Home Blog Pagina 1363

Eurovision Song Contest: il pubblico sarà presente

Mancano pochissimi giorni all’inizio dell’Eurovision Song Contest 2021, che si terrà all’Ahoy Arena di Rotterdam dal 18 al 22 maggio. Dopo l’annullamento dell’edizione dell’anno scorso a causa della pandemia da Covid, poi sostituita da Europe Shine a Light, ora sembra essere tutto pronto per vedere i trentanove artisti in gara sul palco. A rappresentare l’Italia ci saranno i Måneskin, vincitori del Festival di Sanremo di quest’anno con “Zitti e buoni”.

Però continua ad esserci un grande dubbio: il pubblico sarà presente in sala?

A quanto pare sì. Nelle scorse settimane l’organizzazione dell’Eurovision Song Contest ha lavorato a diversi scenari a seconda della situazione pandemica nel Paese, ma ora è arrivata una conferma: il governo olandese ha consentito alla presenza di un massimo di 3.500 spettatori all’interno dell’arena. Come riporta il sito dell’Eurovision Song Contest, “i biglietti sono disponibili solo per coloro che hanno acquistato con successo i biglietti per lo spettacolo 2020 e non ci sarà alcuna vendita al pubblico”.

Ovviamente gli spettatori dovranno rispettare i rigorosi protocolli sanitari messi in atto dal governo olandese: il pubblico dovrà presentare un certificato negativo realizzato nelle 24 ore precedenti all’ingresso in arena e dovranno sottoporsi a un test cinque giorni dopo lo spettacolo. Il pubblico potrà accedere e uscire dalla Ahoy Arena in precise fasce orarie, oltre ad essere obbligati all’utilizzo di mascherine negli spostamenti. Tutte le informazioni sono presenti sul sito dell’Eurovision Song Contest.

(foto: pagina Instragram di Eurovision – ph. Nathan Reinds)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

A cena da un amico scoppia una lite e il cane lo azzanna alla gola: grave 46enne

46enne grave in ospedale dopo essere stato azzannato da un cane, un pitbull di 5 anni. Come riporta la stampa locale, è accaduto sabato scorso, 1 maggio, poco prima delle 20.00, in un’abitazione di Palestro (Pavia): l’uomo era stato invitato a cena a casa di un amico quando, nel corso della serata, sarebbe nata una discussione poi sfociata in una vera e propria lite. A quel punto il cane del proprietario di casa si sarebbe avventato sull’amico, azzannandolo alla gola e a un orecchio.

L’uomo è stato soccorso e trasportato d’urgenza in ospedale: nella caduta avrebbe anche riportato la lussazione di una spalla. Le sue condizioni sono gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Sull’accaduto indagano i Carabinieri: dovranno chiarire i motivi del litigio e se il cane abbia agito d’istinto o sia stato aizzato contro il 46enne, dunque utilizzato come arma impropria.
Nel frattempo l’animale è stato preso in custodia dal servizio veterinario: nei confronti del proprietario del cane è scattata una segnalazione all’autorità giudiziaria per lesioni gravissime. (fotografia di repertorio di cane pitbull, di Caroline Ziemkiewicz on Unsplash)

Emma Marrone conferma i concerti del tour estivo: ecco tutte le date

Emma è felice di annunciare che, oltre alle date all’Arena di Verona, sono confermati anche i concerti a Lignano, Taormina, Roma e Milano. Lo fa con un post sui suoi profili social in cui spiega tutte le novità legate al recupero del “Fortuna Tour”: “Vi aspetto a braccia aperte ❤️”.

E’ stata confermata anche la data del 6 giugno a Verona, che si va ad aggiungere a quelle del 7 e dell’8 precedentemente annunciate. Appena possibile verrà comunicata la suddivisione degli spettatori nelle tre date, infatti, come ha spiegato, nella data del 6 verrà data priorità agli spettatori che vengono dalle regioni più lontane: “Attraverso un software che permette l’analisi della geolocalizzazione dei biglietti venduti, avranno la priorità di accesso alla data del 6/06 gli spettatori provenienti dalle regioni più distanti”.

I concerti continueranno con il “Fortuna Tour”: il 3 giugno potremo vedere Emma sul palco dell’Arena Alpe Adria a Lignano Sabbiadoro (UD). Confermato anche il concerto a Taormina, al Teatro Antico, il 12 giugno che, in base alla capienza covid che verrà definita dalle prossime disposizioni governative, potrebbe replicare il 13 giugno.

Stessa cosa per il concerto di Roma, al Cavea Auditorium Parco della Musica, del 19 giugno che potrebbe vedere i biglietti divisi tra la data annunciata e il 20 giugno. Anche il concerto al Carroponte di Milano è stato confermato per il 23 giugno, ma i biglietti potrebbero essere distribuiti tra il 23, 24 e 25 giugno.

I concerti di Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Bari si terranno a luglio ed entro il 15 maggio verranno comunicate le nuove date per i recuperi.

Ci sono novità anche per chi si sposta in treno per raggiungere il luogo del concerto, Emma ha annunciato una partnership con Trenitalia: “Al fine di agevolare il mio pubblico, Friends and Partners ha stabilito una partnership con Trenitalia Freccia Rossa. Grazie alla collaborazione, infatti, saranno favoriti gli spostamenti verso le città del tour. Tutti i dettagli a beneficio dei fan verranno comunicate al più presto sui canali ufficiali di F&P e di Trenitalia Freccia Rossa”.

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date, i concerti saranno organizzati nel rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19.

(foto: pagina Instagram di Emma Marrone)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Giallo a Bologna: donna trovata a pezzi in un cassonetto e il suo fidanzato impiccato

Donna di 31 anni ritrovata morta all’interno di un cassonetto e il fidanzato impiccato nella struttura in cui abitava.

E’ accaduto ieri a Bologna. A lanciare l’allarme, come riporta la stampa locale, sono state le coinquiline della 31enne, Emma Pezemo, originaria del Camerun, a Bologna dove studiava per diventare operatrice sanitaria. Non vedendola rientrare, hanno chiamato il suo fidanzato, Jacques Honoré Ngouenet, 43 anni, ma anche lui ha detto di non sapere dove fosse la donna, condividendo la preoccupazione delle coinquiline che a quel punto hanno chiamato la Polizia per denunciarne la scomparsa. Per prima cosa gli Agenti sono andati dall’uomo, attualmente ospitato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, in cura per problemi psichiatrici.

Poco dopo alcune persone avrebbero segnalato del sangue nei pressi di un cassonetto in via Togliatti all’interno del quale è stato trovato il corpo della 31enne fatto a pezzi utilizzando un’ascia o una mannaia.
L’ipotesi sulla quale sta lavorando la Squadra Mobile è che si sia trattato di omicidio-suicidio, anche se alcuni aspetti della vicenda devono ancora essere chiariti. A far pensare che si sia trattato di omicidio-suicidio anche un biglietto che l’uomo ha lasciato scritto in francese, dalle frasi un po’ sconclusionate, e che conterrebbe, secondo gli investigatori, elementi che fanno capire le sue responsabilità nel fatto.

Continuano le indagini: ulteriori elementi arriveranno anche dall’esame dei corpi. (fotografia di repertorio: auto della polizia dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Federico Rossi: l’intervista a Radio Bruno

Federico Rossi è stato ospite in diretta , per una chiacchierata al Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini per presentare il nuovo singolo “Pesche”.

 “Pesche” è il primo singolo da solista di Federico Rossi, il cantante del duo dei record Benji & Fede, che torna con una produzione firmata ITACA, il team di producer formato da Merk&Kremont, Eugenio Maimone e Leonardo Grillotti.

E’ online anche il videoclip del brano, diretto da Martina Pastori (già nota per aver firmato la regia di alcuni videoclip per Fabri Fibra, Fedez, Ghali, Marracash) e prodotto da Borotalco.tv.

Il video racconta di un incredibile viaggio all’interno di un sogno: mentre Federico Rossi si prepara per un viaggio immerso nella natura, ad un tratto perde i sensi venendo colpito da una pesca. Al risveglio, è catapultato in un ambiente selvaggio, un mondo onirico, tra spiagge, boschi e radure erbose. Attraverso i paesaggi che fanno da cornice al suo sogno, si avventurerà alla ricerca di un essere misterioso, che non lascia in pace la sua immaginazione: una pesca gigante.
Nel video, inoltre, l’intervento della tecnica della Color Correction contribuisce a regalare un interessante effetto di scissione tra il mondo reale e quello dei sogni.

Dalle sonorità coinvolgenti “Pesche” descrive la difficoltà di aprirsi completamente all’interno di un rapporto, nonostante il desiderio di lasciarsi andare e vivere a pieno un sentimento. Talvolta, ci vuole tempo per abituarsi ad una persona che è entrata da poco nella nostra vita, ma l’amore e la voglia di non perdersi permettono di superare ogni barriera e dirsi ogni cosa di sé.

“Volevo regalare al pubblico un pezzo che sapesse divertire, in un periodo storico complicato come quello che stiamo vivendo. – racconta Federico Rossi – Il brano nasce da una forte consapevolezza: il timore di rivelare completamente me stesso all’interno di una relazione. In Pesche, in modo molto ironico e leggero, descrivo la mia personale liberazione da questo stato d’animo. Per quanto abbia bisogno di tempo per lasciarmi andare, è impossibile nascondere un sentimento nuovo e, anche se lungo il percorso è possibile trovare diversi ostacoli, vale la pena viverlo. Perché se questo non è Amore, non può essere altro che… Pesche!”

Piero Pelù : guarda l’intervista per la presentazione del libro “Spacca l’infinito – Il romanzo di una vita”

Piero Pelù ha presentato sulla nostra pagina Facebook
il suo libro “Spacca l’infinito – Il romanzo di una vita”

“Ricordati da dove vieni. Perché la vita è come un viaggio, è un continuo movimento. Guarda avanti, sempre. E porta con te una valigia piena di sogni.,”

Rivedi l’intervista di Pierluigi Senatore

Piero Pelù il rocker, l’attivista, l’anarcoide, il brado, Piero Pelù il cantante, “el diablo”, il pugile, il gigante: ebbene, dimenticatevi tutto questo e preparatevi a partire. Sì, perché in questo libro P. scende dal palco, spegne i riflettori e ci invita a viaggiare insieme a lui, con il coraggio di aprire la porta della memoria e di avventurarsi fino a dove tutto ha avuto inizio. E appena si ferma per un momento a riposare, ecco che accanto a lui appare un ragazzino intraprendente, originale, pieno di domande. Seguendo il dialogo tra l’uomo e il bambino attraversiamo la storia italiana – dalle trincee della Prima guerra mondiale agli anni del Fascismo, da quelli della Guerra fredda fino al disorientamento dei nostri giorni – e quella di un ragazzo pieno di sogni, che in uno scantinato sul Lungarno ha cominciato a credere in se stesso e da allora è andato lontano.

A ogni pagina incontriamo personaggi indimenticabili, sorridiamo, ci commuoviamo, e ogni volta che cala la sera sentiamo di aver raggiunto una consapevolezza nuova: chi non si arrende riesce sempre a conquistare ciò che conta davvero; chi sa affrontare le difficoltà con determinazione e ironia non ne esce mai davvero sconfitto, e se anche imbocca una strada sbagliata, quella lo porterà a scoprire qualcosa di sorprendente. Ma soprattutto, questo libro ci racconta una vita vissuta al fianco di una delle innamorate più esigenti: la dea musica, che va amata e alimentata ogni giorno, perché la routine è la sua peggiore nemica. E perché la musica, come l’amore, è uno dei modi più strepitosi per cambiare il mondo.

Al bambino che è stato P. confessa: “Se mi fossi dimenticato di te non sarei stato felice nemmeno un minuto”. Così Spacca l’infinito non è solo il verso di una canzone, ma anche l’invito rivolto a tutti a non perdere lo stupore e la fiducia in un universo dove tutto, a saperlo ascoltare, canta insieme a noi.

PIERO PELÙ. Cantautore, frontman e co-fondatore dei Litfiba, ha pubblicato 20 album di studio e 7 album live vendendo oltre 7 milioni di copie. Grande performer live on stage, si è esibito in tutto il mondo anche in collaborazione con artisti come Teresa De Sio, Gianna Nannini, Pavarotti, Mina, Ligabue, Jovanotti, Angun, la PFM, Bennato, gli Afterhours, Andrea Appino (Zen Circus) e Greta Thunberg. Ha studiato Scienze politiche, musica, teatro, mimo e cinema.

Kings Of Convenience: nuovo album in arrivo a giugno

I Kings of Convenience tornano, dopo un silenzio musicale durato 12 anni, con il loro quarto album “Peace or Love”, dal 18 giugno su etichetta Polydor Records. “Rocky Trail” è la prima traccia che anticipa l’album e che dimostra come la band sappia ancora emozionare con i suoi testi e la musica.

“Un’altra composizione tipica di Eirik che ignora abilmente lo schema standard strofa-ritornello-strofa” ha detto Erlend sulle origini della canzone. “È pop, ma non nel modo in cui lo conosciamo”.

La band ha annunciato anche il ritorno in concerto con due esibizioni al Royal Festival Hall di Londra il 26 settembre di quest’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kings of Convenience (@kingsofconvenience)

Il nuovo album rappresenta il sound di due vecchi amici che esplorano l’ultima fase della loro vita insieme e trovano nuovi modi per catturare quella magia inafferrabile. Registrato in 5 anni in 5 città diverse, l’album è fresco come l’arrivo della primavera: 11 canzoni sulla vita e sull’amore con la tipica bellezza seducente, la purezza e la chiarezza emotiva che ci si aspetta dai Kings of Convenience.

Eirik Glambeck BoE e Erlend Oye si sono conosciuti a scuola a Bergen, in Norvegia, ed hanno suonato nella stessa band, gli Skog, prima di sciogliersi e formare il duo nel 1999. La coppia è stata pioniera di una nuova ondata di musica intima ed acustica. Hanno pubblicato 3 album, tutti acclamati dalla critica e hanno suonato in tour in giro per il mondo.

Date del tour italiano:
26/10 Catania Teatro Metropolitan
30/10 Bologna Teatro Manzoni
01/11 Milano Teatro degli Arcimboldi

(foto: pagina Facebook dei Kings of Convenience)

Safety car per scortare due pastori tedeschi che vagavano in autostrada

Rocambolesco intervento nei giorni della Polizia Stradale di Terni nel tratto autostradale dell’A1 per la presenza di due cani, due bellissimi pastori tedeschi, che se ne andavano trotterellando, ignari di costituire un pericolo per sé e per gli automobilisti in transito, che rallentavano, cercando di evitare il peggio.

Gli operatori, come si legge in un comunicato stampa sul sito internet della Questura di Terni, hanno cercato sin da subito di tranquillizzare le due bestiole, che per tutta risposta si sono allontanate velocemente sulla corsia d’emergenza, cercando di non farsi prendere, in direzione del casello autostradale di Attigliano. A quel punto la pattuglia ha deciso di operare una sorta di safety car facendo da scudo tra i “pelosi” fuggitivi e le vetture che sopraggiungevano.

Anche grazie al coordinamento degli operatori della sala operativa del C.O.P.S. (Centro Operativo Polizia Stradale), in costante collegamento con il personale su strada, è stato possibile mantenere e garantire la sicurezza nel tratto autostradale interessato, in cui il traffico è particolarmente intenso.

Gli Agenti sono infine riusciti ad avvicinare e tranquillizzare i due cani attirandoli con del cibo, per poi affidarli a personale competente. (fotografia dal sito internet della Questura di Terni)

F.B.

Maroon 5: a giugno il nuovo album “Jordi”

I Maroon 5 hanno annunciato la data d’uscita del nuovo album, “Jordi”, disponibile in tutti gli store digitali e nei negozi tradizionali a partire dall’11 giugno. Il disco conterrà anche l’ultimo singolo della band “Beautiful Mistakes” featuring Megan Thee Stallion.

Altri dettagli sul disco, la cui produzione esecutiva è stata affidata a J Kash, verranno comunicati nelle prossime settimane.

Per celebrare la pubblicazione del nuovo disco la band terrà una performance virtuale in collaborazione con American Express Unstaged il prossimo 4 giugno. I biglietti sono già in vendita su maroon5.live-now.com

(foto: pagina Facebook dei Maroon 5)

Simple Minds: tour rimandato al 2022, ecco le nuove date

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, i Simple Minds hanno comunicato che il tour europeo è rimandato al prossimo anno. La band avrebbe dovuto festeggiare i 40 anni di carriera nel 2020, ma a causa della pandemia da Covid-19 il tour aveva subito una riprogrammazione nel 2021.

La band scozzese tornerà in Italia a luglio del prossimo anno, ecco le nuove date:

12 luglio – Teatro Antico – Taormina
14 luglio – Teatro D’Annunzio – Pescara (Pescara Jazz)
15 luglio – piazza Duomo – Pistoia (Pistoia Blues)
17 luglio – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica – Roma (Roma Summer Fest)
18 luglio – Arena – Verona

I biglietti per le nuove date sono disponibili sul TicketOne. I biglietti già acquistati restano validi per le rispettive date. Chi non potesse più partecipare, può rivenderli nella sezione Fansale del sito TicketOne.

(foto: pagina Facebook dei Simple Minds)

Eurovision Song Contest: il pubblico sarà presente

Mancano pochissimi giorni all’inizio dell’Eurovision Song Contest 2021, che si terrà all’Ahoy Arena di Rotterdam dal 18 al 22 maggio. Dopo l’annullamento dell’edizione dell’anno scorso a causa della pandemia da Covid, poi sostituita da Europe Shine a Light, ora sembra essere tutto pronto per vedere i trentanove artisti in gara sul palco. A rappresentare l’Italia ci saranno i Måneskin, vincitori del Festival di Sanremo di quest’anno con “Zitti e buoni”.

Però continua ad esserci un grande dubbio: il pubblico sarà presente in sala?

A quanto pare sì. Nelle scorse settimane l’organizzazione dell’Eurovision Song Contest ha lavorato a diversi scenari a seconda della situazione pandemica nel Paese, ma ora è arrivata una conferma: il governo olandese ha consentito alla presenza di un massimo di 3.500 spettatori all’interno dell’arena. Come riporta il sito dell’Eurovision Song Contest, “i biglietti sono disponibili solo per coloro che hanno acquistato con successo i biglietti per lo spettacolo 2020 e non ci sarà alcuna vendita al pubblico”.

Ovviamente gli spettatori dovranno rispettare i rigorosi protocolli sanitari messi in atto dal governo olandese: il pubblico dovrà presentare un certificato negativo realizzato nelle 24 ore precedenti all’ingresso in arena e dovranno sottoporsi a un test cinque giorni dopo lo spettacolo. Il pubblico potrà accedere e uscire dalla Ahoy Arena in precise fasce orarie, oltre ad essere obbligati all’utilizzo di mascherine negli spostamenti. Tutte le informazioni sono presenti sul sito dell’Eurovision Song Contest.

(foto: pagina Instragram di Eurovision – ph. Nathan Reinds)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

A cena da un amico scoppia una lite e il cane lo azzanna alla gola: grave 46enne

46enne grave in ospedale dopo essere stato azzannato da un cane, un pitbull di 5 anni. Come riporta la stampa locale, è accaduto sabato scorso, 1 maggio, poco prima delle 20.00, in un’abitazione di Palestro (Pavia): l’uomo era stato invitato a cena a casa di un amico quando, nel corso della serata, sarebbe nata una discussione poi sfociata in una vera e propria lite. A quel punto il cane del proprietario di casa si sarebbe avventato sull’amico, azzannandolo alla gola e a un orecchio.

L’uomo è stato soccorso e trasportato d’urgenza in ospedale: nella caduta avrebbe anche riportato la lussazione di una spalla. Le sue condizioni sono gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Sull’accaduto indagano i Carabinieri: dovranno chiarire i motivi del litigio e se il cane abbia agito d’istinto o sia stato aizzato contro il 46enne, dunque utilizzato come arma impropria.
Nel frattempo l’animale è stato preso in custodia dal servizio veterinario: nei confronti del proprietario del cane è scattata una segnalazione all’autorità giudiziaria per lesioni gravissime. (fotografia di repertorio di cane pitbull, di Caroline Ziemkiewicz on Unsplash)

Emma Marrone conferma i concerti del tour estivo: ecco tutte le date

Emma è felice di annunciare che, oltre alle date all’Arena di Verona, sono confermati anche i concerti a Lignano, Taormina, Roma e Milano. Lo fa con un post sui suoi profili social in cui spiega tutte le novità legate al recupero del “Fortuna Tour”: “Vi aspetto a braccia aperte ❤️”.

E’ stata confermata anche la data del 6 giugno a Verona, che si va ad aggiungere a quelle del 7 e dell’8 precedentemente annunciate. Appena possibile verrà comunicata la suddivisione degli spettatori nelle tre date, infatti, come ha spiegato, nella data del 6 verrà data priorità agli spettatori che vengono dalle regioni più lontane: “Attraverso un software che permette l’analisi della geolocalizzazione dei biglietti venduti, avranno la priorità di accesso alla data del 6/06 gli spettatori provenienti dalle regioni più distanti”.

I concerti continueranno con il “Fortuna Tour”: il 3 giugno potremo vedere Emma sul palco dell’Arena Alpe Adria a Lignano Sabbiadoro (UD). Confermato anche il concerto a Taormina, al Teatro Antico, il 12 giugno che, in base alla capienza covid che verrà definita dalle prossime disposizioni governative, potrebbe replicare il 13 giugno.

Stessa cosa per il concerto di Roma, al Cavea Auditorium Parco della Musica, del 19 giugno che potrebbe vedere i biglietti divisi tra la data annunciata e il 20 giugno. Anche il concerto al Carroponte di Milano è stato confermato per il 23 giugno, ma i biglietti potrebbero essere distribuiti tra il 23, 24 e 25 giugno.

I concerti di Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Bari si terranno a luglio ed entro il 15 maggio verranno comunicate le nuove date per i recuperi.

Ci sono novità anche per chi si sposta in treno per raggiungere il luogo del concerto, Emma ha annunciato una partnership con Trenitalia: “Al fine di agevolare il mio pubblico, Friends and Partners ha stabilito una partnership con Trenitalia Freccia Rossa. Grazie alla collaborazione, infatti, saranno favoriti gli spostamenti verso le città del tour. Tutti i dettagli a beneficio dei fan verranno comunicate al più presto sui canali ufficiali di F&P e di Trenitalia Freccia Rossa”.

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date, i concerti saranno organizzati nel rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19.

(foto: pagina Instagram di Emma Marrone)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Giallo a Bologna: donna trovata a pezzi in un cassonetto e il suo fidanzato impiccato

Donna di 31 anni ritrovata morta all’interno di un cassonetto e il fidanzato impiccato nella struttura in cui abitava.

E’ accaduto ieri a Bologna. A lanciare l’allarme, come riporta la stampa locale, sono state le coinquiline della 31enne, Emma Pezemo, originaria del Camerun, a Bologna dove studiava per diventare operatrice sanitaria. Non vedendola rientrare, hanno chiamato il suo fidanzato, Jacques Honoré Ngouenet, 43 anni, ma anche lui ha detto di non sapere dove fosse la donna, condividendo la preoccupazione delle coinquiline che a quel punto hanno chiamato la Polizia per denunciarne la scomparsa. Per prima cosa gli Agenti sono andati dall’uomo, attualmente ospitato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, in cura per problemi psichiatrici.

Poco dopo alcune persone avrebbero segnalato del sangue nei pressi di un cassonetto in via Togliatti all’interno del quale è stato trovato il corpo della 31enne fatto a pezzi utilizzando un’ascia o una mannaia.
L’ipotesi sulla quale sta lavorando la Squadra Mobile è che si sia trattato di omicidio-suicidio, anche se alcuni aspetti della vicenda devono ancora essere chiariti. A far pensare che si sia trattato di omicidio-suicidio anche un biglietto che l’uomo ha lasciato scritto in francese, dalle frasi un po’ sconclusionate, e che conterrebbe, secondo gli investigatori, elementi che fanno capire le sue responsabilità nel fatto.

Continuano le indagini: ulteriori elementi arriveranno anche dall’esame dei corpi. (fotografia di repertorio: auto della polizia dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Federico Rossi: l’intervista a Radio Bruno

Federico Rossi è stato ospite in diretta , per una chiacchierata al Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini per presentare il nuovo singolo “Pesche”.

 “Pesche” è il primo singolo da solista di Federico Rossi, il cantante del duo dei record Benji & Fede, che torna con una produzione firmata ITACA, il team di producer formato da Merk&Kremont, Eugenio Maimone e Leonardo Grillotti.

E’ online anche il videoclip del brano, diretto da Martina Pastori (già nota per aver firmato la regia di alcuni videoclip per Fabri Fibra, Fedez, Ghali, Marracash) e prodotto da Borotalco.tv.

Il video racconta di un incredibile viaggio all’interno di un sogno: mentre Federico Rossi si prepara per un viaggio immerso nella natura, ad un tratto perde i sensi venendo colpito da una pesca. Al risveglio, è catapultato in un ambiente selvaggio, un mondo onirico, tra spiagge, boschi e radure erbose. Attraverso i paesaggi che fanno da cornice al suo sogno, si avventurerà alla ricerca di un essere misterioso, che non lascia in pace la sua immaginazione: una pesca gigante.
Nel video, inoltre, l’intervento della tecnica della Color Correction contribuisce a regalare un interessante effetto di scissione tra il mondo reale e quello dei sogni.

Dalle sonorità coinvolgenti “Pesche” descrive la difficoltà di aprirsi completamente all’interno di un rapporto, nonostante il desiderio di lasciarsi andare e vivere a pieno un sentimento. Talvolta, ci vuole tempo per abituarsi ad una persona che è entrata da poco nella nostra vita, ma l’amore e la voglia di non perdersi permettono di superare ogni barriera e dirsi ogni cosa di sé.

“Volevo regalare al pubblico un pezzo che sapesse divertire, in un periodo storico complicato come quello che stiamo vivendo. – racconta Federico Rossi – Il brano nasce da una forte consapevolezza: il timore di rivelare completamente me stesso all’interno di una relazione. In Pesche, in modo molto ironico e leggero, descrivo la mia personale liberazione da questo stato d’animo. Per quanto abbia bisogno di tempo per lasciarmi andare, è impossibile nascondere un sentimento nuovo e, anche se lungo il percorso è possibile trovare diversi ostacoli, vale la pena viverlo. Perché se questo non è Amore, non può essere altro che… Pesche!”

Piero Pelù : guarda l’intervista per la presentazione del libro “Spacca l’infinito – Il romanzo di una vita”

Piero Pelù ha presentato sulla nostra pagina Facebook
il suo libro “Spacca l’infinito – Il romanzo di una vita”

“Ricordati da dove vieni. Perché la vita è come un viaggio, è un continuo movimento. Guarda avanti, sempre. E porta con te una valigia piena di sogni.,”

Rivedi l’intervista di Pierluigi Senatore

Piero Pelù il rocker, l’attivista, l’anarcoide, il brado, Piero Pelù il cantante, “el diablo”, il pugile, il gigante: ebbene, dimenticatevi tutto questo e preparatevi a partire. Sì, perché in questo libro P. scende dal palco, spegne i riflettori e ci invita a viaggiare insieme a lui, con il coraggio di aprire la porta della memoria e di avventurarsi fino a dove tutto ha avuto inizio. E appena si ferma per un momento a riposare, ecco che accanto a lui appare un ragazzino intraprendente, originale, pieno di domande. Seguendo il dialogo tra l’uomo e il bambino attraversiamo la storia italiana – dalle trincee della Prima guerra mondiale agli anni del Fascismo, da quelli della Guerra fredda fino al disorientamento dei nostri giorni – e quella di un ragazzo pieno di sogni, che in uno scantinato sul Lungarno ha cominciato a credere in se stesso e da allora è andato lontano.

A ogni pagina incontriamo personaggi indimenticabili, sorridiamo, ci commuoviamo, e ogni volta che cala la sera sentiamo di aver raggiunto una consapevolezza nuova: chi non si arrende riesce sempre a conquistare ciò che conta davvero; chi sa affrontare le difficoltà con determinazione e ironia non ne esce mai davvero sconfitto, e se anche imbocca una strada sbagliata, quella lo porterà a scoprire qualcosa di sorprendente. Ma soprattutto, questo libro ci racconta una vita vissuta al fianco di una delle innamorate più esigenti: la dea musica, che va amata e alimentata ogni giorno, perché la routine è la sua peggiore nemica. E perché la musica, come l’amore, è uno dei modi più strepitosi per cambiare il mondo.

Al bambino che è stato P. confessa: “Se mi fossi dimenticato di te non sarei stato felice nemmeno un minuto”. Così Spacca l’infinito non è solo il verso di una canzone, ma anche l’invito rivolto a tutti a non perdere lo stupore e la fiducia in un universo dove tutto, a saperlo ascoltare, canta insieme a noi.

PIERO PELÙ. Cantautore, frontman e co-fondatore dei Litfiba, ha pubblicato 20 album di studio e 7 album live vendendo oltre 7 milioni di copie. Grande performer live on stage, si è esibito in tutto il mondo anche in collaborazione con artisti come Teresa De Sio, Gianna Nannini, Pavarotti, Mina, Ligabue, Jovanotti, Angun, la PFM, Bennato, gli Afterhours, Andrea Appino (Zen Circus) e Greta Thunberg. Ha studiato Scienze politiche, musica, teatro, mimo e cinema.

Kings Of Convenience: nuovo album in arrivo a giugno

I Kings of Convenience tornano, dopo un silenzio musicale durato 12 anni, con il loro quarto album “Peace or Love”, dal 18 giugno su etichetta Polydor Records. “Rocky Trail” è la prima traccia che anticipa l’album e che dimostra come la band sappia ancora emozionare con i suoi testi e la musica.

“Un’altra composizione tipica di Eirik che ignora abilmente lo schema standard strofa-ritornello-strofa” ha detto Erlend sulle origini della canzone. “È pop, ma non nel modo in cui lo conosciamo”.

La band ha annunciato anche il ritorno in concerto con due esibizioni al Royal Festival Hall di Londra il 26 settembre di quest’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kings of Convenience (@kingsofconvenience)

Il nuovo album rappresenta il sound di due vecchi amici che esplorano l’ultima fase della loro vita insieme e trovano nuovi modi per catturare quella magia inafferrabile. Registrato in 5 anni in 5 città diverse, l’album è fresco come l’arrivo della primavera: 11 canzoni sulla vita e sull’amore con la tipica bellezza seducente, la purezza e la chiarezza emotiva che ci si aspetta dai Kings of Convenience.

Eirik Glambeck BoE e Erlend Oye si sono conosciuti a scuola a Bergen, in Norvegia, ed hanno suonato nella stessa band, gli Skog, prima di sciogliersi e formare il duo nel 1999. La coppia è stata pioniera di una nuova ondata di musica intima ed acustica. Hanno pubblicato 3 album, tutti acclamati dalla critica e hanno suonato in tour in giro per il mondo.

Date del tour italiano:
26/10 Catania Teatro Metropolitan
30/10 Bologna Teatro Manzoni
01/11 Milano Teatro degli Arcimboldi

(foto: pagina Facebook dei Kings of Convenience)

Safety car per scortare due pastori tedeschi che vagavano in autostrada

Rocambolesco intervento nei giorni della Polizia Stradale di Terni nel tratto autostradale dell’A1 per la presenza di due cani, due bellissimi pastori tedeschi, che se ne andavano trotterellando, ignari di costituire un pericolo per sé e per gli automobilisti in transito, che rallentavano, cercando di evitare il peggio.

Gli operatori, come si legge in un comunicato stampa sul sito internet della Questura di Terni, hanno cercato sin da subito di tranquillizzare le due bestiole, che per tutta risposta si sono allontanate velocemente sulla corsia d’emergenza, cercando di non farsi prendere, in direzione del casello autostradale di Attigliano. A quel punto la pattuglia ha deciso di operare una sorta di safety car facendo da scudo tra i “pelosi” fuggitivi e le vetture che sopraggiungevano.

Anche grazie al coordinamento degli operatori della sala operativa del C.O.P.S. (Centro Operativo Polizia Stradale), in costante collegamento con il personale su strada, è stato possibile mantenere e garantire la sicurezza nel tratto autostradale interessato, in cui il traffico è particolarmente intenso.

Gli Agenti sono infine riusciti ad avvicinare e tranquillizzare i due cani attirandoli con del cibo, per poi affidarli a personale competente. (fotografia dal sito internet della Questura di Terni)

F.B.

Maroon 5: a giugno il nuovo album “Jordi”

I Maroon 5 hanno annunciato la data d’uscita del nuovo album, “Jordi”, disponibile in tutti gli store digitali e nei negozi tradizionali a partire dall’11 giugno. Il disco conterrà anche l’ultimo singolo della band “Beautiful Mistakes” featuring Megan Thee Stallion.

Altri dettagli sul disco, la cui produzione esecutiva è stata affidata a J Kash, verranno comunicati nelle prossime settimane.

Per celebrare la pubblicazione del nuovo disco la band terrà una performance virtuale in collaborazione con American Express Unstaged il prossimo 4 giugno. I biglietti sono già in vendita su maroon5.live-now.com

(foto: pagina Facebook dei Maroon 5)

Simple Minds: tour rimandato al 2022, ecco le nuove date

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, i Simple Minds hanno comunicato che il tour europeo è rimandato al prossimo anno. La band avrebbe dovuto festeggiare i 40 anni di carriera nel 2020, ma a causa della pandemia da Covid-19 il tour aveva subito una riprogrammazione nel 2021.

La band scozzese tornerà in Italia a luglio del prossimo anno, ecco le nuove date:

12 luglio – Teatro Antico – Taormina
14 luglio – Teatro D’Annunzio – Pescara (Pescara Jazz)
15 luglio – piazza Duomo – Pistoia (Pistoia Blues)
17 luglio – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica – Roma (Roma Summer Fest)
18 luglio – Arena – Verona

I biglietti per le nuove date sono disponibili sul TicketOne. I biglietti già acquistati restano validi per le rispettive date. Chi non potesse più partecipare, può rivenderli nella sezione Fansale del sito TicketOne.

(foto: pagina Facebook dei Simple Minds)

17enne muore sepolto nella buca che lui stesso aveva scavato in...

Una tragedia è accaduta nel pomeriggio di ieri, giovedì 10 luglio, a Montalto di Castro, nel Viterbese. Un ragazzo di 17 anni ha perso...