Home Blog Pagina 1385

Prince: a luglio l’album inedito “Welcome 2 America”

Il 30 luglio verrà pubblicato “Welcome 2 America”, album inedito di Prince registrato nel 2010 e rimasto negli archivi dell’artista scomparso ad aprile 2016. L’album è anticipato dalla title track, che traccia un’analisi della società americana legata alla superficialità dei social e del successo legato ai reality, definendo gli Stati Uniti come “la terra della libertà e la casa degli schiavi”.

L’album sarà disponibile in due formati: standard e deluxe. Nel 2011, poco dopo la fine delle registrazioni dell’album, Prince iniziò un tour mondiale intitolato “Welcome 2…” dove registrò il live che possiamo trovare nell’edizione deluxe del disco, disponibile in CD e vinile, che conterrà anche il DVD del concerto del 28 aprile 2011 al Forum di Inglewood. Tutte le edizioni in vinile presentano invece musica su tre lati ed un’incisione da collezione sul quarto lato.

Nel disco potremo trovare diverse collaborazioni con artisti come il bassista Tal Wilkenfeld, il batterista Chris Coleman e l’ingegnere Jason Agel, con il contributo aggiuntivo dei cantanti della New Power Generation Shelby J., Liv Warfield, Elisa Fiorillo e del tastierista Morris Hayes.

Ecco la tracklist di “Welcome 2 America”:

Welcome 2 America
Running Game (Son of a Slave Master)
Born 2 Die
1000 Light Years From Here
Hot Summer
Stand Up and B Strong (cover dei Soul Asylum)
Check The Record
Same Page, Different Book
When She Comes
1010 (Rin Tin Tin)
Yes
One Day We Will All B Free

“Welcome 2 America (Live at The Forum, April 28, 2011)”:

Concert Performance (Blu-Ray):
Joy In Repetition
Brown Skin (cover di India.Arie)
17 Days
Shhh
Controversy
Theme From “Which Way Is Up” (cover degli Stargard)
What Have You Done For Me Lately (cover di Janet Jackson)
Partyman
Make You Feel My Love (cover di Bob Dylan)
Misty Blue (cover di Eddy Arnold)
Let’s Go Crazy
Delirious
1999
Little Red Corvette
Purple Rain
The Bird (The Time cover – Prince composition)
Jungle Love (The Time cover – Prince composition)
A Love Bizarre (Sheila E. cover – Prince composition)
Kiss
Play That Funky Music (cover dei Wild Cherry)
Inglewood Swinging (cover di “Hollywood Swinging” dei Kool & the Gang)
Fantastic Voyage (cover dei Lakeside)
More Than This (cover dei Roxy Music)

(Foto: pagina Facebook di Prince)

Bonaccini lascia la guida della Conferenza delle Regioni. Vaccini: il generale Figliuolo e Curcio a Bologna

Oggi “la Conferenza della Regioni e della Province autonome eleggerà un nuovo presidente e un nuovo vicepresidente”. Lo ha annunciato Stefano Bonaccini, Governatore dell’Emilia-Romagna alla guida dalla fine del 2015 della Conferenza.

In un lungo post pubblicato sulla sua pagina Facebook, spiega di aver chiesto che questo cambio si producesse con un accordo unitario, condizione raggiunta nella serata di ieri. “Quando guidi un’associazione per tanto tempo, – si legge nel post – soprattutto attraversando momenti molto difficili, hai il dovere di preservare l’integrità e al tempo stesso di favorirne l’evoluzione. Per parte mia penso che gli incarichi si ricoprano protempore e nell’interesse anche di chi la pensa diversamente da te. Spero di averlo dimostrato in questi anni e spero di poterlo dimostrare ora sostenendo lealmente chi prenderà il mio posto”.
A succedergli sarà, molto probabilmente, Massimiliano Fedriga, Presidente leghista del Friuli-Venezia Giulia.

Intanto questa mattina il commissario straordinario per l’emergenza Covid, il generale Paolo Figliuolo, e il capo del Dipartimento nazionale di Protezione Civile, Fabrizio Curcio, sono arrivati a Bologna per visitare l’hub vaccinale della Fiera, accompagnati dal Presidente della Regione, Stefano Bonaccini. (fotografia dalla pagina Facebook di Stefano Bonaccini)

Gettonatevi con il meglio della CuccuWeek!

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia e Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

46enne muore a seguito di uno scontro tra due auto

Ancora uno spaventoso incidente sulle strade bolognesi e ancora una vittima. L’ultimo sinistro, in ordine di tempo, è accaduto ieri, giovedì 8 aprile, intorno alle 20.30.

Come riporta la stampa locale, a seguito di uno scontro tra due auto, due Mercedes, le cui cause sono ancora al vaglio della Polizia Locale di Imola, ha perso la vita Faouzi Abdelkrim, cittadino di origini marocchine di 46 anni residente a Imola. Il sinistro mortale si è verificato a Imola, all’incrocio tra via San Vitale e via Correcchio inferiore, sulla San Vitale, in località Osteriola.

Sul posto sono giunti i soccorsi del 118, con un’automedica e un’ambulanza, ma per il 46enne non c’è stato nulla da fare. Alla guida dell’altra auto un 45enne di Castel Guelfo, rimasto ferito, insieme al passeggero, un suo coetaneo di Imola. Entrambi sono stati trasportati al Maggiore di Bologna e non sarebbero in pericolo di vita. (fotografia di repertorio)

Paura per Orietta Berti, ricoverata in ospedale per accertamenti

Paura per Orietta Berti: la cantante di Cavriago, 77 anni, è stata ricoverata nei giorni scorsi in Ospedale, al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.

Come riporta Reggionline, il ricovero in ospedale si sarebbe reso necessario per una sospetta ischemia cerebrale. A preoccupare la cantante era stato uno strano dolore al braccio, accompagnato da una certa difficoltà di movimento, e così è stata sottoposta a una serie di esami e accertamenti.

La buona notizia è che Orietta Berti sta bene ed è già stata dimessa dal nosocomio. Come precisa lo stesso quotidiano online reggiano, la cantante dovrebbe rassicurare presto i suoi fan e amici attraverso un videomessaggio che pubblicherà sui suoi canali social. (fotografia: pagina Instagram di Orietta Berti)

Covid: 5 regioni da lunedì potrebbero passare in zona arancione

Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia e Toscana. Sono queste le regioni che da lunedì prossimo, 12 aprile dovrebbero passare in arancione. La decisione arriverà entro oggi, quando il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà l’ordinanza per il cambio dei colori, dopo l’arrivo dei dati del consueto monitoraggio settimanale del’Iss e del Ministero della Salute sull’andamento della pandemia nel nostro Paese.

Dovrebbero invece rimanere in zona rossa Campania, Calabria, Puglia e Valle d’Aosta. Ricordiamo che le zone gialle non sono consentite da decreto governativo fino al prossimo 30 aprile.

Intanto ieri in conferenza stampa, il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha precisato che “ci sono regioni più avanzate nelle vaccinazioni” e che questo influenzerà le riaperture, “per le Regioni che sono molto avanti con fragili e i più vulnerabili sarà più facile riaprire”. (fotografia di repertorio di Noah su Unsplash.com)

Gianni Morandi brinda con i fan: “Non bevevo un bicchiere di vino da un mese”

Finalmente a casa! Dopo quasi un mese di ricovero ospedaliero al centro Grandi Ustioni del Bufalini di Cesena, anche Gianni Morandi si concede un buon bicchiere di vino tra le mura domestiche. E coglie l’occasione per condividere il momento con i suoi fan, postando una foto mentre è a tavola.  L’immagine però mostra chiaramente i segni dell’incidente domestico che gli ha causato ustioni sul 15% del corpo.

8 aprile. Sono a casa. Non bevevo un bicchiere di vino da un mese”, ha commentato nel post. “Dedico questo brindisi a voi che mi avete sostenuto e riempito d’affetto”, ha continuato.

Tantissimi gli auguri da parte dei fan e degli artisti che hanno voluto congratularsi con Gianni per il suo ritorno a casa, come Emma, Nek, Jovanotti e Samuele Bersani. Anche se è stato dimesso ieri, la via della guarigione completa è ancora lunga per Morandi che, come dimostra la foto, ha ancora segni evidenti delle ustioni e parte del corpo fasciato.

AngInRadio Faenza indie: intervista a Greta Vernizzi

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Greta Vernizzi, cantante.
Greta ha iniziato a cantare sin da piccola, la passione della musica è nata spontanea. Successivamente l’ha coltivata studiando fino al momento in cui ha deciso che questa poteva essere la sua professione dando vita a canzoni importanti come I won’t say yes.
Ha ottenuto molti riconoscimenti come la borsa di studio del Umbria Jazz Clinics.

Condisce la pasta con erbette tra cui il colchico d’autunno: muore in ospedale

Muore avvelenato dopo aver mangiato un piatto di pasta condita con quella che lui credeva una pianta commestibile, aglio orsino o zafferano. In realtà Valerio Pinzana, ex collaboratore scolastico 62enne di Travesio, in provincia di Pordenone, ha ingerito, come riporta la stampa locale, una sostanza estremamente velenosa: avrebbe infatti mangiato del colchico d’autunno, pianta molto simile allo zafferano, ma estremamente tossica, contenendo la colchicina, sostanza che può uccidere un essere umano nel giro di poche ore.

L’uomo avrebbe raccolto le piantine durante una passeggiata per di cucinarsi poi un piatto di pasta, un errore che per il 62enne si è purtroppo rivelato fatale. Valerio Pinzana è deceduto il giorno di Pasquetta, lunedì 5 aprile, presso l’Ospedale Civile di Pordenone, dove era stato ricoverato in gravi condizioni. Per lui non c’è stato nulla da fare.

I funerali dell’uomo dovevano svolgersi questa mattina ma sono stati sospesi: la salma, come riporta Messaggero Veneto, rimane per il momento a disposizione dell’autorità giudiziaria, che dovrà dare il nulla osta per la sepoltura. (fotografia di repertorio: montagna di Ella Brk su Unsplash.com)

Ligabue: il tour “Europe” slitta al 2022

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria e alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali, il tour “EUROPE” di Luciano Ligabue viene rinviato al 2022.

Queste le nuove date:
20 maggio 2022 al Razzmatazz di Barcellona (recupero del 29 maggio 2021)
22 maggio 2022 allo Shepherd’s Bush Empire di Londra (recupero del 21 maggio 2021)
25 maggio 2022 al Cirque Royal di Bruxelles (recupero del 26 maggio 2021)
26 maggio 2022 al Bataclan di Parigi (recupero del 27 maggio 2021)

Vengono invece annullate le date di Monaco, Stoccarda e Amsterdam.

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.
Per info biglietti è possibile consultare www.friendsandpartners.it oppure rivolgersi alle società di biglietteria attraverso cui è stato effettuato l’acquisto.

Per quanto riguarda l’evento “TRENT’ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”, attualmente previsto il 19 giugno 2021 alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo), verranno fornite tutte le informazioni entro il 15 aprile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Prince: a luglio l’album inedito “Welcome 2 America”

Il 30 luglio verrà pubblicato “Welcome 2 America”, album inedito di Prince registrato nel 2010 e rimasto negli archivi dell’artista scomparso ad aprile 2016. L’album è anticipato dalla title track, che traccia un’analisi della società americana legata alla superficialità dei social e del successo legato ai reality, definendo gli Stati Uniti come “la terra della libertà e la casa degli schiavi”.

L’album sarà disponibile in due formati: standard e deluxe. Nel 2011, poco dopo la fine delle registrazioni dell’album, Prince iniziò un tour mondiale intitolato “Welcome 2…” dove registrò il live che possiamo trovare nell’edizione deluxe del disco, disponibile in CD e vinile, che conterrà anche il DVD del concerto del 28 aprile 2011 al Forum di Inglewood. Tutte le edizioni in vinile presentano invece musica su tre lati ed un’incisione da collezione sul quarto lato.

Nel disco potremo trovare diverse collaborazioni con artisti come il bassista Tal Wilkenfeld, il batterista Chris Coleman e l’ingegnere Jason Agel, con il contributo aggiuntivo dei cantanti della New Power Generation Shelby J., Liv Warfield, Elisa Fiorillo e del tastierista Morris Hayes.

Ecco la tracklist di “Welcome 2 America”:

Welcome 2 America
Running Game (Son of a Slave Master)
Born 2 Die
1000 Light Years From Here
Hot Summer
Stand Up and B Strong (cover dei Soul Asylum)
Check The Record
Same Page, Different Book
When She Comes
1010 (Rin Tin Tin)
Yes
One Day We Will All B Free

“Welcome 2 America (Live at The Forum, April 28, 2011)”:

Concert Performance (Blu-Ray):
Joy In Repetition
Brown Skin (cover di India.Arie)
17 Days
Shhh
Controversy
Theme From “Which Way Is Up” (cover degli Stargard)
What Have You Done For Me Lately (cover di Janet Jackson)
Partyman
Make You Feel My Love (cover di Bob Dylan)
Misty Blue (cover di Eddy Arnold)
Let’s Go Crazy
Delirious
1999
Little Red Corvette
Purple Rain
The Bird (The Time cover – Prince composition)
Jungle Love (The Time cover – Prince composition)
A Love Bizarre (Sheila E. cover – Prince composition)
Kiss
Play That Funky Music (cover dei Wild Cherry)
Inglewood Swinging (cover di “Hollywood Swinging” dei Kool & the Gang)
Fantastic Voyage (cover dei Lakeside)
More Than This (cover dei Roxy Music)

(Foto: pagina Facebook di Prince)

Bonaccini lascia la guida della Conferenza delle Regioni. Vaccini: il generale Figliuolo e Curcio a Bologna

Oggi “la Conferenza della Regioni e della Province autonome eleggerà un nuovo presidente e un nuovo vicepresidente”. Lo ha annunciato Stefano Bonaccini, Governatore dell’Emilia-Romagna alla guida dalla fine del 2015 della Conferenza.

In un lungo post pubblicato sulla sua pagina Facebook, spiega di aver chiesto che questo cambio si producesse con un accordo unitario, condizione raggiunta nella serata di ieri. “Quando guidi un’associazione per tanto tempo, – si legge nel post – soprattutto attraversando momenti molto difficili, hai il dovere di preservare l’integrità e al tempo stesso di favorirne l’evoluzione. Per parte mia penso che gli incarichi si ricoprano protempore e nell’interesse anche di chi la pensa diversamente da te. Spero di averlo dimostrato in questi anni e spero di poterlo dimostrare ora sostenendo lealmente chi prenderà il mio posto”.
A succedergli sarà, molto probabilmente, Massimiliano Fedriga, Presidente leghista del Friuli-Venezia Giulia.

Intanto questa mattina il commissario straordinario per l’emergenza Covid, il generale Paolo Figliuolo, e il capo del Dipartimento nazionale di Protezione Civile, Fabrizio Curcio, sono arrivati a Bologna per visitare l’hub vaccinale della Fiera, accompagnati dal Presidente della Regione, Stefano Bonaccini. (fotografia dalla pagina Facebook di Stefano Bonaccini)

Gettonatevi con il meglio della CuccuWeek!

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia e Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

46enne muore a seguito di uno scontro tra due auto

Ancora uno spaventoso incidente sulle strade bolognesi e ancora una vittima. L’ultimo sinistro, in ordine di tempo, è accaduto ieri, giovedì 8 aprile, intorno alle 20.30.

Come riporta la stampa locale, a seguito di uno scontro tra due auto, due Mercedes, le cui cause sono ancora al vaglio della Polizia Locale di Imola, ha perso la vita Faouzi Abdelkrim, cittadino di origini marocchine di 46 anni residente a Imola. Il sinistro mortale si è verificato a Imola, all’incrocio tra via San Vitale e via Correcchio inferiore, sulla San Vitale, in località Osteriola.

Sul posto sono giunti i soccorsi del 118, con un’automedica e un’ambulanza, ma per il 46enne non c’è stato nulla da fare. Alla guida dell’altra auto un 45enne di Castel Guelfo, rimasto ferito, insieme al passeggero, un suo coetaneo di Imola. Entrambi sono stati trasportati al Maggiore di Bologna e non sarebbero in pericolo di vita. (fotografia di repertorio)

Paura per Orietta Berti, ricoverata in ospedale per accertamenti

Paura per Orietta Berti: la cantante di Cavriago, 77 anni, è stata ricoverata nei giorni scorsi in Ospedale, al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.

Come riporta Reggionline, il ricovero in ospedale si sarebbe reso necessario per una sospetta ischemia cerebrale. A preoccupare la cantante era stato uno strano dolore al braccio, accompagnato da una certa difficoltà di movimento, e così è stata sottoposta a una serie di esami e accertamenti.

La buona notizia è che Orietta Berti sta bene ed è già stata dimessa dal nosocomio. Come precisa lo stesso quotidiano online reggiano, la cantante dovrebbe rassicurare presto i suoi fan e amici attraverso un videomessaggio che pubblicherà sui suoi canali social. (fotografia: pagina Instagram di Orietta Berti)

Covid: 5 regioni da lunedì potrebbero passare in zona arancione

Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia e Toscana. Sono queste le regioni che da lunedì prossimo, 12 aprile dovrebbero passare in arancione. La decisione arriverà entro oggi, quando il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà l’ordinanza per il cambio dei colori, dopo l’arrivo dei dati del consueto monitoraggio settimanale del’Iss e del Ministero della Salute sull’andamento della pandemia nel nostro Paese.

Dovrebbero invece rimanere in zona rossa Campania, Calabria, Puglia e Valle d’Aosta. Ricordiamo che le zone gialle non sono consentite da decreto governativo fino al prossimo 30 aprile.

Intanto ieri in conferenza stampa, il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha precisato che “ci sono regioni più avanzate nelle vaccinazioni” e che questo influenzerà le riaperture, “per le Regioni che sono molto avanti con fragili e i più vulnerabili sarà più facile riaprire”. (fotografia di repertorio di Noah su Unsplash.com)

Gianni Morandi brinda con i fan: “Non bevevo un bicchiere di vino da un mese”

Finalmente a casa! Dopo quasi un mese di ricovero ospedaliero al centro Grandi Ustioni del Bufalini di Cesena, anche Gianni Morandi si concede un buon bicchiere di vino tra le mura domestiche. E coglie l’occasione per condividere il momento con i suoi fan, postando una foto mentre è a tavola.  L’immagine però mostra chiaramente i segni dell’incidente domestico che gli ha causato ustioni sul 15% del corpo.

8 aprile. Sono a casa. Non bevevo un bicchiere di vino da un mese”, ha commentato nel post. “Dedico questo brindisi a voi che mi avete sostenuto e riempito d’affetto”, ha continuato.

Tantissimi gli auguri da parte dei fan e degli artisti che hanno voluto congratularsi con Gianni per il suo ritorno a casa, come Emma, Nek, Jovanotti e Samuele Bersani. Anche se è stato dimesso ieri, la via della guarigione completa è ancora lunga per Morandi che, come dimostra la foto, ha ancora segni evidenti delle ustioni e parte del corpo fasciato.

AngInRadio Faenza indie: intervista a Greta Vernizzi

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Greta Vernizzi, cantante.
Greta ha iniziato a cantare sin da piccola, la passione della musica è nata spontanea. Successivamente l’ha coltivata studiando fino al momento in cui ha deciso che questa poteva essere la sua professione dando vita a canzoni importanti come I won’t say yes.
Ha ottenuto molti riconoscimenti come la borsa di studio del Umbria Jazz Clinics.

Condisce la pasta con erbette tra cui il colchico d’autunno: muore in ospedale

Muore avvelenato dopo aver mangiato un piatto di pasta condita con quella che lui credeva una pianta commestibile, aglio orsino o zafferano. In realtà Valerio Pinzana, ex collaboratore scolastico 62enne di Travesio, in provincia di Pordenone, ha ingerito, come riporta la stampa locale, una sostanza estremamente velenosa: avrebbe infatti mangiato del colchico d’autunno, pianta molto simile allo zafferano, ma estremamente tossica, contenendo la colchicina, sostanza che può uccidere un essere umano nel giro di poche ore.

L’uomo avrebbe raccolto le piantine durante una passeggiata per di cucinarsi poi un piatto di pasta, un errore che per il 62enne si è purtroppo rivelato fatale. Valerio Pinzana è deceduto il giorno di Pasquetta, lunedì 5 aprile, presso l’Ospedale Civile di Pordenone, dove era stato ricoverato in gravi condizioni. Per lui non c’è stato nulla da fare.

I funerali dell’uomo dovevano svolgersi questa mattina ma sono stati sospesi: la salma, come riporta Messaggero Veneto, rimane per il momento a disposizione dell’autorità giudiziaria, che dovrà dare il nulla osta per la sepoltura. (fotografia di repertorio: montagna di Ella Brk su Unsplash.com)

Ligabue: il tour “Europe” slitta al 2022

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria e alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali, il tour “EUROPE” di Luciano Ligabue viene rinviato al 2022.

Queste le nuove date:
20 maggio 2022 al Razzmatazz di Barcellona (recupero del 29 maggio 2021)
22 maggio 2022 allo Shepherd’s Bush Empire di Londra (recupero del 21 maggio 2021)
25 maggio 2022 al Cirque Royal di Bruxelles (recupero del 26 maggio 2021)
26 maggio 2022 al Bataclan di Parigi (recupero del 27 maggio 2021)

Vengono invece annullate le date di Monaco, Stoccarda e Amsterdam.

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.
Per info biglietti è possibile consultare www.friendsandpartners.it oppure rivolgersi alle società di biglietteria attraverso cui è stato effettuato l’acquisto.

Per quanto riguarda l’evento “TRENT’ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”, attualmente previsto il 19 giugno 2021 alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo), verranno fornite tutte le informazioni entro il 15 aprile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...