Home Blog Pagina 1394

Denise Pipitone è in Russia? L’appello di una giovane che assomiglia a Piera Maggio

Potrebbe esserci una clamorosa svolta nella vicenda di Denise Pipitone, la piccola scomparsa il primo settembre del 2004 a Mazara del Vallo (Trapani). E a riaccendere le speranze è l’appello di una ragazza alla televisione russa. La giovane ha raccontato di essere stata rapita quando era piccola.

Del caso ne parlerà stasera il programma televisivo “Chi l’ha visto”. La conduttrice, Federica Sciarelli, ha raccontato all’Ansa, come la segnalazione sia giunta per caso da una telespettatrice del programma, dal momento che la giovane donna russa, trovata in un campo nel 2005, ha la stessa età di Denise e assomiglia molto alla madre della piccola scomparsa, Piera Maggio. La giovane è andata in una trasmissione televisiva di Mosca proprio con l’obiettivo di lanciare un appello al fine trovare la sua vera famiglia.

Dopo 16 anni potrebbe dunque esserci una svolta, ma solo il Dna potrà confermare con certezza se la giovane russa sia veramente Denise Pipitone o meno. (fotografia di copertina: frame dal video pubblicato sulla pagina Facebook di “Chi l’ha visto?”)

Pearl Jam: il concerto a Imola slitta al 2022

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, il tour europeo dei Pearl Jam slitta all’estate del prossimo anno. La band avrebbe dovuto esibirsi all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola quest’anno, ma il concerto è stato ufficialmente riprogrammato per il 25 giugno 2022 ed è stata confermata la presenza dei Pixies per l’apertura dello show.

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per la nuova data. I possessori dei biglietti acquistati tramite Ten Club, riceveranno una mail con ulteriori informazioni.

Il tour della band di Seattle era stato programmato per il 2020, ma poi i Pearl Jam sono stati costretti a posticipare le date al 2021, a causa della pandemia, e ora le date slittano ancora. Eddie Vedder e compagni attendono con trepidazione il giorno in cui potranno tornare sul palco in tutta sicurezza e, per ringraziare i fan per la pazienza, offriranno a tutti loro un video in streaming gratuito con la loro esibizione all’Hard Rock Calling Festival 2010 all’Hyde Park di Londra.

Il video sarà a disposizione a partire da venerdì 2 aprile, dalle 20, fino a lunedì 5 aprile alle 23.59, sui canali Youtube e Facebook della band e su nugs.net.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pearl Jam (@pearljam)

Governo Draghi: nel pomeriggio il nuovo decreto anti-Covid

Dovrebbe arrivare oggi nel pomeriggio nel Consiglio dei Ministri il nuovo decreto legge Covid. Il Governo Draghi starebbe lavorando a un meccanismo che consentirebbe di effettuare alcune graduali riaperture a partire dal prossimo 20 aprile per le Regioni con contagi particolarmente bassi.

In base a quanto riporta l’Ansa, il documento sarebbe al centro di un confronto molto acceso tra i Ministri tra i quali sarebbero emerse diverse linee. Ad ogni modo sarebbe escluso un automatismo per gli allentamenti che potrebbero interessare attività come bar e ristoranti per i quali si ipotizza un’apertura a pranzo. Sul tavolo anche l’ipotesi di una graduale riapertura di cinema e teatri.

Inoltre il nuovo decreto dovrebbe escludere la zona gialla per tutto il mese: fino alla fine di aprile in Italia ci saranno solo Regioni arancioni o rosse. (fotografia di copertina: frame dal video del discorso di Mario Draghi su Quirinale.it)

Pacifico torna nel mondo del cinema con la colonna sonora di “Genitori VS. Influencer”

Pacifico ha firmato la colonna sonora di “Genitori VS. Influencer”, film che sarà trasmesso in anteprima su Sky Cinema Uno domenica 4 aprile alle 21.15, ma rimarrà disponibile on demand e in streaming su NOW TV. La colonna sonora ufficiale del film con Fabio Volo, Ginevra Francesconi e Giulia De Lellis, “Genitori VS. Influencer Original Soundtrack”, composta dalle musiche originali e dal brano inedito “Gli Anni Davanti” a firma di Pacifico, sarà disponibile a partire dal 5 aprile sulle piattaforme streaming e in digital download.

Pacifico racconta un po’ la sua esperienza con la realizzazione delle musiche del film: “Non vedevo l’ora di riprendere a lavorare con le immagini. Sono un cinefilo devoto e onnivoro, amo i blockbuster come i film d’autore con tre linee di dialogo. Michela Andreozzi mi ha contattato tramite Fabio Volo, amico sempre generoso con me. Con Michela non ci siamo mai incontrati, ci siamo solo scritti e parlati. Eppure, la sintonia è stata naturale e immediata. Mi ha citato riferimenti che erano gli stessi miei, aveva la stessa mia necessità di trovare un commento sonoro al film che fosse luminoso, incoraggiante. Ho scritto e suonato quasi tutto da solo, nel mio studiolo parigino, il Pippapà Studio, in pieno lockdown. Mi sono poi avvalso di collaboratori di valore, con alcuni di loro collaboro ormai da anni: Max Faggioni, ha mixato tutto presso Fonologie Monzesi, il suo studio. E mi ha assistito a distanza colmando le mie lacune tecniche. Antonio Leofreddi ha suonato come sempre impeccabilmente la viola, Silvio Masanotti le chitarre su un brano, Mario Mariotti la tromba. Michela aveva già pensato a mettere una mia canzone, e infatti “Le Mie Parole” nella versione di Samuele Bersani è a commento di una scena importante del film. A questa, e alle musiche scritte appositamente, ho aggiunto un brano inedito, “GLI ANNI DAVANTI”. Anche in questa canzone, come in molte delle mie, ho cercato di metterci un’esortazione, un invito a guardare con voglia e speranza agli anni che verranno”.

L’ultimo album di Pacifico, “Bastasse il cielo”, è uscito a marzo del 2019, seguito da un tour a dicembre dello stesso anno. Nel 2020 ha pubblicato cinque singoli estratti dall’ultimo disco, accompagnati dai videoclip disegnati da Franco Matticchio. Ultimamente ha firmato “Un sorriso dentro al pianto”, canzone cantata da Ornella Vanoni, ed è tra i coautori di “Ti piaci così”, canzone che Malika Ayane ha presentato in gara al Festival di Sanremo, e “Bianca luce nera” degli Extraliscio feat. Davide Toffolo. Inoltre ha curato ed è co-autore di sei brani dell’ultimo album di Malika Ayane pubblicato a marzo 2021, “Malifesto”.

(Foto: pagina Facebook di Pacifico)

Luca Zaia risponde a Katia Ricciarelli: “Capisco lo sfogo, ma aspetti il suo turno”

Scontro a distanza tra il Governatore del Veneto, Luca Zaia, e Katia Ricciarelli. “Capisco lo sfogo della grande artista, – ha detto il Presidente della Regione Veneto – una persona sola a casa che possa sentirsi trascurata, ma io ho l’obbligo di difendere la qualità del lavoro sul fronte delle vaccinazioni che il Veneto sta facendo. E non vi sono dubbi”.

A scatenare il botta e risposta tra i due, sono state le dichiarazioni che la cantante lirica avrebbe rilasciato durante l’intervista realizzata da Mara Venier domenica scorsa, 28 marzo, durante la trasmissione televisiva “Domenica In”. La Ricciarelli aveva detto di sentirsi trascurata dal momento che non aveva ancora ricevuto la convocazione per sottoporsi al vaccino anti-Covid.

Il giorno dopo, durante la consueta diretta Facebook per fare il punto sulla situazione Covid, Zaia ha spiegato che avendo 75anni la soprano riceverà la vaccinazione quando toccherà a lei, dal momento che la priorità è riservata alle persone più anziane.

Emma festeggia gli 11 anni di carriera e ringrazia i genitori: “Vi dedico tutto, per l’amore che ho sempre ricevuto”

Emma Marrone festeggia 11 anni di carriera costellata di successi, che l’hanno resa una delle artiste più amate in Italia, e lo fa con un commovente scatto dedicato ai suoi genitori.

“Vi dedico tutto. Per l’amore che ho sempre ricevuto. Per tutte le cose che mi avete insegnato. Perché siete le mie radici e il mio cielo. Per i vostri occhi pieni di orgoglio. Perché tutte le volte che sono caduta,mi avete detto “adesso rialzati”. Perché se oggi sono qui e sono quello che sono lo devo anche a voi. Perché prima di essere la Emma di tutti,sono la vostra Chicca. Vi dedico 11 anni di successi e anche di dolore e sacrifici. Vi dedico ciò che è la mia vita. Grazie mamma! Grazie Papà!”, ha scritto l’artista su Instagram.
Un anniversario davvero importante per lei, per celebrare tutto il suo lavoro a partire dai primi successi di “Calore” fino all’ultimo singolo “Pezzo di cuore”, in duetto con Alessandra Amoroso, passando per la vittoria al Festival di Sanremo con “Non è l’inferno”. Tra gli album più amati della sua carriera troviamo “Sarò libera” e “Schiena”, entrambi certificati con tre dischi di platino.
Emma avrebbe voluto festeggiare i suoi primi dieci anni di carriera con un tour e un grande concerto all’Arena di Verona, ma a causa del Covid-19 è stata costretta a posticipare l’intero tour a maggio di quest’anno. Ora non ci resta che attendere la conferma degli spettacoli o la, molto probabile, riprogrammazione dell’intero tour a causa del perdurare della pandemia.
(Foto: pagina Instagram di Emma Marrone)

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

A Genova sono iniziate le vaccinazioni nelle farmacie

Hanno preso il via oggi a Genova le vaccinazioni nelle farmacie. Il capoluogo ligure è la prima città italiana a somministrare le dosi all’interno delle farmacie.

Ancora una volta la Liguria e la nostra città – ha scritto il Sindaco di Genova, Marco Bucci, su Facebooksono un modello preso ad esempio dal Paese. Ma è soprattutto l’esempio dell’importanza e della capillarità delle farmacie, che sono il presidio sanitario più vicino alle persone, il luogo dove tutti i giorni i cittadini vanno a chiedere consigli sanitari, ad acquistare farmaci e dove avviene il primo approccio con la sanità.
Quello di oggi è un grosso passo avanti per tutta l’Italia. Un sentito ringraziamento ai farmacisti genovesi che si sono dimostrati particolarmente disponibili.
La vaccinazione, assieme al rispetto delle norme, sono le armi più importanti per sconfiggere la pandemia!

Come riporta l’Ansa, la campagna vaccinale coinvolge al momento 52 farmacie e, a regime, potrà coinvolgere circa 400 persone al giorno della fascia d’età 70-79, ma non i soggetti cosiddetti “ultrafragili”. (fotografia di repertorio di Steven Cornfield su Unsplash.com)

Francesca Michielin: annullato il concerto al Carroponte di Milano

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, il concerto di Francesca Michielin al Carroponte di Sesto San Giovanni (Milano), che avrebbe dovuto tenersi il 6 giugno, è stato cancellato. Lo spettacolo era stato inizialmente programmato per il 20 settembre 2020, poi posticipato a giugno di quest’anno, ma purtroppo non è stato possibile riprogrammarlo.

“Data la persistente situazione epidemiologica legata al COVID-19 e il perdurare dello stato di emergenza, Vivo Concerti è spiacente di comunicare che il concerto di Francesca Michielin previsto per domenica 6 giugno al Carroponte è cancellato”, si legge nel post di Vivo Concerti, organizzatore dello spettacolo.

Chi ha acquistato il biglietto potrà chiedere il rimborso integrale, non essendo previsto il recupero, entro e non oltre il 30 aprile 2021. Per informazioni è possibile visitare il sito di Vivo Concerti dove a breve verranno comunicati tutti i dettagli. TicketOne informa che i biglietti acquistati on line sul sito TicketOne o telefonicamente tramite Call Center verranno rimborsati come da modalità decisa dall’Organizzatore dell’evento in base alle disposizioni contenute nel “Decreto Cura Italia” (D.L. n. 18/2020) di cui all’art. 88 e successivi provvedimenti.

(Foto: pagina Instagram di Francesca Michielin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Sviene dopo la spesa: “Sono positiva al Covid”

Va a fare la spesa e poi, dopo aver pagato, essere uscita dal supermercato e avere raggiunto l’auto nel parcheggio, è svenuta. La donna è ovviamente stata subito soccorsa ma all’arrivo dei volontari avrebbe candidamente ammesso di essere positiva al Covid.

La vicenda è accaduta ieri, lunedì 29 marzo, nel pomeriggio, a Signa, in provincia di Firenze, ed è riportata da La Nazione. La signora, una 75enne, avrebbe superato i controlli del termoscanner, riuscendo ad entrare al supermercato per fare la spesa, indossando regolarmente la mascherina. Ma poi, una volta terminata la spesa e uscita dal negozio, ha perso i sensi cadendo a terra. I passanti che l’hanno vista hanno subito chiamato i soccorsi e sul posto è giunta la Misericordia di San Mauro.  Come racconta il quotidiano, una volta ripresasi, la 75enne avrebbe detto ai volontari di essere positiva al Covid, spiegando che, non sentendosi bene, lei e il marito si erano entrambi sottoposti a un tampone fai da te che avrebbe dato esito positivo. Per questa ragione ha raccontato di essersi recata subito a fare la spesa prima di un eventuale isolamento imposto dall’autorità sanitaria.

Come precisa La Nazione, il tampone effettuato dalla donna non ha valore legale per cui non è detto che nei suoi confronti scattino sanzioni o provvedimenti. E’ stata comunque condotta in Ospedale anche al fine di verificarne la positività.
Intanto il supermercato ha fatto sapere di avere subito igienizzato i locali e il carrello, così da proseguire l’attività in piena sicurezza. (fotografia di repertorio)

Achille Lauro: l’omaggio ai Nirvana nel video di “Marilù”

E’ uscito il video ufficiale del nuovo singolo di Achille Lauro, “Marilù”, ed è un omaggio al celebre MTV Unplugged dei Nirvana registrato nel 1993. Ancora una volta l’artista attinge dal rock per omaggiarlo e rivisitarlo, questa volta citando la band grunge che è entrata nella storia della musica.

Nel video i musicisti di Lauro indossano dei cardigan, lo stesso che indossava Kurt Cobain in Unplugged New York, pubblicato dopo la morte del frontman dei Nirvana, il cantante invece opta per un capo chiave del guardaroba grunge: lo smanicato in denim.

“Marilù” è il secondo estratto da “Lauro”, il nuovo album dell’artista romano in arrivo il 16 aprile 2021, insieme a “Solo Noi”. Disco che apre una nuova era discografica per Achille Lauro, dopo la trilogia di “1969”, “1990” e “1920”. Fino ad oggi l’artista ha omaggiato Jimi Hendrix, David Bowie, Sid Vicious, Mina, Elvis Presley e altri.

(Foto: pagina Instagram di Achille Lauro)

Denise Pipitone è in Russia? L’appello di una giovane che assomiglia a Piera Maggio

Potrebbe esserci una clamorosa svolta nella vicenda di Denise Pipitone, la piccola scomparsa il primo settembre del 2004 a Mazara del Vallo (Trapani). E a riaccendere le speranze è l’appello di una ragazza alla televisione russa. La giovane ha raccontato di essere stata rapita quando era piccola.

Del caso ne parlerà stasera il programma televisivo “Chi l’ha visto”. La conduttrice, Federica Sciarelli, ha raccontato all’Ansa, come la segnalazione sia giunta per caso da una telespettatrice del programma, dal momento che la giovane donna russa, trovata in un campo nel 2005, ha la stessa età di Denise e assomiglia molto alla madre della piccola scomparsa, Piera Maggio. La giovane è andata in una trasmissione televisiva di Mosca proprio con l’obiettivo di lanciare un appello al fine trovare la sua vera famiglia.

Dopo 16 anni potrebbe dunque esserci una svolta, ma solo il Dna potrà confermare con certezza se la giovane russa sia veramente Denise Pipitone o meno. (fotografia di copertina: frame dal video pubblicato sulla pagina Facebook di “Chi l’ha visto?”)

Pearl Jam: il concerto a Imola slitta al 2022

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, il tour europeo dei Pearl Jam slitta all’estate del prossimo anno. La band avrebbe dovuto esibirsi all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola quest’anno, ma il concerto è stato ufficialmente riprogrammato per il 25 giugno 2022 ed è stata confermata la presenza dei Pixies per l’apertura dello show.

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per la nuova data. I possessori dei biglietti acquistati tramite Ten Club, riceveranno una mail con ulteriori informazioni.

Il tour della band di Seattle era stato programmato per il 2020, ma poi i Pearl Jam sono stati costretti a posticipare le date al 2021, a causa della pandemia, e ora le date slittano ancora. Eddie Vedder e compagni attendono con trepidazione il giorno in cui potranno tornare sul palco in tutta sicurezza e, per ringraziare i fan per la pazienza, offriranno a tutti loro un video in streaming gratuito con la loro esibizione all’Hard Rock Calling Festival 2010 all’Hyde Park di Londra.

Il video sarà a disposizione a partire da venerdì 2 aprile, dalle 20, fino a lunedì 5 aprile alle 23.59, sui canali Youtube e Facebook della band e su nugs.net.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pearl Jam (@pearljam)

Governo Draghi: nel pomeriggio il nuovo decreto anti-Covid

Dovrebbe arrivare oggi nel pomeriggio nel Consiglio dei Ministri il nuovo decreto legge Covid. Il Governo Draghi starebbe lavorando a un meccanismo che consentirebbe di effettuare alcune graduali riaperture a partire dal prossimo 20 aprile per le Regioni con contagi particolarmente bassi.

In base a quanto riporta l’Ansa, il documento sarebbe al centro di un confronto molto acceso tra i Ministri tra i quali sarebbero emerse diverse linee. Ad ogni modo sarebbe escluso un automatismo per gli allentamenti che potrebbero interessare attività come bar e ristoranti per i quali si ipotizza un’apertura a pranzo. Sul tavolo anche l’ipotesi di una graduale riapertura di cinema e teatri.

Inoltre il nuovo decreto dovrebbe escludere la zona gialla per tutto il mese: fino alla fine di aprile in Italia ci saranno solo Regioni arancioni o rosse. (fotografia di copertina: frame dal video del discorso di Mario Draghi su Quirinale.it)

Pacifico torna nel mondo del cinema con la colonna sonora di “Genitori VS. Influencer”

Pacifico ha firmato la colonna sonora di “Genitori VS. Influencer”, film che sarà trasmesso in anteprima su Sky Cinema Uno domenica 4 aprile alle 21.15, ma rimarrà disponibile on demand e in streaming su NOW TV. La colonna sonora ufficiale del film con Fabio Volo, Ginevra Francesconi e Giulia De Lellis, “Genitori VS. Influencer Original Soundtrack”, composta dalle musiche originali e dal brano inedito “Gli Anni Davanti” a firma di Pacifico, sarà disponibile a partire dal 5 aprile sulle piattaforme streaming e in digital download.

Pacifico racconta un po’ la sua esperienza con la realizzazione delle musiche del film: “Non vedevo l’ora di riprendere a lavorare con le immagini. Sono un cinefilo devoto e onnivoro, amo i blockbuster come i film d’autore con tre linee di dialogo. Michela Andreozzi mi ha contattato tramite Fabio Volo, amico sempre generoso con me. Con Michela non ci siamo mai incontrati, ci siamo solo scritti e parlati. Eppure, la sintonia è stata naturale e immediata. Mi ha citato riferimenti che erano gli stessi miei, aveva la stessa mia necessità di trovare un commento sonoro al film che fosse luminoso, incoraggiante. Ho scritto e suonato quasi tutto da solo, nel mio studiolo parigino, il Pippapà Studio, in pieno lockdown. Mi sono poi avvalso di collaboratori di valore, con alcuni di loro collaboro ormai da anni: Max Faggioni, ha mixato tutto presso Fonologie Monzesi, il suo studio. E mi ha assistito a distanza colmando le mie lacune tecniche. Antonio Leofreddi ha suonato come sempre impeccabilmente la viola, Silvio Masanotti le chitarre su un brano, Mario Mariotti la tromba. Michela aveva già pensato a mettere una mia canzone, e infatti “Le Mie Parole” nella versione di Samuele Bersani è a commento di una scena importante del film. A questa, e alle musiche scritte appositamente, ho aggiunto un brano inedito, “GLI ANNI DAVANTI”. Anche in questa canzone, come in molte delle mie, ho cercato di metterci un’esortazione, un invito a guardare con voglia e speranza agli anni che verranno”.

L’ultimo album di Pacifico, “Bastasse il cielo”, è uscito a marzo del 2019, seguito da un tour a dicembre dello stesso anno. Nel 2020 ha pubblicato cinque singoli estratti dall’ultimo disco, accompagnati dai videoclip disegnati da Franco Matticchio. Ultimamente ha firmato “Un sorriso dentro al pianto”, canzone cantata da Ornella Vanoni, ed è tra i coautori di “Ti piaci così”, canzone che Malika Ayane ha presentato in gara al Festival di Sanremo, e “Bianca luce nera” degli Extraliscio feat. Davide Toffolo. Inoltre ha curato ed è co-autore di sei brani dell’ultimo album di Malika Ayane pubblicato a marzo 2021, “Malifesto”.

(Foto: pagina Facebook di Pacifico)

Luca Zaia risponde a Katia Ricciarelli: “Capisco lo sfogo, ma aspetti il suo turno”

Scontro a distanza tra il Governatore del Veneto, Luca Zaia, e Katia Ricciarelli. “Capisco lo sfogo della grande artista, – ha detto il Presidente della Regione Veneto – una persona sola a casa che possa sentirsi trascurata, ma io ho l’obbligo di difendere la qualità del lavoro sul fronte delle vaccinazioni che il Veneto sta facendo. E non vi sono dubbi”.

A scatenare il botta e risposta tra i due, sono state le dichiarazioni che la cantante lirica avrebbe rilasciato durante l’intervista realizzata da Mara Venier domenica scorsa, 28 marzo, durante la trasmissione televisiva “Domenica In”. La Ricciarelli aveva detto di sentirsi trascurata dal momento che non aveva ancora ricevuto la convocazione per sottoporsi al vaccino anti-Covid.

Il giorno dopo, durante la consueta diretta Facebook per fare il punto sulla situazione Covid, Zaia ha spiegato che avendo 75anni la soprano riceverà la vaccinazione quando toccherà a lei, dal momento che la priorità è riservata alle persone più anziane.

Emma festeggia gli 11 anni di carriera e ringrazia i genitori: “Vi dedico tutto, per l’amore che ho sempre ricevuto”

Emma Marrone festeggia 11 anni di carriera costellata di successi, che l’hanno resa una delle artiste più amate in Italia, e lo fa con un commovente scatto dedicato ai suoi genitori.

“Vi dedico tutto. Per l’amore che ho sempre ricevuto. Per tutte le cose che mi avete insegnato. Perché siete le mie radici e il mio cielo. Per i vostri occhi pieni di orgoglio. Perché tutte le volte che sono caduta,mi avete detto “adesso rialzati”. Perché se oggi sono qui e sono quello che sono lo devo anche a voi. Perché prima di essere la Emma di tutti,sono la vostra Chicca. Vi dedico 11 anni di successi e anche di dolore e sacrifici. Vi dedico ciò che è la mia vita. Grazie mamma! Grazie Papà!”, ha scritto l’artista su Instagram.
Un anniversario davvero importante per lei, per celebrare tutto il suo lavoro a partire dai primi successi di “Calore” fino all’ultimo singolo “Pezzo di cuore”, in duetto con Alessandra Amoroso, passando per la vittoria al Festival di Sanremo con “Non è l’inferno”. Tra gli album più amati della sua carriera troviamo “Sarò libera” e “Schiena”, entrambi certificati con tre dischi di platino.
Emma avrebbe voluto festeggiare i suoi primi dieci anni di carriera con un tour e un grande concerto all’Arena di Verona, ma a causa del Covid-19 è stata costretta a posticipare l’intero tour a maggio di quest’anno. Ora non ci resta che attendere la conferma degli spettacoli o la, molto probabile, riprogrammazione dell’intero tour a causa del perdurare della pandemia.
(Foto: pagina Instagram di Emma Marrone)

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

A Genova sono iniziate le vaccinazioni nelle farmacie

Hanno preso il via oggi a Genova le vaccinazioni nelle farmacie. Il capoluogo ligure è la prima città italiana a somministrare le dosi all’interno delle farmacie.

Ancora una volta la Liguria e la nostra città – ha scritto il Sindaco di Genova, Marco Bucci, su Facebooksono un modello preso ad esempio dal Paese. Ma è soprattutto l’esempio dell’importanza e della capillarità delle farmacie, che sono il presidio sanitario più vicino alle persone, il luogo dove tutti i giorni i cittadini vanno a chiedere consigli sanitari, ad acquistare farmaci e dove avviene il primo approccio con la sanità.
Quello di oggi è un grosso passo avanti per tutta l’Italia. Un sentito ringraziamento ai farmacisti genovesi che si sono dimostrati particolarmente disponibili.
La vaccinazione, assieme al rispetto delle norme, sono le armi più importanti per sconfiggere la pandemia!

Come riporta l’Ansa, la campagna vaccinale coinvolge al momento 52 farmacie e, a regime, potrà coinvolgere circa 400 persone al giorno della fascia d’età 70-79, ma non i soggetti cosiddetti “ultrafragili”. (fotografia di repertorio di Steven Cornfield su Unsplash.com)

Francesca Michielin: annullato il concerto al Carroponte di Milano

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, il concerto di Francesca Michielin al Carroponte di Sesto San Giovanni (Milano), che avrebbe dovuto tenersi il 6 giugno, è stato cancellato. Lo spettacolo era stato inizialmente programmato per il 20 settembre 2020, poi posticipato a giugno di quest’anno, ma purtroppo non è stato possibile riprogrammarlo.

“Data la persistente situazione epidemiologica legata al COVID-19 e il perdurare dello stato di emergenza, Vivo Concerti è spiacente di comunicare che il concerto di Francesca Michielin previsto per domenica 6 giugno al Carroponte è cancellato”, si legge nel post di Vivo Concerti, organizzatore dello spettacolo.

Chi ha acquistato il biglietto potrà chiedere il rimborso integrale, non essendo previsto il recupero, entro e non oltre il 30 aprile 2021. Per informazioni è possibile visitare il sito di Vivo Concerti dove a breve verranno comunicati tutti i dettagli. TicketOne informa che i biglietti acquistati on line sul sito TicketOne o telefonicamente tramite Call Center verranno rimborsati come da modalità decisa dall’Organizzatore dell’evento in base alle disposizioni contenute nel “Decreto Cura Italia” (D.L. n. 18/2020) di cui all’art. 88 e successivi provvedimenti.

(Foto: pagina Instagram di Francesca Michielin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Sviene dopo la spesa: “Sono positiva al Covid”

Va a fare la spesa e poi, dopo aver pagato, essere uscita dal supermercato e avere raggiunto l’auto nel parcheggio, è svenuta. La donna è ovviamente stata subito soccorsa ma all’arrivo dei volontari avrebbe candidamente ammesso di essere positiva al Covid.

La vicenda è accaduta ieri, lunedì 29 marzo, nel pomeriggio, a Signa, in provincia di Firenze, ed è riportata da La Nazione. La signora, una 75enne, avrebbe superato i controlli del termoscanner, riuscendo ad entrare al supermercato per fare la spesa, indossando regolarmente la mascherina. Ma poi, una volta terminata la spesa e uscita dal negozio, ha perso i sensi cadendo a terra. I passanti che l’hanno vista hanno subito chiamato i soccorsi e sul posto è giunta la Misericordia di San Mauro.  Come racconta il quotidiano, una volta ripresasi, la 75enne avrebbe detto ai volontari di essere positiva al Covid, spiegando che, non sentendosi bene, lei e il marito si erano entrambi sottoposti a un tampone fai da te che avrebbe dato esito positivo. Per questa ragione ha raccontato di essersi recata subito a fare la spesa prima di un eventuale isolamento imposto dall’autorità sanitaria.

Come precisa La Nazione, il tampone effettuato dalla donna non ha valore legale per cui non è detto che nei suoi confronti scattino sanzioni o provvedimenti. E’ stata comunque condotta in Ospedale anche al fine di verificarne la positività.
Intanto il supermercato ha fatto sapere di avere subito igienizzato i locali e il carrello, così da proseguire l’attività in piena sicurezza. (fotografia di repertorio)

Achille Lauro: l’omaggio ai Nirvana nel video di “Marilù”

E’ uscito il video ufficiale del nuovo singolo di Achille Lauro, “Marilù”, ed è un omaggio al celebre MTV Unplugged dei Nirvana registrato nel 1993. Ancora una volta l’artista attinge dal rock per omaggiarlo e rivisitarlo, questa volta citando la band grunge che è entrata nella storia della musica.

Nel video i musicisti di Lauro indossano dei cardigan, lo stesso che indossava Kurt Cobain in Unplugged New York, pubblicato dopo la morte del frontman dei Nirvana, il cantante invece opta per un capo chiave del guardaroba grunge: lo smanicato in denim.

“Marilù” è il secondo estratto da “Lauro”, il nuovo album dell’artista romano in arrivo il 16 aprile 2021, insieme a “Solo Noi”. Disco che apre una nuova era discografica per Achille Lauro, dopo la trilogia di “1969”, “1990” e “1920”. Fino ad oggi l’artista ha omaggiato Jimi Hendrix, David Bowie, Sid Vicious, Mina, Elvis Presley e altri.

(Foto: pagina Instagram di Achille Lauro)

Monopattini elettrici: novità in arrivo

Arriva la stretta sui monopattini elettrici. Il Ministero dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito le nuove regole per la circolazione, introducendo il cosiddetto "targhino",...