Sarebbe annegata nel tentativo di salvare uno dei suoi cuccioli finiti in acqua. E’ una delle ipotesi sulla morte di Polina Kochelenko, 35 anni, istruttrice di cani di nazionalità russa, scomparsa da casa sua dallo scorso venerdì, 16 aprile, come riportano diversi media.
Il ritrovamento del corpo è avvenuto nella notte tra sabato e ieri in un canale di irrigazione non lontano dalla sua abitazione a Valeggio (Pavia), in Lomellina. A rinvenire il cadavere sono stati i sommozzatori dei Vigili del Fuoco. Le ricerche erano scattate nel pomeriggio di sabato: a lanciare l’allarme per la scomparsa della donna era stata la madre, che vive a Torino, e che non l’aveva sentita dal pomeriggio precedente. Già nella serata di sabato erano stati ritrovati alcuni oggetti personali di Polina Kochelenko (telefono, chiavi di casa e due guinzagli) adagiati sulla riva della Roggia Malaspina. Ritrovati nei pressi della Roggia anche 4 dei suoi 6 cani.
Del caso di occupano i carabinieri della Compagnia di Vigevano e il corpo è stato trasferito all’Istituto di medicina legale di Pavia, dove verrà effettuata l’autopsia. (fotografia dal profilo Facebook di Polina Kochelenko)
I Ricchi e Poveri saranno in video diretta martedì 20 aprile, dalle 11.00, per una chiacchierata durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli. Ci parleranno del nuovo singolo “Che sarà” feat. José Feliciano.
Non perdete la diretta radio e tv!
Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).
Da venerdì 26 marzo è in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Che sarà”, il nuovo singolo dei Ricchi e Poveri feat. Josè Feliciano.
A distanza di 50 anni dal Festival di Sanremo del 1971, i Ricchi e Poveri, nel nuovo videoclip, si ritrovano in studio di registrazione per incidere Che sarà, con la partecipazione straordinaria di José Feliciano che, a distanza per la pandemia, si unisce al gruppo per reinterpretare il brano parte della memoria collettiva, oggi colonna sonora per scommettere sul futuro.
I Ricchi e Poveri cantano nuovamente Che sarà insieme all’artista portoricano come se il tempo non fosse passato e gli interrogativi del brano fossero ancora attuali, assumendo il senso di una nuova incognita rispetto al futuro e interpretando più la speranza che la nostalgia.
Il video – prodotto da Danilo Mancuso, con la regia di Raffaello Fusaro – propone un racconto lineare: l’esibizione musicale dei Ricchi e Poveri durante una giornata in studio. La scelta di un’ambientazione essenziale è data dalla straordinarietà dell’incontro tra il gruppo italiano più famoso al mondo e José Feliciano, special guest di fama internazionale. Il ritmo di montaggio e gli stacchi non sono sottolineati da effetti speciali ma dalla polifonia delle voci maschili e femminili e dalla forza del brano.
“Il brano rappresenta molte cose – raccontano i Ricchi e Poveri – quando lo abbiamo cantato a Sanremo nel 1971 ci siamo rivolti soprattutto agli emigranti che lasciavano l’Italia per trovare fortuna altrove e abbiamo raccontato la nostalgia e l’incertezza del futuro. Oggi la canzone, per alcuni aspetti, è ancora più attuale perché quel “so far tutto o forse niente da domani si vedrà e sarà, sarà quel che sarà”, in fondo, è universale. Tutto può evolversi e cambiare positivamente, la nostra REUNION è un esempio di amicizia ritrovata. Dopo 50 anni è stato emozionantissimo ricantare insieme a Feliciano che ha trasmesso la sua personalità artistica nel suono e nel canto, personalità che lo ha reso famoso in tutto il mondo non solo per le sue canzoni ma anche come interprete di questo brano che ormai appartiene a tutte le generazioni. A distanza di 50 anni, con tutto quello che è accaduto, la ricantiamo ancora, questa è una fortuna immensa. Ognuno si può identificare in una frase o nell’altra perché la canzone ha tante sfumature. Che sarà è quello che stiamo vivendo adesso con la pandemia, vuol dire avere ancora un domani. Vorremmo interpretare il desiderio di un futuro migliore per il Paese”.
Che sarà, il secondo singolo del doppio album REUNION uscito il 26 febbraio, prodotto da Danilo Mancuso per DM Produzioni e distribuito da Sony Music Entertainment Italy, anticipa l’uscita della Special Limited Edition del doppio LP, disponibile dal 9 APRILE e in pre-order all’indirizzo www.ricchiepoveri.com/it/.
21 tracce che racchiudono i grandi successi dagli anni ’60 agli anni ’90 per la prima volta eseguiti dal gruppo nella formazione originaria: Angela Brambati, Franco Gatti, Marina Occhiena e Angelo Sotgiu. Il progetto è stato realizzato sotto la direzione musicale del maestro Lucio Fabbri, che ha curato il nuovo arrangiamento rivisitando il repertorio degli anni ’70 con sonorità moderne, in grado di recuperare un immaginario che avvicina il pubblico adulto alle nuove generazioni, e i successi degli anni ’80 e ’90, per la prima volta cantati a quattro voci, anziché solo da tre, con un meraviglioso effetto di ensamble.
Biografia
I Ricchi e Poveri nascono a Genova nel 1967 come quartetto polifonico, formato da due voci femminili e due maschili: Angela Brambati, Marina Occhiena, Franco Gatti e Angelo Sotgiu.
Nel 1981 Marina lascia il gruppo per intraprendere la carriera da solista mentre Franco uscirà nel 2016 per dedicarsi maggiormente alla famiglia. La band, attualmente composta da Angela e Angelo, è protagonista della eccezionale ReuniON della formazione originaria che ha preso il via durante il Festival di Sanremo 2020 in occasione dei 50 anni del successo “La prima cosa bella” e della prima partecipazione della band alla kermesse sanremese.
I Ricchi e Poveri sono la band italiana più famosa nel mondo. Negli anni ’70 e ’80 alcuni dei loro singoli raggiungono la vetta delle classifiche italiane e internazionali. Partecipano a dodici edizioni del Festival di Sanremo, arrivando due volte al secondo posto e vincendo nel 1985 con “Se m’innamoro”.
“La ricerca di un equilibrio, le infinite possibilità per provare a raggiungerlo. Il videoclip che accompagna il primo brano de “La matematica dei rami” è il racconto di una perfetta sintonia di gruppo. Il Terminal 2 è stato per settimane la mia casa, quella della Magical Mystery Band e di tutti coloro che hanno lavorato al progetto, qui abbiamo trovato subito il nostro equilibrio ed è diventato musica. Esce oggi Considerando”
E’ uscito “Considerando“, il secondo singolo di Max Gazzè estratto da “La matematica dei rami”, ultimo album della voce de “Il farmacista”, che abbiamo potuto apprezzare al Festival di Sanremo.
“La ricerca di un equilibrio, le infinite possibilità per provare a raggiungerlo. Il videoclip che accompagna il primo brano de “La matematica dei rami” è il racconto di una perfetta sintonia di gruppo. Il Terminal 2 è stato per settimane la mia casa, quella della Magical Mystery Band e di tutti coloro che hanno lavorato al progetto, qui abbiamo trovato subito il nostro equilibrio ed è diventato musica. Esce oggi Considerando”, ha scritto Gazzè sui social per presentare il singolo.
Ascoltando il brano, ci troviamo davanti una serie di considerazioni sulla nostra esistenza, il vivere di tutti i giorni, le nostre emozioni e tutto ciò che può vivere un essere umano nella sua vita. Un viaggio tra errori e successi, gioia e dolore, che ci porta sempre a cercare l’amore e la passione in tutte le cose.
“La matematica dei rami”, uscito lo scorso 8 aprile, rappresenta un lavoro intenso in compagnia della Magical Mystery Band, l’orchestra misteriosa che include nomi del calibro di Daniele Silvestri, Fabio Rondanini dei Calibro 35 e Afterhours, Gabriele Lazzarotti di Propaganda Live, Duilio Galioto della Piccola Orchestra Avion Travel, Daniele Fiaschi e Daniele “il Mafio” Tortora.
La tracklist:
1 – Considerando
2 – Il vero amore
3 – Un’altra adolescenza
4 – Del mondo
5 – Le casalinghe di Shanghai
6 – Il farmacista
7 – L’animale guida
8 – Attraverso
9 – Autoanalisi
10 – Figlia
(Foto: pagina Instagram di Max Gazzè ph Luisa Carcavale)
Da oggi è disponibile “Resistere”, il nuovo singolo di Dodi Battaglia, che anticipa “Inno alla musica” (Azzurra Music), il primo album di inediti del nuovo percorso musicale dell’artista, in uscita il 14 maggio e già disponibile in pre-order.
Dodi Battaglia commenta così il nuovo brano: “Resistere è l’imperativo che ci guida, soprattutto in questo periodo così difficile. Vuole essere uno sprone positivo a tenere duro”.
Da oggi è online anche il video del brano, diretto da Domenico Fuggiano e Nicolò Novali e girato nello splendido borgo di Civita di Bagnoregio, candidato a diventare Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.
“Inno alla musica” sarà disponibile in CD, in un cofanetto cartonato insieme a un libro fotografico di 64 pagine con testi e foto, e doppio vinile in cofanetto cartonato, libro fotografico di 32 pagine con testi e foto e i 2 vinili 33 giri 180 gr. di colore nero.
L’album, contenente 10 brani cantati, tre strumentali e una bonus track, sancisce la nuova direzione artistica intrapresa dal compositore ed interprete originario di Bologna ed è stato anticipato dai brani “One Sky”, realizzato insieme al leggendario chitarrista americano Al Di Meola, “Il coraggio di vincere” e “Una storia al presente”, tutti importanti tasselli che rappresentano alla perfezione questa nuova fase artistica di Dodi Battaglia, che vede l’artista per la prima volta dopo il 2016mettersi alla prova completamente da solo e, in questo caso, coautore di quasi tutti i testi.
Questa la tracklist dell’album: “Il coraggio di vincere”, “Resistere”, “Un film da festival”, “I love you disperato”, “Quasi un miracolo”, “Una storia al presente”, “Maledetto il destino”, “Lisbona”, “Festa”, “Inno alla musica”, “One sky Extended (Feat. Al Di Meola)”, “Sincerity”, “Primavera a New York”, “Fire (Feat. Alexandra Greene) (Bonus track)”.
Tragedia sulla neve: due escursionisti sono morti, dopo essere stati travolti da una valanga. E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 16 aprile, intorno alle 11.00, in Friuli-Venezia Giulia. La valanga si è staccata dallo Jof di Montasio, nel versante nord-est, tra Malborghetto Valbruna e Chiusaforte (Udine), a una quota di circa duemila metri.
Come riporta l’Ansa, le cause della tragedia sarebbero ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine. Una terza persona è stata solo sfiorata dalla massa di neve ed è stata soccorsa in parete dai tecnici del Soccorso alpino Fvg e della Guardia di Finanza: sarebbe stato lui a lanciare l’allarme.
Le vittime, come riferito da Il Friuli.it, sarebbero due 40enni friulani. Le salme sono state recuperate dall’elicottero della Protezione Civile e portate a valle.
Sul posto anche l’elicottero sanitario e quello giunto dal Veneto con cani da valanga. A terra sono invece state impegnate squadre del Cnsas Fvg, del Soccorso alpino della Guardia di Finanza e dei Vigili del fuoco. (fotografia dal Twitter dei Vigili del Fuoco)
Ricky Martin è tornato e questa volta insieme a Carlos Vives, che quest’anno ha vinto 3 Latin Grammy e il premio “Billboard Hall of Fame” ai Latin Billboard Awards, per un nuovo singolo che ci accompagnerà per tutta l’estate: “Canción Bonita”.
Carlos e Ricky, amici da molto tempo, hanno scritto la canzona quando si sono incontrati a Porto Rico anni fa, ispirati dalla magia dell’isola caraibica hanno realizzato gran parte dei loro successi.
Il video del brano, diretto da Carlos Pérez (Elastic People), è stato girato nella Vecchia San Juan (Piñones) e nell’iconico bar El Batey, che rappresenta a pieno l’estetica, la cultura e la storia di Puerto Rico.
“Spero che questo brano raggiunga i cuori delle persone e che il mondo possa conoscere la bellezza di San Juan, quanto sia fondamentale per la musica contemporanea, i suoi incredibili abitanti e la bellezza dei luoghi che lo caratterizzano. Ho sempre voluto tornare a San Juan, ma tornarci con Ricky per cantare insieme e esprimere il nostro amore per questa isola è un ricordo che rimarrà indelebile per sempre. Se siete curiosi di scoprire perché gli artisti portoricani sono così carismatici e di successo, camminate per le vie di San Juan con noi e ascoltate Canción Bonita”, ha commentato Carlos Vives.
“Canción Bonita era il brano perfetto per una collaborazione con Carlos Vives, che è come un fratello per me. L’amore di Carlos Per Puerto Rico è genuino e da autenticità al pezzo. È una vera e propria celebrazione della nostra Isola che ci ha dato così tanto. Sono certo che amerete il pezzo tanto quanto noi”, ha aggiunto Ricky Martin.
A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid-19, anche gli OneRepublic hanno posticipato il tour europeo al 2022. I concerti a Padova e Milano, inizialmente previsti a ottobre 2020 e poi posticipati a ottobre di quest’anno, si terranno a maggio 2022.
Ecco le nuove date:
3 maggio 2022 – Padova (Kioene Arena)
4 maggio 2022 – Milano (Lorenzini District)
I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per le rispettive nuove date.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale di Live Nation. Altri biglietti sono disponibili per l’acquisto per le date riprogrammate, sulle piattaforme TicketOne, TicketMaster e VivaTicket e in tutti i punti vendita autorizzati.
Nel corso della prevista conferenza stampa, il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha confermato un anticipato ritorno alla zona gialla dal 26 aprile.
Ci sarà una graduale riapertura delle attività, a partire da quelle che hanno spazi esterni, come ad esempio quelle del settore della ristorazione (i ristoranti all’aperto saranno aperti si a pranzo che a cena), dello sport e dello spettacolo.
Tornano in presenza le scuole di ogni ordine e grado nelle zone gialle e arancioni, mentre in quelle rosse saranno parzialmente in presenza e parzialmente a distanza, in base a determinate modalità.
“Questo sulla base dei dati che sono in miglioramento, – ha sottolineato Draghi – il Governo con questa decisione si è preso un rischio, che si fonda su una premessa: il rispetto scrupoloso dei protocolli di sicurezza in quelle attività che riaprono. In questo modo questo rischio ragionato si traduce in un’opportunità”.
Una decisione presa anche sulla base dell’andamento positivo della campagna di vaccinazione, come ribadito successivamente pure dal Ministro Speranza. (fotografia di un ristorante di Maddi Bazzocco su Unsplash)
Incredibile incidente questa mattina all’alba a Caccamo, in provincia di Palermo, dove un tir di grosse dimensioni è finito sul tetto di alcuni garage, rimanendo pericolosamente in bilico.
Come si vede dalla foto, il mezzo per metà della sua lunghezza era sospeso nel vuoto con il rischio di cadere all’indietro e finire contro un altro edificio dove abitano sei famiglie.
La palazzina è stata evacuata ed è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco con due autogru per riportare in equilibrio il tir e collocarlo in sicurezza sulla strada. L’intervento è terminato intorno all’ora di pranzo.
Come riporta la stampa locale, resta da capire come abbia fatto il mezzo pesante a finire in quella posizione insolita e molto pericolosa: da chiarie l’esatta dinamica dell’accaduto. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri. (fotografia dal sito vigilfuoco.tv)
“Era nell’aria, ce l’aspettavamo tutti, ma l’ufficialità non lo rende meno amaro: Campovolo viene di nuovo spostato. Mi mancate. Tanto. Mi manca potervi vedere in carne e ossa, ma ancora una volta non c’è alternativa se non quella di resistere. Ancora di più la sera di quel 4 giugno ci prenderemo indietro tutti quanti quello che non avremo potuto sfogare fino allora. Io, però, non resto con le mani in mano. Intanto faremo uscire, la settimana prossima, il video del mio prossimo singolo “ESSERE UMANO”. E poi qualcosa m’inventerò. Continuiamo a tenere botta” – Luciano
A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria e alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali,l’evento “30 anni in un (nuovo) giorno” di Luciano Ligabue alla RCF ARENA di Reggio Emilia – Campovolo (attualmente previsto per il 19 giugno 2021) viene rinviato al 4 giugno 2022.
I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per la nuova data. Ulteriori informazioni su: www.friendsandpartners.it
“30 anni in un (nuovo) giorno”, evento già da tempo sold out con 100.000 biglietti venduti,inaugurerà la RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo), uno spazio totalmente nuovo e creato rigorosamente ad hoc per la musica con una pendenza del 5% per garantire una visuale e un’acustica ottimali.
In attesa del grande ritorno live nel 2022, da venerdì 23 aprile sarà in rotazione radiofonica “Essere umano”, il nuovo singolo estratto dall’album di inediti “7” (già certificato PLATINO). Sempre da venerdì 23 aprile sarà online anche il video del brano.
Sarebbe annegata nel tentativo di salvare uno dei suoi cuccioli finiti in acqua. E’ una delle ipotesi sulla morte di Polina Kochelenko, 35 anni, istruttrice di cani di nazionalità russa, scomparsa da casa sua dallo scorso venerdì, 16 aprile, come riportano diversi media.
Il ritrovamento del corpo è avvenuto nella notte tra sabato e ieri in un canale di irrigazione non lontano dalla sua abitazione a Valeggio (Pavia), in Lomellina. A rinvenire il cadavere sono stati i sommozzatori dei Vigili del Fuoco. Le ricerche erano scattate nel pomeriggio di sabato: a lanciare l’allarme per la scomparsa della donna era stata la madre, che vive a Torino, e che non l’aveva sentita dal pomeriggio precedente. Già nella serata di sabato erano stati ritrovati alcuni oggetti personali di Polina Kochelenko (telefono, chiavi di casa e due guinzagli) adagiati sulla riva della Roggia Malaspina. Ritrovati nei pressi della Roggia anche 4 dei suoi 6 cani.
Del caso di occupano i carabinieri della Compagnia di Vigevano e il corpo è stato trasferito all’Istituto di medicina legale di Pavia, dove verrà effettuata l’autopsia. (fotografia dal profilo Facebook di Polina Kochelenko)
I Ricchi e Poveri saranno in video diretta martedì 20 aprile, dalle 11.00, per una chiacchierata durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli. Ci parleranno del nuovo singolo “Che sarà” feat. José Feliciano.
Non perdete la diretta radio e tv!
Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).
Da venerdì 26 marzo è in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Che sarà”, il nuovo singolo dei Ricchi e Poveri feat. Josè Feliciano.
A distanza di 50 anni dal Festival di Sanremo del 1971, i Ricchi e Poveri, nel nuovo videoclip, si ritrovano in studio di registrazione per incidere Che sarà, con la partecipazione straordinaria di José Feliciano che, a distanza per la pandemia, si unisce al gruppo per reinterpretare il brano parte della memoria collettiva, oggi colonna sonora per scommettere sul futuro.
I Ricchi e Poveri cantano nuovamente Che sarà insieme all’artista portoricano come se il tempo non fosse passato e gli interrogativi del brano fossero ancora attuali, assumendo il senso di una nuova incognita rispetto al futuro e interpretando più la speranza che la nostalgia.
Il video – prodotto da Danilo Mancuso, con la regia di Raffaello Fusaro – propone un racconto lineare: l’esibizione musicale dei Ricchi e Poveri durante una giornata in studio. La scelta di un’ambientazione essenziale è data dalla straordinarietà dell’incontro tra il gruppo italiano più famoso al mondo e José Feliciano, special guest di fama internazionale. Il ritmo di montaggio e gli stacchi non sono sottolineati da effetti speciali ma dalla polifonia delle voci maschili e femminili e dalla forza del brano.
“Il brano rappresenta molte cose – raccontano i Ricchi e Poveri – quando lo abbiamo cantato a Sanremo nel 1971 ci siamo rivolti soprattutto agli emigranti che lasciavano l’Italia per trovare fortuna altrove e abbiamo raccontato la nostalgia e l’incertezza del futuro. Oggi la canzone, per alcuni aspetti, è ancora più attuale perché quel “so far tutto o forse niente da domani si vedrà e sarà, sarà quel che sarà”, in fondo, è universale. Tutto può evolversi e cambiare positivamente, la nostra REUNION è un esempio di amicizia ritrovata. Dopo 50 anni è stato emozionantissimo ricantare insieme a Feliciano che ha trasmesso la sua personalità artistica nel suono e nel canto, personalità che lo ha reso famoso in tutto il mondo non solo per le sue canzoni ma anche come interprete di questo brano che ormai appartiene a tutte le generazioni. A distanza di 50 anni, con tutto quello che è accaduto, la ricantiamo ancora, questa è una fortuna immensa. Ognuno si può identificare in una frase o nell’altra perché la canzone ha tante sfumature. Che sarà è quello che stiamo vivendo adesso con la pandemia, vuol dire avere ancora un domani. Vorremmo interpretare il desiderio di un futuro migliore per il Paese”.
Che sarà, il secondo singolo del doppio album REUNION uscito il 26 febbraio, prodotto da Danilo Mancuso per DM Produzioni e distribuito da Sony Music Entertainment Italy, anticipa l’uscita della Special Limited Edition del doppio LP, disponibile dal 9 APRILE e in pre-order all’indirizzo www.ricchiepoveri.com/it/.
21 tracce che racchiudono i grandi successi dagli anni ’60 agli anni ’90 per la prima volta eseguiti dal gruppo nella formazione originaria: Angela Brambati, Franco Gatti, Marina Occhiena e Angelo Sotgiu. Il progetto è stato realizzato sotto la direzione musicale del maestro Lucio Fabbri, che ha curato il nuovo arrangiamento rivisitando il repertorio degli anni ’70 con sonorità moderne, in grado di recuperare un immaginario che avvicina il pubblico adulto alle nuove generazioni, e i successi degli anni ’80 e ’90, per la prima volta cantati a quattro voci, anziché solo da tre, con un meraviglioso effetto di ensamble.
Biografia
I Ricchi e Poveri nascono a Genova nel 1967 come quartetto polifonico, formato da due voci femminili e due maschili: Angela Brambati, Marina Occhiena, Franco Gatti e Angelo Sotgiu.
Nel 1981 Marina lascia il gruppo per intraprendere la carriera da solista mentre Franco uscirà nel 2016 per dedicarsi maggiormente alla famiglia. La band, attualmente composta da Angela e Angelo, è protagonista della eccezionale ReuniON della formazione originaria che ha preso il via durante il Festival di Sanremo 2020 in occasione dei 50 anni del successo “La prima cosa bella” e della prima partecipazione della band alla kermesse sanremese.
I Ricchi e Poveri sono la band italiana più famosa nel mondo. Negli anni ’70 e ’80 alcuni dei loro singoli raggiungono la vetta delle classifiche italiane e internazionali. Partecipano a dodici edizioni del Festival di Sanremo, arrivando due volte al secondo posto e vincendo nel 1985 con “Se m’innamoro”.
“La ricerca di un equilibrio, le infinite possibilità per provare a raggiungerlo. Il videoclip che accompagna il primo brano de “La matematica dei rami” è il racconto di una perfetta sintonia di gruppo. Il Terminal 2 è stato per settimane la mia casa, quella della Magical Mystery Band e di tutti coloro che hanno lavorato al progetto, qui abbiamo trovato subito il nostro equilibrio ed è diventato musica. Esce oggi Considerando”
E’ uscito “Considerando“, il secondo singolo di Max Gazzè estratto da “La matematica dei rami”, ultimo album della voce de “Il farmacista”, che abbiamo potuto apprezzare al Festival di Sanremo.
“La ricerca di un equilibrio, le infinite possibilità per provare a raggiungerlo. Il videoclip che accompagna il primo brano de “La matematica dei rami” è il racconto di una perfetta sintonia di gruppo. Il Terminal 2 è stato per settimane la mia casa, quella della Magical Mystery Band e di tutti coloro che hanno lavorato al progetto, qui abbiamo trovato subito il nostro equilibrio ed è diventato musica. Esce oggi Considerando”, ha scritto Gazzè sui social per presentare il singolo.
Ascoltando il brano, ci troviamo davanti una serie di considerazioni sulla nostra esistenza, il vivere di tutti i giorni, le nostre emozioni e tutto ciò che può vivere un essere umano nella sua vita. Un viaggio tra errori e successi, gioia e dolore, che ci porta sempre a cercare l’amore e la passione in tutte le cose.
“La matematica dei rami”, uscito lo scorso 8 aprile, rappresenta un lavoro intenso in compagnia della Magical Mystery Band, l’orchestra misteriosa che include nomi del calibro di Daniele Silvestri, Fabio Rondanini dei Calibro 35 e Afterhours, Gabriele Lazzarotti di Propaganda Live, Duilio Galioto della Piccola Orchestra Avion Travel, Daniele Fiaschi e Daniele “il Mafio” Tortora.
La tracklist:
1 – Considerando
2 – Il vero amore
3 – Un’altra adolescenza
4 – Del mondo
5 – Le casalinghe di Shanghai
6 – Il farmacista
7 – L’animale guida
8 – Attraverso
9 – Autoanalisi
10 – Figlia
(Foto: pagina Instagram di Max Gazzè ph Luisa Carcavale)
Da oggi è disponibile “Resistere”, il nuovo singolo di Dodi Battaglia, che anticipa “Inno alla musica” (Azzurra Music), il primo album di inediti del nuovo percorso musicale dell’artista, in uscita il 14 maggio e già disponibile in pre-order.
Dodi Battaglia commenta così il nuovo brano: “Resistere è l’imperativo che ci guida, soprattutto in questo periodo così difficile. Vuole essere uno sprone positivo a tenere duro”.
Da oggi è online anche il video del brano, diretto da Domenico Fuggiano e Nicolò Novali e girato nello splendido borgo di Civita di Bagnoregio, candidato a diventare Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.
“Inno alla musica” sarà disponibile in CD, in un cofanetto cartonato insieme a un libro fotografico di 64 pagine con testi e foto, e doppio vinile in cofanetto cartonato, libro fotografico di 32 pagine con testi e foto e i 2 vinili 33 giri 180 gr. di colore nero.
L’album, contenente 10 brani cantati, tre strumentali e una bonus track, sancisce la nuova direzione artistica intrapresa dal compositore ed interprete originario di Bologna ed è stato anticipato dai brani “One Sky”, realizzato insieme al leggendario chitarrista americano Al Di Meola, “Il coraggio di vincere” e “Una storia al presente”, tutti importanti tasselli che rappresentano alla perfezione questa nuova fase artistica di Dodi Battaglia, che vede l’artista per la prima volta dopo il 2016mettersi alla prova completamente da solo e, in questo caso, coautore di quasi tutti i testi.
Questa la tracklist dell’album: “Il coraggio di vincere”, “Resistere”, “Un film da festival”, “I love you disperato”, “Quasi un miracolo”, “Una storia al presente”, “Maledetto il destino”, “Lisbona”, “Festa”, “Inno alla musica”, “One sky Extended (Feat. Al Di Meola)”, “Sincerity”, “Primavera a New York”, “Fire (Feat. Alexandra Greene) (Bonus track)”.
Tragedia sulla neve: due escursionisti sono morti, dopo essere stati travolti da una valanga. E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 16 aprile, intorno alle 11.00, in Friuli-Venezia Giulia. La valanga si è staccata dallo Jof di Montasio, nel versante nord-est, tra Malborghetto Valbruna e Chiusaforte (Udine), a una quota di circa duemila metri.
Come riporta l’Ansa, le cause della tragedia sarebbero ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine. Una terza persona è stata solo sfiorata dalla massa di neve ed è stata soccorsa in parete dai tecnici del Soccorso alpino Fvg e della Guardia di Finanza: sarebbe stato lui a lanciare l’allarme.
Le vittime, come riferito da Il Friuli.it, sarebbero due 40enni friulani. Le salme sono state recuperate dall’elicottero della Protezione Civile e portate a valle.
Sul posto anche l’elicottero sanitario e quello giunto dal Veneto con cani da valanga. A terra sono invece state impegnate squadre del Cnsas Fvg, del Soccorso alpino della Guardia di Finanza e dei Vigili del fuoco. (fotografia dal Twitter dei Vigili del Fuoco)
Ricky Martin è tornato e questa volta insieme a Carlos Vives, che quest’anno ha vinto 3 Latin Grammy e il premio “Billboard Hall of Fame” ai Latin Billboard Awards, per un nuovo singolo che ci accompagnerà per tutta l’estate: “Canción Bonita”.
Carlos e Ricky, amici da molto tempo, hanno scritto la canzona quando si sono incontrati a Porto Rico anni fa, ispirati dalla magia dell’isola caraibica hanno realizzato gran parte dei loro successi.
Il video del brano, diretto da Carlos Pérez (Elastic People), è stato girato nella Vecchia San Juan (Piñones) e nell’iconico bar El Batey, che rappresenta a pieno l’estetica, la cultura e la storia di Puerto Rico.
“Spero che questo brano raggiunga i cuori delle persone e che il mondo possa conoscere la bellezza di San Juan, quanto sia fondamentale per la musica contemporanea, i suoi incredibili abitanti e la bellezza dei luoghi che lo caratterizzano. Ho sempre voluto tornare a San Juan, ma tornarci con Ricky per cantare insieme e esprimere il nostro amore per questa isola è un ricordo che rimarrà indelebile per sempre. Se siete curiosi di scoprire perché gli artisti portoricani sono così carismatici e di successo, camminate per le vie di San Juan con noi e ascoltate Canción Bonita”, ha commentato Carlos Vives.
“Canción Bonita era il brano perfetto per una collaborazione con Carlos Vives, che è come un fratello per me. L’amore di Carlos Per Puerto Rico è genuino e da autenticità al pezzo. È una vera e propria celebrazione della nostra Isola che ci ha dato così tanto. Sono certo che amerete il pezzo tanto quanto noi”, ha aggiunto Ricky Martin.
A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid-19, anche gli OneRepublic hanno posticipato il tour europeo al 2022. I concerti a Padova e Milano, inizialmente previsti a ottobre 2020 e poi posticipati a ottobre di quest’anno, si terranno a maggio 2022.
Ecco le nuove date:
3 maggio 2022 – Padova (Kioene Arena)
4 maggio 2022 – Milano (Lorenzini District)
I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per le rispettive nuove date.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale di Live Nation. Altri biglietti sono disponibili per l’acquisto per le date riprogrammate, sulle piattaforme TicketOne, TicketMaster e VivaTicket e in tutti i punti vendita autorizzati.
Nel corso della prevista conferenza stampa, il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha confermato un anticipato ritorno alla zona gialla dal 26 aprile.
Ci sarà una graduale riapertura delle attività, a partire da quelle che hanno spazi esterni, come ad esempio quelle del settore della ristorazione (i ristoranti all’aperto saranno aperti si a pranzo che a cena), dello sport e dello spettacolo.
Tornano in presenza le scuole di ogni ordine e grado nelle zone gialle e arancioni, mentre in quelle rosse saranno parzialmente in presenza e parzialmente a distanza, in base a determinate modalità.
“Questo sulla base dei dati che sono in miglioramento, – ha sottolineato Draghi – il Governo con questa decisione si è preso un rischio, che si fonda su una premessa: il rispetto scrupoloso dei protocolli di sicurezza in quelle attività che riaprono. In questo modo questo rischio ragionato si traduce in un’opportunità”.
Una decisione presa anche sulla base dell’andamento positivo della campagna di vaccinazione, come ribadito successivamente pure dal Ministro Speranza. (fotografia di un ristorante di Maddi Bazzocco su Unsplash)
Incredibile incidente questa mattina all’alba a Caccamo, in provincia di Palermo, dove un tir di grosse dimensioni è finito sul tetto di alcuni garage, rimanendo pericolosamente in bilico.
Come si vede dalla foto, il mezzo per metà della sua lunghezza era sospeso nel vuoto con il rischio di cadere all’indietro e finire contro un altro edificio dove abitano sei famiglie.
La palazzina è stata evacuata ed è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco con due autogru per riportare in equilibrio il tir e collocarlo in sicurezza sulla strada. L’intervento è terminato intorno all’ora di pranzo.
Come riporta la stampa locale, resta da capire come abbia fatto il mezzo pesante a finire in quella posizione insolita e molto pericolosa: da chiarie l’esatta dinamica dell’accaduto. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri. (fotografia dal sito vigilfuoco.tv)
“Era nell’aria, ce l’aspettavamo tutti, ma l’ufficialità non lo rende meno amaro: Campovolo viene di nuovo spostato. Mi mancate. Tanto. Mi manca potervi vedere in carne e ossa, ma ancora una volta non c’è alternativa se non quella di resistere. Ancora di più la sera di quel 4 giugno ci prenderemo indietro tutti quanti quello che non avremo potuto sfogare fino allora. Io, però, non resto con le mani in mano. Intanto faremo uscire, la settimana prossima, il video del mio prossimo singolo “ESSERE UMANO”. E poi qualcosa m’inventerò. Continuiamo a tenere botta” – Luciano
A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria e alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali,l’evento “30 anni in un (nuovo) giorno” di Luciano Ligabue alla RCF ARENA di Reggio Emilia – Campovolo (attualmente previsto per il 19 giugno 2021) viene rinviato al 4 giugno 2022.
I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per la nuova data. Ulteriori informazioni su: www.friendsandpartners.it
“30 anni in un (nuovo) giorno”, evento già da tempo sold out con 100.000 biglietti venduti,inaugurerà la RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo), uno spazio totalmente nuovo e creato rigorosamente ad hoc per la musica con una pendenza del 5% per garantire una visuale e un’acustica ottimali.
In attesa del grande ritorno live nel 2022, da venerdì 23 aprile sarà in rotazione radiofonica “Essere umano”, il nuovo singolo estratto dall’album di inediti “7” (già certificato PLATINO). Sempre da venerdì 23 aprile sarà online anche il video del brano.
Marco Panieri (Sindaco di Imola): “Siamo orgogliosi di aver concluso un altro weekend ricco di sport, emozioni e passione per i motori all’Autodromo di...