Home Blog Pagina 1364

Si ferma per posizionare il triangolo: travolto e ucciso in autostrada

Giornata tragica sulle strade bresciane: in due distinti incidenti accaduti questa mattina hanno perso la vita due persone.

Il primo sinistro si è verificato in autostrada A4, tra i caselli di Desenzano del Garda e Brescia Est: come riporta la stampa locale, un 45enne di Castenedolo, si è fermato per mettere a terra il triangolo di segnalazione dopo un guasto all’auto ed è stato travolto prima da una vettura che non si è fermata e poi da un camion. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare. La Polizia Stradale sta cercando di rintracciare il pirata, il conducente della vettura che è fuggito senza prestare soccorso.

Un altro incidente è accaduto sempre questa mattina, intorno alle 7.00, a Rezzato, sulla tangenziale 45bis: come riferito dai media locali, in uno scontro tra un camion, un’auto e un furgone ha perso la vita il conducente di quest’ultimo mezzo, un uomo di 50 anni. Ferite altre due persone: un 25enne e un 54enne. (fotografia di repertorio)

Covid: Checco Zalone ironizza sui vaccini con “La Vacinada”

Checco Zalone torna con la sua solita ironia e questa volta parla di vaccini, tema che sta suscitando dibattiti di ogni tipo. Già l’anno scorso aveva pubblicato “Immunità di gregge”, dedicata al lockdown, ora però torna con “La Vacinada”.

Zalone ha confezionato una canzone dai suoni latino americani in uno spagnolo maccheronico, realizzando un video con l’attrice Hellen Mirren, in cui l’italiano medio viene conquistato dalla donna vaccinata che, ai suoi occhi, ha quel qualcosa in più rispetto alle altre grazie alla prima dose e al richiamo. Un invito ironico, dedicato a tutti gli italiani, a cedere “al fascino” del vaccino per poter sconfiggere il Covid.

“L’immunidad de gregge ancor no è arrivada, ma menomal que estàs LA VACINADA”, scrive sui social per presentare la nuova canzone.

Il video è stato girato in Salento, terra natale di Zalone, ma anche luogo in cui la Mirren trascorre le vacanze di solito.

(foto: Youtube)

Sistema pass: al via dal 10 maggio la sperimentazione anche in Italia

Ci sarà anche l’Italia tra i Paesi che a partire dal prossimo 10 maggio sperimenteranno il sistema di gestione dei nuovi certificati digitali Covid Ue, operativo dal primo giugno. Lo si apprende da fonti europee, come riporta l’Ansa.
A partire con la sperimentazione un gruppo di oltre 15 Paesi tra i quali è appunto compresa anche l’Italia.

Il passaggio successivo, prima dell’entrata in vigore del nuovo sistema di pass, sarà l’approvazione da parte degli Stati membri, prevista per la fine di giugno, ma quando arriverà la firma del Consiglio Europeo, l’infrastruttura tecnica sarà già pienamente funzionante.

Intanto sul fronte della campagna vaccinale, nella sola giornata di ieri l’Italia ha somministrato oltre 500mila dosi: “Ieri in Italia sono state somministrate oltre 500 mila dosi di vaccino. Grazie alle donne e agli uomini del Servizio Sanitario Nazionale e a tutte le istituzioni per il gran lavoro di squadra. Il vaccino è la vera strada per uscire da questi mesi così difficili”, ha scritto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, su Facebook. (fotografia di repertorio di Spencer Davis su Unsplash)

Billie Eilish pubblica il nuovo singolo “Your Power”

A pochi giorni dall’annuncio del nuovo album, Billie Eilish ha pubblicato il nuovo singolo inedito “Your Power”. Il brano, scritto dalla star e prodotto da Finneas, è accompagnato da un video diretto dalla stessa Billie Eilish che, per la quarta volta, si è cimentata dietro la macchina da presa per accompagnare la pubblicazione di un suo brano.

Il video è stato girato nella Simi Valley e vede come protagoniste la stessa artista e una anaconda di 36 chili.

Billie ha raccontato sui suoi social che “Your Power è una delle mie canzoni preferite tra quelle che ho scritto. Mi sento molto vulnerabile ad averla pubblicata perché l’ho custodita a lungo gelosamente nel mio cuore. La canzone racconta di situazioni molto differenti che tutti noi abbiamo provato o visto. Spero possa ispirare un cambiamento. È un invito a provare a non abusare del tuo potere”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BILLIE EILISH (@billieeilish)

Il singolo farà parte del prossimo disco, il secondo dopo il grande successo di “When we all go to sleep, where do we go?”, che si intitolerà “Happier Than Ever” e sarà disponibile dal 30 luglio.

Ecco la tracklist:
1. Getting Older
2. I Didn’t Change My Number
3. Billie Bossa Nova
4. my future
5. Oxytocin
6. GOLDWING
7. Lost Cause
8. Halley’s Comet
9. Not My Responsibility
10. OverHeated
11. Everybody Dies
12. Your Power
13. NDA
14. Therefore I Am
15. Happier Than Ever
16. Male Fantasy

Muore travolta da un uomo che si lancia da un parcheggio sopraelevato per uccidersi

Si suicida lanciandosi da un parcheggio sopraelevato ma sfortuna vuole che atterra su una ragazza di 29 anni, travolgendola e uccidendola. L’incredibile incidente è accaduto a San Diego, in California, nella serata di domenica scorsa 25 aprile, davanti ad una folla incredula.

La giovane, Taylor Kahle, che avrebbe compiuto 30 anni oggi, venerdì 30 aprile, dopo aver cenato in un ristorante della zona, stava passeggiando con un amico quando l’uomo le è piombato addosso. La ragazza è praticamente morta sul colpo, sotto shock  l’amico illeso. L’uomo che si è buttato è stato portato in ospedale, dove è morto alcune ore dopo.

Come riporta Tgcom24, per celebrare il compleanno di Taylor Kahle la famiglia ha dato vita ad una raccolta fondi: le somme saranno devolute a due associazioni particolarmente care alla giovane: l’Associazione Alzheimer e la San Diego Humane Society. (fotografia di repertorio: San Diego, di Derek Story su Unsplash)

Gettonatevi con la CuccuWeek!

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

Ermal Meta diventa un ologramma nelle stazioni di Milano, Roma e Napoli per presentare “Uno”

Per festeggiare l’uscita del nuovo singolo “Uno”, Ermal Meta sarà protagonista in un evento davvero speciale: l’artista presenterà contemporaneamente nelle stazioni di Milano, Roma e Napoli il nuovo brano diventando un ologramma. Grazie a un olobox, struttura che permette di proiettare in 3D la performance del brano, le immagini della band saranno proiettate su un ledwall, mentre Ermal sarà un ologramma in primo piano. A partire dalle ore 8.00 fino alle ore 22.00, ogni 5 minuti Ermal Meta “incontra” virtualmente chi transita in quelle Stazioni, presentando “Uno”, un vero inno alla gioia della condivisione, corale come può essere un insieme di voci che “dai vicoli di Atene al centro di Dublino, hai visto come sembra un po’ tutto più vicino?”.

La canzone, tratta dall’album “Tribù Urbana”, arriva dopo il successo di “Un milione di cose da dirti”, che si è piazzata al terzo posto al Festival di Sanremo 2021. Il brano è un inno alla gioia alla condivisione, corale come può essere un insieme di voci che “dai vicoli di Atene al centro di Dublino, hai visto come sembra un po’ tutto più vicino?”

Belli, brutti, grassi, magri, ricchi, miseri, sani o ammalati, sazi o affamati: “visti da lassù siamo tutti uguali”. C’è chi vorrebbe ribellarsi alla cattiveria, che solo l’animo umano possiede, ma questo cielo lo condividiamo in qualsiasi angolo remoto della Terra. È una delle poche certezze della vita!
“Uno” per tutti: da soli non possiamo farcela, tantomeno nell’universo musicale.
Un busker senza passanti, un direttore senza l’orchestra, un concerto senza pubblico; tutto senza emozione. È il punto di non ritorno. Al brano ha collaborato anche il Coro del Dipartimento POP/ROCK del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Per vedere Ermal dal vivo basterà aspettare qualche ora, infatti sarà tra gli ospiti del Concerto del Primo Maggio di Roma di domani, dove eseguirà con la sua band un assaggio del suo nuovo album, incluso il singolo, “UNO”.

(foto: pagina Instagram di Ermal Meta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ermal Meta (@ermalmetamusic)

Si rifiuta di servire da bere dopo il coprifuoco: barista aggredito e locale devastato

Si rifiuta di servire da bere a una ragazza dopo il coprifuoco e viene aggredito: è accaduto, come racconta la stampa locale, nella serata di mercoledì, 28 aprile, al Willy’s Pub, ai Navigli di Milano.

Il titolare del locale, un 42enne egiziano, ha spiegato agli Agenti di Polizia, arrivati sul posto, che pochi minuti prima era entrata una donna nel suo bar visibilmente ubriaca che gli aveva chiesto da bere. Al suo rifiuto, visto che erano già passate le 22.00, sono entrati altri 4 uomini e 1 donna che avrebbero picchiato il barista e devastato il locale, prendendo di mira tavoli, sedie, mobili, vetrine per poi fuggire, facendo perdere le proprie tracce.

La Polizia ha così raccolto alcune testimonianze e poco dopo tre di loro sono stati individuati all’interno di un palazzo dove si erano rifugiati. Si tratta di due italiani di 23 e 21 anni e di un egiziano di 22. Rintracciato poco lontano anche il quarto, un brasiliano 24enne. I quattro sono stati denunciati con le accuse di lesioni aggravate e danneggiamento aggravato, mentre le due donne sono riuscite a far perdere le tracce.

Il barista è stato portato al pronto soccorso del Policlinico in codice giallo. (fotografia di repertorio: macchina della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Covid: risale l’indice Rt nazionale. Poche le regioni che cambieranno colore

Come ogni venerdì, c’è attesa per la decisione relativa ai colori delle regioni, che arriverà entro oggi, quando il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà le ordinanze per l‘eventuale cambio, dopo l’arrivo dei dati del consueto monitoraggio settimanale del’Iss e del Ministero della Salute sull’andamento della pandemia nel nostro Paese.

Pochi i cambiamenti in vista da lunedì prossimo, 3 maggio: quasi tutte le regioni dovrebbero rimanere nella fascia attuale. Confermata la zona gialla per tutte quelle che attualmente vi appartengono. In zona gialla dovrebbe inoltre confluire la Puglia. Basilicata, Calabria e Sicilia rimarrebbero in zona arancione dove spera di passare anche la Sardegna, attualmente rossa. Passaggio in zona rossa invece per la Valle d’Aosta.

Dal monitoraggio settimanale dell’epidemia per il periodo 12-18 aprile emerge una risalita dell’indice Rt nazionale di contagio: il valore che la scorsa settimana era a quota 0,81 è tornato a 0,85, uguale a quello della settimana ancora precedente. Continua invece a scendere l’incidenza: è a 146 rispetto al 152 della settimana scorsa. (fotografia di Kelly Sikkema su Unsplash)

Laura Pausini al Quirinale: è stata ricevuta da Sergio Mattarella dopo gli Oscar

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto Laura Pausini al Quirinale, al ritorno in Italia dopo l’esibizione di domenica a Los Angeles alla premiazione degli Oscar 2021. Laura era candidata nella categoria miglior canzone originale con “Io sì (Seen)”, presente nella colonna sonora di “La vita davanti a sè”, film di Edoardo Ponti con Sophia Loren, ma purtroppo la statuetta è andata a H.E.R. per “Fight for you”.

A dare notizia di quest’incontro ufficiale è stata proprio la cantante di Solarolo sui suoi canali social: “Oggi ho avuto l’onore di essere invitata al Quirinale dal Presidente Sergio Mattarella. Grazie Presidente è stato un grande privilegio poterLa incontrare! Grazie Italia per essere stata con me anche in questa avventura pazzesca a Hollywood e grazie di avermi fatto sentire tutto l’affetto, anche a migliaia di chilometri di distanza: sono da sempre fiera di rappresentare l’Italia nel mondo e questa occasione di riconoscimento istituzionale mi riempie di orgoglio”. Nelle foto che Laura ha voluto condividere con i suoi fan, possiamo vedere anche il dono del vinile della canzone candidata agli Oscar al presidente Mattarella.

Anche se non è tornata a casa con il premio, Laura è stata felice di aver vissuto un’esperienza unica a Los Angeles, come lei stessa aveva scritto sui social al rientro: “Torno in Italia felice di aver vissuto un’esperienza irripetibile nata per un messaggio importante che condivido completamente e per la grande passione che dopo ventotto anni ho ancora per la musica che non è solo il mio lavoro, ma è la mia vita.
Torno in Italia felice di riabbracciare la mia bimba che mi aspetta e con la quale festeggeremo di ritrovarci dopo la prima settimana di lontananza della nostra vita. Ma le racconterò il sogno di una notte….incredibile!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Si ferma per posizionare il triangolo: travolto e ucciso in autostrada

Giornata tragica sulle strade bresciane: in due distinti incidenti accaduti questa mattina hanno perso la vita due persone.

Il primo sinistro si è verificato in autostrada A4, tra i caselli di Desenzano del Garda e Brescia Est: come riporta la stampa locale, un 45enne di Castenedolo, si è fermato per mettere a terra il triangolo di segnalazione dopo un guasto all’auto ed è stato travolto prima da una vettura che non si è fermata e poi da un camion. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare. La Polizia Stradale sta cercando di rintracciare il pirata, il conducente della vettura che è fuggito senza prestare soccorso.

Un altro incidente è accaduto sempre questa mattina, intorno alle 7.00, a Rezzato, sulla tangenziale 45bis: come riferito dai media locali, in uno scontro tra un camion, un’auto e un furgone ha perso la vita il conducente di quest’ultimo mezzo, un uomo di 50 anni. Ferite altre due persone: un 25enne e un 54enne. (fotografia di repertorio)

Covid: Checco Zalone ironizza sui vaccini con “La Vacinada”

Checco Zalone torna con la sua solita ironia e questa volta parla di vaccini, tema che sta suscitando dibattiti di ogni tipo. Già l’anno scorso aveva pubblicato “Immunità di gregge”, dedicata al lockdown, ora però torna con “La Vacinada”.

Zalone ha confezionato una canzone dai suoni latino americani in uno spagnolo maccheronico, realizzando un video con l’attrice Hellen Mirren, in cui l’italiano medio viene conquistato dalla donna vaccinata che, ai suoi occhi, ha quel qualcosa in più rispetto alle altre grazie alla prima dose e al richiamo. Un invito ironico, dedicato a tutti gli italiani, a cedere “al fascino” del vaccino per poter sconfiggere il Covid.

“L’immunidad de gregge ancor no è arrivada, ma menomal que estàs LA VACINADA”, scrive sui social per presentare la nuova canzone.

Il video è stato girato in Salento, terra natale di Zalone, ma anche luogo in cui la Mirren trascorre le vacanze di solito.

(foto: Youtube)

Sistema pass: al via dal 10 maggio la sperimentazione anche in Italia

Ci sarà anche l’Italia tra i Paesi che a partire dal prossimo 10 maggio sperimenteranno il sistema di gestione dei nuovi certificati digitali Covid Ue, operativo dal primo giugno. Lo si apprende da fonti europee, come riporta l’Ansa.
A partire con la sperimentazione un gruppo di oltre 15 Paesi tra i quali è appunto compresa anche l’Italia.

Il passaggio successivo, prima dell’entrata in vigore del nuovo sistema di pass, sarà l’approvazione da parte degli Stati membri, prevista per la fine di giugno, ma quando arriverà la firma del Consiglio Europeo, l’infrastruttura tecnica sarà già pienamente funzionante.

Intanto sul fronte della campagna vaccinale, nella sola giornata di ieri l’Italia ha somministrato oltre 500mila dosi: “Ieri in Italia sono state somministrate oltre 500 mila dosi di vaccino. Grazie alle donne e agli uomini del Servizio Sanitario Nazionale e a tutte le istituzioni per il gran lavoro di squadra. Il vaccino è la vera strada per uscire da questi mesi così difficili”, ha scritto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, su Facebook. (fotografia di repertorio di Spencer Davis su Unsplash)

Billie Eilish pubblica il nuovo singolo “Your Power”

A pochi giorni dall’annuncio del nuovo album, Billie Eilish ha pubblicato il nuovo singolo inedito “Your Power”. Il brano, scritto dalla star e prodotto da Finneas, è accompagnato da un video diretto dalla stessa Billie Eilish che, per la quarta volta, si è cimentata dietro la macchina da presa per accompagnare la pubblicazione di un suo brano.

Il video è stato girato nella Simi Valley e vede come protagoniste la stessa artista e una anaconda di 36 chili.

Billie ha raccontato sui suoi social che “Your Power è una delle mie canzoni preferite tra quelle che ho scritto. Mi sento molto vulnerabile ad averla pubblicata perché l’ho custodita a lungo gelosamente nel mio cuore. La canzone racconta di situazioni molto differenti che tutti noi abbiamo provato o visto. Spero possa ispirare un cambiamento. È un invito a provare a non abusare del tuo potere”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BILLIE EILISH (@billieeilish)

Il singolo farà parte del prossimo disco, il secondo dopo il grande successo di “When we all go to sleep, where do we go?”, che si intitolerà “Happier Than Ever” e sarà disponibile dal 30 luglio.

Ecco la tracklist:
1. Getting Older
2. I Didn’t Change My Number
3. Billie Bossa Nova
4. my future
5. Oxytocin
6. GOLDWING
7. Lost Cause
8. Halley’s Comet
9. Not My Responsibility
10. OverHeated
11. Everybody Dies
12. Your Power
13. NDA
14. Therefore I Am
15. Happier Than Ever
16. Male Fantasy

Muore travolta da un uomo che si lancia da un parcheggio sopraelevato per uccidersi

Si suicida lanciandosi da un parcheggio sopraelevato ma sfortuna vuole che atterra su una ragazza di 29 anni, travolgendola e uccidendola. L’incredibile incidente è accaduto a San Diego, in California, nella serata di domenica scorsa 25 aprile, davanti ad una folla incredula.

La giovane, Taylor Kahle, che avrebbe compiuto 30 anni oggi, venerdì 30 aprile, dopo aver cenato in un ristorante della zona, stava passeggiando con un amico quando l’uomo le è piombato addosso. La ragazza è praticamente morta sul colpo, sotto shock  l’amico illeso. L’uomo che si è buttato è stato portato in ospedale, dove è morto alcune ore dopo.

Come riporta Tgcom24, per celebrare il compleanno di Taylor Kahle la famiglia ha dato vita ad una raccolta fondi: le somme saranno devolute a due associazioni particolarmente care alla giovane: l’Associazione Alzheimer e la San Diego Humane Society. (fotografia di repertorio: San Diego, di Derek Story su Unsplash)

Gettonatevi con la CuccuWeek!

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

Ermal Meta diventa un ologramma nelle stazioni di Milano, Roma e Napoli per presentare “Uno”

Per festeggiare l’uscita del nuovo singolo “Uno”, Ermal Meta sarà protagonista in un evento davvero speciale: l’artista presenterà contemporaneamente nelle stazioni di Milano, Roma e Napoli il nuovo brano diventando un ologramma. Grazie a un olobox, struttura che permette di proiettare in 3D la performance del brano, le immagini della band saranno proiettate su un ledwall, mentre Ermal sarà un ologramma in primo piano. A partire dalle ore 8.00 fino alle ore 22.00, ogni 5 minuti Ermal Meta “incontra” virtualmente chi transita in quelle Stazioni, presentando “Uno”, un vero inno alla gioia della condivisione, corale come può essere un insieme di voci che “dai vicoli di Atene al centro di Dublino, hai visto come sembra un po’ tutto più vicino?”.

La canzone, tratta dall’album “Tribù Urbana”, arriva dopo il successo di “Un milione di cose da dirti”, che si è piazzata al terzo posto al Festival di Sanremo 2021. Il brano è un inno alla gioia alla condivisione, corale come può essere un insieme di voci che “dai vicoli di Atene al centro di Dublino, hai visto come sembra un po’ tutto più vicino?”

Belli, brutti, grassi, magri, ricchi, miseri, sani o ammalati, sazi o affamati: “visti da lassù siamo tutti uguali”. C’è chi vorrebbe ribellarsi alla cattiveria, che solo l’animo umano possiede, ma questo cielo lo condividiamo in qualsiasi angolo remoto della Terra. È una delle poche certezze della vita!
“Uno” per tutti: da soli non possiamo farcela, tantomeno nell’universo musicale.
Un busker senza passanti, un direttore senza l’orchestra, un concerto senza pubblico; tutto senza emozione. È il punto di non ritorno. Al brano ha collaborato anche il Coro del Dipartimento POP/ROCK del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Per vedere Ermal dal vivo basterà aspettare qualche ora, infatti sarà tra gli ospiti del Concerto del Primo Maggio di Roma di domani, dove eseguirà con la sua band un assaggio del suo nuovo album, incluso il singolo, “UNO”.

(foto: pagina Instagram di Ermal Meta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ermal Meta (@ermalmetamusic)

Si rifiuta di servire da bere dopo il coprifuoco: barista aggredito e locale devastato

Si rifiuta di servire da bere a una ragazza dopo il coprifuoco e viene aggredito: è accaduto, come racconta la stampa locale, nella serata di mercoledì, 28 aprile, al Willy’s Pub, ai Navigli di Milano.

Il titolare del locale, un 42enne egiziano, ha spiegato agli Agenti di Polizia, arrivati sul posto, che pochi minuti prima era entrata una donna nel suo bar visibilmente ubriaca che gli aveva chiesto da bere. Al suo rifiuto, visto che erano già passate le 22.00, sono entrati altri 4 uomini e 1 donna che avrebbero picchiato il barista e devastato il locale, prendendo di mira tavoli, sedie, mobili, vetrine per poi fuggire, facendo perdere le proprie tracce.

La Polizia ha così raccolto alcune testimonianze e poco dopo tre di loro sono stati individuati all’interno di un palazzo dove si erano rifugiati. Si tratta di due italiani di 23 e 21 anni e di un egiziano di 22. Rintracciato poco lontano anche il quarto, un brasiliano 24enne. I quattro sono stati denunciati con le accuse di lesioni aggravate e danneggiamento aggravato, mentre le due donne sono riuscite a far perdere le tracce.

Il barista è stato portato al pronto soccorso del Policlinico in codice giallo. (fotografia di repertorio: macchina della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Covid: risale l’indice Rt nazionale. Poche le regioni che cambieranno colore

Come ogni venerdì, c’è attesa per la decisione relativa ai colori delle regioni, che arriverà entro oggi, quando il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà le ordinanze per l‘eventuale cambio, dopo l’arrivo dei dati del consueto monitoraggio settimanale del’Iss e del Ministero della Salute sull’andamento della pandemia nel nostro Paese.

Pochi i cambiamenti in vista da lunedì prossimo, 3 maggio: quasi tutte le regioni dovrebbero rimanere nella fascia attuale. Confermata la zona gialla per tutte quelle che attualmente vi appartengono. In zona gialla dovrebbe inoltre confluire la Puglia. Basilicata, Calabria e Sicilia rimarrebbero in zona arancione dove spera di passare anche la Sardegna, attualmente rossa. Passaggio in zona rossa invece per la Valle d’Aosta.

Dal monitoraggio settimanale dell’epidemia per il periodo 12-18 aprile emerge una risalita dell’indice Rt nazionale di contagio: il valore che la scorsa settimana era a quota 0,81 è tornato a 0,85, uguale a quello della settimana ancora precedente. Continua invece a scendere l’incidenza: è a 146 rispetto al 152 della settimana scorsa. (fotografia di Kelly Sikkema su Unsplash)

Laura Pausini al Quirinale: è stata ricevuta da Sergio Mattarella dopo gli Oscar

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto Laura Pausini al Quirinale, al ritorno in Italia dopo l’esibizione di domenica a Los Angeles alla premiazione degli Oscar 2021. Laura era candidata nella categoria miglior canzone originale con “Io sì (Seen)”, presente nella colonna sonora di “La vita davanti a sè”, film di Edoardo Ponti con Sophia Loren, ma purtroppo la statuetta è andata a H.E.R. per “Fight for you”.

A dare notizia di quest’incontro ufficiale è stata proprio la cantante di Solarolo sui suoi canali social: “Oggi ho avuto l’onore di essere invitata al Quirinale dal Presidente Sergio Mattarella. Grazie Presidente è stato un grande privilegio poterLa incontrare! Grazie Italia per essere stata con me anche in questa avventura pazzesca a Hollywood e grazie di avermi fatto sentire tutto l’affetto, anche a migliaia di chilometri di distanza: sono da sempre fiera di rappresentare l’Italia nel mondo e questa occasione di riconoscimento istituzionale mi riempie di orgoglio”. Nelle foto che Laura ha voluto condividere con i suoi fan, possiamo vedere anche il dono del vinile della canzone candidata agli Oscar al presidente Mattarella.

Anche se non è tornata a casa con il premio, Laura è stata felice di aver vissuto un’esperienza unica a Los Angeles, come lei stessa aveva scritto sui social al rientro: “Torno in Italia felice di aver vissuto un’esperienza irripetibile nata per un messaggio importante che condivido completamente e per la grande passione che dopo ventotto anni ho ancora per la musica che non è solo il mio lavoro, ma è la mia vita.
Torno in Italia felice di riabbracciare la mia bimba che mi aspetta e con la quale festeggeremo di ritrovarci dopo la prima settimana di lontananza della nostra vita. Ma le racconterò il sogno di una notte….incredibile!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Spettacolo nel cielo con la Luna del Cervo

Questa sera tutti con il naso all'insù: oggi, giovedì 10 luglio, alle 22.37, ora italiana, si potrà ammirare il plenilunio del mese, il primo...