Home Blog Pagina 1382

Levante: è uscito il nuovo singolo “Dall’Alba Al Tramonto”

E’ uscito il nuovo singolo di Levante, “Dall’Alba Al Tramonto”, che segna un nuovo inizio per l’artista, come ha scritto lei stessa sui social: “Questo brano rappresenta tante cose speciali per me, prima fra tutte il coraggio di guardare il giorno che si spegne, vivere la paura della notte sapendo che ritornerà il giorno. Che in ogni fine c’è un inizio, con o senza di noi. Tutto va avanti, andrà avanti, andrà bene. Andrà.”

Inoltre l’8 giugno uscirà il nuovo libro di Claudia, vero nome dell’artista, “E questo cuore non mente”, che segue la pubblicazione di dopo “Se non ti vedo non esisti” (2017) e “Questa è l’ultima volta che ti dimentico” (2018).

“Ritorna Anita, la mia antieroina, un personaggio che ho amato e odiato, ma sincero come pochi. Ritorna vivisezionando fino all’osso tutto quello che è stato, per cambiare quello che sarà. Un’immersione profonda e potente nella scienza dell’emozione, dove la mente è il cuore di tutto. Scrivere questo romanzo, per me, è stato un atto di coraggio, di grandissimo coraggio e spero di aver fatto il massimo… e se non avrò fatto il massimo, se non sarò stata brava, puntuale, impeccabile…questa volta quella bambina mi perdonerà. Questo libro è dedicato a tutti i bambini del mondo, a quelli che sono guariti e a quelli che scopriranno di dover guarire.”, ha scritto Levante nell’annunciare l’uscita del libro.

(foto: pagina Instagram di Levante)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da L E V A N T E (@levanteofficial)

Usa: giù la mascherina, tornano i rossetti sulle labbra

Anche negli Stati Uniti si procede verso un graduale allentamento delle misure anti-Covid, tra cui l’obbligo di indossare la mascherina, ed ecco che le labbra tornano nuovamente protagoniste. Il che da un punto di vista del costume, con risvolto commerciale, significa la rivincita del rossetto, oggetto di bellezza che aveva subito una brusca frenata durante l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 per via della vita sociale fortemente ridimensionata, ma soprattutto dell’uso delle mascherine.

L’Ansa riporta la CNN secondo cui, in base a quanto riferito da alcune società che si occupano di ricerche di mercato, a fine aprile i negozi di cosmetici negli Usa hanno registrato un boom nella vendita di rossetti: oltre 34 milioni, pari ad un +80%, avvicinandosi quindi ai livelli pre-pandemia quando si registravano vendite per circa 40 milioni di dollari.

E pare che, complice anche l’avvicinarsi dell’estate, i colori più gettonati siano quelli più accesi: arancione, rosa, viola e magenta. Durante la pandemia con l’obbligo di indossare la mascherina si puntava soprattutto sul make up degli occhi. (fotografia di repertorio di Marek Studzinski su Unsplash)

Avicii: Stoccolma gli dedica l’arena cittadina

La memoria di Avicii continuerà a vivere in Svezia: l’arena di Stoccolma è stata rinominata “Avicii Arena”, in onore al dj scomparso nel 2018. L’arena di Stoccolma è una della più importanti del paese scandinavo ed è stata inaugurata per la prima volta nel 1989, inizialmente chiamata Ericsson Globe, è stata ribattezzata Stockholm Globe Arena fino al 2009.

“È stata una pietra miliare nella carriera di Tim quando ha suonato qui nove anni fa, e sarebbe estremamente orgoglioso che questo edificio iconico da oggi porterà il suo nome”, ha detto in una dichiarazione il padre di Avicii, Klas Bergling, come riporta Apnews.

Avicii (vero nome Tim Bergling) è scomparso all’età di 28 anni nel 2018 per suicidio. Il dj è stato uno dei colossi della scena musicale, con hit come “Levels” che l’ha portato al successo in tutto il mondo. Ha infranto le barriere mescolando suoni country e western con musica dance su successi come “Wake Me Up” e “Hey Brother”, e faceva parte del gruppo di dj-produttori-remixer che si sono distinti per aver lavorato dietro alle quinte con famose pop star come David Guetta, Calvin Harris e Skrillex.

Dopo essersi malato di pancreatite acuta e aver subito un’intervento nel 2014, ha cercato di riprendersi per un paio d’anni prima di dare l’addio ufficiale ai festival e ai concerti nel 2016. La famiglia di Avicii ha voluto dedicargli la Fondazione Tim Bergling, che si occupa di sostenere persone e organizzazioni nel campo delle malattie mentali e della prevenzione del suicidio.

Per celebrare il nuovo nome dell’arena, la Royal Stockholm Philharmonic Orchestra ha registrato una nuova interpretazione di “For a Better Day” di Avicii , eseguita dalla cantante svedese di 14 anni Ella Tiritiello.

“È solo ascoltando i giovani e lavorando con loro che possiamo davvero fare la differenza”, ha detto Klas Bergling. “Inizieremo da quello in tutto ciò che facciamo. Chiamiamo la raccolta dei pensieri dei giovani “For a Better Day” perché abbiamo concentrato i nostri sondaggi su ciò di cui hanno bisogno per un domani migliore e le loro risposte formeranno la base del nostro lavoro all’interno e all’esterno di AVICII ARENA”.

(foto: pagina Instagram di Avicii)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Avicii (@avicii)

Esplosione in un’abitazione: due uomini morti e una donna dispersa

Due persone morte e una ancora dispersa: è il pesante bilancio dell’esplosione che questa mattina si è verificata in un’abitazione nel Comune di Greve in Chianti (Firenze).

Dopo il boato le fiamme e pare che a provocare lo scoppio sia stata una fuga di gas. Come riporta la stampa locale, la prima persona ad essere stata recuperata dalle macerie, ormai senza vita, dai Vigili del Fuoco è l’ex marito 64enne della donna, che ancora non si trova.
L’uomo aveva accompagnato la coppia nella casa che i due, entrambi 59enni, avevano da poco ristrutturato in località Borgo di Dudda e dove sarebbero dovuti andare ad abitare tra poco. Erano lì tutti e tre per sistemare delle tende.

Poco prima dell’esplosione alcuni vicini avrebbero segnalato un forte odore di gas provenire dall’immobile, un edificio a due piani. Nel pomeriggio, intorno alle 16.00, è stato trovato il corpo dell’altro uomo. Sul posto sono giunti, oltre ai Vigili del Fuoco e al personale del 118, anche i Carabinieri. (fotografia dal sito vigilfuoco.it)

 

AGGIORNAMENTO: in tarda serata è stato trovato anche il corpo della donna. Le vittime della tragica esplosione sono: Giancarlo Bernardini 64 anni, Fabio Gandi e Giuseppina Napolitano, entrambi 59enni.

Lavora col tablet in mentre guida: 45enne multato in autostrada

Stava guidando in autostrada A11 ma al contempo lavorava in smart working. Protagonista un 45enne livornese che, come riporta la stampa locale, è stato fermato e multato dalla Polizia Stradale di Montecatini (Pistoia), all’altezza di Capannori (Lucca).

L’uomo stava procedendo con la propria auto a zig zag ed è stato notato da un pattuglia: quando i poliziotti lo hanno affiancato hanno visto che il 45enne stava consultando il tablet che aveva appoggiato sul volante. Ed era talmente concentrato in quello che stava facendo da non essersi nemmeno accorto subito della presenza della Polizia. Quando finalmente ha accostato, il 45enne ha detto agli Agenti che stava lavorando in smart working ed aveva urgenza di leggere la posta elettronica.

L’uomo è così stato multato e gli è stato decurtato un punto dalla patente. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

X Factor, è ufficiale: Ludovico Tersigni sarà il nuovo conduttore

E’ ufficiale: Ludovico Tersigni sarà il nuovo conduttore di X Factor! Dopo i rumors dei giorni scorsi è arrivato l’annuncio da parte di Sky. Il 25enne attore romano, famoso per aver recitato in “Skam Italia” e “Summertime”, prende il posto di Alessandro Cattelan. Tersigni non è solo un attore, ma ha sempre avuto la musica nel cuore: suona il basso e la chitarra, inoltre ha una band di cui non ha mai voluto rivelare il nome come riporta Adnkronos.

La carriera di Ludovico inizia da bambino, quando si divideva tra recitazione e musica, fino ad approdare al cinema nel 2014 nel film “Arance e Martello” di Diego Bianchi. Nel 2016 ha recitato nel film “L’estate addosso” di Gabriele Muccino, mentre nell’anno successivo ha partecipato a “Slam – Tutto per una ragazza”, film diretto da Andrea Molaioli.

“Nella scelta del nuovo conduttore di X Factor, abbiamo deciso di lasciarci guidare da due capisaldi della storia di Sky: la ricerca del talento e il desiderio costante di metterci alla prova. Con Ludovico siamo convinti di aver trovato un nuovo punto d’incontro tra questi due elementi: un talento che racchiude in sé l’autenticità, la freschezza, il fervore creativo dei vent’anni e la volontà – la sua, ma anche la nostra – di intraprendere una sfida su un nuovo territorio, con un nuovo racconto. Siamo felici di avere Ludovico con noi, e non vediamo l’ora di poterlo accogliere sul palco di X Factor 2021, che ora sarà anche, e soprattutto, il suo palco”, ha detto Antonella d’Errico, Executive Vice President Programming Sky Italia, come ha riportato Adnkronos.

“Diamo il benvenuto a Ludovico nella famiglia di X Factor. Avrà il compito difficilissimo di sostituire Alessandro Cattelan, che per dieci anni è stato volto e identità del programma. Di lui mi hanno colpito tante cose, ma più di tutte la curiosità e la motivazione con cui ha deciso di intraprendere questo nuovo capitolo della propria carriera artistica, virando senza alcuna esitazione rispetto a un percorso già molto ben avviato”, dice Gabriele Immirzi, CEO di Fremantle. “X Factor ha bisogno del suo entusiasmo, della sua passione, della sua energia e della sua voglia di rischiare. Sono sicuro che sarà una scossa salutare per il pubblico, ma anche per noi che facciamo il programma. E siamo felicissimi che abbia accettato questa sfida”.

(foto: pagina Facebook di X Factor Italia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da X Factor Italia (@xfactoritalia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da X Factor Italia (@xfactoritalia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da X Factor Italia (@xfactoritalia)

I Bon Jovi a giugno nei cinema con un concerto inedito

I Bon Jovi tornano al cinema con un concerto inedito! La Rock & Roll – Hall of Fame band dei Bon Jovi, Encore Nights e Trafalgar Releasing annunciano l’esperienza cinematografica musicale che sarà disponibile nelle sale italiane dal 10 al 13 giugno 2021.

Un’occasione da non perdere per i fan: dopo la cancellazione del tour a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, la band voleva regalare a tutti i suoi sostenitori un assaggio di ciò che potranno vedere dal vivo appena sarà possibile tornare in concerto. Lo spettacolo è stato registrato al Paramount Theatre in New Jersey, casa di Jon Bon Jovi, e proporrà tutti i più grandi successi della band, oltre ad alcune nuove canzoni dell’album uscito nel 2020.

Nel concerto che potremo vedere al cinema, ad accompagnare Jon Bon Jovi ci saranno David Bryan, Tico Torres, Hugh McDonald, Phil X, oltre al co-produttore e co-autore John Shanks e al polistrumentista Everett Bradley.

(foto: pagina Instagram di Bon Jovi)

Partorisce il giorno prima della laurea e discute la tesi dall’ospedale in videoconferenza

Aveva fretta di nascere e così è venuto alla luce il giorno prima di quello fissato per la laurea di mamma Lucia. Ma ciò non ha impedito alla giovane neomamma di discutere la tesi e lo ha fatto ieri, mercoledì 19 maggio, all’indomani della nascita del figlio, in videoconferenza dall’ospedale in cui si trovava ricoverata, il reparto di ostetricia e ginecologia del San Giovanni di Dio di Firenze. Sostenuta da tutto il personale del reparto diretto dalla dottoressa Paola Del Carlo, che ha tenuto il fiato sospeso fino alla fine.

E questa mattina Lucia è tornata a casa con il piccolo Riccardo tra le braccia e una laurea in Scienze dell’Educazione e Formazione. “Dedico al mio bimbo tutto quanto è successo – dice Lucia – perché è un messaggio per lui ad avere determinazione nella vita nel raggiungimento degli obiettivi che ci prefiggiamo”.

Il parto era previsto intorno al 26 maggio ma il piccolo non ha voluto aspettare. Ieri Lucia stava già bene, si è vestita e truccata e si è presentata alla Commissione di laurea. Tutto è avvenuto rapidamente e la giornata di ieri è volata via tra le emozioni, i complimenti e il tempo da dedicare al piccolo nato. Oggi, alle dimissioni, il marito si è presentato in ospedale con la classica corona di alloro.

“Er Musicista”: è uscito il singolo di Federico Zampaglione e Franco126 che fa parte della colonna sonora di “Morrison”

È disponibile in tutti gli store digitali “Er Musicista”, brano scritto e cantato da Federico Zampaglione e Franco126, che fa parte della colonna sonora di “Morrison”, il film del leader dei Tiromancino nei cinema da oggi, 20 maggio.

Il nuovo singolo ha seguito l’uscita di “Cerotti”, anche questo compreso nella colonna sonora del film, scritto da Zampaglione e Gazzelle, conferma del rapporto consolidato tra il cantautore romano e la nuova generazione di cantautori italiani.

“Er Musicista – racconta Federico Zampaglione – è una canzone un po’ particolare. Nel testo ho evocato monologhi di Califano, rimasti impressi in modo indelebile nella mia memoria. Di fatto Er Musicista è una canzone che racconta la strana vita di questo animale, indecifrabile, che è il musicista”.

Il film è tratto dal libro scritto insieme a Giacomo Gensini nel 2017 “Dove tutto è a metà” che Zampaglione ha annunciato con queste parole: “È una storia di vita, amicizia, sentimenti e sogni che ha come sfondo il mondo della musica. Racconterò il confronto tra due musicisti… Lodo giovane e pieno di grandi sogni da dividere con la sua band e Libero, una ex popstar in cerca del grande rilancio. È stata una bellissima avventura con un team di produzione eccezionale”.

Il film racconta la storia di Lodo (interpretato da Lorenzo Zurzolo), ragazzo dal rapporto difficile con il padre e follemente innamorato della sua coinquilina Giulia. Nel tempo libero suona con la sua band, i MOB, in un locale di Roma: il Morrison. Un giorno Lodo incontra una ex rockstar, che attualmente si trova in un momento di crisi artistica trascurando la famiglia. Il loro incontro stimolerà entrambi ad andare avanti, oltre a mostrare un confronto tra generazioni e modi diversi di vedere la vita.

Insieme a Zurzolo, nel cast possiamo trovare Carlotta AntonelliGiglia MarraRiccardo De Filippis e Adamo Dionisi.

(foto: pagina Instagram dei Tiromancino)

Multa al proprietario se il cane abbaia troppo. Proteste degli animalisti

Sta facendo discutere l’ordinanza emanata dal Sindaco di Recoaro Terme (Vicenza), Armando Cunegato, che vieta gli abbai continui, sia di notte che di giorno, dei cani. In caso tale divieto non venisse rispettato, sono previste multe ai proprietari che vanno 25 sino a 500 euro, ma la fattispecie precisa prevede 100 euro. Protestano gli animalisti che in questo provvedimento vedono il rischio che alcuni cittadini, proprio per evitare multe salate, possano utilizzare metodi discutibili per mettere a tacere il proprio cane. L’Enpa, ad esempio, teme l’impiego dei collari elettrici.

L’ordinanza tuttavia, come riporta il Corriere della Sera, vieta “qualsiasi maltrattamento o comportamento lesivo nei confronti degli animali”, raccomandando di “adottare, in caso di insuccesso educativo, l’uso di dispositivi antiabbaio assolutamente innocui, che non producono stress e non comportano nessun rischio di scottatura o dolore per gli animali”.

Con questa ordinanza, il Sindaco cerca di rispondere alle numerose segnalazioni arrivate dai cittadini relative a questo fenomeno, in particolare, come racconta Cunegato al Corriere della Sera, tra le persone che si sono lamentate vi sarebbe un’infermiera che lavorava nel reparto Covid e non riusciva a riposare né di notte né di giorno proprio a causa del continuo abbaiare del cane del vicino. (fotografia di repertorio di Angel Luciano su Unsplash)

Levante: è uscito il nuovo singolo “Dall’Alba Al Tramonto”

E’ uscito il nuovo singolo di Levante, “Dall’Alba Al Tramonto”, che segna un nuovo inizio per l’artista, come ha scritto lei stessa sui social: “Questo brano rappresenta tante cose speciali per me, prima fra tutte il coraggio di guardare il giorno che si spegne, vivere la paura della notte sapendo che ritornerà il giorno. Che in ogni fine c’è un inizio, con o senza di noi. Tutto va avanti, andrà avanti, andrà bene. Andrà.”

Inoltre l’8 giugno uscirà il nuovo libro di Claudia, vero nome dell’artista, “E questo cuore non mente”, che segue la pubblicazione di dopo “Se non ti vedo non esisti” (2017) e “Questa è l’ultima volta che ti dimentico” (2018).

“Ritorna Anita, la mia antieroina, un personaggio che ho amato e odiato, ma sincero come pochi. Ritorna vivisezionando fino all’osso tutto quello che è stato, per cambiare quello che sarà. Un’immersione profonda e potente nella scienza dell’emozione, dove la mente è il cuore di tutto. Scrivere questo romanzo, per me, è stato un atto di coraggio, di grandissimo coraggio e spero di aver fatto il massimo… e se non avrò fatto il massimo, se non sarò stata brava, puntuale, impeccabile…questa volta quella bambina mi perdonerà. Questo libro è dedicato a tutti i bambini del mondo, a quelli che sono guariti e a quelli che scopriranno di dover guarire.”, ha scritto Levante nell’annunciare l’uscita del libro.

(foto: pagina Instagram di Levante)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da L E V A N T E (@levanteofficial)

Usa: giù la mascherina, tornano i rossetti sulle labbra

Anche negli Stati Uniti si procede verso un graduale allentamento delle misure anti-Covid, tra cui l’obbligo di indossare la mascherina, ed ecco che le labbra tornano nuovamente protagoniste. Il che da un punto di vista del costume, con risvolto commerciale, significa la rivincita del rossetto, oggetto di bellezza che aveva subito una brusca frenata durante l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 per via della vita sociale fortemente ridimensionata, ma soprattutto dell’uso delle mascherine.

L’Ansa riporta la CNN secondo cui, in base a quanto riferito da alcune società che si occupano di ricerche di mercato, a fine aprile i negozi di cosmetici negli Usa hanno registrato un boom nella vendita di rossetti: oltre 34 milioni, pari ad un +80%, avvicinandosi quindi ai livelli pre-pandemia quando si registravano vendite per circa 40 milioni di dollari.

E pare che, complice anche l’avvicinarsi dell’estate, i colori più gettonati siano quelli più accesi: arancione, rosa, viola e magenta. Durante la pandemia con l’obbligo di indossare la mascherina si puntava soprattutto sul make up degli occhi. (fotografia di repertorio di Marek Studzinski su Unsplash)

Avicii: Stoccolma gli dedica l’arena cittadina

La memoria di Avicii continuerà a vivere in Svezia: l’arena di Stoccolma è stata rinominata “Avicii Arena”, in onore al dj scomparso nel 2018. L’arena di Stoccolma è una della più importanti del paese scandinavo ed è stata inaugurata per la prima volta nel 1989, inizialmente chiamata Ericsson Globe, è stata ribattezzata Stockholm Globe Arena fino al 2009.

“È stata una pietra miliare nella carriera di Tim quando ha suonato qui nove anni fa, e sarebbe estremamente orgoglioso che questo edificio iconico da oggi porterà il suo nome”, ha detto in una dichiarazione il padre di Avicii, Klas Bergling, come riporta Apnews.

Avicii (vero nome Tim Bergling) è scomparso all’età di 28 anni nel 2018 per suicidio. Il dj è stato uno dei colossi della scena musicale, con hit come “Levels” che l’ha portato al successo in tutto il mondo. Ha infranto le barriere mescolando suoni country e western con musica dance su successi come “Wake Me Up” e “Hey Brother”, e faceva parte del gruppo di dj-produttori-remixer che si sono distinti per aver lavorato dietro alle quinte con famose pop star come David Guetta, Calvin Harris e Skrillex.

Dopo essersi malato di pancreatite acuta e aver subito un’intervento nel 2014, ha cercato di riprendersi per un paio d’anni prima di dare l’addio ufficiale ai festival e ai concerti nel 2016. La famiglia di Avicii ha voluto dedicargli la Fondazione Tim Bergling, che si occupa di sostenere persone e organizzazioni nel campo delle malattie mentali e della prevenzione del suicidio.

Per celebrare il nuovo nome dell’arena, la Royal Stockholm Philharmonic Orchestra ha registrato una nuova interpretazione di “For a Better Day” di Avicii , eseguita dalla cantante svedese di 14 anni Ella Tiritiello.

“È solo ascoltando i giovani e lavorando con loro che possiamo davvero fare la differenza”, ha detto Klas Bergling. “Inizieremo da quello in tutto ciò che facciamo. Chiamiamo la raccolta dei pensieri dei giovani “For a Better Day” perché abbiamo concentrato i nostri sondaggi su ciò di cui hanno bisogno per un domani migliore e le loro risposte formeranno la base del nostro lavoro all’interno e all’esterno di AVICII ARENA”.

(foto: pagina Instagram di Avicii)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Avicii (@avicii)

Esplosione in un’abitazione: due uomini morti e una donna dispersa

Due persone morte e una ancora dispersa: è il pesante bilancio dell’esplosione che questa mattina si è verificata in un’abitazione nel Comune di Greve in Chianti (Firenze).

Dopo il boato le fiamme e pare che a provocare lo scoppio sia stata una fuga di gas. Come riporta la stampa locale, la prima persona ad essere stata recuperata dalle macerie, ormai senza vita, dai Vigili del Fuoco è l’ex marito 64enne della donna, che ancora non si trova.
L’uomo aveva accompagnato la coppia nella casa che i due, entrambi 59enni, avevano da poco ristrutturato in località Borgo di Dudda e dove sarebbero dovuti andare ad abitare tra poco. Erano lì tutti e tre per sistemare delle tende.

Poco prima dell’esplosione alcuni vicini avrebbero segnalato un forte odore di gas provenire dall’immobile, un edificio a due piani. Nel pomeriggio, intorno alle 16.00, è stato trovato il corpo dell’altro uomo. Sul posto sono giunti, oltre ai Vigili del Fuoco e al personale del 118, anche i Carabinieri. (fotografia dal sito vigilfuoco.it)

 

AGGIORNAMENTO: in tarda serata è stato trovato anche il corpo della donna. Le vittime della tragica esplosione sono: Giancarlo Bernardini 64 anni, Fabio Gandi e Giuseppina Napolitano, entrambi 59enni.

Lavora col tablet in mentre guida: 45enne multato in autostrada

Stava guidando in autostrada A11 ma al contempo lavorava in smart working. Protagonista un 45enne livornese che, come riporta la stampa locale, è stato fermato e multato dalla Polizia Stradale di Montecatini (Pistoia), all’altezza di Capannori (Lucca).

L’uomo stava procedendo con la propria auto a zig zag ed è stato notato da un pattuglia: quando i poliziotti lo hanno affiancato hanno visto che il 45enne stava consultando il tablet che aveva appoggiato sul volante. Ed era talmente concentrato in quello che stava facendo da non essersi nemmeno accorto subito della presenza della Polizia. Quando finalmente ha accostato, il 45enne ha detto agli Agenti che stava lavorando in smart working ed aveva urgenza di leggere la posta elettronica.

L’uomo è così stato multato e gli è stato decurtato un punto dalla patente. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

X Factor, è ufficiale: Ludovico Tersigni sarà il nuovo conduttore

E’ ufficiale: Ludovico Tersigni sarà il nuovo conduttore di X Factor! Dopo i rumors dei giorni scorsi è arrivato l’annuncio da parte di Sky. Il 25enne attore romano, famoso per aver recitato in “Skam Italia” e “Summertime”, prende il posto di Alessandro Cattelan. Tersigni non è solo un attore, ma ha sempre avuto la musica nel cuore: suona il basso e la chitarra, inoltre ha una band di cui non ha mai voluto rivelare il nome come riporta Adnkronos.

La carriera di Ludovico inizia da bambino, quando si divideva tra recitazione e musica, fino ad approdare al cinema nel 2014 nel film “Arance e Martello” di Diego Bianchi. Nel 2016 ha recitato nel film “L’estate addosso” di Gabriele Muccino, mentre nell’anno successivo ha partecipato a “Slam – Tutto per una ragazza”, film diretto da Andrea Molaioli.

“Nella scelta del nuovo conduttore di X Factor, abbiamo deciso di lasciarci guidare da due capisaldi della storia di Sky: la ricerca del talento e il desiderio costante di metterci alla prova. Con Ludovico siamo convinti di aver trovato un nuovo punto d’incontro tra questi due elementi: un talento che racchiude in sé l’autenticità, la freschezza, il fervore creativo dei vent’anni e la volontà – la sua, ma anche la nostra – di intraprendere una sfida su un nuovo territorio, con un nuovo racconto. Siamo felici di avere Ludovico con noi, e non vediamo l’ora di poterlo accogliere sul palco di X Factor 2021, che ora sarà anche, e soprattutto, il suo palco”, ha detto Antonella d’Errico, Executive Vice President Programming Sky Italia, come ha riportato Adnkronos.

“Diamo il benvenuto a Ludovico nella famiglia di X Factor. Avrà il compito difficilissimo di sostituire Alessandro Cattelan, che per dieci anni è stato volto e identità del programma. Di lui mi hanno colpito tante cose, ma più di tutte la curiosità e la motivazione con cui ha deciso di intraprendere questo nuovo capitolo della propria carriera artistica, virando senza alcuna esitazione rispetto a un percorso già molto ben avviato”, dice Gabriele Immirzi, CEO di Fremantle. “X Factor ha bisogno del suo entusiasmo, della sua passione, della sua energia e della sua voglia di rischiare. Sono sicuro che sarà una scossa salutare per il pubblico, ma anche per noi che facciamo il programma. E siamo felicissimi che abbia accettato questa sfida”.

(foto: pagina Facebook di X Factor Italia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da X Factor Italia (@xfactoritalia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da X Factor Italia (@xfactoritalia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da X Factor Italia (@xfactoritalia)

I Bon Jovi a giugno nei cinema con un concerto inedito

I Bon Jovi tornano al cinema con un concerto inedito! La Rock & Roll – Hall of Fame band dei Bon Jovi, Encore Nights e Trafalgar Releasing annunciano l’esperienza cinematografica musicale che sarà disponibile nelle sale italiane dal 10 al 13 giugno 2021.

Un’occasione da non perdere per i fan: dopo la cancellazione del tour a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, la band voleva regalare a tutti i suoi sostenitori un assaggio di ciò che potranno vedere dal vivo appena sarà possibile tornare in concerto. Lo spettacolo è stato registrato al Paramount Theatre in New Jersey, casa di Jon Bon Jovi, e proporrà tutti i più grandi successi della band, oltre ad alcune nuove canzoni dell’album uscito nel 2020.

Nel concerto che potremo vedere al cinema, ad accompagnare Jon Bon Jovi ci saranno David Bryan, Tico Torres, Hugh McDonald, Phil X, oltre al co-produttore e co-autore John Shanks e al polistrumentista Everett Bradley.

(foto: pagina Instagram di Bon Jovi)

Partorisce il giorno prima della laurea e discute la tesi dall’ospedale in videoconferenza

Aveva fretta di nascere e così è venuto alla luce il giorno prima di quello fissato per la laurea di mamma Lucia. Ma ciò non ha impedito alla giovane neomamma di discutere la tesi e lo ha fatto ieri, mercoledì 19 maggio, all’indomani della nascita del figlio, in videoconferenza dall’ospedale in cui si trovava ricoverata, il reparto di ostetricia e ginecologia del San Giovanni di Dio di Firenze. Sostenuta da tutto il personale del reparto diretto dalla dottoressa Paola Del Carlo, che ha tenuto il fiato sospeso fino alla fine.

E questa mattina Lucia è tornata a casa con il piccolo Riccardo tra le braccia e una laurea in Scienze dell’Educazione e Formazione. “Dedico al mio bimbo tutto quanto è successo – dice Lucia – perché è un messaggio per lui ad avere determinazione nella vita nel raggiungimento degli obiettivi che ci prefiggiamo”.

Il parto era previsto intorno al 26 maggio ma il piccolo non ha voluto aspettare. Ieri Lucia stava già bene, si è vestita e truccata e si è presentata alla Commissione di laurea. Tutto è avvenuto rapidamente e la giornata di ieri è volata via tra le emozioni, i complimenti e il tempo da dedicare al piccolo nato. Oggi, alle dimissioni, il marito si è presentato in ospedale con la classica corona di alloro.

“Er Musicista”: è uscito il singolo di Federico Zampaglione e Franco126 che fa parte della colonna sonora di “Morrison”

È disponibile in tutti gli store digitali “Er Musicista”, brano scritto e cantato da Federico Zampaglione e Franco126, che fa parte della colonna sonora di “Morrison”, il film del leader dei Tiromancino nei cinema da oggi, 20 maggio.

Il nuovo singolo ha seguito l’uscita di “Cerotti”, anche questo compreso nella colonna sonora del film, scritto da Zampaglione e Gazzelle, conferma del rapporto consolidato tra il cantautore romano e la nuova generazione di cantautori italiani.

“Er Musicista – racconta Federico Zampaglione – è una canzone un po’ particolare. Nel testo ho evocato monologhi di Califano, rimasti impressi in modo indelebile nella mia memoria. Di fatto Er Musicista è una canzone che racconta la strana vita di questo animale, indecifrabile, che è il musicista”.

Il film è tratto dal libro scritto insieme a Giacomo Gensini nel 2017 “Dove tutto è a metà” che Zampaglione ha annunciato con queste parole: “È una storia di vita, amicizia, sentimenti e sogni che ha come sfondo il mondo della musica. Racconterò il confronto tra due musicisti… Lodo giovane e pieno di grandi sogni da dividere con la sua band e Libero, una ex popstar in cerca del grande rilancio. È stata una bellissima avventura con un team di produzione eccezionale”.

Il film racconta la storia di Lodo (interpretato da Lorenzo Zurzolo), ragazzo dal rapporto difficile con il padre e follemente innamorato della sua coinquilina Giulia. Nel tempo libero suona con la sua band, i MOB, in un locale di Roma: il Morrison. Un giorno Lodo incontra una ex rockstar, che attualmente si trova in un momento di crisi artistica trascurando la famiglia. Il loro incontro stimolerà entrambi ad andare avanti, oltre a mostrare un confronto tra generazioni e modi diversi di vedere la vita.

Insieme a Zurzolo, nel cast possiamo trovare Carlotta AntonelliGiglia MarraRiccardo De Filippis e Adamo Dionisi.

(foto: pagina Instagram dei Tiromancino)

Multa al proprietario se il cane abbaia troppo. Proteste degli animalisti

Sta facendo discutere l’ordinanza emanata dal Sindaco di Recoaro Terme (Vicenza), Armando Cunegato, che vieta gli abbai continui, sia di notte che di giorno, dei cani. In caso tale divieto non venisse rispettato, sono previste multe ai proprietari che vanno 25 sino a 500 euro, ma la fattispecie precisa prevede 100 euro. Protestano gli animalisti che in questo provvedimento vedono il rischio che alcuni cittadini, proprio per evitare multe salate, possano utilizzare metodi discutibili per mettere a tacere il proprio cane. L’Enpa, ad esempio, teme l’impiego dei collari elettrici.

L’ordinanza tuttavia, come riporta il Corriere della Sera, vieta “qualsiasi maltrattamento o comportamento lesivo nei confronti degli animali”, raccomandando di “adottare, in caso di insuccesso educativo, l’uso di dispositivi antiabbaio assolutamente innocui, che non producono stress e non comportano nessun rischio di scottatura o dolore per gli animali”.

Con questa ordinanza, il Sindaco cerca di rispondere alle numerose segnalazioni arrivate dai cittadini relative a questo fenomeno, in particolare, come racconta Cunegato al Corriere della Sera, tra le persone che si sono lamentate vi sarebbe un’infermiera che lavorava nel reparto Covid e non riusciva a riposare né di notte né di giorno proprio a causa del continuo abbaiare del cane del vicino. (fotografia di repertorio di Angel Luciano su Unsplash)

Tragedia della funivia del Mottarone: accolte le richieste di patteggiamento degli...

Si è chiuso il processo sulla strage della funivia del Mottarone con tre patteggiamenti e due proscioglimenti. La tragedia si verificò il 23 maggio 2021...