Home Blog Pagina 1383

Autocarro in fiamme: traffico bloccato in autostrada tra Modena e Reggio

Vigili del Fuoco impegnati nella mattinata di oggi, lunedì 26 aprile, dalle 7.50, nello spegnimento di un incendio che ha interessato un autocarro adibito al trasporto di generi alimentari, prevalentemente latticini, in autostrada A1 Milano-Napoli.

E’ accaduto in prossimità del casello di Reggio Emilia, direzione nord. Fortunatamente non si registrano feriti.
Le operazioni di spegnimento da parte dei Vigili del Fuoco sono ancora in corso: inevitabili i disagi alla circolazione.

Al momento tra il bivio per la A22 Brennero-Modena e Reggio Emilia verso Milano, il traffico è bloccato e ci sono 7 km di coda, all’altezza del km 143+400.
In carreggiata opposta, per i curiosi ci sono 7 km di coda tra Terre di Canossa ed il bivio per la A22 verso Bologna, che defluiscono solo sulla corsia di marcia.

In bocca al lupo, Laura!

Laura Pausini si esibirà a Los Angeles durante la cerimonia degli Oscar 2021, cantando “Io sì (Seen)”, il brano con cui è candidata alla statuetta per la miglior canzone originale. I premi Oscar verranno consegnati in quella che in Italia sarà la notte fra il 25 e il 26 aprile con una cerimonia in presenza, ma ridisegnata in base alle restrizioni dovute alla pandemia.

Laura Pausini è candidata al premio Oscar per il brano “Io sì (Seen)” scritto con Diane Warren e Niccolò Agliardi che fa parte della colonna sonora del film “La vita davanti a sé” di Edoardo Ponti con protagonista Sophia Loren.

La cantante è già stata premiata con un Golden Globe per la canzone, prima volta che un brano interamente in italiano ha ricevuto un riconoscimento del genere. L’esibizione degli Oscar si terrà alla Dolby Family Terrace dell’Academy Museum of Motion Pictures in Los Angeles.

Non ci resta che incrociare le dita e augurare un “in bocca al lupo” a Laura Pausini.

The Weeknd: è uscito il remix di “Save Your Tears” feat. Ariana Grande

E’ disponibile da oggi “Save Your Tears (Remix)” di The Weeknd feat. Ariana Grande. Insieme al singolo è uscito anche il video animato diretto da Jack Brown e prodotto da Blinkink, con entrambi gli artisti protagonisti.

L’artista disco di diamante The Weeknd e la vincitrice di Grammy Ariana Grande continuano la loro tradizione di collaborazioni di grandissimo successo dopo “Love Me Harder” e “off the table”. “Save Your Tears” nella sua versione originale è un brano di punta dell’album che ha segnato il 2020 “After Hours”, certificato disco di platino in Italia e tuttora in Top 20 nella classifica FIMI degli album più venduti. The Weeknd ha ottenuto il riconoscimento di “Most Streamed R&B Artist” del 2021 e “After Hours” è tutt’ora l’album R&B con più stream dalla sua pubblicazione all’inizio del 2020.

Da poco The Weeknd ha annunciato l’“After Hours Tour”, che porterà il cantante live a Milano l’1 novembre 2022, unica data italiana, presso il Mediolanum Forum.

Ema: su AstraZeneca nessun limite d’età e sì alla seconda dose

Come avevamo annunciato, oggi l’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, si è espressa nuovamente sul vaccino prodotto da AstraZeneca, dando indicazioni in merito alle fasce d’età e alla seconda dose. Ema, come si legge sul sito dell’Agenzia, ha ribadito come il vaccino di AstraZeneca comporti più benefici (in termini di prevenzione di ricoveri, terapie intensive e decessi dovuti al Covid-19) che rischi e questo “negli adulti di tutte le età”. Tra l’altro si evidenzia come “i benefici della vaccinazione aumentano con l’aumentare dell’età e dei tassi di infezione”. “Gli effetti collaterali più gravi sono casi molto rari di coaguli di sangue insoliti con piastrine basse, che si stima si verifichino in 1 su 100.000 persone vaccinate”.

Il comitato – si legge nel comunicato – ha raccomandato di continuare a somministrare una seconda dose di Vaxzevria tra 4 e 12 settimane dopo aver somministrato la prima”, “l’esposizione e il tempo di follow-up non sono stati sufficienti per determinare se il rischio di coaguli di sangue con basse piastrine dopo una seconda dose differirà dal rischio dopo la prima dose. Al momento non ci sono dati o sono limitati per modificare le attuali raccomandazioni”.

Si ribadisce comunque come la decisione finale spetti alle varie autorità nazionali. (fotografia di Daniel Schludi su Unsplash)

A Reggio Emilia controlli al Parco delle Caprette per la presenza di un molestatore

Parco delle Caprette di Reggio Emilia: sono in corso controlli da parte degli Agenti di Polizia e dei Carabinieri per individuare il responsabile di episodi di aggressione a sfondo sessuale accaduti nella zona lungo il fiume Crostolo. Non si tratterebbe di stupri ma comunque di atti gravi, come palpeggiamenti, che hanno determinato la mobilitazione delle Forze dell’Ordine.

Gli episodi di molestie sessuali segnalati sarebbero al momento tre (due alla Polizia e uno ai Carabinieri) e sarebbero avvenuti durante il giorno, in un lasso di tempo piuttosto ristretto.
Come riporta la stampa locale, si tratterebbe di una persona, un uomo, che si nasconde tra i cespugli e gli alberi e prenderebbe di mira le donne sole che vanno nel parco a passeggiare o a correre.

Dal momento che l’area è molto frequentata la notizia ha destato grande preoccupazione ed ha fatto il giro dei social. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Reggio)

Motociclista di 22 anni muore in seguito a uno scontro con un’auto

Tragico incidente stradale nella mattinata di oggi, venerdì 23 aprile, a Suzzara, in provincia di Mantova. Intorno alle 11.30 un ragazzo di 22 anni è morto a seguito di uno scontro tra un’auto e la moto in sella alla quale viaggiava. Il sinistro è accaduto, come riporta la stampa locale, in viale Lenin. Nel violento impatto il giovane è stato sbalzato dal mezzo ed è finito nel fossato a lato della strada.

Sul posto sono giunti i sanitari del 118 e l’elisoccorso dall’Ospedale di Parma, ma per il 22enne non c’è stato nulla da fare: purtroppo i tentativi di rianimazione da parte dei soccorritori si sono rivelati vani. Troppo gravi le ferite riportate.

Sul luogo del tragico sinistro sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale di Suzzara che stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

A sorpresa Zucchero annuncia l’uscita di “Inacustico D.O.C. & More”

A sorpresa Zucchero annuncia l’uscita del nuovo album, “Inacustico D.O.C. & More”, che arriverà nei negozi e negli store digitali il 14 maggio. Il disco contiene tutti i brani dell’ultimo disco di inediti “D.O.C.” e una selezione di grandi successi del suo repertorio, riarrangiati in un’inedita veste acustica.

“Ecco, a sorpresa, il nuovo progetto a cui mi sono dedicato negli ultimi mesi, qui per voi da Lunisiana Soul. Enjoy.”, ha scritto l’artista sui suoi canali social per presentare la novità.

Da oggi, 23 aprile, sono disponibili in digitale i brani “Spirito nel buio” e “L’amore è nell’aria”: due anticipazioni del nuovo progetto discografico.

Ecco la tracklist:

CD1: “Spirito nel buio”, “Soul Mama”, “Cose che già sai” (feat. Frida Sundemo), “Testa o croce”, “Freedom”, “Vittime del cool”, “Sarebbe questo il mondo”, “La canzone che se ne va”, “Badaboom” (Bel Paese), “Tempo al Tempo”, “Nella Tempesta”, “My Freedom” (Bonus Track), “Someday” (Bonus Track) e “Don’t Let It Be Gone” (Bonus Track).

CD2: “Voci”, “Il suono della domenica”, “Blu”, “È un peccato morir”, “Dindondio”, “L’amore è nell’aria”, “È delicato”, “Ci si arrende”, “Wonderful life”, “Love is alla round?” e “Hai scelto me”.

A seguito del persistere dell’incertezza sanitaria internazionale, in considerazione dell’alto numero di spettatori previsti per i concerti (140.000) in esclusiva all’Arena di Verona, in gran parte provenienti dall’estero, e della complessità organizzativa di un tour mondiale che toccherà Europa, Canada e Stati Uniti, Sud America, Australia, Nuova Zelanda e Asia, gli show di Zucchero sono riprogrammati nei mesi di aprile e maggio 2022.

Di seguito le nuove date di Zucchero “Sugar” Fornaciari all’Arena di Verona:
25 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 24 settembre 2020 e 25 aprile 2021)
26 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 25 settembre 2020 e 27 aprile 2021)
27 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 26 settembre 2020 e 28 aprile 2021)
29 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 22 settembre 2020 e 23 aprile 2021)
30 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 23 settembre 2020 e 24 aprile 2021)
1 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 1 ottobre 2020 e 2 maggio 2021)
2 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 2 ottobre 2020 e 4 maggio 2021)
4 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 3 ottobre 2020 e 5 maggio 2021)
5 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 4 ottobre 2020 e 6 maggio 2021)
6 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 6 ottobre 2020 e 7 maggio 2021)
7 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 7 ottobre 2020 e 8 maggio 2021)
8 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 30 settembre 2020 e 1 maggio 2021)
10 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 27 settembre 2020 e 29 aprile 2021)
11 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 29 settembre 2020 e 30 aprile 2021)

I biglietti acquistati precedentemente restano validi per le nuove date corrispondenti.

(foto: pagina Facebook di Zucchero)

Ligabue: è uscito il nuovo singolo “Essere Umano”

Da oggi potete ascoltare su Radio Bruno il nuovo singolo di Luciano Ligabue, “Essere Umano”, brano estratto dall’album “7”. Insieme la singolo è uscito anche il videoclip, che racconta la voglia di imparare, il desiderio di conoscere e di fare esperienze, ma allo stesso tempo anche le insicurezze che tutti noi abbiamo nelle varie fasi della nostra vita. Sulla schiena dei protagonisti appare infatti un buco nero che si rimpicciolisce con l’avanzare dell’età e che rappresenta quel senso di completezza e saggezza che si acquisiscono crescendo.

“A me le chitarre sono sempre piaciute.
Quando sento un’acustica in genere mi preparo all’arrivo di un cantautore,
se sento un’elettrica, allora, è facile trovarmi all’ascolto di un pezzo rock.
Non è di sicuro un’epoca di trionfo per il loro suono: nelle produzioni attuali se ne prevedono molto poche.
Ma come dicevo, a me sono sempre piaciute e nei miei pezzi le chitarre le ho sempre messe.
Sono contento che abbiamo scelto di usare “Essere umano” come singolo.
Per me suona come ostinatamente pieno di chitarre.
Ostinatamente rock”, ha scritto Ligabue sui suoi canali social per presentare il nuovo video.

 

Il deputato Romano: “Sono due mesi che non riusciamo a seppellire nostro figlio”. Raggi: “Ho il cuore colmo di dolore”

Ho il cuore colmo di dolore. Dolore per la sofferenza di un padre che ha perso da poco un figlio e che ha espresso la rabbia di non poterlo neanche piangere al cimitero. Un dolore per la perdita di un proprio caro che accomuna tante famiglie, soprattutto in questo periodo. Ieri ho chiamato Andrea Romano per esprimergli la mia vicinanza; per dirgli che, da madre, posso soltanto lontanamente immaginare cosa stia provando. Mi sono scusata pubblicamente con una nota perché ho ritenuto giusto farlo. Ho convocato l’azienda che cura i cimiteri per chiedere cosa sia accaduto. Al di là delle motivazioni dei ritardi legati all’emergenza Covid, mi è stato assicurato un intervento straordinario per fare fronte all’aumento del numero di sepolture”.

Questo il post pubblicato su Facebook da Virginia Raggi, Sindaco di Roma, con il quale interviene in merito alla straziante vicenda accaduta al deputato Pd, Andrea Romano, e alla sua famiglia. Romano ha perso il figlio Dario a fine febbraio per arresto cardiaco e lui e la sua famiglia si sono trovati ad affrontare anche il profondo dolore di non riuscire a seppellirlo per via della gestione di Ama.

Il deputato nei giorni scorsi ha raccontato il suo dramma su Twitter, rivolgendosi direttamente alla Raggi: “Oggi sono 2 mesi che mio figlio Dario non è più con la sua mamma, con i suoi fratelli, con me. 2 mesi che non riusciamo a seppellirlo: Ama non dà tempi di sepoltura degni di una città civile. Anzi, non dà alcun tempo. La tua vergogna non sarà mai abbastanza grande”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Andrea Romano)

Vaccino: con una prima dose di AstraZeneca o Pfizer il rischio contagio cala del 65%

Una dose di vaccino anti-Covid di AstraZeneca o di Pfizer riduce il rischio di infezione di quasi due terzi, e protegge le persone anziane e più vulnerabili così come quelle più giovani e sane. E’ quanto emerge da uno studio dell’Università di Oxford e dell’Office for National Statistics britannico, il primo, come riporta The Guardian, a mostrare l’impatto sull’infezione da Coronavirus dopo la prima dose.

Questo studio ha dimostrato come i vaccini non solo prevengono ricoveri e decessi ma, riducendo i tassi di infezione, aiutano a spezzare le catene di trasmissione e dunque a ridurre il rischio di una recrudescenza della malattia a seguito delle riaperture.
Sono stati analizzati i risultati dei test di oltre 350.000 persone nel Regno Unito tra dicembre e aprile. I ricercatori hanno scoperto che a 21 giorni dalla prima dose, il tempo necessario al sistema immunitario per reagire, le nuove infezioni da Covid sono diminuite del 65%.

I vaccini sono risultati più efficaci contro le infezioni sintomatiche che asintomatiche, riducendo i tassi rispettivamente del 72% e del 57%, rispetto a quelli osservati nella popolazione non vaccinata. Una seconda dose del vaccino Pfizer, per il quale è stato possibile stimare l’effetto essendo stato approvato e dunque utilizzato prima dell’altro, ha ulteriormente aumentato la protezione, riducendo le infezioni sintomatiche del 90% e quelle asintomatiche del 70%. (fotografia di Steven Cornfield su Unsplash)

Autocarro in fiamme: traffico bloccato in autostrada tra Modena e Reggio

Vigili del Fuoco impegnati nella mattinata di oggi, lunedì 26 aprile, dalle 7.50, nello spegnimento di un incendio che ha interessato un autocarro adibito al trasporto di generi alimentari, prevalentemente latticini, in autostrada A1 Milano-Napoli.

E’ accaduto in prossimità del casello di Reggio Emilia, direzione nord. Fortunatamente non si registrano feriti.
Le operazioni di spegnimento da parte dei Vigili del Fuoco sono ancora in corso: inevitabili i disagi alla circolazione.

Al momento tra il bivio per la A22 Brennero-Modena e Reggio Emilia verso Milano, il traffico è bloccato e ci sono 7 km di coda, all’altezza del km 143+400.
In carreggiata opposta, per i curiosi ci sono 7 km di coda tra Terre di Canossa ed il bivio per la A22 verso Bologna, che defluiscono solo sulla corsia di marcia.

In bocca al lupo, Laura!

Laura Pausini si esibirà a Los Angeles durante la cerimonia degli Oscar 2021, cantando “Io sì (Seen)”, il brano con cui è candidata alla statuetta per la miglior canzone originale. I premi Oscar verranno consegnati in quella che in Italia sarà la notte fra il 25 e il 26 aprile con una cerimonia in presenza, ma ridisegnata in base alle restrizioni dovute alla pandemia.

Laura Pausini è candidata al premio Oscar per il brano “Io sì (Seen)” scritto con Diane Warren e Niccolò Agliardi che fa parte della colonna sonora del film “La vita davanti a sé” di Edoardo Ponti con protagonista Sophia Loren.

La cantante è già stata premiata con un Golden Globe per la canzone, prima volta che un brano interamente in italiano ha ricevuto un riconoscimento del genere. L’esibizione degli Oscar si terrà alla Dolby Family Terrace dell’Academy Museum of Motion Pictures in Los Angeles.

Non ci resta che incrociare le dita e augurare un “in bocca al lupo” a Laura Pausini.

The Weeknd: è uscito il remix di “Save Your Tears” feat. Ariana Grande

E’ disponibile da oggi “Save Your Tears (Remix)” di The Weeknd feat. Ariana Grande. Insieme al singolo è uscito anche il video animato diretto da Jack Brown e prodotto da Blinkink, con entrambi gli artisti protagonisti.

L’artista disco di diamante The Weeknd e la vincitrice di Grammy Ariana Grande continuano la loro tradizione di collaborazioni di grandissimo successo dopo “Love Me Harder” e “off the table”. “Save Your Tears” nella sua versione originale è un brano di punta dell’album che ha segnato il 2020 “After Hours”, certificato disco di platino in Italia e tuttora in Top 20 nella classifica FIMI degli album più venduti. The Weeknd ha ottenuto il riconoscimento di “Most Streamed R&B Artist” del 2021 e “After Hours” è tutt’ora l’album R&B con più stream dalla sua pubblicazione all’inizio del 2020.

Da poco The Weeknd ha annunciato l’“After Hours Tour”, che porterà il cantante live a Milano l’1 novembre 2022, unica data italiana, presso il Mediolanum Forum.

Ema: su AstraZeneca nessun limite d’età e sì alla seconda dose

Come avevamo annunciato, oggi l’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, si è espressa nuovamente sul vaccino prodotto da AstraZeneca, dando indicazioni in merito alle fasce d’età e alla seconda dose. Ema, come si legge sul sito dell’Agenzia, ha ribadito come il vaccino di AstraZeneca comporti più benefici (in termini di prevenzione di ricoveri, terapie intensive e decessi dovuti al Covid-19) che rischi e questo “negli adulti di tutte le età”. Tra l’altro si evidenzia come “i benefici della vaccinazione aumentano con l’aumentare dell’età e dei tassi di infezione”. “Gli effetti collaterali più gravi sono casi molto rari di coaguli di sangue insoliti con piastrine basse, che si stima si verifichino in 1 su 100.000 persone vaccinate”.

Il comitato – si legge nel comunicato – ha raccomandato di continuare a somministrare una seconda dose di Vaxzevria tra 4 e 12 settimane dopo aver somministrato la prima”, “l’esposizione e il tempo di follow-up non sono stati sufficienti per determinare se il rischio di coaguli di sangue con basse piastrine dopo una seconda dose differirà dal rischio dopo la prima dose. Al momento non ci sono dati o sono limitati per modificare le attuali raccomandazioni”.

Si ribadisce comunque come la decisione finale spetti alle varie autorità nazionali. (fotografia di Daniel Schludi su Unsplash)

A Reggio Emilia controlli al Parco delle Caprette per la presenza di un molestatore

Parco delle Caprette di Reggio Emilia: sono in corso controlli da parte degli Agenti di Polizia e dei Carabinieri per individuare il responsabile di episodi di aggressione a sfondo sessuale accaduti nella zona lungo il fiume Crostolo. Non si tratterebbe di stupri ma comunque di atti gravi, come palpeggiamenti, che hanno determinato la mobilitazione delle Forze dell’Ordine.

Gli episodi di molestie sessuali segnalati sarebbero al momento tre (due alla Polizia e uno ai Carabinieri) e sarebbero avvenuti durante il giorno, in un lasso di tempo piuttosto ristretto.
Come riporta la stampa locale, si tratterebbe di una persona, un uomo, che si nasconde tra i cespugli e gli alberi e prenderebbe di mira le donne sole che vanno nel parco a passeggiare o a correre.

Dal momento che l’area è molto frequentata la notizia ha destato grande preoccupazione ed ha fatto il giro dei social. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Reggio)

Motociclista di 22 anni muore in seguito a uno scontro con un’auto

Tragico incidente stradale nella mattinata di oggi, venerdì 23 aprile, a Suzzara, in provincia di Mantova. Intorno alle 11.30 un ragazzo di 22 anni è morto a seguito di uno scontro tra un’auto e la moto in sella alla quale viaggiava. Il sinistro è accaduto, come riporta la stampa locale, in viale Lenin. Nel violento impatto il giovane è stato sbalzato dal mezzo ed è finito nel fossato a lato della strada.

Sul posto sono giunti i sanitari del 118 e l’elisoccorso dall’Ospedale di Parma, ma per il 22enne non c’è stato nulla da fare: purtroppo i tentativi di rianimazione da parte dei soccorritori si sono rivelati vani. Troppo gravi le ferite riportate.

Sul luogo del tragico sinistro sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale di Suzzara che stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

A sorpresa Zucchero annuncia l’uscita di “Inacustico D.O.C. & More”

A sorpresa Zucchero annuncia l’uscita del nuovo album, “Inacustico D.O.C. & More”, che arriverà nei negozi e negli store digitali il 14 maggio. Il disco contiene tutti i brani dell’ultimo disco di inediti “D.O.C.” e una selezione di grandi successi del suo repertorio, riarrangiati in un’inedita veste acustica.

“Ecco, a sorpresa, il nuovo progetto a cui mi sono dedicato negli ultimi mesi, qui per voi da Lunisiana Soul. Enjoy.”, ha scritto l’artista sui suoi canali social per presentare la novità.

Da oggi, 23 aprile, sono disponibili in digitale i brani “Spirito nel buio” e “L’amore è nell’aria”: due anticipazioni del nuovo progetto discografico.

Ecco la tracklist:

CD1: “Spirito nel buio”, “Soul Mama”, “Cose che già sai” (feat. Frida Sundemo), “Testa o croce”, “Freedom”, “Vittime del cool”, “Sarebbe questo il mondo”, “La canzone che se ne va”, “Badaboom” (Bel Paese), “Tempo al Tempo”, “Nella Tempesta”, “My Freedom” (Bonus Track), “Someday” (Bonus Track) e “Don’t Let It Be Gone” (Bonus Track).

CD2: “Voci”, “Il suono della domenica”, “Blu”, “È un peccato morir”, “Dindondio”, “L’amore è nell’aria”, “È delicato”, “Ci si arrende”, “Wonderful life”, “Love is alla round?” e “Hai scelto me”.

A seguito del persistere dell’incertezza sanitaria internazionale, in considerazione dell’alto numero di spettatori previsti per i concerti (140.000) in esclusiva all’Arena di Verona, in gran parte provenienti dall’estero, e della complessità organizzativa di un tour mondiale che toccherà Europa, Canada e Stati Uniti, Sud America, Australia, Nuova Zelanda e Asia, gli show di Zucchero sono riprogrammati nei mesi di aprile e maggio 2022.

Di seguito le nuove date di Zucchero “Sugar” Fornaciari all’Arena di Verona:
25 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 24 settembre 2020 e 25 aprile 2021)
26 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 25 settembre 2020 e 27 aprile 2021)
27 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 26 settembre 2020 e 28 aprile 2021)
29 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 22 settembre 2020 e 23 aprile 2021)
30 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 23 settembre 2020 e 24 aprile 2021)
1 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 1 ottobre 2020 e 2 maggio 2021)
2 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 2 ottobre 2020 e 4 maggio 2021)
4 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 3 ottobre 2020 e 5 maggio 2021)
5 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 4 ottobre 2020 e 6 maggio 2021)
6 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 6 ottobre 2020 e 7 maggio 2021)
7 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 7 ottobre 2020 e 8 maggio 2021)
8 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 30 settembre 2020 e 1 maggio 2021)
10 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 27 settembre 2020 e 29 aprile 2021)
11 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 29 settembre 2020 e 30 aprile 2021)

I biglietti acquistati precedentemente restano validi per le nuove date corrispondenti.

(foto: pagina Facebook di Zucchero)

Ligabue: è uscito il nuovo singolo “Essere Umano”

Da oggi potete ascoltare su Radio Bruno il nuovo singolo di Luciano Ligabue, “Essere Umano”, brano estratto dall’album “7”. Insieme la singolo è uscito anche il videoclip, che racconta la voglia di imparare, il desiderio di conoscere e di fare esperienze, ma allo stesso tempo anche le insicurezze che tutti noi abbiamo nelle varie fasi della nostra vita. Sulla schiena dei protagonisti appare infatti un buco nero che si rimpicciolisce con l’avanzare dell’età e che rappresenta quel senso di completezza e saggezza che si acquisiscono crescendo.

“A me le chitarre sono sempre piaciute.
Quando sento un’acustica in genere mi preparo all’arrivo di un cantautore,
se sento un’elettrica, allora, è facile trovarmi all’ascolto di un pezzo rock.
Non è di sicuro un’epoca di trionfo per il loro suono: nelle produzioni attuali se ne prevedono molto poche.
Ma come dicevo, a me sono sempre piaciute e nei miei pezzi le chitarre le ho sempre messe.
Sono contento che abbiamo scelto di usare “Essere umano” come singolo.
Per me suona come ostinatamente pieno di chitarre.
Ostinatamente rock”, ha scritto Ligabue sui suoi canali social per presentare il nuovo video.

 

Il deputato Romano: “Sono due mesi che non riusciamo a seppellire nostro figlio”. Raggi: “Ho il cuore colmo di dolore”

Ho il cuore colmo di dolore. Dolore per la sofferenza di un padre che ha perso da poco un figlio e che ha espresso la rabbia di non poterlo neanche piangere al cimitero. Un dolore per la perdita di un proprio caro che accomuna tante famiglie, soprattutto in questo periodo. Ieri ho chiamato Andrea Romano per esprimergli la mia vicinanza; per dirgli che, da madre, posso soltanto lontanamente immaginare cosa stia provando. Mi sono scusata pubblicamente con una nota perché ho ritenuto giusto farlo. Ho convocato l’azienda che cura i cimiteri per chiedere cosa sia accaduto. Al di là delle motivazioni dei ritardi legati all’emergenza Covid, mi è stato assicurato un intervento straordinario per fare fronte all’aumento del numero di sepolture”.

Questo il post pubblicato su Facebook da Virginia Raggi, Sindaco di Roma, con il quale interviene in merito alla straziante vicenda accaduta al deputato Pd, Andrea Romano, e alla sua famiglia. Romano ha perso il figlio Dario a fine febbraio per arresto cardiaco e lui e la sua famiglia si sono trovati ad affrontare anche il profondo dolore di non riuscire a seppellirlo per via della gestione di Ama.

Il deputato nei giorni scorsi ha raccontato il suo dramma su Twitter, rivolgendosi direttamente alla Raggi: “Oggi sono 2 mesi che mio figlio Dario non è più con la sua mamma, con i suoi fratelli, con me. 2 mesi che non riusciamo a seppellirlo: Ama non dà tempi di sepoltura degni di una città civile. Anzi, non dà alcun tempo. La tua vergogna non sarà mai abbastanza grande”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Andrea Romano)

Vaccino: con una prima dose di AstraZeneca o Pfizer il rischio contagio cala del 65%

Una dose di vaccino anti-Covid di AstraZeneca o di Pfizer riduce il rischio di infezione di quasi due terzi, e protegge le persone anziane e più vulnerabili così come quelle più giovani e sane. E’ quanto emerge da uno studio dell’Università di Oxford e dell’Office for National Statistics britannico, il primo, come riporta The Guardian, a mostrare l’impatto sull’infezione da Coronavirus dopo la prima dose.

Questo studio ha dimostrato come i vaccini non solo prevengono ricoveri e decessi ma, riducendo i tassi di infezione, aiutano a spezzare le catene di trasmissione e dunque a ridurre il rischio di una recrudescenza della malattia a seguito delle riaperture.
Sono stati analizzati i risultati dei test di oltre 350.000 persone nel Regno Unito tra dicembre e aprile. I ricercatori hanno scoperto che a 21 giorni dalla prima dose, il tempo necessario al sistema immunitario per reagire, le nuove infezioni da Covid sono diminuite del 65%.

I vaccini sono risultati più efficaci contro le infezioni sintomatiche che asintomatiche, riducendo i tassi rispettivamente del 72% e del 57%, rispetto a quelli osservati nella popolazione non vaccinata. Una seconda dose del vaccino Pfizer, per il quale è stato possibile stimare l’effetto essendo stato approvato e dunque utilizzato prima dell’altro, ha ulteriormente aumentato la protezione, riducendo le infezioni sintomatiche del 90% e quelle asintomatiche del 70%. (fotografia di Steven Cornfield su Unsplash)

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...