Home Blog Pagina 1390

Ligabue: disponibile la quarta uscita di “77”

E’ disponibile la quarta uscita di “77”, la raccolta composta da 11 vinili colorati 180 grammi che racchiude i 77 singoli che hanno fatto la storia di Luciano Ligabue: cinque album con doppio vinile, più 1 album con vinile singolo per un totale di 6 uscite a cadenza mensile.

Le copertine di ogni uscita sono apribili e con grafiche appositamente create per il formato. Ogni disco contiene 7 brani per mantenere il “gioco del 7”, già presente nel disco di inediti “7” e nella raccolta “77+7”, ma anche e soprattutto perché 4 brani per ogni facciata del vinile garantiscono una migliore qualità audio.

È attualmente in rotazione radiofonica “Essere umano”, il nuovo singolo di Ligabue estratto dall’album di inediti “7”.

“A me le chitarre sono sempre piaciute – racconta Ligabue – Quando sento un’acustica in genere mi preparo all’arrivo di un cantautore, se sento un’elettrica, allora, è facile trovarmi all’ascolto di un pezzo rock. Non è di sicuro un’epoca di trionfo per il loro suono: nelle produzioni attuali se ne prevedono molto poche. Ma come dicevo, a me sono sempre piaciute e nei miei pezzi le chitarre le ho sempre messe. Sono contento che abbiamo scelto di usare “Essere umano” come singolo. Per me suona come ostinatamente pieno di chitarre. Ostinatamente rock”.

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria e alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali, l’evento “30 Anni In Un (Nuovo) Giorno” alla RCF ARENA di Reggio Emilia – Campovolo è rinviato al 4 giugno 2022. I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per la nuova data.

Il meglio della CuccuWeek con La Strana Coppia

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

Si spegne nel sonno a 15 anni il giorno dopo la morte del nonno materno

Tragedia nel Reggiano: Andrea Tonelli di Casina si è spento ad appena 15 anni, morendo nel sonno.
E a rendere ancora più dolorosa la perdita è il fatto che si è verificata il giorno successivo alla morte del nonno materno, Brenno Lolli, 82 anni, deceduto mercoledì scorso dopo una lunga malattia, al quale il giovane era molto legato.

La famiglia si stava infatti preparando a dare l’ultimo saluto all’uomo, quando è stata colpita da un altro terribile lutto. Il ragazzino che, come riporta la stampa locale, viveva con la madre e la sorella nell’abitazione sopra la casa dei nonni, nella frazione di La Brugna, è stato trovato morto nel suo letto nella mattinata di ieri, giovedì 13 maggio, stroncato da un malore. L’allarme è stato lanciato intorno alle 8.00 e sul posto si sono precipitati i soccorsi: è arrivato anche l’elicottero da Parma, ma purtroppo per Andrea non c’è stato nulla da fare, i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Il 15enne apparentemente non aveva problemi di salute.

Una tragica vicenda che ha colpito profondamente le comunità di Casina e Vezzano. (fotografia di repertorio)

Katy Perry festeggia i 25 anni dei Pokémon con “Electric”

In occasione del 25° anniversario dei Pokémon, Katy Perry ha pubblicato il nuovo singolo, “Electric”, che sarà contenuto in “Pokémon 25: The Album”, previsto per questo autunno.

“Non c’è motivo per cui questa vita non possa essere elettrica”, canta Katy nel brano, che celebra la gioia insita nel perseguire un sogno, grazie anche all’amore e al sostegno degli amici. La canzone è stata scritta insieme a The Monsters & Strangerz e Jon Bellion e Bruce Weigner.

Nel video ufficiale del nuovo singolo, girato alle Hawaii e diretto da Carlos Lopez Estrada, Katy e Pikachu dopo una giornata in cui godono ed esplorano la natura, si fermano a un faro per meditare. Insieme, come se sognassero ad occhi aperti, si ritrovano improvvisamente indietro nel tempo ai primi giorni della carriera di Katy.

“Quando ho visitato il Pokémon Café durante un tour in Giappone, ho avuto tanta nostalgia. Mi ha riportato ai miei anni delle medie. Così, quando ho ricevuto la chiamata per far parte della celebrazione del 25° anniversario insieme a Post Malone e J Balvin, ero euforica. I temi della canzone e soprattutto quello della resilienza, hanno guidato la mia vita e sono anche in parallelo con la storia e i personaggi dei Pokémon. Pikachu è la forma evoluta di Pichu, quindi nel video si vede la versione più giovane di me con Pichu e me stessa nel presente con Pikachu. Entrambi ci evolviamo, pur mantenendo un senso di giocosità”, ha raccontato Katy Perry.

“Katy Perry ha scritto una canzone per aiutarci a celebrare i 25 anni di Pokémon: ‘Electric’ è una canzone incredibile sull’evoluzione”, ha detto Colin Palmer, vicepresidente del marketing di The Pokémon Company International. “Speriamo inoltre che i fan di tutto il mondo si divertano a vedere Pikachu fare squadra con Katy nel video musicale di ‘Electric’, che è un meraviglioso accompagnamento visivo alla canzone ispiratrice”.

(foto: pagina Facebook di Katy Perry)

 

Covid: scende l’Rt nazionale e l’incidenza settimanale

Cala leggermente l’indice Rt nazionale che si attesta, nel monitoraggio Iss-Ministero della Salute ora all’esame della cabina di regia, a 0.86 contro 0.89 della scorsa settimana.
Scende anche l’incidenza settimanale dei casi ogni 100 mila abitanti, arrivata a 96 casi, dunque per la prima volta sotto quota 100.

Come riporta l’Ansa, per la terza settimana consecutiva nessuna regione è classificata ad alto rischio: quattro regioni e province autonome hanno una classificazione di rischio moderato (Calabria, Lombardia, Toscana e Umbria) mentre le altre hanno una classificazione a rischio basso. Due (Molise 1.08 e Umbria 1.03 ) hanno un Rt puntuale maggiore di uno, ma con il limite inferiore sotto l’uno.

Scende anche il numero delle Regioni e Province autonome che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva e/o aree mediche sopra la soglia critica: si tratta di 3 Regioni (Lombardia e Toscana sono sopra la soglia limite del 30% per le intensive mentre la Calabria è sopra la soglia limite del 40% per i reparti di area medica) contro le 5 della settimana precedente. (fotografia di Kelly Sikkema su Unsplash)

Giordana Angi: guarda l’intervista a Radio Bruno

Guarda l’intervista esclusiva di Georgia Passuello a Giordana Angi.

Esce oggi, venerdì 14 maggio, l’atteso nuovo disco della cantautrice Giordana Angi, intitolato semplicemente “Mi Muovo”.
L’album è stato composto l’anno scorso durante la pandemia, è formato da 10 brani e contiene tre featuring: Loredana Bertè, Alfa e Briga.

Il singolo apripista “Tuttapposto” (featuring Loredana Bertè) è già uno dei brani più programmati dalle radio italiane. Il singolo è prodotto da ZEF e mixato da Robert Orton, vincitore di tre Grammy Awards e già dietro a progetti di superstar internazionali quali Lady Gaga, Ellie Goulding, Robbie Williams e Lana del Rey.

A proposito del disco, Giordana ha dichiarato: “è un album nato per spostarsi verso nuovi orizzonti e abbracciare l’idea di un cambiamento continuo. A marzo 2020, quando il mondo si è fermato, sono potuta scendere da un treno che andava troppo veloce per poter immergermi nella calma della mia casa. Sono cambiata radicalmente. La solitudine può essere vista in molti modi, per me serve a specchiarsi con la profondità del nostro animo e dare vita a un’evoluzione, chiedendosi dove si vuole andare e perché. Le mie canzoni nascono d’istinto, mi servono a buttare giù le emozioni. Ho messo su carta la mia voce e le mie idee, con un senso di libertà mai avuto finora, senza troppe linee guida. Sono nate 10 tracce che raccontano a tutto campo una nuova presa di coscienza. Ogni canzone è diversa”.

“Mi Muovo” è il terzo album di Giordana, che in pochi anni di carriera ha già al suo attivo un disco di Platino e due dischi d’Oro. Giordana è anche un’autrice di grande successo che ha collaborato con importanti artisti italiani del calibro di Tiziano Ferro, con il quale ha composto quattro canzoni del suo ultimo album: Buona (cattiva) sorte, Accetto Miracoli, Casa Natale e Seconda Pelle. Ha inoltre scritto Senza Appartenere, brano sanremese di Nina Zilli e Accanto a te di Alberto Urso.

Le tracce di “Mi Muovo” sono state realizzate con cura meticolosa e un’attenta ricerca musicale, in grado di mettere in risalto le doti cantautorali di Giordana. “Mi Muovo” è un disco eterogeneo in cui si mescolano vari generi e stili musicali, mostrando tutta l’ecletticità di questa straordinaria artista, che canta anche alcune strofe in lingua francese. Ci sono brani uptempo e potenti come Tuttapposto dal sapore funky e dal groove irresistibile, brani dal sound più rock come Farfalle colorate, ballad sognanti e melanconiche come Semplice con Alfa, Paolo e Francesca, Chiama il mio nome con Briga e Siccome Sei, midtempo dal sound contemporaneo quasi urban come la title track Mi Muovo o pezzi più dance come Non è l’estate, che contiene “un rap” in francese e Amami adesso. Il disco si chiude con la dolcissima ballata in francese In bocca al lupo, dal forte impatto emotivo.

Ad accompagnare questa nuova uscita, anche l’annuncio di due date live previste per il prossimo dicembre: il 16 dicembre 2021 Giordana si esibirà, infatti, al Fabrique di Milano e il 19 dicembre 2021 all’Atlantico di Roma.

TRACKLIST DELL’ALBUM “MI MUOVO”

1 TUTTAPPOSTO (FEAT. LOREDANA BERTÈ)
2 FARFALLE COLORATE
3 SEMPLICE (FEAT. ALFA)
4 PAOLO E FRANCESCA
5 MI MUOVO
6 CHIAMA IL MIO NOME (FEAT. BRIGA)
7 NON È ESTATE
8 SICCOME SEI
9 AMAMI ADESSO
10 IN BOCCA AL LUPO

Zucchero: è uscito il nuovo album “Inacustico D.O.C. & More”

E’ uscito “Inacustico D.O.C. & More”, il nuovo album di Zucchero contenente tutti i brani dell’ultimo disco di inediti “D.O.C.” e una selezione di grandi successi del suo repertorio, riarrangiati in un’inedita veste acustica.

Anticipato da “Spirito nel buio” e “L’amore è nell’aria”, il nuovo disco è il primo progetto interamente acustico della carriera di Zucchero. Composto da 25 canzoni, l’album è disponibile in formato doppio CD, triplo vinile, digitale e, in edizione limitata, anche in versione triplo LP autografato disponibile solo su Amazon. Inoltre, sul sito di Universal Italia, è disponibile anche un bundle limitato con doppio CD e t-shirt.

Nell’ultimo anno Zucchero ha realizzato dei video live acustici sui suoi canali social: “Canzoni (versioni speciali) per ammazzare… il tempo e il Covid-19”. Nasce così, dal grande apprezzamento dei fan, l’idea di “Inacustico D.O.C. & More”. Tutti i brani dell’album sono stati scelti e cantati in modo libero, spontaneo, emotivo e fanno emergere Zucchero e la sua voce in modo nudo e crudo, come se i brani fossero stati appena composti.

Ecco la tracklist:

CD1: “Spirito nel buio”, “Soul Mama”, “Cose che già sai” (feat. Frida Sundemo), “Testa o croce”, “Freedom”, “Vittime del cool”, “Sarebbe questo il mondo”, “La canzone che se ne va”, “Badaboom” (Bel Paese), “Tempo al Tempo”, “Nella Tempesta”, “My Freedom” (Bonus Track), “Someday” (Bonus Track) e “Don’t Let It Be Gone” (Bonus Track).

CD2: “Voci”, “Il suono della domenica”, “Blu”, “È un peccato morir”, “Dindondio”, “L’amore è nell’aria”, “È delicato”, “Ci si arrende”, “Wonderful life”, “Love is alla round?” e “Hai scelto me”.

A seguito del persistere dell’incertezza sanitaria internazionale, in considerazione dell’alto numero di spettatori previsti per i concerti (140.000) in esclusiva all’Arena di Verona, molti dei quali provenienti anche dall’estero, e della complessità organizzativa di un tour mondiale che toccherà Europa, Canada e Stati Uniti, Sud America, Australia, Nuova Zelanda e Asia, gli show di Zucchero sono riprogrammati nei mesi di aprile e maggio 2022.

Di seguito le nuove date di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI all’Arena di Verona:

25 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 24 settembre 2020 e 25 aprile 2021)
26 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 25 settembre 2020 e 27 aprile 2021)
27 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 26 settembre 2020 e 28 aprile 2021)
29 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 22 settembre 2020 e 23 aprile 2021)
30 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 23 settembre 2020 e 24 aprile 2021)
1 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 1 ottobre 2020 e 2 maggio 2021)
2 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 2 ottobre 2020 e 4 maggio 2021)
4 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 3 ottobre 2020 e 5 maggio 2021)
5 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 4 ottobre 2020 e 6 maggio 2021)
6 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 6 ottobre 2020 e 7 maggio 2021)
7 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 7 ottobre 2020 e 8 maggio 2021)
8 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 30 settembre 2020 e 1 maggio 2021)
10 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 27 settembre 2020 e 29 aprile 2021)
11 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 29 settembre 2020 e 30 aprile 2021)

I biglietti acquistati precedentemente restano validi per le nuove date corrispondenti. Per informazioni sui biglietti consultare www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it.

Altri due sacerdoti lasciano l’abito talare

Due sacerdoti della diocesi di Città di Castello (Perugia) hanno deciso di abbandonare la tonaca, chiedendo e ottenendo dal Papa la dispensa degli obblighi derivanti dalla Sacra Ordinazione. Si tratta di Don David Tacchini, 40 anni, e di Don Samuele Biondini che di anni ne ha 50.

Salgono così a tre, nel giro di circa un mese, gli abbandoni dell’abito talare in Umbria dopo quello annunciato domenica 11 aprile di Don Riccardo Ceccobelli, parroco 42enne di Massa Martana (Perugia), che durante la messa domenicale aveva annunciato di lasciare il sacerdozio dopo essersi innamorato di una donna.
A dare notizia del nuovo doppio addio è il vescovo di Città di Castello, mons. Domenico Cancian, spiegando che la decisione di Tacchini risale a “quasi a un anno fa”.

Non si fa riferimento alle motivazioni delle scelte dei due ex parroci, anche se in base ad alcuni rumors, come riportano diversi media tra cui La Nazione, entrambi avrebbero decisione per amore. (fotografia di repertorio di Michal Matlon su Unsplash)

Covid: al via la sperimentazione di uno spray nasale made in Italy

Uno spray nasale nel trattamento dei pazienti affetti da Covid-19.
Come riportano diversi media tra cui l’Ansa Salute, la sperimentazione sarà condotta presso il Policlinico San Martino di Genova e dovrà verificare la sicurezza e l’efficacia nel ridurre la carica virale nelle alte vie respiratorie se inalato 3/5 volte al giorno a intervalli regolari. Se così fosse il nuovo farmaco potrebbe rivelarsi utile nel prevenire i sintomi più gravi dell’infezione ed anche nel ridurre la contagiosità delle persone. A partire dal 15 maggio avrà inizio l’arruolamento dei pazienti per il primo studio sull’uomo.

Lo spray AOS2020 è una soluzione acquosa di lavaggio che contiene acido ipocloroso, sostanza antimicrobica capace di rimuovere e uccidere in meno di un minuto virus e batteri, incluso il Sars-CoV-2 anche nelle sue diverse mutazioni, come dimostrato in vitro da uno studio dell’Institute for Antiviral Research dell’Utah State University. L’acido ipocloroso è una sostanza prodotta dalle cellule del nostro sistema immunitario per combattere le infezioni. I primi risultati dovrebbero arrivare entro 4 mesi e, se fossero positivi, il prodotto potrà essere disponibile entro l’anno.

Anche se il vaccino rimane la prima scelta nella lotta alla pandemia, questo dispositivo medico, semplice da usare ed economico, potrebbe fornire un ulteriore livello di protezione, particolarmente indicato per ambienti ad alto rischio come i mezzi di trasporto pubblico, negozi e scuole”, ha dichiarato Paolo Galfetti, Ceo dall’azienda Applied Pharma Researchche (Apr). (fotografia di repertorio di Fusion Medical Animation su Unsplash)

Riceve per errore 4 dosi di vaccino: beve 7 litri d’acqua al giorno ma è disidratata

Beve sette litri d’acqua al giorno ma continua ad essere disidratata. Sarebbero queste, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, le condizioni della tirocinante 23enne che nei giorni scorsi ha ricevuto per errore 4 dosi del vaccino anti-Covid Pfizer in un’unica soluzione presso l’Ospedale Apuane di Massa.

La studentessa è stata presa in cura dal professore Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale di Milano e direttore dell’Irccs di Milano, e sarebbe stata sottoposta ad ulteriori esami ed analisi per tenere costantemente monitorata la situazione.
Secondo i virologi, l’overdose di vaccino potrebbe aver annullato la produzione di anticorpi e dunque la 23enne avrebbe bisogno di ripetere la vaccinazione per potersi immunizzare.

Intanto la ragazza, che si era sottoposta alla vaccinazione frequentando uno stage medico, ha fatto sapere di non avere intenzione di sporgere denuncia penale nei confronti dell’infermiera e del medico che l’hanno vaccinata. (fotografia di repertorio di Spencer Davis su Unsplash)

Ligabue: disponibile la quarta uscita di “77”

E’ disponibile la quarta uscita di “77”, la raccolta composta da 11 vinili colorati 180 grammi che racchiude i 77 singoli che hanno fatto la storia di Luciano Ligabue: cinque album con doppio vinile, più 1 album con vinile singolo per un totale di 6 uscite a cadenza mensile.

Le copertine di ogni uscita sono apribili e con grafiche appositamente create per il formato. Ogni disco contiene 7 brani per mantenere il “gioco del 7”, già presente nel disco di inediti “7” e nella raccolta “77+7”, ma anche e soprattutto perché 4 brani per ogni facciata del vinile garantiscono una migliore qualità audio.

È attualmente in rotazione radiofonica “Essere umano”, il nuovo singolo di Ligabue estratto dall’album di inediti “7”.

“A me le chitarre sono sempre piaciute – racconta Ligabue – Quando sento un’acustica in genere mi preparo all’arrivo di un cantautore, se sento un’elettrica, allora, è facile trovarmi all’ascolto di un pezzo rock. Non è di sicuro un’epoca di trionfo per il loro suono: nelle produzioni attuali se ne prevedono molto poche. Ma come dicevo, a me sono sempre piaciute e nei miei pezzi le chitarre le ho sempre messe. Sono contento che abbiamo scelto di usare “Essere umano” come singolo. Per me suona come ostinatamente pieno di chitarre. Ostinatamente rock”.

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria e alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali, l’evento “30 Anni In Un (Nuovo) Giorno” alla RCF ARENA di Reggio Emilia – Campovolo è rinviato al 4 giugno 2022. I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per la nuova data.

Il meglio della CuccuWeek con La Strana Coppia

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

Si spegne nel sonno a 15 anni il giorno dopo la morte del nonno materno

Tragedia nel Reggiano: Andrea Tonelli di Casina si è spento ad appena 15 anni, morendo nel sonno.
E a rendere ancora più dolorosa la perdita è il fatto che si è verificata il giorno successivo alla morte del nonno materno, Brenno Lolli, 82 anni, deceduto mercoledì scorso dopo una lunga malattia, al quale il giovane era molto legato.

La famiglia si stava infatti preparando a dare l’ultimo saluto all’uomo, quando è stata colpita da un altro terribile lutto. Il ragazzino che, come riporta la stampa locale, viveva con la madre e la sorella nell’abitazione sopra la casa dei nonni, nella frazione di La Brugna, è stato trovato morto nel suo letto nella mattinata di ieri, giovedì 13 maggio, stroncato da un malore. L’allarme è stato lanciato intorno alle 8.00 e sul posto si sono precipitati i soccorsi: è arrivato anche l’elicottero da Parma, ma purtroppo per Andrea non c’è stato nulla da fare, i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Il 15enne apparentemente non aveva problemi di salute.

Una tragica vicenda che ha colpito profondamente le comunità di Casina e Vezzano. (fotografia di repertorio)

Katy Perry festeggia i 25 anni dei Pokémon con “Electric”

In occasione del 25° anniversario dei Pokémon, Katy Perry ha pubblicato il nuovo singolo, “Electric”, che sarà contenuto in “Pokémon 25: The Album”, previsto per questo autunno.

“Non c’è motivo per cui questa vita non possa essere elettrica”, canta Katy nel brano, che celebra la gioia insita nel perseguire un sogno, grazie anche all’amore e al sostegno degli amici. La canzone è stata scritta insieme a The Monsters & Strangerz e Jon Bellion e Bruce Weigner.

Nel video ufficiale del nuovo singolo, girato alle Hawaii e diretto da Carlos Lopez Estrada, Katy e Pikachu dopo una giornata in cui godono ed esplorano la natura, si fermano a un faro per meditare. Insieme, come se sognassero ad occhi aperti, si ritrovano improvvisamente indietro nel tempo ai primi giorni della carriera di Katy.

“Quando ho visitato il Pokémon Café durante un tour in Giappone, ho avuto tanta nostalgia. Mi ha riportato ai miei anni delle medie. Così, quando ho ricevuto la chiamata per far parte della celebrazione del 25° anniversario insieme a Post Malone e J Balvin, ero euforica. I temi della canzone e soprattutto quello della resilienza, hanno guidato la mia vita e sono anche in parallelo con la storia e i personaggi dei Pokémon. Pikachu è la forma evoluta di Pichu, quindi nel video si vede la versione più giovane di me con Pichu e me stessa nel presente con Pikachu. Entrambi ci evolviamo, pur mantenendo un senso di giocosità”, ha raccontato Katy Perry.

“Katy Perry ha scritto una canzone per aiutarci a celebrare i 25 anni di Pokémon: ‘Electric’ è una canzone incredibile sull’evoluzione”, ha detto Colin Palmer, vicepresidente del marketing di The Pokémon Company International. “Speriamo inoltre che i fan di tutto il mondo si divertano a vedere Pikachu fare squadra con Katy nel video musicale di ‘Electric’, che è un meraviglioso accompagnamento visivo alla canzone ispiratrice”.

(foto: pagina Facebook di Katy Perry)

 

Covid: scende l’Rt nazionale e l’incidenza settimanale

Cala leggermente l’indice Rt nazionale che si attesta, nel monitoraggio Iss-Ministero della Salute ora all’esame della cabina di regia, a 0.86 contro 0.89 della scorsa settimana.
Scende anche l’incidenza settimanale dei casi ogni 100 mila abitanti, arrivata a 96 casi, dunque per la prima volta sotto quota 100.

Come riporta l’Ansa, per la terza settimana consecutiva nessuna regione è classificata ad alto rischio: quattro regioni e province autonome hanno una classificazione di rischio moderato (Calabria, Lombardia, Toscana e Umbria) mentre le altre hanno una classificazione a rischio basso. Due (Molise 1.08 e Umbria 1.03 ) hanno un Rt puntuale maggiore di uno, ma con il limite inferiore sotto l’uno.

Scende anche il numero delle Regioni e Province autonome che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva e/o aree mediche sopra la soglia critica: si tratta di 3 Regioni (Lombardia e Toscana sono sopra la soglia limite del 30% per le intensive mentre la Calabria è sopra la soglia limite del 40% per i reparti di area medica) contro le 5 della settimana precedente. (fotografia di Kelly Sikkema su Unsplash)

Giordana Angi: guarda l’intervista a Radio Bruno

Guarda l’intervista esclusiva di Georgia Passuello a Giordana Angi.

Esce oggi, venerdì 14 maggio, l’atteso nuovo disco della cantautrice Giordana Angi, intitolato semplicemente “Mi Muovo”.
L’album è stato composto l’anno scorso durante la pandemia, è formato da 10 brani e contiene tre featuring: Loredana Bertè, Alfa e Briga.

Il singolo apripista “Tuttapposto” (featuring Loredana Bertè) è già uno dei brani più programmati dalle radio italiane. Il singolo è prodotto da ZEF e mixato da Robert Orton, vincitore di tre Grammy Awards e già dietro a progetti di superstar internazionali quali Lady Gaga, Ellie Goulding, Robbie Williams e Lana del Rey.

A proposito del disco, Giordana ha dichiarato: “è un album nato per spostarsi verso nuovi orizzonti e abbracciare l’idea di un cambiamento continuo. A marzo 2020, quando il mondo si è fermato, sono potuta scendere da un treno che andava troppo veloce per poter immergermi nella calma della mia casa. Sono cambiata radicalmente. La solitudine può essere vista in molti modi, per me serve a specchiarsi con la profondità del nostro animo e dare vita a un’evoluzione, chiedendosi dove si vuole andare e perché. Le mie canzoni nascono d’istinto, mi servono a buttare giù le emozioni. Ho messo su carta la mia voce e le mie idee, con un senso di libertà mai avuto finora, senza troppe linee guida. Sono nate 10 tracce che raccontano a tutto campo una nuova presa di coscienza. Ogni canzone è diversa”.

“Mi Muovo” è il terzo album di Giordana, che in pochi anni di carriera ha già al suo attivo un disco di Platino e due dischi d’Oro. Giordana è anche un’autrice di grande successo che ha collaborato con importanti artisti italiani del calibro di Tiziano Ferro, con il quale ha composto quattro canzoni del suo ultimo album: Buona (cattiva) sorte, Accetto Miracoli, Casa Natale e Seconda Pelle. Ha inoltre scritto Senza Appartenere, brano sanremese di Nina Zilli e Accanto a te di Alberto Urso.

Le tracce di “Mi Muovo” sono state realizzate con cura meticolosa e un’attenta ricerca musicale, in grado di mettere in risalto le doti cantautorali di Giordana. “Mi Muovo” è un disco eterogeneo in cui si mescolano vari generi e stili musicali, mostrando tutta l’ecletticità di questa straordinaria artista, che canta anche alcune strofe in lingua francese. Ci sono brani uptempo e potenti come Tuttapposto dal sapore funky e dal groove irresistibile, brani dal sound più rock come Farfalle colorate, ballad sognanti e melanconiche come Semplice con Alfa, Paolo e Francesca, Chiama il mio nome con Briga e Siccome Sei, midtempo dal sound contemporaneo quasi urban come la title track Mi Muovo o pezzi più dance come Non è l’estate, che contiene “un rap” in francese e Amami adesso. Il disco si chiude con la dolcissima ballata in francese In bocca al lupo, dal forte impatto emotivo.

Ad accompagnare questa nuova uscita, anche l’annuncio di due date live previste per il prossimo dicembre: il 16 dicembre 2021 Giordana si esibirà, infatti, al Fabrique di Milano e il 19 dicembre 2021 all’Atlantico di Roma.

TRACKLIST DELL’ALBUM “MI MUOVO”

1 TUTTAPPOSTO (FEAT. LOREDANA BERTÈ)
2 FARFALLE COLORATE
3 SEMPLICE (FEAT. ALFA)
4 PAOLO E FRANCESCA
5 MI MUOVO
6 CHIAMA IL MIO NOME (FEAT. BRIGA)
7 NON È ESTATE
8 SICCOME SEI
9 AMAMI ADESSO
10 IN BOCCA AL LUPO

Zucchero: è uscito il nuovo album “Inacustico D.O.C. & More”

E’ uscito “Inacustico D.O.C. & More”, il nuovo album di Zucchero contenente tutti i brani dell’ultimo disco di inediti “D.O.C.” e una selezione di grandi successi del suo repertorio, riarrangiati in un’inedita veste acustica.

Anticipato da “Spirito nel buio” e “L’amore è nell’aria”, il nuovo disco è il primo progetto interamente acustico della carriera di Zucchero. Composto da 25 canzoni, l’album è disponibile in formato doppio CD, triplo vinile, digitale e, in edizione limitata, anche in versione triplo LP autografato disponibile solo su Amazon. Inoltre, sul sito di Universal Italia, è disponibile anche un bundle limitato con doppio CD e t-shirt.

Nell’ultimo anno Zucchero ha realizzato dei video live acustici sui suoi canali social: “Canzoni (versioni speciali) per ammazzare… il tempo e il Covid-19”. Nasce così, dal grande apprezzamento dei fan, l’idea di “Inacustico D.O.C. & More”. Tutti i brani dell’album sono stati scelti e cantati in modo libero, spontaneo, emotivo e fanno emergere Zucchero e la sua voce in modo nudo e crudo, come se i brani fossero stati appena composti.

Ecco la tracklist:

CD1: “Spirito nel buio”, “Soul Mama”, “Cose che già sai” (feat. Frida Sundemo), “Testa o croce”, “Freedom”, “Vittime del cool”, “Sarebbe questo il mondo”, “La canzone che se ne va”, “Badaboom” (Bel Paese), “Tempo al Tempo”, “Nella Tempesta”, “My Freedom” (Bonus Track), “Someday” (Bonus Track) e “Don’t Let It Be Gone” (Bonus Track).

CD2: “Voci”, “Il suono della domenica”, “Blu”, “È un peccato morir”, “Dindondio”, “L’amore è nell’aria”, “È delicato”, “Ci si arrende”, “Wonderful life”, “Love is alla round?” e “Hai scelto me”.

A seguito del persistere dell’incertezza sanitaria internazionale, in considerazione dell’alto numero di spettatori previsti per i concerti (140.000) in esclusiva all’Arena di Verona, molti dei quali provenienti anche dall’estero, e della complessità organizzativa di un tour mondiale che toccherà Europa, Canada e Stati Uniti, Sud America, Australia, Nuova Zelanda e Asia, gli show di Zucchero sono riprogrammati nei mesi di aprile e maggio 2022.

Di seguito le nuove date di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI all’Arena di Verona:

25 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 24 settembre 2020 e 25 aprile 2021)
26 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 25 settembre 2020 e 27 aprile 2021)
27 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 26 settembre 2020 e 28 aprile 2021)
29 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 22 settembre 2020 e 23 aprile 2021)
30 APRILE 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 23 settembre 2020 e 24 aprile 2021)
1 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 1 ottobre 2020 e 2 maggio 2021)
2 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 2 ottobre 2020 e 4 maggio 2021)
4 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 3 ottobre 2020 e 5 maggio 2021)
5 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 4 ottobre 2020 e 6 maggio 2021)
6 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 6 ottobre 2020 e 7 maggio 2021)
7 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 7 ottobre 2020 e 8 maggio 2021)
8 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 30 settembre 2020 e 1 maggio 2021)
10 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 27 settembre 2020 e 29 aprile 2021)
11 MAGGIO 2022 – ARENA DI VERONA (recupero data 29 settembre 2020 e 30 aprile 2021)

I biglietti acquistati precedentemente restano validi per le nuove date corrispondenti. Per informazioni sui biglietti consultare www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it.

Altri due sacerdoti lasciano l’abito talare

Due sacerdoti della diocesi di Città di Castello (Perugia) hanno deciso di abbandonare la tonaca, chiedendo e ottenendo dal Papa la dispensa degli obblighi derivanti dalla Sacra Ordinazione. Si tratta di Don David Tacchini, 40 anni, e di Don Samuele Biondini che di anni ne ha 50.

Salgono così a tre, nel giro di circa un mese, gli abbandoni dell’abito talare in Umbria dopo quello annunciato domenica 11 aprile di Don Riccardo Ceccobelli, parroco 42enne di Massa Martana (Perugia), che durante la messa domenicale aveva annunciato di lasciare il sacerdozio dopo essersi innamorato di una donna.
A dare notizia del nuovo doppio addio è il vescovo di Città di Castello, mons. Domenico Cancian, spiegando che la decisione di Tacchini risale a “quasi a un anno fa”.

Non si fa riferimento alle motivazioni delle scelte dei due ex parroci, anche se in base ad alcuni rumors, come riportano diversi media tra cui La Nazione, entrambi avrebbero decisione per amore. (fotografia di repertorio di Michal Matlon su Unsplash)

Covid: al via la sperimentazione di uno spray nasale made in Italy

Uno spray nasale nel trattamento dei pazienti affetti da Covid-19.
Come riportano diversi media tra cui l’Ansa Salute, la sperimentazione sarà condotta presso il Policlinico San Martino di Genova e dovrà verificare la sicurezza e l’efficacia nel ridurre la carica virale nelle alte vie respiratorie se inalato 3/5 volte al giorno a intervalli regolari. Se così fosse il nuovo farmaco potrebbe rivelarsi utile nel prevenire i sintomi più gravi dell’infezione ed anche nel ridurre la contagiosità delle persone. A partire dal 15 maggio avrà inizio l’arruolamento dei pazienti per il primo studio sull’uomo.

Lo spray AOS2020 è una soluzione acquosa di lavaggio che contiene acido ipocloroso, sostanza antimicrobica capace di rimuovere e uccidere in meno di un minuto virus e batteri, incluso il Sars-CoV-2 anche nelle sue diverse mutazioni, come dimostrato in vitro da uno studio dell’Institute for Antiviral Research dell’Utah State University. L’acido ipocloroso è una sostanza prodotta dalle cellule del nostro sistema immunitario per combattere le infezioni. I primi risultati dovrebbero arrivare entro 4 mesi e, se fossero positivi, il prodotto potrà essere disponibile entro l’anno.

Anche se il vaccino rimane la prima scelta nella lotta alla pandemia, questo dispositivo medico, semplice da usare ed economico, potrebbe fornire un ulteriore livello di protezione, particolarmente indicato per ambienti ad alto rischio come i mezzi di trasporto pubblico, negozi e scuole”, ha dichiarato Paolo Galfetti, Ceo dall’azienda Applied Pharma Researchche (Apr). (fotografia di repertorio di Fusion Medical Animation su Unsplash)

Riceve per errore 4 dosi di vaccino: beve 7 litri d’acqua al giorno ma è disidratata

Beve sette litri d’acqua al giorno ma continua ad essere disidratata. Sarebbero queste, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, le condizioni della tirocinante 23enne che nei giorni scorsi ha ricevuto per errore 4 dosi del vaccino anti-Covid Pfizer in un’unica soluzione presso l’Ospedale Apuane di Massa.

La studentessa è stata presa in cura dal professore Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale di Milano e direttore dell’Irccs di Milano, e sarebbe stata sottoposta ad ulteriori esami ed analisi per tenere costantemente monitorata la situazione.
Secondo i virologi, l’overdose di vaccino potrebbe aver annullato la produzione di anticorpi e dunque la 23enne avrebbe bisogno di ripetere la vaccinazione per potersi immunizzare.

Intanto la ragazza, che si era sottoposta alla vaccinazione frequentando uno stage medico, ha fatto sapere di non avere intenzione di sporgere denuncia penale nei confronti dell’infermiera e del medico che l’hanno vaccinata. (fotografia di repertorio di Spencer Davis su Unsplash)

Finale Emilia, vasto incendio nella notte

Notte di lavoro per i Vigili del Fuoco del comando di Modena impegnati nello spegnimento di un incendio divampato nella serata di ieri, mercoledì...