Home Blog Pagina 1373

Kraftwerk: concerti rimandati al 2022

I Kraftwerk quest’anno festeggiano i cinquant’anni di carriera e avrebbero dovuto esibirsi in Italia in quattro date ad aprile. Purtroppo, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, la formazione tedesca è stata costretta a posticipare il tour al prossimo anno.

La band avrebbe già dovuto esibirsi nel nostro Paese a maggio 2020, ma gli spettacoli sono stati posticipati a quest’anno. Ecco le nuove date:

2 e 3 maggio 2022 – Teatro degli Arcimboldi – Milano
5 maggio 2022 – Teatro Regio – Parma
7 maggio 2022 – Gran Teatro Geox – Padova

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date ed è ancora possibile acquistare i ticket su Ticketone e nei punti vendita autorizzati. Attualmente non sono disponibili i biglietti per la data di Parma, come indica il sito di Ticketone.

 

Agnelli: “Il progetto della Superlega, senza inglesi, non può andare avanti”

Appena partito è già naufragato: stiamo parlando del progetto della Superlega. Come riportano diversi media italiani, lo ha confermato Andrea Agnelli, intervistato dall’agenzia di stampa britannica Reuters. Il Presidente bianconero alla domanda se il progetto della Super League potesse andare avanti, dopo l’abbandono di così tanti club, ha risposto: “Con tutta franchezza, a essere onesti, no. Evidentemente non è il caso”.

E dopo le parole del Presidente Agnelli sulla fine del progetto Superlega senza le squadre inglesi, si è registrato un sensibile calo della Juventus a Piazza Affari. Il titolo è arrivato a perdere il 12,35% a 0,76 euro.

Il progetto aveva suscitato la dura reazione dei tifosi bianconeri: “La nostra storia non va infangata, barattata e commercializzata”, è la scritta su uno striscione del Viking, gruppo ultrà bianconero, comparso sui cancelli dell’Allianz Stadium di Torino nella notte, come riportato dall’Ansa. “Noi siamo la Juventus Fc. No alla Superlega…Vergognati!”, si legge ancora sullo striscione, che ha fatto il giro dei social. (fotografia di Sandro Schuh su Unsplash.com)

Andrea Bocelli testimonial di “Verona for all”

A Verona partirà un progetto pilota “Verona for all”, che punta a creare un museo a cielo aperto a misura di bambini, ipovedenti e non vedenti. Come riporta L’Arena, il progetto, che nasce nell’ambito del concorso di Volotea, ha il sostegno dell’Unione Italiana Ciechi e di Andrea Bocelli.

Sono stati scelti quindici tra monumenti, spazi culturali e scorci paesaggistici della città scaligera e provincia che, grazie ad allestimenti tecnologici e stampe 3D, permetteranno innovative esperienze tattili.

Andrea Bocelli ha lanciato l’appello per scegliere questo progetto, che potrà essere votato fino al 20 maggio sul sito https://volotea4veneto.it/#verona-for-all. Il progetto che riceverà più voti verrà sovvenzionato da Volotea e chi l’avrà votato avrà la possibilità di vincere un voucher per poter volare un anno con la compagnia aerea. Il Comune di Verona e la Camera di Commercio finanzieranno la parte restante dei costi di realizzazione.

L’obiettivo dell’iniziativa è di rendere la città e la provincia più sostenibile, aumentandone l’inclusività per rendere Verona un delle prime città d’Europa a sviluppare l’accessibilità nei luoghi di cultura.

Ecco gli spazi che sono stati scelti in città: Porta Nuova, Porta Palio, Balcone di Giulietta e Arche scaligere.

Gli spazi scelti in provincia: Castello di Torri del Benaco e Limonaia, Dogana e porticciolo di Lazise, Monte Baldo, baito e giassara della Lessinia, La Spluga della Preta della Lessinia, Pieve di San Giovanni Battista in Campagna, La Corte della Cucca, Il Castello di Soave, La Pesciara di Bolca, San Giorgio Ingannapoltron e Forte Tesoro.

(foto: pagina Instagram di Andrea Bocelli)

Nuovo decreto Covid: oggi pomeriggio il Consiglio dei Ministri. Si va verso la conferma del coprifuoco alle 22.00

C’è attesa per il nuovo decreto Covid che dovrebbe essere in vigore dal 26 aprile al 31 luglio. Il Consiglio dei Ministri è stato convocato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 21 aprile, alle 17.00.

Al centro del nuovo provvedimento il nodo della graduale riapertura delle attività chiuse a seguito dell’emergenza Covid e quello del mantenimento del coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00.
Dal 26 aprile, come anticipato nei giorni scorsi dallo stesso Draghi, torneranno la zone gialle e potranno riprendere molte attività all’aperto. Il coprifuoco potrebbe però rimanere alle 22.00, anche se Massimiliano Fedriga, Presidente del Friuli-Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni, ha confermato la proposta di ampliarlo di un’ora, spostandolo alle 23.00.

Un’altra proposta delle Regioni sarebbe relativa alla riapertura dei ristoranti, anche quelli al chiuso, prima del primo giugno.  (fotografia di Noah su Unsplash)

La madre lo ha riconosciuto: il corpo ritrovato nel Po è quello di Stefano Barilli

Il corpo ritrovato sabato, 17 aprile, nelle acque del Po, è di Stefano Barilli, il 23enne scomparso dalla sua casa di Piacenza lo scorso 8 febbraio.

La dolorosa conferma è arrivata dalla madre, Natascia Sbriscia, che, come riporta Il Giorno, lo avrebbe riconosciuto dalla corporatura, da una cicatrice sul ginocchio e da alcuni indumenti. Nei prossimi giorni il Dna estratto dal cadavere verrà comunque comparato con quello della madre.
Intanto l’esame autoptico avrebbe confermato l’ipotesi del suicidio anche se, riferisce il quotidiano, la Procura di Lodi avrebbe aperto un fascicolo a carico di ignoti per un’ ipotesi di reato di cui non è stata data notizia, ma che potrebbe essere istigazione al suicidio.

Il ritrovamento del corpo, lo ricordiamo, è avvenuto in località Caselle Landi, nella sponda lodigiana del Grande Fiume, dopo l’avvistamento di un pescatore. (fotografia di repertorio)

Concerto del Primo Maggio: le prime indiscrezioni sul cast

Mancano pochissimi giorni al Concerto del Primo Maggio e ancora non è stato ufficializzato il cast, ma arrivano le prime indiscrezioni dai social sugli ospiti che saliranno sul palco. Purtroppo, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, come l’anno scorso lo spettacolo non si terrà in piazza San Giovanni a Roma, ma seguirà un format modulare, che permetterà lo svolgimento rispettando le chiusure previste per il 1° maggio. Lo spettacolo dovrebbe tenersi alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, una luogo all’aperto nella speranza che possa essere presente un po’ di pubblico.

Il primo Big che ha confermato sui social la sua presenza è Piero Pelù, che su Instagram ha pubblicato un video per esprimere la sua gioia per la partecipazione all’evento: “Ci si vede al concertone ragazzaccǝ! Io ci sarò. Orgoglioso di essere al Primo Maggio live, prontissimi per ripartire. La musica non si arresta!!!”, ha scritto nel post.

Nel cast sono presenti alcuni dei protagonisti del Festival di Sanremo 2021, come gli Extraliscio che, insieme a Davide Toffolo, hanno portato in gara “Bianca luce nera”. Ma non solo, sarà presente anche Bugo, che aveva partecipato anche al concertone del 2020.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piero Pelù (@pieropelufficiale)

Via libera al vaccino Johnson & Johnson che, come AstraZeneca, viene raccomandato agli over 60

Via libera al vaccino Johnson & Johnson: l’Ema, l’Agenzia Europea del Farmaco, pur riconoscendo un possibile legame tra il vaccino e alcuni eventi molto rari di trombosi cerebrale segnalati negli Stati Uniti, ha evidenziato come i benefici superino i rischi, esattamente come per il vaccino prodotto da AstraZeneca.

E in Italia come per AstraZeneca anche per Johnson & Johnson Aifa ne raccomanda l’utilizzo per i soggetti al di sopra dei sessant’anni d’età. Ripartono dunque le spedizioni del farmaco nell’Unione Europea, in Norvegia e in Islanda, bloccate per precauzione dopo lo stop negli Stati Uniti.

E oggi riprende la distribuzione in Italia delle 184mila dosi di vaccino Janssen immagazzinate presso l’hub nazionale vaccini della Difesa di Pratica di Mare. Lo ha disposto ieri sera il Commissario straordinario all’emergenza coronavirus, Francesco Paolo Figliuolo, sentito il Ministro della Salute, Roberto Speranza, dopo il pronunciamento di Ema e il via libera di Aifa. (fotografia di Steven Cornfield su Unsplash.com)

“Originali”: i Sottotono tornano con un nuovo album

A 20 anni dall’ultimo album i Sottotono tornano con un nuovo disco: “Originali”. Il disco sarà anticipato dal singolo “Mastroianni”, in uscita venerdì 23 aprile. Big Fish e Tormento sono tornati, a vent’anni dalla loro separazione, con un progetto musicale completo che ridà vita al loro primo amore per la musica, la famiglia e un mondo di ricordi.

“Mastroianni” è una canzone piena di anima e stile, con un testo che “non si nasconde e non nasconde”, che lascia ben pensare che il duo è tornato per restare. Questo nuovo singolo è solo l’inizio di un nuovo percorso musicale dei Sottotono.

“Questa ripartenza è frutto di una linfa vitale che non ha mai smesso di scorrerci sottopelle e, quando è riemersa, abbiamo subito capito che era come se questi vent’anni non fossero mai passati. In Mastroianni ci sono le due anime dei Sottotono: quella del gusto classico, e quella di chi sa giocare a modo suo. Anime per cui siamo stati amati e odiati”, hanno detto Big Fish e Tormento.

Sono aperti i preorder per la tiratura limitata di 100 copie, autografata e numerata a mano di “Originali”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sottotono (@sottotono)

Infortunio sul lavoro: si spara per errore all’addome

Grave infortunio sul lavoro nella mattinata di oggi, martedì 20 aprile, in un’azienda agricola a Corticella di Reggio Emilia. Un uomo di 59 anni, dipendente di un’altra azienda del Cremonese specializzata in abbattimento di bovini, è rimasto ferito da un colpo di arma da fuoco.

E’ accaduto poco dopo le 9.30, durante l’abbattimento di una mucca ormai impossibilitata a muoversi e pronta per essere uccisa. In simili casi si procede, come previsto dalla legge, con l’abbattimento in loco dell’animale.
Ma qualcosa non è andato come previsto e il 59enne si è accidentalmente colpito all’addome.

Immediato l’intervento dei soccorsi: il ferito è stato trasportato all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Sul posto la squadra volante della Questura e i tecnici del Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Giordana Angi torna con un nuovo album e un singolo con Loredana Bertè

Giordana Angi è tornata e ha annunciato l’uscita del suo nuovo album “Mi Muovo”. Il nuovo disco sarà disponibile dal 14 maggio e sarà anticipato da “Tuttapposto”, singolo che la vede in duetto con Loredana Bertè, che uscirà il 29 aprile.

Il nuovo album, che arriva a due anni di distanza da “Voglio essere tua” e dall’EP “Casa”, si compone di 10 tracce di cui tre featuring: oltre alla Bertè, Giordana ha collaborato con Alfa e Briga. All’interno del disco saranno inclusi anche “Amami adesso” e “Siccome sei”, canzoni pubblicate nel 2020.

Ecco la tracklist:

1 Tuttapposto feat. Loredana Bertè
2 Farfalle Colorate
3 Semplice feat. Alfa
4 Paolo E Francesca
5 Mi Muovo
6 Chiama Il Mio Nome feat. Briga
7 Non è Estate
8 Siccome Sei
9 Amami Adesso
10 In Bocca Al Lupo

“È un momento importante per me ed ho bisogno di voi. C’è voluto un anno di coraggio per mettere in musica tutte queste emozioni. Questo disco ha dentro le parole che mi appartengono. Ci sono sogni, paure, ricordi e volontà. È un viaggio nel quale vorrei vi muoveste con me e mi seguiste dalla prima all’ultima traccia.
Ringrazio Loredana per la fiducia. L’onore è immenso e non saprei descriverlo.
Mi sono divertita tanto a fare questa canzone!”, ha scritto l’artista sui suoi canali social annunciando il disco e il nuovo singolo.

Le due artiste si incontrano di nuovo dopo il Festival di Sanremo del 2020, quando Giordana aveva cantato “La nevicata del ’56”, canzone di Mia Martini, per la serata delle cover e aveva ricevuto i complimenti di Loredana.

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GIORDANA ANGI (@giordanaangi)

Kraftwerk: concerti rimandati al 2022

I Kraftwerk quest’anno festeggiano i cinquant’anni di carriera e avrebbero dovuto esibirsi in Italia in quattro date ad aprile. Purtroppo, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, la formazione tedesca è stata costretta a posticipare il tour al prossimo anno.

La band avrebbe già dovuto esibirsi nel nostro Paese a maggio 2020, ma gli spettacoli sono stati posticipati a quest’anno. Ecco le nuove date:

2 e 3 maggio 2022 – Teatro degli Arcimboldi – Milano
5 maggio 2022 – Teatro Regio – Parma
7 maggio 2022 – Gran Teatro Geox – Padova

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date ed è ancora possibile acquistare i ticket su Ticketone e nei punti vendita autorizzati. Attualmente non sono disponibili i biglietti per la data di Parma, come indica il sito di Ticketone.

 

Agnelli: “Il progetto della Superlega, senza inglesi, non può andare avanti”

Appena partito è già naufragato: stiamo parlando del progetto della Superlega. Come riportano diversi media italiani, lo ha confermato Andrea Agnelli, intervistato dall’agenzia di stampa britannica Reuters. Il Presidente bianconero alla domanda se il progetto della Super League potesse andare avanti, dopo l’abbandono di così tanti club, ha risposto: “Con tutta franchezza, a essere onesti, no. Evidentemente non è il caso”.

E dopo le parole del Presidente Agnelli sulla fine del progetto Superlega senza le squadre inglesi, si è registrato un sensibile calo della Juventus a Piazza Affari. Il titolo è arrivato a perdere il 12,35% a 0,76 euro.

Il progetto aveva suscitato la dura reazione dei tifosi bianconeri: “La nostra storia non va infangata, barattata e commercializzata”, è la scritta su uno striscione del Viking, gruppo ultrà bianconero, comparso sui cancelli dell’Allianz Stadium di Torino nella notte, come riportato dall’Ansa. “Noi siamo la Juventus Fc. No alla Superlega…Vergognati!”, si legge ancora sullo striscione, che ha fatto il giro dei social. (fotografia di Sandro Schuh su Unsplash.com)

Andrea Bocelli testimonial di “Verona for all”

A Verona partirà un progetto pilota “Verona for all”, che punta a creare un museo a cielo aperto a misura di bambini, ipovedenti e non vedenti. Come riporta L’Arena, il progetto, che nasce nell’ambito del concorso di Volotea, ha il sostegno dell’Unione Italiana Ciechi e di Andrea Bocelli.

Sono stati scelti quindici tra monumenti, spazi culturali e scorci paesaggistici della città scaligera e provincia che, grazie ad allestimenti tecnologici e stampe 3D, permetteranno innovative esperienze tattili.

Andrea Bocelli ha lanciato l’appello per scegliere questo progetto, che potrà essere votato fino al 20 maggio sul sito https://volotea4veneto.it/#verona-for-all. Il progetto che riceverà più voti verrà sovvenzionato da Volotea e chi l’avrà votato avrà la possibilità di vincere un voucher per poter volare un anno con la compagnia aerea. Il Comune di Verona e la Camera di Commercio finanzieranno la parte restante dei costi di realizzazione.

L’obiettivo dell’iniziativa è di rendere la città e la provincia più sostenibile, aumentandone l’inclusività per rendere Verona un delle prime città d’Europa a sviluppare l’accessibilità nei luoghi di cultura.

Ecco gli spazi che sono stati scelti in città: Porta Nuova, Porta Palio, Balcone di Giulietta e Arche scaligere.

Gli spazi scelti in provincia: Castello di Torri del Benaco e Limonaia, Dogana e porticciolo di Lazise, Monte Baldo, baito e giassara della Lessinia, La Spluga della Preta della Lessinia, Pieve di San Giovanni Battista in Campagna, La Corte della Cucca, Il Castello di Soave, La Pesciara di Bolca, San Giorgio Ingannapoltron e Forte Tesoro.

(foto: pagina Instagram di Andrea Bocelli)

Nuovo decreto Covid: oggi pomeriggio il Consiglio dei Ministri. Si va verso la conferma del coprifuoco alle 22.00

C’è attesa per il nuovo decreto Covid che dovrebbe essere in vigore dal 26 aprile al 31 luglio. Il Consiglio dei Ministri è stato convocato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 21 aprile, alle 17.00.

Al centro del nuovo provvedimento il nodo della graduale riapertura delle attività chiuse a seguito dell’emergenza Covid e quello del mantenimento del coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00.
Dal 26 aprile, come anticipato nei giorni scorsi dallo stesso Draghi, torneranno la zone gialle e potranno riprendere molte attività all’aperto. Il coprifuoco potrebbe però rimanere alle 22.00, anche se Massimiliano Fedriga, Presidente del Friuli-Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni, ha confermato la proposta di ampliarlo di un’ora, spostandolo alle 23.00.

Un’altra proposta delle Regioni sarebbe relativa alla riapertura dei ristoranti, anche quelli al chiuso, prima del primo giugno.  (fotografia di Noah su Unsplash)

La madre lo ha riconosciuto: il corpo ritrovato nel Po è quello di Stefano Barilli

Il corpo ritrovato sabato, 17 aprile, nelle acque del Po, è di Stefano Barilli, il 23enne scomparso dalla sua casa di Piacenza lo scorso 8 febbraio.

La dolorosa conferma è arrivata dalla madre, Natascia Sbriscia, che, come riporta Il Giorno, lo avrebbe riconosciuto dalla corporatura, da una cicatrice sul ginocchio e da alcuni indumenti. Nei prossimi giorni il Dna estratto dal cadavere verrà comunque comparato con quello della madre.
Intanto l’esame autoptico avrebbe confermato l’ipotesi del suicidio anche se, riferisce il quotidiano, la Procura di Lodi avrebbe aperto un fascicolo a carico di ignoti per un’ ipotesi di reato di cui non è stata data notizia, ma che potrebbe essere istigazione al suicidio.

Il ritrovamento del corpo, lo ricordiamo, è avvenuto in località Caselle Landi, nella sponda lodigiana del Grande Fiume, dopo l’avvistamento di un pescatore. (fotografia di repertorio)

Concerto del Primo Maggio: le prime indiscrezioni sul cast

Mancano pochissimi giorni al Concerto del Primo Maggio e ancora non è stato ufficializzato il cast, ma arrivano le prime indiscrezioni dai social sugli ospiti che saliranno sul palco. Purtroppo, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, come l’anno scorso lo spettacolo non si terrà in piazza San Giovanni a Roma, ma seguirà un format modulare, che permetterà lo svolgimento rispettando le chiusure previste per il 1° maggio. Lo spettacolo dovrebbe tenersi alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, una luogo all’aperto nella speranza che possa essere presente un po’ di pubblico.

Il primo Big che ha confermato sui social la sua presenza è Piero Pelù, che su Instagram ha pubblicato un video per esprimere la sua gioia per la partecipazione all’evento: “Ci si vede al concertone ragazzaccǝ! Io ci sarò. Orgoglioso di essere al Primo Maggio live, prontissimi per ripartire. La musica non si arresta!!!”, ha scritto nel post.

Nel cast sono presenti alcuni dei protagonisti del Festival di Sanremo 2021, come gli Extraliscio che, insieme a Davide Toffolo, hanno portato in gara “Bianca luce nera”. Ma non solo, sarà presente anche Bugo, che aveva partecipato anche al concertone del 2020.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piero Pelù (@pieropelufficiale)

Via libera al vaccino Johnson & Johnson che, come AstraZeneca, viene raccomandato agli over 60

Via libera al vaccino Johnson & Johnson: l’Ema, l’Agenzia Europea del Farmaco, pur riconoscendo un possibile legame tra il vaccino e alcuni eventi molto rari di trombosi cerebrale segnalati negli Stati Uniti, ha evidenziato come i benefici superino i rischi, esattamente come per il vaccino prodotto da AstraZeneca.

E in Italia come per AstraZeneca anche per Johnson & Johnson Aifa ne raccomanda l’utilizzo per i soggetti al di sopra dei sessant’anni d’età. Ripartono dunque le spedizioni del farmaco nell’Unione Europea, in Norvegia e in Islanda, bloccate per precauzione dopo lo stop negli Stati Uniti.

E oggi riprende la distribuzione in Italia delle 184mila dosi di vaccino Janssen immagazzinate presso l’hub nazionale vaccini della Difesa di Pratica di Mare. Lo ha disposto ieri sera il Commissario straordinario all’emergenza coronavirus, Francesco Paolo Figliuolo, sentito il Ministro della Salute, Roberto Speranza, dopo il pronunciamento di Ema e il via libera di Aifa. (fotografia di Steven Cornfield su Unsplash.com)

“Originali”: i Sottotono tornano con un nuovo album

A 20 anni dall’ultimo album i Sottotono tornano con un nuovo disco: “Originali”. Il disco sarà anticipato dal singolo “Mastroianni”, in uscita venerdì 23 aprile. Big Fish e Tormento sono tornati, a vent’anni dalla loro separazione, con un progetto musicale completo che ridà vita al loro primo amore per la musica, la famiglia e un mondo di ricordi.

“Mastroianni” è una canzone piena di anima e stile, con un testo che “non si nasconde e non nasconde”, che lascia ben pensare che il duo è tornato per restare. Questo nuovo singolo è solo l’inizio di un nuovo percorso musicale dei Sottotono.

“Questa ripartenza è frutto di una linfa vitale che non ha mai smesso di scorrerci sottopelle e, quando è riemersa, abbiamo subito capito che era come se questi vent’anni non fossero mai passati. In Mastroianni ci sono le due anime dei Sottotono: quella del gusto classico, e quella di chi sa giocare a modo suo. Anime per cui siamo stati amati e odiati”, hanno detto Big Fish e Tormento.

Sono aperti i preorder per la tiratura limitata di 100 copie, autografata e numerata a mano di “Originali”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sottotono (@sottotono)

Infortunio sul lavoro: si spara per errore all’addome

Grave infortunio sul lavoro nella mattinata di oggi, martedì 20 aprile, in un’azienda agricola a Corticella di Reggio Emilia. Un uomo di 59 anni, dipendente di un’altra azienda del Cremonese specializzata in abbattimento di bovini, è rimasto ferito da un colpo di arma da fuoco.

E’ accaduto poco dopo le 9.30, durante l’abbattimento di una mucca ormai impossibilitata a muoversi e pronta per essere uccisa. In simili casi si procede, come previsto dalla legge, con l’abbattimento in loco dell’animale.
Ma qualcosa non è andato come previsto e il 59enne si è accidentalmente colpito all’addome.

Immediato l’intervento dei soccorsi: il ferito è stato trasportato all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Sul posto la squadra volante della Questura e i tecnici del Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Giordana Angi torna con un nuovo album e un singolo con Loredana Bertè

Giordana Angi è tornata e ha annunciato l’uscita del suo nuovo album “Mi Muovo”. Il nuovo disco sarà disponibile dal 14 maggio e sarà anticipato da “Tuttapposto”, singolo che la vede in duetto con Loredana Bertè, che uscirà il 29 aprile.

Il nuovo album, che arriva a due anni di distanza da “Voglio essere tua” e dall’EP “Casa”, si compone di 10 tracce di cui tre featuring: oltre alla Bertè, Giordana ha collaborato con Alfa e Briga. All’interno del disco saranno inclusi anche “Amami adesso” e “Siccome sei”, canzoni pubblicate nel 2020.

Ecco la tracklist:

1 Tuttapposto feat. Loredana Bertè
2 Farfalle Colorate
3 Semplice feat. Alfa
4 Paolo E Francesca
5 Mi Muovo
6 Chiama Il Mio Nome feat. Briga
7 Non è Estate
8 Siccome Sei
9 Amami Adesso
10 In Bocca Al Lupo

“È un momento importante per me ed ho bisogno di voi. C’è voluto un anno di coraggio per mettere in musica tutte queste emozioni. Questo disco ha dentro le parole che mi appartengono. Ci sono sogni, paure, ricordi e volontà. È un viaggio nel quale vorrei vi muoveste con me e mi seguiste dalla prima all’ultima traccia.
Ringrazio Loredana per la fiducia. L’onore è immenso e non saprei descriverlo.
Mi sono divertita tanto a fare questa canzone!”, ha scritto l’artista sui suoi canali social annunciando il disco e il nuovo singolo.

Le due artiste si incontrano di nuovo dopo il Festival di Sanremo del 2020, quando Giordana aveva cantato “La nevicata del ’56”, canzone di Mia Martini, per la serata delle cover e aveva ricevuto i complimenti di Loredana.

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GIORDANA ANGI (@giordanaangi)

Arpa, in Lombardia, in tre giorni, 40mila fulmini. Neve al Passo...

“Con il passaggio del sistema perturbato, che si conclude oggi (martedì 8 luglio, ndr) con gli ultimi temporali locali, si apre da domani una...