Home Blog Pagina 1374

I Ricchi e Poveri presentano “Che sarà” feat. José Feliciano

I Ricchi e Poveri sono stati in video diretta durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli. Ci hanno raccontato come hanno realizzato questa nuova versione di “Che sarà”, collaborando con José Feliciano.

Da venerdì 26 marzo è in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Che sarà”, il nuovo singolo dei Ricchi e Poveri feat. Josè Feliciano.

A distanza di 50 anni dal Festival di Sanremo del 1971, i Ricchi e Poveri, nel nuovo videoclip, si ritrovano in studio di registrazione per incidere Che sarà, con la partecipazione straordinaria di José Feliciano che, a distanza per la pandemia, si unisce al gruppo per reinterpretare il brano parte della memoria collettiva, oggi colonna sonora per scommettere sul futuro.
I Ricchi e Poveri cantano nuovamente Che sarà insieme all’artista portoricano come se il tempo non fosse passato e gli interrogativi del brano fossero ancora attuali, assumendo il senso di una nuova incognita rispetto al futuro e interpretando più la speranza che la nostalgia.

Il video – prodotto da Danilo Mancuso, con la regia di Raffaello Fusaro – propone un racconto lineare: l’esibizione musicale dei Ricchi e Poveri durante una giornata in studio. La scelta di un’ambientazione essenziale è data dalla straordinarietà dell’incontro tra il gruppo italiano più famoso al mondo e José Feliciano, special guest di fama internazionale. Il ritmo di montaggio e gli stacchi non sono sottolineati da effetti speciali ma dalla polifonia delle voci maschili e femminili e dalla forza del brano.

“Il brano rappresenta molte cose – raccontano i Ricchi e Poveri – quando lo abbiamo cantato a Sanremo nel 1971 ci siamo rivolti soprattutto agli emigranti che lasciavano l’Italia per trovare fortuna altrove e abbiamo raccontato la nostalgia e l’incertezza del futuro. Oggi la canzone, per alcuni aspetti, è ancora più attuale perché quel “so far tutto o forse niente da domani si vedrà e sarà, sarà quel che sarà”, in fondo, è universale. Tutto può evolversi e cambiare positivamente, la nostra REUNION è un esempio di amicizia ritrovata. Dopo 50 anni è stato emozionantissimo ricantare insieme a Feliciano che ha trasmesso la sua personalità artistica nel suono e nel canto, personalità che lo ha reso famoso in tutto il mondo non solo per le sue canzoni ma anche come interprete di questo brano che ormai appartiene a tutte le generazioni.  A distanza di 50 anni, con tutto quello che è accaduto, la ricantiamo ancora, questa è una fortuna immensa. Ognuno si può identificare in una frase o nell’altra perché la canzone ha tante sfumature. Che sarà è quello che stiamo vivendo adesso con la pandemia, vuol dire avere ancora un domani. Vorremmo interpretare il desiderio di un futuro migliore per il Paese”.

Che sarà, il secondo singolo del doppio album REUNION uscito il 26 febbraio, prodotto da Danilo Mancuso per DM Produzioni e distribuito da Sony Music Entertainment Italy, anticipa l’uscita della Special Limited Edition del doppio LP, disponibile dal 9 APRILE.
21 tracce che racchiudono i grandi successi dagli anni ’60 agli anni ’90 per la prima volta eseguiti dal gruppo nella formazione originaria: Angela Brambati, Franco Gatti, Marina Occhiena e Angelo Sotgiu. Il progetto è stato realizzato sotto la direzione musicale del maestro Lucio Fabbri, che ha curato il nuovo arrangiamento rivisitando il repertorio degli anni ’70 con sonorità moderne, in grado di recuperare un immaginario che avvicina il pubblico adulto alle nuove generazioni, e i successi degli anni ’80 e ’90, per la prima volta cantati a quattro voci, anziché solo da tre, con un meraviglioso effetto di ensamble.

I Negramaro vincono il Premio Amnesty per “Dalle mie parti”

Il Premio Amnesty International Italia va ai Negramaro, che con “Dalle mie parti” si aggiudicano il primo posto della sezione riservata ai big della canzone italiana. La canzone di Giuliano Sangiorgi parla di immigrazione ed è contenuta nell’album “Contatto”, uscito lo scorso novembre.

Ecco le parole di Giuliano Sangiorgi all’annuncio del Premio: “Grazie! Grazie a tutti quelli che hanno compreso fino in fondo il testo di questa canzone e non sono caduti nella tentazione, comune a molti in questi periodi bui, di dirmi: ‘sei un cantante, canta!’. Sì, sono un cantante e canto quello che penso e penso quello che canto, e quando si tratta di diritti umani, non c’è silenzio che tenga”.

La band verrà premiata il 25 luglio durante la serata finale della 24° edizione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, che quest’anno è legata al 60° anniversario di Amnesty International. Il festival si terrà dal 23 al 25 luglio a Rosolina Mare (Rovigo) e parteciperanno diversi ospiti che verranno annunciati nei prossimi giorni sul sito www.vociperlaliberta.it.

Intanto è stato svelato il primo semifinalista, si tratta dei Aftersat, band napoletana che ha vinto il Premio Web 2021 di Voci per la Libertà con “Sanpapiè”.

Lieve malore in diretta per Massimo Giletti

Lieve malore in diretta nella serata di domenica scorsa, 18 aprile, per Massimo Giletti durante la conduzione della puntata della trasmissione televisiva “Non è l’Arena”, in onda su La7.

Il giornalista è infatti apparso in difficoltà dal punto di vista fisico, soprattutto in alcuni momenti della trasmissione. Ha iniziato a sudare, mostrandosi visibilmente affaticato, con la voce roca, tanto che a un certo punto ha dovuto ammettere di non essere completamente in forma: “Voglio arrivare almeno alle 22.00. Vediamo se riusciamo a continuare”, ha detto.

Nonostante una certa apprensione, anche da parte degli ospiti presenti in studio, Giletti ha comunque proseguito, riuscendo ad arrivare in fondo alla puntata, non senza una certa difficoltà. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Massimo Giletti)

Taylor Swift: è stato arrestato lo stalker che ha tentato di entrare nel suo appartamento

Momenti di paura per Taylor Swift: è stato arrestato uno stalker di 52 anni che ha tentato di introdursi nell’appartamento di Manhattan della star. Come riporta Tgcom24, le forze dell’ordine hanno riferito che Hanks Johnson è stato arrestato per violazione di domicilio, alle 20.30 di sabato, dopo che la polizia è stata allertata da una chiamata che riferiva che una persona si trovava nell’edificio a Tribeca senza permesso. Fortunatamente la star non era presente in casa in quel momento. L’uomo ha tentato di giustificarsi raccontando che la Swift comunicava con lui sui social.

Non è la prima volta che la cantante americana viene presa di mira da qualche ammiratore ossessionato da lei, già in passato aveva dovuto aumentare la sicurezza delle sue case a Los Angeles e a New York. Nel 2018 era stata costretta a far emettere un ordine di restrizione nei confronti di un altro stalker, che si era introdotto in casa sua armato di coltello. Stessa sorte toccata a un altro fan che le aveva inviato lettere piene di minacce.

Intanto Taylor Swift potrà consolarsi con il nuovo record ottenuto: è la prima star che è riuscita ad arrivare in vetta alle classifiche degli album più venduti nel Regno Unito con tre dischi diversi, risultato che finora era stato ottenuto solo dai Beatles. La star ha ringraziato tutti i fan con un video sui suoi canali social: “Bene bene bene, siete andati tutti fuori di testa e avete oltrepassato le mie più grandi aspettative questa settimana. Si dice che “Fearless (La mia versione)” sia il miglior album country degli ultimi 6 anni a solo una settimana dalla sua uscita, e la migliore uscita dall’inizio del 2021. Onestamente? Come ho fatto ad avere tutta questa fortuna? Voglio dire grazie a tutti voi …” ha scritto nel post.

Vaccini Johnson&Johnson: atteso oggi il responso dell’Ema

Con l’eventuale responso positivo di Ema e Aifa sull’utilizzo del vaccino monodose Johnson&Johnson, la struttura Commissariale per l’Emergenza è pronta ad assegnare nelle varie regioni, già a partire da domani, le 184mila dosi a Pratica di Mare. E’ quanto si apprende in merito alla distribuzione del vaccino, come scrive l’Ansa.

Le conclusioni dell’Agenzia Europea del Farmaco sui possibili legami tra il vaccino Johnson&Johnson e casi molto rari di trombi sanguigni verificatesi negli Stati Uniti sono attese per oggi, martedì 20 aprile. La conferenza stampa è in programma alle ore 17.00.

Intanto Pierpaolo Sileri, Sottosegretario alla Salute, ospite questa mattina di una trasmissione televisiva in onda su Canale 5 ha detto che “è verosimile che verrà messa una restrizione per età, come per AstraZeneca, sopra i 55-60 anni”. (fotografia di Daniel Schludi su Unsplash.com)

In arrivo anche nei negozi il test fai da te per l’autodiagnosi del Covid

Dalla prima settimana di maggio nei supermercati, negozi e in tutte le altre attività commerciali che decideranno di venderlo si potrà trovare il tampone rapido Boson per l’autodiagnosi del Covid.

Si tratta di un test antigenico, inserito nell’elenco dei dispositivi medici del Ministero della Salute e dovrebbe avere un costo di circa 6-8 euro.
Si potrà effettuare il test a casa propria, tramite un tampone nella regione nasale che dopo circa 15 minuti rileva anche le eventuali mutazioni del virus attualmente conosciute.
Ovviamente non ha l’attendibilità di un tampone molecolare, ma è comunque in grado di individuare le persone positive al Covid, anche in assenza di sintomi.

A distribuire il prodotto in Europa è il gruppo austriaco Technomed, che ha ottenuto la certificazione CE e ha già avviato la commercializzazione in vari mercati europei. (fotografia di repertorio di Fusion Medical Animation su Unsplash)

Annalisa Minetti potrà recuperare la vista grazie alla tecnologia

Annalisa Minetti ha rilasciato un’intervista al settimanale Grand Hotel per annunciare una grande notizia: tornerà a vedere grazie a uno speciale apparecchio tecnologico!

La cantante e atleta di Rho spiega che le sarà possibile riconoscere persone e oggetti, che le permetterà di essere più tranquilla nelle attività di tutti i giorni: “Una speciale tecnologia mi permetterà di riconoscere persone e oggetti. Si tratta di speciali telecamerine grandi quanto un accendino, che vengono poste sulle stecche degli occhiali e funzionano usando il naso come un puntale. In pratica, seguendo la direzione del tuo naso, le telecamere capiscono quello che stai guardando e te lo descrivono all’orecchio tramite un auricolare”.

Ha poi aggiunto: “In questo sistema si può inserire un registro dei volti dei tuoi familiari e dei tuoi amici associandoli al loro nome. Così, quando per esempio mia figlia mi viene incontro, la vocina mi avvisa: ‘Elena si sta avvicinando’. Sai che vuol dire? Ti cambia davvero la vita!”.

Annalisa ha scoperto di avere una retinite pigmentosa a 18 anni e nel tempo ha perso la vista, però non si è mai arresa e ora è mamma di Fabio Massimiliano, nato nel 2018, e di Elena Francesca, nata dalla relazione con l’attuale compagno Michele Panzarino.

(foto: pagina Facebook di Annalisa Minetti)

Bimba all’asilo prima dell’esito del tampone poi risultato positivo: genitori denunciati

Una coppia di genitori è stata denunciata per epidemia colposa e violazione della legge sulla quarantena. In base a quanto riportato da Il Resto del Carlino Rimini, i genitori, residenti a San Clemente (Rimini), lo scorso 8 aprile avrebbero portato la piccola, sottoposta a tampone dopo la positività del padre, all’asilo senza attendere l’esito del test.

Poi avuto notizia del risultato positivo del tampone, la madre si è precipitata all’asilo a prendere la bambina, ma ciò ha determinato la quarantena per un bel po’ di persone. E’ così partita una segnalazione ai Carabinieri da parte della dirigenza scolastica e anche alcuni genitori dei bambini, compagni della piccola, avevano presentato esposti ai Militari.

Sempre in base a quanto scrive il quotidiano, le indagini si sarebbero concluse qualche giorno fa, quando l’Ausl ha confermato che la bambina era stata sottoposta a tampone il 4 aprile, ma nonostante questo era stata poi portata a scuola come se niente fosse, salvo poi risultare positiva. (fotografia di repertorio di Mufid Majnum su Unsplash)

Ultimo: record di vendite per “Buongiorno Vita – L’evento” in streaming

Mancano pochissimi giorni a “Buongiorno Vita – L’evento”, il concerto speciale che Ultimo terrà in streaming dal Colosseo per presentare il suo nuovo singolo. Come sono andati a ruba i biglietti per i suoi spettacoli dal vivo, anche lo streaming ha avuto lo stesso successo, infrangendo i record di vendita per un evento online in Italia.

Lo ha annunciato lo stesso artista in un post in cui ha raccontato che potremo vedere il prossimo 22 aprile: “Sono davvero felice di sapere che siamo già in tantissimi per questo evento al Colosseo, in attesa di Buongiorno vita. Mancano 6 giorni alla data ed abbiamo già infranto il record di biglietti venduti per un evento in streaming in Italia. Questo vostro continuo sostegno mi rende veramente orgoglioso.
Anche se penso che un evento in streaming non potrà mai sostituire l’emozione di vedervi tutti sotto un palco, in un momento così difficile, sentivo il bisogno di condividere con voi qualcosa di tanto speciale. Saranno 40 minuti di pianoforte e voce, senza pause tra una canzone e l’altra. Ci sarete anche voi, vi porterò con me. Con la speranza che nel 2022 potremo finalmente riabbracciarci davvero…vi mando un immenso abbraccio”.

L’evento, fissato per il 22 aprile alle ore 21.00, sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma LIVENow Italia e per l’occasione il cantante presenterà il nuovo singolo “Buongiorno Vita”, in uscita il giorno successivo, 23 aprile. Ultimo sta lavorando al suo prossimo album e nel 2020 ha pubblicato “22 Settembre” e “7+3”, singoli che saranno contenuti nel suo prossimo progetto musicale previsto per quest’anno. Inoltre, ha pubblicato da poco una cover de “I giardini di Marzo”, storico brano di Lucio Battisti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Medico e “guida spirituale” arrestati: avrebbero provocato la morte di una ragazza, asportandole un neo

Arrestati dai Carabinieri di Genova un dirigente medico di chirurgia generale di un ospedale bresciano e il presidente e guida spirituale di un centro olistico: l’accusa è di omicidio volontario con dolo eventuale, violenza sessuale e circonvenzione di incapace per aver provocato la morte di una ragazza dopo l’asportazione di un neo. Ne dà notizia l’Ansa.

Il decesso della giovane è avvenuto lo scorso mese di ottobre presso l’Ospedale San Martino di Genova.
Secondo le indagini, alla ragazza il medico avrebbe asportato un neo, eseguendo l’intervento nell’agriturismo gestito dal “santone” senza i necessari accertamenti istologici e senza essere sottoposta ad alcuna cura volta ad arrestare il diffondersi della patologia. Dopo l’asportazione del neo, la giovane avrebbe dunque sviluppato numerose metastasi che l’hanno portata alla morte.

Oltre ai due arrestati, sarebbe indagata anche una psicologa per concorso in violenza sessuale e circonvenzione di incapace (fotografia di repertorio)

I Ricchi e Poveri presentano “Che sarà” feat. José Feliciano

I Ricchi e Poveri sono stati in video diretta durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli. Ci hanno raccontato come hanno realizzato questa nuova versione di “Che sarà”, collaborando con José Feliciano.

Da venerdì 26 marzo è in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Che sarà”, il nuovo singolo dei Ricchi e Poveri feat. Josè Feliciano.

A distanza di 50 anni dal Festival di Sanremo del 1971, i Ricchi e Poveri, nel nuovo videoclip, si ritrovano in studio di registrazione per incidere Che sarà, con la partecipazione straordinaria di José Feliciano che, a distanza per la pandemia, si unisce al gruppo per reinterpretare il brano parte della memoria collettiva, oggi colonna sonora per scommettere sul futuro.
I Ricchi e Poveri cantano nuovamente Che sarà insieme all’artista portoricano come se il tempo non fosse passato e gli interrogativi del brano fossero ancora attuali, assumendo il senso di una nuova incognita rispetto al futuro e interpretando più la speranza che la nostalgia.

Il video – prodotto da Danilo Mancuso, con la regia di Raffaello Fusaro – propone un racconto lineare: l’esibizione musicale dei Ricchi e Poveri durante una giornata in studio. La scelta di un’ambientazione essenziale è data dalla straordinarietà dell’incontro tra il gruppo italiano più famoso al mondo e José Feliciano, special guest di fama internazionale. Il ritmo di montaggio e gli stacchi non sono sottolineati da effetti speciali ma dalla polifonia delle voci maschili e femminili e dalla forza del brano.

“Il brano rappresenta molte cose – raccontano i Ricchi e Poveri – quando lo abbiamo cantato a Sanremo nel 1971 ci siamo rivolti soprattutto agli emigranti che lasciavano l’Italia per trovare fortuna altrove e abbiamo raccontato la nostalgia e l’incertezza del futuro. Oggi la canzone, per alcuni aspetti, è ancora più attuale perché quel “so far tutto o forse niente da domani si vedrà e sarà, sarà quel che sarà”, in fondo, è universale. Tutto può evolversi e cambiare positivamente, la nostra REUNION è un esempio di amicizia ritrovata. Dopo 50 anni è stato emozionantissimo ricantare insieme a Feliciano che ha trasmesso la sua personalità artistica nel suono e nel canto, personalità che lo ha reso famoso in tutto il mondo non solo per le sue canzoni ma anche come interprete di questo brano che ormai appartiene a tutte le generazioni.  A distanza di 50 anni, con tutto quello che è accaduto, la ricantiamo ancora, questa è una fortuna immensa. Ognuno si può identificare in una frase o nell’altra perché la canzone ha tante sfumature. Che sarà è quello che stiamo vivendo adesso con la pandemia, vuol dire avere ancora un domani. Vorremmo interpretare il desiderio di un futuro migliore per il Paese”.

Che sarà, il secondo singolo del doppio album REUNION uscito il 26 febbraio, prodotto da Danilo Mancuso per DM Produzioni e distribuito da Sony Music Entertainment Italy, anticipa l’uscita della Special Limited Edition del doppio LP, disponibile dal 9 APRILE.
21 tracce che racchiudono i grandi successi dagli anni ’60 agli anni ’90 per la prima volta eseguiti dal gruppo nella formazione originaria: Angela Brambati, Franco Gatti, Marina Occhiena e Angelo Sotgiu. Il progetto è stato realizzato sotto la direzione musicale del maestro Lucio Fabbri, che ha curato il nuovo arrangiamento rivisitando il repertorio degli anni ’70 con sonorità moderne, in grado di recuperare un immaginario che avvicina il pubblico adulto alle nuove generazioni, e i successi degli anni ’80 e ’90, per la prima volta cantati a quattro voci, anziché solo da tre, con un meraviglioso effetto di ensamble.

I Negramaro vincono il Premio Amnesty per “Dalle mie parti”

Il Premio Amnesty International Italia va ai Negramaro, che con “Dalle mie parti” si aggiudicano il primo posto della sezione riservata ai big della canzone italiana. La canzone di Giuliano Sangiorgi parla di immigrazione ed è contenuta nell’album “Contatto”, uscito lo scorso novembre.

Ecco le parole di Giuliano Sangiorgi all’annuncio del Premio: “Grazie! Grazie a tutti quelli che hanno compreso fino in fondo il testo di questa canzone e non sono caduti nella tentazione, comune a molti in questi periodi bui, di dirmi: ‘sei un cantante, canta!’. Sì, sono un cantante e canto quello che penso e penso quello che canto, e quando si tratta di diritti umani, non c’è silenzio che tenga”.

La band verrà premiata il 25 luglio durante la serata finale della 24° edizione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, che quest’anno è legata al 60° anniversario di Amnesty International. Il festival si terrà dal 23 al 25 luglio a Rosolina Mare (Rovigo) e parteciperanno diversi ospiti che verranno annunciati nei prossimi giorni sul sito www.vociperlaliberta.it.

Intanto è stato svelato il primo semifinalista, si tratta dei Aftersat, band napoletana che ha vinto il Premio Web 2021 di Voci per la Libertà con “Sanpapiè”.

Lieve malore in diretta per Massimo Giletti

Lieve malore in diretta nella serata di domenica scorsa, 18 aprile, per Massimo Giletti durante la conduzione della puntata della trasmissione televisiva “Non è l’Arena”, in onda su La7.

Il giornalista è infatti apparso in difficoltà dal punto di vista fisico, soprattutto in alcuni momenti della trasmissione. Ha iniziato a sudare, mostrandosi visibilmente affaticato, con la voce roca, tanto che a un certo punto ha dovuto ammettere di non essere completamente in forma: “Voglio arrivare almeno alle 22.00. Vediamo se riusciamo a continuare”, ha detto.

Nonostante una certa apprensione, anche da parte degli ospiti presenti in studio, Giletti ha comunque proseguito, riuscendo ad arrivare in fondo alla puntata, non senza una certa difficoltà. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Massimo Giletti)

Taylor Swift: è stato arrestato lo stalker che ha tentato di entrare nel suo appartamento

Momenti di paura per Taylor Swift: è stato arrestato uno stalker di 52 anni che ha tentato di introdursi nell’appartamento di Manhattan della star. Come riporta Tgcom24, le forze dell’ordine hanno riferito che Hanks Johnson è stato arrestato per violazione di domicilio, alle 20.30 di sabato, dopo che la polizia è stata allertata da una chiamata che riferiva che una persona si trovava nell’edificio a Tribeca senza permesso. Fortunatamente la star non era presente in casa in quel momento. L’uomo ha tentato di giustificarsi raccontando che la Swift comunicava con lui sui social.

Non è la prima volta che la cantante americana viene presa di mira da qualche ammiratore ossessionato da lei, già in passato aveva dovuto aumentare la sicurezza delle sue case a Los Angeles e a New York. Nel 2018 era stata costretta a far emettere un ordine di restrizione nei confronti di un altro stalker, che si era introdotto in casa sua armato di coltello. Stessa sorte toccata a un altro fan che le aveva inviato lettere piene di minacce.

Intanto Taylor Swift potrà consolarsi con il nuovo record ottenuto: è la prima star che è riuscita ad arrivare in vetta alle classifiche degli album più venduti nel Regno Unito con tre dischi diversi, risultato che finora era stato ottenuto solo dai Beatles. La star ha ringraziato tutti i fan con un video sui suoi canali social: “Bene bene bene, siete andati tutti fuori di testa e avete oltrepassato le mie più grandi aspettative questa settimana. Si dice che “Fearless (La mia versione)” sia il miglior album country degli ultimi 6 anni a solo una settimana dalla sua uscita, e la migliore uscita dall’inizio del 2021. Onestamente? Come ho fatto ad avere tutta questa fortuna? Voglio dire grazie a tutti voi …” ha scritto nel post.

Vaccini Johnson&Johnson: atteso oggi il responso dell’Ema

Con l’eventuale responso positivo di Ema e Aifa sull’utilizzo del vaccino monodose Johnson&Johnson, la struttura Commissariale per l’Emergenza è pronta ad assegnare nelle varie regioni, già a partire da domani, le 184mila dosi a Pratica di Mare. E’ quanto si apprende in merito alla distribuzione del vaccino, come scrive l’Ansa.

Le conclusioni dell’Agenzia Europea del Farmaco sui possibili legami tra il vaccino Johnson&Johnson e casi molto rari di trombi sanguigni verificatesi negli Stati Uniti sono attese per oggi, martedì 20 aprile. La conferenza stampa è in programma alle ore 17.00.

Intanto Pierpaolo Sileri, Sottosegretario alla Salute, ospite questa mattina di una trasmissione televisiva in onda su Canale 5 ha detto che “è verosimile che verrà messa una restrizione per età, come per AstraZeneca, sopra i 55-60 anni”. (fotografia di Daniel Schludi su Unsplash.com)

In arrivo anche nei negozi il test fai da te per l’autodiagnosi del Covid

Dalla prima settimana di maggio nei supermercati, negozi e in tutte le altre attività commerciali che decideranno di venderlo si potrà trovare il tampone rapido Boson per l’autodiagnosi del Covid.

Si tratta di un test antigenico, inserito nell’elenco dei dispositivi medici del Ministero della Salute e dovrebbe avere un costo di circa 6-8 euro.
Si potrà effettuare il test a casa propria, tramite un tampone nella regione nasale che dopo circa 15 minuti rileva anche le eventuali mutazioni del virus attualmente conosciute.
Ovviamente non ha l’attendibilità di un tampone molecolare, ma è comunque in grado di individuare le persone positive al Covid, anche in assenza di sintomi.

A distribuire il prodotto in Europa è il gruppo austriaco Technomed, che ha ottenuto la certificazione CE e ha già avviato la commercializzazione in vari mercati europei. (fotografia di repertorio di Fusion Medical Animation su Unsplash)

Annalisa Minetti potrà recuperare la vista grazie alla tecnologia

Annalisa Minetti ha rilasciato un’intervista al settimanale Grand Hotel per annunciare una grande notizia: tornerà a vedere grazie a uno speciale apparecchio tecnologico!

La cantante e atleta di Rho spiega che le sarà possibile riconoscere persone e oggetti, che le permetterà di essere più tranquilla nelle attività di tutti i giorni: “Una speciale tecnologia mi permetterà di riconoscere persone e oggetti. Si tratta di speciali telecamerine grandi quanto un accendino, che vengono poste sulle stecche degli occhiali e funzionano usando il naso come un puntale. In pratica, seguendo la direzione del tuo naso, le telecamere capiscono quello che stai guardando e te lo descrivono all’orecchio tramite un auricolare”.

Ha poi aggiunto: “In questo sistema si può inserire un registro dei volti dei tuoi familiari e dei tuoi amici associandoli al loro nome. Così, quando per esempio mia figlia mi viene incontro, la vocina mi avvisa: ‘Elena si sta avvicinando’. Sai che vuol dire? Ti cambia davvero la vita!”.

Annalisa ha scoperto di avere una retinite pigmentosa a 18 anni e nel tempo ha perso la vista, però non si è mai arresa e ora è mamma di Fabio Massimiliano, nato nel 2018, e di Elena Francesca, nata dalla relazione con l’attuale compagno Michele Panzarino.

(foto: pagina Facebook di Annalisa Minetti)

Bimba all’asilo prima dell’esito del tampone poi risultato positivo: genitori denunciati

Una coppia di genitori è stata denunciata per epidemia colposa e violazione della legge sulla quarantena. In base a quanto riportato da Il Resto del Carlino Rimini, i genitori, residenti a San Clemente (Rimini), lo scorso 8 aprile avrebbero portato la piccola, sottoposta a tampone dopo la positività del padre, all’asilo senza attendere l’esito del test.

Poi avuto notizia del risultato positivo del tampone, la madre si è precipitata all’asilo a prendere la bambina, ma ciò ha determinato la quarantena per un bel po’ di persone. E’ così partita una segnalazione ai Carabinieri da parte della dirigenza scolastica e anche alcuni genitori dei bambini, compagni della piccola, avevano presentato esposti ai Militari.

Sempre in base a quanto scrive il quotidiano, le indagini si sarebbero concluse qualche giorno fa, quando l’Ausl ha confermato che la bambina era stata sottoposta a tampone il 4 aprile, ma nonostante questo era stata poi portata a scuola come se niente fosse, salvo poi risultare positiva. (fotografia di repertorio di Mufid Majnum su Unsplash)

Ultimo: record di vendite per “Buongiorno Vita – L’evento” in streaming

Mancano pochissimi giorni a “Buongiorno Vita – L’evento”, il concerto speciale che Ultimo terrà in streaming dal Colosseo per presentare il suo nuovo singolo. Come sono andati a ruba i biglietti per i suoi spettacoli dal vivo, anche lo streaming ha avuto lo stesso successo, infrangendo i record di vendita per un evento online in Italia.

Lo ha annunciato lo stesso artista in un post in cui ha raccontato che potremo vedere il prossimo 22 aprile: “Sono davvero felice di sapere che siamo già in tantissimi per questo evento al Colosseo, in attesa di Buongiorno vita. Mancano 6 giorni alla data ed abbiamo già infranto il record di biglietti venduti per un evento in streaming in Italia. Questo vostro continuo sostegno mi rende veramente orgoglioso.
Anche se penso che un evento in streaming non potrà mai sostituire l’emozione di vedervi tutti sotto un palco, in un momento così difficile, sentivo il bisogno di condividere con voi qualcosa di tanto speciale. Saranno 40 minuti di pianoforte e voce, senza pause tra una canzone e l’altra. Ci sarete anche voi, vi porterò con me. Con la speranza che nel 2022 potremo finalmente riabbracciarci davvero…vi mando un immenso abbraccio”.

L’evento, fissato per il 22 aprile alle ore 21.00, sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma LIVENow Italia e per l’occasione il cantante presenterà il nuovo singolo “Buongiorno Vita”, in uscita il giorno successivo, 23 aprile. Ultimo sta lavorando al suo prossimo album e nel 2020 ha pubblicato “22 Settembre” e “7+3”, singoli che saranno contenuti nel suo prossimo progetto musicale previsto per quest’anno. Inoltre, ha pubblicato da poco una cover de “I giardini di Marzo”, storico brano di Lucio Battisti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Medico e “guida spirituale” arrestati: avrebbero provocato la morte di una ragazza, asportandole un neo

Arrestati dai Carabinieri di Genova un dirigente medico di chirurgia generale di un ospedale bresciano e il presidente e guida spirituale di un centro olistico: l’accusa è di omicidio volontario con dolo eventuale, violenza sessuale e circonvenzione di incapace per aver provocato la morte di una ragazza dopo l’asportazione di un neo. Ne dà notizia l’Ansa.

Il decesso della giovane è avvenuto lo scorso mese di ottobre presso l’Ospedale San Martino di Genova.
Secondo le indagini, alla ragazza il medico avrebbe asportato un neo, eseguendo l’intervento nell’agriturismo gestito dal “santone” senza i necessari accertamenti istologici e senza essere sottoposta ad alcuna cura volta ad arrestare il diffondersi della patologia. Dopo l’asportazione del neo, la giovane avrebbe dunque sviluppato numerose metastasi che l’hanno portata alla morte.

Oltre ai due arrestati, sarebbe indagata anche una psicologa per concorso in violenza sessuale e circonvenzione di incapace (fotografia di repertorio)

Arpa, in Lombardia, in tre giorni, 40mila fulmini. Neve al Passo...

“Con il passaggio del sistema perturbato, che si conclude oggi (martedì 8 luglio, ndr) con gli ultimi temporali locali, si apre da domani una...