Home Blog Pagina 1381

Fiorella Mannoia torna in concerto con le date estive di “Padroni di niente Tour”

Fiorella Mannoia torna in concerto con il “Padroni di nientr Tour”. Da luglio l’artista tornerà sui palchi, accompagnata dalla sua band, nelle principali venue all’aperto di tutta Italia e presenterà al pubblico il nuovo album oltre ai suoi più grandi successi.

“Dare questa notizia per me è una gioia immensa. Quest’estate ripartiamo: finalmente ci rivedremo, si torna a fare concerti sui palchi di tutta Italia. Dopo mesi di stop, tornare a suonare significa, non solo per me, ma per i musicisti che mi accompagneranno e per tutte le persone che lavorano alla macchina di un tour, tornare a lavorare. E ovviamente tornare a vedere tutti voi e condividere con voi, in sicurezza, un po’ di normalità, oltre che la voglia di musica. Sono davvero felice. Stiamo tornando”, ha scritto sui social.

Ecco le prime date confermate:
20 LUGLIO – Castello Sforzesco – VIGEVANO (PV)
21 LUGLIO – Piazza Trento e Trieste – FERRARA
23 LUGLIO – Piazza SS Annunziata – FIRENZE (recupero del concerto previsto il 24 luglio 2020)
24 LUGLIO – Cavea Auditorium Parco della Musica – ROMA
25 LUGLIO – Cavea Auditorium Parco della Musica – ROMA
29 LUGLIO – Anfiteatro Il Vittoriale – GARDONE RIVIERA (BS)
8 AGOSTO – Arena Villa Dante – MESSINA
15 AGOSTO – Piazza Cavour – FOGGIA
17 AGOSTO – Piazzale Miraglia – ALBEROBELLO (BA)
24 AGOSTO – Teatro delle Rocce – GAVORRANO (GR)ù

(foto: pagina Instagram Fiorella Mannoia – ph.: Luca Brunetti)

Lady Gaga, confessione shock: “Stuprata a 19 anni, sono rimasta incinta e lasciata per strada”

“Dopo la violenza sessuale sono rimasta incinta e lasciata per strada… ho sofferto per tantissimi anni”. Non è la prima volta che Lady Gaga parla della violenza subita a soli 19 anni, ma questa volta ha voluto aggiungere nuovi dettagli, rievocando tra le lacrime il trauma vissuto. Da quanto riporta l’Independent, la star ha scelto di raccontare questo evento traumatico nella prima puntata della docu-serie “The Me You Can’t See” (trad. La me che non puoi vedere), ideata e realizzata principe Harry e Oprah Winfrey.

La star ha voluto condividere il dolore vissuto in quel periodo: “Un produttore mi disse ‘togliti i vestiti’. Io dissi di no e me ne andai. Mi disse che avrebbe dato fuoco a tutta la mia musica. Prima ho sentito un dolore totale, poi sono diventata insensibile. Sono stata male per settimane e settimane, successivamente ho capito che era lo stesso dolore che ho provato quando la persona che mi ha violentata mi ha lasciata incinta in un angolo, fuori da casa dei miei genitori perché non stavo bene e continuavo a vomitare. Perché avevo subito un abuso”, ha raccontato.”.

Lady Gaga ha continuato a raccontare del crollo psicologico che l’ha accompagnata per anni: “Sono stata rinchiusa in uno studio di uno psichiatra per mesi. Ho avuto una totale crisi psicologica e per un paio di anni non sono stata la stessa ragazza di prima. Mi hanno fatto così tante risonanze magnetiche in cui non trovavano nulla. Ma il tuo corpo ricorda tutto”. Ma il peggio sembra essere alle spalle, come la star ha confermato, grazie a un lungo lavoro su stessa che l’ha portata a rinascere e stare meglio.

Questa brutta esperienza ha però portato alla nascita della hit “Til It Happens to You”, che ha interpretato alla premiazione degli Oscar nel 2016, esibizione che l’ha vista circondata da decine di vittime di stupro.

(foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

Rapina in gioielleria nel Cuneese: “Gli spari sono stati esplosi tutti all’esterno del negozio”

Sono stati “tutti sparati all’esterno del negozio” i colpi di pistola che lo scorso 28 aprile hanno ucciso i due rapinatori Andrea Spinelli e Giuseppe Marazzino e ferito un terzo nel corso di una tentata rapina a Grinzane Cavour (Cuneo). Come riportano diversi media, tra cui anche l’Ansa, è quanto ha reso noto la Procura di Asti, secondo le indagini condotte sino a questo momento.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti dunque i rapinatori si sarebbero dati alla fuga e il gioielliere, Mario Roggero, 66 anni, li avrebbe inseguiti sulla strada per poi fare fuoco con la sua pistola regolarmente detenuta.
Su ordine della Procura di Asti, i Carabinieri di Alba ieri sono tornati in via Garibaldi per ricostruire la sparatoria. Gli accertamenti proseguiranno con una perizia balistica approfondita.

Una volta ricostruito il fatto in modo completo – spiega il procuratore Alberto Perduca, che coordina l’inchiesta – gli uffici provvederanno alla sua conforme qualificazione giuridica e alle conseguenti determinazioni”.
Il ferito si trova ora in carcere a Cuneo con l’accusa di rapina in concorso. (fotografia di repertorio)

Omicidio di San Martino in Rio (RE): la moglie di Eletti, Sabrina Guidetti, si è svegliata dal coma

Sabrina Guidetti, la donna di San Martino in Rio, ricoverata al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia dallo scorso 24 aprile, è uscita dal coma e si è svegliata. La 54enne venne trovata riversa sul divano, con diversi tagli ai polsi, in condizioni gravissime, nella propria abitazione, all’interno della quale venne rinvenuto morto il marito Paolo Eletti, 58 anni, ucciso da alcune martellate alla testa.

A lanciare l’allarme fu, quel sabato pomeriggio, il figlio 33enne della coppia Marco Eletti che, pur dichiarandosi innocente, si trova ora in carcere con l’accusa di essere l’autore  dell’omicidio del padre e del tentato omicidio della madre.

Le condizioni di Sabrina Guidetti stanno gradualmente migliorando e i Carabinieri del nucleo investigativo, coordinati dalla Procura reggiana, che hanno condotto le indagini, contano di sentirla a breve. (fotografia di repertorio)

Neonato di 23 giorni muore soffocato nel sonno

Una terribile tragedia ha colpito una famiglia di origini filippine a Modena: il loro bambino di appena 23 giorni è morto, soffocato nel sonno. Come riporta la stampa locale, è accaduto in un appartamento in zona Crocetta.

Ad accorgersi che il piccolo aveva grosse difficoltà respiratorie è stata la madre ieri mattina, giovedì 20 maggio. La donna ha immediatamente chiamato i soccorsi: il personale del 118 giunto sul posto ha cercato di rianimare il neonato per poi trasportarlo al Pronto Soccorso del Policlinico di Modena con codice di massima gravità. Per il piccolo non c’è stato purtroppo nulla da fare: a nulla sono valsi i tentativi dei medici di salvarlo.

L’ipotesi è che a provocare la morte del bambino sia stato un rigurgito di latte mentre dormiva. E’ stata comunque disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Gettonatevi con il meglio della CuccuWeek!

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

Covid: scende ancora l’Rt nazionale e l’incidenza. Speranza: “L’Italia sarà tutta in area gialla”

Buone notizie sul fronte dei contagi da Covid-19: scende ancora l’Rt nazionale che arriva a 0.78 rispetto allo 0.86 della scorsa settimana. L’Rt e’ sotto il valore 1 anche nel limite superiore.

E’ quanto rivelano i dati del monitoraggio settimanale, all’esame della cabina di regia del Ministero della Salute – Iss, che saranno presentati nel pomeriggio.
Cala anche l’incidenza il cui valore è a 66 casi su 100mila abitanti rispetto ai 96 della scorsa settimana.
Altro dato positivo è che nessuna regione o provincia autonoma supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica.

Con il monitoraggio e le conseguenti ordinanze di oggi l’Italia sarà tutta in area gialla. È il risultato delle misure adottate finora, del comportamento corretto della stragrande maggioranza delle persone e della campagna di vaccinazione. Continuiamo su questa strada con fiducia, prudenza e gradualità”, scrive il Ministro della Salute, Roberto Speranza in un post su Facebook. (fotografia dalla pagina Facebook di Roberto Speranza)

Francesco Renga torna in concerto con “Acoustic Trio – Estate 2021”

Da luglio Francesco Renga tornerà live in tutta Italia con “Acoustic Trio – Estate 2021”.

“Era da un po’ che ci stavamo lavorando… e io morivo dalla voglia di potervelo comunicare! Questa estate finalmente dopo più di un anno potremo ritornare ad “abbracciarci” almeno con lo sguardo, e certamente con la musica. Ecco qui le prime date di questa meraviglia che finalmente può ricominciare. Sul palco saremo in quattro, sto lavorando ad una scaletta speciale con arrangiamenti speciali, tutti nuovi… solo per voi. Solo per questa volta. Un modo fantastico per ricominciare insieme, per tornare ad una normalità che per tutti noi significa vita. Non aspettavo altro, e spero di potervi finalmente rivedere tutti… e ricominciare il nostro viaggio tra musica e parole. Ricominciare a ridere, piangere… emozionarci insieme. Un modo per ringraziarvi tutti per quanto avete fatto per me in questo periodo così triste e strano per tutti… mi avete fatto sentire meno solo, mi avete fatto sentire ancora vivo! Adesso è il momento!”, ha scritto l’artista sui social.

Renga sarà accompagnato sul palco da Fulvio Arnoldi (chitarra acustica e tastiere), Vincenzo Messina (pianoforte e tastiere) e Stefano Brandoni (chitarre).

Ecco le prime date confermate:
3 luglio – Flower Arena – Bellaria Igea Marina (RN)
12 luglio – Castello Sforzesco – Vigevano (PV)
15 luglio – Area Produttiva – Tarantasca (CN) – Onde Sonore Festival
31 luglio – Arena degli Ulivi – Fasano (BR)
20 agosto – Anfiteatro Falcone e Borsellino – Zafferana Etnea (CT)
21 agosto – Arena Villa Dante – Messina (CT)
28 agosto – Piazza Carl Marx – Festival dei Borghi – Marsciano (PG)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga)

Gaia: guarda l’intervista a Radio Bruno

Guarda l’intervista esclusiva di Marco Marini e Barbara Pinotti a Gaia.

E’ uscito il 14 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali BOCA, il nuovo singolo di GAIA feat. SEAN PAUL, prodotto dai Childsplay, già produttori di J Balvin e vincitori di Latin Grammy.

La cantautrice italo-brasiliana ha scelto di collaborare con Sean Paul, artista giamaicano dal successo mondiale, che negli anni ha saputo mescolare il reggae delle origini con la dancehall, riuscendo sempre a reinventarsi e sperimentare, firmando successi mondiali come Get Busy e Mad Love e collaborando, tra gli altri, con Beyoncé, Rihanna, Bob Sinclar, Sia e Dua Lipa.

Il brano nasce a fine 2019, ad Amsterdam, durante uno degli ultimi viaggi che la cantante riesce a fare subito prima che il mondo si fermi. Baci, strade di notte, incontri per caso e desiderio di libertà; un pezzo in cui il reggaeton caldo e potente si fonde a ipnotici richiami indiani risvegliando il desiderio di muoversi e ballare.
Con Boca Gaia torna dopo Chega nuovamente al portoghese, mescolandosi alla voce di Sean Paul e canta la voglia di ricominciare a viaggiare facendosi trasportare dalle sensazioni senza preoccuparsi della destinazione, accompagnata dalla voglia di lasciarsi andare e dalla spensieratezza, abbandonando pensieri e negatività, perché ora è il momento di ripartire. “Non è il momento giusto per pensare ai brutti giorni. Svuota la mente. Senti la vibrazione!”.

Gaia, dopo essere stata proclamata vincitrice di “Amici 19”, sta costruendo il suo percorso con alcuni successi, tra cui Chega (doppio disco di Platino), il brano tra i più ascoltati dell’estate 2020 seguito dall’uscita di “Coco Chanel” (disco d’Oro), il secondo singolo estratto dal suo album di inediti NUOVA GENESI certificato disco d’Oro, entrato in vetta nella classifica di vendita e che ha superato i 160 milioni di streams. Con Cuore amaro, brano con cui ha debuttato sul palco del 71° Festival di Sanremo, si esibisce al Concerto del 1° maggio di Roma in una performance acustica intima e elegante scegliendo come location il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, uno dei musei di arte contemporanea più importanti d’Italia, per far tornare a vivere la cultura e dare un segno di speranza e ripartenza.

Travolto da un camion mentre si allena con la sua handbike: grave atleta 27enne

Si stava allenando con la sua handbike quando è stato investito da un grosso camion. Come riporta Il Giorno, il grave incidente è accaduto ieri, giovedì 20 maggio, nel pomeriggio, pochi minuti dopo le 16.30, in via Valleambrosia a Rozzano, nel Milanese.

Gioacchino Fittipaldi, 27 anni, era in sella alla sua bici speciale con cui ha partecipato ai Campionati italiani di paraciclismo, maratone internazionali e Giro d’Italia quando, in corrispondenza di una rotonda, è stato travolto dal mezzo pesante, rimanendo incastrato sotto le ruote. Soccorso dal personale del 118 e liberato dai Vigili del Fuoco è stato trasportato in elicottero all’ospedale Niguarda. Le sue condizioni sono gravi e la prognosi è riservata.

Fittipaldi fa parte del team Obiettivo3, progetto creato dall’ex pilota Alex Zanardi per far avvicinare le persone con disabilità allo sport. L’anno scorso partecipò a una corsa proprio in onore di Zanardi, anche lui coinvolto in un grave incidente a giugno del 2020. (fotografia di repertorio)

Fiorella Mannoia torna in concerto con le date estive di “Padroni di niente Tour”

Fiorella Mannoia torna in concerto con il “Padroni di nientr Tour”. Da luglio l’artista tornerà sui palchi, accompagnata dalla sua band, nelle principali venue all’aperto di tutta Italia e presenterà al pubblico il nuovo album oltre ai suoi più grandi successi.

“Dare questa notizia per me è una gioia immensa. Quest’estate ripartiamo: finalmente ci rivedremo, si torna a fare concerti sui palchi di tutta Italia. Dopo mesi di stop, tornare a suonare significa, non solo per me, ma per i musicisti che mi accompagneranno e per tutte le persone che lavorano alla macchina di un tour, tornare a lavorare. E ovviamente tornare a vedere tutti voi e condividere con voi, in sicurezza, un po’ di normalità, oltre che la voglia di musica. Sono davvero felice. Stiamo tornando”, ha scritto sui social.

Ecco le prime date confermate:
20 LUGLIO – Castello Sforzesco – VIGEVANO (PV)
21 LUGLIO – Piazza Trento e Trieste – FERRARA
23 LUGLIO – Piazza SS Annunziata – FIRENZE (recupero del concerto previsto il 24 luglio 2020)
24 LUGLIO – Cavea Auditorium Parco della Musica – ROMA
25 LUGLIO – Cavea Auditorium Parco della Musica – ROMA
29 LUGLIO – Anfiteatro Il Vittoriale – GARDONE RIVIERA (BS)
8 AGOSTO – Arena Villa Dante – MESSINA
15 AGOSTO – Piazza Cavour – FOGGIA
17 AGOSTO – Piazzale Miraglia – ALBEROBELLO (BA)
24 AGOSTO – Teatro delle Rocce – GAVORRANO (GR)ù

(foto: pagina Instagram Fiorella Mannoia – ph.: Luca Brunetti)

Lady Gaga, confessione shock: “Stuprata a 19 anni, sono rimasta incinta e lasciata per strada”

“Dopo la violenza sessuale sono rimasta incinta e lasciata per strada… ho sofferto per tantissimi anni”. Non è la prima volta che Lady Gaga parla della violenza subita a soli 19 anni, ma questa volta ha voluto aggiungere nuovi dettagli, rievocando tra le lacrime il trauma vissuto. Da quanto riporta l’Independent, la star ha scelto di raccontare questo evento traumatico nella prima puntata della docu-serie “The Me You Can’t See” (trad. La me che non puoi vedere), ideata e realizzata principe Harry e Oprah Winfrey.

La star ha voluto condividere il dolore vissuto in quel periodo: “Un produttore mi disse ‘togliti i vestiti’. Io dissi di no e me ne andai. Mi disse che avrebbe dato fuoco a tutta la mia musica. Prima ho sentito un dolore totale, poi sono diventata insensibile. Sono stata male per settimane e settimane, successivamente ho capito che era lo stesso dolore che ho provato quando la persona che mi ha violentata mi ha lasciata incinta in un angolo, fuori da casa dei miei genitori perché non stavo bene e continuavo a vomitare. Perché avevo subito un abuso”, ha raccontato.”.

Lady Gaga ha continuato a raccontare del crollo psicologico che l’ha accompagnata per anni: “Sono stata rinchiusa in uno studio di uno psichiatra per mesi. Ho avuto una totale crisi psicologica e per un paio di anni non sono stata la stessa ragazza di prima. Mi hanno fatto così tante risonanze magnetiche in cui non trovavano nulla. Ma il tuo corpo ricorda tutto”. Ma il peggio sembra essere alle spalle, come la star ha confermato, grazie a un lungo lavoro su stessa che l’ha portata a rinascere e stare meglio.

Questa brutta esperienza ha però portato alla nascita della hit “Til It Happens to You”, che ha interpretato alla premiazione degli Oscar nel 2016, esibizione che l’ha vista circondata da decine di vittime di stupro.

(foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

Rapina in gioielleria nel Cuneese: “Gli spari sono stati esplosi tutti all’esterno del negozio”

Sono stati “tutti sparati all’esterno del negozio” i colpi di pistola che lo scorso 28 aprile hanno ucciso i due rapinatori Andrea Spinelli e Giuseppe Marazzino e ferito un terzo nel corso di una tentata rapina a Grinzane Cavour (Cuneo). Come riportano diversi media, tra cui anche l’Ansa, è quanto ha reso noto la Procura di Asti, secondo le indagini condotte sino a questo momento.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti dunque i rapinatori si sarebbero dati alla fuga e il gioielliere, Mario Roggero, 66 anni, li avrebbe inseguiti sulla strada per poi fare fuoco con la sua pistola regolarmente detenuta.
Su ordine della Procura di Asti, i Carabinieri di Alba ieri sono tornati in via Garibaldi per ricostruire la sparatoria. Gli accertamenti proseguiranno con una perizia balistica approfondita.

Una volta ricostruito il fatto in modo completo – spiega il procuratore Alberto Perduca, che coordina l’inchiesta – gli uffici provvederanno alla sua conforme qualificazione giuridica e alle conseguenti determinazioni”.
Il ferito si trova ora in carcere a Cuneo con l’accusa di rapina in concorso. (fotografia di repertorio)

Omicidio di San Martino in Rio (RE): la moglie di Eletti, Sabrina Guidetti, si è svegliata dal coma

Sabrina Guidetti, la donna di San Martino in Rio, ricoverata al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia dallo scorso 24 aprile, è uscita dal coma e si è svegliata. La 54enne venne trovata riversa sul divano, con diversi tagli ai polsi, in condizioni gravissime, nella propria abitazione, all’interno della quale venne rinvenuto morto il marito Paolo Eletti, 58 anni, ucciso da alcune martellate alla testa.

A lanciare l’allarme fu, quel sabato pomeriggio, il figlio 33enne della coppia Marco Eletti che, pur dichiarandosi innocente, si trova ora in carcere con l’accusa di essere l’autore  dell’omicidio del padre e del tentato omicidio della madre.

Le condizioni di Sabrina Guidetti stanno gradualmente migliorando e i Carabinieri del nucleo investigativo, coordinati dalla Procura reggiana, che hanno condotto le indagini, contano di sentirla a breve. (fotografia di repertorio)

Neonato di 23 giorni muore soffocato nel sonno

Una terribile tragedia ha colpito una famiglia di origini filippine a Modena: il loro bambino di appena 23 giorni è morto, soffocato nel sonno. Come riporta la stampa locale, è accaduto in un appartamento in zona Crocetta.

Ad accorgersi che il piccolo aveva grosse difficoltà respiratorie è stata la madre ieri mattina, giovedì 20 maggio. La donna ha immediatamente chiamato i soccorsi: il personale del 118 giunto sul posto ha cercato di rianimare il neonato per poi trasportarlo al Pronto Soccorso del Policlinico di Modena con codice di massima gravità. Per il piccolo non c’è stato purtroppo nulla da fare: a nulla sono valsi i tentativi dei medici di salvarlo.

L’ipotesi è che a provocare la morte del bambino sia stato un rigurgito di latte mentre dormiva. E’ stata comunque disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Gettonatevi con il meglio della CuccuWeek!

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

Covid: scende ancora l’Rt nazionale e l’incidenza. Speranza: “L’Italia sarà tutta in area gialla”

Buone notizie sul fronte dei contagi da Covid-19: scende ancora l’Rt nazionale che arriva a 0.78 rispetto allo 0.86 della scorsa settimana. L’Rt e’ sotto il valore 1 anche nel limite superiore.

E’ quanto rivelano i dati del monitoraggio settimanale, all’esame della cabina di regia del Ministero della Salute – Iss, che saranno presentati nel pomeriggio.
Cala anche l’incidenza il cui valore è a 66 casi su 100mila abitanti rispetto ai 96 della scorsa settimana.
Altro dato positivo è che nessuna regione o provincia autonoma supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica.

Con il monitoraggio e le conseguenti ordinanze di oggi l’Italia sarà tutta in area gialla. È il risultato delle misure adottate finora, del comportamento corretto della stragrande maggioranza delle persone e della campagna di vaccinazione. Continuiamo su questa strada con fiducia, prudenza e gradualità”, scrive il Ministro della Salute, Roberto Speranza in un post su Facebook. (fotografia dalla pagina Facebook di Roberto Speranza)

Francesco Renga torna in concerto con “Acoustic Trio – Estate 2021”

Da luglio Francesco Renga tornerà live in tutta Italia con “Acoustic Trio – Estate 2021”.

“Era da un po’ che ci stavamo lavorando… e io morivo dalla voglia di potervelo comunicare! Questa estate finalmente dopo più di un anno potremo ritornare ad “abbracciarci” almeno con lo sguardo, e certamente con la musica. Ecco qui le prime date di questa meraviglia che finalmente può ricominciare. Sul palco saremo in quattro, sto lavorando ad una scaletta speciale con arrangiamenti speciali, tutti nuovi… solo per voi. Solo per questa volta. Un modo fantastico per ricominciare insieme, per tornare ad una normalità che per tutti noi significa vita. Non aspettavo altro, e spero di potervi finalmente rivedere tutti… e ricominciare il nostro viaggio tra musica e parole. Ricominciare a ridere, piangere… emozionarci insieme. Un modo per ringraziarvi tutti per quanto avete fatto per me in questo periodo così triste e strano per tutti… mi avete fatto sentire meno solo, mi avete fatto sentire ancora vivo! Adesso è il momento!”, ha scritto l’artista sui social.

Renga sarà accompagnato sul palco da Fulvio Arnoldi (chitarra acustica e tastiere), Vincenzo Messina (pianoforte e tastiere) e Stefano Brandoni (chitarre).

Ecco le prime date confermate:
3 luglio – Flower Arena – Bellaria Igea Marina (RN)
12 luglio – Castello Sforzesco – Vigevano (PV)
15 luglio – Area Produttiva – Tarantasca (CN) – Onde Sonore Festival
31 luglio – Arena degli Ulivi – Fasano (BR)
20 agosto – Anfiteatro Falcone e Borsellino – Zafferana Etnea (CT)
21 agosto – Arena Villa Dante – Messina (CT)
28 agosto – Piazza Carl Marx – Festival dei Borghi – Marsciano (PG)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga)

Gaia: guarda l’intervista a Radio Bruno

Guarda l’intervista esclusiva di Marco Marini e Barbara Pinotti a Gaia.

E’ uscito il 14 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali BOCA, il nuovo singolo di GAIA feat. SEAN PAUL, prodotto dai Childsplay, già produttori di J Balvin e vincitori di Latin Grammy.

La cantautrice italo-brasiliana ha scelto di collaborare con Sean Paul, artista giamaicano dal successo mondiale, che negli anni ha saputo mescolare il reggae delle origini con la dancehall, riuscendo sempre a reinventarsi e sperimentare, firmando successi mondiali come Get Busy e Mad Love e collaborando, tra gli altri, con Beyoncé, Rihanna, Bob Sinclar, Sia e Dua Lipa.

Il brano nasce a fine 2019, ad Amsterdam, durante uno degli ultimi viaggi che la cantante riesce a fare subito prima che il mondo si fermi. Baci, strade di notte, incontri per caso e desiderio di libertà; un pezzo in cui il reggaeton caldo e potente si fonde a ipnotici richiami indiani risvegliando il desiderio di muoversi e ballare.
Con Boca Gaia torna dopo Chega nuovamente al portoghese, mescolandosi alla voce di Sean Paul e canta la voglia di ricominciare a viaggiare facendosi trasportare dalle sensazioni senza preoccuparsi della destinazione, accompagnata dalla voglia di lasciarsi andare e dalla spensieratezza, abbandonando pensieri e negatività, perché ora è il momento di ripartire. “Non è il momento giusto per pensare ai brutti giorni. Svuota la mente. Senti la vibrazione!”.

Gaia, dopo essere stata proclamata vincitrice di “Amici 19”, sta costruendo il suo percorso con alcuni successi, tra cui Chega (doppio disco di Platino), il brano tra i più ascoltati dell’estate 2020 seguito dall’uscita di “Coco Chanel” (disco d’Oro), il secondo singolo estratto dal suo album di inediti NUOVA GENESI certificato disco d’Oro, entrato in vetta nella classifica di vendita e che ha superato i 160 milioni di streams. Con Cuore amaro, brano con cui ha debuttato sul palco del 71° Festival di Sanremo, si esibisce al Concerto del 1° maggio di Roma in una performance acustica intima e elegante scegliendo come location il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, uno dei musei di arte contemporanea più importanti d’Italia, per far tornare a vivere la cultura e dare un segno di speranza e ripartenza.

Travolto da un camion mentre si allena con la sua handbike: grave atleta 27enne

Si stava allenando con la sua handbike quando è stato investito da un grosso camion. Come riporta Il Giorno, il grave incidente è accaduto ieri, giovedì 20 maggio, nel pomeriggio, pochi minuti dopo le 16.30, in via Valleambrosia a Rozzano, nel Milanese.

Gioacchino Fittipaldi, 27 anni, era in sella alla sua bici speciale con cui ha partecipato ai Campionati italiani di paraciclismo, maratone internazionali e Giro d’Italia quando, in corrispondenza di una rotonda, è stato travolto dal mezzo pesante, rimanendo incastrato sotto le ruote. Soccorso dal personale del 118 e liberato dai Vigili del Fuoco è stato trasportato in elicottero all’ospedale Niguarda. Le sue condizioni sono gravi e la prognosi è riservata.

Fittipaldi fa parte del team Obiettivo3, progetto creato dall’ex pilota Alex Zanardi per far avvicinare le persone con disabilità allo sport. L’anno scorso partecipò a una corsa proprio in onore di Zanardi, anche lui coinvolto in un grave incidente a giugno del 2020. (fotografia di repertorio)

Tragedia della funivia del Mottarone: accolte le richieste di patteggiamento degli...

Si è chiuso il processo sulla strage della funivia del Mottarone con tre patteggiamenti e due proscioglimenti. La tragedia si verificò il 23 maggio 2021...