Home Blog Pagina 1401

Veneto passa in zona arancione. Rimangono invece rosse, tra le altre, Lombardia ed Emilia-Romagna

Dopo il week-end pasquale alcune Regioni cambieranno colore e da rosse potrebbero diventare arancioni. Nessuna però, come previsto dal nuovo decreto legge, lo ricordiamo, potrà tornare in giallo.

Come annunciato dal Presidente Luca Zaia, questa mattina, nella consueta conferenza stampa sui contagi e sull’andamento della pandemia, il Veneto passerà alla zona arancione a partire da martedì 6 aprile o da mercoledì 7 aprile. Si profila il cambio di colore anche per Marche e Trento, mentre rimarranno in zona rossa, almeno fino al 13 aprile, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Puglia, Calabria e Campania.

Intanto nel week-end pasquale (da domani, sabato 3 aprile, a lunedì 5) tutto il Paese sarà zona rossa e il Viminale, durante il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza, ha chiesto ai prefetti di intensificare i controlli. Le Forze dell’Ordine, in campo con 70 mila unità, dovranno presidiare le aree urbane più esposte al rischio di assembramenti, parchi, litorali, arterie stradali e autostradali, stazioni, porti e aeroporti.

Vaccini, la denuncia di Chiara Ferragni: “La nonna di Fedez vaccinata solo grazie alle mie stories”

Chiara Ferragni, da sempre in prima linea alla lotto contro il Covid-19, lancia una denuncia sul suo profilo Instagram: “Oggi la nonna di Fede farà il vaccino. E sapete perché? Perché dopo le mie stories di critica alla gestione dei vaccini di ieri, un addetto alla vaccinazione ha chiamato nonna Luciana chiedendo: ‘Lei è la nonna di Fedez? Alle 12 può venire a fare il vaccino'”, inizia così il suo post.

“Se ieri ero arrabbiata oggi lo sono ancora di più pensando che nonna Luciana, che aveva diritto a essere vaccinata da mesi, riesce a far rispettare un suo diritto perché qualcuno ha paura che possa smuovere l’opinione pubblica. E invece le altre nonne che hanno lo stesso diritto e non hanno chi può farsi sentire mediaticamente come faranno? Chiedo il vaccino per tutte loro, per tutte le persone fragili, per tutti coloro i cui diritti fino ad oggi sono stati calpestati”, continua l’icona di stile lanciando un appello affinché i diritti di tutti vengano rispettati.

Un post è nato dopo una lunga riflessione da parte della Ferragni, che ha voluto informarsi prima di scendere in campo e mettere in chiaro il suo pensiero sull’argomento vaccini e su come viene gestita la pandemia in Italia e in Europa.

“Da persona privilegiata quale sono, nelle scorse settimane ho pensato a cosa avrei potuto fare per aiutare a migliorare la situazione come ho provato a fare lo scorso anno, ma non ho trovato una soluzione. E allora ho capito che intanto potevo fare questo appello per i tutti i messaggi dei followers che mi hanno raccontato le loro storie durissime legate al Covid e mi hanno chiesto di parlarne”, ha continuato.

Infine ha lanciato un appello al governo: “Questo appello lo faccio a Mario Draghi, persona che stimo e alla quale va il mio supporto e comprensione perché non posso nemmeno immaginare quanto è incasinata la situazione che ha ereditato. Basta chiacchierare! Basta! Bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare perché la gente è stanca. Vogliamo tornare a essere orgogliosi di essere lombardi, italiani, europei” Perché oggi non siamo più certi di poterlo essere”.

(Foto: pagina Instagram di Chiara Ferragni)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni)

Colapesce Dimartino in concerto a Taormina

Colapesce e Dimartino, freschi del grande successo di “Musica leggerissima”, che è uno dei singoli più ascoltati del Festival di Sanremo, annunciano un concerto al Teatro Antico di Taormina previsto per 28 agosto 2021.

“Una data unica in un posto unico, con alcuni ospiti speciali. Non ho mai suonato a Taormina, è stato sempre un sogno nel cassetto. Ma la vera notizia è che finalmente si torna a suonare, l’unica cosa che ci piace fare davvero. La prevendita è attiva da adesso, link nelle storie. ps: attenzione le poltronissime sono solo 100”, scrivono sui social.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone ma, come comunicato dall’organizzatore dell’evento, i ticket acquistati per settore corrispondente saranno assegnati successivamente e seguiranno l’ordine progressivo di acquisto, si attendono indicazioni sulla configurazione dei posti secondo l’allestimento del Teatro che rispetterà le nuove normative di sicurezza.

Il 28 agosto il tour farà tappa in Sicilia, nel suggestivo Teatro Antico di Taormina, dove i due cantautori siciliani presenteranno uno show potente e sorprendente in cui suoneranno live sia i brani che compongono “I Mortali” che alcuni classici del loro repertorio solista. Una data speciale, con una serie di ospiti, che si preannuncia come il vero e proprio evento del tour estivo. Sul palco, oltre a Colapesce e Dimartino, saliranno anche Adele Altro, Alfredo Maddaluno e Giordano Colombo, già produttore insieme a Federico Nardelli del brano sanremese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

Cade dal camion e sbatte la testa: muore 52enne

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un uomo, un autotrasportatore di 52 anni, è morto dopo essere caduto dal camion ed avere sbattuto la testa a terra. Come riportano i media locali, l’incidente mortale è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 2 aprile, poco dopo le 8.00, nel piazzale di una ditta a Capannori, in provincia di Lucca.

Sul posto sono giunti i sanitari del 118 con ambulanza, automedica ed anche l’elisoccorso Pegaso: il 52enne è però andato in arresto cardiaco e ogni tentativo di rianimarlo si è purtroppo rivelato vano. Il personale sanitario non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Sul luogo del tragico incidente sono arrivati anche gli Agenti della Polizia Locale, i tecnici della medicina del lavoro e i Carabinieri che dovranno chiarire la dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Marco Masini: tour teatrale rimandato a fine anno

Il tour di Marco Masini, che inizialmente era previsto per primavera 2020, posticipato poi in autunno e ancora al 2021, ha subito un’ulteriore riprogrammazione: i concerti si terranno tra novembre e dicembre 2021 e gennaio 2022 a causa del prolungarsi dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Il tour inizierà il 12 novembre a Orvieto e proseguirà a Genova, Lecce e Assisi. A dicembre invece andrà in scena a Parma, Brescia, Zurigo, Mons, Lieges, Milano, Bologna e Ancona. A gennaio sarà a Roma, Firenze e Torino

Queste le nuove date del tour:
12 novembre – ORVIETO, TEATRO MANCINELLI (recupero dell’8 aprile e del 16 settembre 2020 e del 10 aprile 2021)
16 novembre – GENOVA, TEATRO POLITEAMA GENOVESE (recupero del 19 maggio e del 18 ottobre 2020 e del 4 maggio 2021)
20 novembre – LECCE, TEATRO POLITEAMA GRECO (recupero del 22 maggio e del 13 novembre 2020 e del 20 maggio 2021)
27 novembre – ASSISI, TEATRO LYRICK (recupero del 29 aprile e del 7 novembre 2020 e del 15 maggio 2021)
1 dicembre – PARMA, TEATRO REGIO (recupero del 18 maggio e del 27 ottobre 2020 e del 27 maggio 2021)
4 dicembre – BRESCIA, TEATRO DIS_PLAY (recupero del 25 aprile e del 28 ottobre 2020 e del 24 aprile 2021)
5 dicembre – ZURIGO, KAUFLEUTEN CLUB (recupero del 14 aprile e dell’8 ottobre 2020 e del 25 aprile 2021)
9 dicembre – MONS, THEATRE ROYAL DE MONS (recupero del 3 aprile e del 10 ottobre 2020 e del 14 aprile 2021)
10 dicembre – LIEGES, FORUM DE LIEGES (recupero del 4 aprile e del 9 ottobre 2020 e del 15 aprile 2021)
13 dicembre – MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (recupero del 16 aprile e del 24 novembre 2020 e dell’11 aprile 2021)
14 dicembre – MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (recupero del 28 maggio e del 25 novembre 2020 e del 24 maggio 2021)
21 dicembre – BOLOGNA, EUROPAUDITORIUM (recupero del 30 aprile e del 13 ottobre 2020 e del 19 aprile 2021)
22 dicembre – ANCONA, TEATRO DELLE MUSE (recupero del 18 aprile e del 17 novembre 2020 e del 20 aprile 2021)
17 gennaio 2022 – ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (recupero del 2 maggio e del 26 settembre 2020 e del 30 maggio 2021)
21 gennaio 2022 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 15 maggio e del 24 settembre 2020 e del 7 maggio 2021)
22 gennaio 2022 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 16 maggio e del 25 settembre 2020 e dell’8 maggio 2021)
23 gennaio 2022 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 24 maggio e dell’8 novembre 2020 e del 9 maggio 2021)
27 gennaio 2022 – TORINO, TEATRO COLOSSEO (recupero del 9 maggio e del 2 ottobre 2022 del 30 aprile 2021)

Resta invece confermato per il 30 settembre 2021 l’imperdibile appuntamento live all’ARENA DI VERONA (recupero del 20 settembre 2020). Entro il 31 maggio verrà comunicata la data di recupero del concerto al Teatro Goldoni di VENEZIA (recupero del 12 maggio e del 14 ottobre 2020 e del 12 maggio 2021).

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

Covid: cala l’indice Rt nazionale medio, ma aumenta l’occupazione delle terapie intensive

Covid: l’indice Rt medio nazionale scende a 0,98, dall’1,08 della scorsa settimana, portandosi così sotto la soglia di allarme di 1.
L’Rt medio viene calcolato sui casi sintomatici nel periodo dal 10 al 23 marzo 2021, l’incidenza dei contagi da Covid si attesta a 232 casi ogni 100mila abitanti contro i 240 della scorsa settimana.

Sono questi, come riportano diversi media, i valori che i tecnici dell’Iss e del Ministero della Salute stanno esaminando e che dovrebbero essere confermati nel Monitoraggio settimanale che sarà’ presentato oggi.

La notizia positiva è che l’incidenza dei contagi continua a calare, ma a preoccupare è ancora l’elevato tasso di occupazione delle terapie intensive che in Italia è “complessivamente in aumento e sopra la soglia critica”, salendo al 41% contro il 39% della scorsa settimana. Il tasso di occupazione in terapia intensiva e nelle altre aree mediche è sopra la soglia critica in 14 Regioni. (fotografia di repertorio di Mufid Majnum su Unsplash.com)

Bologna: camion con carico di vongole avariate fermato dalla Polizia Stradale

Fermato dagli Agenti della Polizia Stradale di Bologna Sud un furgone che trasportava vongole avariate. E’ accaduto nella mattina di mercoledì 31 marzo, verso le 11.30, all’altezza del casello di Casalecchio di Reno. Il mezzo, con targa portoghese, trasportava numerosi sacchi di vongole, provenienti dal mercato portoghese, e diretti a un’azienda con sede a Rovigo.

La merce era accatastata nel vano di carico a contatto diretto con la pavimentazione sporca e polverosa del camion, privo di cella frigorifera, in condizioni sanitarie non idonee. Il furgone, in viaggio da due giorni, era privo di coibentazione e di temperatura necessarie per mantenere in vita i molluschi e trasportava una quantità di vongole di peso superiore alla massa consentita per quel trasporto.

Gli Agenti hanno immediatamente avvertito i veterinari dell’Azienda Usl di Bologna che hanno certificato lo stato avariato dei molluschi. E’ stata così disposta la distruzione immediata delle vongole, non più utilizzabili per scopi alimentari, e sono state comminate anche diverse sanzioni amministrative previste dal Codice della Strada.

Ancora una volta, i controlli della Polizia Stradale hanno consentito di verificare la regolarità delle condizioni di trasporto a garanzia della salute pubblica.

Lady Gaga, dopo l’aggressione il dog-sitter parla delle sua salute: “Mi hanno tolto una parte di polmone”

Lady Gaga è in Italia da più di un mese per le riprese del nuovo film di Ridley Scott sull’omicidio Gucci, ma il suo soggiorno non è iniziato nel migliore dei modi. Infatti, dopo poche ore dal suo arrivo, due malviventi hanno aggredito il suo dog-sitter, mentre portava in giro i suoi tre bulldog francesi, e l’hanno colpito al petto con quattro colpi di arma da fuoco. Tutto questo per rapire i suoi adorati cani e chiederne il riscatto. Ora è tutto risolto: gli animali sono tornati a casa, ma il dog-sitter ha dovuto affrontare un delicato intervento chirurgico, con tanto di asporto di una parte di un polmone. Ma come sta ora?

Ryan Fischer ha voluto aggiornare tutti i fan della pop star che l’hanno seguito in questo periodo di convalescenza, dopo quella terribile esperienza, con un post sui suoi canali social: “In ospedale, il mio polmone è collassato di nuovo nonostante il tubo toracico a sostegno. E poi è crollato di nuovo. E ancora. È diventato abbastanza chiaro che il mio polmone non stava guarendo e la ferita del proiettile aveva sfregiato i miei tessuti come un’ustione. Potrebbero volerci mesi, se mai, prima che il buco si chiuda”.

L’uomo però non ha perso la speranza e ora pensa al suo futuro: “Ora sto trovando la mia strada nel mondo esterno in cui i trigger sono reali e lavorare passando attraverso il trauma che hai vissuto è molto più che affrontare uno sfortunato momento della vita. Il viaggio è duro, è sicuramente doloroso, e vengono fatte scelte discutibili che non mi servono più come indossare jeans attillati. Ma ci provo. E da qualche parte in questo trovo l’assurdità, la meraviglia e la bellezza che questa vita offre a tutti noi”.

(Foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

Festeggiate la Pasqua e gettonatevi con il meglio della CuccuWeek!

Buona Pasqua a tutti! Festeggiate con le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo insieme a La Strana Coppia, che vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare anche i commenti degli ascoltatori.

Cade durante un’escursione: grave 22enne

Era andata insieme a un amico a fare un’escursione sul sentiero Cai, in località Pianaccio, nel Comune di Lizzano in Belvedere (Bologna), nella zona dei Monti Grossi, quando è caduta, sbattendo la testa e perdendo conoscenza.

Come riporta Il Resto del Carlino, edizione di Bologna, a lanciare l’allarme è stato l’amico bolognese, residente a Zola Predosa, che era con lei e che ha subito chiamato il 118: sul posto è giunta la squadra del Soccorso Alpino e Speleologico, stazione del Corno alle Scale, e l’elicottero del 118 di Pavullo.

I due sono stati individuati dall’elicottero che ha provveduto a sbarcare i sanitari, calandoli con il verricello: la giovane, una modenese di 22 anni, è stata posizionata sulla barella, recuperata e trasportata all’Ospedale Maggiore. Le sue condizioni sarebbero gravi. (fotografia di repertorio)

Veneto passa in zona arancione. Rimangono invece rosse, tra le altre, Lombardia ed Emilia-Romagna

Dopo il week-end pasquale alcune Regioni cambieranno colore e da rosse potrebbero diventare arancioni. Nessuna però, come previsto dal nuovo decreto legge, lo ricordiamo, potrà tornare in giallo.

Come annunciato dal Presidente Luca Zaia, questa mattina, nella consueta conferenza stampa sui contagi e sull’andamento della pandemia, il Veneto passerà alla zona arancione a partire da martedì 6 aprile o da mercoledì 7 aprile. Si profila il cambio di colore anche per Marche e Trento, mentre rimarranno in zona rossa, almeno fino al 13 aprile, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Puglia, Calabria e Campania.

Intanto nel week-end pasquale (da domani, sabato 3 aprile, a lunedì 5) tutto il Paese sarà zona rossa e il Viminale, durante il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza, ha chiesto ai prefetti di intensificare i controlli. Le Forze dell’Ordine, in campo con 70 mila unità, dovranno presidiare le aree urbane più esposte al rischio di assembramenti, parchi, litorali, arterie stradali e autostradali, stazioni, porti e aeroporti.

Vaccini, la denuncia di Chiara Ferragni: “La nonna di Fedez vaccinata solo grazie alle mie stories”

Chiara Ferragni, da sempre in prima linea alla lotto contro il Covid-19, lancia una denuncia sul suo profilo Instagram: “Oggi la nonna di Fede farà il vaccino. E sapete perché? Perché dopo le mie stories di critica alla gestione dei vaccini di ieri, un addetto alla vaccinazione ha chiamato nonna Luciana chiedendo: ‘Lei è la nonna di Fedez? Alle 12 può venire a fare il vaccino'”, inizia così il suo post.

“Se ieri ero arrabbiata oggi lo sono ancora di più pensando che nonna Luciana, che aveva diritto a essere vaccinata da mesi, riesce a far rispettare un suo diritto perché qualcuno ha paura che possa smuovere l’opinione pubblica. E invece le altre nonne che hanno lo stesso diritto e non hanno chi può farsi sentire mediaticamente come faranno? Chiedo il vaccino per tutte loro, per tutte le persone fragili, per tutti coloro i cui diritti fino ad oggi sono stati calpestati”, continua l’icona di stile lanciando un appello affinché i diritti di tutti vengano rispettati.

Un post è nato dopo una lunga riflessione da parte della Ferragni, che ha voluto informarsi prima di scendere in campo e mettere in chiaro il suo pensiero sull’argomento vaccini e su come viene gestita la pandemia in Italia e in Europa.

“Da persona privilegiata quale sono, nelle scorse settimane ho pensato a cosa avrei potuto fare per aiutare a migliorare la situazione come ho provato a fare lo scorso anno, ma non ho trovato una soluzione. E allora ho capito che intanto potevo fare questo appello per i tutti i messaggi dei followers che mi hanno raccontato le loro storie durissime legate al Covid e mi hanno chiesto di parlarne”, ha continuato.

Infine ha lanciato un appello al governo: “Questo appello lo faccio a Mario Draghi, persona che stimo e alla quale va il mio supporto e comprensione perché non posso nemmeno immaginare quanto è incasinata la situazione che ha ereditato. Basta chiacchierare! Basta! Bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare perché la gente è stanca. Vogliamo tornare a essere orgogliosi di essere lombardi, italiani, europei” Perché oggi non siamo più certi di poterlo essere”.

(Foto: pagina Instagram di Chiara Ferragni)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni)

Colapesce Dimartino in concerto a Taormina

Colapesce e Dimartino, freschi del grande successo di “Musica leggerissima”, che è uno dei singoli più ascoltati del Festival di Sanremo, annunciano un concerto al Teatro Antico di Taormina previsto per 28 agosto 2021.

“Una data unica in un posto unico, con alcuni ospiti speciali. Non ho mai suonato a Taormina, è stato sempre un sogno nel cassetto. Ma la vera notizia è che finalmente si torna a suonare, l’unica cosa che ci piace fare davvero. La prevendita è attiva da adesso, link nelle storie. ps: attenzione le poltronissime sono solo 100”, scrivono sui social.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone ma, come comunicato dall’organizzatore dell’evento, i ticket acquistati per settore corrispondente saranno assegnati successivamente e seguiranno l’ordine progressivo di acquisto, si attendono indicazioni sulla configurazione dei posti secondo l’allestimento del Teatro che rispetterà le nuove normative di sicurezza.

Il 28 agosto il tour farà tappa in Sicilia, nel suggestivo Teatro Antico di Taormina, dove i due cantautori siciliani presenteranno uno show potente e sorprendente in cui suoneranno live sia i brani che compongono “I Mortali” che alcuni classici del loro repertorio solista. Una data speciale, con una serie di ospiti, che si preannuncia come il vero e proprio evento del tour estivo. Sul palco, oltre a Colapesce e Dimartino, saliranno anche Adele Altro, Alfredo Maddaluno e Giordano Colombo, già produttore insieme a Federico Nardelli del brano sanremese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

Cade dal camion e sbatte la testa: muore 52enne

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un uomo, un autotrasportatore di 52 anni, è morto dopo essere caduto dal camion ed avere sbattuto la testa a terra. Come riportano i media locali, l’incidente mortale è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 2 aprile, poco dopo le 8.00, nel piazzale di una ditta a Capannori, in provincia di Lucca.

Sul posto sono giunti i sanitari del 118 con ambulanza, automedica ed anche l’elisoccorso Pegaso: il 52enne è però andato in arresto cardiaco e ogni tentativo di rianimarlo si è purtroppo rivelato vano. Il personale sanitario non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Sul luogo del tragico incidente sono arrivati anche gli Agenti della Polizia Locale, i tecnici della medicina del lavoro e i Carabinieri che dovranno chiarire la dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Marco Masini: tour teatrale rimandato a fine anno

Il tour di Marco Masini, che inizialmente era previsto per primavera 2020, posticipato poi in autunno e ancora al 2021, ha subito un’ulteriore riprogrammazione: i concerti si terranno tra novembre e dicembre 2021 e gennaio 2022 a causa del prolungarsi dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Il tour inizierà il 12 novembre a Orvieto e proseguirà a Genova, Lecce e Assisi. A dicembre invece andrà in scena a Parma, Brescia, Zurigo, Mons, Lieges, Milano, Bologna e Ancona. A gennaio sarà a Roma, Firenze e Torino

Queste le nuove date del tour:
12 novembre – ORVIETO, TEATRO MANCINELLI (recupero dell’8 aprile e del 16 settembre 2020 e del 10 aprile 2021)
16 novembre – GENOVA, TEATRO POLITEAMA GENOVESE (recupero del 19 maggio e del 18 ottobre 2020 e del 4 maggio 2021)
20 novembre – LECCE, TEATRO POLITEAMA GRECO (recupero del 22 maggio e del 13 novembre 2020 e del 20 maggio 2021)
27 novembre – ASSISI, TEATRO LYRICK (recupero del 29 aprile e del 7 novembre 2020 e del 15 maggio 2021)
1 dicembre – PARMA, TEATRO REGIO (recupero del 18 maggio e del 27 ottobre 2020 e del 27 maggio 2021)
4 dicembre – BRESCIA, TEATRO DIS_PLAY (recupero del 25 aprile e del 28 ottobre 2020 e del 24 aprile 2021)
5 dicembre – ZURIGO, KAUFLEUTEN CLUB (recupero del 14 aprile e dell’8 ottobre 2020 e del 25 aprile 2021)
9 dicembre – MONS, THEATRE ROYAL DE MONS (recupero del 3 aprile e del 10 ottobre 2020 e del 14 aprile 2021)
10 dicembre – LIEGES, FORUM DE LIEGES (recupero del 4 aprile e del 9 ottobre 2020 e del 15 aprile 2021)
13 dicembre – MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (recupero del 16 aprile e del 24 novembre 2020 e dell’11 aprile 2021)
14 dicembre – MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (recupero del 28 maggio e del 25 novembre 2020 e del 24 maggio 2021)
21 dicembre – BOLOGNA, EUROPAUDITORIUM (recupero del 30 aprile e del 13 ottobre 2020 e del 19 aprile 2021)
22 dicembre – ANCONA, TEATRO DELLE MUSE (recupero del 18 aprile e del 17 novembre 2020 e del 20 aprile 2021)
17 gennaio 2022 – ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (recupero del 2 maggio e del 26 settembre 2020 e del 30 maggio 2021)
21 gennaio 2022 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 15 maggio e del 24 settembre 2020 e del 7 maggio 2021)
22 gennaio 2022 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 16 maggio e del 25 settembre 2020 e dell’8 maggio 2021)
23 gennaio 2022 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 24 maggio e dell’8 novembre 2020 e del 9 maggio 2021)
27 gennaio 2022 – TORINO, TEATRO COLOSSEO (recupero del 9 maggio e del 2 ottobre 2022 del 30 aprile 2021)

Resta invece confermato per il 30 settembre 2021 l’imperdibile appuntamento live all’ARENA DI VERONA (recupero del 20 settembre 2020). Entro il 31 maggio verrà comunicata la data di recupero del concerto al Teatro Goldoni di VENEZIA (recupero del 12 maggio e del 14 ottobre 2020 e del 12 maggio 2021).

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

Covid: cala l’indice Rt nazionale medio, ma aumenta l’occupazione delle terapie intensive

Covid: l’indice Rt medio nazionale scende a 0,98, dall’1,08 della scorsa settimana, portandosi così sotto la soglia di allarme di 1.
L’Rt medio viene calcolato sui casi sintomatici nel periodo dal 10 al 23 marzo 2021, l’incidenza dei contagi da Covid si attesta a 232 casi ogni 100mila abitanti contro i 240 della scorsa settimana.

Sono questi, come riportano diversi media, i valori che i tecnici dell’Iss e del Ministero della Salute stanno esaminando e che dovrebbero essere confermati nel Monitoraggio settimanale che sarà’ presentato oggi.

La notizia positiva è che l’incidenza dei contagi continua a calare, ma a preoccupare è ancora l’elevato tasso di occupazione delle terapie intensive che in Italia è “complessivamente in aumento e sopra la soglia critica”, salendo al 41% contro il 39% della scorsa settimana. Il tasso di occupazione in terapia intensiva e nelle altre aree mediche è sopra la soglia critica in 14 Regioni. (fotografia di repertorio di Mufid Majnum su Unsplash.com)

Bologna: camion con carico di vongole avariate fermato dalla Polizia Stradale

Fermato dagli Agenti della Polizia Stradale di Bologna Sud un furgone che trasportava vongole avariate. E’ accaduto nella mattina di mercoledì 31 marzo, verso le 11.30, all’altezza del casello di Casalecchio di Reno. Il mezzo, con targa portoghese, trasportava numerosi sacchi di vongole, provenienti dal mercato portoghese, e diretti a un’azienda con sede a Rovigo.

La merce era accatastata nel vano di carico a contatto diretto con la pavimentazione sporca e polverosa del camion, privo di cella frigorifera, in condizioni sanitarie non idonee. Il furgone, in viaggio da due giorni, era privo di coibentazione e di temperatura necessarie per mantenere in vita i molluschi e trasportava una quantità di vongole di peso superiore alla massa consentita per quel trasporto.

Gli Agenti hanno immediatamente avvertito i veterinari dell’Azienda Usl di Bologna che hanno certificato lo stato avariato dei molluschi. E’ stata così disposta la distruzione immediata delle vongole, non più utilizzabili per scopi alimentari, e sono state comminate anche diverse sanzioni amministrative previste dal Codice della Strada.

Ancora una volta, i controlli della Polizia Stradale hanno consentito di verificare la regolarità delle condizioni di trasporto a garanzia della salute pubblica.

Lady Gaga, dopo l’aggressione il dog-sitter parla delle sua salute: “Mi hanno tolto una parte di polmone”

Lady Gaga è in Italia da più di un mese per le riprese del nuovo film di Ridley Scott sull’omicidio Gucci, ma il suo soggiorno non è iniziato nel migliore dei modi. Infatti, dopo poche ore dal suo arrivo, due malviventi hanno aggredito il suo dog-sitter, mentre portava in giro i suoi tre bulldog francesi, e l’hanno colpito al petto con quattro colpi di arma da fuoco. Tutto questo per rapire i suoi adorati cani e chiederne il riscatto. Ora è tutto risolto: gli animali sono tornati a casa, ma il dog-sitter ha dovuto affrontare un delicato intervento chirurgico, con tanto di asporto di una parte di un polmone. Ma come sta ora?

Ryan Fischer ha voluto aggiornare tutti i fan della pop star che l’hanno seguito in questo periodo di convalescenza, dopo quella terribile esperienza, con un post sui suoi canali social: “In ospedale, il mio polmone è collassato di nuovo nonostante il tubo toracico a sostegno. E poi è crollato di nuovo. E ancora. È diventato abbastanza chiaro che il mio polmone non stava guarendo e la ferita del proiettile aveva sfregiato i miei tessuti come un’ustione. Potrebbero volerci mesi, se mai, prima che il buco si chiuda”.

L’uomo però non ha perso la speranza e ora pensa al suo futuro: “Ora sto trovando la mia strada nel mondo esterno in cui i trigger sono reali e lavorare passando attraverso il trauma che hai vissuto è molto più che affrontare uno sfortunato momento della vita. Il viaggio è duro, è sicuramente doloroso, e vengono fatte scelte discutibili che non mi servono più come indossare jeans attillati. Ma ci provo. E da qualche parte in questo trovo l’assurdità, la meraviglia e la bellezza che questa vita offre a tutti noi”.

(Foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

Festeggiate la Pasqua e gettonatevi con il meglio della CuccuWeek!

Buona Pasqua a tutti! Festeggiate con le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo insieme a La Strana Coppia, che vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare anche i commenti degli ascoltatori.

Cade durante un’escursione: grave 22enne

Era andata insieme a un amico a fare un’escursione sul sentiero Cai, in località Pianaccio, nel Comune di Lizzano in Belvedere (Bologna), nella zona dei Monti Grossi, quando è caduta, sbattendo la testa e perdendo conoscenza.

Come riporta Il Resto del Carlino, edizione di Bologna, a lanciare l’allarme è stato l’amico bolognese, residente a Zola Predosa, che era con lei e che ha subito chiamato il 118: sul posto è giunta la squadra del Soccorso Alpino e Speleologico, stazione del Corno alle Scale, e l’elicottero del 118 di Pavullo.

I due sono stati individuati dall’elicottero che ha provveduto a sbarcare i sanitari, calandoli con il verricello: la giovane, una modenese di 22 anni, è stata posizionata sulla barella, recuperata e trasportata all’Ospedale Maggiore. Le sue condizioni sarebbero gravi. (fotografia di repertorio)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...