Home Blog Pagina 1365

Boomdabash, il nuovo singolo è “Mohicani” con Baby K

Venerdì 11 giugno uscirà “Mohicani” il nuovo attesissimo singolo dei Boomdabash & Baby K.

La band salentina, protagonista assoluta dell’estate degli ultimi anni (“Non ti dico no”, “Per un milione”, Mambo salentino” e “Don’t worry”) incontra Baby K, altra hitmaker italiana dai successi da record: “Mohicani come molti dei brani di Boomdabash è una canzone che prima di tutto intende regalare gioia, felicità, energia e good vibes allo stato puro. La musica ha il grande potere di unire le persone e di regalarci emozioni positive cercando di distrarci dalle mille difficoltà quotidiane. Crediamo molto nel linguaggio della musica e nel suo potere “salvifico”, molto spesso è proprio una canzone che riesce a farci sentire bene facendoci, anche solo per un attimo, dimenticare molti dei nostri problemi. Molto spesso è anche attraverso la musica che ci innamoriamo, riuscendo a comunicare il nostro stato d’animo. Mohicani nasce proprio dalla voglia d’estate che è in ognuno di noi, un brano connotato da un forte desiderio di fiducia e ripartenza verso il futuro, una canzone che porta con sé la speranza di farci tornare a sorridere, vivendo ogni attimo con una nuova e migliore consapevolezza. Condividere questa nuova avventura di Mohicani con Baby K, artista che stimiamo da molti anni, è per noi un immenso piacere. Lei ha il nostro stesso background e condivide con noi la stessa passione per la musica giamaicana, ecco perchè era perfetta per questo brano”.

Molto soddisfatta della collaborazione anche Baby K: “L’unione con i Boomdabash era destinata ad arrivare sono felice che sia finalmente arrivato il momento. La nostra musica é una fusione segnata dall’amore per la dancehall e dai ritmi caraibici. Siamo gli italiani che si affacciano al mondo e la nostra musica è una bandiera di internazionalità e inclusività tutta made in Italy, tema principale sia di “Mohicani” che dei valori a cui tengo e divulgo da sempre“.

Una canzone destinata a diventare una delle hit dell’estate 2021, proprio come successe l’estate scorsa con “Karaoke” cantata con Alessandra Amoroso: cinque volte disco di platino, il singolo più venduto di tutto il 2020 (dati FIMI/GFK), per ben 8 settimane la canzone più tramessa in radio con relativo videoclip ufficiale più cliccato di sempre, oltre 123 milioni di views sulla rete.

I Boomdabash hanno da poco pubblicato il loro primo libro “Salentu d’amare”, un tributo alla loro amatissima terra che ispira tutte le loro canzoni ma anche un’autentica e originale guida alla scoperta del Salento tipico dei Boomdabash tra utili consigli, luoghi del cuore, lifestyle, ricette food e molto altro.

Saman Abbas: riprese le ricerche nei campi di Novellara

Sono riprese questa mattina le ricerche del corpo di Saman Abbas, la 18enne pachistana scomparsa da Novellara, nella Bassa reggiana, dopo essersi opposta a un matrimonio forzato voluto dalla famiglia.

I Carabinieri, come riporta l’Ansa, avrebbero eseguito alcuni carotaggi del terreno, nei campi nei pressi dell’abitazione dei genitori di Saman, per facilitare il lavoro dei cani molecolari delle unità cinofile che saranno sul posto domani, mercoledì 9 giugno. Sempre domani verrà anche impiegato l’elettromagnetometro, uno strumento in grado di scandagliare in profondità il sottosuolo fino a cinque metri.

La Procura di Reggio Emilia, lo ricordiamo, indaga per omicidio e occultamento di cadavere e sono cinque le persone indagate: i genitori, i due cugini e lo zio che secondo quanto sostenuto dal fratello minorenne di Saman, sarebbe l’esecutore materiale del delitto. Intanto si accelera per l’estradizione dalla Francia di uno dei cugini, il 28enne Ikram Ijaz, arrestato una settimana fa a Nimes. Sarebbe lui, insieme a un altro cugino e allo zio Danish Hasnain, a comparire nel primo video sospetto ripreso dalle telecamere vicino all’abitazione della famiglia Abbas, dove si vedono tre uomini con due pale, un piede di porco, un secchio contenente un sacco azzurro e un altro strumento di lavoro non meglio identificato. (fotografia di repertorio, Carabinieri)

Tra pochi giorni si verificherà l’eclissi anulare di Sole

Tra pochi giorni il cielo ci regalerà uno dei suoi spettacoli più affascinanti: si tratta dell’eclissi anulare di Sole, prevista per giovedì 10 giugno. La Luna, che sarà in novilunio, sarà troppo lontana per coprire completamente il Sole e per questo, lasciandone scoperti i bordi, sarà visibile un anello di fuoco.

Il fenomeno astronomico dopodomani si potrà vedere solo in poche aree, quelle più a Nord del nostro Pianeta, vale a dire il Circolo polare artico, la Groenlandia, il Canada e la Russia settentrionale. Un’eclissi solare parziale la si potrà invece osservare anche dall’Europa, in Italia solo dalle regioni del Centro-Nord mentre lo stesso non succederà dalle regioni del Sud e nemmeno dalle Isole.
Secondo il sito Timeanddate, come riporta Wired.it, a Milano l’eclissi inizierà alle 11.35, toccherà il suo massimo alle 12.18, con l’oscuramento di ben il 3,5% del disco solare, e terminerà alle 13.03.

Per chiunque volesse cimentarsi nell’osservazione dell’eclissi solare si ricorda che è assolutamente necessario proteggere in maniera adeguata gli occhi per evitare danni gravissimi alla vista che possono portare anche alla cecità. Non sono sufficienti occhiali scuri o da sole e nemmeno altri metodi fai da te, che al contrario possono rivelarsi pericolosi: occorre procurarsi filtri, occhiali o visiere apposite e certificate per l’osservazione diretta e sicura del Sole. (fotografia generica: eclissi di Sole di Justin Dickey su Unsplash)

Incendio in un’azienda di prodotti chimici e in un’azienda che si occupa di rifiuti

Incendio in un’azienda di Grassobbio, nel Bergamasco. È accaduto nella notte: i Vigili del Fuoco sono intervenuti intorno alle 3.10 e hanno operato sino a questa mattina all’alba per domare le fiamme e contenere i danni all’azienda specializzata nell’elaborazione di prodotti chimici. Come riporta la stampa locale, il rogo, probabilmente scaturito da una caldaia destinata al trattamento di oli diatermici da sette/otto mila chili, avrebbe causato limitati danni materiali. Non si registrano persone ferite.

Un altro incendio si è sviluppato questa mattina in un’azienda che si occupa di riciclo di materiali e rifiuti a San Giuliano Milanese. Sul posto i Vigili del Fuoco, intervenuti intorno alle 6.00., insieme al reparto Nbcr (nucleare, biologico, chimico, radiologico) dal momento che le fiamme avrebbero interessato materiali inerti di cui non si conosce ancora l’esatta composizione. Lo riporta l’Ansa. Anche in questo caso non vi sarebbero persone coinvolte.

Il deposito si trova lungo la via Emilia e il fumo ha provocato difficoltà alla viabilità. (fotografia di copertina: incendio di Grassobbio da Twitter Vigili del Fuoco)

Miley Cyrus e Maneskin in contatto su Instagram: “I miei migliori amici”

Si sta preparando una collaborazione tra i Maneskin e Miley Cyrus? Non c’è nulla di certo, ma gli artisti si stanno scambiando messaggi su Instagram. A iniziare è stata proprio la band italiana che lunedì ha pubblicato una storia sul social con una breve clip in cui intonano “Midnight Sky”, storia ripubblicata poco dopo dall’artista americana con la didascalia “I miei migliori amici”.

Ma non finisce qui, in una diretta Instagram Damiano e Victoria hanno rivelato di aver scritto all’artista in privato e di essere contatto con lei da giorni.

Per i Maneskin, trionfatori all’ultimo Eurovision Song Contest 2021 con “Zitti e buoni”, è davvero un momento d’oro: sono arrivati al 24° posto nelle classifiche inglesi con il brano “I wanna be your slave” e la nuova amicizia con Miley Cyrus potrebbe aprire le porte al mercato internazionale.

La band ha da poco terminato il rapporto di lavoro con la manager storica, Marta Donà, a darne notizia è stata proprio la manager con un post sulla propria pagina: “Abbiamo trascorso 4 anni indimenticabili pieni di sogni da esaudire e di progetti realizzati. Io vi ho portato fino a qui. Da adesso in poi avete deciso di proseguire senza di me. Ho il cuore spezzato ma vi auguro il meglio dalla vita ragazzi”. Dalla band però non sono arrivati commenti.

(foto: pagina Instagram di Miley Cyrus)

Domenico Merlo, padre di Michele: “Moltissime ombre: faremo denuncia”

Sicuramente un’indagine la faremo partire noi: mi sono già rivolto agli avvocati e abbiamo intenzione di sporgere denuncia. Ci sono moltissime ombre e noi vogliamo chiarezza”. Lo ha detto, nel corso di un’intervista a Il Resto del Carlino, Domenico, il padre di Michele Merlo, il cantante 28enne deceduto nella notte della scorsa domenica, nel reparto di Rianimazione dell’Ospedale Maggiore di Bologna, dopo essere stato colpito da un’emorragia cerebrale, scatenata da una leucemia fulminante.

Mercoledì pomeriggio – ha detto al quotidiano bolognese – mio figlio è stato all’ospedale di Vergato e, come ci ha poi raccontato, c’era praticamente solo lui, di paziente. Eppure, il medico che lo ha accolto gli avrebbe intimato di “non intasare gli ospedali per un mal di gola e due placche”. Invece mio figlio oltre a placche, febbre e mal di gola, aveva un terribile mal di testa, sangue al naso ed ematomi sul corpo. Un medico poco più attento si sarebbe accorto che qualcosa non andava, avrebbe riconosciuto i sintomi della leucemia e disposto degli accertamenti”.
Così Michele è tornato a casa, dalla fidanzata, che vive nel Bolognese, e le sue condizioni sono iniziate a peggiorare progressivamente, fino all’intervento del 118 di giovedì sera che Domenico Merlo ha definito “burrascoso”, durante il quale l’operatore avrebbe avuto “un comportamento e ha detto frasi decisamente fuori luogo. Al limite dell’insulto e della violenza”. Ora saranno gli avvocati della famiglia ad approfondire l’accaduto.

Intanto nella giornata di ieri, lunedì 7 giugno, l’Azienda Usl di Bologna ha fatto sapere di voler avviare degli accertamenti, per ricostruire l’accaduto, proprio a partire dal primo accesso di Michele all’Ospedale di Vergato. (fotografia dalla pagina Instagram di Michele Merlo)

AGGIORNAMENTO: come annunciato, i genitori di Michele Merlo hanno presentato formale denuncia all’autorità giudiziaria di Bologna, chiedendo il sequestro della salma e delle cartelle cliniche dell’ospedale Civile di Vergato sull’Appennino bolognese, dove il giovane si era presentato nel pomeriggio del 2 giugno per essere subito dimesso. Lo riportano diversi media, citando una nota della famiglia. Katia e Domenico, madre e padre di Michele, ringraziano anche “tutto il personale medico, paramedico e i dirigenti del reparto rianimazione dell’Ospedale Maggiore di Bologna per la professionalità e umanità dimostrata nelle terribili ore che hanno preceduto la morte del proprio figlio”.

Gianluca Grignani in un concerto speciale al Forum di Assago nel 2022

Gianluca Grignani festeggia i venticinque anni de “La Fabbrica di Plastica”, suo secondo album, con un concerto al Mediolanum Forum di Assago di Milano in cui eseguirà tutte le canzoni del disco. L’appuntamento è fissato per il 29 gennaio 2022, i biglietti sono già disponibili su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

L’album è stato pubblicato il 20 maggio del 1996 ed è stato accolto con reazioni contrastanti, sia da parte dei fan dell’artista che dei critici per il carattere sperimentale e rock del disco, che lo allontanava dalle sonorità di “Destinazione Paradiso”.

“La fabbrica di plastica” conteneva dieci tracce oltre a una fantasma, che venne definito dall’artista “musica densa che non si ferma un attimo”, con singoli di grande successo come la title track e “L’allucinazione”. Il 21 maggio 2021 l’album è stato ripubblicato in versione speciale: la deluxe in versione limitata e numerata (LP colorato o nero e CD) e una in LP in versione catalogica con audio rimasterizzato. Nel CD, oltre alla traccia fantasma, è stata inserita anche una demo inedita, “Dedicata”, e una versione acustica di “La fabbrica di plastica”.

(foto: pagina Facebook di Gianluca Grignani)

Travolto mentre attraversa la strada: morto 16enne

Travolto e ucciso da un’auto nel pomeriggio della scorsa domenica 6 giugno. Come riporta la stampa locale, è accaduto intorno alle 18.30 in via Matteucci a Pisa, all’altezza del complesso dei Frati Bigi.

Lorenzo Mori, appena 16 anni, stava attraversando la strada quando l’auto, condotta da un 52enne pisano, l’ha investito. Il 16enne aveva sotto braccio il suo skateboard: inizialmente sembrava che stesse utilizzando la tavola, ma secondo alcuni testimoni il giovane avrebbe tenuto lo skate sotto il braccio, attraversando la strada a piedi.
L’impatto è stato violentissimo: sul posto è giunto il personale sanitario, la Pubblica Assistenza di Pisa, che ha stabilizzato Lorenzo poi la corsa disperata, ma purtroppo inutile, all’Ospedale di Cisanello dove il ragazzino è deceduto poco dopo il suo arrivo al pronto soccorso.

Sul luogo del tragico investimento è giunta anche la Polizia Locale che dovrà ora ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Pare che la vettura, che ha investito e ucciso il 16enne, stesse superando una coda di altre auto in prossimità di un semaforo. L’automobilista, risultato negativo all’assunzione di alcolici e sostanze, è stato denunciato per omicidio stradale.

Lorenzo frequentava il secondo anno del liceo Michelangelo Buonarroti: la notizia della sua improvvisa scomparsa ha profondamente scosso compagni e insegnanti. (fotografia di repertorio, ambulanza generica)

Muse: confermata la loro presenza al Firenze Rocks 2022

Arrivano nuove conferme sul cast del Firenze Rocks del prossimo anno, dopo i Green Day e i Weezer, arriva l’annuncio sulla presenza dei Muse. Lo staff del festival della Visarno Arena ha annunciato che la band di Matt Bellamy sarà tra gli headliner dell’edizione 2022.

La band salirà sul palco del Firenze Rocks il 17 giugno 2022, nella seconda serata del festival alla Visarno Arena, che si concluderà il 19 giugno 2022. I biglietti saranno disponibili a partire dalle 10 del 9 giugno in anteprima tramite app Intesa San Paolo Reward, mentre la vendita generale dalle ore 11 dell’11 giugno 2021 su firenzerocks.it.

Quest’anno è un anno davvero speciale per Matt Bellamy e compagni, che festeggiano i vent’anni della pubblicazione di “Origin Of Symmetry”, il loro secondo album che li rese famosi in tutto il mondo. Per festeggiare, il 17 giugno 2021 uscirà un’edizione rimasterizzata e remixata dell’album. Attualmente non si hanno notizie su nuovi progetti musicali, l’ultimo disco della band, “Simulation Theory”, risale al 2018 e da poco Bellamy ha pubblicato il suo progetto da solista.

(foto: pagina Facebook dei Muse)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MUSE (@muse)

Morto operaio dopo essere precipitato nella tromba di un ascensore

È morto dopo essere precipitato nella tromba dell’ascensore. È accaduto nel pomeriggio di oggi, lunedì 7 giugno, a Nave, in provincia di Brescia, e si tratta dell’ennesimo infortunio mortale sul lavoro.

A perdere la vita, come riferisce la stampa locale, un operaio di circa 50 anni, che, da una prima ricostruzione, pare stesse svolgendo dei lavori di manutenzione in via Cornicchio.
Sul posto sono giunti i soccorsi ma per l’operaio non c’è stato nulla da fare.

Sul luogo del tragico incidente, oltre al personale sanitario, sono giunti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia di Stato. (fotografia di repertorio, di Vigili del Fuoco)

Boomdabash, il nuovo singolo è “Mohicani” con Baby K

Venerdì 11 giugno uscirà “Mohicani” il nuovo attesissimo singolo dei Boomdabash & Baby K.

La band salentina, protagonista assoluta dell’estate degli ultimi anni (“Non ti dico no”, “Per un milione”, Mambo salentino” e “Don’t worry”) incontra Baby K, altra hitmaker italiana dai successi da record: “Mohicani come molti dei brani di Boomdabash è una canzone che prima di tutto intende regalare gioia, felicità, energia e good vibes allo stato puro. La musica ha il grande potere di unire le persone e di regalarci emozioni positive cercando di distrarci dalle mille difficoltà quotidiane. Crediamo molto nel linguaggio della musica e nel suo potere “salvifico”, molto spesso è proprio una canzone che riesce a farci sentire bene facendoci, anche solo per un attimo, dimenticare molti dei nostri problemi. Molto spesso è anche attraverso la musica che ci innamoriamo, riuscendo a comunicare il nostro stato d’animo. Mohicani nasce proprio dalla voglia d’estate che è in ognuno di noi, un brano connotato da un forte desiderio di fiducia e ripartenza verso il futuro, una canzone che porta con sé la speranza di farci tornare a sorridere, vivendo ogni attimo con una nuova e migliore consapevolezza. Condividere questa nuova avventura di Mohicani con Baby K, artista che stimiamo da molti anni, è per noi un immenso piacere. Lei ha il nostro stesso background e condivide con noi la stessa passione per la musica giamaicana, ecco perchè era perfetta per questo brano”.

Molto soddisfatta della collaborazione anche Baby K: “L’unione con i Boomdabash era destinata ad arrivare sono felice che sia finalmente arrivato il momento. La nostra musica é una fusione segnata dall’amore per la dancehall e dai ritmi caraibici. Siamo gli italiani che si affacciano al mondo e la nostra musica è una bandiera di internazionalità e inclusività tutta made in Italy, tema principale sia di “Mohicani” che dei valori a cui tengo e divulgo da sempre“.

Una canzone destinata a diventare una delle hit dell’estate 2021, proprio come successe l’estate scorsa con “Karaoke” cantata con Alessandra Amoroso: cinque volte disco di platino, il singolo più venduto di tutto il 2020 (dati FIMI/GFK), per ben 8 settimane la canzone più tramessa in radio con relativo videoclip ufficiale più cliccato di sempre, oltre 123 milioni di views sulla rete.

I Boomdabash hanno da poco pubblicato il loro primo libro “Salentu d’amare”, un tributo alla loro amatissima terra che ispira tutte le loro canzoni ma anche un’autentica e originale guida alla scoperta del Salento tipico dei Boomdabash tra utili consigli, luoghi del cuore, lifestyle, ricette food e molto altro.

Saman Abbas: riprese le ricerche nei campi di Novellara

Sono riprese questa mattina le ricerche del corpo di Saman Abbas, la 18enne pachistana scomparsa da Novellara, nella Bassa reggiana, dopo essersi opposta a un matrimonio forzato voluto dalla famiglia.

I Carabinieri, come riporta l’Ansa, avrebbero eseguito alcuni carotaggi del terreno, nei campi nei pressi dell’abitazione dei genitori di Saman, per facilitare il lavoro dei cani molecolari delle unità cinofile che saranno sul posto domani, mercoledì 9 giugno. Sempre domani verrà anche impiegato l’elettromagnetometro, uno strumento in grado di scandagliare in profondità il sottosuolo fino a cinque metri.

La Procura di Reggio Emilia, lo ricordiamo, indaga per omicidio e occultamento di cadavere e sono cinque le persone indagate: i genitori, i due cugini e lo zio che secondo quanto sostenuto dal fratello minorenne di Saman, sarebbe l’esecutore materiale del delitto. Intanto si accelera per l’estradizione dalla Francia di uno dei cugini, il 28enne Ikram Ijaz, arrestato una settimana fa a Nimes. Sarebbe lui, insieme a un altro cugino e allo zio Danish Hasnain, a comparire nel primo video sospetto ripreso dalle telecamere vicino all’abitazione della famiglia Abbas, dove si vedono tre uomini con due pale, un piede di porco, un secchio contenente un sacco azzurro e un altro strumento di lavoro non meglio identificato. (fotografia di repertorio, Carabinieri)

Tra pochi giorni si verificherà l’eclissi anulare di Sole

Tra pochi giorni il cielo ci regalerà uno dei suoi spettacoli più affascinanti: si tratta dell’eclissi anulare di Sole, prevista per giovedì 10 giugno. La Luna, che sarà in novilunio, sarà troppo lontana per coprire completamente il Sole e per questo, lasciandone scoperti i bordi, sarà visibile un anello di fuoco.

Il fenomeno astronomico dopodomani si potrà vedere solo in poche aree, quelle più a Nord del nostro Pianeta, vale a dire il Circolo polare artico, la Groenlandia, il Canada e la Russia settentrionale. Un’eclissi solare parziale la si potrà invece osservare anche dall’Europa, in Italia solo dalle regioni del Centro-Nord mentre lo stesso non succederà dalle regioni del Sud e nemmeno dalle Isole.
Secondo il sito Timeanddate, come riporta Wired.it, a Milano l’eclissi inizierà alle 11.35, toccherà il suo massimo alle 12.18, con l’oscuramento di ben il 3,5% del disco solare, e terminerà alle 13.03.

Per chiunque volesse cimentarsi nell’osservazione dell’eclissi solare si ricorda che è assolutamente necessario proteggere in maniera adeguata gli occhi per evitare danni gravissimi alla vista che possono portare anche alla cecità. Non sono sufficienti occhiali scuri o da sole e nemmeno altri metodi fai da te, che al contrario possono rivelarsi pericolosi: occorre procurarsi filtri, occhiali o visiere apposite e certificate per l’osservazione diretta e sicura del Sole. (fotografia generica: eclissi di Sole di Justin Dickey su Unsplash)

Incendio in un’azienda di prodotti chimici e in un’azienda che si occupa di rifiuti

Incendio in un’azienda di Grassobbio, nel Bergamasco. È accaduto nella notte: i Vigili del Fuoco sono intervenuti intorno alle 3.10 e hanno operato sino a questa mattina all’alba per domare le fiamme e contenere i danni all’azienda specializzata nell’elaborazione di prodotti chimici. Come riporta la stampa locale, il rogo, probabilmente scaturito da una caldaia destinata al trattamento di oli diatermici da sette/otto mila chili, avrebbe causato limitati danni materiali. Non si registrano persone ferite.

Un altro incendio si è sviluppato questa mattina in un’azienda che si occupa di riciclo di materiali e rifiuti a San Giuliano Milanese. Sul posto i Vigili del Fuoco, intervenuti intorno alle 6.00., insieme al reparto Nbcr (nucleare, biologico, chimico, radiologico) dal momento che le fiamme avrebbero interessato materiali inerti di cui non si conosce ancora l’esatta composizione. Lo riporta l’Ansa. Anche in questo caso non vi sarebbero persone coinvolte.

Il deposito si trova lungo la via Emilia e il fumo ha provocato difficoltà alla viabilità. (fotografia di copertina: incendio di Grassobbio da Twitter Vigili del Fuoco)

Miley Cyrus e Maneskin in contatto su Instagram: “I miei migliori amici”

Si sta preparando una collaborazione tra i Maneskin e Miley Cyrus? Non c’è nulla di certo, ma gli artisti si stanno scambiando messaggi su Instagram. A iniziare è stata proprio la band italiana che lunedì ha pubblicato una storia sul social con una breve clip in cui intonano “Midnight Sky”, storia ripubblicata poco dopo dall’artista americana con la didascalia “I miei migliori amici”.

Ma non finisce qui, in una diretta Instagram Damiano e Victoria hanno rivelato di aver scritto all’artista in privato e di essere contatto con lei da giorni.

Per i Maneskin, trionfatori all’ultimo Eurovision Song Contest 2021 con “Zitti e buoni”, è davvero un momento d’oro: sono arrivati al 24° posto nelle classifiche inglesi con il brano “I wanna be your slave” e la nuova amicizia con Miley Cyrus potrebbe aprire le porte al mercato internazionale.

La band ha da poco terminato il rapporto di lavoro con la manager storica, Marta Donà, a darne notizia è stata proprio la manager con un post sulla propria pagina: “Abbiamo trascorso 4 anni indimenticabili pieni di sogni da esaudire e di progetti realizzati. Io vi ho portato fino a qui. Da adesso in poi avete deciso di proseguire senza di me. Ho il cuore spezzato ma vi auguro il meglio dalla vita ragazzi”. Dalla band però non sono arrivati commenti.

(foto: pagina Instagram di Miley Cyrus)

Domenico Merlo, padre di Michele: “Moltissime ombre: faremo denuncia”

Sicuramente un’indagine la faremo partire noi: mi sono già rivolto agli avvocati e abbiamo intenzione di sporgere denuncia. Ci sono moltissime ombre e noi vogliamo chiarezza”. Lo ha detto, nel corso di un’intervista a Il Resto del Carlino, Domenico, il padre di Michele Merlo, il cantante 28enne deceduto nella notte della scorsa domenica, nel reparto di Rianimazione dell’Ospedale Maggiore di Bologna, dopo essere stato colpito da un’emorragia cerebrale, scatenata da una leucemia fulminante.

Mercoledì pomeriggio – ha detto al quotidiano bolognese – mio figlio è stato all’ospedale di Vergato e, come ci ha poi raccontato, c’era praticamente solo lui, di paziente. Eppure, il medico che lo ha accolto gli avrebbe intimato di “non intasare gli ospedali per un mal di gola e due placche”. Invece mio figlio oltre a placche, febbre e mal di gola, aveva un terribile mal di testa, sangue al naso ed ematomi sul corpo. Un medico poco più attento si sarebbe accorto che qualcosa non andava, avrebbe riconosciuto i sintomi della leucemia e disposto degli accertamenti”.
Così Michele è tornato a casa, dalla fidanzata, che vive nel Bolognese, e le sue condizioni sono iniziate a peggiorare progressivamente, fino all’intervento del 118 di giovedì sera che Domenico Merlo ha definito “burrascoso”, durante il quale l’operatore avrebbe avuto “un comportamento e ha detto frasi decisamente fuori luogo. Al limite dell’insulto e della violenza”. Ora saranno gli avvocati della famiglia ad approfondire l’accaduto.

Intanto nella giornata di ieri, lunedì 7 giugno, l’Azienda Usl di Bologna ha fatto sapere di voler avviare degli accertamenti, per ricostruire l’accaduto, proprio a partire dal primo accesso di Michele all’Ospedale di Vergato. (fotografia dalla pagina Instagram di Michele Merlo)

AGGIORNAMENTO: come annunciato, i genitori di Michele Merlo hanno presentato formale denuncia all’autorità giudiziaria di Bologna, chiedendo il sequestro della salma e delle cartelle cliniche dell’ospedale Civile di Vergato sull’Appennino bolognese, dove il giovane si era presentato nel pomeriggio del 2 giugno per essere subito dimesso. Lo riportano diversi media, citando una nota della famiglia. Katia e Domenico, madre e padre di Michele, ringraziano anche “tutto il personale medico, paramedico e i dirigenti del reparto rianimazione dell’Ospedale Maggiore di Bologna per la professionalità e umanità dimostrata nelle terribili ore che hanno preceduto la morte del proprio figlio”.

Gianluca Grignani in un concerto speciale al Forum di Assago nel 2022

Gianluca Grignani festeggia i venticinque anni de “La Fabbrica di Plastica”, suo secondo album, con un concerto al Mediolanum Forum di Assago di Milano in cui eseguirà tutte le canzoni del disco. L’appuntamento è fissato per il 29 gennaio 2022, i biglietti sono già disponibili su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

L’album è stato pubblicato il 20 maggio del 1996 ed è stato accolto con reazioni contrastanti, sia da parte dei fan dell’artista che dei critici per il carattere sperimentale e rock del disco, che lo allontanava dalle sonorità di “Destinazione Paradiso”.

“La fabbrica di plastica” conteneva dieci tracce oltre a una fantasma, che venne definito dall’artista “musica densa che non si ferma un attimo”, con singoli di grande successo come la title track e “L’allucinazione”. Il 21 maggio 2021 l’album è stato ripubblicato in versione speciale: la deluxe in versione limitata e numerata (LP colorato o nero e CD) e una in LP in versione catalogica con audio rimasterizzato. Nel CD, oltre alla traccia fantasma, è stata inserita anche una demo inedita, “Dedicata”, e una versione acustica di “La fabbrica di plastica”.

(foto: pagina Facebook di Gianluca Grignani)

Travolto mentre attraversa la strada: morto 16enne

Travolto e ucciso da un’auto nel pomeriggio della scorsa domenica 6 giugno. Come riporta la stampa locale, è accaduto intorno alle 18.30 in via Matteucci a Pisa, all’altezza del complesso dei Frati Bigi.

Lorenzo Mori, appena 16 anni, stava attraversando la strada quando l’auto, condotta da un 52enne pisano, l’ha investito. Il 16enne aveva sotto braccio il suo skateboard: inizialmente sembrava che stesse utilizzando la tavola, ma secondo alcuni testimoni il giovane avrebbe tenuto lo skate sotto il braccio, attraversando la strada a piedi.
L’impatto è stato violentissimo: sul posto è giunto il personale sanitario, la Pubblica Assistenza di Pisa, che ha stabilizzato Lorenzo poi la corsa disperata, ma purtroppo inutile, all’Ospedale di Cisanello dove il ragazzino è deceduto poco dopo il suo arrivo al pronto soccorso.

Sul luogo del tragico investimento è giunta anche la Polizia Locale che dovrà ora ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Pare che la vettura, che ha investito e ucciso il 16enne, stesse superando una coda di altre auto in prossimità di un semaforo. L’automobilista, risultato negativo all’assunzione di alcolici e sostanze, è stato denunciato per omicidio stradale.

Lorenzo frequentava il secondo anno del liceo Michelangelo Buonarroti: la notizia della sua improvvisa scomparsa ha profondamente scosso compagni e insegnanti. (fotografia di repertorio, ambulanza generica)

Muse: confermata la loro presenza al Firenze Rocks 2022

Arrivano nuove conferme sul cast del Firenze Rocks del prossimo anno, dopo i Green Day e i Weezer, arriva l’annuncio sulla presenza dei Muse. Lo staff del festival della Visarno Arena ha annunciato che la band di Matt Bellamy sarà tra gli headliner dell’edizione 2022.

La band salirà sul palco del Firenze Rocks il 17 giugno 2022, nella seconda serata del festival alla Visarno Arena, che si concluderà il 19 giugno 2022. I biglietti saranno disponibili a partire dalle 10 del 9 giugno in anteprima tramite app Intesa San Paolo Reward, mentre la vendita generale dalle ore 11 dell’11 giugno 2021 su firenzerocks.it.

Quest’anno è un anno davvero speciale per Matt Bellamy e compagni, che festeggiano i vent’anni della pubblicazione di “Origin Of Symmetry”, il loro secondo album che li rese famosi in tutto il mondo. Per festeggiare, il 17 giugno 2021 uscirà un’edizione rimasterizzata e remixata dell’album. Attualmente non si hanno notizie su nuovi progetti musicali, l’ultimo disco della band, “Simulation Theory”, risale al 2018 e da poco Bellamy ha pubblicato il suo progetto da solista.

(foto: pagina Facebook dei Muse)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MUSE (@muse)

Morto operaio dopo essere precipitato nella tromba di un ascensore

È morto dopo essere precipitato nella tromba dell’ascensore. È accaduto nel pomeriggio di oggi, lunedì 7 giugno, a Nave, in provincia di Brescia, e si tratta dell’ennesimo infortunio mortale sul lavoro.

A perdere la vita, come riferisce la stampa locale, un operaio di circa 50 anni, che, da una prima ricostruzione, pare stesse svolgendo dei lavori di manutenzione in via Cornicchio.
Sul posto sono giunti i soccorsi ma per l’operaio non c’è stato nulla da fare.

Sul luogo del tragico incidente, oltre al personale sanitario, sono giunti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia di Stato. (fotografia di repertorio, di Vigili del Fuoco)

Milano, uomo invade la pista di Linate e viene subito bloccato

Un uomo ha fatto irruzione sulla pista dell'aeroporto milanese di Linate, dopo avere scavalcato la recinzione perimetrale. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto...