Home Blog Pagina 1402

Amy Winehouse: un nuovo documentario a dieci anni dalla morte

A dieci anni dalla sua scomparsa, Amy Winehouse torna in un nuovo documentario che racconterà la persona dietro il mito. Si intitolerà “Amy Winehouse: 10 years on” e sarà una pellicola biografica che mostrerà il lato più intimo e lontano dai riflettori dell’artista, raccontato da chi le è stato vicino.

Il progetto è stato fortemente voluto dalla madre, Janis, che a causa della sclerosi multipla rischia di perdere i ricordi legati alla figlia, motivo per cui ha voluto tramandarli in qualche modo. “Non credo che il mondo conoscesse davvero Amy, quella che ho cresciuto…”, ha dichiarato Janis. “Non vedo l’ora di avere l’opportunità di far capire meglio le sue radici e permettere di entrare davvero in profondità”, ha aggiunto nella nota diffusa dalla BBC.

con commozione la madre di colei che il 23 luglio 2011 si spense tragicamente nonché prematuramente, all’età di soli 27 anni.

La vera Amy, scomparsa il 23 luglio 2011 all’età di 27 anni, sarà la protagonista del nuovo docufilm, che si aggiunge a tutti gli altri progetti della BBC in programma per il decimo anniversario della sua morte.

(Foto: pagina Facebook di Amy Winehouse)

Denise Pipitone: si attende l’esame del Dna di Olesya Rostova

Potrebbe risolversi tra qualche ora il mistero che sta tenendo tutto il Paese con il fiato sospeso, relativo alla scomparsa della piccola Denise Pipitone, avvenuta il primo settembre del 2004 a Mazara del Vallo (Trapani).

La giovane ragazza russa, che attraverso una televisione di Mosca, ha fatto un appello per trovare la sua famiglia, raccontando di essere stata rapita da piccola, mostra una profonda somiglianza con Piera Maggio, la madre di Denise, ed anche la sua età sarebbe compatibile con quella della piccola rapita 16 anni fa. Del caso ne ha parlato ieri la trasmissione televisiva “Chi l’ha visto” a cui è arrivata la segnalazione relativa alla giovane da parte di un’infermiera russa residente nella Bergamasca.

Olesya Rostova, questo il nome della ragazza, si sarebbe già sottoposta, come riportano diversi media, all’esame del Dna, che sarà messo a confronto con quello di Piera Maggio, e presto il mistero potrebbe essere svelato. La mamma di Denise ha detto di non aver mai perso la speranza di ritrovare la figlia, ma anche di non volersi illudere. (fotografia di copertina: frame dal video pubblicato sulla pagina Facebook di “Chi l’ha visto?”)

Coldiretti: con il Covid cibo e vino invenduti per oltre un milione di tonnellate

Con la pandemia e le chiusure imposte a bar e ristoranti il cibo invenduto supera un milione di tonnellate. L’allarme arriva da Coldiretti: “Con le misure anti Covid previste dall’ultimo decreto per tutto il mese di aprile – si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet dell’ associazione – salgono a 1,1 milioni di tonnellate i cibi e i vini invenduti dall’inizio della pandemia per i crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi che travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy. E’ quanto emerge dal primo bilancio della Coldiretti sull’impatto sulla filiera agroalimentare delle chiusure decise dal Consiglio dei Ministri diffuso in occasione del Summit della Coldiretti con il Governo “Recovery ‘Food’, l’Italia riparte dal cibo” organizzato con Filiera Italia a Palazzo Rospigliosi a Roma.

Al danno economico ed occupazionale si aggiunge il rischio di estinzione per oltre 5mila specialità dell’enogastronomia locale, dai formaggi ai salumi fino ai dolci, per la mancanza di sbocchi di mercato per l’assenza di turisti e la chiusura di ristoranti e agriturismi dove le tradizioni dai campi alla tavola sono tramandate da secoli. In pericolo con la pandemia c’è anche il primato nazionale della biodiversità conquistato dall’Italia in Europa, come ha dimostrato il primo salone su “I tesori dei borghi d’Italia” da salvare dalla crisi Covid realizzato dalla Coldiretti”.

Nell’attività di ristorazione – sottolinea nella nota la Coldiretti – sono coinvolti circa 360mila tra bar, mense, ristoranti e agriturismi nella Penisola ma le difficoltà si trasferiscono a cascata sulle 70mila industrie alimentari e 740mila aziende agricole lungo la filiera impegnate a garantire le forniture per un totale di 3,6 milioni di posti di lavoro. Si tratta di difendere la prima ricchezza del Paese con la filiera agroalimentare nazionale che – conclude Coldiretti – vale 538 miliardi pari al 25% del Pil nazionale ma è anche una realtà da primato per qualità, sicurezza e varietà a livello internazionale”. (fotografia di ristorante di Maddi Bazzocco su Unsplash.com)

“Pesche”: Federico Rossi torna con il primo singolo da solista ad aprile

Archiviata l’esperienza con il duo Benji & Fede, Federico Rossi torna con il suo primo singolo da solista: “Pesche”. Il nuovo branoo, prodotto da ITACA, il team di producer formato da Merk&Kremont, Eugenio Maimone e Leonardo Grillotti, uscirà il 9 aprile e sarà in pre-save e pre-order a partire da domani.

“Pesche” tratta la difficoltà di aprirsi completamente all’interno di un rapporto, nonostante il desiderio di lasciarsi andare e vivere a pieno un sentimento. Talvolta, ci vuole tempo per abituarsi ad una persona che è entrata da poco nella nostra vita, ma l’amore e la voglia di non perdersi permettono di superare ogni barriera e dirsi ogni cosa di sé.

“Volevo regalare al pubblico un pezzo che sapesse divertire, in un periodo storico complicato come quello che stiamo vivendo. – racconta Federico Rossi – Il brano nasce da una forte consapevolezza: il timore di rivelare completamente me stesso all’interno di una relazione. In Pesche, in modo molto ironico e leggero, descrivo la mia personale liberazione da questo stato d’animo. Per quanto abbia bisogno di tempo per lasciarmi andare, è impossibile nascondere un sentimento nuovo e, anche se lungo il percorso è possibile trovare diversi ostacoli, vale la pena viverlo. Perché se questo non è Amore, non può essere altro che… Pesche!”

Infortunio sul lavoro: 63enne perde la vita dopo una caduta nel vano scale

carabinieri

Tragico incidente sul lavoro: un operaio di 63 anni ha perso la vita dopo una caduta dall’alto. L’infortunio mortale è accaduto oggi, giovedì 1 aprile, nel corso della mattinata, in via Pascoli, a Manerba, in provincia di Brescia.

In base a una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, l’uomo sarebbe precipitato nel vano scale di una villa in costruzione nei pressi del porto lacustre del paese (porto Dusano), che si affaccia sul Lago di Garda. Per l’operaio, soccorso da due ambulanze e dall’elisoccorso, non c’è stato purtroppo nulla da fare: il 63enne è morto sul colpo. La tragedia si è consumata davanti agli occhi atterriti dei colleghi.

Sul posto, oltre ai sanitari, sono giunti anche i carabinieri e il personale dell’Ats. Da ricostruire ora l’esatta dinamica del tragico infortunio.(fotografia di repertorio)

I Foo Fighters saranno i protagonisti di un film horror?

Nell’anno in cui si festeggiano i 25 anni di carriera, i Foo Fighters si sono concessi una presenza sul grande schermo. Secondo quanto riporta il sito Bloody Disgusting, la band sarà protagonista di un film comedy-horror, come ha confermato una fonte molto vicina a Dave Grohl e compagni.

“Il film sarebbe stato girato in gran segreto durante la pandemia, ci è stato detto che sarà diretto dal regista di Hatchet III, BJ McDonnell, e che nel film potrebbero esserci dei cameo stellari”, scrive il magazine. Hanno però aggiunto che la notizia non è ufficiale: “Questa notizia deve essere ancora confermata però proviene da una fonte attendibile. Vi aggiorneremo di conseguenza man mano che sapremo qualcosa di più o arriveranno ulteriori conferme”.

Ora i fan non vedono l’ora di vedere la loro band preferita destreggiarsi davanti alle telecamere, ci sono tutti i presupposti per far diventare questa pellicola un vero e proprio cult del genere. Secondo quanto riportato, la trama racconta di un demone che si impossessa della band durante una sessione di registrazione, soggetto che pare portare la firma di Jack Black. Non ci resta che attendere nuove indiscrezioni.

(Foto: pagina Facebook dei Foo Fighters)

AngInRadio Faenza indie: intervista ai Gattamolesta

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Andrea Gatta dei Gattamolesta.
I Gattamolesta salgono sui palchi d’Italia e d’Europa da 15 anni e Andrea, chitarrista e cantante, è il loro leader. Il loro genere è il Gitan-Folk-Punk e ascoltandoli non riuscirete a non ballare nonostante il loro meglio lo diano dal vivo. Un podcast da non perdere!!

Tre giocatori della Juventus nei guai per aver violato norme anti-Covid

Guai in vista per alcuni giocatori della Juventus: si tratta di McKennie, Dybala e Arthur sorpresi nella serata di ieri, mercoledì 31 marzo, durante una festa organizzata nell’abitazione del giocatore statunitense, in barba alle norme in vigore per il contenimento della pandemia.

In base a quanto riportato da La Repubblica, i tre giocatori sarebbero stati sorpresi insieme ad altre persone (una decina in tutto) dai Carabinieri intervenuti dopo la segnalazione da parte dei vicini di casa. Il controllo sarebbe scattato intorno alle 23.30: all’interno della casa del centrocampista texano, si stava svolgendo una festa nonostante i divieti in vigore anche in Piemonte, zona rossa. Tutti i presenti saranno sanzionati.

Inoltre nei confronti dei tre giocatori potrebbe intervenire anche il club bianconero: la Juventus deciderà eventuali sanzioni disciplinari dopo avere sentito i calciatori, suoi tesserati. (fotografia di Sandro Schuh su Unsplash.com)

Cane si innamora di un unicorno viola e cerca di rubarlo per ben cinque volte

Si è intrufolato per ben cinque volte in un negozio, approfittando delle porte che si aprivano all’entrata o all’uscita dei clienti, per correre verso la corsia dei giocattoli, puntando un peluche, per la precisione un unicorno viola. Protagonista della vicenda, accaduta a Kenansville, in North Carolina, e riportata da GreenMe, un pitbull randagio, innamorato del giocattolo, tanto da volerlo tutto per sé.

L’agente di turno, Samantha Lane, colpita dal desiderio del cane nei confronti del peluche, prima di condurlo presso il rifugio per animali (Duplin County Animal Services), glielo ha comperato. Qui il cane, arrivato con il suo nuovo amico, è stato battezzato Sisu, come il personaggio del drago nel nuovo film della Disney “Raya and the Last Dragon“.
Joe Newburn del rifugio ha detto che probabilmente l’animale proveniva da una casa con dei bambini con dei peluche simili a quello: solo così è possibile spiegarne lo strano atteggiamento.

Sisu e il suo unicorno sono diventati inseparabili ed entrambi avrebbero già ricevuto parecchie offerte di adozione. (fotografia dalla pagina Facebook “Duplin County Animal Services”)

Madame annuncia le date del tour, biglietti in prevendita

Madame ha annunciato le date del suo primo tour, previsto a dicembre di quest’anno.

La rapper ha partecipato al Festival di Sanremo portando in gara “Voce”, classificandosi all’ottavo posto alle spalle di Annalisa, facendosi apprezzare dal pubblico e dalla critica. Il singolo ha raggiunto la classificazione di disco di platino, e il suo album è tra i più ascoltati d’Italia in digitale con oltre 50 milioni di stream.

Ora al debutto sui palchi dal vivo non manca molto, il tour inizierà il 3 dicembre a Roma e terminerà il 19 dicembre a Milano. Ecco tutte le date:

I concerti di Madame nel 2021:
3 dicembre 2021 – ATLANTICO LIVE – ROMA
6 dicembre 2021 – TUSCANY HALL – FIRENZE
10 dicembre 2021 – CASA DELLA MUSICA – NAPOLI
16 dicembre 2021 – CONCORDIA – VENARIA REALE (TO)
19 dicembre 2021 – ALCATRAZ – MILANO

I biglietti saranno disponibili online su Ticketone e Vivaticket a partire da oggi, 1 aprile, alle 16.00, mentre dalle ore 11.00 di giovedì 8 aprile saranno in vendita anche nei punti vendita fisici dislocati in tutta la penisola.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da madame (@sonolamadame)

Amy Winehouse: un nuovo documentario a dieci anni dalla morte

A dieci anni dalla sua scomparsa, Amy Winehouse torna in un nuovo documentario che racconterà la persona dietro il mito. Si intitolerà “Amy Winehouse: 10 years on” e sarà una pellicola biografica che mostrerà il lato più intimo e lontano dai riflettori dell’artista, raccontato da chi le è stato vicino.

Il progetto è stato fortemente voluto dalla madre, Janis, che a causa della sclerosi multipla rischia di perdere i ricordi legati alla figlia, motivo per cui ha voluto tramandarli in qualche modo. “Non credo che il mondo conoscesse davvero Amy, quella che ho cresciuto…”, ha dichiarato Janis. “Non vedo l’ora di avere l’opportunità di far capire meglio le sue radici e permettere di entrare davvero in profondità”, ha aggiunto nella nota diffusa dalla BBC.

con commozione la madre di colei che il 23 luglio 2011 si spense tragicamente nonché prematuramente, all’età di soli 27 anni.

La vera Amy, scomparsa il 23 luglio 2011 all’età di 27 anni, sarà la protagonista del nuovo docufilm, che si aggiunge a tutti gli altri progetti della BBC in programma per il decimo anniversario della sua morte.

(Foto: pagina Facebook di Amy Winehouse)

Denise Pipitone: si attende l’esame del Dna di Olesya Rostova

Potrebbe risolversi tra qualche ora il mistero che sta tenendo tutto il Paese con il fiato sospeso, relativo alla scomparsa della piccola Denise Pipitone, avvenuta il primo settembre del 2004 a Mazara del Vallo (Trapani).

La giovane ragazza russa, che attraverso una televisione di Mosca, ha fatto un appello per trovare la sua famiglia, raccontando di essere stata rapita da piccola, mostra una profonda somiglianza con Piera Maggio, la madre di Denise, ed anche la sua età sarebbe compatibile con quella della piccola rapita 16 anni fa. Del caso ne ha parlato ieri la trasmissione televisiva “Chi l’ha visto” a cui è arrivata la segnalazione relativa alla giovane da parte di un’infermiera russa residente nella Bergamasca.

Olesya Rostova, questo il nome della ragazza, si sarebbe già sottoposta, come riportano diversi media, all’esame del Dna, che sarà messo a confronto con quello di Piera Maggio, e presto il mistero potrebbe essere svelato. La mamma di Denise ha detto di non aver mai perso la speranza di ritrovare la figlia, ma anche di non volersi illudere. (fotografia di copertina: frame dal video pubblicato sulla pagina Facebook di “Chi l’ha visto?”)

Coldiretti: con il Covid cibo e vino invenduti per oltre un milione di tonnellate

Con la pandemia e le chiusure imposte a bar e ristoranti il cibo invenduto supera un milione di tonnellate. L’allarme arriva da Coldiretti: “Con le misure anti Covid previste dall’ultimo decreto per tutto il mese di aprile – si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet dell’ associazione – salgono a 1,1 milioni di tonnellate i cibi e i vini invenduti dall’inizio della pandemia per i crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi che travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy. E’ quanto emerge dal primo bilancio della Coldiretti sull’impatto sulla filiera agroalimentare delle chiusure decise dal Consiglio dei Ministri diffuso in occasione del Summit della Coldiretti con il Governo “Recovery ‘Food’, l’Italia riparte dal cibo” organizzato con Filiera Italia a Palazzo Rospigliosi a Roma.

Al danno economico ed occupazionale si aggiunge il rischio di estinzione per oltre 5mila specialità dell’enogastronomia locale, dai formaggi ai salumi fino ai dolci, per la mancanza di sbocchi di mercato per l’assenza di turisti e la chiusura di ristoranti e agriturismi dove le tradizioni dai campi alla tavola sono tramandate da secoli. In pericolo con la pandemia c’è anche il primato nazionale della biodiversità conquistato dall’Italia in Europa, come ha dimostrato il primo salone su “I tesori dei borghi d’Italia” da salvare dalla crisi Covid realizzato dalla Coldiretti”.

Nell’attività di ristorazione – sottolinea nella nota la Coldiretti – sono coinvolti circa 360mila tra bar, mense, ristoranti e agriturismi nella Penisola ma le difficoltà si trasferiscono a cascata sulle 70mila industrie alimentari e 740mila aziende agricole lungo la filiera impegnate a garantire le forniture per un totale di 3,6 milioni di posti di lavoro. Si tratta di difendere la prima ricchezza del Paese con la filiera agroalimentare nazionale che – conclude Coldiretti – vale 538 miliardi pari al 25% del Pil nazionale ma è anche una realtà da primato per qualità, sicurezza e varietà a livello internazionale”. (fotografia di ristorante di Maddi Bazzocco su Unsplash.com)

“Pesche”: Federico Rossi torna con il primo singolo da solista ad aprile

Archiviata l’esperienza con il duo Benji & Fede, Federico Rossi torna con il suo primo singolo da solista: “Pesche”. Il nuovo branoo, prodotto da ITACA, il team di producer formato da Merk&Kremont, Eugenio Maimone e Leonardo Grillotti, uscirà il 9 aprile e sarà in pre-save e pre-order a partire da domani.

“Pesche” tratta la difficoltà di aprirsi completamente all’interno di un rapporto, nonostante il desiderio di lasciarsi andare e vivere a pieno un sentimento. Talvolta, ci vuole tempo per abituarsi ad una persona che è entrata da poco nella nostra vita, ma l’amore e la voglia di non perdersi permettono di superare ogni barriera e dirsi ogni cosa di sé.

“Volevo regalare al pubblico un pezzo che sapesse divertire, in un periodo storico complicato come quello che stiamo vivendo. – racconta Federico Rossi – Il brano nasce da una forte consapevolezza: il timore di rivelare completamente me stesso all’interno di una relazione. In Pesche, in modo molto ironico e leggero, descrivo la mia personale liberazione da questo stato d’animo. Per quanto abbia bisogno di tempo per lasciarmi andare, è impossibile nascondere un sentimento nuovo e, anche se lungo il percorso è possibile trovare diversi ostacoli, vale la pena viverlo. Perché se questo non è Amore, non può essere altro che… Pesche!”

Infortunio sul lavoro: 63enne perde la vita dopo una caduta nel vano scale

carabinieri

Tragico incidente sul lavoro: un operaio di 63 anni ha perso la vita dopo una caduta dall’alto. L’infortunio mortale è accaduto oggi, giovedì 1 aprile, nel corso della mattinata, in via Pascoli, a Manerba, in provincia di Brescia.

In base a una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, l’uomo sarebbe precipitato nel vano scale di una villa in costruzione nei pressi del porto lacustre del paese (porto Dusano), che si affaccia sul Lago di Garda. Per l’operaio, soccorso da due ambulanze e dall’elisoccorso, non c’è stato purtroppo nulla da fare: il 63enne è morto sul colpo. La tragedia si è consumata davanti agli occhi atterriti dei colleghi.

Sul posto, oltre ai sanitari, sono giunti anche i carabinieri e il personale dell’Ats. Da ricostruire ora l’esatta dinamica del tragico infortunio.(fotografia di repertorio)

I Foo Fighters saranno i protagonisti di un film horror?

Nell’anno in cui si festeggiano i 25 anni di carriera, i Foo Fighters si sono concessi una presenza sul grande schermo. Secondo quanto riporta il sito Bloody Disgusting, la band sarà protagonista di un film comedy-horror, come ha confermato una fonte molto vicina a Dave Grohl e compagni.

“Il film sarebbe stato girato in gran segreto durante la pandemia, ci è stato detto che sarà diretto dal regista di Hatchet III, BJ McDonnell, e che nel film potrebbero esserci dei cameo stellari”, scrive il magazine. Hanno però aggiunto che la notizia non è ufficiale: “Questa notizia deve essere ancora confermata però proviene da una fonte attendibile. Vi aggiorneremo di conseguenza man mano che sapremo qualcosa di più o arriveranno ulteriori conferme”.

Ora i fan non vedono l’ora di vedere la loro band preferita destreggiarsi davanti alle telecamere, ci sono tutti i presupposti per far diventare questa pellicola un vero e proprio cult del genere. Secondo quanto riportato, la trama racconta di un demone che si impossessa della band durante una sessione di registrazione, soggetto che pare portare la firma di Jack Black. Non ci resta che attendere nuove indiscrezioni.

(Foto: pagina Facebook dei Foo Fighters)

AngInRadio Faenza indie: intervista ai Gattamolesta

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Andrea Gatta dei Gattamolesta.
I Gattamolesta salgono sui palchi d’Italia e d’Europa da 15 anni e Andrea, chitarrista e cantante, è il loro leader. Il loro genere è il Gitan-Folk-Punk e ascoltandoli non riuscirete a non ballare nonostante il loro meglio lo diano dal vivo. Un podcast da non perdere!!

Tre giocatori della Juventus nei guai per aver violato norme anti-Covid

Guai in vista per alcuni giocatori della Juventus: si tratta di McKennie, Dybala e Arthur sorpresi nella serata di ieri, mercoledì 31 marzo, durante una festa organizzata nell’abitazione del giocatore statunitense, in barba alle norme in vigore per il contenimento della pandemia.

In base a quanto riportato da La Repubblica, i tre giocatori sarebbero stati sorpresi insieme ad altre persone (una decina in tutto) dai Carabinieri intervenuti dopo la segnalazione da parte dei vicini di casa. Il controllo sarebbe scattato intorno alle 23.30: all’interno della casa del centrocampista texano, si stava svolgendo una festa nonostante i divieti in vigore anche in Piemonte, zona rossa. Tutti i presenti saranno sanzionati.

Inoltre nei confronti dei tre giocatori potrebbe intervenire anche il club bianconero: la Juventus deciderà eventuali sanzioni disciplinari dopo avere sentito i calciatori, suoi tesserati. (fotografia di Sandro Schuh su Unsplash.com)

Cane si innamora di un unicorno viola e cerca di rubarlo per ben cinque volte

Si è intrufolato per ben cinque volte in un negozio, approfittando delle porte che si aprivano all’entrata o all’uscita dei clienti, per correre verso la corsia dei giocattoli, puntando un peluche, per la precisione un unicorno viola. Protagonista della vicenda, accaduta a Kenansville, in North Carolina, e riportata da GreenMe, un pitbull randagio, innamorato del giocattolo, tanto da volerlo tutto per sé.

L’agente di turno, Samantha Lane, colpita dal desiderio del cane nei confronti del peluche, prima di condurlo presso il rifugio per animali (Duplin County Animal Services), glielo ha comperato. Qui il cane, arrivato con il suo nuovo amico, è stato battezzato Sisu, come il personaggio del drago nel nuovo film della Disney “Raya and the Last Dragon“.
Joe Newburn del rifugio ha detto che probabilmente l’animale proveniva da una casa con dei bambini con dei peluche simili a quello: solo così è possibile spiegarne lo strano atteggiamento.

Sisu e il suo unicorno sono diventati inseparabili ed entrambi avrebbero già ricevuto parecchie offerte di adozione. (fotografia dalla pagina Facebook “Duplin County Animal Services”)

Madame annuncia le date del tour, biglietti in prevendita

Madame ha annunciato le date del suo primo tour, previsto a dicembre di quest’anno.

La rapper ha partecipato al Festival di Sanremo portando in gara “Voce”, classificandosi all’ottavo posto alle spalle di Annalisa, facendosi apprezzare dal pubblico e dalla critica. Il singolo ha raggiunto la classificazione di disco di platino, e il suo album è tra i più ascoltati d’Italia in digitale con oltre 50 milioni di stream.

Ora al debutto sui palchi dal vivo non manca molto, il tour inizierà il 3 dicembre a Roma e terminerà il 19 dicembre a Milano. Ecco tutte le date:

I concerti di Madame nel 2021:
3 dicembre 2021 – ATLANTICO LIVE – ROMA
6 dicembre 2021 – TUSCANY HALL – FIRENZE
10 dicembre 2021 – CASA DELLA MUSICA – NAPOLI
16 dicembre 2021 – CONCORDIA – VENARIA REALE (TO)
19 dicembre 2021 – ALCATRAZ – MILANO

I biglietti saranno disponibili online su Ticketone e Vivaticket a partire da oggi, 1 aprile, alle 16.00, mentre dalle ore 11.00 di giovedì 8 aprile saranno in vendita anche nei punti vendita fisici dislocati in tutta la penisola.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da madame (@sonolamadame)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...