parco Caserme Rosse
24 luglio 2021 | La Thuile (AO) @ MUSICASTELLE OUTDOOR – La Joux – concerto in alta quota
27 luglio 2021 | Feltre (BL) @ Piazza Maggiore – NUOVA DATA
28 luglio 2021 | Firenze @ Ultravox Arena (ex Anfiteatro delle Cascine) – NUOVA DATA
30 luglio 2021 | San Romano in Garfagnana (LU) @ Fortezza delle Verrucole
5 agosto 2021 | Jesolo (VE) @ SUONICA FESTIVAL – Parco Pegaso – NUOVA DATA
22 agosto 2021 | Forca Canapine – Norcia (PG) @ SUONI CONTROVENTO – concerto in alta quota
26 agosto 2021 | Reggio Calabria @ Piazza del Castello Aragonese
5 settembre 2021 | Napoli @ Giardini di Palazzo Reale – NUOVA DATA
10 settembre 2021 | Fai della Paganella (TN) @ ORME FESTIVAL – NUOVA DATA
11 settembre 2021 | Verona @ FESTIVAL DELLA BELLEZZA – Teatro Romano

(foto: pagina Instagram di Francesca Michielin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Finisce con la sua moto fuori strada: muore motociclista

Incidente stradale mortale nel Bolognese. È accaduto nella serata di ieri, mercoledì 9 giugno, intorno alle 23.30, sulla diramazione tra la “Strada Provinciale 19” e la “Strada Provinciale 3”, non lontano dal centro abitato di Medicina.

Come riporta il Resto del Carlino, a perdere la vita un motociclista 70enne, Giovanni Pomaro, molto conosciuto in zona, dal momento che era impegnato attivamente nel mondo del volontariato. Pomaro era in sella alla sua motocicletta, una Honda Cbr, quando ha perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada.

Sul posto, oltre ai soccorsi, che però non hanno potuto fare niente, sono giunti anche i Carabinieri di Medicina che hanno eseguito i rilievi: il tragico incidente non avrebbe visto il coinvolgimento di altri veicoli. Il 70enne avrebbe fatto tutto da solo, morendo sul colpo. Non si esclude un malore.

Gianni Morandi torna con una nuova canzone, domani esce “L’allegria”

Gianni Morandi torna e lo fa in grande stile: domani, 11 giugno, uscirà “L’allegria”, il nuovo singolo che ha scritto per lui Jovanotti e prodotta da Rick Rubin.

“Domani esce la mia canzone nuova! Un brano che mi coinvolge totalmente e che mi ha regalato Jovanotti, uno degli artisti più innovativi che io stimo di più. Qualche mese fa gli ho chiesto se potesse scrivere una canzone per me, una canzone come alcune delle sue, quelle che amo di più, tipo “Ragazzo fortunato” o “Penso positivo”.
Qualche giorno dopo il mio incidente col fuoco, Jova mi ha chiamato ed è stato molto affettuoso ma non pensavo si ricordasse della mia richiesta e invece mi ha detto: “ci sto pensando sai…”.
Poi, sabato scorso, la grande sorpresa, il pezzo è arrivato, l’ho ascoltato infinite volte ed ho cominciato a cantarmelo da solo a casa mia. Lunedì eravamo già in studio dal grande Pinaxa a Milano e domani, a tempo di record, è fuori!
Si chiama “L’ALLEGRIA”, è un pezzo bellissimo, pieno di energia, mi piace tantissimo e mi da’ una gran bella spinta a ripartire!!!”, ha scritto il cantante di Moghidoro sui suoi social.

Anche Lorenzo Cherubini ha voluto annunciare l’uscita della sua canzone, con un lungo post ha voluto spiegare com’è nato il brano: “tenetevi forte domani esce il pezzo del millennio!!!! poi vi dico per bene con calma, perché ora siamo qui a mettere a punto gli ultimissimi dettagli per essere fuori tra poche ore.
è il nuovo pezzo di King GIANNI MORANDI!!!!
che c’entro io? La canzone l’ho scritta io e l’abbiamo prodotta insieme a Rick Rubin (nello studio shangri la di Malibu) . Nasce da una session fatta laggiù prima della chiusura di tutto, poi durante questo ultimo anno è rimasta chiusa in un hard disc, senza una forma definitiva, fino al momento in cui l’ho fatta ascoltate nientemeno che a Gianni Morandi che con la sua interpretazione l’ha resa quello che sentirete da domani.
Per me è un onore immenso aver scritto per uno dei migliori di sempre, una leggenda per ogni generazione, e un uomo dal quale io imparo ogni secondo qualcosa.
La cosa paradossale è che ho dato a Morandi uno dei miei pezzi preferiti tra quelli che avevo in cantiere, e quando la ascolto con la sua voce sento di appartenere all’energia di sto pezzo di rocknroll acrobatico più che se l’avessi cantata io.
ripartiamo! ….ah…si intitola L’ALLEGRIA”.

(foto: pagina Instagram di Jovanotti – ph. Teresa Cherubini)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianni Morandi (@morandi_official)

Due giovani donne ricoverate a Genova dopo AstraZeneca: sospeso il lotto in via precauzionale

Vaccino AstraZeneca: la Liguria ha deciso di sospendere in via cautelativa il lotto del quale facevano parti le dosi somministrate alle due giovani donne ora ricoverate all’Ospedale San Martino di Genova, la 18enne in coma dopo una trombosi e la 34enne trovata con poche piastrine e operata per trombi, dopo essersi sentita male sul posto di lavoro.

“In via cautelativa, – si legge in una nota stampa – Alisa ha dato indicazioni a tutte le sedi vaccinali di sospendere, fino a nuova indicazione, la somministrazione del lotto ABX1506 del vaccino AstraZeneca, se presente. È in corso la ricognizione per verificare eventuali giacenze del lotto in questione nelle sedi di vaccinazione della Liguria.

Appena ricevuta la segnalazione delle due reazioni avverse, che riguardano le due giovani donne attualmente ricoverate al Policlinico San Martino, si è attivata la rete di farmacovigilanza e sono state inviate tempestivamente all’Aifa le segnalazioni; il lotto interessato è stato quindi sospeso in via precauzionale”. (fotografia generica di siringhe, di John Cameron su Unsplash)

Elettra Lamborghini: è uscito il video di “Pistolero”

Elettra Lamborghini è tornata con un nuovo singolo per farci ballare tutta l’estate! Oggi è uscito il video di “Pistolero”, il nuovo brano dell’iconica artista, protagonista della musica italiana e non solo.

A un anno da “La Isla”, brano dell’estate 2020 realizzato con Giusy Ferreri, Elettra torna con un singolo dalle sonorità trascinanti e dal ritornello che rimane in testa dal primo ascolto: “Dimmi se sei un uomo vero, un pistolero / sai già dove mirare, amore criminale”.

“Pistolero”, è una freschissima sferzata di pop su base dal beat latino, un favoloso cocktail dal gusto estivo, una vodka sour da consumare in spiaggia alla luce dorata del tramonto per placare la sete di musica tutta da ballare.

“FUORI ORA!! Allora com’é?! A me fa morireeee”, ha scritto Elettra sui social.

(foto: video di Elettra Lamborghini)

Una rosa per ricordare il principe Filippo che avrebbe compiuto 100 anni

Il Principe Filippo oggi 10 giugno avrebbe compiuto 100 anni e così la Regina Elisabetta lo ha ricordato con una rosa speciale.

Il fiore porta il nome del marito (The Duke of Edimburg Rose) scomparso lo scorso 9 aprile a un soffio dal traguardo del centesimo compleanno e la Regina ha voluto che fosse piantato nei giardini del castello di Windsor. Ad Elisabetta, come si legge in post della famiglia reale su Instagram, venne consegnata una settimana fa da Kate Weed, Presidente della Royal Horticultural Society. Si tratta di una rosa ad arbusto che dovrebbe raggiungere un’altezza di circa 70 centimetri.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Royal Family (@theroyalfamily)

E’ una rosa commemorativa per tutte le cose meravigliose che ha fatto nel corso della sua vita e per permettere a tutti di ricordare tutto ciò che ha fatto”, ha dichiarato Weed porgendo la rosa alla Sovrana che si è presentata con un look piuttosto informale. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram theroyalfamily)

Eitan, unico sopravvissuto alla strage della funivia, è tornato a casa

Buone notizie per le condizioni di salute del piccolo Eitan, il bambino di 5 anni, unico sopravvissuto al disastro della funivia Stresa-Mottarone, costato la vita a 14 persone.

Il piccolo, come riportano diversi media, è stato dimesso in mattinata dall’Ospedale Regina Margherita di Torino, dove si trovava dal giorno del terribile incidente.
Un’ambulanza lo ha accompagnato a casa, a Pavia, insieme alla zia paterna Aya, che dal giorno dell’incidente non lo ha mai lasciato solo. Le condizioni di Eitan sono molto migliorate: dovrà comunque proseguire il percorso terapeutico dal punto di vista psicologico e sarà sottoposto a periodiche visite di controllo. La prognosi attuale è di 60 giorni.

Nei giorni scorsi al piccolo è stato spiegato quanto accaduto in quel maledetto giorno quando perdette l’intera famiglia, madre, padre, fratellino e i bisnonni, tutti morti nel tragico incidente della funivia. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Cisterna perde acido cloridrico: abitazioni evacuate

I Vigili del Fuoco di Torino e di Milano, insieme ai nuclei NBCR (Nucleo Biologico Chimico Radiologico), sono intervenuti per effettuare un travaso del carico dopo la perdita di acido cloridrico da un’autocisterna. È accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 10 giugno, intorno alle 6.00, a Verbania. Ad accorgersi che il mezzo perdeva il liquido corrosivo è stato, come scrive La Stampa, lo stesso autista del mezzo.

Su indicazione di Vigili del Fuoco e dei tecnici dell’Arpa, sono state evacuate a scopo precauzionale alcune abitazioni di via Brigate Valgrande Martire, circa una cinquantina di residenti. Ad avvertirli sono stati gli Agenti della Polizia Locale e il Sindaco, Silvia Marchionini, giunti sul posto.

Il primo cittadino ha poi assicurato che non vi sono pericoli per la popolazione e da Arpa hanno spiegato che l’acido cloridrico non ha fortunatamente raggiunto il torrente. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco)

Extraliscio: “Punk da balera. Si ballerà finché entra la luce dell’alba” arriva al cinema

Gli Extraliscio tornano per farvi ballare dal vivo e al cinema con “Extraliscio – Punk da balera. Si ballerà finché entra la luce dell’alba”. La pellicola di Elisabetta Sgarbi arriverà in oltre 110 cinema in tutta Italia, il 14, 15 e 16 giugno.

Protagonisti del film, dedicato agli Extraliscio e alla tradizione musicale romagnola, sono Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara, con la narrazione di Ermanno Cavazzoni. Special guest: Biagio Antonacci, Orietta Berti, Francesco Bianconi, Vasco Brondi, Roberta Cappelletti, Riccarda Casadei, Lorenzo Cherubini Jovanotti, Elio, Lodo Guenzi, Leo Mantovani, Gli Omini (Francesco Rotelli, Luca Zacchini, Giulia Zacchini), Antonio Rezza, Armando Savini, Michele Sganga e Mario Andreose, Francesco Cattini, Doriano Cazzola, Bruno Malpassi e Gilda Mariani. Disegni e animazioni di Igort.

Il film è stato presentato in anteprima alle Giornate degli Autori nell’ambito della 77ª Mostra del Cinema di Venezia, al Festival Internazionale del Cinema di Berlino, al Los Angeles Italia Film Fest. Ha ricevuto il Premio FICE (Federazione Italiana dei Cinema d’Essai) a Mantova e il Premio SIAE per il talento creativo, conferito a Elisabetta Sgarbi, con la seguente motivazione: «Una storia di persone, una leggenda musicale, un racconto di radici culturali che si fa modernità, emozione, vitalità grazie a formidabili protagonisti e a una regista che ha saputo rivivere una favola contemporanea insieme ai suoi personaggi e alla sua terra. Elisabetta Sgarbi si conferma figura cangiante e sorprendente nel panorama culturale italiano e ci regala poesia, umanità, passione con la voce di Ermanno Cavazzoni e la verve trascinante di una band davvero unica».

L’uscita nelle sale rientra nel programma della ventiduesima edizione de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi.

E dopo il film la band si esibirà nelle principali città italiane con “È Bello Perdersi – Tour d’Italie”, una serie di imperdibili e imprevedibili concerti fuori dagli schemi che contaminano la tradizione con un mondo ricco di suoni e arrangiamenti, allo stesso tempo popolare e colto.

Ecco le date:

26 giugno all’Arena Estiva Parco Mazzini di SALSOMAGGIORE TERME (PR)
28 giugno al Teatro romano di VERONA in occasione del Rumors Festival
29 giugno al Teatro Alfieri di ASTI
30 giugno al Cortile di Palazzo Reale a MILANO feat Davide Toffolo, in occasione de La Milanesiana
7 luglio in piazza del Kuerc a BORMIO (SO) in occasione de La Milanesiana
10 luglio in Villa Manin a CODROIPO (UD) in occasione di Villa Manin Estate 2021
15 luglio in Piazza Martiri del 7 luglio a REGGIO EMILIA, presentata da I Teatri e Arci Reggio Emilia
17 luglio al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO in occasione de La Milanesiana
20 luglio all’Arena Estiva del Teatro Bibiena di SANT’AGATA BOLOGNESE (BO)
22 luglio in Piazza del Rinascimento a URBINO in occasione de La Milanesiana
29 luglio al Campo Canoa di MANTOVA in occasione del Bike in Festival
30 luglio alla Notte Rosa di RIMINI
1 agosto in Piazza Garibaldi a RAVENNA in occasione de La Milanesiana
4 agosto al Teatro Romano di FIESOLE (FI) in occasione de La Milanesiana, all’interno di Estate Fiesolana
6 agosto a BRA (CN) in occasione di Attraverso Festival
7 agosto al Parco Archeologico Villaggio Neolitico di TRAVO (PC) in occasione di Travo Balafolk Festival
14 agosto nella Piazza d’Armi al Forte di Bard a BARD (AO)
15 agosto in Villa Olmo a COMO in occasione di Villa Olmo Festival
19 agosto all’Anfiteatro Romano di GUBBIO
20 agosto a SUTRI in occasione di Estate Sutrina Francigena Festival
2 settembre al Carroponte di SESTO SAN GIOVANNI (MI)

Foto ritoccate di insegnanti o compagni sui social: 300 alunni sospesi

Avrebbero scattato a insegnanti e compagni, durante la Dad o in classe, delle foto di nascosto per poi modificarle e pubblicarle su gruppi social dei ragazzi “con scopi denigratori e accompagnate da parolacce, insulti, allusioni sessuali”. È questa, come riporta l’Ansa, l’accusa che Raffaella Curetti, dirigente della scuola media di Caraglio (Cuneo), rivolge a 300 alunni che sono stati tutti sospesi.

Si tratta di 12 classi: gli studenti sono però stati obbligati a frequentare le lezioni, dedicate alla riflessione su quanto accaduto. La dirigente ha scritto ai genitori degli alunni una lunga lettera per spiegare le ragioni del provvedimento, non escludendo di prenderne altri.

Amareggia – ha spiegato Curetti – che nessuno abbia ritenuto di fermare questa catena, segnalando la cosa ai genitori o agli insegnanti”. (fotografia generica di telefonino, di Chad Madden su Unsplash)

Francesca Michielin aggiunge nuove date a “Live – Fuori Dagli Spazi”

Francesca Michielin sorprende i fan aggiungendo nuove date al tour estivo “Live – Fuori Dagli Spazi”. A pochi mesi dalla partecipazione al Festival di Sanremo 2021 con Fedez gareggiando con “Chiamami per nome” e a pochi giorni dall’uscita di “Cinema”, singolo a cui ha collaborato con Samuel, la cantautrice annuncia i nuovi spettacoli.

Ecco tutte le date:

8 luglio 2021 | Marostica (VI) @ MAROSTICA SUMMER FESTIVAL – Piazza Castello
15 luglio 2021 | Trieste @ Porto Vecchio – concerto al tramonto
17 luglio 2021 | Biella @ RELOAD SOUND FESTIVAL – Parco Eunice Kennedy Shriver (ex Campo Volo Aquiloni)
18 luglio 2021 | Como @ WOW MUSIC FESTIVAL – Villa Olmo
20 luglio 2021 | Bologna @ SEQUOIE MUSIC PARK – Parco Caserme Rosse
24 luglio 2021 | La Thuile (AO) @ MUSICASTELLE OUTDOOR – La Joux – concerto in alta quota
27 luglio 2021 | Feltre (BL) @ Piazza Maggiore – NUOVA DATA
28 luglio 2021 | Firenze @ Ultravox Arena (ex Anfiteatro delle Cascine) – NUOVA DATA
30 luglio 2021 | San Romano in Garfagnana (LU) @ Fortezza delle Verrucole
5 agosto 2021 | Jesolo (VE) @ SUONICA FESTIVAL – Parco Pegaso – NUOVA DATA
22 agosto 2021 | Forca Canapine – Norcia (PG) @ SUONI CONTROVENTO – concerto in alta quota
26 agosto 2021 | Reggio Calabria @ Piazza del Castello Aragonese
5 settembre 2021 | Napoli @ Giardini di Palazzo Reale – NUOVA DATA
10 settembre 2021 | Fai della Paganella (TN) @ ORME FESTIVAL – NUOVA DATA
11 settembre 2021 | Verona @ FESTIVAL DELLA BELLEZZA – Teatro Romano

(foto: pagina Instagram di Francesca Michielin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Finisce con la sua moto fuori strada: muore motociclista

Incidente stradale mortale nel Bolognese. È accaduto nella serata di ieri, mercoledì 9 giugno, intorno alle 23.30, sulla diramazione tra la “Strada Provinciale 19” e la “Strada Provinciale 3”, non lontano dal centro abitato di Medicina.

Come riporta il Resto del Carlino, a perdere la vita un motociclista 70enne, Giovanni Pomaro, molto conosciuto in zona, dal momento che era impegnato attivamente nel mondo del volontariato. Pomaro era in sella alla sua motocicletta, una Honda Cbr, quando ha perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada.

Sul posto, oltre ai soccorsi, che però non hanno potuto fare niente, sono giunti anche i Carabinieri di Medicina che hanno eseguito i rilievi: il tragico incidente non avrebbe visto il coinvolgimento di altri veicoli. Il 70enne avrebbe fatto tutto da solo, morendo sul colpo. Non si esclude un malore.

Gianni Morandi torna con una nuova canzone, domani esce “L’allegria”

Gianni Morandi torna e lo fa in grande stile: domani, 11 giugno, uscirà “L’allegria”, il nuovo singolo che ha scritto per lui Jovanotti e prodotta da Rick Rubin.

“Domani esce la mia canzone nuova! Un brano che mi coinvolge totalmente e che mi ha regalato Jovanotti, uno degli artisti più innovativi che io stimo di più. Qualche mese fa gli ho chiesto se potesse scrivere una canzone per me, una canzone come alcune delle sue, quelle che amo di più, tipo “Ragazzo fortunato” o “Penso positivo”.
Qualche giorno dopo il mio incidente col fuoco, Jova mi ha chiamato ed è stato molto affettuoso ma non pensavo si ricordasse della mia richiesta e invece mi ha detto: “ci sto pensando sai…”.
Poi, sabato scorso, la grande sorpresa, il pezzo è arrivato, l’ho ascoltato infinite volte ed ho cominciato a cantarmelo da solo a casa mia. Lunedì eravamo già in studio dal grande Pinaxa a Milano e domani, a tempo di record, è fuori!
Si chiama “L’ALLEGRIA”, è un pezzo bellissimo, pieno di energia, mi piace tantissimo e mi da’ una gran bella spinta a ripartire!!!”, ha scritto il cantante di Moghidoro sui suoi social.

Anche Lorenzo Cherubini ha voluto annunciare l’uscita della sua canzone, con un lungo post ha voluto spiegare com’è nato il brano: “tenetevi forte domani esce il pezzo del millennio!!!! poi vi dico per bene con calma, perché ora siamo qui a mettere a punto gli ultimissimi dettagli per essere fuori tra poche ore.
è il nuovo pezzo di King GIANNI MORANDI!!!!
che c’entro io? La canzone l’ho scritta io e l’abbiamo prodotta insieme a Rick Rubin (nello studio shangri la di Malibu) . Nasce da una session fatta laggiù prima della chiusura di tutto, poi durante questo ultimo anno è rimasta chiusa in un hard disc, senza una forma definitiva, fino al momento in cui l’ho fatta ascoltate nientemeno che a Gianni Morandi che con la sua interpretazione l’ha resa quello che sentirete da domani.
Per me è un onore immenso aver scritto per uno dei migliori di sempre, una leggenda per ogni generazione, e un uomo dal quale io imparo ogni secondo qualcosa.
La cosa paradossale è che ho dato a Morandi uno dei miei pezzi preferiti tra quelli che avevo in cantiere, e quando la ascolto con la sua voce sento di appartenere all’energia di sto pezzo di rocknroll acrobatico più che se l’avessi cantata io.
ripartiamo! ….ah…si intitola L’ALLEGRIA”.

(foto: pagina Instagram di Jovanotti – ph. Teresa Cherubini)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianni Morandi (@morandi_official)

Due giovani donne ricoverate a Genova dopo AstraZeneca: sospeso il lotto in via precauzionale

Vaccino AstraZeneca: la Liguria ha deciso di sospendere in via cautelativa il lotto del quale facevano parti le dosi somministrate alle due giovani donne ora ricoverate all’Ospedale San Martino di Genova, la 18enne in coma dopo una trombosi e la 34enne trovata con poche piastrine e operata per trombi, dopo essersi sentita male sul posto di lavoro.

“In via cautelativa, – si legge in una nota stampa – Alisa ha dato indicazioni a tutte le sedi vaccinali di sospendere, fino a nuova indicazione, la somministrazione del lotto ABX1506 del vaccino AstraZeneca, se presente. È in corso la ricognizione per verificare eventuali giacenze del lotto in questione nelle sedi di vaccinazione della Liguria.

Appena ricevuta la segnalazione delle due reazioni avverse, che riguardano le due giovani donne attualmente ricoverate al Policlinico San Martino, si è attivata la rete di farmacovigilanza e sono state inviate tempestivamente all’Aifa le segnalazioni; il lotto interessato è stato quindi sospeso in via precauzionale”. (fotografia generica di siringhe, di John Cameron su Unsplash)

Elettra Lamborghini: è uscito il video di “Pistolero”

Elettra Lamborghini è tornata con un nuovo singolo per farci ballare tutta l’estate! Oggi è uscito il video di “Pistolero”, il nuovo brano dell’iconica artista, protagonista della musica italiana e non solo.

A un anno da “La Isla”, brano dell’estate 2020 realizzato con Giusy Ferreri, Elettra torna con un singolo dalle sonorità trascinanti e dal ritornello che rimane in testa dal primo ascolto: “Dimmi se sei un uomo vero, un pistolero / sai già dove mirare, amore criminale”.

“Pistolero”, è una freschissima sferzata di pop su base dal beat latino, un favoloso cocktail dal gusto estivo, una vodka sour da consumare in spiaggia alla luce dorata del tramonto per placare la sete di musica tutta da ballare.

“FUORI ORA!! Allora com’é?! A me fa morireeee”, ha scritto Elettra sui social.

(foto: video di Elettra Lamborghini)

Una rosa per ricordare il principe Filippo che avrebbe compiuto 100 anni

Il Principe Filippo oggi 10 giugno avrebbe compiuto 100 anni e così la Regina Elisabetta lo ha ricordato con una rosa speciale.

Il fiore porta il nome del marito (The Duke of Edimburg Rose) scomparso lo scorso 9 aprile a un soffio dal traguardo del centesimo compleanno e la Regina ha voluto che fosse piantato nei giardini del castello di Windsor. Ad Elisabetta, come si legge in post della famiglia reale su Instagram, venne consegnata una settimana fa da Kate Weed, Presidente della Royal Horticultural Society. Si tratta di una rosa ad arbusto che dovrebbe raggiungere un’altezza di circa 70 centimetri.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Royal Family (@theroyalfamily)

E’ una rosa commemorativa per tutte le cose meravigliose che ha fatto nel corso della sua vita e per permettere a tutti di ricordare tutto ciò che ha fatto”, ha dichiarato Weed porgendo la rosa alla Sovrana che si è presentata con un look piuttosto informale. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram theroyalfamily)

Eitan, unico sopravvissuto alla strage della funivia, è tornato a casa

Buone notizie per le condizioni di salute del piccolo Eitan, il bambino di 5 anni, unico sopravvissuto al disastro della funivia Stresa-Mottarone, costato la vita a 14 persone.

Il piccolo, come riportano diversi media, è stato dimesso in mattinata dall’Ospedale Regina Margherita di Torino, dove si trovava dal giorno del terribile incidente.
Un’ambulanza lo ha accompagnato a casa, a Pavia, insieme alla zia paterna Aya, che dal giorno dell’incidente non lo ha mai lasciato solo. Le condizioni di Eitan sono molto migliorate: dovrà comunque proseguire il percorso terapeutico dal punto di vista psicologico e sarà sottoposto a periodiche visite di controllo. La prognosi attuale è di 60 giorni.

Nei giorni scorsi al piccolo è stato spiegato quanto accaduto in quel maledetto giorno quando perdette l’intera famiglia, madre, padre, fratellino e i bisnonni, tutti morti nel tragico incidente della funivia. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Cisterna perde acido cloridrico: abitazioni evacuate

I Vigili del Fuoco di Torino e di Milano, insieme ai nuclei NBCR (Nucleo Biologico Chimico Radiologico), sono intervenuti per effettuare un travaso del carico dopo la perdita di acido cloridrico da un’autocisterna. È accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 10 giugno, intorno alle 6.00, a Verbania. Ad accorgersi che il mezzo perdeva il liquido corrosivo è stato, come scrive La Stampa, lo stesso autista del mezzo.

Su indicazione di Vigili del Fuoco e dei tecnici dell’Arpa, sono state evacuate a scopo precauzionale alcune abitazioni di via Brigate Valgrande Martire, circa una cinquantina di residenti. Ad avvertirli sono stati gli Agenti della Polizia Locale e il Sindaco, Silvia Marchionini, giunti sul posto.

Il primo cittadino ha poi assicurato che non vi sono pericoli per la popolazione e da Arpa hanno spiegato che l’acido cloridrico non ha fortunatamente raggiunto il torrente. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco)

Milano, uomo invade la pista di Linate e viene subito bloccato

Un uomo ha fatto irruzione sulla pista dell'aeroporto milanese di Linate, dopo avere scavalcato la recinzione perimetrale. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto...