Home Blog Pagina 1387

Umberto Tozzi quest’estate torna dal vivo con “Songs”

Umberto Tozzi torna live quest’estate con degli speciali concerti in acustico con cui attraverserà tutta l’Italia.
“Songs”, questo il nome dei live, sarà un modo per l’artista per tornare a incontrare dal vivo il proprio pubblico, dopo questi lunghi mesi in cui il mondo intero è rimasto sospeso, un piccolo passo per far ripartire la musica.

«Sono felicissimo! La riapertura dei concerti e dei luoghi di cultura in genere vuol dire finalmente ridare ossigeno a tutti gli operatori dello spettacolo che per questo lunghissimo periodo hanno sofferto in silenzio, dimenticati e senza nessun sostegno economico. Sembra un sogno poter immaginare di risalire su un Palco e incontrare di nuovo le persone che saranno lì per assistere ad un tuo concerto. Mi auguro che sia per me che per i miei colleghi possa essere l’inizio di un ritorno al più presto alla normalità e la fine di un lunghissimo incubo».

“Songs” sarà anche un importante tassello nella carriera di Umberto Tozzi: per la prima volta porterà in giro uno show completamente acustico. Il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i suoi più grandi successi e alcune canzoni che non sono mai state eseguite in concerto, chicche del suo repertorio, recuperate per l’occasione e a cui verrà data una nuova, emozionante, veste acustica.

Queste le date del tour:
5 giugno: BELLARIA IGEA MARINA – FLOWER ARENA
5 luglio: NICHELINO (TO) – STUPINIGI SONIC PARK
9 luglio: VIGEVANO (PV) – CASTELLO SFORZESCO
13 luglio: ROMA – CAVEA
16 luglio: TREVISO – ARENA DELLA MARCA
17 luglio: UDINE – CASTELLO
25 luglio: FERRARA – PIAZZA TRENTO TRIESTE
7 agosto: MARINA DI PISA – PIAZZA VIVIANI – FESTIVAL MARENIA
18 agosto: ZAFFERANA ETNEA (CT) – ANFITEATRO FALCONE E BORSELLINO

I biglietti sono disponibili in prevendita a partire dalle ore 12.00 di mercoledì 19 maggio su TicketOne.it (per info www.friendsandpartners.it).

Musica in lutto: è morto Franco Battiato

Musica in lutto: è morto questa mattina, dopo una lunga malattia, Franco Battiato. Il Maestro si è spento nella sua residenza di Milo (Catania). Lo ha reso noto la famiglia che ha anche comunicato come i funerali si svolgeranno in forma strettamente privata.

Il cantautore siciliano, nato a Riposto (Jonia) il 23 marzo del 1945, aveva 76 anni.
Una lunghissima carriera quella di Franco Battiato che ha spaziato tra i generi più disparati e ci ha regalato brani indimenticabili come “La cura”, “Centro di gravità permanente”, “Bandiera Bianca”, “Voglio vederti danzare”.

Battiato era da tempo malato di Alzheimer, anche se la malattia non è mai stata ufficializzata, ed era assente dalle scene musicali ed artistiche dal 2017, quando dovette interrompere concerti e tour a seguito di un incidente domestico. (fotografia dalla pagina Facebook di Franco Battiato)

Il coprifuoco sarà presto spostato alle 23.00: sarebbe questa la proposta di Draghi

Cabina di regia per decidere eventuali allentamenti delle restrizioni anti-Covid e a seguire Consiglio dei Ministri per varare il decreto con le nuove misure. Il coprifuoco sarà presto spostato alle 23.00, poi dal 7 giugno alle 24.00 per essere superato totalmente con l’inizio dell’estate, vale a dire il 21 giugno.

E’ questa, a quanto si apprende da fonti di Governo, come riporta l’Ansa, la proposta che il premier Mario Draghi ha portato sul tavolo della cabina di regia. Un cronoprogramma attuabile se continua il trend di costante decrescita dei contagi e dei ricoveri.

Presenti alla cabina di regia a Palazzo Chigi: i Ministri Daniele Franco, Roberto Speranza, Giancarlo Giorgetti, Stefano Patuanelli, Dario Franceschini, Maria Stella Gelmini, Elena Bonetti, il sottosegretario Roberto Garofoli, il coordinatore e il portavoce del Cts Franco Locatelli e Silvio Brusaferro. (fotografia di copertina: frame dal video del discorso di Mario Draghi su Quirinale.it)

Caparezza: guarda l’intervista a Radio Bruno

Guarda l’intervista esclusiva di Marco Marini e Barbara Pinotti a Caparezza.

A quattro anni di distanza da “Prisoner 709”CAPAREZZA torna con il nuovo album, “EXUVIA”, ottavo disco in studio, disponibile in digitale e in formato CD e LP, su etichetta Polydor/Universal Music. L’album contiene quattordici brani scritti, composti, prodotti da Caparezza e mixati da Chris Lord-Alge.

Durante la realizzazione del mio nuovo album mi sono immedesimato in due personaggi felliniani: Mastorna e Guido Anselmi. Mastorna è il protagonista di un film che Fellini non ha mai realizzato. Un musicista che vaga in un limbo caotico, un’anima in pena che non capisce e non accetta di essere morto.
Guido Anselmi, protagonista di “8 e ½” , è il regista quarantenne svogliato alle prese con un’opera che non riesce o che non vuole concludere. Io sto vivendo una sensazione simile non perché sia fisicamente morto, ma perché molte cose intorno a me hanno subito cambiamenti drastici o semplicemente sono cambiato io e non voglio ammetterlo.
(Caparezza)

L’exuvia è, in sintesi, il termine che descrive la vecchia pelle dell’insetto dopo la muta. Caparezza prende in prestito questo termine scientifico per raccontare la sua personale trasformazione, il suo viaggio dal passato al presente. Il disco celebra così il rito di passaggio, il distacco e la fuga dalla propria “exuvia” attraverso 14 canzoni: “Canthology” feat. Matthew Marcantonio, “Fugadà”, “Una voce” skit, “El Sendero” feat. Mishel Domenssain, “Campione dei Novanta”, “La Matrigna” skit, “Contronatura”, “Eterno Paradosso”, “Marco e Ludo” skit , “La Scelta”, “Azzera Pace”, “Eyes Wide Shut”, “Ghost Memo” skit, “Come Pripyat”, “Il Mondo Dopo Lewis Carroll”, “Pi Esse” skit, “Zeit”, “La Certa”, “Exuvia”.

EXUVIA TOUR – PALASPORT 2022

19 febbraio 2022 – JESOLO  (VE) – PALA INVENT
23 febbraio 2022 – MANTOVA – GRANA PADANO ARENA
25 febbraio 2022 – FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
26 febbraio 2022 – LIVORNO – MODIGLIANI FORUM
4 marzo 2022 – PESARO (PU) – VITRIFRIGO ARENA
5 marzo 2022 – BOLOGNA – UNIPOL ARENA
11 marzo 2022 – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
14 marzo 2022 – ANCONA – PALA PROMETEO
16 marzo 2022 – NAPOLI – PALAPARTENOPE
18 marzo 2022 – BARI – PALA FLORIO
21 marzo 2022 – CATANIA – PALA CATANIA
25 marzo 2022 – MILANO – MEDIOLANUM FORUM
29 marzo 2022 – TORINO – PALA ALPITOUR

Biglietti in vendita su Vivaticket e Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Tutte le informazioni relative al tour e alla prevendita sono disponibili su VivaTicket, TicketOne, i siti internet degli store e caparezza.com

Tragico incidente nel Modenese: muore 49enne

Tragico incidente stradale questa mattina nel Modenese. A seguito di uno scontro tra uno scooter di grossa cilindrata e un’auto, un’ Opel station wagon, ha perso la vita un uomo di 49 anni.

Come riporta la stampa locale, la vittima stava viaggiando in sella al due ruote quando, in via Ghiarola Nuova, all’altezza delle Ceramiche FAP, a Fiorano Modenese, si è verificato il violento impatto: lo scooterista è stato sbalzato dal mezzo ed è rovinato sull’asfalto. E’ accaduto poco dopo le 9.00.
Sul posto sono arrivati i soccorsi del 118 con l’ambulanza e l’automedica, ma per il 49enne di Fiorano non c’è stato nulla da fare: l’uomo è praticamente morto sul colpo. Al volante della vettura c’era un 44enne, accompagnato in ospedale per accertamenti.

Sul posto sono arrivati anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Bob Dylan, nascerà in Oklahoma un museo dedicato al cantautore.

Il grande talento artistico di Bob Dylan sarà omaggiato con un museo che verrà inaugurato a Tulsa, in Oklahoma, il 10 maggio del 2022 in una struttura adiacente al Woody Guthrie Center.

Un progetto che si realizzerà grazie all’acquisto, 5 anni fa, del materiale del cantante da parte di George Kaiser, petroliere tra le 100 persone più ricche del mondo secondo Forbes, nonché filantropo e fondatore della “George Kaiser Foundation”.

L’archivio, che s’innalza su tre piani, conterrà immagini e video esclusivi, oltre 100mila tra manoscritti originali, video di concerti live, fotografie inedite e registrazioni. Sulla facciata esterna del museo farà bella mostra di se una fotografia molto rara di Bob Dylan impressa, nel 1965, dal fotografo Jerry Schatzberg. Un bel regalo per il suo ottantesimo compleanno!

Bob Dylan, nato nel 1941 a Duluth in Minnesota, è scrittore, autore, poeta, cantautore e persino pittore, una delle figure più emblematiche e importanti del panorama musicale e letterario internazionale: suo è il primo brano con una durata non commerciale (i 6 minuti di “Like a Rolling Stone” del 1965), lui ha inventato il folk-rock e suo è il primo album doppio di tutta la storia del rock, “Blonde on Blonde” del 1966.

In oltre sessant’anni di carriera Dylan ha vinto 10 Grammy Awards, un premio Oscar nel 2001 (per il brano “Things have changed”, colonna sonora del lungometraggio “Wonder Boys” del 2000), un Premio Pulitzer nel 2008 e il Premio Nobel per la letteratura nel 2016, per “Aver creato nuove espressioni poetiche all’interno della grande tradizione della canzone americana”.

Minorenne denunciato per atti persecutori nei confronti della ex fidanzatina

Minorenne denunciato con l’accusa di atti persecutori nei confronti della ex fidanzatina. E’ accaduto in un Comune del comprensorio ceramico, nella provincia di Reggio Emilia.

Dopo la fine della loro storia, il giovane, in possesso delle password della ex, sarebbe entrato nei suoi profili social, scoprendo che stava chattando con un altro ragazzino. Avrebbe così iniziato a minacciarla sino a quando i genitori della vittima, scoperto quanto accadeva alla figlia, si sono rivolti a quelli del ragazzo. Per un periodo la situazione è tornata alla normalità ma nei mesi successivi il giovane, dopo che i due sono tornati a sentirsi, non riuscendo ad accettare una sola amicizia, sarebbe ripartito alla carica inviandole per mesi messaggi dal contenuto minaccioso. A quel punto i genitori della ragazzina si sono rivolti ai Carabinieri, denunciando l’accaduto.

Al termine delle indagini i Militari hanno segnalato il giovane alla Procura della Repubblica, presso il tribunale per i minorenni di Bologna. (fotografia di repertorio)

Eric Clapton, nuova data italiana nel tour 2022!

Eric Clapton, uno dei chitarristi più importanti della storia del blues e del rock, tornerà in Italia in occasione del tour europeo 2022.

Il tour, originariamente allestito a maggio/giugno 2020, è stato successivamente rinviato, a causa dell’emergenza sanitaria, alla primavera 2021 e, infine, alla primavera 2022.

Alle date già fissate del 18 maggio al Mediolanum Forum di Assago (MI) e del 20 maggio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) è stata aggiunta quella del 21 maggio sempre presso il palasport bolognese.

I biglietti già acquistati per i concerti del 2020 e 2021 rimarranno, ovviamente, validi anche per gli appuntamenti del prossimo anno.

Max Gazzè, sarà un’estate live tra festival e location prestigiose!

Dopo essere stato il primo a tornare sul palco la scorsa estate, per far ripartire la filiera della musica live, sfiorando le 30 date, ed essere sceso in piazza per dare voce alla categoria dei lavoratori dello spettacolo, Max Gazzè tornerà in tour dal 3 luglio.

Il cantautore ha pubblicato il suo ultimo album “La matematica dei rami” all’inizio di marzo ed, ora, è pronto a suonare dal vivo i nuovi brani insieme ai vecchi successi, accompagnato dai suoi musicisti: Max Dedo ai fiati, Cristiano Micalizzi alla batteria, Clemente Ferrari alle tastiere, Daniele Fiaschi alle chitarre.

 

Le prime date già confermate de “La matematica dei rami TOUR” sono:

3 luglio a Udine (Castello)

14 luglio a Torino (Flowers Festival)

23 luglio a Gardone Riviera (BS) (Anfiteatro del Vittoriale)

30 e 31 luglio a Roma (Cavea Auditorium Parco della Musica)

21 agosto Riola Sardo (OR) (Parco dei Suoni)

28 agosto a Prato (Settembre Prato è Spettacolo)

8 settembre a Sesto San Giovanni (MI) (Carroponte).

Gazzè definisce “La matematica dei rami”: “…il frutto di un lungo e appassionante lavoro insieme alla Magical Mystery Band. In un momento in cui il mondo è costretto alla distanza, noi abbiamo avuto la fortuna di riunirci. L’incredibile intensità di questo ritrovarci improvvisamente vicini, strumenti in mano, dopo tutti questi mesi, credo si senta in ogni nota di queste canzoni. Era iniziato tutto nel mio studio casalingo, raccogliendo materiale di provenienze diverse e spesso inattese. Poi le strade che a volte si incrociano, in questo caso la mia e quella della MMB, e l’illuminazione: facciamolo insieme!“.

Fiorella Mannoia: in arrivo venerdì il nuovo singolo “La Gente Parla”

Da venerdì 21 maggio sarà in radio “La Gente Parla”, il nuovo singolo di Fiorella Mannoia estratto dal suo ultimo album “Padrone di niente”. La nuova canzone, scritta da Amara e Simone Cristicchi, è una fotografia dei tempi attuali, un manifesto che immortala la frequente abitudine di molta gente di giudicare e criticare, sempre e comunque e, spesso, gratuitamente. Un sound folk è lo sfondo su cui si snoda questo brano, che racconta le “frasi piene di contraddizioni, frasi per tutte le occasioni” di chi parla, in fondo, tanto per parlare.

Il nuovo disco è figlio di un periodo storico ben preciso, di pensieri e riflessioni scaturiti da un evento eccezionale e fuori da ogni previsione, evento che nessuno avrebbe mai pensato o immaginato di poter vivere. Così, Fiorella, attraverso le canzoni che canta e le storie che racconta, pone l’attenzione sull’uomo e sulla nostra “umanità”, quella da cui bisognerebbe ripartire per non ritrovarci, appunto, “Padroni di niente”.

Ecco la tracklist:
Padroni di Niente (Amara)
Chissà Da Dove Arriva Una Canzone (Ultimo)
Si È Rotto (Enrico Lotterini, Fabio Capezzone, Fiorella Mannoia)
La Gente Parla (Amara, Simone Cristicchi)
Sogna (Edoardo Galletti, Fiorella Mannoia)
Olà (Bungaro, Cesare Chiodo, Rakele, Fiorella Mannoia)
Eccomi Qui (Bungaro, Cesare Chiodo, Carlo Di Francesco)
Solo Una Figlia (con Olivia XX) (Arianna Silveri).

Umberto Tozzi quest’estate torna dal vivo con “Songs”

Umberto Tozzi torna live quest’estate con degli speciali concerti in acustico con cui attraverserà tutta l’Italia.
“Songs”, questo il nome dei live, sarà un modo per l’artista per tornare a incontrare dal vivo il proprio pubblico, dopo questi lunghi mesi in cui il mondo intero è rimasto sospeso, un piccolo passo per far ripartire la musica.

«Sono felicissimo! La riapertura dei concerti e dei luoghi di cultura in genere vuol dire finalmente ridare ossigeno a tutti gli operatori dello spettacolo che per questo lunghissimo periodo hanno sofferto in silenzio, dimenticati e senza nessun sostegno economico. Sembra un sogno poter immaginare di risalire su un Palco e incontrare di nuovo le persone che saranno lì per assistere ad un tuo concerto. Mi auguro che sia per me che per i miei colleghi possa essere l’inizio di un ritorno al più presto alla normalità e la fine di un lunghissimo incubo».

“Songs” sarà anche un importante tassello nella carriera di Umberto Tozzi: per la prima volta porterà in giro uno show completamente acustico. Il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i suoi più grandi successi e alcune canzoni che non sono mai state eseguite in concerto, chicche del suo repertorio, recuperate per l’occasione e a cui verrà data una nuova, emozionante, veste acustica.

Queste le date del tour:
5 giugno: BELLARIA IGEA MARINA – FLOWER ARENA
5 luglio: NICHELINO (TO) – STUPINIGI SONIC PARK
9 luglio: VIGEVANO (PV) – CASTELLO SFORZESCO
13 luglio: ROMA – CAVEA
16 luglio: TREVISO – ARENA DELLA MARCA
17 luglio: UDINE – CASTELLO
25 luglio: FERRARA – PIAZZA TRENTO TRIESTE
7 agosto: MARINA DI PISA – PIAZZA VIVIANI – FESTIVAL MARENIA
18 agosto: ZAFFERANA ETNEA (CT) – ANFITEATRO FALCONE E BORSELLINO

I biglietti sono disponibili in prevendita a partire dalle ore 12.00 di mercoledì 19 maggio su TicketOne.it (per info www.friendsandpartners.it).

Musica in lutto: è morto Franco Battiato

Musica in lutto: è morto questa mattina, dopo una lunga malattia, Franco Battiato. Il Maestro si è spento nella sua residenza di Milo (Catania). Lo ha reso noto la famiglia che ha anche comunicato come i funerali si svolgeranno in forma strettamente privata.

Il cantautore siciliano, nato a Riposto (Jonia) il 23 marzo del 1945, aveva 76 anni.
Una lunghissima carriera quella di Franco Battiato che ha spaziato tra i generi più disparati e ci ha regalato brani indimenticabili come “La cura”, “Centro di gravità permanente”, “Bandiera Bianca”, “Voglio vederti danzare”.

Battiato era da tempo malato di Alzheimer, anche se la malattia non è mai stata ufficializzata, ed era assente dalle scene musicali ed artistiche dal 2017, quando dovette interrompere concerti e tour a seguito di un incidente domestico. (fotografia dalla pagina Facebook di Franco Battiato)

Il coprifuoco sarà presto spostato alle 23.00: sarebbe questa la proposta di Draghi

Cabina di regia per decidere eventuali allentamenti delle restrizioni anti-Covid e a seguire Consiglio dei Ministri per varare il decreto con le nuove misure. Il coprifuoco sarà presto spostato alle 23.00, poi dal 7 giugno alle 24.00 per essere superato totalmente con l’inizio dell’estate, vale a dire il 21 giugno.

E’ questa, a quanto si apprende da fonti di Governo, come riporta l’Ansa, la proposta che il premier Mario Draghi ha portato sul tavolo della cabina di regia. Un cronoprogramma attuabile se continua il trend di costante decrescita dei contagi e dei ricoveri.

Presenti alla cabina di regia a Palazzo Chigi: i Ministri Daniele Franco, Roberto Speranza, Giancarlo Giorgetti, Stefano Patuanelli, Dario Franceschini, Maria Stella Gelmini, Elena Bonetti, il sottosegretario Roberto Garofoli, il coordinatore e il portavoce del Cts Franco Locatelli e Silvio Brusaferro. (fotografia di copertina: frame dal video del discorso di Mario Draghi su Quirinale.it)

Caparezza: guarda l’intervista a Radio Bruno

Guarda l’intervista esclusiva di Marco Marini e Barbara Pinotti a Caparezza.

A quattro anni di distanza da “Prisoner 709”CAPAREZZA torna con il nuovo album, “EXUVIA”, ottavo disco in studio, disponibile in digitale e in formato CD e LP, su etichetta Polydor/Universal Music. L’album contiene quattordici brani scritti, composti, prodotti da Caparezza e mixati da Chris Lord-Alge.

Durante la realizzazione del mio nuovo album mi sono immedesimato in due personaggi felliniani: Mastorna e Guido Anselmi. Mastorna è il protagonista di un film che Fellini non ha mai realizzato. Un musicista che vaga in un limbo caotico, un’anima in pena che non capisce e non accetta di essere morto.
Guido Anselmi, protagonista di “8 e ½” , è il regista quarantenne svogliato alle prese con un’opera che non riesce o che non vuole concludere. Io sto vivendo una sensazione simile non perché sia fisicamente morto, ma perché molte cose intorno a me hanno subito cambiamenti drastici o semplicemente sono cambiato io e non voglio ammetterlo.
(Caparezza)

L’exuvia è, in sintesi, il termine che descrive la vecchia pelle dell’insetto dopo la muta. Caparezza prende in prestito questo termine scientifico per raccontare la sua personale trasformazione, il suo viaggio dal passato al presente. Il disco celebra così il rito di passaggio, il distacco e la fuga dalla propria “exuvia” attraverso 14 canzoni: “Canthology” feat. Matthew Marcantonio, “Fugadà”, “Una voce” skit, “El Sendero” feat. Mishel Domenssain, “Campione dei Novanta”, “La Matrigna” skit, “Contronatura”, “Eterno Paradosso”, “Marco e Ludo” skit , “La Scelta”, “Azzera Pace”, “Eyes Wide Shut”, “Ghost Memo” skit, “Come Pripyat”, “Il Mondo Dopo Lewis Carroll”, “Pi Esse” skit, “Zeit”, “La Certa”, “Exuvia”.

EXUVIA TOUR – PALASPORT 2022

19 febbraio 2022 – JESOLO  (VE) – PALA INVENT
23 febbraio 2022 – MANTOVA – GRANA PADANO ARENA
25 febbraio 2022 – FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
26 febbraio 2022 – LIVORNO – MODIGLIANI FORUM
4 marzo 2022 – PESARO (PU) – VITRIFRIGO ARENA
5 marzo 2022 – BOLOGNA – UNIPOL ARENA
11 marzo 2022 – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
14 marzo 2022 – ANCONA – PALA PROMETEO
16 marzo 2022 – NAPOLI – PALAPARTENOPE
18 marzo 2022 – BARI – PALA FLORIO
21 marzo 2022 – CATANIA – PALA CATANIA
25 marzo 2022 – MILANO – MEDIOLANUM FORUM
29 marzo 2022 – TORINO – PALA ALPITOUR

Biglietti in vendita su Vivaticket e Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Tutte le informazioni relative al tour e alla prevendita sono disponibili su VivaTicket, TicketOne, i siti internet degli store e caparezza.com

Tragico incidente nel Modenese: muore 49enne

Tragico incidente stradale questa mattina nel Modenese. A seguito di uno scontro tra uno scooter di grossa cilindrata e un’auto, un’ Opel station wagon, ha perso la vita un uomo di 49 anni.

Come riporta la stampa locale, la vittima stava viaggiando in sella al due ruote quando, in via Ghiarola Nuova, all’altezza delle Ceramiche FAP, a Fiorano Modenese, si è verificato il violento impatto: lo scooterista è stato sbalzato dal mezzo ed è rovinato sull’asfalto. E’ accaduto poco dopo le 9.00.
Sul posto sono arrivati i soccorsi del 118 con l’ambulanza e l’automedica, ma per il 49enne di Fiorano non c’è stato nulla da fare: l’uomo è praticamente morto sul colpo. Al volante della vettura c’era un 44enne, accompagnato in ospedale per accertamenti.

Sul posto sono arrivati anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Bob Dylan, nascerà in Oklahoma un museo dedicato al cantautore.

Il grande talento artistico di Bob Dylan sarà omaggiato con un museo che verrà inaugurato a Tulsa, in Oklahoma, il 10 maggio del 2022 in una struttura adiacente al Woody Guthrie Center.

Un progetto che si realizzerà grazie all’acquisto, 5 anni fa, del materiale del cantante da parte di George Kaiser, petroliere tra le 100 persone più ricche del mondo secondo Forbes, nonché filantropo e fondatore della “George Kaiser Foundation”.

L’archivio, che s’innalza su tre piani, conterrà immagini e video esclusivi, oltre 100mila tra manoscritti originali, video di concerti live, fotografie inedite e registrazioni. Sulla facciata esterna del museo farà bella mostra di se una fotografia molto rara di Bob Dylan impressa, nel 1965, dal fotografo Jerry Schatzberg. Un bel regalo per il suo ottantesimo compleanno!

Bob Dylan, nato nel 1941 a Duluth in Minnesota, è scrittore, autore, poeta, cantautore e persino pittore, una delle figure più emblematiche e importanti del panorama musicale e letterario internazionale: suo è il primo brano con una durata non commerciale (i 6 minuti di “Like a Rolling Stone” del 1965), lui ha inventato il folk-rock e suo è il primo album doppio di tutta la storia del rock, “Blonde on Blonde” del 1966.

In oltre sessant’anni di carriera Dylan ha vinto 10 Grammy Awards, un premio Oscar nel 2001 (per il brano “Things have changed”, colonna sonora del lungometraggio “Wonder Boys” del 2000), un Premio Pulitzer nel 2008 e il Premio Nobel per la letteratura nel 2016, per “Aver creato nuove espressioni poetiche all’interno della grande tradizione della canzone americana”.

Minorenne denunciato per atti persecutori nei confronti della ex fidanzatina

Minorenne denunciato con l’accusa di atti persecutori nei confronti della ex fidanzatina. E’ accaduto in un Comune del comprensorio ceramico, nella provincia di Reggio Emilia.

Dopo la fine della loro storia, il giovane, in possesso delle password della ex, sarebbe entrato nei suoi profili social, scoprendo che stava chattando con un altro ragazzino. Avrebbe così iniziato a minacciarla sino a quando i genitori della vittima, scoperto quanto accadeva alla figlia, si sono rivolti a quelli del ragazzo. Per un periodo la situazione è tornata alla normalità ma nei mesi successivi il giovane, dopo che i due sono tornati a sentirsi, non riuscendo ad accettare una sola amicizia, sarebbe ripartito alla carica inviandole per mesi messaggi dal contenuto minaccioso. A quel punto i genitori della ragazzina si sono rivolti ai Carabinieri, denunciando l’accaduto.

Al termine delle indagini i Militari hanno segnalato il giovane alla Procura della Repubblica, presso il tribunale per i minorenni di Bologna. (fotografia di repertorio)

Eric Clapton, nuova data italiana nel tour 2022!

Eric Clapton, uno dei chitarristi più importanti della storia del blues e del rock, tornerà in Italia in occasione del tour europeo 2022.

Il tour, originariamente allestito a maggio/giugno 2020, è stato successivamente rinviato, a causa dell’emergenza sanitaria, alla primavera 2021 e, infine, alla primavera 2022.

Alle date già fissate del 18 maggio al Mediolanum Forum di Assago (MI) e del 20 maggio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) è stata aggiunta quella del 21 maggio sempre presso il palasport bolognese.

I biglietti già acquistati per i concerti del 2020 e 2021 rimarranno, ovviamente, validi anche per gli appuntamenti del prossimo anno.

Max Gazzè, sarà un’estate live tra festival e location prestigiose!

Dopo essere stato il primo a tornare sul palco la scorsa estate, per far ripartire la filiera della musica live, sfiorando le 30 date, ed essere sceso in piazza per dare voce alla categoria dei lavoratori dello spettacolo, Max Gazzè tornerà in tour dal 3 luglio.

Il cantautore ha pubblicato il suo ultimo album “La matematica dei rami” all’inizio di marzo ed, ora, è pronto a suonare dal vivo i nuovi brani insieme ai vecchi successi, accompagnato dai suoi musicisti: Max Dedo ai fiati, Cristiano Micalizzi alla batteria, Clemente Ferrari alle tastiere, Daniele Fiaschi alle chitarre.

 

Le prime date già confermate de “La matematica dei rami TOUR” sono:

3 luglio a Udine (Castello)

14 luglio a Torino (Flowers Festival)

23 luglio a Gardone Riviera (BS) (Anfiteatro del Vittoriale)

30 e 31 luglio a Roma (Cavea Auditorium Parco della Musica)

21 agosto Riola Sardo (OR) (Parco dei Suoni)

28 agosto a Prato (Settembre Prato è Spettacolo)

8 settembre a Sesto San Giovanni (MI) (Carroponte).

Gazzè definisce “La matematica dei rami”: “…il frutto di un lungo e appassionante lavoro insieme alla Magical Mystery Band. In un momento in cui il mondo è costretto alla distanza, noi abbiamo avuto la fortuna di riunirci. L’incredibile intensità di questo ritrovarci improvvisamente vicini, strumenti in mano, dopo tutti questi mesi, credo si senta in ogni nota di queste canzoni. Era iniziato tutto nel mio studio casalingo, raccogliendo materiale di provenienze diverse e spesso inattese. Poi le strade che a volte si incrociano, in questo caso la mia e quella della MMB, e l’illuminazione: facciamolo insieme!“.

Fiorella Mannoia: in arrivo venerdì il nuovo singolo “La Gente Parla”

Da venerdì 21 maggio sarà in radio “La Gente Parla”, il nuovo singolo di Fiorella Mannoia estratto dal suo ultimo album “Padrone di niente”. La nuova canzone, scritta da Amara e Simone Cristicchi, è una fotografia dei tempi attuali, un manifesto che immortala la frequente abitudine di molta gente di giudicare e criticare, sempre e comunque e, spesso, gratuitamente. Un sound folk è lo sfondo su cui si snoda questo brano, che racconta le “frasi piene di contraddizioni, frasi per tutte le occasioni” di chi parla, in fondo, tanto per parlare.

Il nuovo disco è figlio di un periodo storico ben preciso, di pensieri e riflessioni scaturiti da un evento eccezionale e fuori da ogni previsione, evento che nessuno avrebbe mai pensato o immaginato di poter vivere. Così, Fiorella, attraverso le canzoni che canta e le storie che racconta, pone l’attenzione sull’uomo e sulla nostra “umanità”, quella da cui bisognerebbe ripartire per non ritrovarci, appunto, “Padroni di niente”.

Ecco la tracklist:
Padroni di Niente (Amara)
Chissà Da Dove Arriva Una Canzone (Ultimo)
Si È Rotto (Enrico Lotterini, Fabio Capezzone, Fiorella Mannoia)
La Gente Parla (Amara, Simone Cristicchi)
Sogna (Edoardo Galletti, Fiorella Mannoia)
Olà (Bungaro, Cesare Chiodo, Rakele, Fiorella Mannoia)
Eccomi Qui (Bungaro, Cesare Chiodo, Carlo Di Francesco)
Solo Una Figlia (con Olivia XX) (Arianna Silveri).

Tragedia della funivia del Mottarone: accolte le richieste di patteggiamento degli...

Si è chiuso il processo sulla strage della funivia del Mottarone con tre patteggiamenti e due proscioglimenti. La tragedia si verificò il 23 maggio 2021...